I primi 6 mesi del Piano Nazionale Scuola Digitale

MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
MIM. Ministero dell'Istruzione e del MeritoMIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
A CHE PUNTO SIAMO?
(i PRIMI SEI MESI)
Lanciato
il 27 ottobre 2015
Valore:
1,1 miliardi di Euro
Partite 19 azioni
su 35 previste:
attuazione al 60%
Tutte le
altre azioni in
partenza
tra Maggio e
Dicembre 2016
350 milioni
di Euro
di investimenti
MIUR
già partiti
Fibra a banda larga
per ogni scuola
#1
#2
#3
Cablaggio interno
di tutte le scuole (LAN - WLAN)
Canone di connettività
Firmato accordo con MISE e accordo MISE-
Regioni: le scuole saranno raggiunte in via
prioritaria nel Piano Banda Ultra-Larga.
Nel 2016 interventi diretti in 700 comuni in
Abruzzo, Sardegna,Toscana, Lazio, Lombardia,
Calabria, Marche, Puglia. In partenza bandi per
tutte le altre Regioni
6.109 scuole finanziate da bando
PON, per un totale di 88,5 mln Euro
(15.000 Euro in media a scuola)
Incontri in corso con MISE,ANCI, Regioni,
operatori privati e GARR per abbassare
costo medio del canone.
Contributo di 10 mln per canone di
connettività alle scuole
accesso1
Settembre
20162016
azione numero
Ambienti digitali
per la didattica#4 138 mln Euro per la realizzazione di ambienti
digitali per la didattica: 5.938 scuole finanziate
(20.000 Euro in media a scuola)
#5 Lavori in corso per finanziamento
su PON ricerca
Prima bozza in lavorazione
spazi e ambienti2
Settembre
20162016
Challenge Prize
per la Scuola Digitale
#6 Linee guida per il BYOD
Dicembre
20162016
azione numero
Piano per l’apprendimento
pratico: Laboratori territoriali
#7 531 progetti ricevuti, 151 ammessi alla
seconda fase, 60 selezionati alla fine del
processo. Massimo 750.000 a progetto,
co-finanziamento medio del 30%
#7 Chiuso bando per 28 mln Euro (3.432
progetti pervenuti 1800 finanziabili,
15.000 Euro in media per scuola)
In via di pubblicazione bando per “modelli
di laboratori professionalizzanti
innovativi” (3 mln di Euro)

