SlideShare a Scribd company logo
CONSULTAZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO INCARICATO
PROF. GIUSEPPE CONTE
PUNTI PROGRAMMATICI DEI GRUPPI PARLAMENTARI DEL “MOVIMENTO 5
STELLE” PER LA FORMAZIONE DEL NUOVO GOVERNO
Palazzo Montecitorio, 30 agosto 2019
1. Taglio del numero dei parlamentari. Manca un solo voto per completare la riforma, che
deve essere un obiettivo di questa legislatura e tra le priorità del calendario in aula.
2. Una manovra equa: stop all’aumento Iva, salario minimo, taglio del cuneo fiscale,
sburocratizzazione, famiglie, disabilità e emergenza abitativa.
3. Cambio di paradigma sull’Ambiente. Un’Italia 100% rinnovabile. Dobbiamo realizzare un
Green New Deal che nei prossimi decenni porti l’Italia verso l’utilizzo di fonti rinnovabili
di energia al 100 per cento. Tutti i piani di investimento pubblico dovranno avere al centro
la tutela dell’ambiente, la questione dei cambiamenti climatici e la nascita di nuove
imprese legate a questo settore. Basta con inceneritori e trivelle, sì all’economia circolare
e alla eco-innovazione. Norme contro l’obsolescenza programmata. Una legge su rifiuti
zero ed investimenti pubblici sulla mobilità sostenibile.
4. Una seria legge sul conflitto di interessi e una riforma del sistema radiotelevisivo.
5. Dimezzare i tempi della giustizia e riformare il metodo di elezione del Consiglio superiore
della Magistratura. I cittadini e le imprese hanno bisogno di una giustizia efficace e
veloce: noi abbiamo pronta una riforma che porta al massimo a 4 anni i tempi per una
sentenza definitiva.
6. Autonomia differenziata e riforma degli enti locali. Va completato il processo di
autonomia differenziata richiesta dalle regioni Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna,
istituendo contemporaneamente i livelli essenziali di prestazione per tutte le altre regioni
per garantire a tutti i cittadini gli stelli livelli di qualità dei servizi. Va anche avviato un
serio piano di riorganizzazione degli enti locali abolendo gli enti inutili.
7. Legalità: carcere ai grandi evasori, lotta alle mafie e ai traffici illeciti. È necessario
intervenire per tutelare i cittadini onesti, colpendo innanzitutto i grandi evasori con il
carcere. Serve una maggiore tracciabilità dei flussi finanziari e un inasprimento delle
pene per i reati finanziari, per contrastare i traffici illeciti delle mafie. Contrasto al
fenomeno dell’immigrazione clandestina e della tratta degli esseri umani, con politiche
mirate dell’Unione Europea nei Paesi di provenienza e transito. Oltre alla modifica del
Regolamento di Dublino.
8. Un piano straordinario di investimenti per il Sud, anche attraverso l’istituzione di una
banca pubblica per gli investimenti che aiuti imprese in tutta Italia e che si dedichi a
colmare il divario territoriale del nostro Paese.
9. Una riforma del sistema bancario. Serve separare le banche di investimenti da banche
commerciali.
10.Tutela dei beni comuni. La scuola pubblica è un bene comune: serve prima di ogni altra
cosa una legge contro le classi pollaio e valorizzare la funzione dei docenti. L’acqua è
un bene comune: bisogna approvare subito la legge sull’acqua pubblica. La nostra sanità
va difesa dalle dinamiche di partito spezzando il legame tra politica regionale e sanità
valorizzando il merito. Le nostre infrastrutture sono beni pubblici ed è per questo che va
avviata la revisione delle concessioni autostradali. La cittadinanza digitale va
riconosciuta ad ogni cittadino italiano dalla nascita per favorire l’accesso alla
partecipazione democratica, all’informazione e per favorire la trasformazione
tecnologica.
11.Politiche di genere in attuazione dei diritti costituzionali della persona, in conformità ai
principi dell’Unione europea; superamento della disparità retributiva, conciliazione vita-
lavoro.
12.Tutela dei minori: revisione del sistema degli affidi e delle adozioni, lotta alla dispersione
scolastica e al bullismo.
13.Porre fine alla vendita degli armamenti ai Paesi belligeranti, incentivando i processi di
riconversione industriale e maggiore tutela e valorizzazione del personale della difesa,
delle Forze dell’ordine e dei Vigili del fuoco.
14.Politiche espansive con una quota di investimenti in infrastrutture, in ambiente e in
cultura da scomputare dai parametri di Maastricht.
15.Giovani e futuro: innovazione digitale, sviluppo delle imprese e promozione delle
eccellenze del Made in Italy, crowdfunding, semplificazione apertura nuove attività,
fondo previdenziale integrativo pubblico.
16.Ricerca, università ed alta formazione artistica e musicale: riforma dei sistemi di
reclutamento e dell’accesso universitario con ingenti investimenti per garantire pari
opportunità di diritto allo studio, di sviluppo e formazione su tutto il territorio nazionale.
17.Tutela del cittadino: del consumatore, del lavoratore, dell’utente dei servizi; il
potenziamento della sicurezza sul lavoro e delle infrastrutture e della protezione dalle
calamità naturali, con particolare riguardo ad un testo unico per le post emergenze e per
la ricostruzione del tessuto infrastrutturale, economico e sociale. Provvedimenti volti alla
tutela dei cittadini italiani all’estero e riforma dell’AIRE.
18.Riorganizzazione dei servizi sanitari e socio-sanitari territoriali e riforma del percorso
formativo medico: integrazione ospedale-territorio, l'adeguamento del FSN e l’attuazione
del Fascicolo Sanitario Elettronico Nazionale. Contrasto al gioco d’azzardo.
19.Tutela degli animali: misure per garantire il rispetto degli animali. Contrasto alle violenze
e al maltrattamento, tutela della biodiversità e lotta al bracconaggio.
20.Sostegno ai piani di settore e alle filiere agricole e promozione di pratiche agronomiche
e colturali sostenibili e a difesa del suolo.

