SlideShare a Scribd company logo
ESEMPIO: Antonio mangia il pesce
Definizione di soggetto (in frase non marcata, verbi inergativi):
1. Soggetto è colui che compie o subisce l’azione espressa dal predicato. 
2. Soggetto è colui che si trova nella condizione espressa dal predicato.
3. Il soggetto è colui che possiede la qualità espressa dal predicato.
4. Il soggetto è anche colui che concorda nella persone, numero e genere nel predicato.
5. Il soggetto nella frase italiana precede il predicato
. 
In altri termini
Se precede il predicato, e concorda nella persona, numero e genere con il predicato, e compie o                                 
subisce l’azione espressa dal predicato o si trova nella condizione espressa dal predicato o                           
possiede la qualità espressa dal predicato allora soggetto
Giorgio ha mangiato un pesce
Il pesce è stato mangiato da Giorgio
Il complemento oggetto
1. Per poter avere il complemento oggetto la frase deve 
avere un predicato transitivo. 
2. Risponde alla domanda logica “chi, che cosa” come il 
soggetto
3. È anche chiamato complemento diretto perché non è 
mai introdotto da preposizioni.
4. Possiamo realmente essere sicuri che se 
trasformiamo dall’attivo al passivo il compl.oggetto 
della prima frase diventa il soggetto della seconda 
frase.

More Related Content

What's hot

Gli angoli
Gli angoliGli angoli
Gli angoli
Alessandro Fantino
 
Cap6 amaldi equilibrio dei fluidi_estratto archimede (1)
Cap6 amaldi equilibrio dei fluidi_estratto archimede (1)Cap6 amaldi equilibrio dei fluidi_estratto archimede (1)
Cap6 amaldi equilibrio dei fluidi_estratto archimede (1)
ripasa
 
il_testo_poetico.ppt
il_testo_poetico.pptil_testo_poetico.ppt
il_testo_poetico.ppt
AuroraDiMarco1
 
Il corpo umano
Il corpo umanoIl corpo umano
Il corpo umano
scuolasmaldone
 
Come scrivere una lettera
Come scrivere una letteraCome scrivere una lettera
Come scrivere una letteraigarciapa
 
Dalla lettera ai social network. Tanti modi per comunicare scuola primaria s...
Dalla lettera ai social network. Tanti modi per comunicare  scuola primaria s...Dalla lettera ai social network. Tanti modi per comunicare  scuola primaria s...
Dalla lettera ai social network. Tanti modi per comunicare scuola primaria s...
ziobio
 
La Costituzione
La CostituzioneLa Costituzione
La Costituzione
valeria serraino
 
La comunicazione
La comunicazioneLa comunicazione
La comunicazione
RoBisc
 
Customer & service
Customer & serviceCustomer & service
Customer & service
Stefano Colombini
 
Forme particolari del verbo
Forme particolari del verboForme particolari del verbo
Forme particolari del verbo
Francesca Banchini
 
Pronoms febles cc i crv
Pronoms febles  cc i crvPronoms febles  cc i crv
Pronoms febles cc i crv
Lectures Pablo
 
Grammatica. Il verbo
Grammatica. Il verboGrammatica. Il verbo
Grammatica. Il verbo
Silvia Locurcio
 
Le Guerre Di Indipendenza
Le Guerre Di IndipendenzaLe Guerre Di Indipendenza
Le Guerre Di Indipendenzaguest81c54f
 
LA PERCENTUALE
LA PERCENTUALELA PERCENTUALE
LA PERCENTUALE
Roberto Panza
 
Il sistema muscolare
Il sistema muscolareIl sistema muscolare
Il sistema muscolare
giorgiafiucci
 
MCD e mcm
MCD e mcmMCD e mcm
MCD e mcm
Lilly Mafrica
 
L’occhio
L’occhioL’occhio
L’occhio
Erika Erika
 

What's hot (20)

Causale subordinata
Causale subordinataCausale subordinata
Causale subordinata
 
Gli angoli
Gli angoliGli angoli
Gli angoli
 
Cap6 amaldi equilibrio dei fluidi_estratto archimede (1)
Cap6 amaldi equilibrio dei fluidi_estratto archimede (1)Cap6 amaldi equilibrio dei fluidi_estratto archimede (1)
Cap6 amaldi equilibrio dei fluidi_estratto archimede (1)
 
il_testo_poetico.ppt
il_testo_poetico.pptil_testo_poetico.ppt
il_testo_poetico.ppt
 
Il corpo umano
Il corpo umanoIl corpo umano
Il corpo umano
 
Come scrivere una lettera
Come scrivere una letteraCome scrivere una lettera
Come scrivere una lettera
 
Apparato respiratorio
Apparato respiratorioApparato respiratorio
Apparato respiratorio
 
Dalla lettera ai social network. Tanti modi per comunicare scuola primaria s...
Dalla lettera ai social network. Tanti modi per comunicare  scuola primaria s...Dalla lettera ai social network. Tanti modi per comunicare  scuola primaria s...
Dalla lettera ai social network. Tanti modi per comunicare scuola primaria s...
 
