SlideShare a Scribd company logo
Strategia Europa 2020 e QFP 2014-2020
Davide Caocci
(ALTIS - Università Cattolica di Milano)
Summer School 2014 “EuroPA – Europrogettazione per le Pubbliche Amministrazioni”
2
La Strategia Europa 2020
3
La Strategia Europa 2020
3 priorità
Crescita
intelligente
per sviluppare
un'economia
basata sulla
conoscenza e
sull'innovazione
Crescita
sostenibile
per promuovere
un'economia più
efficiente sotto il
profilo delle risorse,
più verde e più
competitiva
Crescita inclusiva
per promuovere un
alto tasso di
occupazione e
favorire la
coesione sociale e
territoriale
4
La Strategia Europa 2020
5 traguardi
1. Occupazione
Tasso di occupazione al 75% per persone tra i 20 e i 64 anni
2. R&S
Investimenti al 3% del PIL UE
3. Ambiente
«20/20/20»: ridurre emissioni gas serra del 20% (vs 1990); energie
rinnovabili al 20%; migliorare del 20% l'efficienza energetica
4. Istruzione
Abbandono scolastico < 10%
+ almeno 40% 30/34enni con istruzione universitaria
5. Povertà
Almeno 20 milioni di poveri in meno
5
La Strategia Europa 2020
Crescita intelligente
Unione dell’Innovazione
Youth on the move
Agenda europea del Digitale
Crescita sostenibile
Europa efficiente sotto il profilo delle risorse
Una politica industriale per l’era della globalizzazione
Crescita solidale
Agenda per nuove competenze e
nuovi posti di lavoro
Piattaforma europea contro la
povertà
7 iniziative faro
6
Gli strumenti
3 strumenti Finanziamenti diretti
Finanziamenti indiretti -
Fondi strutturali
Strumenti finanziari per l'assistenza
7
I finanziamenti diretti
- linee di finanziamento
- da bilancio UE
- gestione diretta della Commissione
- normativa UE
- concorrenza UE allargata
- rispetto requisiti
8
I finanziamenti indiretti
- da bilancio UE
- gestione indiretta da autorità naz./loc.
- normativa UE + naz. + loc.
- concorrenza ristretta
- dinamiche naz./loc.
- rispetto requisiti
9
Gli altri strumenti
- strumenti di finanziamento “classici” (prestiti)
- gestione diretta da istituzioni
(Bei, Fei, Euratom, Bers) + intermediari naz.
- da disponibilità bilancio istituzioni
- condizioni agevolate
- normativa UE + naz.
- rispetto requisiti
10
I progetti europei
Criteri comuni
•Innovatività
•Partenariato
•Transnanazionalità
•Valore aggiunto europeo
•Effetto moltiplicatore
•Trasferibilità dei risultati
•Coerenza e complementarità
•Competenza gestione/valutazione
•Cofinanziamento
11
Il QFP 2014-2020
Da 01.01.2014 => Reg. UE n.1311/2012 con > € 900 MLD
12
Il QFP 2014-2020
1. Crescita intelligente e inclusiva = + € 450 MLD per ricerca e
innovazione tecnologica, formazione, TEN per energia, trasporti e ICT,
politica sociale e sostegno imprese, competitività di regioni meno
sviluppate e cooperazione interregionale;
2. Crescita sostenibile = + € 370 MLD per PAC, pesca, sviluppo rurale e
ambiente;
3. Sicurezza e cittadinanza = + € 15,6 MLD per giustizia e affari interni,
protezione frontiere e immigrazione, sanità pubblica, tutela consumatori,
cultura, giovani e cittadini europei;
4. Ruolo globale dell’Europa = € 58,7 MLD per politica estera comune,
interventi umanitari;
5. Amministrazione = + € 15,6 MLD per spese amministrative;
6. Compensazioni = € 27 ml per Croazia.
6 rubriche
di spesa
13
Istruzione, formazione, giovani e sport
Programma UE per istruzione, formazione, gioventù e sport
per conseguire obiettivi Europa 2020 su istruzione
+ obiettivi quadro strategico per cooperazione istruzione e
formazione (ET2020)
+ quadro rinnovato di cooperazione su gioventù (2010-2018)
+ sviluppo sostenibile Paesi III in istruzione superiore
+ sviluppo dimensione europea sport
http://ec.europa.eu/education/erasmus-plus/index_en.htm
14
Settore socio-culturale
Programma per contribuire a comprensione
UE e promuovere cittadinanza europea
http://eacea.ec.europa.eu/europe-for-citizens_en
Programma per promuovere e salvaguardare
diversità culturale e linguistica
e patrimonio culturale europeo
+ rafforzare competitività
settori culturali e creativi
http://ec.europa.eu/programmes/creative-europe/index_en.htm
15
Ambiente
“Ambiente”
“ambiente ed efficienza delle risorse”
“biodiversità”
“governance e informazione ambientali”
“Azioni per il clima”
“attenuazione dei cambiamenti climatici”
“adattamento ai cambiamenti climatici”
“clima: governance e informazioni”
http://ec.europa.eu/environment/life/index.htm
16
Protezione civile
Programma per rafforzare cooperazione UE e SM
+ facilitare coordinamento in PC
+ migliorare efficacia sistemi prevenzione, preparazione e
risposta a catastrofi naturali/provocate da uomo
http://ec.europa.eu/echo/funding/financial_instrument_en.htm
17
Trasporti
Meccanismo per collegare l'Europa
Strumento per la realizzazione di reti transeuropee nei settori di
trasporti, energia, telecomunicazioni
http://ec.europa.eu/energy/mff/facility/connecting_europe_en.htm
18
RST&I
Programma quadro di RST&I per costruire economia basata su
conoscenze e innovazione, favorendo sviluppo sostenibile.
http://ec.europa.eu/programmes/horizon2020/en/
Programma per rafforzare competitività e sostenibilità imprese
(spec. PMI)
+ promuovere cultura imprenditoriale + creazione e crescita PMI
http://ec.europa.eu/enterprise/initiatives/cosme/index_en.htm
19
Salute & protezione consumatori
Programma per la tutela dei consumatori
http://ec.europa.eu/consumers/strategy-programme/financial-programme/index_en.htm
Programma Salute per la crescita
http://ec.europa.eu/health/programme/policy/index_en.htm
20
Occupazione & affari sociali
Programma per contribuire attuazione Strategia Europa 2020 =>
promozione livello occupazione di qualità e sostenibile + garanzia
adeguata e dignitosa protezione sociale + lotta a esclusione
sociale e povertà + miglioramento condizioni di lavoro
http://ec.europa.eu/social/main.jsp?catId=1081&langId=en
21
Affari interni
Fondo Asilo e migrazione
Fondo per la sicurezza interna
http://ec.europa.eu/home-affairs/funding/beyond/funding_intro_en.htm
22
Giustizia
Programma Diritti, uguaglianza e cittadinanza
per consolidamento uguaglianza e diritti persone
http://ec.europa.eu/justice/grants1/programmes-2014-2020/rec/index_en.htm
Programma Giustizia
per sviluppare spazio europeo di giustizia in materia civile e penale
http://ec.europa.eu/justice/grants1/programmes-2014-2020/justice/index_en.htm
23
Lotta antifrode
Programmi di contrasto ai reati fiscali
HERCULE II 2014-2020
PERICLE 2020 2014-2020
AFIS 2014-2020
http://ec.europa.eu/anti_fraud/index_en.htm
24
Fiscalità e dogane
Programmi di cooperazione
tra autorità nazionali
in tema di fiscalità e controllo delle frontiere esterne comuni
FISCALIS
DOGANA
http://ec.europa.eu/taxation_customs/index_en.htm
25
GRAZIE A TUTTI
&
buona continuazione!
Davide Caocci
Mail: davide.caocci@europro.org