More Related Content

What's hot

#smartdays2015 Presentazione fondi diretti Cosenza- Dottor Battello 19 Ottob...
#smartdays2015 Presentazione fondi diretti  Cosenza- Dottor Battello 19 Ottob...#smartdays2015 Presentazione fondi diretti  Cosenza- Dottor Battello 19 Ottob...
#smartdays2015 Presentazione fondi diretti Cosenza- Dottor Battello 19 Ottob...
Ingreen;
 
Volantino sciopero 1marzo2012 fs
Volantino sciopero 1marzo2012  fsVolantino sciopero 1marzo2012  fs
Volantino sciopero 1marzo2012 fsMarco Fabbietti
 
Richiesta baratto-amministrativo
Richiesta baratto-amministrativoRichiesta baratto-amministrativo
Richiesta baratto-amministrativo
redazione gioianet
 
Bst premio forum pa 2018
Bst premio forum pa 2018Bst premio forum pa 2018
Bst premio forum pa 2018
Giulia Lazzaretti
 
Mics conf stampa 17.01.13
Mics conf stampa 17.01.13Mics conf stampa 17.01.13
Mics conf stampa 17.01.13Stefano Ciullo
 
Programma la sicilia nel 2020 lista musumeci
Programma la sicilia nel 2020 lista musumeciProgramma la sicilia nel 2020 lista musumeci
Programma la sicilia nel 2020 lista musumeciloredana passarello
 
Il programma del Movimento Cinque Stelle di Avellino
Il programma del Movimento Cinque Stelle di AvellinoIl programma del Movimento Cinque Stelle di Avellino
Il programma del Movimento Cinque Stelle di Avellino
Giuseppina De Guglielmo
 
Volantino sciopero 1marzo2010
Volantino sciopero 1marzo2010Volantino sciopero 1marzo2010
Volantino sciopero 1marzo2010Marco Fabbietti
 
Social Building e Smart City: definizioni e contesti
Social Building e Smart City: definizioni e contesti Social Building e Smart City: definizioni e contesti
Social Building e Smart City: definizioni e contesti
Luca Biancucci
 