Novembre 2016: Bando per laboratori
professionalizzanti in chiave digitale per
tutte le scuole secondarie (140 mln Euro)
Piano per l’apprendimento
pratico: Atelier creativi
(primo ciclo)
#7
Piano per l’apprendimento
pratico: Laboratori
professionalizzanti in chiave
digitale (secondo ciclo)
azione numero
spazi e ambienti2
Sistema di autenticazione
unica (SSO)#8 In lavorazione.
Prima applicazione su nuovo sito web MIUR
a Dicembre 2016
#9 Erogazione “Carta dello Studente”
a tutti gli studenti della scuola
secondaria
Partiti primi gruppi di lavoro
identità digitale3
Un profilo digitale
per ogni studente
#10 Un profilo digitale
per ogni docente
azione numero
Soluzioni abilitanti
per la digitalizzazione
amministrativa
#11
Parte il sistema “PagoInRete”, in
collaborazione con AGID, per pagamenti
elettronici semplici a Maggio nelle prime
700 scuole
#12 Contributo a tutte le scuole del
primo ciclo
Ottobre 2016: Pubblicazione della
piattaforma per i dati della scuola.
Tavolo “Big Data” in corso
amministrazione digitale4
Registro elettronico
#13 Strategia “Dati della scuola”
Ottobre
20162016
azione numero
Framework per competenze
digitali e l’educazione
ai media
#14 Prima convocazione del tavolo di lavoro
istituzionale. Numerose audizioni con
università, rappresentanze, attori privati
#15
In via di pubblicazione il bando, investimento di
4 mln Euro
Temi: Diritti della Rete; Educazione ai media e
ai social network; Educazione all’informazione;
STEM; Big & Open Data; Pensiero
computazionale;Arte e cultura digitale; Digital
Storytelling; Economia Digitale;
Imprenditorialità digitale
Giugno 2016: prima convocazione
di tutti i Dipartimenti universitari e
centri di ricerca coinvolti Giugno
20162016
Scenari innovativi per
lo sviluppo di competenze
digitali (“Curricoli digitali”)
#16 Research Unit per
le Competenze del
XXI secolo
5competenze digitali
Maggio
20162016
azione numero
Portare il pensiero
logico-computazionale
a tutta la scuola primaria
#17 Programma il Futuro: 790.000 studenti
coinvolti per una media di 5,6 ore, 4.361
scuole partecipanti, 13.000 insegnanti, 38.000
classi
#18
Lancio di un piano di formazione
dedicato per tutti gli insegnanti di
tecnologia, in sinergia con l’azione
“Atelier creativi” Settembre
20162016Aggiornare il curricolo
di tecnologia alla scuola
secondaria di primo grado
5competenze digitali
azione numero
Un curricolo per
l’imprenditorialità digitale#19
Parte un curricolo nazionale
sull’imprenditorialità, con partner del
mondo dell’impresa (investimento
MIUR: 3 mln di Euro)
#20
Accordo con Dipartimento per le Pari
Opportunità per promozione
dell’iniziativa “Mese delle ragazze in
STEM”
Audizione diversi stakeholder
Girls in Tech & Science
#21 Piano carriere digitali
6digitale, imprenditorialità e lavoro
Novembre
20162016
azione numero
Settembre
20162016
Standard minimi
per gli ambienti online
per la didattica
#22 Audizione di diversi stakeholder per
produzione linee guida
#23 Revisione linee guida per
autoproduzione contenuti didattici
In via di pubblicazione bando
nazionale per la valorizzazione di
biblioteche scolastiche digitali (4,2
mln Euro per 500 biblioteche, in rete
tra loro)
Promozione OER e linee
guida per autoproduzione
#24 Biblioteche scolastiche
digitali
contenuti digitali7
Giugno
20162016
Settembre
20162016
azione numero
Formazione in servizio
per l’innovazione didattica
e organizzativa
#25
Partita la formazione per 157.000 tra
dirigenti scolastici, docenti, personale
amministrativo e tecnico, di cui 75.000
docenti (fondi PON + fondi nazionali)
#26 Avviata l’azione per la formazione per
20.000 persone nel primo ciclo
Settembre 2016: Contributo di 1.000
Euro alle scuole del primo ciclo e alle
primarie
Rafforzata nel lavoro sulle deleghe
della legge 107/2015 la formazione
all’innovazione e alla sperimentazione
didattica
Assistenza tecnica
per le scuole del primo ciclo
#27 Rafforzare la formazione
iniziale sull’innovazione
didattica
formazione8azione numero
Un animatore digitale
in ogni scuola#28 Nominati 8.300 animatori digitali e
partita la prima fase della formazione
#29 Accordi firmati con Città Metropolitana
di Bologna e con Regione Friuli
Accordi in firma con 9 altre Regioni e
con ANCI
Lancio dell’iniziativa MIUR-Fastweb-
Eppela (1,5 mln Euro a favore delle
iniziative delle scuole); lavori in corso
per il lancio di iniziative con diversi
partner privati
Accordi territoriali
#30 Stakeholders’ Club
per la scuola digitale
9accompagnamento
Settembre
20162016
azione numero
Una galleria
per la raccolta di pratiche
#31
Una gallery associata a ciascun bando
PNSD.
Parte a Maggio la nuova strategia
Schoolkit, per la raccolta di pratiche
innovative delle scuole
#32 Audizione di diverse reti innovative
Lancio del nuovo Osservatorio
Tecnologico
Settembre
20162016
Dare alle reti innovative
un ascolto permanente
#33 Osservatorio per
la Scuola Digitale
9accompagnamento
Settembre
20162016
azione numero
Comitato scientifico#34 Nomina del Comitato Scientifico
del PNSD
#35 Audizione di diversi potenziali
partner
Giugno
20162016
Il monitoraggio del Piano
9accompagnamento
Settembre
20162016
azione numero
Prossimi passi
Un nuovo sito del
Una nuova app per controllare
l’avanzamento e gli investimenti del
maggio 2016
Una nuova strategia per la raccolta 