More Related Content

What's hot

Programma Nazionale per la Ricerca
Programma Nazionale per la RicercaProgramma Nazionale per la Ricerca
Programma Nazionale per la Ricerca
MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
 
Costruiamo la Giornata Nazionale per la sicurezza nelle Scuole - 20 novembre ...
Costruiamo la Giornata Nazionale per la sicurezza nelle Scuole - 20 novembre ...Costruiamo la Giornata Nazionale per la sicurezza nelle Scuole - 20 novembre ...
Costruiamo la Giornata Nazionale per la sicurezza nelle Scuole - 20 novembre ...
MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
 
Il programma del futuro governo M5S-Pd
Il programma del futuro governo M5S-PdIl programma del futuro governo M5S-Pd
Il programma del futuro governo M5S-Pd
Filippo Bernardi
 
Comunicare i Fondi SIE e Programmi Operativi della Regione Toscana
Comunicare i Fondi SIE e Programmi Operativi della Regione ToscanaComunicare i Fondi SIE e Programmi Operativi della Regione Toscana
Comunicare i Fondi SIE e Programmi Operativi della Regione Toscana
POR FESR Toscana
 
I progetti conclusi nei dati di OpenCoesione al 31 agosto 2015
I progetti conclusi nei dati di OpenCoesione al 31 agosto 2015I progetti conclusi nei dati di OpenCoesione al 31 agosto 2015
I progetti conclusi nei dati di OpenCoesione al 31 agosto 2015
OpenCoesione
 
Guida ai Finanziamenti Europei 2021-2027 - Slides
Guida ai Finanziamenti Europei 2021-2027 - SlidesGuida ai Finanziamenti Europei 2021-2027 - Slides
Guida ai Finanziamenti Europei 2021-2027 - Slides
CoscitBelgio
 
La cittadinanza attiva: Open data e monitoraggio civico con A Scuola di Open...
La cittadinanza attiva: Open data e monitoraggio civico con  A Scuola di Open...La cittadinanza attiva: Open data e monitoraggio civico con  A Scuola di Open...
La cittadinanza attiva: Open data e monitoraggio civico con A Scuola di Open...
OpenCoesione
 
Workshop Europa creativa
Workshop Europa creativaWorkshop Europa creativa
Workshop Europa creativa
Lazio Innova
 
#ScuoleInnovative
#ScuoleInnovative #ScuoleInnovative
Comunicare i FONDI SIE
Comunicare i FONDI SIEComunicare i FONDI SIE
Comunicare i FONDI SIE
POR FESR Toscana
 
Il Ddl su #LaBuonaScuola
Il Ddl su #LaBuonaScuolaIl Ddl su #LaBuonaScuola
Programmi comunitari 2014 2020 salvi-pdf
Programmi comunitari 2014 2020 salvi-pdfProgrammi comunitari 2014 2020 salvi-pdf
Programmi comunitari 2014 2020 salvi-pdf
formezeu
 
Programmi comunitari 2014 2020 pdf
Programmi comunitari 2014 2020 pdfProgrammi comunitari 2014 2020 pdf
Programmi comunitari 2014 2020 pdf
formezeu
 
Fonti di informazione comunitaria on-line
Fonti di informazione comunitaria on-lineFonti di informazione comunitaria on-line
Fonti di informazione comunitaria on-line
formezeu
 
Presentazione Marocco
Presentazione MaroccoPresentazione Marocco
Presentazione Marocco
Lazio Innova
 
Comunicare i Fondi SIE: il linguaggio e le parole chiave nella programmazio...
Comunicare i Fondi SIE:   il linguaggio e le parole chiave nella programmazio...Comunicare i Fondi SIE:   il linguaggio e le parole chiave nella programmazio...
Comunicare i Fondi SIE: il linguaggio e le parole chiave nella programmazio...
OdgToscana
 
I primi 6 mesi del Piano Nazionale Scuola Digitale
I primi 6 mesi del Piano Nazionale Scuola DigitaleI primi 6 mesi del Piano Nazionale Scuola Digitale
I primi 6 mesi del Piano Nazionale Scuola Digitale
MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
 
Prospettive 2021-2027 (Laura Casta)
Prospettive 2021-2027 (Laura Casta)Prospettive 2021-2027 (Laura Casta)
Prospettive 2021-2027 (Laura Casta)
Sardegna Ricerche
 
Programmi comunitari 2014 2020 pdf
Programmi comunitari 2014 2020 pdfProgrammi comunitari 2014 2020 pdf
Programmi comunitari 2014 2020 pdf
formezeu
 
Programmi comunitari 2014-2020
Programmi comunitari 2014-2020Programmi comunitari 2014-2020
Programmi comunitari 2014-2020
formezeu
 

What's hot (20)

Programma Nazionale per la Ricerca
Programma Nazionale per la RicercaProgramma Nazionale per la Ricerca
Programma Nazionale per la Ricerca
 
Costruiamo la Giornata Nazionale per la sicurezza nelle Scuole - 20 novembre ...
Costruiamo la Giornata Nazionale per la sicurezza nelle Scuole - 20 novembre ...Costruiamo la Giornata Nazionale per la sicurezza nelle Scuole - 20 novembre ...
Costruiamo la Giornata Nazionale per la sicurezza nelle Scuole - 20 novembre ...
 