Articolo tasi un impegno in comune
Articolo tasi un impegno in comuneArticolo tasi un impegno in comune
Articolo tasi un impegno in comune
redazione gioianet
 
Essere in europa
Essere in europaEssere in europa
Essere in europa
ittbuonarroti
 
Documento per volontari
Documento per volontariDocumento per volontari
Documento per volontaridaniela mazza
 
Tanta gente senza casa, tante case senza gente
Tanta gente senza casa, tante case senza genteTanta gente senza casa, tante case senza gente
Tanta gente senza casa, tante case senza gente
CittàInsieme La Società Civile di Catania
 
Umi presentazione
Umi presentazione Umi presentazione
Umi presentazione Andrea Zizza
 
Trasporti angie
Trasporti angieTrasporti angie
Trasporti angie
LuisaDragone
 
4 Anni di Anna
4 Anni di Anna4 Anni di Anna
4 Anni di Anna
Anna Ascani
 
Volantino sciopero 1marzo2012 reg-1
Volantino sciopero 1marzo2012 reg-1Volantino sciopero 1marzo2012 reg-1
Volantino sciopero 1marzo2012 reg-1Marco Fabbietti
 
Il resto del carlino ed. bologna 14.07.2021
Il resto del carlino ed. bologna 14.07.2021Il resto del carlino ed. bologna 14.07.2021
Il resto del carlino ed. bologna 14.07.2021
Deborah Annolino
 

What's hot (18)

#smartdays2015 Presentazione fondi diretti Cosenza- Dottor Battello 19 Ottob...
#smartdays2015 Presentazione fondi diretti  Cosenza- Dottor Battello 19 Ottob...#smartdays2015 Presentazione fondi diretti  Cosenza- Dottor Battello 19 Ottob...
#smartdays2015 Presentazione fondi diretti Cosenza- Dottor Battello 19 Ottob...
 
Volantino sciopero 1marzo2012 fs
Volantino sciopero 1marzo2012  fsVolantino sciopero 1marzo2012  fs
Volantino sciopero 1marzo2012 fs
 
Richiesta baratto-amministrativo
Richiesta baratto-amministrativoRichiesta baratto-amministrativo
Richiesta baratto-amministrativo
 
Bst premio forum pa 2018
Bst premio forum pa 2018Bst premio forum pa 2018
Bst premio forum pa 2018
 
Mics conf stampa 17.01.13
Mics conf stampa 17.01.13Mics conf stampa 17.01.13
Mics conf stampa 17.01.13
 
Programma la sicilia nel 2020 lista musumeci
Programma la sicilia nel 2020 lista musumeciProgramma la sicilia nel 2020 lista musumeci
Programma la sicilia nel 2020 lista musumeci
 
Il programma del Movimento Cinque Stelle di Avellino
Il programma del Movimento Cinque Stelle di AvellinoIl programma del Movimento Cinque Stelle di Avellino
Il programma del Movimento Cinque Stelle di Avellino
 
Volantino sciopero 1marzo2010
Volantino sciopero 1marzo2010Volantino sciopero 1marzo2010
Volantino sciopero 1marzo2010
 
Social Building e Smart City: definizioni e contesti
Social Building e Smart City: definizioni e contesti Social Building e Smart City: definizioni e contesti
Social Building e Smart City: definizioni e contesti
 
Articolo tasi un impegno in comune
Articolo tasi un impegno in comuneArticolo tasi un impegno in comune
Articolo tasi un impegno in comune
 
Essere in europa
Essere in europaEssere in europa
Essere in europa
 
Documento per volontari
Documento per volontariDocumento per volontari
Documento per volontari
 
Tanta gente senza casa, tante case senza gente
Tanta gente senza casa, tante case senza genteTanta gente senza casa, tante case senza gente
Tanta gente senza casa, tante case senza gente
 
Umi presentazione
Umi presentazione Umi presentazione
Umi presentazione
 
Trasporti angie
Trasporti angieTrasporti angie
Trasporti angie
 
4 Anni di Anna
4 Anni di Anna4 Anni di Anna
4 Anni di Anna
 
Volantino sciopero 1marzo2012 reg-1
Volantino sciopero 1marzo2012 reg-1Volantino sciopero 1marzo2012 reg-1
Volantino sciopero 1marzo2012 reg-1
 
