SlideShare a Scribd company logo
Guida
             al Concorso per Farmacie
            novità della legge 27 /2012
         Integrato legge 135 del 7/8/2012
                 e piattaforma web
                                                                         Carlo Ranaudo

Aggiornamento novembre 2012


                               C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                                                     1
                              Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
Rapporto Farmacie -Popolazione

Legge 475/68 e L.362/91                           Legge 27 /2012

< 12.500 abitanti 1 farmacia                      Parametro unico
   ogni 5000 ab
                                                  Una farmacia ogni 3.300
 12.500 abitanti 1 farmacia                        abitanti
  ogni 4000 abitanti
                                                  Popolazione eccedente per apertura
Popolazione eccedente per l’apertura
   nuove sedi = 50% parametro
                                                     nuova sede 50% ( 1651 ab) a
                                                     discrezione dei comuni


                             C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                                                   2
                            Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
Farmacie extra numero
• Stazioni Ferroviarie –Aeroporti internazionali- Stazioni
  Marittime – Aree di servizio con hotel /ristoranti se non è
  aperta una farmacia entro 400 m.
• Centri commerciali – Strutture vendita > 10.000 mq di area
  vendita se non è aperta una farmacia entro 1.500 m
• Tutte le farmacie extranumero sono considerate urbane

     Entro 5 % del totale delle sedi
     Prelazione possibile per Comuni entro il 2022
     In caso di rinuncia Comune          Sede Vacante


                      C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                                3
                     Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
Modifiche introdotte dalla l. 135
• Annullato limite 40 anni per gestione associata.
• Introduzione piattaforma tecnologica.
• Riconoscimento attività ricercatore universitario.
• Indicazione preferenze sedi farmaceutiche.
• Nomina direttore per raggiunta età pensionabile del titolare
  dal 1/1/2015 con esenzione per farmacie rurali.
• Chiarimento su farmacie soprannumerarie.
• Classificazione farmacie extra numero.




                      C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                                 4
                     Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
• I Comuni individuano zone entro 30gg approvazione della
  legge e trasmettono i dati alla Regione (popolazione residente
  al 31 /12/2010 dati ISTAT).
• Le Regioni entro 60gg dalla ricezione dei dati bandiscono il
  concorso straordinario.
• Ministero Salute ha richiesto alle regioni il differimento
  delle date di presentazione bandi a valle dell’ approvazione
  di norme integrative (legge 135)

• Entro un anno CHIUSURA CONCORSO.
         I Comuni non possono esercitare diritto prelazione
         Escluse sedi per le quali ,alla date di conversione della legge ,
         la procedura concorsuale si è chiusa o sono state individuate
         le date delle prove.
                           C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                                             5
                          Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
MARZO 2013              PUBBLICAZIONE
                                     LEGGE                          26 marzo



CHIUSURA              30 GIORNI
CONCORSO

                                    COMUNE
                                INDIVIDUA ZONE                      26 aprile



                      60 GIORNI
Presentazione
  domande


                              REGIONE BANDISCE                        26 giugno *
                                 CONCORSO
                                                                     * Richiesta differimento data
                          C.Ranaudo Università Federico II Napoli    per approvazione modifiche 6
                         Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
• Se il Comune non individua le nuove sedi la Regione entro i
  successivi 60 gg provvede con proprio atto alla
  individuazione

• Se le Regioni o le P.A. non provvedono a bandire il concorso
  straordinario entro i 60 gg successivi all’invio dei dati da
  parte di Comuni o a concluderlo entro i 12 mesi ,il Consiglio
  dei Ministri esercita il potere sostitutivo con nomina
  Commissario ad acta che provvede ad espletare le procedure
  concorsuali.
•

                      C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                                7
                     Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
• Il comune identifica le ZONE per assicurare una
  equa distribuzione sul territorio garantendo
  l’accessibilità del servizio farmaceutico anche ai
  cittadini residenti in aree scarsamente abitate.
• Legge 475/68 art 1 : “ogni nuovo esercizio di
  farmacia deve essere situato ad una distanza dagli
  altri non inferiore a 200 metri e comunque in modo
  da soddisfare le esigenze degli abitanti della zona.
         PIANTA ORGANICA SOPPRESSA ???
                   C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                             8
                  Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
•   Farmacisti non titolari (tutti )
•   Titolari farmacie rurali sussidiate
•   Titolari farmacie soprannumerarie
•   Titolari parafarmacie

      No TITOLARI compreso Soci di farmacie




                     C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                               9
                    Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
Classificazione farmacie

• Farmacie urbane : Comuni con popolazione
  superiore a 5.000 abitanti
• Farmacie rurali : Comuni ,frazioni, con
  popolazione inferiore a 5.000 abitanti
• Farmacie rurali sussidiate: Farmacie rurali
  ubicate in località inferiori a 3.000 abitanti.

Legge n.221 /1968

                        C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                                  10
                       Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
• La farmacia soprannumeraria non è
  individuata singolarmente.
• Se è tale per riduzione popolazione (criterio
  demografico) non partecipa.
• Se è riassorbita da aumento sedi non
  partecipa.
• Se istituita con criterio topografico e non è
  riassorbita partecipa.
                  C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                            11
                 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
• Per soli Titoli.
• Commissioni e disposizioni normativa esistente.
• Età massima 65 anni.
• Partecipazione massimo 2 Regioni.
• Possibilità associazione tra farmacisti senza limite
  di età con obbligo gestione associata 10 anni
• Parità punteggio prevale il più giovane.
• Validità graduatoria 2 anni.

                    C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                              12
                   Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
• Ogni commissario ha a disposizione 10 punti *
 7 punti per esercizio professionale
 3 punti per i titoli di studio e di carriera

• Non sono valutabili periodi superiori a 20 anni
  e inferiori ad 1 anno
• L’attività a tempo parziale fino a 20 h
  settimanali è valutata al 50% del punteggio.
* DPCM n. 298 del 30 marzo 1994 (regolamento attuativo art4 c.9 legge 362/91) sostitutivo dell’art 7 legge 475/68


                                           C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                                                                                    13
                                          Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
• La Commissione è formata da 5 commissari.
• Il punteggio totale massimo è 50 punti.
• Per la valutazione del servizio non è obbligatoria
  iscrizione all’ordine professionale se non richiesta
  (informatori scientifici – professori )
• Il bando prevede la iscrizione all’albo professionale
  all’atto della presentazione della domanda.



                    C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                              14
                   Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
Calcolo Punteggio Associazione
• La legge 27 prevede la possibilità di sommare i punti
   dei concorrenti che si presentano in forma associata
   fino alla concorrenza del punteggio massimo previsto
   dalla l.298/94 per ciascuna voce.
• Interpretazione utilizzata : il calcolo avviene
   integrando i punteggi complementari tra i candidati
   secondo il parametro più favorevole .
Es. farm. A voto laurea 110 farm B 95 Assoc. 110
farm A 8 anni coll.farm.rur. farm B 16 anni farm osp.
Associazione : 8a rur+magg + 2 osp(1° 10 A) + 10 osp (2° 10 a)

                      C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                                15
                     Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
Categoria                           Primi 10 anni   Secondi 10 anni   Maggiorazione
Titolari e direttori farmacie            0,5              0,2         40% rurali
parafarmacie                                                          sussidiati
Collaboratori farmacie e                0,45             0,18         40 % rurali
parafarmacie
Prof. Ordinari Fac. Farmacia            0,40             0,15
Direttori ASL – Ospedali
Dir Tecnici Stabilimenti farm.
Direttori Az. Farm.Municip              0,35             0,10
Inf. Scientifici dipen. Az. Farm.
Dirigenti ASL / Ospedale.
Dir Deposito/dir AZ cosmetica
Prof Assoc. Facoltà Farmacia
Farmacista Ministero/Regioni
Ricercatori universitari Corso          0,30             0,08
di laurea Farmacia/Ctf
Maggiorazione : farmacisti con almeno 5 anni di attività rurale
Fino ad un massimo di punti 6,5 (legge 221 /68 ) ????                               16
Voto laurea farmacia o CTF                                             Massimo 1 (0-1 ) *
Seconda laurea medicina – veterinaria-                                          0,7
chimica- scienze biologiche
Specializzazione – dottorato – borsa di studi                                  0,4 *
Seconda laurea farmacia – ctf                                                   0,3
Pubblicazioni inerenti materie concorso                              Massimo 0,2 (0 – 0,2 ) *
Idoneità precedente concorso                                                    0,2
Idoneità nazionale farmacista dirigente                                         0,2
Voto abilitazione e titoli in materia di                                   Massimo 0,1 *
aggiornamento professionale
* discrezionalità commissione
Pubblicazioni scientifiche edite nel decennio antecedente alla pubblicazione bando
Aggiornamento professionale titoli conseguiti nei 5 anni precedenti pubbl. bando
Master e corsi perfezionamento inseriti nei titoli da valutare