Il programma del futuro governo M5S-Pd
Il programma del futuro governo M5S-PdIl programma del futuro governo M5S-Pd
Il programma del futuro governo M5S-Pd
 
Comunicare i Fondi SIE e Programmi Operativi della Regione Toscana
Comunicare i Fondi SIE e Programmi Operativi della Regione ToscanaComunicare i Fondi SIE e Programmi Operativi della Regione Toscana
Comunicare i Fondi SIE e Programmi Operativi della Regione Toscana
 
I progetti conclusi nei dati di OpenCoesione al 31 agosto 2015
I progetti conclusi nei dati di OpenCoesione al 31 agosto 2015I progetti conclusi nei dati di OpenCoesione al 31 agosto 2015
I progetti conclusi nei dati di OpenCoesione al 31 agosto 2015
 
Guida ai Finanziamenti Europei 2021-2027 - Slides
Guida ai Finanziamenti Europei 2021-2027 - SlidesGuida ai Finanziamenti Europei 2021-2027 - Slides
Guida ai Finanziamenti Europei 2021-2027 - Slides
 
La cittadinanza attiva: Open data e monitoraggio civico con A Scuola di Open...
La cittadinanza attiva: Open data e monitoraggio civico con  A Scuola di Open...La cittadinanza attiva: Open data e monitoraggio civico con  A Scuola di Open...
La cittadinanza attiva: Open data e monitoraggio civico con A Scuola di Open...
 
Workshop Europa creativa
Workshop Europa creativaWorkshop Europa creativa
Workshop Europa creativa
 
#ScuoleInnovative
#ScuoleInnovative #ScuoleInnovative
#ScuoleInnovative
 
Comunicare i FONDI SIE
Comunicare i FONDI SIEComunicare i FONDI SIE
Comunicare i FONDI SIE
 
Il Ddl su #LaBuonaScuola
Il Ddl su #LaBuonaScuolaIl Ddl su #LaBuonaScuola
Il Ddl su #LaBuonaScuola
 
Programmi comunitari 2014 2020 salvi-pdf
Programmi comunitari 2014 2020 salvi-pdfProgrammi comunitari 2014 2020 salvi-pdf
Programmi comunitari 2014 2020 salvi-pdf
 
Programmi comunitari 2014 2020 pdf
Programmi comunitari 2014 2020 pdfProgrammi comunitari 2014 2020 pdf
Programmi comunitari 2014 2020 pdf
 
Fonti di informazione comunitaria on-line
Fonti di informazione comunitaria on-lineFonti di informazione comunitaria on-line
Fonti di informazione comunitaria on-line
 
Presentazione Marocco
Presentazione MaroccoPresentazione Marocco
Presentazione Marocco
 
Comunicare i Fondi SIE: il linguaggio e le parole chiave nella programmazio...
Comunicare i Fondi SIE:   il linguaggio e le parole chiave nella programmazio...Comunicare i Fondi SIE:   il linguaggio e le parole chiave nella programmazio...
Comunicare i Fondi SIE: il linguaggio e le parole chiave nella programmazio...
 
I primi 6 mesi del Piano Nazionale Scuola Digitale
I primi 6 mesi del Piano Nazionale Scuola DigitaleI primi 6 mesi del Piano Nazionale Scuola Digitale
I primi 6 mesi del Piano Nazionale Scuola Digitale
 
Prospettive 2021-2027 (Laura Casta)
Prospettive 2021-2027 (Laura Casta)Prospettive 2021-2027 (Laura Casta)
Prospettive 2021-2027 (Laura Casta)
 
Programmi comunitari 2014 2020 pdf
Programmi comunitari 2014 2020 pdfProgrammi comunitari 2014 2020 pdf
Programmi comunitari 2014 2020 pdf
 
Programmi comunitari 2014-2020
Programmi comunitari 2014-2020Programmi comunitari 2014-2020
Programmi comunitari 2014-2020
 

Viewers also liked

Le ICT nelle scienze Integrate - Ernesta de Masi
Le ICT nelle scienze Integrate - Ernesta de MasiLe ICT nelle scienze Integrate - Ernesta de Masi
Le ICT nelle scienze Integrate - Ernesta de Masi
Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa
 
Le principali novità della programmazione 2014 2020
Le principali novità della programmazione 2014 2020Le principali novità della programmazione 2014 2020
Le principali novità della programmazione 2014 2020
FormezPA - Capacity SUD
 
Horizon 2020 - Ruolo di APRE e risultati del primo cut-off
Horizon 2020  - Ruolo di APRE e risultati del primo cut-offHorizon 2020  - Ruolo di APRE e risultati del primo cut-off
Horizon 2020 - Ruolo di APRE e risultati del primo cut-off
Romagna Tech
 
Horizon 2020 - Fondi Europei
Horizon 2020 - Fondi EuropeiHorizon 2020 - Fondi Europei
Horizon 2020 - Fondi Europei
Nicolò Guaita Diani
 
Il nuovo programma per l'ambiente e l'azione per il clima LIFE (2014-2020) se...
Il nuovo programma per l'ambiente e l'azione per il clima LIFE (2014-2020) se...Il nuovo programma per l'ambiente e l'azione per il clima LIFE (2014-2020) se...
Il nuovo programma per l'ambiente e l'azione per il clima LIFE (2014-2020) se...
Sardegna Ricerche
 
Horizon 2020 - Presentazione seminario ASTER Bologna 21/10/14
Horizon 2020 - Presentazione seminario ASTER Bologna 21/10/14Horizon 2020 - Presentazione seminario ASTER Bologna 21/10/14
Horizon 2020 - Presentazione seminario ASTER Bologna 21/10/14
Parma Couture
 
L’utilizzo dei fondi europei per l’immigrazione alla luce della Strategia Eu...
L’utilizzo dei fondi europei per l’immigrazione alla luce della  Strategia Eu...L’utilizzo dei fondi europei per l’immigrazione alla luce della  Strategia Eu...
L’utilizzo dei fondi europei per l’immigrazione alla luce della Strategia Eu...
Maria Grazia Mallone
 