delle migliori pratiche: gli Schoolkit
14 milioni di Euro, su:
• 500 Biblioteche scolastiche digitali in rete tra loro
• Contenuti per applicare le Competenze Digitali
(Diritti in Internet, Educazione ai Media, Information
Literacy, Robotica, Making…)
• Modelli di Laboratori professionalizzanti innovativi
• Modelli di arredi innovativi
E SUBITO
5 milioni di Euro da investire in
“Innovazione Sociale Digitale”
aree
a) valorizzazione del patrimonio artistico e culturale locale;
b) ambiente, paesaggio e rigenerazione creativa del contesto urbano;
c) alimentazione, benessere e tradizione culinaria territoriale;
d) artigianato, professioni e capacità produttiva del territorio;
e) socialità, integrazione, inclusione e apertura al territorio della scuola.
E SUBITO
Grazie!

@MIURSOCIAL

#PianoScuolaDigitale
#PNSD
1 of 22

Recommended

Evento di chiusura del progetto Programma il Futuro 7 giugno 2016 by
Evento di chiusura del progetto Programma il Futuro 7 giugno 2016Evento di chiusura del progetto Programma il Futuro 7 giugno 2016
Evento di chiusura del progetto Programma il Futuro 7 giugno 2016MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
1.4K views7 slides
Legge di bilancio: 20 buone notizie per Scuola, Università e Ricerca by
Legge di bilancio: 20 buone notizie per Scuola, Università e Ricerca Legge di bilancio: 20 buone notizie per Scuola, Università e Ricerca
Legge di bilancio: 20 buone notizie per Scuola, Università e Ricerca MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
33.3K views5 slides
Programma Nazionale per la Ricerca by
Programma Nazionale per la RicercaProgramma Nazionale per la Ricerca
Programma Nazionale per la RicercaMIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
17.2K views11 slides

More Related Content

What's hot

Piano Nazionale Scuola Digitale by
Piano Nazionale Scuola Digitale Piano Nazionale Scuola Digitale
Piano Nazionale Scuola Digitale MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
5.1K views2 slides
Fondi per l’arricchimento dell’offerta formativa e l’autonomia scolastica (Ex... by
Fondi per l’arricchimento dell’offerta formativa e l’autonomia scolastica (Ex...Fondi per l’arricchimento dell’offerta formativa e l’autonomia scolastica (Ex...
Fondi per l’arricchimento dell’offerta formativa e l’autonomia scolastica (Ex...MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
3.3K views10 slides
PON PER LA SCUOLA 2014-2020 by
PON PER LA SCUOLA 2014-2020PON PER LA SCUOLA 2014-2020
PON PER LA SCUOLA 2014-2020Teleskill Italia
444 views3 slides
Presentazione PNSD Corso Dirigenti Scolastici by
Presentazione PNSD Corso Dirigenti ScolasticiPresentazione PNSD Corso Dirigenti Scolastici
Presentazione PNSD Corso Dirigenti Scolasticirobertomartorana
551 views88 slides
Programma operativo nazionale (Pon) 2014-2020 by
Programma operativo nazionale (Pon) 2014-2020Programma operativo nazionale (Pon) 2014-2020
Programma operativo nazionale (Pon) 2014-2020MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
10.4K views22 slides
03 pnsd - #28 - animatore digitale by
03   pnsd - #28 - animatore digitale03   pnsd - #28 - animatore digitale
03 pnsd - #28 - animatore digitaleElena Pezzi
1.6K views20 slides

What's hot(20)

