SlideShare a Scribd company logo
Nuova Remunerazione
Farmacie Provincia di Palermo
    Simulazione Proposta Balduzzi

             dott. prof. Nicola Guerriero
                    Studio Farmadata
                    Università Federico II Napoli




                                                    15/01/2013
SPESA SSN 2012 PROVINCIA DI PALERMO
 Fascia di prezzo            GENNAIO                     FEBBRAIO                       MARZO                        APRILE                      MAGGIO                        GIUGNO

                       Fustelle      Valore         Fustelle      Valore         Fustelle      Valore         Fustelle      Valore         Fustelle      Valore         Fustelle      Valore

 da € 0,01 a € 5,00      717.310 € 2.476.678,57       630.071 € 2.165.401,83       689.542 € 2.365.707,90       667.357 € 2.310.422,55       734.714 € 2.537.480,50       673.804 € 2.309.706,00

da € 5,01 a € 10,00      860.383 € 6.227.110,66       800.540 € 5.786.377,10       846.088 € 6.114.716,27       758.685 € 5.526.824,32       830.290 € 6.042.507,79       748.972 € 5.447.677,35

da € 10,01 a € 49,99     559.072 € 10.929.445,95      521.899 € 10.149.664,73      551.789 € 10.555.606,89      501.190 € 9.425.262,45       551.370 € 10.342.709,74      487.496 € 9.158.523,86

   oltre € 50,00          78.095 € 5.751.513,58        72.807 € 5.406.850,79        78.499 € 5.842.565,88        72.586 € 5.336.572,01        81.977 € 6.016.715,19        75.043 € 5.499.898,07



      Somma             2.214.860 € 25.384.748,76    2.025.317 € 23.508.294,45    2.165.918 € 24.878.596,94    1.999.818 € 22.599.081,33    2.198.351 € 24.939.413,22    1.985.315 € 22.415.805,28



Media per Farmacia      6.857,15 €      78.590,55    6.270,33 €      72.781,10    6.705,63 €      77.023,52    6.191,39 €      69.966,20    6.806,04 €      77.211,81    6.146,49 €      69.398,78




 Fascia di prezzo             LUGLIO                       AGOSTO                     SETTEMBRE                     OTTOBRE                     NOVEMBRE

                       Fustelle       Valore        Fustelle       Valore        Fustelle       Valore        Fustelle       Valore        Fustelle       Valore

 da € 0,01 a € 5,00      686.310 € 2.329.041,52       620.516 € 2.099.967,35       655.206 € 2.228.839,25       722.453 € 2.460.742,46       708.995 € 2.422.239,08

da € 5,01 a € 10,00      765.413 € 5.572.646,17       694.417 € 5.053.706,38       737.503 € 5.358.278,12       829.655 € 6.032.617,43       820.759 € 5.962.882,47

da € 10,01 a € 49,99     492.925 € 9.290.594,79       430.352 € 8.099.699,28       460.672 € 8.610.348,01       512.081 € 9.517.952,66       509.923 € 9.427.600,84

   oltre € 50,00          78.254 € 5.762.880,32        68.359 € 5.068.845,57        69.662 € 5.182.308,65        76.279 € 5.605.699,51        73.142 € 5.404.871,49



      Somma             2.022.902 € 22.955.162,80    1.813.644 € 20.322.218,58    1.923.043 € 21.379.774,03    2.140.468 € 23.617.012,06    2.112.819 € 23.217.593,88



Media per Farmacia      6.262,85 €      71.068,62    5.615,00 €      62.917,09    5.953,69 €      66.191,25    6.626,84 €      73.117,68    6.541,24 €      71.881,10




                                                                                                                                                                             15/01/2013
L’ANOMALIA DELLA PROVINCIA DI PALERMO
                                                     Valore                      Valore                                    Fattur.SSN
                                                                                             Numero         Valore medio                  Quota
        Area             Spesa SSN      Popolazione medio per   N. Ricette       Medio                                     medio per
                                                                                            Confezioni       per pezzo                   Generici
                                                    abitante                     Ricetta                                    farmacia

       Italia          10.217.246.771    60.614.994   168,56    590.265.000         17,31   1.088.691.000      9,38         566.963,36    32,20%

       Sicilia           994.528.663      5.051.075   196,89     57.740.000         17,22    102.099.000       9,74         698.404,96    30,70%

Provincia di Palermo     255.200.118      1.249.577   204,23    12.746.244*         20,02     22.538.600      11,32 *       790.093,25 30,70%*



                                                                             Come possiamo notare dai dati evidenziati in grassetto
                                                                             nello schema superiore, le farmacie di Palermo e
                                                                             provincia sono dotate di alcune caratteristiche peculiari:
                                                                             • Valore medio ricetta superiore alla media nazionale
                                                                             (ridotta quota di DPC)
                                                                             •Valore medio per singolo pezzo dispensato molto alto
                                                                             • Fatturato SSN superiore alla media nazionale

                                                                             Infatti analizzando nel dettaglio attraverso il GRAFICO A
                                                                             TORTA la scomposizione delle vendite SSN per fascia di
                                                                             prezzo riusciamo ad evidenziare due aspetti molto
                                                                             importanti:
Media da € 0,01 a € 5,00             Media da € 5,01 a € 10,00               • Una minore incidenza dei Farmaci a Basso costo
                                                                             rispetto alla media nazionale
Media da € 10,01 a € 49,99           Media oltre € 50,00
                                                                             • Più alta concentrazione di farmaci dispensati in regime
                                                                             SSN aventi un prezzo >10€




                                                                                                                                 15/01/2013
Analisi dei dati sulla Base dell’Accordo
     AIFA del 16 Novembre 2012




                                      15/01/2013
ACCORDO AIFA DEL 16/10/2012
IL PREZZO EX-FACTORY E NUOVO PREZZO AL PUBBLICO

                  PREZZO BANCA DATI = QUOTA FARMACIE 30,35% +
                                      QUOTA GROSSISTI 3% +
                                      QUOTA INDUSTRIA 66,65%
Vecchio Sistema                               (EX FACTORY)

                  PREZZO AL PUBBLICO = PREZZO BANCA DATI - PAYBACK

                  PREZZO AL SSN = PREZZO AL PUBBLICO – SCONTO




Nuovo Sistema
SIMULAZIONE AIFA FARMACIA URBANA
                                                                          Valore   Fatturato SSN                  Nuova       Nuova                                    Perdita di
                                                 Valore                                            Pezzi per                             Margine Lordo
  Mesi      Spesa Provinciale   N. Ricette                   Confezioni   medio      medio per                 remunerazio remunerazione                  Differenza   Margine in
                                                 Ricetta                                           Farmacia                               SSN attuale
                                                                          pezzo       farmacia                  ne a pezzo per Farmacia                                   %


Gennaio       25.384.749        1.251.333    €      20,29    2.214.860                78.591        6.857                                                 -3.522,72      -4,48
                                                                          11,46                                  2,283      15.653,378     19.176,10


Febbraio      23.508.294        1.144.247    €      20,54    2.025.317                72.781        6.270                                                 -3.424,64      -4,71
                                                                          11,61                                  2,286      14.333,946     17.758,59


 Marzo        24.878.597        1.223.682    €      20,33    2.165.918                77.024        6.706                                                 -3.482,52      -4,52
                                                                          11,49                                  2,283      15.311,214     18.793,74


 Aprile       22.599.081        1.129.841    €      20,00    1.999.818                69.966        6.191                                                 -2.960,03      -4,23
                                                                          11,30                                  2,279      14.111,721     17.071,75


 Maggio       24.939.413        1.242.006    €      20,08    2.198.351                77.212        6.806                                                 -3.320,42      -4,30
                                                                          11,34                                  2,280      15.519,261     18.839,68


 Giugno       22.415.805        1.121.647    €      19,98    1.985.315                69.399        6.146                                                 -2.925,24      -4,22
                                                                          11,29                                  2,279      14.008,061     16.933,30


 Luglio       22.955.163        1.142.882    €      20,09    2.022.902                71.069        6.263                                                 -3.059,64      -4,31
                                                                          11,35                                  2,280      14.281,097     17.340,74


 Agosto       20.322.219        1.024.658    €      19,83    1.813.644                62.917        5.615                                                 -2.565,56      -4,08
                                                                          11,21                                  2,277      12.786,204     15.351,77


Settembre     21.379.774        1.086.465    €      19,68    1.923.043                66.191        5.954                                                 -2.604,66      -3,94
                                                                          11,12                                  2,275      13.546,009     16.150,67


 Ottobre      23.617.012        1.209.304    €      19,53    2.140.468                73.118        6.627                                                 -2.775,41      -3,80
                                                                          11,03                                  2,273      15.065,303     17.840,71


Novembre      23.217.594        1.193.683    €      19,45    2.112.819                71.881        6.541                                                 -2.674,71      -3,72
                                                                          10,99                                  2,272      14.864,275     17.538,99


Medie /
            255.217.701 12.769.749               19.98      22.602.455    11.29    790.147,68       6.362         2,28     159.480,47     192.796,03     -33.315,57      -4,22
 Totali




                                                                                                                                                            15/01/2013
SIMULAZIONE AIFA FARMACIE RURALI
                                                                                    Numero     Nuova                   Differenza
                                 Quota     Remuneraz     Nuova     Fatturato per
                 Remunerazion                                                        Pezzi  remunerazio Margine Lordo annuale ogni   Perdita di
    Mesi                        garanzia     ione a  remunerazion    farmacia
                    e fissa                                                        Farmacia    ne per    SSN attuale       1000     Margine in %
                                 Rurali     percent.  e per Rurali    minima                                           Ricette/Mese
                                                                                    Minima    Farmacia



   Gennaio          2,0307        0,36       0,2521          2,643    25.384,75      2.215      5.853,391     7.308,27   -1.454,88     -5,73%

   Febbraio         2,0307        0,36       0,2553          2,646    23.508,29      2.025      5.358,979     6.768,04   -1.409,06     -5,99%

    Marzo           2,0307        0,36       0,2526          2,643    24.878,60      2.166      5.725,252     7.162,55   -1.437,30     -5,78%

    Aprile          2,0307        0,36       0,2486          2,639    22.599,08      2.000      5.278,020     6.506,28   -1.228,25     -5,43%

   Maggio           2,0307        0,36       0,2495          2,640    24.939,41      2.198      5.804,128     7.180,06   -1.375,93     -5,52%