Le opportunità di finanziamento dell'Unione Europea per il periodo 2014 2020
Le opportunità di finanziamento dell'Unione Europea per il periodo 2014 2020Le opportunità di finanziamento dell'Unione Europea per il periodo 2014 2020
Le opportunità di finanziamento dell'Unione Europea per il periodo 2014 2020
Miriana Bucalossi
 
Scrivere un progetto europeo
Scrivere un progetto europeo Scrivere un progetto europeo
Scrivere un progetto europeo
Nicolò Guaita Diani
 
Nozioni di base di Europrogettazione
Nozioni di base di EuroprogettazioneNozioni di base di Europrogettazione
Nozioni di base di Europrogettazione
Lazio Innova
 
PON 2014-2020 - Una scuola aperta, inclusiva e innovativa
PON 2014-2020 - Una scuola aperta, inclusiva e innovativaPON 2014-2020 - Una scuola aperta, inclusiva e innovativa
PON 2014-2020 - Una scuola aperta, inclusiva e innovativa
MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
 

Viewers also liked (13)

Le ICT nelle scienze Integrate - Ernesta de Masi
Le ICT nelle scienze Integrate - Ernesta de MasiLe ICT nelle scienze Integrate - Ernesta de Masi
Le ICT nelle scienze Integrate - Ernesta de Masi
 
Fondi Strutturali 2014-2010
Fondi Strutturali 2014-2010Fondi Strutturali 2014-2010
Fondi Strutturali 2014-2010
 
Le principali novità della programmazione 2014 2020
Le principali novità della programmazione 2014 2020Le principali novità della programmazione 2014 2020
Le principali novità della programmazione 2014 2020
 
Horizon 2020 - Ruolo di APRE e risultati del primo cut-off
Horizon 2020  - Ruolo di APRE e risultati del primo cut-offHorizon 2020  - Ruolo di APRE e risultati del primo cut-off
Horizon 2020 - Ruolo di APRE e risultati del primo cut-off
 
Alessandra Borgatti a SCE 2012
Alessandra Borgatti a SCE 2012Alessandra Borgatti a SCE 2012
Alessandra Borgatti a SCE 2012
 
Horizon 2020 - Fondi Europei
Horizon 2020 - Fondi EuropeiHorizon 2020 - Fondi Europei
Horizon 2020 - Fondi Europei
 
Il nuovo programma per l'ambiente e l'azione per il clima LIFE (2014-2020) se...
Il nuovo programma per l'ambiente e l'azione per il clima LIFE (2014-2020) se...Il nuovo programma per l'ambiente e l'azione per il clima LIFE (2014-2020) se...
Il nuovo programma per l'ambiente e l'azione per il clima LIFE (2014-2020) se...
 
Horizon 2020 - Presentazione seminario ASTER Bologna 21/10/14
Horizon 2020 - Presentazione seminario ASTER Bologna 21/10/14Horizon 2020 - Presentazione seminario ASTER Bologna 21/10/14
Horizon 2020 - Presentazione seminario ASTER Bologna 21/10/14
 
L’utilizzo dei fondi europei per l’immigrazione alla luce della Strategia Eu...
L’utilizzo dei fondi europei per l’immigrazione alla luce della  Strategia Eu...L’utilizzo dei fondi europei per l’immigrazione alla luce della  Strategia Eu...
L’utilizzo dei fondi europei per l’immigrazione alla luce della Strategia Eu...
 
Le opportunità di finanziamento dell'Unione Europea per il periodo 2014 2020
Le opportunità di finanziamento dell'Unione Europea per il periodo 2014 2020Le opportunità di finanziamento dell'Unione Europea per il periodo 2014 2020
Le opportunità di finanziamento dell'Unione Europea per il periodo 2014 2020
 
Scrivere un progetto europeo
Scrivere un progetto europeo Scrivere un progetto europeo
Scrivere un progetto europeo
 
Nozioni di base di Europrogettazione
Nozioni di base di EuroprogettazioneNozioni di base di Europrogettazione
Nozioni di base di Europrogettazione
 
PON 2014-2020 - Una scuola aperta, inclusiva e innovativa
PON 2014-2020 - Una scuola aperta, inclusiva e innovativaPON 2014-2020 - Una scuola aperta, inclusiva e innovativa
PON 2014-2020 - Una scuola aperta, inclusiva e innovativa
 

Similar to Summer school 2014 euro pa_altis_milano

Isea onlus fondi strutturali e di investimento europei
Isea onlus   fondi strutturali e di investimento europeiIsea onlus   fondi strutturali e di investimento europei
Isea onlus fondi strutturali e di investimento europei
ISEA ODV
 
Puglia digitale open lab salute
Puglia digitale open lab salutePuglia digitale open lab salute
Puglia digitale open lab salute
Apulian ICT Living Labs
 
Presentazione Urbino 13 Marzo 08
Presentazione Urbino 13 Marzo 08Presentazione Urbino 13 Marzo 08
Presentazione Urbino 13 Marzo 08seadriatic
 
NUOVI FINANZIAMENTI E STRUMENTI PER RILANCIARE LA COMPETITIVITA’ DEL TURISM...
NUOVI FINANZIAMENTI E STRUMENTI  PER RILANCIARE LA COMPETITIVITA’  DEL TURISM...NUOVI FINANZIAMENTI E STRUMENTI  PER RILANCIARE LA COMPETITIVITA’  DEL TURISM...
NUOVI FINANZIAMENTI E STRUMENTI PER RILANCIARE LA COMPETITIVITA’ DEL TURISM...
Giuliano Bartolomei
 
Smau Milano 2018 Andrea Gallo - FASI
Smau Milano 2018 Andrea Gallo - FASISmau Milano 2018 Andrea Gallo - FASI
Smau Milano 2018 Andrea Gallo - FASI
SMAU
 
Smau Padova 2018 - Fasi.biz
Smau Padova 2018 - Fasi.bizSmau Padova 2018 - Fasi.biz
Smau Padova 2018 - Fasi.biz
SMAU
 
Smau Bologna 2018 - Fasi.biz
Smau Bologna 2018 - Fasi.bizSmau Bologna 2018 - Fasi.biz
Smau Bologna 2018 - Fasi.biz
SMAU
 