                                 C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                                                                17
                                Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
Esempio a
Anna 38 anni                                   Nicola 51 anni
• 10 a collab farmacia privata                 • 23 anni collaboratore
  rurale sussidiata +2 farm urbana               farmacia urbana
• 110 e lode ,spec. farmacia                   •     110 e lode ,spec. farmacologia,
  Ospedaliera ,idoneità concorso                     idoneità concorso – 2°laurea CTF

•   0,45x10=4,5 +40% = 6,3                     •     0,45 x 10 = 4,5
•   0,18x2 = 0,36 tot 6,66                     •     0,18X 10 = 1,8 tot 6,3
•   1+0,4+0,2 = 1,6                            •     1+0,4+0,3+0,2= 1,9
•   6,66x5= 33,3 1,6x5= 8                      •     6,3x 5 = 31,5 1,9x5=9,5
        Totale 41,3                                       Totale 41
                          C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                                                    18
                         Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
Esempio b
Giovanni 51 anni                                Francesca 49 anni
• 21 anni titolare farmacia rurale              • 4 anni titolare farmacia rurale
  sussidiata                                    • 18 anni collaboratore farmacia
• Voto laurea 95 – idoneità                       urbana
  concorso                                      • Idoneità concorso + specializ.
• 0,5 x 10 = 5                                  • 0,5 x4= 2 (no magg. < 5 anni)
• 0,2 x 10 = 2    TOT 7                         • 0,45x6=2,7
No maggiorazione raggiunge massimo
                                                • 0,18x10=1,8 TOT 6,5
• 0,2                                           • 0,2 +0,4 = 0,6
• 7x5 = 35     0,2 X5 = 1                       • 6,5x5=32,5 0,6x5=3
           Totale 36                                         Totale 35,5
                           C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                                                19
                          Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
Esempio c
Giovanni 51 anni                                  Maria 25 anni figlia
• 21 anni titolare farmacia rurale                •     110 e lode
  sussidiata
• Voto laurea 95 – idoneità                       •     Max voto abilitazione
  concorso                                        •     1x 5 = 5
• 0,5 x 10 = 5
• 0,2 x 10 = 2    TOT 7                           •     0,1x5= 0,5
No maggiorazione raggiunge massimo                •     Totale 5,5
• 0,2
• 7x5 = 35     0,2 X5 = 1
             Totale 36

                             Si associano : 41,5 punti
                Giovanni se vince deve lasciare la sua farmacia !!!
                             C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                                                20
                            Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
Esempio d ipotesi 1
Loredana 37 anni                             Angela 32 anni
• 12 a informatore scientifico               • 8 anni farmac. collaboratore
• 110 e lode ,spec. farmacia                 • 110 e lode , 2° laurea scienze
  Ospedaliera                                  biologiche
• 0,35 x 10 = 3,5                            • 8 x 0,45 = 3,6
• 0,10 x 2 = 0,2 TOT 3,7                     • 1+0,7 = 1,7
• 1+0,4 = 1,4

• 3,7 X5 =18,5 1,4x5 = 7                     • 3,6 x5 = 18 1,7x5= 8,5
        Totale 25,5                                 Totale 26,5


      Loredana ed Angela hanno poche possibilità di vincere
                        C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                                                21
                       Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
Esempio d ipotesi 2
Loredana 37 anni                                  Angela 32 anni
• 12 a informatore scientifico        • 8 anni farmac. collaboratore
• 110 e lode ,spec. farmacia          • 110 e lode , 2° laurea scienze
  Ospedaliera                           biologiche
• 0,35 x2 = 0,7          0,10x 10 = 1 • 8 x 0,45 = 3,6
• 1+0,4 = 1,4                         • 0,7
Loredana e Angela sommando il servizio arrivano a 20 anni . Il servizio viene
calcolato sommando gli 8 di Angela ai 12 ( 2 + 10 )di Loredana ( 3,6+0,7+1=5,3)

Titoli : 110 e lode = 1 specializz. =0,4 laurea sc. biologiche = 0,7 totale 2,1

Servizio 5,3 x 5 =26,5                                                 Titoli 2,1 x5 = 10,5
                                     TOTALE 37

                             C.Ranaudo Università Federico II Napoli                          22
                            Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
Esempio e
Rita 37 anni                                        Marco 33 anni
• 8 anni collab. farm rurale +2 anni                •     6 anni farmacista ospedaliero
  titolare parafarmacia                             •     1 anno farmacista coll farm urbana
• Idonea concorso – voto laurea 90
                                                    •     Specializzazione – pubblicazioni –
• 0,45x8=3,6+40%= 5,04                                    110 lode
• 0,5 x2 = 1
                                                    •     1x045= 0,45
• Totale 6,04
                                                    •     0,35x6 = 2,1 totale 2,55
• 0,2 = 0,2
                                                    •     1+0,4+0,2 = 1,6
• 6,04x5= 30,2      0,2x5= 1
                                                    •     2,55x5=12,75      1,6x5=8
               Totale 31,2                                      Totale 20,75

Se Rita si associa con Marco aggiunge ai suoi 30,2 punti i 7 anni di Marco (valutazione
0,18x1=0,18 + 0,10x6=0,60) con un totale di 0,78x5=3,9 punti TOTALE 30,2+3,9 =34,1
ed integra i titoli di specializzazione , pubblicazioni e 110 e lode con la sua idoneità
(1+0,2+0,4+0,2 = 1,8 x5 )= 9 punti .                Totale insieme 43,1
                               C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                                                               23
                              Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
Esempio f
Anna Maria 60 anni                             Laura 39 anni
• 15 anni dir. farm.osp. (dir 2°)              •    7 anni coll. farmacia rurale
• 20 anni coll.farm.osp.(dir 1°)               •    5 anni dir farm osp 1°liv
                                               •    specializ.+ v.l.105
• Voto laurea 110 e lode – idoneità            •    0,45 x7= 3,15+1,26 = 4,41
  concorso.- idoneità.naz.far.dir              •    0,35x3=1,05 0,10x2=0,20
• 0,4 x 10 = 4 0,15x5=0,75                     •    TOT 5,66 x5 = 28,3
• 0,1 x5 =0,5 5,25X 5 Tot 26,25                •    0,4 +0,5 = 0,9x5= 4,5
• 1+0,2+0,2= 1,4 x5     Tot 7                                Totale 32,8
           Totale 33,25
Anna M. e Laura si associano integrano punteggio : 7 anni rur. 4,41
+ 3 anni dir. farm (0,40x3) 1,20 + 10 anni dir. 1,5 TOT.> 7 35 PUNTI
per i titoli 7 di AnnaM + spec Laura 2 Tot. 9 punti     FINALE 44
                           C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                                                   24
                          Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
Esempio g/a
Carlo 57 anni                                         Isabella 53 anni
•   34 anni azienda farmaceutica                      •     12 anni farmac coll rurale sussidiata
•   110 e lode +specializzazione+idoneità             •     6 anni collaboratore farma.urbana
    concorso + pubblicazioni                          •     8 anni informazione scientifica
•   0,35x10 =3,5 0,10x10= 1 TOT 3,5
•   1+0,4+0,2+0,2           TOT 1,8                   •     10x045= 4,5 2x0,18=0,36 magg 6,5
Tot servizio 22,5                                     •     0,18x6 =1,08      totale servizio 7
Tot titoli    9   TOTALE 31,5                                              Totale 35


Se Carlo e Isabella si associano Carlo porta in dote solo i titoli e Isabella il servizio
Totale insieme 44 punti

                                 C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                                                                    25
                                Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
Esempio g/b
Marcello 29 anni                                      Isabella 53 anni
• 3 anni farmacista collaboratore                     •     12 anni farmac coll rurale sussidiata
• 110 e lode                                          •     6 anni collaboratore farma.urbana
• Specializzazione                                    •     8 anni informazione scientifica