   Giugno           2,0307        0,36       0,2483          2,639    22.415,81      1.985      5.239,317     6.453,51   -1.214,19     -5,42%

    Luglio          2,0307        0,36       0,2496          2,640    22.955,16      2.023      5.341,039     6.608,79   -1.267,75     -5,52%

   Agosto           2,0307        0,36       0,2465          2,637    20.322,22      1.814      4.782,856     5.850,77   -1.067,91     -5,25%

  Settembre         2,0307        0,36       0,2445          2,635    21.379,77      1.923      5.067,656     6.155,24   -1.087,58     -5,09%

   Ottobre          2,0307        0,36       0,2427          2,633    23.617,01      2.140      5.636,661     6.799,34   -1.162,68     -4,92%

  Novembre          2,0307        0,36       0,2417          2,632    23.271,59      2.113      5.561,776     6.699,89   -1.138,11     -4,89%




Medie / Totali      2,0307        0,36       0,2483          2,639   255.271,70     22.602     59.649,07     73.492,72   -13.843,65     -5,42
La nuova proposta di remunerazione
   avanzata dal Ministro Balduzzi
I TERMINI DELLA PROPOSTA
Per i medicinali con prezzo al pubblico inferiore ai 50 euro:
• Quota fissa per confezione dispensata in regime di Ssn: 0,55 euro,
• maggiorata di euro 0,10 per le farmacie con fatturato annuo inferiore a 258.228,45
   euro.
• Quota fissa aggiuntiva per ciascun medicinale non più coperto da
   brevetto (originatore o medicinale autorizzato in conformità di quanto previsto
   dall’articolo 13 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 o corrispondente
   equivalente) con prezzo al pubblico corrispondente al prezzo di riferimento: 0,50
   euro.
• Quota variabile: 17% del prezzo al pubblico del medicinale
Per i medicinali con prezzo al pubblico superiore ai 50 euro
• Quota fissa per confezione dispensata in regime di Ssn: 5,5 euro,
• maggiorata di 0,10 euro per le farmacie con fatturato annuo inferiore a 258.228,45
   euro.
• Quota variabile: 10% del prezzo al pubblico del medicinale.
Dal 2014 il valore della maggiorazione per le farmacie con fatturato annuo inferiore a 258.228,45
euro è modificato annualmente sulla base del numero degli aventi diritto, fermo restando l’importo
complessivo di euro 7.994.000,00.
NUOVA REMUNERAZIONE FARMACI <50€
                             Gennaio       Febbraio        Marzo        Aprile      Maggio       Giugno        Luglio      Agosto       Settembre    Ottobre      Novembre


 Media da € 0,01 a € 5,00      € 3,45        € 3,44        € 3,43        € 3,46       € 3,45       € 3,43       € 3,39       € 3,38       € 3,40       € 3,41       € 3,42

Media da € 5,01 a € 10,00      € 7,24        € 7,23        € 7,23        € 7,28       € 7,28       € 7,27       € 7,28       € 7,28       € 7,27       € 7,27       € 7,27

Media da € 10,01 a € 49,99     € 19,55       € 19,45       € 19,13      € 18,81      € 18,76      € 18,79      € 18,85      € 18,82      € 18,69      € 18,59       € 18,49

   Media oltre € 50,00         € 73,65       € 74,26       € 74,43      € 73,52      € 73,40      € 73,29      € 73,64      € 74,15      € 74,39      € 73,49       € 73,90

      Media Totale             € 11,46       € 11,61       € 11,49      € 11,30      € 11,34      € 11,29      € 11,35      € 11,21      € 11,12      € 11,03       € 10,99


Qnt Media da € 0,01 a €
                              2220,77       1950,68       2134,80       2066,12      2274,66      2086,08      2124,80      1921,10      2028,50      2236,70      2195,03
         5,00
Qnt Media da € 5,01 a €
                              2663,72       2478,45       2619,47       2348,87      2570,56      2318,80      2369,70      2149,90      2283,29      2568,59      2541,05
        10,00
Qnt Media da € 10,01 a €
                              1730,87       1615,79       1708,33       1551,67      1707,03      1509,28      1526,08      1332,36      1426,23      1585,39      1578,71
        49,99
 Qnt Media oltre € 50,00       241,78        225,41        243,03       224,72       253,80       232,33       242,27       211,64        215,67      236,16        226,45

      Qnt Media Tot           6857,15       6270,33       6705,63       6191,39      6806,04      6146,49      6262,85      5615,00      5953,69      6626,84      6541,24



    Qnt Farmaci <50€
                               6.615         6.045         6.463         5.967        6.552        5.914        6.021        5.403        5.738        6.391        6.315
       Quota fissa           € 3.638,45    € 3.324,71    € 3.554,43    € 3.281,66   € 3.603,73   € 3.252,79   € 3.311,32   € 2.971,85   € 3.155,91   € 3.514,87   € 3.473,13

  Quotra Premiale Gen        € 1.002,23     € 915,81      € 979,08     € 903,95     € 992,66     € 895,99     € 912,12     € 818,61      € 869,31    € 968,19      € 956,69

   Quota percentuale         € 10.333,28   € 9.527,08    € 10.018,96   € 9.085,53   € 9.959,31   € 8.903,11   € 9.085,53   € 8.028,09   € 8.524,98   € 9.479,64   € 9.375,12



 Nuova Remunerazione         € 14.973,96   € 13.767,59   € 14.552,48 € 13.271,14 € 14.555,71 € 13.051,89 € 13.308,97 € 11.818,55 € 12.550,20 € 13.962,70          € 13.804,94

 Attuale Remunerazione       € 14.831,30   € 13.674,16   € 14.380,16 € 13.040,41 € 14.294,55 € 12.778,58 € 12.987,36 € 11.522,67 € 12.235,86 € 13.606,07          € 13.456,05
NUOVA REMUNERAZIONE FARMACI >50€
                             Gennaio      Febbraio      Marzo        Aprile      Maggio       Giugno        Luglio      Agosto       Settembre    Ottobre      Novembre


 Media da € 0,01 a € 5,00      € 3,45       € 3,44       € 3,43       € 3,46       € 3,45       € 3,43       € 3,39       € 3,38       € 3,40       € 3,41       € 3,42

Media da € 5,01 a € 10,00      € 7,24       € 7,23       € 7,23       € 7,28       € 7,28       € 7,27       € 7,28       € 7,28       € 7,27       € 7,27       € 7,27

Media da € 10,01 a € 49,99    € 19,55      € 19,45      € 19,13      € 18,81      € 18,76      € 18,79      € 18,85      € 18,82      € 18,69      € 18,59      € 18,49

   Media oltre € 50,00        € 73,65      € 74,26      € 74,43      € 73,52      € 73,40      € 73,29      € 73,64      € 74,15      € 74,39      € 73,49      € 73,90

      Media Totale            € 11,46      € 11,61      € 11,49      € 11,30      € 11,34      € 11,29      € 11,35      € 11,21      € 11,12      € 11,03      € 10,99



 Qnt Media da € 0,01 a €
                              2220,77      1950,68      2134,80      2066,12      2274,66      2086,08      2124,80      1921,10      2028,50      2236,70      2195,03
         5,00
 Qnt Media da € 5,01 a €
                              2663,72      2478,45      2619,47      2348,87      2570,56      2318,80      2369,70      2149,90      2283,29      2568,59      2541,05
         10,00
Qnt Media da € 10,01 a €
                              1730,87      1615,79      1708,33      1551,67      1707,03      1509,28      1526,08      1332,36      1426,23      1585,39      1578,71
        49,99
 Qnt Media oltre € 50,00      241,78       225,41       243,03       224,72       253,80       232,33       242,27       211,64        215,67      236,16       226,45

     Qnt Media Tot            6857,15      6270,33      6705,63      6191,39      6806,04      6146,49      6262,85      5615,00      5953,69      6626,84      6541,24



    Qnt Farmaci >50€          241,78       225,41       243,03       224,72       253,80       232,33       242,27       211,64        215,67      236,16       226,45

       Quota fissa           € 1.329,79   € 1.239,75   € 1.336,67   € 1.235,98   € 1.395,89   € 1.277,82   € 1.332,50   € 1.164,01   € 1.186,20   € 1.298,87   € 1.245,45

  Quotra Premiale Gen         € 36,63      € 34,15      € 36,82      € 34,05      € 38,45      € 35,20      € 36,70      € 32,06      € 32,67      € 35,78      € 34,31

   Quota percentuale         € 1.780,65   € 1.673,95   € 1.808,84   € 1.652,19   € 1.862,76   € 1.702,75   € 1.784,17   € 1.569,30   € 1.604,43   € 1.735,51   € 1.673,33



 Nuove Remunerazione         € 3.147,08   € 2.947,84   € 3.182,33   € 2.922,22   € 3.297,10   € 3.015,77   € 3.153,38   € 2.765,37   € 2.823,30   € 3.070,16   € 2.953,09

 Attuale Remunerazione       € 4.344,80   € 4.084,43   € 4.413,58   € 4.031,34   € 4.545,13   € 4.154,72   € 4.353,38   € 3.829,10   € 3.914,81   € 4.234,65   € 4.082,94




                                                                                                                                                  15/01/2013
UNA FARMACIA MEDIA PALERMITANA
                           Gennaio       Febbraio        Marzo         Aprile       Maggio        Giugno        Luglio        Agosto       Settembre      Ottobre      Novembre
Media Prezzo < 50,00€       € 10,08        € 10,04       € 9,93        € 9,85        € 9,83        € 9,83        € 9,84        € 9,83        € 9,79        € 9,75        € 9,72

  Media oltre € 50,00       € 73,65        € 74,26       € 74,43       € 73,52       € 73,40       € 73,29       € 73,64       € 74,15       € 74,39       € 73,49       € 73,90



  Qnt Media < 50,00€        6615,37       6044,92       6462,60       5966,66       6552,24       5914,15       6020,58       5403,36       5738,02       6390,68       6314,79

Qnt Media oltre € 50,00      241,78        225,41        243,03        224,72        253,80        232,33        242,27        211,64        215,67        236,16        226,45



  Fatturato < 50,00€      € 66.682,06    € 60.675,74   € 64.168,58   € 58.776,71   € 64.407,41   € 58.132,73   € 59.246,61   € 53.102,33   € 56.152,31   € 62.339,23   € 61.400,40

  Fatturato > 50,00€      € 17.806,54    € 16.739,48   € 18.088,44   € 16.521,89   € 18.627,60   € 17.027,55   € 17.841,73   € 15.693,02   € 16.044,30   € 17.355,11   € 16.733,35