Presentazione Living Lab 13 marzo 2014 - Francesco Surico
Presentazione Living Lab 13 marzo 2014 - Francesco SuricoPresentazione Living Lab 13 marzo 2014 - Francesco Surico
Presentazione Living Lab 13 marzo 2014 - Francesco SuricoApulian ICT Living Labs
 
Funzione Energia - II corso
Funzione Energia - II corsoFunzione Energia - II corso
Funzione Energia - II corso
ANCI - Emilia Romagna
 
Workshop di Italia Startup e Warrant Group: "Le risorse europee per l’Italia...
Workshop di Italia Startup e Warrant Group:  "Le risorse europee per l’Italia...Workshop di Italia Startup e Warrant Group:  "Le risorse europee per l’Italia...
Workshop di Italia Startup e Warrant Group: "Le risorse europee per l’Italia...Italia Startup
 
Regione Lazio: programmazione POR FESR 2014-2020
Regione Lazio: programmazione POR FESR 2014-2020Regione Lazio: programmazione POR FESR 2014-2020
Regione Lazio: programmazione POR FESR 2014-2020
RegioneLazio
 
L'innovazione in Europa Horizon 2020 e la Puglia - Paolo Casalino
L'innovazione in Europa Horizon 2020 e la Puglia - Paolo Casalino L'innovazione in Europa Horizon 2020 e la Puglia - Paolo Casalino
L'innovazione in Europa Horizon 2020 e la Puglia - Paolo Casalino
Apulian ICT Living Labs
 
Nuove soluzioni tecnologiche e politiche locali per il benessere dei cittadin...
Nuove soluzioni tecnologiche e politiche locali per il benessere dei cittadin...Nuove soluzioni tecnologiche e politiche locali per il benessere dei cittadin...
Nuove soluzioni tecnologiche e politiche locali per il benessere dei cittadin...
Margot Bezzi
 
Accordo di partenariato fondi europei 2014 2020: presentazione di Delrio
Accordo di partenariato fondi europei 2014 2020: presentazione di DelrioAccordo di partenariato fondi europei 2014 2020: presentazione di Delrio
Accordo di partenariato fondi europei 2014 2020: presentazione di Delrio
Parma Couture
 
Sintesi DSU Piemonte 2021 - 2027
Sintesi DSU Piemonte 2021 - 2027Sintesi DSU Piemonte 2021 - 2027
Sintesi DSU Piemonte 2021 - 2027
Quotidiano Piemontese
 
Linee guida della nuova programmazione europea Horizon 2020 e il sistema scie...
Linee guida della nuova programmazione europea Horizon 2020 e il sistema scie...Linee guida della nuova programmazione europea Horizon 2020 e il sistema scie...
Linee guida della nuova programmazione europea Horizon 2020 e il sistema scie...
CentroMalattieRareFVG
 
Strategia Regionale Aree interne
Strategia Regionale Aree interne Strategia Regionale Aree interne
Strategia Regionale Aree interne
DipProg
 
Horizon 2020
Horizon 2020Horizon 2020
La Toscana che cresce- POR CREO 2014-2020
La Toscana che cresce- POR CREO 2014-2020La Toscana che cresce- POR CREO 2014-2020
La Toscana che cresce- POR CREO 2014-2020
POR FESR Toscana
 

Similar to Summer school 2014 euro pa_altis_milano (20)

Isea onlus fondi strutturali e di investimento europei
Isea onlus   fondi strutturali e di investimento europeiIsea onlus   fondi strutturali e di investimento europei
Isea onlus fondi strutturali e di investimento europei
 
Puglia digitale open lab salute
Puglia digitale open lab salutePuglia digitale open lab salute
Puglia digitale open lab salute
 
Montebello 29.09.09
Montebello 29.09.09Montebello 29.09.09
Montebello 29.09.09
 
Presentazione Urbino 13 Marzo 08
Presentazione Urbino 13 Marzo 08Presentazione Urbino 13 Marzo 08
Presentazione Urbino 13 Marzo 08
 
NUOVI FINANZIAMENTI E STRUMENTI PER RILANCIARE LA COMPETITIVITA’ DEL TURISM...
NUOVI FINANZIAMENTI E STRUMENTI  PER RILANCIARE LA COMPETITIVITA’  DEL TURISM...NUOVI FINANZIAMENTI E STRUMENTI  PER RILANCIARE LA COMPETITIVITA’  DEL TURISM...
NUOVI FINANZIAMENTI E STRUMENTI PER RILANCIARE LA COMPETITIVITA’ DEL TURISM...
 
Smau Milano 2018 Andrea Gallo - FASI
Smau Milano 2018 Andrea Gallo - FASISmau Milano 2018 Andrea Gallo - FASI
Smau Milano 2018 Andrea Gallo - FASI
 
Smau Padova 2018 - Fasi.biz
Smau Padova 2018 - Fasi.bizSmau Padova 2018 - Fasi.biz
Smau Padova 2018 - Fasi.biz
 
Smau Bologna 2018 - Fasi.biz
Smau Bologna 2018 - Fasi.bizSmau Bologna 2018 - Fasi.biz
Smau Bologna 2018 - Fasi.biz
 
Presentazione Living Lab 13 marzo 2014 - Francesco Surico
Presentazione Living Lab 13 marzo 2014 - Francesco SuricoPresentazione Living Lab 13 marzo 2014 - Francesco Surico
Presentazione Living Lab 13 marzo 2014 - Francesco Surico
 
Funzione Energia - II corso
Funzione Energia - II corsoFunzione Energia - II corso
Funzione Energia - II corso
 
Workshop di Italia Startup e Warrant Group: "Le risorse europee per l’Italia...
Workshop di Italia Startup e Warrant Group:  "Le risorse europee per l’Italia...Workshop di Italia Startup e Warrant Group:  "Le risorse europee per l’Italia...
Workshop di Italia Startup e Warrant Group: "Le risorse europee per l’Italia...
 
Regione Lazio: programmazione POR FESR 2014-2020
Regione Lazio: programmazione POR FESR 2014-2020Regione Lazio: programmazione POR FESR 2014-2020
Regione Lazio: programmazione POR FESR 2014-2020
 
L'innovazione in Europa Horizon 2020 e la Puglia - Paolo Casalino
L'innovazione in Europa Horizon 2020 e la Puglia - Paolo Casalino L'innovazione in Europa Horizon 2020 e la Puglia - Paolo Casalino
L'innovazione in Europa Horizon 2020 e la Puglia - Paolo Casalino
 
Nuove soluzioni tecnologiche e politiche locali per il benessere dei cittadin...
Nuove soluzioni tecnologiche e politiche locali per il benessere dei cittadin...Nuove soluzioni tecnologiche e politiche locali per il benessere dei cittadin...
Nuove soluzioni tecnologiche e politiche locali per il benessere dei cittadin...
 