• Idoneità concorso Toscana
                                                      •     10x045= 4,5 2x0,18=0,36 magg 6,5
Servizio = 0,45x3 = 1,35 x 5 6,75
Titoli =1x5=5 0,4x5=2 0,2 x5=1                        •     0,1x8 = 0,8      totale servizio 7
    Totale titoli = 8                                                      Totale 35
           Totale 14,75
Se Isabella si associa con Marcello sfrutta gli 8 punti di titoli
Totale insieme 43 punti

                                 C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                                                                    26
                                Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
Esempio h
LUISA 32 Anni                   Diego 36 anni                               Katia 29 anni

5 a. direttore farmacia         5 anni titolare                             1 anno borsa ospedaliera
2 a collaborat farmacia         parafarmacia rurale                         2 anni farm collaboratore
108 /110 master                                                             Laurea 110 e lode
Idoneità concorso               5 anni informatore                          specializzazione
0,5x5= 2,5 0,45x2= 0,9          0,5x5= 2,5 x 40% 3,5                        Laurea scienze biologiche
0,8 voto +0,2 = 1               0,35x5= 1,75                                0,45x2= 0,90
                                                                            1+0,4+0,7 =2,1
Totale 17+5 = 22                Totale =17,5+8,75= 26,25                    Totale = 4+10,5 = 14,5


1° 10 :Diego 5 a Pararmacia 2,5 +40% = 3,5 Luisa 5 a direttore 2,5 TOT 6
2° 10 :2 coll Luisa+2 coll Katia+5 inf. Diego 0,36+0,36+0,5 TOT 1,22 TOT 7

Titoli :110 e lode + special. + laurea Sc.biol di Katia e idoneità di Luisa 2,1+0,2 = TOT 2,3
7X5 = 35 2,3X5= 11,5 TOTALE 46,5
                                  C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                                                                        27
                                 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
Esempio g


I TRE GIOVANI FARMACISTI INSIEME RAGGIUNGONO UN
PUNTEGGIO CHE LI PORTERA’ NEI PRIMI POSTI IN
GRADUATORIA : SCELTA DI UNA FARMACIA “ IMPORTANTE”


IL CONCORSO SI VINCE A TAVOLINO CREANDO
ASSOCIAZIONI TRA COLLEGHI CHE POSSANO INTEGRARE AL
MEGLIO IL SERVIZIO E I TITOLI CHE OGNUNO POSSIEDE



                 C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                           28
                Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
SI VINCE LA FARMACIA
• Se titolare rurale sussidiato la farmacia rientra nel
  concorso e spetta indennità avviamento.
• Se associazione si costituisce la società in forma
  paritaria. Nessun adempimento all’atto della
  presentazione della domanda
• La società non può essere modificata per un periodo
  di 10 anni (tranne premorienza e sopravvenuta incapacità)
• Regolamentazione legge 362/91 art.7-8 e succ.
  modifiche conv. Dl. 223/06 ( titolarità e
  incompatibilità)
                     C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                               29
                    Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
• Vendita medicinali veterinari anche con ricetta
  obbligatoria ad esclusione dei medicinali
  assoggettati alle norme sugli stupefacenti.
• Allestimento preparazioni galeniche officinali
  ove non è prevista la ricetta medica.
• Vendita farmaci di fascia C individuati dall’AIFA
  (art. 32 legge 214/2011) in tutte le parafarmacie.


                  C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                            30
                 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
• Età massima direzione farmacia 65 anni ( età
  pensionabile) a decorrere dal 1 gennaio 2015
• Età > 65 anni nomina direttore ma si rimane titolare
• La norma non si applica alle farmacie rurali sussidiate
• Successione ereditaria : il termine è fissato in 6 mesi
  dalla dichiarazione di successione ( effettuata entro un
  anno dalla scomparsa del de cuius ). Termine massimo
  per gli eredi = 18 mesi
• Proposta ENPAF innalzamento età pensionabile 68 anni


                     C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                               31
                    Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
• Dotazione minima personale per mantenimento
  convenzione con SSN , in relazione al fatturato SSN
  e ai servizi forniti ai pazienti, da definire in sede di
  accordo CCNL

• Possibilità turni e orari diversi da quelli obbligatori.

• Sconti ammessi su tutti i farmaci e prodotti pagati
  dal cliente dando adeguata pubblicità.

                     C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                               32
                    Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
• Dotazione minima personale per mantenimento
  convenzione con SSN , in relazione al fatturato SSN
  e ai servizi forniti ai pazienti, da definire in sede di
  accordo CCNL

• Possibilità turni e orari diversi da quelli obbligatori.

• Sconti ammessi su tutti i farmaci e prodotti pagati
  dal cliente dando adeguata pubblicità.

                     C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                               33
                    Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
Piattaforma Nazionale
               Per il supporto allo svolgimento
                     Dei concorsi regionali
          Per l’assegnazione di sedi farmaceutiche


Il Ministero della Salute mette a disposizione dei candidati un manuale con
                          relativa demo esplicativa
            La presentazione seguente è riferita alla versione 1.4
                           aggiornata al 6 /11/2011



                       C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                                              34
                      Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
PIATTAFORMA WEB




                                           Demo min sal
 C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                          35
Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
PIATTAFORMA WEB
1. Introduzione
2. Generalità
3. Aree funzionali
    Registrazione
    Gestione domanda
      Compilazione scheda requisiti ammissione
       Compilazione scheda titoli
       Compilazione scheda esercizio professionale


                C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                          36
               Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
PIATTAFORMA WEB: Generalità

 Il sistema è protetto e in più occasioni richiede il
  captcha di controllo
 Per inserire un valore corrispondente ad una
  Voce il sistema dà la possibilità di accedere ad
  un menù a tendina ;per le date si seleziona la
  data da un calendario;esistono poi opzioni con
  scelta si/no e infine per immettere valori a
  testo libero si possono inserire in campo aperto
  caratteri alfanumerici (lettere,numeri ecc.)


               C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                         37
              Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
Registrazione




 C.Ranaudo Università Federico II Napoli   Demo min sal.   38
Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
P. Web .                   Registrazione

   Ogni farmacista può partecipare in forma singola o
    associata.
   Nella forma associata si sceglie un referente che registra
    se stesso ed anche tutti gli altri farmacisti associati.
   Nella registrazione occorre inserire l’indirizzo PEC e il
    documento di identificazione scelto tra una lista ampia
    (C.I. Patente,Passaporto,pat.nautica,porto d’armi, lib.pensione….)
   Si genera una pagina per ogni associato (aggiungi associato
    ad elenco) che va riempita in tutti i campi
   Ogni associato deve avere l’indirizzo PEC che va inserito



                   C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                                   39
                  Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
P. Web .                  Registrazione
   Al termine del processo di registrazione viene generato
    in automatico una username per il candidato e viene
    inviato all’indirizzo PEC il link per l’attivazione della
    procedura di inserimento dati (utenza)
   Per le associazioni ogni partecipanti riceve sul suo
    indirizzo PEC le credenziali di accesso e i link. (Il
    farmacista associato può entrare ma i dati vengono
    inseriti dal referente)
    Sono previste 2 comunicazioni via PEC per ottenere le
    credenziali ( codice utente e pw) necessarie per
    accedere all’area riservata della piattaforma.
   Al primo accesso MODIFICARE LA PASSWORD
   2 CONCORSI : 2 CREDENZIALI
                 C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                            40
                Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
AREA RISERVATA




                                           Demo min sal.
 C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                           41
Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
P. Web .                 GESTIONE DOMANDA

                       SIAMO NELL’AREA RISERVATA

 Vanno compilati i moduli con procedura guidata ma
   l’inserimento può avvenire in momenti successivi
   salvando il lavoro fatto.
1. BOZZA : i dati non sono stati inviati e sono modificabili
2. COMPLETA: solo forma associata: i dati in forma di
   bozza vengono visti dall’associato che dà l’ok e a
   questo punto il dato non è più modificabile (controllo da
    parte associati)
3. INVIATA: sia singoli che associati la domanda è stata
   inviata e non è più modificabile
                     C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                               42
                    Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
P. Web .                 GESTIONE DOMANDA
                     Requisiti di ammissione
    Oltre ai dati anagrafici e residenza si deve indicare la
     FATTISPECIE DI APPARTENENZA
    o    Non titolari
    o    Titolari rurali sussidiati
    o    Titolari Farmacia soprannumeraria
    o    Titolari esercizio legge 223/2006
    o    Soci di società di farmacie rurale sussidiata o soprann. che non sia titolare
         anche di farmacie prive delle predette caratteristiche


    Attenzione : nell’inserimento dei dati relativi alla laurea
        e all’abilitazione il voto non è un campo
        obbligatorio. Se non inserito non sarà valutato!!!!!!!

