SlideShare a Scribd company logo
STORIA E ICONOGRAFIA.STORIA E ICONOGRAFIA.
Marina Bentivegna, Giulia Caruso,Marina Bentivegna, Giulia Caruso,
Vittoria Maugeri.Vittoria Maugeri.
3°B3°B
““Catania, con le sue strade lunghissime, arieggiaCatania, con le sue strade lunghissime, arieggia
Torino, ma ha aspetto più vario e gaio per ilTorino, ma ha aspetto più vario e gaio per il
colore più chiaro degli edifici, per il dislivello delcolore più chiaro degli edifici, per il dislivello del
suolo, composto in buona parte di vecchie lavesuolo, composto in buona parte di vecchie lave
vulcaniche; il quale ascende verso l’Etna,vulcaniche; il quale ascende verso l’Etna,
sovrastante alla città e visibile da ogni punto.sovrastante alla città e visibile da ogni punto.
Chi la vede per la prima volta in una giornataChi la vede per la prima volta in una giornata
serena non si può capacitare che in una città cosìserena non si può capacitare che in una città così
splendidamente liete possano infuriare tantesplendidamente liete possano infuriare tante
tempestose passioni di parte, combattersi tantetempestose passioni di parte, combattersi tante
accanite battaglie politiche. Essa ha l’incanto dellaaccanite battaglie politiche. Essa ha l’incanto della
gioventù a cui brilla in viso la coscienza dellagioventù a cui brilla in viso la coscienza della
forza e la fede nell’avvenire”.forza e la fede nell’avvenire”.
-Edmondo De Amicis.-Edmondo De Amicis.
“…“…il suolo su cui essa sorge non era diil suolo su cui essa sorge non era di
origine vulcanica”.origine vulcanica”.
L’epoca in cui il terreno di Catania, non ha ancora copertoL’epoca in cui il terreno di Catania, non ha ancora coperto
dal mare, era costituito da materiale sedimentario rispettodal mare, era costituito da materiale sedimentario rispetto
ai tempi più antichi.ai tempi più antichi.
Si ritiene dalle origini che il vulcano abbia cominciato aSi ritiene dalle origini che il vulcano abbia cominciato a
manifestare la sua attività con correnti di lava con ripetutamanifestare la sua attività con correnti di lava con ripetuta
frequenza.frequenza.
Terremoto e colata del 1669.Terremoto e colata del 1669.
Nel corso dei secoli l’Etna haNel corso dei secoli l’Etna ha
determinato la sua attività eruttivadeterminato la sua attività eruttiva
le caratteristiche del territorio sule caratteristiche del territorio su
cui Catania è sorta e si ècui Catania è sorta e si è
sviluppata, interagendo con losviluppata, interagendo con lo
sviluppo dell’insediamento urbanosviluppo dell’insediamento urbano
e con i caratteri stessi dellae con i caratteri stessi della
qualità abitativa, oltre che dellequalità abitativa, oltre che delle
attività produttive e naturali. Iattività produttive e naturali. I
terremoti hanno cambiato ilterremoti hanno cambiato il
patrimonio edilizio della città.patrimonio edilizio della città.
L’eruzione del 1669 fu quella cheL’eruzione del 1669 fu quella che
più di ogni altra incise sullapiù di ogni altra incise sulla
vicenda urbanistica di Cataniavicenda urbanistica di Catania
e ciò non tanto per i dannie ciò non tanto per i danni
causati dalla colata dell’area,causati dalla colata dell’area,
ma soprattutto perchéma soprattutto perché
mutando le caratteristiche delmutando le caratteristiche del
territorio condizionò le linee diterritorio condizionò le linee di
sviluppo dell’abitato nei secolisviluppo dell’abitato nei secoli
successivi, e influì anche sullesuccessivi, e influì anche sulle
attività produttive edattività produttive ed
economiche.economiche.
Terremoto del 1693.Terremoto del 1693.
Il terremoto del 1693 si era fatto sentireIl terremoto del 1693 si era fatto sentire
anche a Palermo. La prima ondata dianche a Palermo. La prima ondata di
scosse sismiche di venerdì 9 Gennaioscosse sismiche di venerdì 9 Gennaio
non aveva avuto il caratterenon aveva avuto il carattere
apocalittico della seconda; le primeapocalittico della seconda; le prime
notizie che si riferivano all’accadutonotizie che si riferivano all’accaduto
del 9 occultarono la portata deldel 9 occultarono la portata del
disastro e cioè il “terribilissimodisastro e cioè il “terribilissimo
terremoto” quale durò quasi un quartoterremoto” quale durò quasi un quarto
d’ora. Le informazioni ci indicano che ild’ora. Le informazioni ci indicano che il
duplice disastroso evento accadde diduplice disastroso evento accadde di
notte. La prima scossa produsse unnotte. La prima scossa produsse un
allarme generale. Non sappiamo moltoallarme generale. Non sappiamo molto
di queste prime scosse se non chedi queste prime scosse se non che
dovettero causare un numero limitatodovettero causare un numero limitato
di vittime. La seconda scossa,di vittime. La seconda scossa,
avvenuta dopo 48 ore, getterà il paeseavvenuta dopo 48 ore, getterà il paese
in una rovina e coglierà la popolazionein una rovina e coglierà la popolazione
di sorpresa.di sorpresa.
Dopo la catastrofe del 1693, la città fuDopo la catastrofe del 1693, la città fu
ricostruita. A quel terremoto soltantoricostruita. A quel terremoto soltanto
alcuni elementi di costruzione classici,alcuni elementi di costruzione classici,
normanni e medievali rimasero intatti.normanni e medievali rimasero intatti.
Dopo il terremoto rinacque una cittàDopo il terremoto rinacque una città
strutturalmente solida.strutturalmente solida.
Successivamente sradicate dalle loroSuccessivamente sradicate dalle loro
tradizioni e dalle abitudini, Cataniatradizioni e dalle abitudini, Catania
diventò una città ricoperta didiventò una città ricoperta di
macchine, ciò causò: inquinamentomacchine, ciò causò: inquinamento
acustico e atmosferico, riduzione deiacustico e atmosferico, riduzione dei
tempi di riposotempi di riposo
Terremoto e colata del 2001.Terremoto e colata del 2001.
Ore 22 del 17 Luglio:Ore 22 del 17 Luglio: le 22 sono passate da poco a 2700 m lole 22 sono passate da poco a 2700 m lo
scenario si fa subito infernale: a valle di una larga bocca,scenario si fa subito infernale: a valle di una larga bocca,
il fuoco zampilla vivace mentre tutto intorno il fiumeil fuoco zampilla vivace mentre tutto intorno il fiume
incandescente procede lento. Nel giro di mezz’ora quelincandescente procede lento. Nel giro di mezz’ora quel
buco è una nuova bocca che vomita lava con più foga.buco è una nuova bocca che vomita lava con più foga.
Ore 24 del 18 Luglio:Ore 24 del 18 Luglio: attorno alla stazione di arrivo della funivia, laattorno alla stazione di arrivo della funivia, la
lava si trasforma in una colata e man mano aumenta dilava si trasforma in una colata e man mano aumenta di
velocità.velocità.
2.20 del mattino:2.20 del mattino: il grande piazzale del Rifugio Sapienza è avvoltoil grande piazzale del Rifugio Sapienza è avvolto
dal silenzio. D’improvviso una scossa di terremoto fadal silenzio. D’improvviso una scossa di terremoto fa
vibrare il suolo: un attimo dopo, a metà costone deivibrare il suolo: un attimo dopo, a metà costone dei
monti Calcarazzi, giunge un fruscio seguito damonti Calcarazzi, giunge un fruscio seguito da
un’esplosione. Scorie fiammeggianti rotolanoun’esplosione. Scorie fiammeggianti rotolano
dappertutto; un altro sibilo, la terra si squarcia, undappertutto; un altro sibilo, la terra si squarcia, un