Accordo di partenariato fondi europei 2014 2020: presentazione di Delrio
Accordo di partenariato fondi europei 2014 2020: presentazione di DelrioAccordo di partenariato fondi europei 2014 2020: presentazione di Delrio
Accordo di partenariato fondi europei 2014 2020: presentazione di Delrio
 
Sintesi DSU Piemonte 2021 - 2027
Sintesi DSU Piemonte 2021 - 2027Sintesi DSU Piemonte 2021 - 2027
Sintesi DSU Piemonte 2021 - 2027
 
Linee guida della nuova programmazione europea Horizon 2020 e il sistema scie...
Linee guida della nuova programmazione europea Horizon 2020 e il sistema scie...Linee guida della nuova programmazione europea Horizon 2020 e il sistema scie...
Linee guida della nuova programmazione europea Horizon 2020 e il sistema scie...
 
Strategia Regionale Aree interne
Strategia Regionale Aree interne Strategia Regionale Aree interne
Strategia Regionale Aree interne
 
Horizon 2020
Horizon 2020Horizon 2020
Horizon 2020
 
La Toscana che cresce- POR CREO 2014-2020
La Toscana che cresce- POR CREO 2014-2020La Toscana che cresce- POR CREO 2014-2020
La Toscana che cresce- POR CREO 2014-2020
 

More from Davide Caocci

2024.04.18_Coop&Sv_SiLFiM_UniBicocca.pdf
2024.04.18_Coop&Sv_SiLFiM_UniBicocca.pdf2024.04.18_Coop&Sv_SiLFiM_UniBicocca.pdf
2024.04.18_Coop&Sv_SiLFiM_UniBicocca.pdf
Davide Caocci
 
2024.04.15_Progetto Rencontrer_finale.pdf
2024.04.15_Progetto Rencontrer_finale.pdf2024.04.15_Progetto Rencontrer_finale.pdf
2024.04.15_Progetto Rencontrer_finale.pdf
Davide Caocci
 
2024.01.10_Il Mondo nel 2024_webinar.pdf
2024.01.10_Il Mondo nel 2024_webinar.pdf2024.01.10_Il Mondo nel 2024_webinar.pdf
2024.01.10_Il Mondo nel 2024_webinar.pdf
Davide Caocci
 
2023.10.27_Sostenibilità digitale_Webinar.pdf
2023.10.27_Sostenibilità digitale_Webinar.pdf2023.10.27_Sostenibilità digitale_Webinar.pdf
2023.10.27_Sostenibilità digitale_Webinar.pdf
Davide Caocci
 
2023.03.23_75 anni di Nazioni Unite.pdf
2023.03.23_75 anni di Nazioni Unite.pdf2023.03.23_75 anni di Nazioni Unite.pdf
2023.03.23_75 anni di Nazioni Unite.pdf
Davide Caocci
 
DC_PJMap canvas.pdf
DC_PJMap canvas.pdfDC_PJMap canvas.pdf
DC_PJMap canvas.pdf
Davide Caocci
 
DC_Guida alla PJMap.pdf
DC_Guida alla PJMap.pdfDC_Guida alla PJMap.pdf
DC_Guida alla PJMap.pdf
Davide Caocci
 
2023.05.29_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE4.pdf
2023.05.29_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE4.pdf2023.05.29_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE4.pdf
2023.05.29_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE4.pdf
Davide Caocci
 
End_DEPAI_UA.pdf
End_DEPAI_UA.pdfEnd_DEPAI_UA.pdf
End_DEPAI_UA.pdf
Davide Caocci
 
2023.01.10_Il Mondo nel 2023_webinar.pdf
2023.01.10_Il Mondo nel 2023_webinar.pdf2023.01.10_Il Mondo nel 2023_webinar.pdf
2023.01.10_Il Mondo nel 2023_webinar.pdf
Davide Caocci
 
2023.02.18_L'altRa Moda_Milano.pdf
2023.02.18_L'altRa Moda_Milano.pdf2023.02.18_L'altRa Moda_Milano.pdf
2023.02.18_L'altRa Moda_Milano.pdf
Davide Caocci
 
2022.10.26_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE.pdf
2022.10.26_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE.pdf2022.10.26_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE.pdf
2022.10.26_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE.pdf
Davide Caocci
 
2022.05.25_Referendum per la giustizia_chiacchierata.pdf
2022.05.25_Referendum per la giustizia_chiacchierata.pdf2022.05.25_Referendum per la giustizia_chiacchierata.pdf
2022.05.25_Referendum per la giustizia_chiacchierata.pdf
Davide Caocci
 
2022.05.05_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE.pdf
2022.05.05_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE.pdf2022.05.05_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE.pdf
2022.05.05_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE.pdf
Davide Caocci
 
2022.02.22 DC presentazione yourCEO
2022.02.22 DC presentazione yourCEO2022.02.22 DC presentazione yourCEO
2022.02.22 DC presentazione yourCEO
Davide Caocci
 
2022.02.15_Bando borghi_webinar
2022.02.15_Bando borghi_webinar2022.02.15_Bando borghi_webinar
2022.02.15_Bando borghi_webinar
Davide Caocci
 
2022.01.12_12 domande per il 2022_webinar
2022.01.12_12 domande per il 2022_webinar2022.01.12_12 domande per il 2022_webinar
2022.01.12_12 domande per il 2022_webinar
Davide Caocci
 
2021.09.30_Criteri attraverso casi_webinar
2021.09.30_Criteri attraverso casi_webinar2021.09.30_Criteri attraverso casi_webinar
2021.09.30_Criteri attraverso casi_webinar
Davide Caocci
 
2021.09.16_Materie prime critiche_Progetti europei_GEAM
2021.09.16_Materie prime critiche_Progetti europei_GEAM2021.09.16_Materie prime critiche_Progetti europei_GEAM
2021.09.16_Materie prime critiche_Progetti europei_GEAM
Davide Caocci
 