    Il campo trasferimento titolarità deve essere inserito da tutti

                       C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                                                         43
                      Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
Demo min sal
 C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                          44
Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
P. Web .                GESTIONE DOMANDA
                                Titoli di studio
   Il primo campo riguarda la seconda laurea in farmacia o CTF
    ( 0,3 punti) Nei titoli di studio non si riporta il voto di laurea.
   Il secondo campo : seconda laurea –Scienze biologiche,
    Medicina, Veterinaria, Chimica –(0,7 punti).
   Specializzazioni:compilare tutti i campi. Se più di una:
    aggiungi specializzazione, compare nuova maschera.
   Borse di studio e dottorati : si richiede data inizio e data fine
    non vengono valutati titoli assegnati e non conclusi.
   Altri titoli : Master e Corsi perfezionamento. E’ un campo
    specifico No prescrizione 5 anni. (Discrez. Commissione )
   Corsi Aggiornamento esclusi ECM: indicare data Prescrizione
    5 anni. (0,1 punti). un corso- una maschera (aggiungi corso)
   Idoneità Concorso: data e estremi approvazione graduatoria.

                   C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                                          45
                  Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
P. Web .            GESTIONE DOMANDA

                           Pubblicazioni
   Prescrizione decennale
   Tipologia pubblicazione
    >Contributi in volumi collettivi
    >Volume pubblicato come autore o coautore
    >Articolo su riviste scientifiche
   Indicare Editore e codice ISSN e data pubblicazione.




                 C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                           46
                Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
P. Web .              GESTIONE DOMANDA

                   Esercizio professionale
   Per ogni esperienza professionale indicare data inizio e fine .
    Part time : > 20 ore: tempo pieno
   Tipologia struttura :menù a tendina scegliere tra
    farmacia
    ente
    esercizio commerciale l.248/2006
    poi selezionare ricerca e inserire i campi di interesse
   Farmacia rurale: la ruralità si riferisce al periodo in cui è stato
    prestato il servizio . Indicare solo si/no
   Le informazioni pre-inserite nel campo struttura in
    automatico potrebbero non essere complete e possono
    essere modificate.
                    C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                                    47
                   Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
P. Web .            GESTIONE DOMANDA

       Esercizio professionale - Parafarmacie
   Si attiva tasto ricerca dopo aver selezionato la
    struttura.
   Per la scelta della struttura l’anagrafe degli esercizi
    commerciali l.248/2006 è completa.
   Viene inserito il parametro di ruralità della parafarmacia
    ma scompare il riferimento ai 5.000 abitanti presente
    nella versione iniziale riferimento http://demo.istat.it
    (maggiorazione 40%)
    Come per le farmacie si inserisce il campo si/no.


                 C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                           48
                Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
P. Web .         Versamenti e documentazione


   I bandi di concorso possono prevedere contributi di
    segreteria o invio di documentazione cartacea.
    Es. La regione Toscana prevede un contributo segreteria di
    € 30.00. Indicare estremi versamento su piattaforma web.
   Per le associazioni si effettua unico versamento ,se previsto.
   Per i titoli di studio conseguiti all’estero o in strutture private
    e per le pubblicazioni va inviata copia cartacea alla Regione o
    P.A. includendo copia fotostatica documento di
    riconoscimento in corso di validità ed eventuale ricevuta
    contributo segreteria ,se previsto.



                   C.Ranaudo Università Federico II Napoli
                                                                    49
                  Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
INVIO DOMANDA




 C.Ranaudo Università Federico II Napoli   Demo min san   50
Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it

More Related Content

More from Felice Guerriero

STUDIO FARMADATA - Studio delisting marzo 2014
STUDIO FARMADATA - Studio delisting marzo 2014STUDIO FARMADATA - Studio delisting marzo 2014
STUDIO FARMADATA - Studio delisting marzo 2014Felice Guerriero
 
Convegno Guacci Concorso Ordinario 2004 Regione Campania 10 Novembre 2013
Convegno Guacci Concorso Ordinario 2004 Regione Campania 10 Novembre 2013Convegno Guacci Concorso Ordinario 2004 Regione Campania 10 Novembre 2013
Convegno Guacci Concorso Ordinario 2004 Regione Campania 10 Novembre 2013
Felice Guerriero
 
Intervento Franco Falorni Osservatorio Th.Kohl - 15 Giugno 2013
Intervento Franco Falorni Osservatorio Th.Kohl - 15 Giugno 2013Intervento Franco Falorni Osservatorio Th.Kohl - 15 Giugno 2013
Intervento Franco Falorni Osservatorio Th.Kohl - 15 Giugno 2013
Felice Guerriero
 
Studio nuova remunerazione palermo
Studio nuova remunerazione palermoStudio nuova remunerazione palermo
Studio nuova remunerazione palermoFelice Guerriero
 
Elenco farmaci fascia_a_prinicipioattivo
Elenco farmaci fascia_a_prinicipioattivoElenco farmaci fascia_a_prinicipioattivo
Elenco farmaci fascia_a_prinicipioattivoFelice Guerriero
 
Elenco farmaci fascia_a_nomecommerciale
Elenco farmaci fascia_a_nomecommercialeElenco farmaci fascia_a_nomecommerciale
Elenco farmaci fascia_a_nomecommercialeFelice Guerriero
 
Il nuovo redditometro - Presentazione
Il nuovo redditometro - PresentazioneIl nuovo redditometro - Presentazione
Il nuovo redditometro - Presentazione
Felice Guerriero
 
Riduzione del margine pharmexpo 25 ottobre 2012 - nicola guerriero
Riduzione del margine    pharmexpo 25 ottobre 2012 - nicola guerrieroRiduzione del margine    pharmexpo 25 ottobre 2012 - nicola guerriero
Riduzione del margine pharmexpo 25 ottobre 2012 - nicola guerrieroFelice Guerriero
 
Pharmexpo 25 ottobre 2012 - Introduzione al bilancio del Dott. Francesco Scol...
Pharmexpo 25 ottobre 2012 - Introduzione al bilancio del Dott. Francesco Scol...Pharmexpo 25 ottobre 2012 - Introduzione al bilancio del Dott. Francesco Scol...
Pharmexpo 25 ottobre 2012 - Introduzione al bilancio del Dott. Francesco Scol...
Felice Guerriero
 
Societa per concorsi straordinari - Dott. Marino Mascheroni
Societa per concorsi straordinari - Dott. Marino MascheroniSocieta per concorsi straordinari - Dott. Marino Mascheroni
Societa per concorsi straordinari - Dott. Marino Mascheroni
Felice Guerriero
 
Studio nuova remunerazione 19 ottobre 2012 - Studio Farmadata
Studio nuova remunerazione 19 ottobre 2012 - Studio FarmadataStudio nuova remunerazione 19 ottobre 2012 - Studio Farmadata
Studio nuova remunerazione 19 ottobre 2012 - Studio Farmadata
Felice Guerriero
 
Cossolo 1 incontro 8 ottobre 2012
Cossolo 1 incontro 8 ottobre 2012Cossolo 1 incontro 8 ottobre 2012
Cossolo 1 incontro 8 ottobre 2012Felice Guerriero
 
Mana slide remunerazione la farmacia di comunita
Mana slide remunerazione   la farmacia di comunitaMana slide remunerazione   la farmacia di comunita
Mana slide remunerazione la farmacia di comunitaFelice Guerriero
 
Relazione noi siamo la farmacia
Relazione noi siamo la farmaciaRelazione noi siamo la farmacia
Relazione noi siamo la farmaciaFelice Guerriero
 