                          Remunerazione per Farmaci con prezzo Inferiore a 50€
Nuova Remunerazione       € 14.973,96    € 13.767,59   € 14.552,48   € 13.271,14   € 14.555,71   € 13.051,89   € 13.308,97   € 11.818,55   € 12.550,20   € 13.962,70   € 13.804,94

Attuale Remunerazione     € 14.831,30    € 13.674,16   € 14.380,16   € 13.040,41   € 14.294,55   € 12.778,58   € 12.987,36   € 11.522,67   € 12.235,86   € 13.606,07   € 13.456,05



                          Remunerazione per Farmaci con prezzo Superiore a 50€
Nuove Remunerazione        € 3.147,08    € 2.947,84    € 3.182,33    € 2.922,22    € 3.297,10    € 3.015,77    € 3.153,38    € 2.765,37    € 2.823,30    € 3.070,16    € 2.953,09

Attuale Remunerazione      € 4.344,80    € 4.084,43    € 4.413,58    € 4.031,34    € 4.545,13    € 4.154,72    € 4.353,38    € 3.829,10    € 3.914,81    € 4.234,65    € 4.082,94



                           Bilancio
Nuova Remunerazione       € 18.121,04    € 16.715,43   € 17.734,81   € 16.193,36   € 17.852,82   € 16.067,66   € 16.462,35   € 14.583,92   € 15.373,50   € 17.032,86   € 16.758,04

Attuale Remunerazione     € 19.176,10    € 17.758,59   € 18.793,74   € 17.071,75   € 18.839,68   € 16.933,30   € 17.340,74   € 15.351,77   € 16.150,67   € 17.840,71   € 17.538,99

      Differenza           -€ 1.055,06   -€ 1.043,15   -€ 1.058,93    -€ 878,39     -€ 986,86     -€ 865,64     -€ 878,40     -€ 767,85     -€ 777,16     -€ 807,86     -€ 780,95




                                                                                                                                                         15/01/2013
LA FARMACIA “MINIMA” SECONDO BALDUZZI
                           Gennaio      Febbraio        Marzo         Aprile       Maggio        Giugno        Luglio        Agosto       Settembre       Ottobre      Novembre

Media Prezzo < 50,00€       € 10,08      € 10,04        € 9,93        € 9,85        € 9,83        € 9,83        € 9,84        € 9,83        € 9,79         € 9,75        € 9,72

  Media oltre € 50,00       € 73,65       € 74,26       € 74,43       € 73,52       € 73,40       € 73,29       € 73,64       € 74,15       € 74,39        € 73,49       € 73,90



  Qnt Media < 50,00€        712,26        650,84        695,81        642,41        705,46        636,76        648,22        581,76        617,79         688,06        679,89

Qnt Media oltre € 50,00      78,10        72,81         78,50         72,59         81,98         75,04         78,25         68,36         69,66          76,28         73,14



  Fatturato < 50,00€      € 19.633,24   € 18.101,44   € 19.036,03   € 17.262,51   € 18.922,70   € 16.915,91   € 17.192,28   € 15.253,37   € 16.197,47    € 18.011,31   € 17.812,72

  Fatturato > 50,00€       € 5.751,51   € 5.406,85    € 5.842,57    € 5.336,57    € 6.016,72    € 5.499,90    € 5.762,88    € 5.068,85    € 5.182,31     € 5.605,70    € 5.404,87




                          Remunerazione per Farmaci con prezzo Inferiore a 50€
Nuova Remunerazione        € 5.050,27   € 4.642,18    € 4.909,19    € 4.479,30    € 4.913,13    € 4.406,79    € 4.493,26    € 3.991,92    € 4.239,05     € 4.716,37    € 4.662,96

Attuale Remunerazione      € 5.652,41   € 5.211,41    € 5.480,47    € 4.969,88    € 5.447,84    € 4.870,09    € 4.949,66    € 4.391,45    € 4.663,25     € 5.185,46    € 5.128,28




                          Remunerazione per Farmaci con prezzo Superiore a 50€
Nuove Remunerazione        € 1.024,31    € 959,43     € 1.035,74     € 951,14     € 1.073,16     € 981,60     € 1.026,37     € 900,05      € 918,89       € 999,29      € 961,16

Attuale Remunerazione      € 1.655,86   € 1.556,63    € 1.682,07    € 1.536,40    € 1.732,21    € 1.583,42    € 1.659,13    € 1.459,32    € 1.491,99     € 1.613,88    € 1.556,06




                           Bilancio
Nuova Remunerazione        € 6.074,58   € 5.601,62    € 5.944,94    € 5.430,44    € 5.986,29    € 5.388,39    € 5.519,63    € 4.891,97    € 5.157,95     € 5.715,66    € 5.624,13

Attuale Remunerazione      € 7.308,27   € 6.768,04    € 7.162,55    € 6.506,28    € 7.180,06    € 6.453,51    € 6.608,79    € 5.850,77    € 6.155,24     € 6.799,34    € 6.684,35

      Differenza          -€ 1.233,69 -€ 1.166,42 -€ 1.217,61 -€ 1.075,84 -€ 1.193,76 -€ 1.065,12 -€ 1.089,16               -€ 958,80     -€ 997,29     -€ 1.083,68 -€ 1.060,22




                                                                                                                                                        15/01/2013
CONFRONTO TRE REMUNERAZIONI
                     Gennaio    Febbraio      Marzo       Aprile     Maggio      Giugno       Luglio     Agosto     Settembre    Ottobre    Novembre

          Farmacia Urbana
     Attuale        € 19.176,10 € 17.758,59 € 18.793,74 € 17.071,75 € 18.839,68 € 16.933,30 € 17.340,74 € 15.351,77 € 16.150,67 € 17.840,71 € 17.538,99




 Accordo AIFA       € 15.653,38 € 14.333,95 € 15.311,21 € 14.111,72 € 15.519,26 € 14.008,06 € 14.281,10 € 12.786,20 € 13.546,01 € 15.065,30 € 14.864,28

                     -4,48%      -4,71%      -4,52%      -4,23%      -4,30%      -4,22%      -4,31%      -4,08%      -3,94%      -3,80%      -3,72%



Proposta Balduzzi   € 18.121,04 € 16.715,43 € 17.734,81 € 16.193,36 € 17.852,82 € 16.067,66 € 16.462,35 € 14.583,92 € 15.373,50 € 17.032,86 € 16.758,04

                     -1,34%      -1,43%      -1,37%      -1,26%      -1,28%      -1,25%      -1,24%      -1,22%      -1,17%      -1,10%      -1,09%



               Farmacia Minima/Rurale
     Attuale        € 7.308,27 € 6.768,04 € 7.162,55 € 6.506,28 € 7.180,06 € 6.453,51 € 6.608,79 € 5.850,77 € 6.155,24 € 6.799,34 € 5.599,77



     AIFA           € 5.853,39 € 5.358,98 € 5.725,25 € 5.278,02 € 5.804,13 € 5.239,32 € 5.341,04 € 4.782,86 € 5.067,66 € 5.636,66 € 5.561,78

                     -5,73%      -5,99%      -5,78%      -5,43%      -5,52%      -5,42%      -5,52%      -5,25%      -5,09%      -4,92%      -4,89%



Proposta Baduzzi    € 6.074,58 € 5.601,62 € 5.944,94 € 5.430,44 € 5.986,29 € 5.388,39 € 5.519,63 € 4.891,97 € 5.157,95 € 5.715,66 € 5.624,13

                     -4,86%      -4,96%      -4,89%      -4,76%      -4,79%      -4,75%      -4,74%      -4,72%      -4,66%      -4,59%      -4,57%




                                                                                                                                15/01/2013
Rappresentazione Grafica
€ 25.000,00



€ 20.000,00



€ 15.000,00
                            Attuale Remunerazione
                            Accordo AIFA
€ 10.000,00
                            Proposta Balduzzi


 € 5.000,00



     € 0,00




                                 15/01/2013
Punto di Pareggio?
La simulazione che segue è una mera regressione lineare dei dati esposti in precedenza.
Si è ipotizzato che i trend finora registrati proseguano in modo uniforme nel corso dei
prossimi anni e che non vi siano fatti di rilievo che alterino la tendenza in atto
                                    2013         2014         2015         2016         2017         2018
    Attuale Remunerazione   € 209.192,48   182.061,37   154.930,26   127.799,15   100.668,04    73.536,92

            AIFA            € 173.422,06   160.062,92   146.703,79   133.344,65   119.985,51   106.626,37
                              -35.770,42   -21.998,45    -8.226,47     5.545,50    19.317,47    33.089,45

      Proposta Balduzzi     € 198.582,39   176.015,48   153.448,57   130.881,66   108.314,75    85.747,84
                              -10.610,09    -6.045,89    -1.481,69     3.082,52     7.646,72    12.210,92




                                                                                               15/01/2013
CONCLUSIONI
1. Le farmacie operanti nella provincia di Palermo hanno attualmente un fatturato in regime di
   convenzione più alto della media italiana ed un valore medio del singolo farmaco distribuito
   ben superiore a quello riscontrabile nelle altre zone
2. Ciò comporta, ovviamente, che qualsiasi riforma del sistema di remunerazione attualmente
   vigente non può che comportare una perdita di margine rispetto ai valori attuali. Poiché
   difficilmente le farmacie potranno ridurre i costi, almeno nel breve periodo, ciò implica che
   tale perdita si rifletterà integralmente sull’utile di esercizio, giungendo fino a dimezzarlo di
   fatto.
3. La proposta del ministro Balduzzi, essendo basata su un’opzione mista tra quota fissa e quota
   variabile, paradossalmente comporta una minore perdita di marginalità stante l’alto valore
   medio del singolo farmaco distribuito (nel grafico a torta abbiamo visto una distribuzione dei
   prezzi concentrata nella fascia da 10 a 50€.
4. La situazione ovviamente sarà molto diversa in aree dove esiste un fatturato SSN più basso
   percentualmente ed un valore medio del singolo farmaco più basso.
5. Con la riduzione del prezzo medio dei farmacia attualmente in essere la perdita di marginalità
   si riduce progressivamente di mese in mese secondo un trend costante in entrambe le
   proposte di riforma.