Presentazione PNSD Corso Dirigenti Scolastici by robertomartorana
Presentazione PNSD Corso Dirigenti ScolasticiPresentazione PNSD Corso Dirigenti Scolastici
Presentazione PNSD Corso Dirigenti Scolastici
robertomartorana551 views
03 pnsd - #28 - animatore digitale by Elena Pezzi
03   pnsd - #28 - animatore digitale03   pnsd - #28 - animatore digitale
03 pnsd - #28 - animatore digitale
Elena Pezzi1.6K views
2021.09.30_Criteri attraverso casi_webinar by Davide Caocci
2021.09.30_Criteri attraverso casi_webinar2021.09.30_Criteri attraverso casi_webinar
2021.09.30_Criteri attraverso casi_webinar
Davide Caocci103 views
2021.02.15_Strategia UE_Digital Mindset_Gioda Consulting by Davide Caocci
2021.02.15_Strategia UE_Digital Mindset_Gioda Consulting2021.02.15_Strategia UE_Digital Mindset_Gioda Consulting
2021.02.15_Strategia UE_Digital Mindset_Gioda Consulting
Davide Caocci74 views
A Scuola di OpenCoesione by OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesioneA Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione
OpenCoesione76 views
Programmi comunitari 2014 2020 salvi-pdf by formezeu
Programmi comunitari 2014 2020 salvi-pdfProgrammi comunitari 2014 2020 salvi-pdf
Programmi comunitari 2014 2020 salvi-pdf
formezeu643 views
Programmi comunitari 2014 2020 pdf by formezeu
Programmi comunitari 2014 2020 pdfProgrammi comunitari 2014 2020 pdf
Programmi comunitari 2014 2020 pdf
formezeu774 views
Europe Direct Roma - Fiano Romano 25 marzo 2015 Presentazione programmi comun... by formezeu
Europe Direct Roma - Fiano Romano 25 marzo 2015 Presentazione programmi comun...Europe Direct Roma - Fiano Romano 25 marzo 2015 Presentazione programmi comun...
Europe Direct Roma - Fiano Romano 25 marzo 2015 Presentazione programmi comun...
formezeu482 views
Fonti di informazione comunitaria on-line by formezeu
Fonti di informazione comunitaria on-lineFonti di informazione comunitaria on-line
Fonti di informazione comunitaria on-line
formezeu1.2K views
2021.09.16_Materie prime critiche_Progetti europei_GEAM by Davide Caocci
2021.09.16_Materie prime critiche_Progetti europei_GEAM2021.09.16_Materie prime critiche_Progetti europei_GEAM
2021.09.16_Materie prime critiche_Progetti europei_GEAM
Davide Caocci50 views
Programmi comunitari 2014-2020 by formezeu
Programmi comunitari 2014-2020Programmi comunitari 2014-2020
Programmi comunitari 2014-2020
formezeu983 views
Programmi comunitari 2014 2020 pdf by formezeu
Programmi comunitari 2014 2020 pdfProgrammi comunitari 2014 2020 pdf
Programmi comunitari 2014 2020 pdf
formezeu768 views
Programmi comunitari 2014 2020 pdf by formezeu
Programmi comunitari 2014 2020 pdfProgrammi comunitari 2014 2020 pdf
Programmi comunitari 2014 2020 pdf
formezeu953 views