bagliore rosso: la lava. Comincia così a quota 2100bagliore rosso: la lava. Comincia così a quota 2100
l’eruzione laterale dell’Etna che aggredirà la stradal’eruzione laterale dell’Etna che aggredirà la strada
provinciale 92 del tratto che collega il Rifugio Sapienza eprovinciale 92 del tratto che collega il Rifugio Sapienza e
i Monti Silvestri. Una notte che riporta la gente nel postoi Monti Silvestri. Una notte che riporta la gente nel posto
indietro di 18 anni all’83, quando la lava inghiottìindietro di 18 anni all’83, quando la lava inghiottì
l’albergo “Corsaro”.l’albergo “Corsaro”.
Catania-La rinascita.Catania-La rinascita.
Dopo la colata del 2001, Catania riesce ad avviare leDopo la colata del 2001, Catania riesce ad avviare le
procedure necessarie per appaltare i cinque progettiprocedure necessarie per appaltare i cinque progetti
messi a punto per la ricostruzione delle aree sconvoltemessi a punto per la ricostruzione delle aree sconvolte
dall’eruzione. I finanziamenti aumentano poco più di 20dall’eruzione. I finanziamenti aumentano poco più di 20
milioni di euro. Sarà ripristinata e migliorata l’area dimilioni di euro. Sarà ripristinata e migliorata l’area di
parcheggio al Rifugio Sapienza, sarà ricostruita la pistaparcheggio al Rifugio Sapienza, sarà ricostruita la pista
dell’eliporto, migliorata la circolazione automobilistica, ledell’eliporto, migliorata la circolazione automobilistica, le
piste da scii e la costruzione del centro operativo dellapiste da scii e la costruzione del centro operativo della
protezione civile.protezione civile.
Il territorio di Catania oggi.Il territorio di Catania oggi.
Il territorio costituisce “un’entità dotata di uno spessore storico, naturale,Il territorio costituisce “un’entità dotata di uno spessore storico, naturale,
ambientale e antropico, anche quando svolge ruoli di produzione e scambiambientale e antropico, anche quando svolge ruoli di produzione e scambi
di beni o di rete in cui si sviluppano e si consolidano i processi didi beni o di rete in cui si sviluppano e si consolidano i processi di
convivenza sociale”.convivenza sociale”.
La riscoperta del paesaggio rivaluta i contributi offerti dalle scienze della terraLa riscoperta del paesaggio rivaluta i contributi offerti dalle scienze della terra
e evidenzia la soggettività storica dei costrutti paesistici.e evidenzia la soggettività storica dei costrutti paesistici.
Il versante orientale dell’Etna presenta un’elevata densità di segni eIl versante orientale dell’Etna presenta un’elevata densità di segni e
sovrapposizioni della storia.sovrapposizioni della storia.
Il settore meridionale è costituito da terreni di origine vulcanica, nei terreniIl settore meridionale è costituito da terreni di origine vulcanica, nei terreni
non vulcanici possiamo trovare degli affioramenti dei suoli tufacei enon vulcanici possiamo trovare degli affioramenti dei suoli tufacei e
argillosi che caratterizzavano il golfo resistente delle prime manifestazioniargillosi che caratterizzavano il golfo resistente delle prime manifestazioni
eruttive dell’area.eruttive dell’area.
Castello Ursino prima.Castello Ursino prima.
Il nome che più gli si addice è quello di fortezza, non soltanto perchéIl nome che più gli si addice è quello di fortezza, non soltanto perché
come tale fu ideato e costruito, ma soprattutto perché questocome tale fu ideato e costruito, ma soprattutto perché questo
castello si è rivelato, attraverso i secoli, “ben tetragono ai colpi dicastello si è rivelato, attraverso i secoli, “ben tetragono ai colpi di
ventura”.ventura”.
A differenza di altre antiche fabbriche catanesi, il nobile castello èA differenza di altre antiche fabbriche catanesi, il nobile castello è
passato indenne attraverso eruzioni e terremoti. È la più autorevolepassato indenne attraverso eruzioni e terremoti. È la più autorevole
testimonianza di costruzione medievale giunta fino a noi in buonotestimonianza di costruzione medievale giunta fino a noi in buono
stato di conservazione.stato di conservazione.
Il castello fu anche reggia, parlamento, prigione, e quartiere militareIl castello fu anche reggia, parlamento, prigione, e quartiere militare
ospitando sovrani, regine, principi e condottieri; uomini politici,ospitando sovrani, regine, principi e condottieri; uomini politici,
studiosi e poeti vi furono di casa; traditori e assassini vi trovaronostudiosi e poeti vi furono di casa; traditori e assassini vi trovarono
tortura e morte.tortura e morte.
Senza ombra di dubbio fu costruito nel 1239 ed esso nonSenza ombra di dubbio fu costruito nel 1239 ed esso non
poteva nascere per intimorire i catanesi perché lapoteva nascere per intimorire i catanesi perché la
ribellione guelfa e la conseguente repressione imperialeribellione guelfa e la conseguente repressione imperiale
a Catania erano avvenute sette anni prima.a Catania erano avvenute sette anni prima.
Per quanto riguarda l’origine del nome “castello Ursino”,Per quanto riguarda l’origine del nome “castello Ursino”,
nessuno documento viene in nostro soccorso. Secondonessuno documento viene in nostro soccorso. Secondo
una versione, il nome è da fare risalire ad ununa versione, il nome è da fare risalire ad un
antichissimo castello romano chiamato “Arsinium”.antichissimo castello romano chiamato “Arsinium”.
Il castello Ursino oggi.Il castello Ursino oggi.
Il castello, sottoposto a restauri, oggi si trovaIl castello, sottoposto a restauri, oggi si trova
in pieno centro storico e, dal 20 Ottobrein pieno centro storico e, dal 20 Ottobre
1934, è adibito a museo civico di Catania.1934, è adibito a museo civico di Catania.
Nel mese di novembre del 2009 sono statiNel mese di novembre del 2009 sono stati
ultimati i lavori di restauro, dunque oggi èultimati i lavori di restauro, dunque oggi è
accessibile ai cittadini.accessibile ai cittadini.
Sonno profondo
Il vulcano si èIl vulcano si è
assopito. Dalle boccheassopito. Dalle bocche
sommitali solo sottilisommitali solo sottili
Volute di vapore.Volute di vapore.
Ancora una voltaAncora una volta
l’uomo ha dimostratol’uomo ha dimostrato
che, con intelligenza eche, con intelligenza e
tenacia, può conviveretenacia, può convivere
con la natura inquieta.con la natura inquieta.
-tratto dal libro “Etna 2001”.-tratto dal libro “Etna 2001”.
Bibliografia.Bibliografia.
 Holm A.“Catania antica”.Holm A.“Catania antica”.
 Provincia regionale di Catania.“Etna 2001”.Provincia regionale di Catania.“Etna 2001”.
 Busacca P.“Il racconto del territorio. Il racconto tra le Aci e l’Alcantara”.Busacca P.“Il racconto del territorio. Il racconto tra le Aci e l’Alcantara”.
 Fotografi e Gran Tour. “Sicilia Ottocento”.Fotografi e Gran Tour. “Sicilia Ottocento”.
 Martinez L. “Catania e il suo fotografo”.Martinez L. “Catania e il suo fotografo”.
 Sciacca L. “Catania com’era”.Sciacca L. “Catania com’era”.
 Guide archeologiche Laterza. “Sicilia”.Guide archeologiche Laterza. “Sicilia”.
 Libertini G. “Scritti su Catania antica”.Libertini G. “Scritti su Catania antica”.
 Dufour-Raymond “1693 Catania Rinascita di una città”.Dufour-Raymond “1693 Catania Rinascita di una città”.
 Saitta B. “Catania medievale”.Saitta B. “Catania medievale”.
 Musumarra “Catania immagine di una città”.Musumarra “Catania immagine di una città”.
 Manitta G. “L’eruzione dell’Etna del 1879”.Manitta G. “L’eruzione dell’Etna del 1879”.