                                                                                          18/10/2012
CONCLUSIONI
 6.     Le farmacie rurali subiscono una perdita, in entrambe le ipotesi, proporzionalmente molto più
       rilevante rispetto alle urbane. Nella proposta Balduzzi scompare addirittura, ai fini della
       remunerazione, il trattamento riservate alle farmacie rurali sussidiate. Di conseguenza
       quest’ultime, ove dispensino poco più di 1.000 ricette/mese vedranno completamente travolto
       il proprio margine
 7.    La proposta Balduzzi, a differenza dell’accordo AIFA, non comporterà effetti sul prezzo al
       pubblico, per cui non influenzerà la vendita libera di farmaci di fascia A, evitando di
       conseguenza, un probabile aumento della dispensazione in convenzione e, quindi, un aumento
       della spesa pubblica, che sarebbe stata inevitabilmente posta successivamente a carico della
       filiera di distribuzione (payback).
 8.    Entrambe le proposte non comporteranno un peggioramento della attuale situazione
       finanziaria delle farmacie dal lato dei flussi monetari da parte delle ASL i quali saranno
       sostanzialmente invariati
 9.    Vi sarà invece deterioramento dei flussi monetari dal lato dell’approvvigionamento in quanto il
       minor margine riservato in entrambe le ipotesi alla distribuzione intermedia comporterà
       sicuramente minori termini di pagamento o l’aggiunta di oneri di dilazione
 10.   Il minor margine di distribuzione intermedia comporterà sicuramente una riduzione delle
       giacenze degli stessi da parte della filiera con un allungamento del tempo di dispensazione al
       paziente
 11.   Le farmacie, e specialmente quelle rurali, vedranno ridursi in modo significativo la frequenza di
       approvvigionamento oppure subiranno l’addebito di spese logistiche.


                                                                                           18/10/2012
Per osservazioni, chiarimenti ed informazioni,
                            scrivere su:
                             bit.ly/nicolaguerriero
                             o telefonicamente allo 081/19810650




                                                              Elaborazione centro Studi
Fonti dati: Federfarma,                                       Studio Farmadata Napoli:
Promofarma                                                    Dott. Prof. Nicola Guerriero
Osservatorio per l’uso del                                    Dott. Francesco Scolamiero
Farmaco (Osmed – Aifa)                                        Dott. Felice Guerriero

More Related Content

Viewers also liked

Quimica organica ss
Quimica organica ssQuimica organica ss
Quimica organica ss
Jose Manuel Lopez Contreras
 
Guide for the Bioentrepreneur
Guide for the  BioentrepreneurGuide for the  Bioentrepreneur
Guide for the Bioentrepreneur
montse50
 
Guida al Concorso Straordinario, Agg. Novembre 2012
Guida al Concorso Straordinario, Agg. Novembre 2012Guida al Concorso Straordinario, Agg. Novembre 2012
Guida al Concorso Straordinario, Agg. Novembre 2012
Felice Guerriero
 
Elenco farmaci fascia_a_nomecommerciale
Elenco farmaci fascia_a_nomecommercialeElenco farmaci fascia_a_nomecommerciale
Elenco farmaci fascia_a_nomecommercialeFelice Guerriero
 
R1001 Unit 1
R1001 Unit 1R1001 Unit 1
R1001 Unit 1
mechestud
 
J1001 - Unit 6
J1001 - Unit 6J1001 - Unit 6
J1001 - Unit 6
mechestud
 
R1001 Unit 4
R1001 Unit 4R1001 Unit 4
R1001 Unit 4
mechestud
 
R1001 Unit 3
R1001 Unit 3R1001 Unit 3
R1001 Unit 3
mechestud
 
Operations Management Best Practices Industrial Consulting
Operations Management Best Practices   Industrial ConsultingOperations Management Best Practices   Industrial Consulting
Operations Management Best Practices Industrial Consulting
guest48fa7583
 
PowerPoint: How to design it, How to use it
PowerPoint: How to design it, How to use itPowerPoint: How to design it, How to use it
PowerPoint: How to design it, How to use itBondSolon
 
Top 10 selling prodcuts
Top 10 selling prodcutsTop 10 selling prodcuts
Top 10 selling prodcutsGabriel Deng
 

Viewers also liked (14)

Quimica organica ss
Quimica organica ssQuimica organica ss
Quimica organica ss
 
Guide for the Bioentrepreneur
Guide for the  BioentrepreneurGuide for the  Bioentrepreneur
Guide for the Bioentrepreneur
 
Guida al Concorso Straordinario, Agg. Novembre 2012
Guida al Concorso Straordinario, Agg. Novembre 2012Guida al Concorso Straordinario, Agg. Novembre 2012
Guida al Concorso Straordinario, Agg. Novembre 2012
 
Elenco farmaci fascia_a_nomecommerciale
Elenco farmaci fascia_a_nomecommercialeElenco farmaci fascia_a_nomecommerciale
Elenco farmaci fascia_a_nomecommerciale
 
R1001 Unit 1
R1001 Unit 1R1001 Unit 1
R1001 Unit 1
 
J1001 - Unit 6
J1001 - Unit 6J1001 - Unit 6
J1001 - Unit 6
 
R1001 Unit 4
R1001 Unit 4R1001 Unit 4
R1001 Unit 4
 
R1001 Unit 3
R1001 Unit 3R1001 Unit 3
R1001 Unit 3
 
Operations Management Best Practices Industrial Consulting
Operations Management Best Practices   Industrial ConsultingOperations Management Best Practices   Industrial Consulting
Operations Management Best Practices Industrial Consulting
 
david ortiz
david ortizdavid ortiz
david ortiz
 
CAPT Leverette
CAPT LeveretteCAPT Leverette
CAPT Leverette
 
SIR2013-5018
SIR2013-5018SIR2013-5018
SIR2013-5018
 
PowerPoint: How to design it, How to use it
PowerPoint: How to design it, How to use itPowerPoint: How to design it, How to use it
PowerPoint: How to design it, How to use it
 
Top 10 selling prodcuts
Top 10 selling prodcutsTop 10 selling prodcuts
Top 10 selling prodcuts
 

Similar to Studio nuova remunerazione palermo

Relazione noi siamo la farmacia
Relazione noi siamo la farmaciaRelazione noi siamo la farmacia
Relazione noi siamo la farmaciaFelice Guerriero
 
STUDIO FARMADATA - Studio delisting marzo 2014
STUDIO FARMADATA - Studio delisting marzo 2014STUDIO FARMADATA - Studio delisting marzo 2014
STUDIO FARMADATA - Studio delisting marzo 2014Felice Guerriero
 
Studio nuova remunerazione 19 ottobre 2012 - Studio Farmadata
Studio nuova remunerazione 19 ottobre 2012 - Studio FarmadataStudio nuova remunerazione 19 ottobre 2012 - Studio Farmadata
Studio nuova remunerazione 19 ottobre 2012 - Studio Farmadata
Felice Guerriero
 
Dati sul gioco d'azzardo in valle d'itria 2019
Dati sul gioco d'azzardo in valle d'itria 2019Dati sul gioco d'azzardo in valle d'itria 2019
Dati sul gioco d'azzardo in valle d'itria 2019
Valleditria News
 
Vendite al dettaglio di Parmigiano-Reggiano e altri formaggi
Vendite al dettaglio di Parmigiano-Reggiano e altri formaggiVendite al dettaglio di Parmigiano-Reggiano e altri formaggi
Vendite al dettaglio di Parmigiano-Reggiano e altri formaggi
Cibusonline
 
IL BUDGET IN UNA PMI OPERANTE NEL SETTORE FOOD PW - IPE 2020
IL BUDGET IN UNA PMI OPERANTE NEL SETTORE FOOD PW - IPE 2020IL BUDGET IN UNA PMI OPERANTE NEL SETTORE FOOD PW - IPE 2020
IL BUDGET IN UNA PMI OPERANTE NEL SETTORE FOOD PW - IPE 2020
IPE Business School
 
Presentazione di Nicola Salerno a Simposio AFI, Rimini, 10 Giugno 2011
Presentazione di Nicola Salerno a Simposio AFI, Rimini, 10 Giugno 2011Presentazione di Nicola Salerno a Simposio AFI, Rimini, 10 Giugno 2011
Presentazione di Nicola Salerno a Simposio AFI, Rimini, 10 Giugno 2011
Nicola_C_Salerno
 
Jimon baru presentasi
Jimon baru presentasiJimon baru presentasi
Jimon baru presentasiNamaku Aan
 
Jimon baru presentasi SIAP UNTUK SUKSES DI MASA DEPAN
Jimon baru presentasi SIAP UNTUK SUKSES DI MASA DEPANJimon baru presentasi SIAP UNTUK SUKSES DI MASA DEPAN
Jimon baru presentasi SIAP UNTUK SUKSES DI MASA DEPAN
Namaku Aan
 
La Governance della Spesa Farmaceutica H
La Governance della Spesa Farmaceutica HLa Governance della Spesa Farmaceutica H
La Governance della Spesa Farmaceutica H
Nicola_C_Salerno
 
16 esempio costruzione bp
16 esempio costruzione bp16 esempio costruzione bp
16 esempio costruzione bp
Luca Vecchiato
 
16 esempio costruzione bp
16 esempio costruzione bp16 esempio costruzione bp
16 esempio costruzione bp
E-Stream
 
08a BusinessPlanFV_IngAleViotti
08a BusinessPlanFV_IngAleViotti08a BusinessPlanFV_IngAleViotti
08a BusinessPlanFV_IngAleViotti
💼 Alessandro Viotti
 
Consumatore e nuovi strumenti per comunicare
Consumatore e nuovi strumenti per comunicareConsumatore e nuovi strumenti per comunicare
Consumatore e nuovi strumenti per comunicare
Marco Grespigna
 

Similar to Studio nuova remunerazione palermo (15)

Relazione noi siamo la farmacia
Relazione noi siamo la farmaciaRelazione noi siamo la farmacia
Relazione noi siamo la farmacia
 
STUDIO FARMADATA - Studio delisting marzo 2014
STUDIO FARMADATA - Studio delisting marzo 2014STUDIO FARMADATA - Studio delisting marzo 2014
STUDIO FARMADATA - Studio delisting marzo 2014
 
Studio nuova remunerazione 19 ottobre 2012 - Studio Farmadata
Studio nuova remunerazione 19 ottobre 2012 - Studio FarmadataStudio nuova remunerazione 19 ottobre 2012 - Studio Farmadata
Studio nuova remunerazione 19 ottobre 2012 - Studio Farmadata
 