Il resto del carlino ed. bologna 14.07.2021
Il resto del carlino ed. bologna 14.07.2021Il resto del carlino ed. bologna 14.07.2021
Il resto del carlino ed. bologna 14.07.2021
 

Similar to Il documento programmatico M5s

Programma governo m5s pd
Programma governo m5s pdProgramma governo m5s pd
Programma governo m5s pd
Carlo Rossi
 
Puglia digitale open lab salute
Puglia digitale open lab salutePuglia digitale open lab salute
Puglia digitale open lab salute
Apulian ICT Living Labs
 
Newslettercontrattazioneluglio13
Newslettercontrattazioneluglio13Newslettercontrattazioneluglio13
Newslettercontrattazioneluglio13
Giuseppe Mele
 
2° puntata: Programmi elettorali e promesse mantenute 2001 - 2005
2° puntata: Programmi elettorali e promesse mantenute 2001 - 20052° puntata: Programmi elettorali e promesse mantenute 2001 - 2005
2° puntata: Programmi elettorali e promesse mantenute 2001 - 2005pdl-approfondimenti
 
Umi presentazione
Umi presentazioneUmi presentazione
Umi presentazione
Andrea Zizza
 
X arq futura_economiaxnuovaarquata_feb2018
X arq futura_economiaxnuovaarquata_feb2018X arq futura_economiaxnuovaarquata_feb2018
X arq futura_economiaxnuovaarquata_feb2018
Gabriele Olini
 
ELEZIONI ITALIANE 25 SETTEMBRE 2022. COSA VOTARE?
ELEZIONI ITALIANE 25 SETTEMBRE 2022. COSA VOTARE?ELEZIONI ITALIANE 25 SETTEMBRE 2022. COSA VOTARE?
ELEZIONI ITALIANE 25 SETTEMBRE 2022. COSA VOTARE?
EricaIaconelli2
 
Destinazione Italia
Destinazione ItaliaDestinazione Italia
Destinazione italia-il-piano-del-governo-per-attrarre-gli-investimenti-esteri
Destinazione italia-il-piano-del-governo-per-attrarre-gli-investimenti-esteriDestinazione italia-il-piano-del-governo-per-attrarre-gli-investimenti-esteri
Destinazione italia-il-piano-del-governo-per-attrarre-gli-investimenti-esteri
Massimo Clementini
 
Elezioni politiche 2013 programmi su scuola, università, ricerca
Elezioni politiche 2013   programmi su scuola, università, ricercaElezioni politiche 2013   programmi su scuola, università, ricerca
Elezioni politiche 2013 programmi su scuola, università, ricercaMarco Viola
 
Sintesi programma PD Veltroni Elezioni 2008
Sintesi programma PD Veltroni Elezioni 2008Sintesi programma PD Veltroni Elezioni 2008
Sintesi programma PD Veltroni Elezioni 2008
niconarsi
 
Programma Partito Democratico elezioni 2008
Programma Partito Democratico elezioni 2008Programma Partito Democratico elezioni 2008
Programma Partito Democratico elezioni 2008
guestb8b503
 
La parola alle Professioni - Gabriele Testa e Giulio Sgarbanti
La parola alle Professioni - Gabriele Testa e Giulio SgarbantiLa parola alle Professioni - Gabriele Testa e Giulio Sgarbanti
La parola alle Professioni - Gabriele Testa e Giulio Sgarbanti
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
IL FUTURO IN PROGRAMMA: 20 PUNTI PER LA QUALITA' DELLA VITA DEGLI ITALIANI
IL FUTURO IN PROGRAMMA: 20 PUNTI PER LA QUALITA' DELLA VITA DEGLI ITALIANIIL FUTURO IN PROGRAMMA: 20 PUNTI PER LA QUALITA' DELLA VITA DEGLI ITALIANI
IL FUTURO IN PROGRAMMA: 20 PUNTI PER LA QUALITA' DELLA VITA DEGLI ITALIANI
Marco Campanini
 