2021.06.01_Primi bandi finanziamenti europei_Gioda Consulting_webinar
2021.06.01_Primi bandi finanziamenti europei_Gioda Consulting_webinar2021.06.01_Primi bandi finanziamenti europei_Gioda Consulting_webinar
2021.06.01_Primi bandi finanziamenti europei_Gioda Consulting_webinar
Davide Caocci
 

More from Davide Caocci (20)

2024.04.18_Coop&Sv_SiLFiM_UniBicocca.pdf
2024.04.18_Coop&Sv_SiLFiM_UniBicocca.pdf2024.04.18_Coop&Sv_SiLFiM_UniBicocca.pdf
2024.04.18_Coop&Sv_SiLFiM_UniBicocca.pdf
 
2024.04.15_Progetto Rencontrer_finale.pdf
2024.04.15_Progetto Rencontrer_finale.pdf2024.04.15_Progetto Rencontrer_finale.pdf
2024.04.15_Progetto Rencontrer_finale.pdf
 
2024.01.10_Il Mondo nel 2024_webinar.pdf
2024.01.10_Il Mondo nel 2024_webinar.pdf2024.01.10_Il Mondo nel 2024_webinar.pdf
2024.01.10_Il Mondo nel 2024_webinar.pdf
 
2023.10.27_Sostenibilità digitale_Webinar.pdf
2023.10.27_Sostenibilità digitale_Webinar.pdf2023.10.27_Sostenibilità digitale_Webinar.pdf
2023.10.27_Sostenibilità digitale_Webinar.pdf
 
2023.03.23_75 anni di Nazioni Unite.pdf
2023.03.23_75 anni di Nazioni Unite.pdf2023.03.23_75 anni di Nazioni Unite.pdf
2023.03.23_75 anni di Nazioni Unite.pdf
 
DC_PJMap canvas.pdf
DC_PJMap canvas.pdfDC_PJMap canvas.pdf
DC_PJMap canvas.pdf
 
DC_Guida alla PJMap.pdf
DC_Guida alla PJMap.pdfDC_Guida alla PJMap.pdf
DC_Guida alla PJMap.pdf
 
2023.05.29_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE4.pdf
2023.05.29_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE4.pdf2023.05.29_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE4.pdf
2023.05.29_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE4.pdf
 
End_DEPAI_UA.pdf
End_DEPAI_UA.pdfEnd_DEPAI_UA.pdf
End_DEPAI_UA.pdf
 
2023.01.10_Il Mondo nel 2023_webinar.pdf
2023.01.10_Il Mondo nel 2023_webinar.pdf2023.01.10_Il Mondo nel 2023_webinar.pdf
2023.01.10_Il Mondo nel 2023_webinar.pdf
 
2023.02.18_L'altRa Moda_Milano.pdf
2023.02.18_L'altRa Moda_Milano.pdf2023.02.18_L'altRa Moda_Milano.pdf
2023.02.18_L'altRa Moda_Milano.pdf
 
2022.10.26_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE.pdf
2022.10.26_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE.pdf2022.10.26_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE.pdf
2022.10.26_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE.pdf
 
2022.05.25_Referendum per la giustizia_chiacchierata.pdf
2022.05.25_Referendum per la giustizia_chiacchierata.pdf2022.05.25_Referendum per la giustizia_chiacchierata.pdf
2022.05.25_Referendum per la giustizia_chiacchierata.pdf
 
2022.05.05_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE.pdf
2022.05.05_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE.pdf2022.05.05_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE.pdf
2022.05.05_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE.pdf
 
2022.02.22 DC presentazione yourCEO
2022.02.22 DC presentazione yourCEO2022.02.22 DC presentazione yourCEO
2022.02.22 DC presentazione yourCEO
 
2022.02.15_Bando borghi_webinar
2022.02.15_Bando borghi_webinar2022.02.15_Bando borghi_webinar
2022.02.15_Bando borghi_webinar
 
2022.01.12_12 domande per il 2022_webinar
2022.01.12_12 domande per il 2022_webinar2022.01.12_12 domande per il 2022_webinar
2022.01.12_12 domande per il 2022_webinar
 
2021.09.30_Criteri attraverso casi_webinar
2021.09.30_Criteri attraverso casi_webinar2021.09.30_Criteri attraverso casi_webinar
2021.09.30_Criteri attraverso casi_webinar
 
2021.09.16_Materie prime critiche_Progetti europei_GEAM
2021.09.16_Materie prime critiche_Progetti europei_GEAM2021.09.16_Materie prime critiche_Progetti europei_GEAM
2021.09.16_Materie prime critiche_Progetti europei_GEAM
 
2021.06.01_Primi bandi finanziamenti europei_Gioda Consulting_webinar
2021.06.01_Primi bandi finanziamenti europei_Gioda Consulting_webinar2021.06.01_Primi bandi finanziamenti europei_Gioda Consulting_webinar
2021.06.01_Primi bandi finanziamenti europei_Gioda Consulting_webinar
 