More Related Content

Similar to Storia e iconografia

Rischio sismico
Rischio sismico Rischio sismico
Rischio sismico
Classi di V.Patti
 
Carlo rosa evoluzione_ambienti_bassa_valle_aniene
Carlo  rosa evoluzione_ambienti_bassa_valle_anieneCarlo  rosa evoluzione_ambienti_bassa_valle_aniene
Carlo rosa evoluzione_ambienti_bassa_valle_aniene
Gisella Bonessio
 
vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
vol_insediamenti di emergenza Umbria Marchevol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
vol_insediamenti di emergenza Umbria MarcheMario Massimo Simonelli
 
Memoria Presente: la storia singolare di Giovan Battista Landeschi (1721-1783)
Memoria Presente: la storia singolare di Giovan Battista Landeschi (1721-1783)Memoria Presente: la storia singolare di Giovan Battista Landeschi (1721-1783)
Memoria Presente: la storia singolare di Giovan Battista Landeschi (1721-1783)
Alfonso Crisci
 
Fonti alle fate, San Miniato
Fonti alle fate, San MiniatoFonti alle fate, San Miniato
Fonti alle fate, San MiniatoAnna Maria Irto
 
Arcireport sicilia n 83
Arcireport sicilia n 83 Arcireport sicilia n 83
Arcireport sicilia n 83 elisacalabro
 