Volantino 20 punti M5s
Volantino 20 punti M5sVolantino 20 punti M5s
Volantino 20 punti M5s
Carlo Rossi
 
i 20 punti per l'Italia del MoVimento 5 Stelle
i 20 punti per l'Italia del MoVimento 5 Stellei 20 punti per l'Italia del MoVimento 5 Stelle
i 20 punti per l'Italia del MoVimento 5 Stelle
Vittorio Pasteris
 
Presentazione del bilancio di previsione 2009 della Provincia di Gorizia: Il ...
Presentazione del bilancio di previsione 2009 della Provincia di Gorizia: Il ...Presentazione del bilancio di previsione 2009 della Provincia di Gorizia: Il ...
Presentazione del bilancio di previsione 2009 della Provincia di Gorizia: Il ...
Provincia di Gorizia
 
Dottssa giordano presentazione 19 novembre
Dottssa giordano presentazione 19 novembreDottssa giordano presentazione 19 novembre
Dottssa giordano presentazione 19 novembre
Seminari Europalab
 
Programma Insieme Per Cambiare Pomarance
Programma Insieme Per Cambiare PomaranceProgramma Insieme Per Cambiare Pomarance
Programma Insieme Per Cambiare Pomarance
IpcPomarance
 
Programma Elettorale Comunali 2009
Programma Elettorale Comunali 2009Programma Elettorale Comunali 2009

Similar to Il documento programmatico M5s (20)

Programma governo m5s pd
Programma governo m5s pdProgramma governo m5s pd
Programma governo m5s pd
 
Puglia digitale open lab salute
Puglia digitale open lab salutePuglia digitale open lab salute
Puglia digitale open lab salute
 
Newslettercontrattazioneluglio13
Newslettercontrattazioneluglio13Newslettercontrattazioneluglio13
Newslettercontrattazioneluglio13
 
2° puntata: Programmi elettorali e promesse mantenute 2001 - 2005
2° puntata: Programmi elettorali e promesse mantenute 2001 - 20052° puntata: Programmi elettorali e promesse mantenute 2001 - 2005
2° puntata: Programmi elettorali e promesse mantenute 2001 - 2005
 
Umi presentazione
Umi presentazioneUmi presentazione
Umi presentazione
 
X arq futura_economiaxnuovaarquata_feb2018
X arq futura_economiaxnuovaarquata_feb2018X arq futura_economiaxnuovaarquata_feb2018
X arq futura_economiaxnuovaarquata_feb2018
 
ELEZIONI ITALIANE 25 SETTEMBRE 2022. COSA VOTARE?
ELEZIONI ITALIANE 25 SETTEMBRE 2022. COSA VOTARE?ELEZIONI ITALIANE 25 SETTEMBRE 2022. COSA VOTARE?
ELEZIONI ITALIANE 25 SETTEMBRE 2022. COSA VOTARE?
 
Destinazione Italia
Destinazione ItaliaDestinazione Italia
Destinazione Italia
 
Destinazione italia-il-piano-del-governo-per-attrarre-gli-investimenti-esteri
Destinazione italia-il-piano-del-governo-per-attrarre-gli-investimenti-esteriDestinazione italia-il-piano-del-governo-per-attrarre-gli-investimenti-esteri
Destinazione italia-il-piano-del-governo-per-attrarre-gli-investimenti-esteri
 
Elezioni politiche 2013 programmi su scuola, università, ricerca
Elezioni politiche 2013   programmi su scuola, università, ricercaElezioni politiche 2013   programmi su scuola, università, ricerca
Elezioni politiche 2013 programmi su scuola, università, ricerca
 
Sintesi programma PD Veltroni Elezioni 2008
Sintesi programma PD Veltroni Elezioni 2008Sintesi programma PD Veltroni Elezioni 2008
Sintesi programma PD Veltroni Elezioni 2008
 
Programma Partito Democratico elezioni 2008
Programma Partito Democratico elezioni 2008Programma Partito Democratico elezioni 2008
Programma Partito Democratico elezioni 2008
 