Similar to I primi 6 mesi del Piano Nazionale Scuola Digitale

La cittadinanza attiva: Open data e monitoraggio civico con A Scuola di Open... by
La cittadinanza attiva: Open data e monitoraggio civico con  A Scuola di Open...La cittadinanza attiva: Open data e monitoraggio civico con  A Scuola di Open...
La cittadinanza attiva: Open data e monitoraggio civico con A Scuola di Open...OpenCoesione
815 views20 slides
Cittadinanza attiva - OC e ASOC by
Cittadinanza attiva - OC e ASOCCittadinanza attiva - OC e ASOC
Cittadinanza attiva - OC e ASOCA Scuola di OpenCoesione
286 views20 slides
Between smart education_vision by
Between smart education_visionBetween smart education_vision
Between smart education_visionBetween
368 views9 slides
Il punto sui "punti" del PNSD - maggio 2016 by
Il punto sui "punti" del PNSD - maggio 2016Il punto sui "punti" del PNSD - maggio 2016
Il punto sui "punti" del PNSD - maggio 2016Rodolfo Galati
1.1K views45 slides
5 anni di open genova by
5 anni di open genova5 anni di open genova
5 anni di open genovaEnrico Alletto
529 views25 slides
Il valore del monitoraggio civico per la governance by
Il valore del monitoraggio civico per la governanceIl valore del monitoraggio civico per la governance
Il valore del monitoraggio civico per la governanceOpenCoesione
190 views8 slides

Similar to I primi 6 mesi del Piano Nazionale Scuola Digitale(20)

La cittadinanza attiva: Open data e monitoraggio civico con A Scuola di Open... by OpenCoesione
La cittadinanza attiva: Open data e monitoraggio civico con  A Scuola di Open...La cittadinanza attiva: Open data e monitoraggio civico con  A Scuola di Open...
La cittadinanza attiva: Open data e monitoraggio civico con A Scuola di Open...
OpenCoesione815 views
Between smart education_vision by Between
Between smart education_visionBetween smart education_vision
Between smart education_vision
Between368 views
Il punto sui "punti" del PNSD - maggio 2016 by Rodolfo Galati
Il punto sui "punti" del PNSD - maggio 2016Il punto sui "punti" del PNSD - maggio 2016
Il punto sui "punti" del PNSD - maggio 2016
Rodolfo Galati1.1K views
Il valore del monitoraggio civico per la governance by OpenCoesione
Il valore del monitoraggio civico per la governanceIl valore del monitoraggio civico per la governance
Il valore del monitoraggio civico per la governance
OpenCoesione190 views
ASOC protagonista del seminario "La narrativa dei dati - dagli Open Data al M... by A Scuola di OpenCoesione
ASOC protagonista del seminario "La narrativa dei dati - dagli Open Data al M...ASOC protagonista del seminario "La narrativa dei dati - dagli Open Data al M...
ASOC protagonista del seminario "La narrativa dei dati - dagli Open Data al M...
Premio pa sostenibile-2018-bilancio partecipativo milano by Simona Bonfante
Premio pa sostenibile-2018-bilancio partecipativo milanoPremio pa sostenibile-2018-bilancio partecipativo milano
Premio pa sostenibile-2018-bilancio partecipativo milano
Simona Bonfante84 views
Evento Didattica aperta - intervento CSI Piemonte - Torino, 29/11/2014 by Giuly Bonello
Evento Didattica aperta - intervento CSI Piemonte - Torino, 29/11/2014Evento Didattica aperta - intervento CSI Piemonte - Torino, 29/11/2014
Evento Didattica aperta - intervento CSI Piemonte - Torino, 29/11/2014
Giuly Bonello808 views
OpenCoesione: dalla trasparenza alla cittadinanza consapevole by OpenCoesione
OpenCoesione: dalla trasparenza alla cittadinanza consapevoleOpenCoesione: dalla trasparenza alla cittadinanza consapevole
OpenCoesione: dalla trasparenza alla cittadinanza consapevole
OpenCoesione697 views
Premio forum pa 2018 bilancio partecipativo milano 2017 by Simona Bonfante
Premio forum pa 2018 bilancio partecipativo milano 2017Premio forum pa 2018 bilancio partecipativo milano 2017
Premio forum pa 2018 bilancio partecipativo milano 2017
Simona Bonfante291 views
Cristina Spadaro, Direttore CISI Università di Torino - E-learning e mobile ... by CSI Piemonte
 Cristina Spadaro, Direttore CISI Università di Torino - E-learning e mobile ... Cristina Spadaro, Direttore CISI Università di Torino - E-learning e mobile ...
Cristina Spadaro, Direttore CISI Università di Torino - E-learning e mobile ...
CSI Piemonte970 views
Dodicesima Conferenza Nazionale di Statistica - Presentazione OpenCoesione / ... by A Scuola di OpenCoesione
Dodicesima Conferenza Nazionale di Statistica - Presentazione OpenCoesione / ...Dodicesima Conferenza Nazionale di Statistica - Presentazione OpenCoesione / ...
Dodicesima Conferenza Nazionale di Statistica - Presentazione OpenCoesione / ...
Presentazione Rete Net Garage by E-R
Presentazione Rete Net GaragePresentazione Rete Net Garage
Presentazione Rete Net Garage
E-R733 views