Pompei
PompeiPompei
Pompei
Sara Sorre
 
Matera anni '50 classe 3^D + slide riepilogo attività del triennio
Matera anni '50 classe 3^D + slide riepilogo  attività  del triennioMatera anni '50 classe 3^D + slide riepilogo  attività  del triennio
Matera anni '50 classe 3^D + slide riepilogo attività del triennioornyalta
 
NAPOLI classe I Liceo Scienze Umane
NAPOLI classe I Liceo Scienze UmaneNAPOLI classe I Liceo Scienze Umane
NAPOLI classe I Liceo Scienze Umane
Ispettoria Meridionale Figlie di Maria Ausiliatrice
 
Vieni da Noi: Catania
Vieni da Noi: CataniaVieni da Noi: Catania
Vieni da Noi: Catania
Touring Giovani
 
05WebVesuvio1906.pdf
05WebVesuvio1906.pdf05WebVesuvio1906.pdf
05WebVesuvio1906.pdfGiuseppe
 
Depliant 2[1]
Depliant 2[1]Depliant 2[1]
Depliant 2[1]
Rafdefeo
 
Abruzzo, un anno dopo Il terremoto - Save the Children e le voci dei bambini
Abruzzo, un anno dopo Il terremoto - Save the Children e le voci dei bambiniAbruzzo, un anno dopo Il terremoto - Save the Children e le voci dei bambini
Abruzzo, un anno dopo Il terremoto - Save the Children e le voci dei bambini
STUDIO BARONI
 
Pompei sotto le ceneri del Vesuvio
Pompei sotto le ceneri del VesuvioPompei sotto le ceneri del Vesuvio
Pompei sotto le ceneri del Vesuvio
Camilla Burini
 
A short introduction to some hydrological extreme phenomena
A short introduction to some hydrological extreme phenomenaA short introduction to some hydrological extreme phenomena
A short introduction to some hydrological extreme phenomena
Riccardo Rigon
 
Coruscant, territorio e Lago d'Orta: diversi approcci all'ambientalismo nella...
Coruscant, territorio e Lago d'Orta: diversi approcci all'ambientalismo nella...Coruscant, territorio e Lago d'Orta: diversi approcci all'ambientalismo nella...
Coruscant, territorio e Lago d'Orta: diversi approcci all'ambientalismo nella...
Landexplorer
 
Territorio in mutamento
Territorio in mutamentoTerritorio in mutamento
Territorio in mutamentopirandello3a
 

Similar to Storia e iconografia (20)

Rischio sismico
Rischio sismico Rischio sismico
Rischio sismico
 
10
1010
10
 
Carlo rosa evoluzione_ambienti_bassa_valle_aniene
Carlo  rosa evoluzione_ambienti_bassa_valle_anieneCarlo  rosa evoluzione_ambienti_bassa_valle_aniene
Carlo rosa evoluzione_ambienti_bassa_valle_aniene
 
vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
vol_insediamenti di emergenza Umbria Marchevol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
 
Memoria Presente: la storia singolare di Giovan Battista Landeschi (1721-1783)
Memoria Presente: la storia singolare di Giovan Battista Landeschi (1721-1783)Memoria Presente: la storia singolare di Giovan Battista Landeschi (1721-1783)
Memoria Presente: la storia singolare di Giovan Battista Landeschi (1721-1783)
 
Fonti alle fate, San Miniato
Fonti alle fate, San MiniatoFonti alle fate, San Miniato
Fonti alle fate, San Miniato
 
Arcireport sicilia n 83
Arcireport sicilia n 83 Arcireport sicilia n 83
Arcireport sicilia n 83
 
Pompei
PompeiPompei
Pompei
 
Matera anni '50 classe 3^D + slide riepilogo attività del triennio
Matera anni '50 classe 3^D + slide riepilogo  attività  del triennioMatera anni '50 classe 3^D + slide riepilogo  attività  del triennio
Matera anni '50 classe 3^D + slide riepilogo attività del triennio
 
L'isola d'oro 1
L'isola d'oro 1L'isola d'oro 1
L'isola d'oro 1
 
NAPOLI classe I Liceo Scienze Umane
NAPOLI classe I Liceo Scienze UmaneNAPOLI classe I Liceo Scienze Umane
NAPOLI classe I Liceo Scienze Umane
 
Vieni da Noi: Catania
Vieni da Noi: CataniaVieni da Noi: Catania
Vieni da Noi: Catania
 
05WebVesuvio1906.pdf
05WebVesuvio1906.pdf05WebVesuvio1906.pdf
05WebVesuvio1906.pdf
 
Depliant 2[1]
Depliant 2[1]Depliant 2[1]
Depliant 2[1]
 
Campovalano
CampovalanoCampovalano
Campovalano
 
Abruzzo, un anno dopo Il terremoto - Save the Children e le voci dei bambini
Abruzzo, un anno dopo Il terremoto - Save the Children e le voci dei bambiniAbruzzo, un anno dopo Il terremoto - Save the Children e le voci dei bambini
Abruzzo, un anno dopo Il terremoto - Save the Children e le voci dei bambini
 
Pompei sotto le ceneri del Vesuvio
Pompei sotto le ceneri del VesuvioPompei sotto le ceneri del Vesuvio
Pompei sotto le ceneri del Vesuvio
 
A short introduction to some hydrological extreme phenomena
A short introduction to some hydrological extreme phenomenaA short introduction to some hydrological extreme phenomena
A short introduction to some hydrological extreme phenomena
 
Coruscant, territorio e Lago d'Orta: diversi approcci all'ambientalismo nella...
Coruscant, territorio e Lago d'Orta: diversi approcci all'ambientalismo nella...Coruscant, territorio e Lago d'Orta: diversi approcci all'ambientalismo nella...
Coruscant, territorio e Lago d'Orta: diversi approcci all'ambientalismo nella...
 