Dati sul gioco d'azzardo in valle d'itria 2019
Dati sul gioco d'azzardo in valle d'itria 2019Dati sul gioco d'azzardo in valle d'itria 2019
Dati sul gioco d'azzardo in valle d'itria 2019
 
Vendite al dettaglio di Parmigiano-Reggiano e altri formaggi
Vendite al dettaglio di Parmigiano-Reggiano e altri formaggiVendite al dettaglio di Parmigiano-Reggiano e altri formaggi
Vendite al dettaglio di Parmigiano-Reggiano e altri formaggi
 
IL BUDGET IN UNA PMI OPERANTE NEL SETTORE FOOD PW - IPE 2020
IL BUDGET IN UNA PMI OPERANTE NEL SETTORE FOOD PW - IPE 2020IL BUDGET IN UNA PMI OPERANTE NEL SETTORE FOOD PW - IPE 2020
IL BUDGET IN UNA PMI OPERANTE NEL SETTORE FOOD PW - IPE 2020
 
Presentazione di Nicola Salerno a Simposio AFI, Rimini, 10 Giugno 2011
Presentazione di Nicola Salerno a Simposio AFI, Rimini, 10 Giugno 2011Presentazione di Nicola Salerno a Simposio AFI, Rimini, 10 Giugno 2011
Presentazione di Nicola Salerno a Simposio AFI, Rimini, 10 Giugno 2011
 
Jimon baru presentasi
Jimon baru presentasiJimon baru presentasi
Jimon baru presentasi
 
Jimon baru presentasi SIAP UNTUK SUKSES DI MASA DEPAN
Jimon baru presentasi SIAP UNTUK SUKSES DI MASA DEPANJimon baru presentasi SIAP UNTUK SUKSES DI MASA DEPAN
Jimon baru presentasi SIAP UNTUK SUKSES DI MASA DEPAN
 
La Governance della Spesa Farmaceutica H
La Governance della Spesa Farmaceutica HLa Governance della Spesa Farmaceutica H
La Governance della Spesa Farmaceutica H
 
16 esempio costruzione bp
16 esempio costruzione bp16 esempio costruzione bp
16 esempio costruzione bp
 
16 esempio costruzione bp
16 esempio costruzione bp16 esempio costruzione bp
16 esempio costruzione bp
 
08a BusinessPlanFV_IngAleViotti
08a BusinessPlanFV_IngAleViotti08a BusinessPlanFV_IngAleViotti
08a BusinessPlanFV_IngAleViotti
 
Consumatore e nuovi strumenti per comunicare
Consumatore e nuovi strumenti per comunicareConsumatore e nuovi strumenti per comunicare
Consumatore e nuovi strumenti per comunicare
 
Budget preventivo
Budget preventivoBudget preventivo
Budget preventivo
 

More from Felice Guerriero

CONCORSO STRAORDINARIO - Ecco come scegliere una sede, Analisi di Geomarketing
CONCORSO STRAORDINARIO - Ecco come scegliere una sede, Analisi di GeomarketingCONCORSO STRAORDINARIO - Ecco come scegliere una sede, Analisi di Geomarketing
CONCORSO STRAORDINARIO - Ecco come scegliere una sede, Analisi di Geomarketing
Felice Guerriero
 
Convegno Guacci Concorso Ordinario 2004 Regione Campania 10 Novembre 2013
Convegno Guacci Concorso Ordinario 2004 Regione Campania 10 Novembre 2013Convegno Guacci Concorso Ordinario 2004 Regione Campania 10 Novembre 2013
Convegno Guacci Concorso Ordinario 2004 Regione Campania 10 Novembre 2013
Felice Guerriero
 
Intervento Franco Falorni Osservatorio Th.Kohl - 15 Giugno 2013
Intervento Franco Falorni Osservatorio Th.Kohl - 15 Giugno 2013Intervento Franco Falorni Osservatorio Th.Kohl - 15 Giugno 2013
Intervento Franco Falorni Osservatorio Th.Kohl - 15 Giugno 2013
Felice Guerriero
 
Elenco farmaci fascia_a_prinicipioattivo
Elenco farmaci fascia_a_prinicipioattivoElenco farmaci fascia_a_prinicipioattivo
Elenco farmaci fascia_a_prinicipioattivoFelice Guerriero
 
Il nuovo redditometro - Presentazione
Il nuovo redditometro - PresentazioneIl nuovo redditometro - Presentazione
Il nuovo redditometro - Presentazione
Felice Guerriero
 
Pharmexpo 25 ottobre 2012 - Introduzione al bilancio del Dott. Francesco Scol...
Pharmexpo 25 ottobre 2012 - Introduzione al bilancio del Dott. Francesco Scol...Pharmexpo 25 ottobre 2012 - Introduzione al bilancio del Dott. Francesco Scol...
Pharmexpo 25 ottobre 2012 - Introduzione al bilancio del Dott. Francesco Scol...
Felice Guerriero
 
Societa per concorsi straordinari - Dott. Marino Mascheroni
Societa per concorsi straordinari - Dott. Marino MascheroniSocieta per concorsi straordinari - Dott. Marino Mascheroni
Societa per concorsi straordinari - Dott. Marino Mascheroni
Felice Guerriero
 
Guida Concorso Straordinario, Prof. Carlo Ranaudo
Guida Concorso Straordinario, Prof. Carlo RanaudoGuida Concorso Straordinario, Prof. Carlo Ranaudo
Guida Concorso Straordinario, Prof. Carlo Ranaudo
Felice Guerriero
 
Cossolo 1 incontro 8 ottobre 2012
Cossolo 1 incontro 8 ottobre 2012Cossolo 1 incontro 8 ottobre 2012
Cossolo 1 incontro 8 ottobre 2012Felice Guerriero
 
Mana slide remunerazione la farmacia di comunita
Mana slide remunerazione   la farmacia di comunitaMana slide remunerazione   la farmacia di comunita
Mana slide remunerazione la farmacia di comunitaFelice Guerriero
 
Le novità sul concorso straordinario farmacie alla luce del nuovo decreto | Q...
Le novità sul concorso straordinario farmacie alla luce del nuovo decreto | Q...Le novità sul concorso straordinario farmacie alla luce del nuovo decreto | Q...
Le novità sul concorso straordinario farmacie alla luce del nuovo decreto | Q...
Felice Guerriero
 
Concorso farmacie decreto Salva Italia
Concorso farmacie decreto Salva ItaliaConcorso farmacie decreto Salva Italia
Concorso farmacie decreto Salva Italia
Felice Guerriero
 
Il ruolo del regulatory affairs nell’industria farmaceutica | Farma B-school
Il ruolo del regulatory affairs nell’industria farmaceutica | Farma B-schoolIl ruolo del regulatory affairs nell’industria farmaceutica | Farma B-school
Il ruolo del regulatory affairs nell’industria farmaceutica | Farma B-school
Felice Guerriero
 
Next Generation - The Fashion trade show
Next Generation - The Fashion trade showNext Generation - The Fashion trade show
Next Generation - The Fashion trade show
Felice Guerriero
 

More from Felice Guerriero (17)

CONCORSO STRAORDINARIO - Ecco come scegliere una sede, Analisi di Geomarketing
CONCORSO STRAORDINARIO - Ecco come scegliere una sede, Analisi di GeomarketingCONCORSO STRAORDINARIO - Ecco come scegliere una sede, Analisi di Geomarketing
CONCORSO STRAORDINARIO - Ecco come scegliere una sede, Analisi di Geomarketing
 
Convegno Guacci Concorso Ordinario 2004 Regione Campania 10 Novembre 2013
Convegno Guacci Concorso Ordinario 2004 Regione Campania 10 Novembre 2013Convegno Guacci Concorso Ordinario 2004 Regione Campania 10 Novembre 2013
Convegno Guacci Concorso Ordinario 2004 Regione Campania 10 Novembre 2013
 
Intervento Franco Falorni Osservatorio Th.Kohl - 15 Giugno 2013
Intervento Franco Falorni Osservatorio Th.Kohl - 15 Giugno 2013Intervento Franco Falorni Osservatorio Th.Kohl - 15 Giugno 2013
Intervento Franco Falorni Osservatorio Th.Kohl - 15 Giugno 2013
 
Concorso 24 genn
Concorso  24 gennConcorso  24 genn
Concorso 24 genn
 
Elenco farmaci fascia_a_prinicipioattivo
Elenco farmaci fascia_a_prinicipioattivoElenco farmaci fascia_a_prinicipioattivo
Elenco farmaci fascia_a_prinicipioattivo
 
Il nuovo redditometro - Presentazione
Il nuovo redditometro - PresentazioneIl nuovo redditometro - Presentazione
Il nuovo redditometro - Presentazione
 
Pharmexpo 25 ottobre 2012 - Introduzione al bilancio del Dott. Francesco Scol...
Pharmexpo 25 ottobre 2012 - Introduzione al bilancio del Dott. Francesco Scol...Pharmexpo 25 ottobre 2012 - Introduzione al bilancio del Dott. Francesco Scol...
Pharmexpo 25 ottobre 2012 - Introduzione al bilancio del Dott. Francesco Scol...
 
Societa per concorsi straordinari - Dott. Marino Mascheroni
Societa per concorsi straordinari - Dott. Marino MascheroniSocieta per concorsi straordinari - Dott. Marino Mascheroni
Societa per concorsi straordinari - Dott. Marino Mascheroni
 
Guida Concorso Straordinario, Prof. Carlo Ranaudo
Guida Concorso Straordinario, Prof. Carlo RanaudoGuida Concorso Straordinario, Prof. Carlo Ranaudo
Guida Concorso Straordinario, Prof. Carlo Ranaudo
 
Terzo pagante
Terzo paganteTerzo pagante
Terzo pagante
 
Cossolo 1 incontro 8 ottobre 2012
Cossolo 1 incontro 8 ottobre 2012Cossolo 1 incontro 8 ottobre 2012
Cossolo 1 incontro 8 ottobre 2012
 
Mana slide remunerazione la farmacia di comunita
Mana slide remunerazione   la farmacia di comunitaMana slide remunerazione   la farmacia di comunita
Mana slide remunerazione la farmacia di comunita
 
Le novità sul concorso straordinario farmacie alla luce del nuovo decreto | Q...
Le novità sul concorso straordinario farmacie alla luce del nuovo decreto | Q...Le novità sul concorso straordinario farmacie alla luce del nuovo decreto | Q...
Le novità sul concorso straordinario farmacie alla luce del nuovo decreto | Q...
 