Il ruolo del regulatory affairs nell’industria farmaceutica | Farma B-school
Il ruolo del regulatory affairs nell’industria farmaceutica | Farma B-schoolIl ruolo del regulatory affairs nell’industria farmaceutica | Farma B-school
Il ruolo del regulatory affairs nell’industria farmaceutica | Farma B-school
Felice Guerriero
 
Next Generation - The Fashion trade show
Next Generation - The Fashion trade showNext Generation - The Fashion trade show
Next Generation - The Fashion trade show
Felice Guerriero
 

More from Felice Guerriero (19)

STUDIO FARMADATA - Studio delisting marzo 2014
STUDIO FARMADATA - Studio delisting marzo 2014STUDIO FARMADATA - Studio delisting marzo 2014
STUDIO FARMADATA - Studio delisting marzo 2014
 
Convegno Guacci Concorso Ordinario 2004 Regione Campania 10 Novembre 2013
Convegno Guacci Concorso Ordinario 2004 Regione Campania 10 Novembre 2013Convegno Guacci Concorso Ordinario 2004 Regione Campania 10 Novembre 2013
Convegno Guacci Concorso Ordinario 2004 Regione Campania 10 Novembre 2013
 
Intervento Franco Falorni Osservatorio Th.Kohl - 15 Giugno 2013
Intervento Franco Falorni Osservatorio Th.Kohl - 15 Giugno 2013Intervento Franco Falorni Osservatorio Th.Kohl - 15 Giugno 2013
Intervento Franco Falorni Osservatorio Th.Kohl - 15 Giugno 2013
 
Studio nuova remunerazione palermo
Studio nuova remunerazione palermoStudio nuova remunerazione palermo
Studio nuova remunerazione palermo
 
Concorso 24 genn
Concorso  24 gennConcorso  24 genn
Concorso 24 genn
 
Elenco farmaci fascia_a_prinicipioattivo
Elenco farmaci fascia_a_prinicipioattivoElenco farmaci fascia_a_prinicipioattivo
Elenco farmaci fascia_a_prinicipioattivo
 
Elenco farmaci fascia_a_nomecommerciale
Elenco farmaci fascia_a_nomecommercialeElenco farmaci fascia_a_nomecommerciale
Elenco farmaci fascia_a_nomecommerciale
 
Il nuovo redditometro - Presentazione
Il nuovo redditometro - PresentazioneIl nuovo redditometro - Presentazione
Il nuovo redditometro - Presentazione
 
Riduzione del margine pharmexpo 25 ottobre 2012 - nicola guerriero
Riduzione del margine    pharmexpo 25 ottobre 2012 - nicola guerrieroRiduzione del margine    pharmexpo 25 ottobre 2012 - nicola guerriero
Riduzione del margine pharmexpo 25 ottobre 2012 - nicola guerriero
 
Pharmexpo 25 ottobre 2012 - Introduzione al bilancio del Dott. Francesco Scol...
Pharmexpo 25 ottobre 2012 - Introduzione al bilancio del Dott. Francesco Scol...Pharmexpo 25 ottobre 2012 - Introduzione al bilancio del Dott. Francesco Scol...
Pharmexpo 25 ottobre 2012 - Introduzione al bilancio del Dott. Francesco Scol...
 
Societa per concorsi straordinari - Dott. Marino Mascheroni
Societa per concorsi straordinari - Dott. Marino MascheroniSocieta per concorsi straordinari - Dott. Marino Mascheroni
Societa per concorsi straordinari - Dott. Marino Mascheroni
 
Studio nuova remunerazione 19 ottobre 2012 - Studio Farmadata
Studio nuova remunerazione 19 ottobre 2012 - Studio FarmadataStudio nuova remunerazione 19 ottobre 2012 - Studio Farmadata
Studio nuova remunerazione 19 ottobre 2012 - Studio Farmadata
 
Terzo pagante
Terzo paganteTerzo pagante
Terzo pagante
 
Cossolo 1 incontro 8 ottobre 2012
Cossolo 1 incontro 8 ottobre 2012Cossolo 1 incontro 8 ottobre 2012
Cossolo 1 incontro 8 ottobre 2012
 
Mana slide remunerazione la farmacia di comunita
Mana slide remunerazione   la farmacia di comunitaMana slide remunerazione   la farmacia di comunita
Mana slide remunerazione la farmacia di comunita
 
Relazione noi siamo la farmacia
Relazione noi siamo la farmaciaRelazione noi siamo la farmacia
Relazione noi siamo la farmacia
 
Indagine Ispo Federfarma
Indagine Ispo FederfarmaIndagine Ispo Federfarma
Indagine Ispo Federfarma
 
Il ruolo del regulatory affairs nell’industria farmaceutica | Farma B-school
Il ruolo del regulatory affairs nell’industria farmaceutica | Farma B-schoolIl ruolo del regulatory affairs nell’industria farmaceutica | Farma B-school
Il ruolo del regulatory affairs nell’industria farmaceutica | Farma B-school
 
Next Generation - The Fashion trade show
Next Generation - The Fashion trade showNext Generation - The Fashion trade show
Next Generation - The Fashion trade show
 