Territorio in mutamento
Territorio in mutamentoTerritorio in mutamento
Territorio in mutamento
 

More from lavoriscuola

Briseide, come eri vestita ieri sera
Briseide, come eri vestita ieri seraBriseide, come eri vestita ieri sera
Briseide, come eri vestita ieri sera
lavoriscuola
 
Norma e genere
Norma e genereNorma e genere
Norma e genere
lavoriscuola
 
Percorsi civici attraverso la letteratura latina
Percorsi civici attraverso la letteratura latinaPercorsi civici attraverso la letteratura latina
Percorsi civici attraverso la letteratura latina
lavoriscuola
 
Tutti i power point sui falsi amici (1)[9713]
Tutti i power point sui falsi amici (1)[9713]Tutti i power point sui falsi amici (1)[9713]
Tutti i power point sui falsi amici (1)[9713]
lavoriscuola
 
La matematica nella vita (1)
La matematica nella vita (1)La matematica nella vita (1)
La matematica nella vita (1)
lavoriscuola
 
Alimentazione classe 1 f
Alimentazione classe 1 fAlimentazione classe 1 f
Alimentazione classe 1 f
lavoriscuola
 
Progetto pluridisciplinare alcol 2 f
Progetto pluridisciplinare alcol 2 fProgetto pluridisciplinare alcol 2 f
Progetto pluridisciplinare alcol 2 f
lavoriscuola
 
Progetto pluridisciplinare italiano 2 q
Progetto pluridisciplinare italiano 2 qProgetto pluridisciplinare italiano 2 q
Progetto pluridisciplinare italiano 2 q
lavoriscuola
 
Progetto pluridisciplinare 1^ h corretto
Progetto pluridisciplinare 1^ h correttoProgetto pluridisciplinare 1^ h corretto
Progetto pluridisciplinare 1^ h corretto
lavoriscuola
 
Alimentazione3
Alimentazione3Alimentazione3
Alimentazione3
lavoriscuola
 
Progetto alimentazione i g
Progetto alimentazione i gProgetto alimentazione i g
Progetto alimentazione i g
lavoriscuola
 
Ib latino la locanda septem sapores
Ib latino    la locanda septem saporesIb latino    la locanda septem sapores
Ib latino la locanda septem sapores
lavoriscuola
 
I b geostoria la globalizzazione
I b geostoria    la globalizzazioneI b geostoria    la globalizzazione
I b geostoria la globalizzazione
lavoriscuola
 
I b storia dell'arte - arte frutta
I b   storia dell'arte - arte fruttaI b   storia dell'arte - arte frutta
I b storia dell'arte - arte frutta
lavoriscuola
 
Progetto pluridisciplinare 2^p scienze naturali
Progetto pluridisciplinare 2^p  scienze naturaliProgetto pluridisciplinare 2^p  scienze naturali
Progetto pluridisciplinare 2^p scienze naturali
lavoriscuola
 
Progetto pluridisciplinare 2^o scienze naturali
Progetto pluridisciplinare 2^o  scienze naturaliProgetto pluridisciplinare 2^o  scienze naturali
Progetto pluridisciplinare 2^o scienze naturali
lavoriscuola
 
Progetto scienze i q raccolta differenziata
Progetto scienze i q  raccolta differenziataProgetto scienze i q  raccolta differenziata
Progetto scienze i q raccolta differenziata
lavoriscuola
 
Progetto scienze i q cibi a chilometro zero
Progetto scienze i q  cibi a chilometro zeroProgetto scienze i q  cibi a chilometro zero
Progetto scienze i q cibi a chilometro zero
lavoriscuola
 
Progetto scienze i q gli alimenti biologici
Progetto scienze i q   gli alimenti biologiciProgetto scienze i q   gli alimenti biologici
Progetto scienze i q gli alimenti biologici
lavoriscuola
 
Progetto scienze i q salute e stile di vita
Progetto scienze i q   salute e stile di vitaProgetto scienze i q   salute e stile di vita
Progetto scienze i q salute e stile di vita
lavoriscuola
 

More from lavoriscuola (20)

Briseide, come eri vestita ieri sera
Briseide, come eri vestita ieri seraBriseide, come eri vestita ieri sera
Briseide, come eri vestita ieri sera
 
Norma e genere
Norma e genereNorma e genere
Norma e genere
 
Percorsi civici attraverso la letteratura latina
Percorsi civici attraverso la letteratura latinaPercorsi civici attraverso la letteratura latina
Percorsi civici attraverso la letteratura latina
 
Tutti i power point sui falsi amici (1)[9713]
Tutti i power point sui falsi amici (1)[9713]Tutti i power point sui falsi amici (1)[9713]
Tutti i power point sui falsi amici (1)[9713]
 
La matematica nella vita (1)
La matematica nella vita (1)La matematica nella vita (1)
La matematica nella vita (1)
 
Alimentazione classe 1 f
Alimentazione classe 1 fAlimentazione classe 1 f
Alimentazione classe 1 f
 
Progetto pluridisciplinare alcol 2 f
Progetto pluridisciplinare alcol 2 fProgetto pluridisciplinare alcol 2 f
Progetto pluridisciplinare alcol 2 f
 
Progetto pluridisciplinare italiano 2 q
Progetto pluridisciplinare italiano 2 qProgetto pluridisciplinare italiano 2 q
Progetto pluridisciplinare italiano 2 q
 
Progetto pluridisciplinare 1^ h corretto
Progetto pluridisciplinare 1^ h correttoProgetto pluridisciplinare 1^ h corretto
Progetto pluridisciplinare 1^ h corretto
 
Alimentazione3
Alimentazione3Alimentazione3
Alimentazione3
 
Progetto alimentazione i g
Progetto alimentazione i gProgetto alimentazione i g
Progetto alimentazione i g
 
Ib latino la locanda septem sapores
Ib latino    la locanda septem saporesIb latino    la locanda septem sapores
Ib latino la locanda septem sapores
 