Indagine Ispo Federfarma
Indagine Ispo FederfarmaIndagine Ispo Federfarma
Indagine Ispo Federfarma
 
Concorso farmacie decreto Salva Italia
Concorso farmacie decreto Salva ItaliaConcorso farmacie decreto Salva Italia
Concorso farmacie decreto Salva Italia
 
Il ruolo del regulatory affairs nell’industria farmaceutica | Farma B-school
Il ruolo del regulatory affairs nell’industria farmaceutica | Farma B-schoolIl ruolo del regulatory affairs nell’industria farmaceutica | Farma B-school
Il ruolo del regulatory affairs nell’industria farmaceutica | Farma B-school
 
Next Generation - The Fashion trade show
Next Generation - The Fashion trade showNext Generation - The Fashion trade show
Next Generation - The Fashion trade show
 

Studio nuova remunerazione palermo

  • 1. Nuova Remunerazione Farmacie Provincia di Palermo Simulazione Proposta Balduzzi dott. prof. Nicola Guerriero Studio Farmadata Università Federico II Napoli 15/01/2013
  • 2. SPESA SSN 2012 PROVINCIA DI PALERMO Fascia di prezzo GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO Fustelle Valore Fustelle Valore Fustelle Valore Fustelle Valore Fustelle Valore Fustelle Valore da € 0,01 a € 5,00 717.310 € 2.476.678,57 630.071 € 2.165.401,83 689.542 € 2.365.707,90 667.357 € 2.310.422,55 734.714 € 2.537.480,50 673.804 € 2.309.706,00 da € 5,01 a € 10,00 860.383 € 6.227.110,66 800.540 € 5.786.377,10 846.088 € 6.114.716,27 758.685 € 5.526.824,32 830.290 € 6.042.507,79 748.972 € 5.447.677,35 da € 10,01 a € 49,99 559.072 € 10.929.445,95 521.899 € 10.149.664,73 551.789 € 10.555.606,89 501.190 € 9.425.262,45 551.370 € 10.342.709,74 487.496 € 9.158.523,86 oltre € 50,00 78.095 € 5.751.513,58 72.807 € 5.406.850,79 78.499 € 5.842.565,88 72.586 € 5.336.572,01 81.977 € 6.016.715,19 75.043 € 5.499.898,07 Somma 2.214.860 € 25.384.748,76 2.025.317 € 23.508.294,45 2.165.918 € 24.878.596,94 1.999.818 € 22.599.081,33 2.198.351 € 24.939.413,22 1.985.315 € 22.415.805,28 Media per Farmacia 6.857,15 € 78.590,55 6.270,33 € 72.781,10 6.705,63 € 77.023,52 6.191,39 € 69.966,20 6.806,04 € 77.211,81 6.146,49 € 69.398,78 Fascia di prezzo LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE Fustelle Valore Fustelle Valore Fustelle Valore Fustelle Valore Fustelle Valore da € 0,01 a € 5,00 686.310 € 2.329.041,52 620.516 € 2.099.967,35 655.206 € 2.228.839,25 722.453 € 2.460.742,46 708.995 € 2.422.239,08 da € 5,01 a € 10,00 765.413 € 5.572.646,17 694.417 € 5.053.706,38 737.503 € 5.358.278,12 829.655 € 6.032.617,43 820.759 € 5.962.882,47 da € 10,01 a € 49,99 492.925 € 9.290.594,79 430.352 € 8.099.699,28 460.672 € 8.610.348,01 512.081 € 9.517.952,66 509.923 € 9.427.600,84 oltre € 50,00 78.254 € 5.762.880,32 68.359 € 5.068.845,57 69.662 € 5.182.308,65 76.279 € 5.605.699,51 73.142 € 5.404.871,49 Somma 2.022.902 € 22.955.162,80 1.813.644 € 20.322.218,58 1.923.043 € 21.379.774,03 2.140.468 € 23.617.012,06 2.112.819 € 23.217.593,88 Media per Farmacia 6.262,85 € 71.068,62 5.615,00 € 62.917,09 5.953,69 € 66.191,25 6.626,84 € 73.117,68 6.541,24 € 71.881,10 15/01/2013
  • 3. L’ANOMALIA DELLA PROVINCIA DI PALERMO Valore Valore Fattur.SSN Numero Valore medio Quota Area Spesa SSN Popolazione medio per N. Ricette Medio medio per Confezioni per pezzo Generici abitante Ricetta farmacia Italia 10.217.246.771 60.614.994 168,56 590.265.000 17,31 1.088.691.000 9,38 566.963,36 32,20% Sicilia 994.528.663 5.051.075 196,89 57.740.000 17,22 102.099.000 9,74 698.404,96 30,70% Provincia di Palermo 255.200.118 1.249.577 204,23 12.746.244* 20,02 22.538.600 11,32 * 790.093,25 30,70%* Come possiamo notare dai dati evidenziati in grassetto nello schema superiore, le farmacie di Palermo e provincia sono dotate di alcune caratteristiche peculiari: • Valore medio ricetta superiore alla media nazionale (ridotta quota di DPC) •Valore medio per singolo pezzo dispensato molto alto • Fatturato SSN superiore alla media nazionale Infatti analizzando nel dettaglio attraverso il GRAFICO A TORTA la scomposizione delle vendite SSN per fascia di prezzo riusciamo ad evidenziare due aspetti molto importanti: Media da € 0,01 a € 5,00 Media da € 5,01 a € 10,00 • Una minore incidenza dei Farmaci a Basso costo rispetto alla media nazionale Media da € 10,01 a € 49,99 Media oltre € 50,00 • Più alta concentrazione di farmaci dispensati in regime SSN aventi un prezzo >10€ 15/01/2013
  • 4. Analisi dei dati sulla Base dell’Accordo AIFA del 16 Novembre 2012 15/01/2013
  • 5. ACCORDO AIFA DEL 16/10/2012
  • 6. IL PREZZO EX-FACTORY E NUOVO PREZZO AL PUBBLICO PREZZO BANCA DATI = QUOTA FARMACIE 30,35% + QUOTA GROSSISTI 3% + QUOTA INDUSTRIA 66,65% Vecchio Sistema (EX FACTORY) PREZZO AL PUBBLICO = PREZZO BANCA DATI - PAYBACK PREZZO AL SSN = PREZZO AL PUBBLICO – SCONTO Nuovo Sistema
  • 7. SIMULAZIONE AIFA FARMACIA URBANA Valore Fatturato SSN Nuova Nuova Perdita di Valore Pezzi per Margine Lordo Mesi Spesa Provinciale N. Ricette Confezioni medio medio per remunerazio remunerazione Differenza Margine in Ricetta Farmacia SSN attuale pezzo farmacia ne a pezzo per Farmacia % Gennaio 25.384.749 1.251.333 € 20,29 2.214.860 78.591 6.857 -3.522,72 -4,48 11,46 2,283 15.653,378 19.176,10 Febbraio 23.508.294 1.144.247 € 20,54 2.025.317 72.781 6.270 -3.424,64 -4,71 11,61 2,286 14.333,946 17.758,59 Marzo 24.878.597 1.223.682 € 20,33 2.165.918 77.024 6.706 -3.482,52 -4,52 11,49 2,283 15.311,214 18.793,74 Aprile 22.599.081 1.129.841 € 20,00 1.999.818 69.966 6.191 -2.960,03 -4,23 11,30 2,279 14.111,721 17.071,75 Maggio 24.939.413 1.242.006 € 20,08 2.198.351 77.212 6.806 -3.320,42 -4,30 11,34 2,280 15.519,261 18.839,68 Giugno 22.415.805 1.121.647 € 19,98 1.985.315 69.399 6.146 -2.925,24 -4,22 11,29 2,279 14.008,061 16.933,30 Luglio 22.955.163 1.142.882 € 20,09 2.022.902 71.069 6.263 -3.059,64 -4,31 11,35 2,280 14.281,097 17.340,74 Agosto 20.322.219 1.024.658 € 19,83 1.813.644 62.917 5.615 -2.565,56 -4,08 11,21 2,277 12.786,204 15.351,77 Settembre 21.379.774 1.086.465 € 19,68 1.923.043 66.191 5.954 -2.604,66 -3,94 11,12 2,275 13.546,009 16.150,67 Ottobre 23.617.012 1.209.304 € 19,53 2.140.468 73.118 6.627 -2.775,41 -3,80 11,03 2,273 15.065,303 17.840,71 Novembre 23.217.594 1.193.683 € 19,45 2.112.819 71.881 6.541 -2.674,71 -3,72 10,99 2,272 14.864,275 17.538,99 Medie / 255.217.701 12.769.749 19.98 22.602.455 11.29 790.147,68 6.362 2,28 159.480,47 192.796,03 -33.315,57 -4,22 Totali 15/01/2013
  • 8. SIMULAZIONE AIFA FARMACIE RURALI Numero Nuova Differenza Quota Remuneraz Nuova Fatturato per Remunerazion Pezzi remunerazio Margine Lordo annuale ogni Perdita di Mesi garanzia ione a remunerazion farmacia e fissa Farmacia ne per SSN attuale 1000 Margine in % Rurali percent. e per Rurali minima Ricette/Mese Minima Farmacia Gennaio 2,0307 0,36 0,2521 2,643 25.384,75 2.215 5.853,391 7.308,27 -1.454,88 -5,73% Febbraio 2,0307 0,36 0,2553 2,646 23.508,29 2.025 5.358,979 6.768,04 -1.409,06 -5,99% Marzo 2,0307 0,36 0,2526 2,643 24.878,60 2.166 5.725,252 7.162,55 -1.437,30 -5,78% Aprile 2,0307 0,36 0,2486 2,639 22.599,08 2.000 5.278,020 6.506,28 -1.228,25 -5,43% Maggio 2,0307 0,36 0,2495 2,640 24.939,41 2.198 5.804,128 7.180,06 -1.375,93 -5,52% Giugno 2,0307 0,36 0,2483 2,639 22.415,81 1.985 5.239,317 6.453,51 -1.214,19 -5,42% Luglio 2,0307 0,36 0,2496 2,640 22.955,16 2.023 5.341,039 6.608,79 -1.267,75 -5,52% Agosto 2,0307 0,36 0,2465 2,637 20.322,22 1.814 4.782,856 5.850,77 -1.067,91 -5,25% Settembre 2,0307 0,36 0,2445 2,635 21.379,77 1.923 5.067,656 6.155,24 -1.087,58 -5,09% Ottobre 2,0307 0,36 0,2427 2,633 23.617,01 2.140 5.636,661 6.799,34 -1.162,68 -4,92% Novembre 2,0307 0,36 0,2417 2,632 23.271,59 2.113 5.561,776 6.699,89 -1.138,11 -4,89% Medie / Totali 2,0307 0,36 0,2483 2,639 255.271,70 22.602 59.649,07 73.492,72 -13.843,65 -5,42