More from MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito

Nota n.1994 del 9 novembre 2020 - Uso delle mascherine by
Nota n.1994 del 9 novembre 2020 - Uso delle mascherine Nota n.1994 del 9 novembre 2020 - Uso delle mascherine
Nota n.1994 del 9 novembre 2020 - Uso delle mascherine MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
11.9K views2 slides
Nota n. 1990 del 5 novembre 2020 - DPCM 3 novembre 2020 by
Nota n. 1990 del 5 novembre 2020 - DPCM 3 novembre 2020Nota n. 1990 del 5 novembre 2020 - DPCM 3 novembre 2020
Nota n. 1990 del 5 novembre 2020 - DPCM 3 novembre 2020MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
534 views5 slides
Linee guida per la Didattica digitale integrata by
Linee guida per la Didattica digitale integrata Linee guida per la Didattica digitale integrata
Linee guida per la Didattica digitale integrata MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
611 views10 slides
Intelligenza artificiale, innovazione e opportunità by
Intelligenza artificiale, innovazione e opportunitàIntelligenza artificiale, innovazione e opportunità
Intelligenza artificiale, innovazione e opportunitàMIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
7.3K views20 slides

More from MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito(20)

Recently uploaded

1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI... by
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...Diario Legnanese
9 views6 slides
Le ricerche di ASOC by
Le ricerche di ASOCLe ricerche di ASOC
Le ricerche di ASOCA Scuola di OpenCoesione
15 views8 slides
Data expedition by
Data expeditionData expedition
Data expeditionA Scuola di OpenCoesione
39 views29 slides
diagramma centro anti violenza.pdf by
diagramma centro anti violenza.pdfdiagramma centro anti violenza.pdf
diagramma centro anti violenza.pdfDott. Picconi Salvatore
10 views1 slide
AGGIORNATA - Presentazione Valle 2023-24 con date scuola aperta e ministage by
AGGIORNATA - Presentazione Valle 2023-24 con date scuola aperta e ministageAGGIORNATA - Presentazione Valle 2023-24 con date scuola aperta e ministage
AGGIORNATA - Presentazione Valle 2023-24 con date scuola aperta e ministageIISGiovanniVallePado
53 views36 slides
Data expedition_Scuole medie by
Data expedition_Scuole medieData expedition_Scuole medie
Data expedition_Scuole medieA Scuola di OpenCoesione
19 views29 slides