I b geostoria la globalizzazione
I b geostoria    la globalizzazioneI b geostoria    la globalizzazione
I b geostoria la globalizzazione
 
I b storia dell'arte - arte frutta
I b   storia dell'arte - arte fruttaI b   storia dell'arte - arte frutta
I b storia dell'arte - arte frutta
 
Progetto pluridisciplinare 2^p scienze naturali
Progetto pluridisciplinare 2^p  scienze naturaliProgetto pluridisciplinare 2^p  scienze naturali
Progetto pluridisciplinare 2^p scienze naturali
 
Progetto pluridisciplinare 2^o scienze naturali
Progetto pluridisciplinare 2^o  scienze naturaliProgetto pluridisciplinare 2^o  scienze naturali
Progetto pluridisciplinare 2^o scienze naturali
 
Progetto scienze i q raccolta differenziata
Progetto scienze i q  raccolta differenziataProgetto scienze i q  raccolta differenziata
Progetto scienze i q raccolta differenziata
 
Progetto scienze i q cibi a chilometro zero
Progetto scienze i q  cibi a chilometro zeroProgetto scienze i q  cibi a chilometro zero
Progetto scienze i q cibi a chilometro zero
 
Progetto scienze i q gli alimenti biologici
Progetto scienze i q   gli alimenti biologiciProgetto scienze i q   gli alimenti biologici
Progetto scienze i q gli alimenti biologici
 
Progetto scienze i q salute e stile di vita
Progetto scienze i q   salute e stile di vitaProgetto scienze i q   salute e stile di vita
Progetto scienze i q salute e stile di vita
 