Guida al Concorso Straordinario, Agg. Novembre 2012

  • 1. Guida al Concorso per Farmacie novità della legge 27 /2012 Integrato legge 135 del 7/8/2012 e piattaforma web Carlo Ranaudo Aggiornamento novembre 2012 C.Ranaudo Università Federico II Napoli 1 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 2. Rapporto Farmacie -Popolazione Legge 475/68 e L.362/91 Legge 27 /2012 < 12.500 abitanti 1 farmacia Parametro unico ogni 5000 ab Una farmacia ogni 3.300  12.500 abitanti 1 farmacia abitanti ogni 4000 abitanti Popolazione eccedente per apertura Popolazione eccedente per l’apertura nuove sedi = 50% parametro nuova sede 50% ( 1651 ab) a discrezione dei comuni C.Ranaudo Università Federico II Napoli 2 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 3. Farmacie extra numero • Stazioni Ferroviarie –Aeroporti internazionali- Stazioni Marittime – Aree di servizio con hotel /ristoranti se non è aperta una farmacia entro 400 m. • Centri commerciali – Strutture vendita > 10.000 mq di area vendita se non è aperta una farmacia entro 1.500 m • Tutte le farmacie extranumero sono considerate urbane Entro 5 % del totale delle sedi Prelazione possibile per Comuni entro il 2022 In caso di rinuncia Comune Sede Vacante C.Ranaudo Università Federico II Napoli 3 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 4. Modifiche introdotte dalla l. 135 • Annullato limite 40 anni per gestione associata. • Introduzione piattaforma tecnologica. • Riconoscimento attività ricercatore universitario. • Indicazione preferenze sedi farmaceutiche. • Nomina direttore per raggiunta età pensionabile del titolare dal 1/1/2015 con esenzione per farmacie rurali. • Chiarimento su farmacie soprannumerarie. • Classificazione farmacie extra numero. C.Ranaudo Università Federico II Napoli 4 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 5. • I Comuni individuano zone entro 30gg approvazione della legge e trasmettono i dati alla Regione (popolazione residente al 31 /12/2010 dati ISTAT). • Le Regioni entro 60gg dalla ricezione dei dati bandiscono il concorso straordinario. • Ministero Salute ha richiesto alle regioni il differimento delle date di presentazione bandi a valle dell’ approvazione di norme integrative (legge 135) • Entro un anno CHIUSURA CONCORSO. I Comuni non possono esercitare diritto prelazione Escluse sedi per le quali ,alla date di conversione della legge , la procedura concorsuale si è chiusa o sono state individuate le date delle prove. C.Ranaudo Università Federico II Napoli 5 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 6. MARZO 2013 PUBBLICAZIONE LEGGE 26 marzo CHIUSURA 30 GIORNI CONCORSO COMUNE INDIVIDUA ZONE 26 aprile 60 GIORNI Presentazione domande REGIONE BANDISCE 26 giugno * CONCORSO * Richiesta differimento data C.Ranaudo Università Federico II Napoli per approvazione modifiche 6 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 7. • Se il Comune non individua le nuove sedi la Regione entro i successivi 60 gg provvede con proprio atto alla individuazione • Se le Regioni o le P.A. non provvedono a bandire il concorso straordinario entro i 60 gg successivi all’invio dei dati da parte di Comuni o a concluderlo entro i 12 mesi ,il Consiglio dei Ministri esercita il potere sostitutivo con nomina Commissario ad acta che provvede ad espletare le procedure concorsuali. • C.Ranaudo Università Federico II Napoli 7 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 8. • Il comune identifica le ZONE per assicurare una equa distribuzione sul territorio garantendo l’accessibilità del servizio farmaceutico anche ai cittadini residenti in aree scarsamente abitate. • Legge 475/68 art 1 : “ogni nuovo esercizio di farmacia deve essere situato ad una distanza dagli altri non inferiore a 200 metri e comunque in modo da soddisfare le esigenze degli abitanti della zona. PIANTA ORGANICA SOPPRESSA ??? C.Ranaudo Università Federico II Napoli 8 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 9. Farmacisti non titolari (tutti ) • Titolari farmacie rurali sussidiate • Titolari farmacie soprannumerarie • Titolari parafarmacie No TITOLARI compreso Soci di farmacie C.Ranaudo Università Federico II Napoli 9 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 10. Classificazione farmacie • Farmacie urbane : Comuni con popolazione superiore a 5.000 abitanti • Farmacie rurali : Comuni ,frazioni, con popolazione inferiore a 5.000 abitanti • Farmacie rurali sussidiate: Farmacie rurali ubicate in località inferiori a 3.000 abitanti. Legge n.221 /1968 C.Ranaudo Università Federico II Napoli 10 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 11. • La farmacia soprannumeraria non è individuata singolarmente. • Se è tale per riduzione popolazione (criterio demografico) non partecipa. • Se è riassorbita da aumento sedi non partecipa. • Se istituita con criterio topografico e non è riassorbita partecipa. C.Ranaudo Università Federico II Napoli 11 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 12. • Per soli Titoli. • Commissioni e disposizioni normativa esistente. • Età massima 65 anni. • Partecipazione massimo 2 Regioni. • Possibilità associazione tra farmacisti senza limite di età con obbligo gestione associata 10 anni • Parità punteggio prevale il più giovane. • Validità graduatoria 2 anni. C.Ranaudo Università Federico II Napoli 12 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 13. • Ogni commissario ha a disposizione 10 punti * 7 punti per esercizio professionale 3 punti per i titoli di studio e di carriera • Non sono valutabili periodi superiori a 20 anni e inferiori ad 1 anno • L’attività a tempo parziale fino a 20 h settimanali è valutata al 50% del punteggio. * DPCM n. 298 del 30 marzo 1994 (regolamento attuativo art4 c.9 legge 362/91) sostitutivo dell’art 7 legge 475/68 C.Ranaudo Università Federico II Napoli 13 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 14. • La Commissione è formata da 5 commissari. • Il punteggio totale massimo è 50 punti. • Per la valutazione del servizio non è obbligatoria iscrizione all’ordine professionale se non richiesta (informatori scientifici – professori ) • Il bando prevede la iscrizione all’albo professionale all’atto della presentazione della domanda. C.Ranaudo Università Federico II Napoli 14 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 15. Calcolo Punteggio Associazione • La legge 27 prevede la possibilità di sommare i punti dei concorrenti che si presentano in forma associata fino alla concorrenza del punteggio massimo previsto dalla l.298/94 per ciascuna voce. • Interpretazione utilizzata : il calcolo avviene integrando i punteggi complementari tra i candidati secondo il parametro più favorevole . Es. farm. A voto laurea 110 farm B 95 Assoc. 110 farm A 8 anni coll.farm.rur. farm B 16 anni farm osp. Associazione : 8a rur+magg + 2 osp(1° 10 A) + 10 osp (2° 10 a) C.Ranaudo Università Federico II Napoli 15 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 16. Categoria Primi 10 anni Secondi 10 anni Maggiorazione Titolari e direttori farmacie 0,5 0,2 40% rurali parafarmacie sussidiati Collaboratori farmacie e 0,45 0,18 40 % rurali parafarmacie Prof. Ordinari Fac. Farmacia 0,40 0,15 Direttori ASL – Ospedali Dir Tecnici Stabilimenti farm. Direttori Az. Farm.Municip 0,35 0,10 Inf. Scientifici dipen. Az. Farm. Dirigenti ASL / Ospedale. Dir Deposito/dir AZ cosmetica Prof Assoc. Facoltà Farmacia Farmacista Ministero/Regioni Ricercatori universitari Corso 0,30 0,08 di laurea Farmacia/Ctf Maggiorazione : farmacisti con almeno 5 anni di attività rurale Fino ad un massimo di punti 6,5 (legge 221 /68 ) ???? 16