I primi 6 mesi del Piano Nazionale Scuola Digitale

  • 1. A CHE PUNTO SIAMO? (i PRIMI SEI MESI)
  • 2. Lanciato il 27 ottobre 2015 Valore: 1,1 miliardi di Euro Partite 19 azioni su 35 previste: attuazione al 60% Tutte le altre azioni in partenza tra Maggio e Dicembre 2016 350 milioni di Euro di investimenti MIUR già partiti
  • 3. Fibra a banda larga per ogni scuola #1 #2 #3 Cablaggio interno di tutte le scuole (LAN - WLAN) Canone di connettività Firmato accordo con MISE e accordo MISE- Regioni: le scuole saranno raggiunte in via prioritaria nel Piano Banda Ultra-Larga. Nel 2016 interventi diretti in 700 comuni in Abruzzo, Sardegna,Toscana, Lazio, Lombardia, Calabria, Marche, Puglia. In partenza bandi per tutte le altre Regioni 6.109 scuole finanziate da bando PON, per un totale di 88,5 mln Euro (15.000 Euro in media a scuola) Incontri in corso con MISE,ANCI, Regioni, operatori privati e GARR per abbassare costo medio del canone. Contributo di 10 mln per canone di connettività alle scuole accesso1 Settembre 20162016 azione numero
  • 4. Ambienti digitali per la didattica#4 138 mln Euro per la realizzazione di ambienti digitali per la didattica: 5.938 scuole finanziate (20.000 Euro in media a scuola) #5 Lavori in corso per finanziamento su PON ricerca Prima bozza in lavorazione spazi e ambienti2 Settembre 20162016 Challenge Prize per la Scuola Digitale #6 Linee guida per il BYOD Dicembre 20162016 azione numero
  • 5. Piano per l’apprendimento pratico: Laboratori territoriali #7 531 progetti ricevuti, 151 ammessi alla seconda fase, 60 selezionati alla fine del processo. Massimo 750.000 a progetto, co-finanziamento medio del 30% #7 Chiuso bando per 28 mln Euro (3.432 progetti pervenuti 1800 finanziabili, 15.000 Euro in media per scuola) In via di pubblicazione bando per “modelli di laboratori professionalizzanti innovativi” (3 mln di Euro)
 Novembre 2016: Bando per laboratori professionalizzanti in chiave digitale per tutte le scuole secondarie (140 mln Euro) Piano per l’apprendimento pratico: Atelier creativi (primo ciclo) #7 Piano per l’apprendimento pratico: Laboratori professionalizzanti in chiave digitale (secondo ciclo) azione numero spazi e ambienti2
  • 6. Sistema di autenticazione unica (SSO)#8 In lavorazione. Prima applicazione su nuovo sito web MIUR a Dicembre 2016 #9 Erogazione “Carta dello Studente” a tutti gli studenti della scuola secondaria Partiti primi gruppi di lavoro identità digitale3 Un profilo digitale per ogni studente #10 Un profilo digitale per ogni docente azione numero
  • 7. Soluzioni abilitanti per la digitalizzazione amministrativa #11 Parte il sistema “PagoInRete”, in collaborazione con AGID, per pagamenti elettronici semplici a Maggio nelle prime 700 scuole #12 Contributo a tutte le scuole del primo ciclo Ottobre 2016: Pubblicazione della piattaforma per i dati della scuola. Tavolo “Big Data” in corso amministrazione digitale4 Registro elettronico #13 Strategia “Dati della scuola” Ottobre 20162016 azione numero
  • 8. Framework per competenze digitali e l’educazione ai media #14 Prima convocazione del tavolo di lavoro istituzionale. Numerose audizioni con università, rappresentanze, attori privati #15 In via di pubblicazione il bando, investimento di 4 mln Euro Temi: Diritti della Rete; Educazione ai media e ai social network; Educazione all’informazione; STEM; Big & Open Data; Pensiero computazionale;Arte e cultura digitale; Digital Storytelling; Economia Digitale; Imprenditorialità digitale Giugno 2016: prima convocazione di tutti i Dipartimenti universitari e centri di ricerca coinvolti Giugno 20162016 Scenari innovativi per lo sviluppo di competenze digitali (“Curricoli digitali”) #16 Research Unit per le Competenze del XXI secolo 5competenze digitali Maggio 20162016 azione numero