La Costituzione
La CostituzioneLa Costituzione
La Costituzione
 
La comunicazione
La comunicazioneLa comunicazione
La comunicazione
 
Customer & service
Customer & serviceCustomer & service
Customer & service
 
Forme particolari del verbo
Forme particolari del verboForme particolari del verbo
Forme particolari del verbo
 
Pronoms febles cc i crv
Pronoms febles  cc i crvPronoms febles  cc i crv
Pronoms febles cc i crv
 
Grammatica. Il verbo
Grammatica. Il verboGrammatica. Il verbo
Grammatica. Il verbo
 
Le Guerre Di Indipendenza
Le Guerre Di IndipendenzaLe Guerre Di Indipendenza
Le Guerre Di Indipendenza
 
LA PERCENTUALE
LA PERCENTUALELA PERCENTUALE
LA PERCENTUALE
 
Dante alighieri
Dante alighieriDante alighieri
Dante alighieri
 
Il sistema muscolare
Il sistema muscolareIl sistema muscolare
Il sistema muscolare
 
MCD e mcm
MCD e mcmMCD e mcm
MCD e mcm
 
L’occhio
L’occhioL’occhio
L’occhio
 

Viewers also liked

Schema lettera
Schema letteraSchema lettera
Schema lettera
ornella faggion
 
Analisi Logica al volo - C. Bortolato
Analisi Logica al volo - C. BortolatoAnalisi Logica al volo - C. Bortolato
Analisi Logica al volo - C. Bortolato
Mara Beber
 
Lettera formale
Lettera formaleLettera formale
Lettera formale
ornella faggion
 
Striscia di analisi grammaticale
Striscia di analisi grammaticaleStriscia di analisi grammaticale
Striscia di analisi grammaticale
Mara Beber
 
132942213 so-tutto-4
132942213 so-tutto-4132942213 so-tutto-4
132942213 so-tutto-4
Eliane Boscardin
 
Analisi logica - sintassi della proposizione
Analisi logica - sintassi della proposizioneAnalisi logica - sintassi della proposizione
Analisi logica - sintassi della proposizione
fms
 
Gli aggettivi dimostrativi3
Gli aggettivi dimostrativi3Gli aggettivi dimostrativi3
Gli aggettivi dimostrativi3sonzogni
 
Indefiniti.av1
Indefiniti.av1Indefiniti.av1
Indefiniti.av1
Danilo Buccarello
 

Viewers also liked (10)

I complementi diretti e indiretti
I complementi diretti e indirettiI complementi diretti e indiretti
I complementi diretti e indiretti
 
Il complemento oggetto
Il complemento oggettoIl complemento oggetto
Il complemento oggetto
 
Schema lettera
Schema letteraSchema lettera
Schema lettera
 
Analisi Logica al volo - C. Bortolato
Analisi Logica al volo - C. BortolatoAnalisi Logica al volo - C. Bortolato
Analisi Logica al volo - C. Bortolato
 
Lettera formale
Lettera formaleLettera formale
Lettera formale
 
Striscia di analisi grammaticale
Striscia di analisi grammaticaleStriscia di analisi grammaticale
Striscia di analisi grammaticale
 
132942213 so-tutto-4
132942213 so-tutto-4132942213 so-tutto-4
132942213 so-tutto-4
 
Analisi logica - sintassi della proposizione
Analisi logica - sintassi della proposizioneAnalisi logica - sintassi della proposizione
Analisi logica - sintassi della proposizione
 
Gli aggettivi dimostrativi3
Gli aggettivi dimostrativi3Gli aggettivi dimostrativi3
Gli aggettivi dimostrativi3
 
Indefiniti.av1
Indefiniti.av1Indefiniti.av1
Indefiniti.av1
 

More from Sebastiano Valentino Cuffari

Tweet Malan.pdf
Tweet Malan.pdfTweet Malan.pdf
Curriculum Vitae europeo Sebastiano Valentino Cuffari (OMISSIS)
Curriculum Vitae europeo Sebastiano Valentino Cuffari (OMISSIS)Curriculum Vitae europeo Sebastiano Valentino Cuffari (OMISSIS)
Curriculum Vitae europeo Sebastiano Valentino Cuffari (OMISSIS)
Sebastiano Valentino Cuffari
 
Il Settecento
Il SettecentoIl Settecento
Rivoluzione industriale
Rivoluzione industrialeRivoluzione industriale
Rivoluzione industriale
Sebastiano Valentino Cuffari
 
rivoluzione inglese
rivoluzione ingleserivoluzione inglese
rivoluzione inglese
Sebastiano Valentino Cuffari
 