  • 17. Voto laurea farmacia o CTF Massimo 1 (0-1 ) * Seconda laurea medicina – veterinaria- 0,7 chimica- scienze biologiche Specializzazione – dottorato – borsa di studi 0,4 * Seconda laurea farmacia – ctf 0,3 Pubblicazioni inerenti materie concorso Massimo 0,2 (0 – 0,2 ) * Idoneità precedente concorso 0,2 Idoneità nazionale farmacista dirigente 0,2 Voto abilitazione e titoli in materia di Massimo 0,1 * aggiornamento professionale * discrezionalità commissione Pubblicazioni scientifiche edite nel decennio antecedente alla pubblicazione bando Aggiornamento professionale titoli conseguiti nei 5 anni precedenti pubbl. bando Master e corsi perfezionamento inseriti nei titoli da valutare C.Ranaudo Università Federico II Napoli 17 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 18. Esempio a Anna 38 anni Nicola 51 anni • 10 a collab farmacia privata • 23 anni collaboratore rurale sussidiata +2 farm urbana farmacia urbana • 110 e lode ,spec. farmacia • 110 e lode ,spec. farmacologia, Ospedaliera ,idoneità concorso idoneità concorso – 2°laurea CTF • 0,45x10=4,5 +40% = 6,3 • 0,45 x 10 = 4,5 • 0,18x2 = 0,36 tot 6,66 • 0,18X 10 = 1,8 tot 6,3 • 1+0,4+0,2 = 1,6 • 1+0,4+0,3+0,2= 1,9 • 6,66x5= 33,3 1,6x5= 8 • 6,3x 5 = 31,5 1,9x5=9,5 Totale 41,3 Totale 41 C.Ranaudo Università Federico II Napoli 18 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 19. Esempio b Giovanni 51 anni Francesca 49 anni • 21 anni titolare farmacia rurale • 4 anni titolare farmacia rurale sussidiata • 18 anni collaboratore farmacia • Voto laurea 95 – idoneità urbana concorso • Idoneità concorso + specializ. • 0,5 x 10 = 5 • 0,5 x4= 2 (no magg. < 5 anni) • 0,2 x 10 = 2 TOT 7 • 0,45x6=2,7 No maggiorazione raggiunge massimo • 0,18x10=1,8 TOT 6,5 • 0,2 • 0,2 +0,4 = 0,6 • 7x5 = 35 0,2 X5 = 1 • 6,5x5=32,5 0,6x5=3 Totale 36 Totale 35,5 C.Ranaudo Università Federico II Napoli 19 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 20. Esempio c Giovanni 51 anni Maria 25 anni figlia • 21 anni titolare farmacia rurale • 110 e lode sussidiata • Voto laurea 95 – idoneità • Max voto abilitazione concorso • 1x 5 = 5 • 0,5 x 10 = 5 • 0,2 x 10 = 2 TOT 7 • 0,1x5= 0,5 No maggiorazione raggiunge massimo • Totale 5,5 • 0,2 • 7x5 = 35 0,2 X5 = 1 Totale 36 Si associano : 41,5 punti Giovanni se vince deve lasciare la sua farmacia !!! C.Ranaudo Università Federico II Napoli 20 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 21. Esempio d ipotesi 1 Loredana 37 anni Angela 32 anni • 12 a informatore scientifico • 8 anni farmac. collaboratore • 110 e lode ,spec. farmacia • 110 e lode , 2° laurea scienze Ospedaliera biologiche • 0,35 x 10 = 3,5 • 8 x 0,45 = 3,6 • 0,10 x 2 = 0,2 TOT 3,7 • 1+0,7 = 1,7 • 1+0,4 = 1,4 • 3,7 X5 =18,5 1,4x5 = 7 • 3,6 x5 = 18 1,7x5= 8,5 Totale 25,5 Totale 26,5 Loredana ed Angela hanno poche possibilità di vincere C.Ranaudo Università Federico II Napoli 21 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 22. Esempio d ipotesi 2 Loredana 37 anni Angela 32 anni • 12 a informatore scientifico • 8 anni farmac. collaboratore • 110 e lode ,spec. farmacia • 110 e lode , 2° laurea scienze Ospedaliera biologiche • 0,35 x2 = 0,7 0,10x 10 = 1 • 8 x 0,45 = 3,6 • 1+0,4 = 1,4 • 0,7 Loredana e Angela sommando il servizio arrivano a 20 anni . Il servizio viene calcolato sommando gli 8 di Angela ai 12 ( 2 + 10 )di Loredana ( 3,6+0,7+1=5,3) Titoli : 110 e lode = 1 specializz. =0,4 laurea sc. biologiche = 0,7 totale 2,1 Servizio 5,3 x 5 =26,5 Titoli 2,1 x5 = 10,5 TOTALE 37 C.Ranaudo Università Federico II Napoli 22 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 23. Esempio e Rita 37 anni Marco 33 anni • 8 anni collab. farm rurale +2 anni • 6 anni farmacista ospedaliero titolare parafarmacia • 1 anno farmacista coll farm urbana • Idonea concorso – voto laurea 90 • Specializzazione – pubblicazioni – • 0,45x8=3,6+40%= 5,04 110 lode • 0,5 x2 = 1 • 1x045= 0,45 • Totale 6,04 • 0,35x6 = 2,1 totale 2,55 • 0,2 = 0,2 • 1+0,4+0,2 = 1,6 • 6,04x5= 30,2 0,2x5= 1 • 2,55x5=12,75 1,6x5=8 Totale 31,2 Totale 20,75 Se Rita si associa con Marco aggiunge ai suoi 30,2 punti i 7 anni di Marco (valutazione 0,18x1=0,18 + 0,10x6=0,60) con un totale di 0,78x5=3,9 punti TOTALE 30,2+3,9 =34,1 ed integra i titoli di specializzazione , pubblicazioni e 110 e lode con la sua idoneità (1+0,2+0,4+0,2 = 1,8 x5 )= 9 punti . Totale insieme 43,1 C.Ranaudo Università Federico II Napoli 23 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 24. Esempio f Anna Maria 60 anni Laura 39 anni • 15 anni dir. farm.osp. (dir 2°) • 7 anni coll. farmacia rurale • 20 anni coll.farm.osp.(dir 1°) • 5 anni dir farm osp 1°liv • specializ.+ v.l.105 • Voto laurea 110 e lode – idoneità • 0,45 x7= 3,15+1,26 = 4,41 concorso.- idoneità.naz.far.dir • 0,35x3=1,05 0,10x2=0,20 • 0,4 x 10 = 4 0,15x5=0,75 • TOT 5,66 x5 = 28,3 • 0,1 x5 =0,5 5,25X 5 Tot 26,25 • 0,4 +0,5 = 0,9x5= 4,5 • 1+0,2+0,2= 1,4 x5 Tot 7 Totale 32,8 Totale 33,25 Anna M. e Laura si associano integrano punteggio : 7 anni rur. 4,41 + 3 anni dir. farm (0,40x3) 1,20 + 10 anni dir. 1,5 TOT.> 7 35 PUNTI per i titoli 7 di AnnaM + spec Laura 2 Tot. 9 punti FINALE 44 C.Ranaudo Università Federico II Napoli 24 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 25. Esempio g/a Carlo 57 anni Isabella 53 anni • 34 anni azienda farmaceutica • 12 anni farmac coll rurale sussidiata • 110 e lode +specializzazione+idoneità • 6 anni collaboratore farma.urbana concorso + pubblicazioni • 8 anni informazione scientifica • 0,35x10 =3,5 0,10x10= 1 TOT 3,5 • 1+0,4+0,2+0,2 TOT 1,8 • 10x045= 4,5 2x0,18=0,36 magg 6,5 Tot servizio 22,5 • 0,18x6 =1,08 totale servizio 7 Tot titoli 9 TOTALE 31,5 Totale 35 Se Carlo e Isabella si associano Carlo porta in dote solo i titoli e Isabella il servizio Totale insieme 44 punti C.Ranaudo Università Federico II Napoli 25 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 26. Esempio g/b Marcello 29 anni Isabella 53 anni • 3 anni farmacista collaboratore • 12 anni farmac coll rurale sussidiata • 110 e lode • 6 anni collaboratore farma.urbana • Specializzazione • 8 anni informazione scientifica • Idoneità concorso Toscana • 10x045= 4,5 2x0,18=0,36 magg 6,5 Servizio = 0,45x3 = 1,35 x 5 6,75 Titoli =1x5=5 0,4x5=2 0,2 x5=1 • 0,1x8 = 0,8 totale servizio 7 Totale titoli = 8 Totale 35 Totale 14,75 Se Isabella si associa con Marcello sfrutta gli 8 punti di titoli Totale insieme 43 punti C.Ranaudo Università Federico II Napoli 26 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 27. Esempio h LUISA 32 Anni Diego 36 anni Katia 29 anni 5 a. direttore farmacia 5 anni titolare 1 anno borsa ospedaliera 2 a collaborat farmacia parafarmacia rurale 2 anni farm collaboratore 108 /110 master Laurea 110 e lode Idoneità concorso 5 anni informatore specializzazione 0,5x5= 2,5 0,45x2= 0,9 0,5x5= 2,5 x 40% 3,5 Laurea scienze biologiche 0,8 voto +0,2 = 1 0,35x5= 1,75 0,45x2= 0,90 1+0,4+0,7 =2,1 Totale 17+5 = 22 Totale =17,5+8,75= 26,25 Totale = 4+10,5 = 14,5 1° 10 :Diego 5 a Pararmacia 2,5 +40% = 3,5 Luisa 5 a direttore 2,5 TOT 6 2° 10 :2 coll Luisa+2 coll Katia+5 inf. Diego 0,36+0,36+0,5 TOT 1,22 TOT 7 Titoli :110 e lode + special. + laurea Sc.biol di Katia e idoneità di Luisa 2,1+0,2 = TOT 2,3 7X5 = 35 2,3X5= 11,5 TOTALE 46,5 C.Ranaudo Università Federico II Napoli 27 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 28. Esempio g I TRE GIOVANI FARMACISTI INSIEME RAGGIUNGONO UN PUNTEGGIO CHE LI PORTERA’ NEI PRIMI POSTI IN GRADUATORIA : SCELTA DI UNA FARMACIA “ IMPORTANTE” IL CONCORSO SI VINCE A TAVOLINO CREANDO ASSOCIAZIONI TRA COLLEGHI CHE POSSANO INTEGRARE AL MEGLIO IL SERVIZIO E I TITOLI CHE OGNUNO POSSIEDE C.Ranaudo Università Federico II Napoli 28 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 29. SI VINCE LA FARMACIA • Se titolare rurale sussidiato la farmacia rientra nel concorso e spetta indennità avviamento. • Se associazione si costituisce la società in forma paritaria. Nessun adempimento all’atto della presentazione della domanda • La società non può essere modificata per un periodo di 10 anni (tranne premorienza e sopravvenuta incapacità) • Regolamentazione legge 362/91 art.7-8 e succ. modifiche conv. Dl. 223/06 ( titolarità e incompatibilità) C.Ranaudo Università Federico II Napoli 29 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 30. • Vendita medicinali veterinari anche con ricetta obbligatoria ad esclusione dei medicinali assoggettati alle norme sugli stupefacenti. • Allestimento preparazioni galeniche officinali ove non è prevista la ricetta medica. • Vendita farmaci di fascia C individuati dall’AIFA (art. 32 legge 214/2011) in tutte le parafarmacie. C.Ranaudo Università Federico II Napoli 30 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 31. • Età massima direzione farmacia 65 anni ( età pensionabile) a decorrere dal 1 gennaio 2015 • Età > 65 anni nomina direttore ma si rimane titolare • La norma non si applica alle farmacie rurali sussidiate • Successione ereditaria : il termine è fissato in 6 mesi dalla dichiarazione di successione ( effettuata entro un anno dalla scomparsa del de cuius ). Termine massimo per gli eredi = 18 mesi • Proposta ENPAF innalzamento età pensionabile 68 anni C.Ranaudo Università Federico II Napoli 31 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 32. • Dotazione minima personale per mantenimento convenzione con SSN , in relazione al