Summer school 2014 euro pa_altis_milano

  • 1. Strategia Europa 2020 e QFP 2014-2020 Davide Caocci (ALTIS - Università Cattolica di Milano) Summer School 2014 “EuroPA – Europrogettazione per le Pubbliche Amministrazioni”
  • 3. 3 La Strategia Europa 2020 3 priorità Crescita intelligente per sviluppare un'economia basata sulla conoscenza e sull'innovazione Crescita sostenibile per promuovere un'economia più efficiente sotto il profilo delle risorse, più verde e più competitiva Crescita inclusiva per promuovere un alto tasso di occupazione e favorire la coesione sociale e territoriale
  • 4. 4 La Strategia Europa 2020 5 traguardi 1. Occupazione Tasso di occupazione al 75% per persone tra i 20 e i 64 anni 2. R&S Investimenti al 3% del PIL UE 3. Ambiente «20/20/20»: ridurre emissioni gas serra del 20% (vs 1990); energie rinnovabili al 20%; migliorare del 20% l'efficienza energetica 4. Istruzione Abbandono scolastico < 10% + almeno 40% 30/34enni con istruzione universitaria 5. Povertà Almeno 20 milioni di poveri in meno
  • 5. 5 La Strategia Europa 2020 Crescita intelligente Unione dell’Innovazione Youth on the move Agenda europea del Digitale Crescita sostenibile Europa efficiente sotto il profilo delle risorse Una politica industriale per l’era della globalizzazione Crescita solidale Agenda per nuove competenze e nuovi posti di lavoro Piattaforma europea contro la povertà 7 iniziative faro
  • 6. 6 Gli strumenti 3 strumenti Finanziamenti diretti Finanziamenti indiretti - Fondi strutturali Strumenti finanziari per l'assistenza
  • 7. 7 I finanziamenti diretti - linee di finanziamento - da bilancio UE - gestione diretta della Commissione - normativa UE - concorrenza UE allargata - rispetto requisiti
  • 8. 8 I finanziamenti indiretti - da bilancio UE - gestione indiretta da autorità naz./loc. - normativa UE + naz. + loc. - concorrenza ristretta - dinamiche naz./loc. - rispetto requisiti
  • 9. 9 Gli altri strumenti - strumenti di finanziamento “classici” (prestiti) - gestione diretta da istituzioni (Bei, Fei, Euratom, Bers) + intermediari naz. - da disponibilità bilancio istituzioni - condizioni agevolate - normativa UE + naz. - rispetto requisiti
  • 10. 10 I progetti europei Criteri comuni •Innovatività •Partenariato •Transnanazionalità •Valore aggiunto europeo •Effetto moltiplicatore •Trasferibilità dei risultati •Coerenza e complementarità •Competenza gestione/valutazione •Cofinanziamento
  • 11. 11 Il QFP 2014-2020 Da 01.01.2014 => Reg. UE n.1311/2012 con > € 900 MLD
  • 12. 12 Il QFP 2014-2020 1. Crescita intelligente e inclusiva = + € 450 MLD per ricerca e innovazione tecnologica, formazione, TEN per energia, trasporti e ICT, politica sociale e sostegno imprese, competitività di regioni meno sviluppate e cooperazione interregionale; 2. Crescita sostenibile = + € 370 MLD per PAC, pesca, sviluppo rurale e ambiente; 3. Sicurezza e cittadinanza = + € 15,6 MLD per giustizia e affari interni, protezione frontiere e immigrazione, sanità pubblica, tutela consumatori, cultura, giovani e cittadini europei; 4. Ruolo globale dell’Europa = € 58,7 MLD per politica estera comune, interventi umanitari; 5. Amministrazione = + € 15,6 MLD per spese amministrative; 6. Compensazioni = € 27 ml per Croazia. 6 rubriche di spesa
  • 13. 13 Istruzione, formazione, giovani e sport Programma UE per istruzione, formazione, gioventù e sport per conseguire obiettivi Europa 2020 su istruzione + obiettivi quadro strategico per cooperazione istruzione e formazione (ET2020) + quadro rinnovato di cooperazione su gioventù (2010-2018) + sviluppo sostenibile Paesi III in istruzione superiore + sviluppo dimensione europea sport http://ec.europa.eu/education/erasmus-plus/index_en.htm
  • 14. 14 Settore socio-culturale Programma per contribuire a comprensione UE e promuovere cittadinanza europea http://eacea.ec.europa.eu/europe-for-citizens_en Programma per promuovere e salvaguardare diversità culturale e linguistica e patrimonio culturale europeo + rafforzare competitività settori culturali e creativi http://ec.europa.eu/programmes/creative-europe/index_en.htm
  • 15. 15 Ambiente “Ambiente” “ambiente ed efficienza delle risorse” “biodiversità” “governance e informazione ambientali” “Azioni per il clima” “attenuazione dei cambiamenti climatici” “adattamento ai cambiamenti climatici” “clima: governance e informazioni” http://ec.europa.eu/environment/life/index.htm
  • 16. 16 Protezione civile Programma per rafforzare cooperazione UE e SM + facilitare coordinamento in PC + migliorare efficacia sistemi prevenzione, preparazione e risposta a catastrofi naturali/provocate da uomo http://ec.europa.eu/echo/funding/financial_instrument_en.htm
  • 17. 17 Trasporti Meccanismo per collegare l'Europa Strumento per la realizzazione di reti transeuropee nei settori di trasporti, energia, telecomunicazioni http://ec.europa.eu/energy/mff/facility/connecting_europe_en.htm
  • 18. 18 RST&I Programma quadro di RST&I per costruire economia basata su conoscenze e innovazione, favorendo sviluppo sostenibile. http://ec.europa.eu/programmes/horizon2020/en/ Programma per rafforzare competitività e sostenibilità imprese (spec. PMI) + promuovere cultura imprenditoriale + creazione e crescita PMI http://ec.europa.eu/enterprise/initiatives/cosme/index_en.htm
  • 19. 19 Salute & protezione consumatori Programma per la tutela dei consumatori http://ec.europa.eu/consumers/strategy-programme/financial-programme/index_en.htm Programma Salute per la crescita http://ec.europa.eu/health/programme/policy/index_en.htm
  • 20. 20 Occupazione & affari sociali Programma per contribuire attuazione Strategia Europa 2020 => promozione livello occupazione di qualità e sostenibile + garanzia adeguata e dignitosa protezione sociale + lotta a esclusione sociale e povertà + miglioramento condizioni di lavoro http://ec.europa.eu/social/main.jsp?catId=1081&langId=en
  • 21. 21 Affari interni Fondo Asilo e migrazione Fondo per la sicurezza interna http://ec.europa.eu/home-affairs/funding/beyond/funding_intro_en.htm
  • 22. 22 Giustizia Programma Diritti, uguaglianza e cittadinanza per consolidamento uguaglianza e diritti persone http://ec.europa.eu/justice/grants1/programmes-2014-2020/rec/index_en.htm Programma Giustizia per sviluppare spazio europeo di giustizia in materia civile e penale http://ec.europa.eu/justice/grants1/programmes-2014-2020/justice/index_en.htm
  • 23. 23 Lotta antifrode Programmi di contrasto ai reati fiscali HERCULE II 2014-2020 PERICLE 2020 2014-2020 AFIS 2014-2020 http://ec.europa.eu/anti_fraud/index_en.htm
  • 24. 24 Fiscalità e dogane Programmi di cooperazione tra autorità nazionali in tema di fiscalità e controllo delle frontiere esterne comuni FISCALIS DOGANA http://ec.europa.eu/taxation_customs/index_en.htm
  • 25. 25 GRAZIE A TUTTI & buona continuazione! Davide Caocci Mail: davide.caocci@europro.org