  • 9. La nuova proposta di remunerazione avanzata dal Ministro Balduzzi
  • 10. I TERMINI DELLA PROPOSTA Per i medicinali con prezzo al pubblico inferiore ai 50 euro: • Quota fissa per confezione dispensata in regime di Ssn: 0,55 euro, • maggiorata di euro 0,10 per le farmacie con fatturato annuo inferiore a 258.228,45 euro. • Quota fissa aggiuntiva per ciascun medicinale non più coperto da brevetto (originatore o medicinale autorizzato in conformità di quanto previsto dall’articolo 13 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 o corrispondente equivalente) con prezzo al pubblico corrispondente al prezzo di riferimento: 0,50 euro. • Quota variabile: 17% del prezzo al pubblico del medicinale Per i medicinali con prezzo al pubblico superiore ai 50 euro • Quota fissa per confezione dispensata in regime di Ssn: 5,5 euro, • maggiorata di 0,10 euro per le farmacie con fatturato annuo inferiore a 258.228,45 euro. • Quota variabile: 10% del prezzo al pubblico del medicinale. Dal 2014 il valore della maggiorazione per le farmacie con fatturato annuo inferiore a 258.228,45 euro è modificato annualmente sulla base del numero degli aventi diritto, fermo restando l’importo complessivo di euro 7.994.000,00.
  • 11. NUOVA REMUNERAZIONE FARMACI <50€ Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Media da € 0,01 a € 5,00 € 3,45 € 3,44 € 3,43 € 3,46 € 3,45 € 3,43 € 3,39 € 3,38 € 3,40 € 3,41 € 3,42 Media da € 5,01 a € 10,00 € 7,24 € 7,23 € 7,23 € 7,28 € 7,28 € 7,27 € 7,28 € 7,28 € 7,27 € 7,27 € 7,27 Media da € 10,01 a € 49,99 € 19,55 € 19,45 € 19,13 € 18,81 € 18,76 € 18,79 € 18,85 € 18,82 € 18,69 € 18,59 € 18,49 Media oltre € 50,00 € 73,65 € 74,26 € 74,43 € 73,52 € 73,40 € 73,29 € 73,64 € 74,15 € 74,39 € 73,49 € 73,90 Media Totale € 11,46 € 11,61 € 11,49 € 11,30 € 11,34 € 11,29 € 11,35 € 11,21 € 11,12 € 11,03 € 10,99 Qnt Media da € 0,01 a € 2220,77 1950,68 2134,80 2066,12 2274,66 2086,08 2124,80 1921,10 2028,50 2236,70 2195,03 5,00 Qnt Media da € 5,01 a € 2663,72 2478,45 2619,47 2348,87 2570,56 2318,80 2369,70 2149,90 2283,29 2568,59 2541,05 10,00 Qnt Media da € 10,01 a € 1730,87 1615,79 1708,33 1551,67 1707,03 1509,28 1526,08 1332,36 1426,23 1585,39 1578,71 49,99 Qnt Media oltre € 50,00 241,78 225,41 243,03 224,72 253,80 232,33 242,27 211,64 215,67 236,16 226,45 Qnt Media Tot 6857,15 6270,33 6705,63 6191,39 6806,04 6146,49 6262,85 5615,00 5953,69 6626,84 6541,24 Qnt Farmaci <50€ 6.615 6.045 6.463 5.967 6.552 5.914 6.021 5.403 5.738 6.391 6.315 Quota fissa € 3.638,45 € 3.324,71 € 3.554,43 € 3.281,66 € 3.603,73 € 3.252,79 € 3.311,32 € 2.971,85 € 3.155,91 € 3.514,87 € 3.473,13 Quotra Premiale Gen € 1.002,23 € 915,81 € 979,08 € 903,95 € 992,66 € 895,99 € 912,12 € 818,61 € 869,31 € 968,19 € 956,69 Quota percentuale € 10.333,28 € 9.527,08 € 10.018,96 € 9.085,53 € 9.959,31 € 8.903,11 € 9.085,53 € 8.028,09 € 8.524,98 € 9.479,64 € 9.375,12 Nuova Remunerazione € 14.973,96 € 13.767,59 € 14.552,48 € 13.271,14 € 14.555,71 € 13.051,89 € 13.308,97 € 11.818,55 € 12.550,20 € 13.962,70 € 13.804,94 Attuale Remunerazione € 14.831,30 € 13.674,16 € 14.380,16 € 13.040,41 € 14.294,55 € 12.778,58 € 12.987,36 € 11.522,67 € 12.235,86 € 13.606,07 € 13.456,05
  • 12. NUOVA REMUNERAZIONE FARMACI >50€ Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Media da € 0,01 a € 5,00 € 3,45 € 3,44 € 3,43 € 3,46 € 3,45 € 3,43 € 3,39 € 3,38 € 3,40 € 3,41 € 3,42 Media da € 5,01 a € 10,00 € 7,24 € 7,23 € 7,23 € 7,28 € 7,28 € 7,27 € 7,28 € 7,28 € 7,27 € 7,27 € 7,27 Media da € 10,01 a € 49,99 € 19,55 € 19,45 € 19,13 € 18,81 € 18,76 € 18,79 € 18,85 € 18,82 € 18,69 € 18,59 € 18,49 Media oltre € 50,00 € 73,65 € 74,26 € 74,43 € 73,52 € 73,40 € 73,29 € 73,64 € 74,15 € 74,39 € 73,49 € 73,90 Media Totale € 11,46 € 11,61 € 11,49 € 11,30 € 11,34 € 11,29 € 11,35 € 11,21 € 11,12 € 11,03 € 10,99 Qnt Media da € 0,01 a € 2220,77 1950,68 2134,80 2066,12 2274,66 2086,08 2124,80 1921,10 2028,50 2236,70 2195,03 5,00 Qnt Media da € 5,01 a € 2663,72 2478,45 2619,47 2348,87 2570,56 2318,80 2369,70 2149,90 2283,29 2568,59 2541,05 10,00 Qnt Media da € 10,01 a € 1730,87 1615,79 1708,33 1551,67 1707,03 1509,28 1526,08 1332,36 1426,23 1585,39 1578,71 49,99 Qnt Media oltre € 50,00 241,78 225,41 243,03 224,72 253,80 232,33 242,27 211,64 215,67 236,16 226,45 Qnt Media Tot 6857,15 6270,33 6705,63 6191,39 6806,04 6146,49 6262,85 5615,00 5953,69 6626,84 6541,24 Qnt Farmaci >50€ 241,78 225,41 243,03 224,72 253,80 232,33 242,27 211,64 215,67 236,16 226,45 Quota fissa € 1.329,79 € 1.239,75 € 1.336,67 € 1.235,98 € 1.395,89 € 1.277,82 € 1.332,50 € 1.164,01 € 1.186,20 € 1.298,87 € 1.245,45 Quotra Premiale Gen € 36,63 € 34,15 € 36,82 € 34,05 € 38,45 € 35,20 € 36,70 € 32,06 € 32,67 € 35,78 € 34,31 Quota percentuale € 1.780,65 € 1.673,95 € 1.808,84 € 1.652,19 € 1.862,76 € 1.702,75 € 1.784,17 € 1.569,30 € 1.604,43 € 1.735,51 € 1.673,33 Nuove Remunerazione € 3.147,08 € 2.947,84 € 3.182,33 € 2.922,22 € 3.297,10 € 3.015,77 € 3.153,38 € 2.765,37 € 2.823,30 € 3.070,16 € 2.953,09 Attuale Remunerazione € 4.344,80 € 4.084,43 € 4.413,58 € 4.031,34 € 4.545,13 € 4.154,72 € 4.353,38 € 3.829,10 € 3.914,81 € 4.234,65 € 4.082,94 15/01/2013
  • 13. UNA FARMACIA MEDIA PALERMITANA Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Media Prezzo < 50,00€ € 10,08 € 10,04 € 9,93 € 9,85 € 9,83 € 9,83 € 9,84 € 9,83 € 9,79 € 9,75 € 9,72 Media oltre € 50,00 € 73,65 € 74,26 € 74,43 € 73,52 € 73,40 € 73,29 € 73,64 € 74,15 € 74,39 € 73,49 € 73,90 Qnt Media < 50,00€ 6615,37 6044,92 6462,60 5966,66 6552,24 5914,15 6020,58 5403,36 5738,02 6390,68 6314,79 Qnt Media oltre € 50,00 241,78 225,41 243,03 224,72 253,80 232,33 242,27 211,64 215,67 236,16 226,45 Fatturato < 50,00€ € 66.682,06 € 60.675,74 € 64.168,58 € 58.776,71 € 64.407,41 € 58.132,73 € 59.246,61 € 53.102,33 € 56.152,31 € 62.339,23 € 61.400,40 Fatturato > 50,00€ € 17.806,54 € 16.739,48 € 18.088,44 € 16.521,89 € 18.627,60 € 17.027,55 € 17.841,73 € 15.693,02 € 16.044,30 € 17.355,11 € 16.733,35 Remunerazione per Farmaci con prezzo Inferiore a 50€ Nuova Remunerazione € 14.973,96 € 13.767,59 € 14.552,48 € 13.271,14 € 14.555,71 € 13.051,89 € 13.308,97 € 11.818,55 € 12.550,20 € 13.962,70 € 13.804,94 Attuale Remunerazione € 14.831,30 € 13.674,16 € 14.380,16 € 13.040,41 € 14.294,55 € 12.778,58 € 12.987,36 € 11.522,67 € 12.235,86 € 13.606,07 € 13.456,05 Remunerazione per Farmaci con prezzo Superiore a 50€ Nuove Remunerazione € 3.147,08 € 2.947,84 € 3.182,33 € 2.922,22 € 3.297,10 € 3.015,77 € 3.153,38 € 2.765,37 € 2.823,30 € 3.070,16 € 2.953,09 Attuale Remunerazione € 4.344,80 € 4.084,43 € 4.413,58 € 4.031,34 € 4.545,13 € 4.154,72 € 4.353,38 € 3.829,10 € 3.914,81 € 4.234,65 € 4.082,94 Bilancio Nuova Remunerazione € 18.121,04 € 16.715,43 € 17.734,81 € 16.193,36 € 17.852,82 € 16.067,66 € 16.462,35 € 14.583,92 € 15.373,50 € 17.032,86 € 16.758,04 Attuale Remunerazione € 19.176,10 € 17.758,59 € 18.793,74 € 17.071,75 € 18.839,68 € 16.933,30 € 17.340,74 € 15.351,77 € 16.150,67 € 17.840,71 € 17.538,99 Differenza -€ 1.055,06 -€ 1.043,15 -€ 1.058,93 -€ 878,39 -€ 986,86 -€ 865,64 -€ 878,40 -€ 767,85 -€ 777,16 -€ 807,86 -€ 780,95 15/01/2013