Il Seicento (Storia quadro generale)
Il Seicento (Storia quadro generale)Il Seicento (Storia quadro generale)
Il Seicento (Storia quadro generale)
Sebastiano Valentino Cuffari
 
L'Europa e le guerre di religione del XVI secolo
L'Europa e le guerre di religione del XVI secoloL'Europa e le guerre di religione del XVI secolo
L'Europa e le guerre di religione del XVI secolo
Sebastiano Valentino Cuffari
 
Dal Cinquecento al Seicento Impero vs regni nazionali
Dal Cinquecento al Seicento Impero vs regni nazionaliDal Cinquecento al Seicento Impero vs regni nazionali
Dal Cinquecento al Seicento Impero vs regni nazionali
Sebastiano Valentino Cuffari
 
Riforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secolo
Riforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secoloRiforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secolo
Riforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secolo
Sebastiano Valentino Cuffari
 
Crisi del XIV secolo
Crisi del XIV secoloCrisi del XIV secolo
Crisi del XIV secolo
Sebastiano Valentino Cuffari
 
Beccaria e la pena di morte
Beccaria e la pena di morteBeccaria e la pena di morte
Beccaria e la pena di morte
Sebastiano Valentino Cuffari
 
Galileo Galilei
Galileo GalileiGalileo Galilei
Amleto vs Oreste
Amleto vs OresteAmleto vs Oreste
William Shakespeare
William ShakespeareWilliam Shakespeare
William Shakespeare
Sebastiano Valentino Cuffari
 
Il Seicento (Italiano)
Il Seicento (Italiano)Il Seicento (Italiano)
Il Seicento (Italiano)
Sebastiano Valentino Cuffari
 
Niccolò Machiavelli
Niccolò MachiavelliNiccolò Machiavelli
Niccolò Machiavelli
Sebastiano Valentino Cuffari
 
Ariosto e l'Orlando furioso
Ariosto e l'Orlando furiosoAriosto e l'Orlando furioso
Ariosto e l'Orlando furioso
Sebastiano Valentino Cuffari
 

More from Sebastiano Valentino Cuffari (20)

Tweet Malan.pdf
Tweet Malan.pdfTweet Malan.pdf
Tweet Malan.pdf
 
Curriculum Vitae europeo Sebastiano Valentino Cuffari (OMISSIS)
Curriculum Vitae europeo Sebastiano Valentino Cuffari (OMISSIS)Curriculum Vitae europeo Sebastiano Valentino Cuffari (OMISSIS)
Curriculum Vitae europeo Sebastiano Valentino Cuffari (OMISSIS)
 
Il Settecento
Il SettecentoIl Settecento
Il Settecento
 
Rivoluzione industriale
Rivoluzione industrialeRivoluzione industriale
Rivoluzione industriale
 
rivoluzione inglese
rivoluzione ingleserivoluzione inglese
rivoluzione inglese
 
Il Seicento (Storia quadro generale)
Il Seicento (Storia quadro generale)Il Seicento (Storia quadro generale)
Il Seicento (Storia quadro generale)
 
L'Europa e le guerre di religione del XVI secolo
L'Europa e le guerre di religione del XVI secoloL'Europa e le guerre di religione del XVI secolo
L'Europa e le guerre di religione del XVI secolo
 
Dal Cinquecento al Seicento Impero vs regni nazionali
Dal Cinquecento al Seicento Impero vs regni nazionaliDal Cinquecento al Seicento Impero vs regni nazionali
Dal Cinquecento al Seicento Impero vs regni nazionali
 
Riforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secolo
Riforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secoloRiforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secolo
Riforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secolo
 
Crisi del XIV secolo
Crisi del XIV secoloCrisi del XIV secolo
Crisi del XIV secolo
 
Beccaria e la pena di morte
Beccaria e la pena di morteBeccaria e la pena di morte
Beccaria e la pena di morte
 
illuminismo
illuminismoilluminismo
illuminismo
 
Galileo Galilei
Galileo GalileiGalileo Galilei
Galileo Galilei
 
Amleto vs Oreste
Amleto vs OresteAmleto vs Oreste
Amleto vs Oreste
 
Amleto
AmletoAmleto
Amleto
 
William Shakespeare
William ShakespeareWilliam Shakespeare
William Shakespeare
 
Il Seicento (Italiano)
Il Seicento (Italiano)Il Seicento (Italiano)
Il Seicento (Italiano)
 
Niccolò Machiavelli
Niccolò MachiavelliNiccolò Machiavelli
Niccolò Machiavelli
 
Ariosto e l'Orlando furioso
Ariosto e l'Orlando furiosoAriosto e l'Orlando furioso
Ariosto e l'Orlando furioso
 
Il Fascismo
Il FascismoIl Fascismo
Il Fascismo
 

Soggetto e complemento oggetto