Storia e iconografia

  • 1. STORIA E ICONOGRAFIA.STORIA E ICONOGRAFIA. Marina Bentivegna, Giulia Caruso,Marina Bentivegna, Giulia Caruso, Vittoria Maugeri.Vittoria Maugeri. 3°B3°B
  • 2. ““Catania, con le sue strade lunghissime, arieggiaCatania, con le sue strade lunghissime, arieggia Torino, ma ha aspetto più vario e gaio per ilTorino, ma ha aspetto più vario e gaio per il colore più chiaro degli edifici, per il dislivello delcolore più chiaro degli edifici, per il dislivello del suolo, composto in buona parte di vecchie lavesuolo, composto in buona parte di vecchie lave vulcaniche; il quale ascende verso l’Etna,vulcaniche; il quale ascende verso l’Etna, sovrastante alla città e visibile da ogni punto.sovrastante alla città e visibile da ogni punto. Chi la vede per la prima volta in una giornataChi la vede per la prima volta in una giornata serena non si può capacitare che in una città cosìserena non si può capacitare che in una città così splendidamente liete possano infuriare tantesplendidamente liete possano infuriare tante tempestose passioni di parte, combattersi tantetempestose passioni di parte, combattersi tante accanite battaglie politiche. Essa ha l’incanto dellaaccanite battaglie politiche. Essa ha l’incanto della gioventù a cui brilla in viso la coscienza dellagioventù a cui brilla in viso la coscienza della forza e la fede nell’avvenire”.forza e la fede nell’avvenire”. -Edmondo De Amicis.-Edmondo De Amicis.
  • 3.
  • 4. “…“…il suolo su cui essa sorge non era diil suolo su cui essa sorge non era di origine vulcanica”.origine vulcanica”. L’epoca in cui il terreno di Catania, non ha ancora copertoL’epoca in cui il terreno di Catania, non ha ancora coperto dal mare, era costituito da materiale sedimentario rispettodal mare, era costituito da materiale sedimentario rispetto ai tempi più antichi.ai tempi più antichi. Si ritiene dalle origini che il vulcano abbia cominciato aSi ritiene dalle origini che il vulcano abbia cominciato a manifestare la sua attività con correnti di lava con ripetutamanifestare la sua attività con correnti di lava con ripetuta frequenza.frequenza.
  • 5. Terremoto e colata del 1669.Terremoto e colata del 1669. Nel corso dei secoli l’Etna haNel corso dei secoli l’Etna ha determinato la sua attività eruttivadeterminato la sua attività eruttiva le caratteristiche del territorio sule caratteristiche del territorio su cui Catania è sorta e si ècui Catania è sorta e si è sviluppata, interagendo con losviluppata, interagendo con lo sviluppo dell’insediamento urbanosviluppo dell’insediamento urbano e con i caratteri stessi dellae con i caratteri stessi della qualità abitativa, oltre che dellequalità abitativa, oltre che delle attività produttive e naturali. Iattività produttive e naturali. I terremoti hanno cambiato ilterremoti hanno cambiato il patrimonio edilizio della città.patrimonio edilizio della città. L’eruzione del 1669 fu quella cheL’eruzione del 1669 fu quella che più di ogni altra incise sullapiù di ogni altra incise sulla vicenda urbanistica di Cataniavicenda urbanistica di Catania e ciò non tanto per i dannie ciò non tanto per i danni causati dalla colata dell’area,causati dalla colata dell’area, ma soprattutto perchéma soprattutto perché mutando le caratteristiche delmutando le caratteristiche del territorio condizionò le linee diterritorio condizionò le linee di sviluppo dell’abitato nei secolisviluppo dell’abitato nei secoli successivi, e influì anche sullesuccessivi, e influì anche sulle attività produttive edattività produttive ed economiche.economiche.
  • 6.
  • 7. Terremoto del 1693.Terremoto del 1693. Il terremoto del 1693 si era fatto sentireIl terremoto del 1693 si era fatto sentire anche a Palermo. La prima ondata dianche a Palermo. La prima ondata di scosse sismiche di venerdì 9 Gennaioscosse sismiche di venerdì 9 Gennaio non aveva avuto il caratterenon aveva avuto il carattere apocalittico della seconda; le primeapocalittico della seconda; le prime notizie che si riferivano all’accadutonotizie che si riferivano all’accaduto del 9 occultarono la portata deldel 9 occultarono la portata del disastro e cioè il “terribilissimodisastro e cioè il “terribilissimo terremoto” quale durò quasi un quartoterremoto” quale durò quasi un quarto d’ora. Le informazioni ci indicano che ild’ora. Le informazioni ci indicano che il duplice disastroso evento accadde diduplice disastroso evento accadde di notte. La prima scossa produsse unnotte. La prima scossa produsse un allarme generale. Non sappiamo moltoallarme generale. Non sappiamo molto di queste prime scosse se non chedi queste prime scosse se non che dovettero causare un numero limitatodovettero causare un numero limitato di vittime. La seconda scossa,di vittime. La seconda scossa, avvenuta dopo 48 ore, getterà il paeseavvenuta dopo 48 ore, getterà il paese in una rovina e coglierà la popolazionein una rovina e coglierà la popolazione di sorpresa.di sorpresa. Dopo la catastrofe del 1693, la città fuDopo la catastrofe del 1693, la città fu ricostruita. A quel terremoto soltantoricostruita. A quel terremoto soltanto alcuni elementi di costruzione classici,alcuni elementi di costruzione classici, normanni e medievali rimasero intatti.normanni e medievali rimasero intatti. Dopo il terremoto rinacque una cittàDopo il terremoto rinacque una città strutturalmente solida.strutturalmente solida. Successivamente sradicate dalle loroSuccessivamente sradicate dalle loro tradizioni e dalle abitudini, Cataniatradizioni e dalle abitudini, Catania diventò una città ricoperta didiventò una città ricoperta di macchine, ciò causò: inquinamentomacchine, ciò causò: inquinamento acustico e atmosferico, riduzione deiacustico e atmosferico, riduzione dei tempi di riposotempi di riposo
  • 8.
  • 9. Terremoto e colata del 2001.Terremoto e colata del 2001. Ore 22 del 17 Luglio:Ore 22 del 17 Luglio: le 22 sono passate da poco a 2700 m lole 22 sono passate da poco a 2700 m lo scenario si fa subito infernale: a valle di una larga bocca,scenario si fa subito infernale: a valle di una larga bocca, il fuoco zampilla vivace mentre tutto intorno il fiumeil fuoco zampilla vivace mentre tutto intorno il fiume incandescente procede lento. Nel giro di mezz’ora quelincandescente procede lento. Nel giro di mezz’ora quel buco è una nuova bocca che vomita lava con più foga.buco è una nuova bocca che vomita lava con più foga. Ore 24 del 18 Luglio:Ore 24 del 18 Luglio: attorno alla stazione di arrivo della funivia, laattorno alla stazione di arrivo della funivia, la lava si trasforma in una colata e man mano aumenta dilava si trasforma in una colata e man mano aumenta di velocità.velocità.
  • 10. 2.20 del mattino:2.20 del mattino: il grande piazzale del Rifugio Sapienza è avvoltoil grande piazzale del Rifugio Sapienza è avvolto dal silenzio. D’improvviso una scossa di terremoto fadal silenzio. D’improvviso una scossa di terremoto fa vibrare il suolo: un attimo dopo, a metà costone deivibrare il suolo: un attimo dopo, a metà costone dei monti Calcarazzi, giunge un fruscio seguito damonti Calcarazzi, giunge un fruscio seguito da un’esplosione. Scorie fiammeggianti rotolanoun’esplosione. Scorie fiammeggianti rotolano dappertutto; un altro sibilo, la terra si squarcia, undappertutto; un altro sibilo, la terra si squarcia, un bagliore rosso: la lava. Comincia così a quota 2100bagliore rosso: la lava. Comincia così a quota 2100 l’eruzione laterale dell’Etna che aggredirà la stradal’eruzione laterale dell’Etna che aggredirà la strada provinciale 92 del tratto che collega il Rifugio Sapienza eprovinciale 92 del tratto che collega il Rifugio Sapienza e i Monti Silvestri. Una notte che riporta la gente nel postoi Monti Silvestri. Una notte che riporta la gente nel posto indietro di 18 anni all’83, quando la lava inghiottìindietro di 18 anni all’83, quando la lava inghiottì l’albergo “Corsaro”.l’albergo “Corsaro”.