  • 14. LA FARMACIA “MINIMA” SECONDO BALDUZZI Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Media Prezzo < 50,00€ € 10,08 € 10,04 € 9,93 € 9,85 € 9,83 € 9,83 € 9,84 € 9,83 € 9,79 € 9,75 € 9,72 Media oltre € 50,00 € 73,65 € 74,26 € 74,43 € 73,52 € 73,40 € 73,29 € 73,64 € 74,15 € 74,39 € 73,49 € 73,90 Qnt Media < 50,00€ 712,26 650,84 695,81 642,41 705,46 636,76 648,22 581,76 617,79 688,06 679,89 Qnt Media oltre € 50,00 78,10 72,81 78,50 72,59 81,98 75,04 78,25 68,36 69,66 76,28 73,14 Fatturato < 50,00€ € 19.633,24 € 18.101,44 € 19.036,03 € 17.262,51 € 18.922,70 € 16.915,91 € 17.192,28 € 15.253,37 € 16.197,47 € 18.011,31 € 17.812,72 Fatturato > 50,00€ € 5.751,51 € 5.406,85 € 5.842,57 € 5.336,57 € 6.016,72 € 5.499,90 € 5.762,88 € 5.068,85 € 5.182,31 € 5.605,70 € 5.404,87 Remunerazione per Farmaci con prezzo Inferiore a 50€ Nuova Remunerazione € 5.050,27 € 4.642,18 € 4.909,19 € 4.479,30 € 4.913,13 € 4.406,79 € 4.493,26 € 3.991,92 € 4.239,05 € 4.716,37 € 4.662,96 Attuale Remunerazione € 5.652,41 € 5.211,41 € 5.480,47 € 4.969,88 € 5.447,84 € 4.870,09 € 4.949,66 € 4.391,45 € 4.663,25 € 5.185,46 € 5.128,28 Remunerazione per Farmaci con prezzo Superiore a 50€ Nuove Remunerazione € 1.024,31 € 959,43 € 1.035,74 € 951,14 € 1.073,16 € 981,60 € 1.026,37 € 900,05 € 918,89 € 999,29 € 961,16 Attuale Remunerazione € 1.655,86 € 1.556,63 € 1.682,07 € 1.536,40 € 1.732,21 € 1.583,42 € 1.659,13 € 1.459,32 € 1.491,99 € 1.613,88 € 1.556,06 Bilancio Nuova Remunerazione € 6.074,58 € 5.601,62 € 5.944,94 € 5.430,44 € 5.986,29 € 5.388,39 € 5.519,63 € 4.891,97 € 5.157,95 € 5.715,66 € 5.624,13 Attuale Remunerazione € 7.308,27 € 6.768,04 € 7.162,55 € 6.506,28 € 7.180,06 € 6.453,51 € 6.608,79 € 5.850,77 € 6.155,24 € 6.799,34 € 6.684,35 Differenza -€ 1.233,69 -€ 1.166,42 -€ 1.217,61 -€ 1.075,84 -€ 1.193,76 -€ 1.065,12 -€ 1.089,16 -€ 958,80 -€ 997,29 -€ 1.083,68 -€ 1.060,22 15/01/2013
  • 15. CONFRONTO TRE REMUNERAZIONI Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Farmacia Urbana Attuale € 19.176,10 € 17.758,59 € 18.793,74 € 17.071,75 € 18.839,68 € 16.933,30 € 17.340,74 € 15.351,77 € 16.150,67 € 17.840,71 € 17.538,99 Accordo AIFA € 15.653,38 € 14.333,95 € 15.311,21 € 14.111,72 € 15.519,26 € 14.008,06 € 14.281,10 € 12.786,20 € 13.546,01 € 15.065,30 € 14.864,28 -4,48% -4,71% -4,52% -4,23% -4,30% -4,22% -4,31% -4,08% -3,94% -3,80% -3,72% Proposta Balduzzi € 18.121,04 € 16.715,43 € 17.734,81 € 16.193,36 € 17.852,82 € 16.067,66 € 16.462,35 € 14.583,92 € 15.373,50 € 17.032,86 € 16.758,04 -1,34% -1,43% -1,37% -1,26% -1,28% -1,25% -1,24% -1,22% -1,17% -1,10% -1,09% Farmacia Minima/Rurale Attuale € 7.308,27 € 6.768,04 € 7.162,55 € 6.506,28 € 7.180,06 € 6.453,51 € 6.608,79 € 5.850,77 € 6.155,24 € 6.799,34 € 5.599,77 AIFA € 5.853,39 € 5.358,98 € 5.725,25 € 5.278,02 € 5.804,13 € 5.239,32 € 5.341,04 € 4.782,86 € 5.067,66 € 5.636,66 € 5.561,78 -5,73% -5,99% -5,78% -5,43% -5,52% -5,42% -5,52% -5,25% -5,09% -4,92% -4,89% Proposta Baduzzi € 6.074,58 € 5.601,62 € 5.944,94 € 5.430,44 € 5.986,29 € 5.388,39 € 5.519,63 € 4.891,97 € 5.157,95 € 5.715,66 € 5.624,13 -4,86% -4,96% -4,89% -4,76% -4,79% -4,75% -4,74% -4,72% -4,66% -4,59% -4,57% 15/01/2013
  • 16. Rappresentazione Grafica € 25.000,00 € 20.000,00 € 15.000,00 Attuale Remunerazione Accordo AIFA € 10.000,00 Proposta Balduzzi € 5.000,00 € 0,00 15/01/2013
  • 17. Punto di Pareggio? La simulazione che segue è una mera regressione lineare dei dati esposti in precedenza. Si è ipotizzato che i trend finora registrati proseguano in modo uniforme nel corso dei prossimi anni e che non vi siano fatti di rilievo che alterino la tendenza in atto 2013 2014 2015 2016 2017 2018 Attuale Remunerazione € 209.192,48 182.061,37 154.930,26 127.799,15 100.668,04 73.536,92 AIFA € 173.422,06 160.062,92 146.703,79 133.344,65 119.985,51 106.626,37 -35.770,42 -21.998,45 -8.226,47 5.545,50 19.317,47 33.089,45 Proposta Balduzzi € 198.582,39 176.015,48 153.448,57 130.881,66 108.314,75 85.747,84 -10.610,09 -6.045,89 -1.481,69 3.082,52 7.646,72 12.210,92 15/01/2013
  • 18. CONCLUSIONI 1. Le farmacie operanti nella provincia di Palermo hanno attualmente un fatturato in regime di convenzione più alto della media italiana ed un valore medio del singolo farmaco distribuito ben superiore a quello riscontrabile nelle altre zone 2. Ciò comporta, ovviamente, che qualsiasi riforma del sistema di remunerazione attualmente vigente non può che comportare una perdita di margine rispetto ai valori attuali. Poiché difficilmente le farmacie potranno ridurre i costi, almeno nel breve periodo, ciò implica che tale perdita si rifletterà integralmente sull’utile di esercizio, giungendo fino a dimezzarlo di fatto. 3. La proposta del ministro Balduzzi, essendo basata su un’opzione mista tra quota fissa e quota variabile, paradossalmente comporta una minore perdita di marginalità stante l’alto valore medio del singolo farmaco distribuito (nel grafico a torta abbiamo visto una distribuzione dei prezzi concentrata nella fascia da 10 a 50€. 4. La situazione ovviamente sarà molto diversa in aree dove esiste un fatturato SSN più basso percentualmente ed un valore medio del singolo farmaco più basso. 5. Con la riduzione del prezzo medio dei farmacia attualmente in essere la perdita di marginalità si riduce progressivamente di mese in mese secondo un trend costante in entrambe le proposte di riforma. 18/10/2012
  • 19. CONCLUSIONI 6. Le farmacie rurali subiscono una perdita, in entrambe le ipotesi, proporzionalmente molto più rilevante rispetto alle urbane. Nella proposta Balduzzi scompare addirittura, ai fini della remunerazione, il trattamento riservate alle farmacie rurali sussidiate. Di conseguenza quest’ultime, ove dispensino poco più di 1.000 ricette/mese vedranno completamente travolto il proprio margine 7. La proposta Balduzzi, a differenza dell’accordo AIFA, non comporterà effetti sul prezzo al pubblico, per cui non influenzerà la vendita libera di farmaci di fascia A, evitando di conseguenza, un probabile aumento della dispensazione in convenzione e, quindi, un aumento della spesa pubblica, che sarebbe stata inevitabilmente posta successivamente a carico della filiera di distribuzione (payback). 8. Entrambe le proposte non comporteranno un peggioramento della attuale situazione finanziaria delle farmacie dal lato dei flussi monetari da parte delle ASL i quali saranno sostanzialmente invariati 9. Vi sarà invece deterioramento dei flussi monetari dal lato dell’approvvigionamento in quanto il minor margine riservato in entrambe le ipotesi alla distribuzione intermedia comporterà sicuramente minori termini di pagamento o l’aggiunta di oneri di dilazione 10. Il minor margine di distribuzione intermedia comporterà sicuramente una riduzione delle giacenze degli stessi da parte della filiera con un allungamento del tempo di dispensazione al paziente 11. Le farmacie, e specialmente quelle rurali, vedranno ridursi in modo significativo la frequenza di approvvigionamento oppure subiranno l’addebito di spese logistiche. 18/10/2012
  • 20. Per osservazioni, chiarimenti ed informazioni, scrivere su: bit.ly/nicolaguerriero o telefonicamente allo 081/19810650 Elaborazione centro Studi Fonti dati: Federfarma, Studio Farmadata Napoli: Promofarma Dott. Prof. Nicola Guerriero Osservatorio per l’uso del Dott. Francesco Scolamiero Farmaco (Osmed – Aifa) Dott. Felice Guerriero