La parola alle Professioni - Gabriele Testa e Giulio Sgarbanti
La parola alle Professioni - Gabriele Testa e Giulio SgarbantiLa parola alle Professioni - Gabriele Testa e Giulio Sgarbanti
La parola alle Professioni - Gabriele Testa e Giulio Sgarbanti
 
IL FUTURO IN PROGRAMMA: 20 PUNTI PER LA QUALITA' DELLA VITA DEGLI ITALIANI
IL FUTURO IN PROGRAMMA: 20 PUNTI PER LA QUALITA' DELLA VITA DEGLI ITALIANIIL FUTURO IN PROGRAMMA: 20 PUNTI PER LA QUALITA' DELLA VITA DEGLI ITALIANI
IL FUTURO IN PROGRAMMA: 20 PUNTI PER LA QUALITA' DELLA VITA DEGLI ITALIANI
 
Volantino 20 punti M5s
Volantino 20 punti M5sVolantino 20 punti M5s
Volantino 20 punti M5s
 
i 20 punti per l'Italia del MoVimento 5 Stelle
i 20 punti per l'Italia del MoVimento 5 Stellei 20 punti per l'Italia del MoVimento 5 Stelle
i 20 punti per l'Italia del MoVimento 5 Stelle
 
Presentazione del bilancio di previsione 2009 della Provincia di Gorizia: Il ...
Presentazione del bilancio di previsione 2009 della Provincia di Gorizia: Il ...Presentazione del bilancio di previsione 2009 della Provincia di Gorizia: Il ...
Presentazione del bilancio di previsione 2009 della Provincia di Gorizia: Il ...
 
Dottssa giordano presentazione 19 novembre
Dottssa giordano presentazione 19 novembreDottssa giordano presentazione 19 novembre
Dottssa giordano presentazione 19 novembre
 
Programma Insieme Per Cambiare Pomarance
Programma Insieme Per Cambiare PomaranceProgramma Insieme Per Cambiare Pomarance
Programma Insieme Per Cambiare Pomarance
 
Programma Elettorale Comunali 2009
Programma Elettorale Comunali 2009Programma Elettorale Comunali 2009
Programma Elettorale Comunali 2009
 