  • 11.
  • 12. Catania-La rinascita.Catania-La rinascita. Dopo la colata del 2001, Catania riesce ad avviare leDopo la colata del 2001, Catania riesce ad avviare le procedure necessarie per appaltare i cinque progettiprocedure necessarie per appaltare i cinque progetti messi a punto per la ricostruzione delle aree sconvoltemessi a punto per la ricostruzione delle aree sconvolte dall’eruzione. I finanziamenti aumentano poco più di 20dall’eruzione. I finanziamenti aumentano poco più di 20 milioni di euro. Sarà ripristinata e migliorata l’area dimilioni di euro. Sarà ripristinata e migliorata l’area di parcheggio al Rifugio Sapienza, sarà ricostruita la pistaparcheggio al Rifugio Sapienza, sarà ricostruita la pista dell’eliporto, migliorata la circolazione automobilistica, ledell’eliporto, migliorata la circolazione automobilistica, le piste da scii e la costruzione del centro operativo dellapiste da scii e la costruzione del centro operativo della protezione civile.protezione civile.
  • 13.
  • 14. Il territorio di Catania oggi.Il territorio di Catania oggi. Il territorio costituisce “un’entità dotata di uno spessore storico, naturale,Il territorio costituisce “un’entità dotata di uno spessore storico, naturale, ambientale e antropico, anche quando svolge ruoli di produzione e scambiambientale e antropico, anche quando svolge ruoli di produzione e scambi di beni o di rete in cui si sviluppano e si consolidano i processi didi beni o di rete in cui si sviluppano e si consolidano i processi di convivenza sociale”.convivenza sociale”. La riscoperta del paesaggio rivaluta i contributi offerti dalle scienze della terraLa riscoperta del paesaggio rivaluta i contributi offerti dalle scienze della terra e evidenzia la soggettività storica dei costrutti paesistici.e evidenzia la soggettività storica dei costrutti paesistici. Il versante orientale dell’Etna presenta un’elevata densità di segni eIl versante orientale dell’Etna presenta un’elevata densità di segni e sovrapposizioni della storia.sovrapposizioni della storia. Il settore meridionale è costituito da terreni di origine vulcanica, nei terreniIl settore meridionale è costituito da terreni di origine vulcanica, nei terreni non vulcanici possiamo trovare degli affioramenti dei suoli tufacei enon vulcanici possiamo trovare degli affioramenti dei suoli tufacei e argillosi che caratterizzavano il golfo resistente delle prime manifestazioniargillosi che caratterizzavano il golfo resistente delle prime manifestazioni eruttive dell’area.eruttive dell’area.
  • 15.
  • 16. Castello Ursino prima.Castello Ursino prima. Il nome che più gli si addice è quello di fortezza, non soltanto perchéIl nome che più gli si addice è quello di fortezza, non soltanto perché come tale fu ideato e costruito, ma soprattutto perché questocome tale fu ideato e costruito, ma soprattutto perché questo castello si è rivelato, attraverso i secoli, “ben tetragono ai colpi dicastello si è rivelato, attraverso i secoli, “ben tetragono ai colpi di ventura”.ventura”. A differenza di altre antiche fabbriche catanesi, il nobile castello èA differenza di altre antiche fabbriche catanesi, il nobile castello è passato indenne attraverso eruzioni e terremoti. È la più autorevolepassato indenne attraverso eruzioni e terremoti. È la più autorevole testimonianza di costruzione medievale giunta fino a noi in buonotestimonianza di costruzione medievale giunta fino a noi in buono stato di conservazione.stato di conservazione. Il castello fu anche reggia, parlamento, prigione, e quartiere militareIl castello fu anche reggia, parlamento, prigione, e quartiere militare ospitando sovrani, regine, principi e condottieri; uomini politici,ospitando sovrani, regine, principi e condottieri; uomini politici, studiosi e poeti vi furono di casa; traditori e assassini vi trovaronostudiosi e poeti vi furono di casa; traditori e assassini vi trovarono tortura e morte.tortura e morte.
  • 17. Senza ombra di dubbio fu costruito nel 1239 ed esso nonSenza ombra di dubbio fu costruito nel 1239 ed esso non poteva nascere per intimorire i catanesi perché lapoteva nascere per intimorire i catanesi perché la ribellione guelfa e la conseguente repressione imperialeribellione guelfa e la conseguente repressione imperiale a Catania erano avvenute sette anni prima.a Catania erano avvenute sette anni prima. Per quanto riguarda l’origine del nome “castello Ursino”,Per quanto riguarda l’origine del nome “castello Ursino”, nessuno documento viene in nostro soccorso. Secondonessuno documento viene in nostro soccorso. Secondo una versione, il nome è da fare risalire ad ununa versione, il nome è da fare risalire ad un antichissimo castello romano chiamato “Arsinium”.antichissimo castello romano chiamato “Arsinium”.
  • 18.
  • 19. Il castello Ursino oggi.Il castello Ursino oggi. Il castello, sottoposto a restauri, oggi si trovaIl castello, sottoposto a restauri, oggi si trova in pieno centro storico e, dal 20 Ottobrein pieno centro storico e, dal 20 Ottobre 1934, è adibito a museo civico di Catania.1934, è adibito a museo civico di Catania. Nel mese di novembre del 2009 sono statiNel mese di novembre del 2009 sono stati ultimati i lavori di restauro, dunque oggi èultimati i lavori di restauro, dunque oggi è accessibile ai cittadini.accessibile ai cittadini.
  • 20.
  • 21. Sonno profondo Il vulcano si èIl vulcano si è assopito. Dalle boccheassopito. Dalle bocche sommitali solo sottilisommitali solo sottili Volute di vapore.Volute di vapore. Ancora una voltaAncora una volta l’uomo ha dimostratol’uomo ha dimostrato che, con intelligenza eche, con intelligenza e tenacia, può conviveretenacia, può convivere con la natura inquieta.con la natura inquieta. -tratto dal libro “Etna 2001”.-tratto dal libro “Etna 2001”.
  • 22. Bibliografia.Bibliografia.  Holm A.“Catania antica”.Holm A.“Catania antica”.  Provincia regionale di Catania.“Etna 2001”.Provincia regionale di Catania.“Etna 2001”.  Busacca P.“Il racconto del territorio. Il racconto tra le Aci e l’Alcantara”.Busacca P.“Il racconto del territorio. Il racconto tra le Aci e l’Alcantara”.  Fotografi e Gran Tour. “Sicilia Ottocento”.Fotografi e Gran Tour. “Sicilia Ottocento”.  Martinez L. “Catania e il suo fotografo”.Martinez L. “Catania e il suo fotografo”.  Sciacca L. “Catania com’era”.Sciacca L. “Catania com’era”.  Guide archeologiche Laterza. “Sicilia”.Guide archeologiche Laterza. “Sicilia”.  Libertini G. “Scritti su Catania antica”.Libertini G. “Scritti su Catania antica”.  Dufour-Raymond “1693 Catania Rinascita di una città”.Dufour-Raymond “1693 Catania Rinascita di una città”.  Saitta B. “Catania medievale”.Saitta B. “Catania medievale”.  Musumarra “Catania immagine di una città”.Musumarra “Catania immagine di una città”.  Manitta G. “L’eruzione dell’Etna del 1879”.Manitta G. “L’eruzione dell’Etna del 1879”.