fatturato SSN e ai servizi forniti ai pazienti, da definire in sede di accordo CCNL • Possibilità turni e orari diversi da quelli obbligatori. • Sconti ammessi su tutti i farmaci e prodotti pagati dal cliente dando adeguata pubblicità. C.Ranaudo Università Federico II Napoli 32 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 33. • Dotazione minima personale per mantenimento convenzione con SSN , in relazione al fatturato SSN e ai servizi forniti ai pazienti, da definire in sede di accordo CCNL • Possibilità turni e orari diversi da quelli obbligatori. • Sconti ammessi su tutti i farmaci e prodotti pagati dal cliente dando adeguata pubblicità. C.Ranaudo Università Federico II Napoli 33 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 34. Piattaforma Nazionale Per il supporto allo svolgimento Dei concorsi regionali Per l’assegnazione di sedi farmaceutiche Il Ministero della Salute mette a disposizione dei candidati un manuale con relativa demo esplicativa La presentazione seguente è riferita alla versione 1.4 aggiornata al 6 /11/2011 C.Ranaudo Università Federico II Napoli 34 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 35. PIATTAFORMA WEB Demo min sal C.Ranaudo Università Federico II Napoli 35 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 36. PIATTAFORMA WEB 1. Introduzione 2. Generalità 3. Aree funzionali  Registrazione  Gestione domanda Compilazione scheda requisiti ammissione Compilazione scheda titoli Compilazione scheda esercizio professionale C.Ranaudo Università Federico II Napoli 36 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 37. PIATTAFORMA WEB: Generalità  Il sistema è protetto e in più occasioni richiede il captcha di controllo  Per inserire un valore corrispondente ad una Voce il sistema dà la possibilità di accedere ad un menù a tendina ;per le date si seleziona la data da un calendario;esistono poi opzioni con scelta si/no e infine per immettere valori a testo libero si possono inserire in campo aperto caratteri alfanumerici (lettere,numeri ecc.) C.Ranaudo Università Federico II Napoli 37 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 38. Registrazione C.Ranaudo Università Federico II Napoli Demo min sal. 38 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 39. P. Web . Registrazione  Ogni farmacista può partecipare in forma singola o associata.  Nella forma associata si sceglie un referente che registra se stesso ed anche tutti gli altri farmacisti associati.  Nella registrazione occorre inserire l’indirizzo PEC e il documento di identificazione scelto tra una lista ampia (C.I. Patente,Passaporto,pat.nautica,porto d’armi, lib.pensione….)  Si genera una pagina per ogni associato (aggiungi associato ad elenco) che va riempita in tutti i campi  Ogni associato deve avere l’indirizzo PEC che va inserito C.Ranaudo Università Federico II Napoli 39 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 40. P. Web . Registrazione  Al termine del processo di registrazione viene generato in automatico una username per il candidato e viene inviato all’indirizzo PEC il link per l’attivazione della procedura di inserimento dati (utenza)  Per le associazioni ogni partecipanti riceve sul suo indirizzo PEC le credenziali di accesso e i link. (Il farmacista associato può entrare ma i dati vengono inseriti dal referente)  Sono previste 2 comunicazioni via PEC per ottenere le credenziali ( codice utente e pw) necessarie per accedere all’area riservata della piattaforma.  Al primo accesso MODIFICARE LA PASSWORD  2 CONCORSI : 2 CREDENZIALI C.Ranaudo Università Federico II Napoli 40 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 41. AREA RISERVATA Demo min sal. C.Ranaudo Università Federico II Napoli 41 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 42. P. Web . GESTIONE DOMANDA  SIAMO NELL’AREA RISERVATA  Vanno compilati i moduli con procedura guidata ma l’inserimento può avvenire in momenti successivi salvando il lavoro fatto. 1. BOZZA : i dati non sono stati inviati e sono modificabili 2. COMPLETA: solo forma associata: i dati in forma di bozza vengono visti dall’associato che dà l’ok e a questo punto il dato non è più modificabile (controllo da parte associati) 3. INVIATA: sia singoli che associati la domanda è stata inviata e non è più modificabile C.Ranaudo Università Federico II Napoli 42 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 43. P. Web . GESTIONE DOMANDA  Requisiti di ammissione  Oltre ai dati anagrafici e residenza si deve indicare la FATTISPECIE DI APPARTENENZA o Non titolari o Titolari rurali sussidiati o Titolari Farmacia soprannumeraria o Titolari esercizio legge 223/2006 o Soci di società di farmacie rurale sussidiata o soprann. che non sia titolare anche di farmacie prive delle predette caratteristiche Attenzione : nell’inserimento dei dati relativi alla laurea e all’abilitazione il voto non è un campo obbligatorio. Se non inserito non sarà valutato!!!!!!! Il campo trasferimento titolarità deve essere inserito da tutti C.Ranaudo Università Federico II Napoli 43 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 44. Demo min sal C.Ranaudo Università Federico II Napoli 44 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 45. P. Web . GESTIONE DOMANDA  Titoli di studio  Il primo campo riguarda la seconda laurea in farmacia o CTF ( 0,3 punti) Nei titoli di studio non si riporta il voto di laurea.  Il secondo campo : seconda laurea –Scienze biologiche, Medicina, Veterinaria, Chimica –(0,7 punti).  Specializzazioni:compilare tutti i campi. Se più di una: aggiungi specializzazione, compare nuova maschera.  Borse di studio e dottorati : si richiede data inizio e data fine non vengono valutati titoli assegnati e non conclusi.  Altri titoli : Master e Corsi perfezionamento. E’ un campo specifico No prescrizione 5 anni. (Discrez. Commissione )  Corsi Aggiornamento esclusi ECM: indicare data Prescrizione 5 anni. (0,1 punti). un corso- una maschera (aggiungi corso)  Idoneità Concorso: data e estremi approvazione graduatoria. C.Ranaudo Università Federico II Napoli 45 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 46. P. Web . GESTIONE DOMANDA Pubblicazioni  Prescrizione decennale  Tipologia pubblicazione >Contributi in volumi collettivi >Volume pubblicato come autore o coautore >Articolo su riviste scientifiche  Indicare Editore e codice ISSN e data pubblicazione. C.Ranaudo Università Federico II Napoli 46 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 47. P. Web . GESTIONE DOMANDA Esercizio professionale  Per ogni esperienza professionale indicare data inizio e fine . Part time : > 20 ore: tempo pieno  Tipologia struttura :menù a tendina scegliere tra farmacia ente esercizio commerciale l.248/2006 poi selezionare ricerca e inserire i campi di interesse  Farmacia rurale: la ruralità si riferisce al periodo in cui è stato prestato il servizio . Indicare solo si/no  Le informazioni pre-inserite nel campo struttura in automatico potrebbero non essere complete e possono essere modificate. C.Ranaudo Università Federico II Napoli 47 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 48. P. Web . GESTIONE DOMANDA Esercizio professionale - Parafarmacie  Si attiva tasto ricerca dopo aver selezionato la struttura.  Per la scelta della struttura l’anagrafe degli esercizi commerciali l.248/2006 è completa.  Viene inserito il parametro di ruralità della parafarmacia ma scompare il riferimento ai 5.000 abitanti presente nella versione iniziale riferimento http://demo.istat.it (maggiorazione 40%)  Come per le farmacie si inserisce il campo si/no. C.Ranaudo Università Federico II Napoli 48 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 49. P. Web . Versamenti e documentazione  I bandi di concorso possono prevedere contributi di segreteria o invio di documentazione cartacea. Es. La regione Toscana prevede un contributo segreteria di € 30.00. Indicare estremi versamento su piattaforma web.  Per le associazioni si effettua unico versamento ,se previsto.  Per i titoli di studio conseguiti all’estero o in strutture private e per le pubblicazioni va inviata copia cartacea alla Regione o P.A. includendo copia fotostatica documento di riconoscimento in corso di validità ed eventuale ricevuta contributo segreteria ,se previsto. C.Ranaudo Università Federico II Napoli 49 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it
  • 50. INVIO DOMANDA C.Ranaudo Università Federico II Napoli Demo min san 50 Facoltà Farmacia carlo.ranaudo@unina.it