Il documento programmatico M5s

  • 1. CONSULTAZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO INCARICATO PROF. GIUSEPPE CONTE PUNTI PROGRAMMATICI DEI GRUPPI PARLAMENTARI DEL “MOVIMENTO 5 STELLE” PER LA FORMAZIONE DEL NUOVO GOVERNO Palazzo Montecitorio, 30 agosto 2019
  • 2. 1. Taglio del numero dei parlamentari. Manca un solo voto per completare la riforma, che deve essere un obiettivo di questa legislatura e tra le priorità del calendario in aula. 2. Una manovra equa: stop all’aumento Iva, salario minimo, taglio del cuneo fiscale, sburocratizzazione, famiglie, disabilità e emergenza abitativa. 3. Cambio di paradigma sull’Ambiente. Un’Italia 100% rinnovabile. Dobbiamo realizzare un Green New Deal che nei prossimi decenni porti l’Italia verso l’utilizzo di fonti rinnovabili di energia al 100 per cento. Tutti i piani di investimento pubblico dovranno avere al centro la tutela dell’ambiente, la questione dei cambiamenti climatici e la nascita di nuove imprese legate a questo settore. Basta con inceneritori e trivelle, sì all’economia circolare e alla eco-innovazione. Norme contro l’obsolescenza programmata. Una legge su rifiuti zero ed investimenti pubblici sulla mobilità sostenibile. 4. Una seria legge sul conflitto di interessi e una riforma del sistema radiotelevisivo. 5. Dimezzare i tempi della giustizia e riformare il metodo di elezione del Consiglio superiore della Magistratura. I cittadini e le imprese hanno bisogno di una giustizia efficace e veloce: noi abbiamo pronta una riforma che porta al massimo a 4 anni i tempi per una sentenza definitiva. 6. Autonomia differenziata e riforma degli enti locali. Va completato il processo di autonomia differenziata richiesta dalle regioni Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna, istituendo contemporaneamente i livelli essenziali di prestazione per tutte le altre regioni per garantire a tutti i cittadini gli stelli livelli di qualità dei servizi. Va anche avviato un serio piano di riorganizzazione degli enti locali abolendo gli enti inutili. 7. Legalità: carcere ai grandi evasori, lotta alle mafie e ai traffici illeciti. È necessario intervenire per tutelare i cittadini onesti, colpendo innanzitutto i grandi evasori con il carcere. Serve una maggiore tracciabilità dei flussi finanziari e un inasprimento delle pene per i reati finanziari, per contrastare i traffici illeciti delle mafie. Contrasto al fenomeno dell’immigrazione clandestina e della tratta degli esseri umani, con politiche mirate dell’Unione Europea nei Paesi di provenienza e transito. Oltre alla modifica del Regolamento di Dublino. 8. Un piano straordinario di investimenti per il Sud, anche attraverso l’istituzione di una banca pubblica per gli investimenti che aiuti imprese in tutta Italia e che si dedichi a colmare il divario territoriale del nostro Paese. 9. Una riforma del sistema bancario. Serve separare le banche di investimenti da banche commerciali. 10.Tutela dei beni comuni. La scuola pubblica è un bene comune: serve prima di ogni altra cosa una legge contro le classi pollaio e valorizzare la funzione dei docenti. L’acqua è un bene comune: bisogna approvare subito la legge sull’acqua pubblica. La nostra sanità va difesa dalle dinamiche di partito spezzando il legame tra politica regionale e sanità valorizzando il merito. Le nostre infrastrutture sono beni pubblici ed è per questo che va avviata la revisione delle concessioni autostradali. La cittadinanza digitale va riconosciuta ad ogni cittadino italiano dalla nascita per favorire l’accesso alla partecipazione democratica, all’informazione e per favorire la trasformazione tecnologica.
  • 3. 11.Politiche di genere in attuazione dei diritti costituzionali della persona, in conformità ai principi dell’Unione europea; superamento della disparità retributiva, conciliazione vita- lavoro. 12.Tutela dei minori: revisione del sistema degli affidi e delle adozioni, lotta alla dispersione scolastica e al bullismo. 13.Porre fine alla vendita degli armamenti ai Paesi belligeranti, incentivando i processi di riconversione industriale e maggiore tutela e valorizzazione del personale della difesa, delle Forze dell’ordine e dei Vigili del fuoco. 14.Politiche espansive con una quota di investimenti in infrastrutture, in ambiente e in cultura da scomputare dai parametri di Maastricht. 15.Giovani e futuro: innovazione digitale, sviluppo delle imprese e promozione delle eccellenze del Made in Italy, crowdfunding, semplificazione apertura nuove attività, fondo previdenziale integrativo pubblico. 16.Ricerca, università ed alta formazione artistica e musicale: riforma dei sistemi di reclutamento e dell’accesso universitario con ingenti investimenti per garantire pari opportunità di diritto allo studio, di sviluppo e formazione su tutto il territorio nazionale. 17.Tutela del cittadino: del consumatore, del lavoratore, dell’utente dei servizi; il potenziamento della sicurezza sul lavoro e delle infrastrutture e della protezione dalle calamità naturali, con particolare riguardo ad un testo unico per le post emergenze e per la ricostruzione del tessuto infrastrutturale, economico e sociale. Provvedimenti volti alla tutela dei cittadini italiani all’estero e riforma dell’AIRE. 18.Riorganizzazione dei servizi sanitari e socio-sanitari territoriali e riforma del percorso formativo medico: integrazione ospedale-territorio, l'adeguamento del FSN e l’attuazione del Fascicolo Sanitario Elettronico Nazionale. Contrasto al gioco d’azzardo. 19.Tutela degli animali: misure per garantire il rispetto degli animali. Contrasto alle violenze e al maltrattamento, tutela della biodiversità e lotta al bracconaggio. 20.Sostegno ai piani di settore e alle filiere agricole e promozione di pratiche agronomiche e colturali sostenibili e a difesa del suolo.