  • 9. Portare il pensiero logico-computazionale a tutta la scuola primaria #17 Programma il Futuro: 790.000 studenti coinvolti per una media di 5,6 ore, 4.361 scuole partecipanti, 13.000 insegnanti, 38.000 classi #18 Lancio di un piano di formazione dedicato per tutti gli insegnanti di tecnologia, in sinergia con l’azione “Atelier creativi” Settembre 20162016Aggiornare il curricolo di tecnologia alla scuola secondaria di primo grado 5competenze digitali azione numero
  • 10. Un curricolo per l’imprenditorialità digitale#19 Parte un curricolo nazionale sull’imprenditorialità, con partner del mondo dell’impresa (investimento MIUR: 3 mln di Euro) #20 Accordo con Dipartimento per le Pari Opportunità per promozione dell’iniziativa “Mese delle ragazze in STEM” Audizione diversi stakeholder Girls in Tech & Science #21 Piano carriere digitali 6digitale, imprenditorialità e lavoro Novembre 20162016 azione numero Settembre 20162016
  • 11. Standard minimi per gli ambienti online per la didattica #22 Audizione di diversi stakeholder per produzione linee guida #23 Revisione linee guida per autoproduzione contenuti didattici In via di pubblicazione bando nazionale per la valorizzazione di biblioteche scolastiche digitali (4,2 mln Euro per 500 biblioteche, in rete tra loro) Promozione OER e linee guida per autoproduzione #24 Biblioteche scolastiche digitali contenuti digitali7 Giugno 20162016 Settembre 20162016 azione numero
  • 12. Formazione in servizio per l’innovazione didattica e organizzativa #25 Partita la formazione per 157.000 tra dirigenti scolastici, docenti, personale amministrativo e tecnico, di cui 75.000 docenti (fondi PON + fondi nazionali) #26 Avviata l’azione per la formazione per 20.000 persone nel primo ciclo Settembre 2016: Contributo di 1.000 Euro alle scuole del primo ciclo e alle primarie Rafforzata nel lavoro sulle deleghe della legge 107/2015 la formazione all’innovazione e alla sperimentazione didattica Assistenza tecnica per le scuole del primo ciclo #27 Rafforzare la formazione iniziale sull’innovazione didattica formazione8azione numero
  • 13. Un animatore digitale in ogni scuola#28 Nominati 8.300 animatori digitali e partita la prima fase della formazione #29 Accordi firmati con Città Metropolitana di Bologna e con Regione Friuli Accordi in firma con 9 altre Regioni e con ANCI Lancio dell’iniziativa MIUR-Fastweb- Eppela (1,5 mln Euro a favore delle iniziative delle scuole); lavori in corso per il lancio di iniziative con diversi partner privati Accordi territoriali #30 Stakeholders’ Club per la scuola digitale 9accompagnamento Settembre 20162016 azione numero
  • 14. Una galleria per la raccolta di pratiche #31 Una gallery associata a ciascun bando PNSD. Parte a Maggio la nuova strategia Schoolkit, per la raccolta di pratiche innovative delle scuole #32 Audizione di diverse reti innovative Lancio del nuovo Osservatorio Tecnologico Settembre 20162016 Dare alle reti innovative un ascolto permanente #33 Osservatorio per la Scuola Digitale 9accompagnamento Settembre 20162016 azione numero
  • 15. Comitato scientifico#34 Nomina del Comitato Scientifico del PNSD #35 Audizione di diversi potenziali partner Giugno 20162016 Il monitoraggio del Piano 9accompagnamento Settembre 20162016 azione numero
  • 18. Una nuova app per controllare l’avanzamento e gli investimenti del maggio 2016
  • 19. Una nuova strategia per la raccolta 
 delle migliori pratiche: gli Schoolkit
  • 20. 14 milioni di Euro, su: • 500 Biblioteche scolastiche digitali in rete tra loro • Contenuti per applicare le Competenze Digitali (Diritti in Internet, Educazione ai Media, Information Literacy, Robotica, Making…) • Modelli di Laboratori professionalizzanti innovativi • Modelli di arredi innovativi E SUBITO
  • 21. 5 milioni di Euro da investire in “Innovazione Sociale Digitale” aree a) valorizzazione del patrimonio artistico e culturale locale; b) ambiente, paesaggio e rigenerazione creativa del contesto urbano; c) alimentazione, benessere e tradizione culinaria territoriale; d) artigianato, professioni e capacità produttiva del territorio; e) socialità, integrazione, inclusione e apertura al territorio della scuola. E SUBITO