SlideShare a Scribd company logo
Social
Commerce
NUOVE FRONTIERE DEL COMMERCIO SUI SOCIAL MEDIA
Dr. Francesco Triffiletti
CONTESTO
Definizione
Caratteristiche
Differenze
Di cosa parleremo
AMERICA VS
CINA
Origini e contesto
PIATTAFORME
Opportunità e
strumenti
LIVE STREAMING
Shopping online è in
diretta
ESEMPI
Casi studio e buone
pratice
Definizione
Per Social Commerce si intende “una forma di commercio elettronico che si avvale delle
tecnologie e delle infrastrutture del Web 2.0 per creare nuove modalità di interazione con la
clientela e così agevolare la vendita di prodotti e servizi online”
Dr. Francesco Triffiletti
01
Come si
caratterizzano?
rappresentano la
fusione di e-commerce
e social media
integrazione con le
piattaforme interattive
puntano al
miglioramento della
customer experience
Semplicemente
Si tratta di una modalità con cui brand e aziende possono vendere i propri prodotti direttamente
sui social media: l’intera esperienza di shopping, dalla scoperta di un nuovo prodotto fino
all’ultimo step di acquisto, avviene all’interno della social media app, senza che l’utente debba
abbandonarla per visitare un sito web di terze parti, quale potrebbe essere l’eCommerce
dell’azienda che sta vendendo tale prodotto.
Dr. Francesco Triffiletti
Le differenze tra
eCommerce,
Social Commerce
e Social Selling
ECOMMERCE
Gli utenti devono
necessariamente visitare
un sito gestito
direttamente da un
brand, il quale ha un
determinato processo di
acquisto che cambia a
seconda dell’azienda
SOCIAL SELLING
Modalità di utilizzo di social
network per connettersi
con possibili prospect in
target e incrementare le
vendite grazie alla costante
attività sui social media
SOCIAL COMMERCE
l’utente può selezionare
un prodotto e comprarlo
direttamente nella social
media app senza doversi
recare sul sito
dell’azienda che vende
tale prodotto
America
FACEBOOK
circa 56 milioni di residenti negli Usa effettueranno almeno un
acquisto su Facebook dando al gigante dei social media una quota del
22,3%
INSTAGRAM
Altri 32 milioni di persone avranno acquistato qualcosa su Instagram -
sempre di proprietà di Facebook - assegnandogli così una quota di
mercato del 12,9%
PINTEREST
Il terzo giocatore è Pinterest, con una previsione di 13,9 milioni di
acquirenti, o il 5,6% del mercato.
Dr. Francesco Triffiletti
02
Contesto
KOL & LIVE STREAMING
La Cina è un grande esempio di Paese che sta investendo molto nel
mondo Social Commerce, spesso aiutandosi con eventi di live-streaming,
dove famosi KOLs (Key Opinion Leaders), ossia esperti in determinati
campi, vendono in tempo reale prodotti di vario tipo, rispondendo alle
domande dei propri follower direttamente in chat e mostrando specifici
prodotti se richiesti appositamente dagli utenti, in modo da attivare una
comunicazione bilaterale che crea maggior fiducia fra KOL e utente,
portando all’acquisto istantaneo durante la sessione di live-streaming. Gli
utenti possono, infatti, acquistare un prodotto consigliato in tempo reale
dall’influencer senza dover lasciare l’app.
UNO SGUARDO AD ORIENTE
Gli Stati Uniti devono guardare alla Cina per lo sviluppo del social
commerce poiché molte delle tendenze che guideranno la sua crescita,
come lo shopping in streaming, hanno avuto origine in questo paese"
Cina
LIVE STREAM SHOPPING
Il live stream shopping è una nuova esperienza di acquisto che si è
diffusa in modo significativo nel retail a causa della pandemia da
Covid19, ma che in realtà stava già crescendo nel 2019, soprattutto in
Asia. In occasione del Single Day dell’11 novembre di quell’anno, per
esempio, durante la sessione di shopping in live streaming organizzata
dall’ecommerce cinese TMall, due influencer internazionali, Kim
Kardashian e Viya Huang, riuscirono a chiamare a raccolta 13 milioni
di persone.
SHOPPERTAINMENT
Il modello cinese dello “shoppertainment”, come viene definito, è
anche la nuova frontiera in materia di fashion week digitali, come
quella di Shanghai che si è tenuta a marzo e che costituisce ora un
riferimento per tutte le altre.
Dr. Francesco Triffiletti
America
il giro di affari legato al Social
Commerce negli Stati Uniti
dovrebbe raggiungere 84,2
miliardi di dollari nel 2024
Cina
le vendite per Social Commerce
in Cina dovrebbero toccare un
totale di ben 474,8 miliardi di
dollari nel 2023
Perché mi servono?
GENERAZIONE Z
Il 97% degli utenti Generazione Z usa i social media come primo strumento per
trovare ispirazione su cosa acquistare.
BUY BUTTON
Il funnel di conversione vedrà maggiori acquisti, un minor abbandono del
carrello e, di conseguenza – almeno a livello teorico – un costo di acquisizione
utente minore rispetto al mondo e-commerce.
TEMPO E VISIBILITÀ
Il tempo che passiamo sui social è cresciuto notevolmente nel tempo (anche se
con variazioni importanti tra Paesi e per i diversi gruppi demografici) e in
particolare durante il lockdown del 2020
FACEBOOK SHOP
veri e propri “negozi
online” accessibili
gratuitamente sia
dagli utenti di
Facebook che di
Instagram
Social + Commerce
TIKTOK
Partnership con l’app
Shopify per dare la
possibilità di caricare
rapidamente i
cataloghi
PINTEREST
Partnership con l’app
Shopify per dare la
possibilità di caricare
rapidamente i
cataloghi
TELEGRAM
I commercianti possono
accettare in modo nativo
pagamenti con carta di
credito in qualsiasi chat,
affidandosi a 8 fornitori
di pagamento di terze
parti integrati, come
Stripe
WHATSAPP
Carrello: possiamo
inserire, per ciascun
prodotto/servizio,
l’immagine in
evidenza, il prezzo e
la descrizione.
03
Live Streaming
Il Live Streaming Commerce è un nuovo modo di vendere online,
un’esperienza di acquisto che porta virtualmente il cliente in negozio.
Consiste infatti nella vendita in tempo reale durante una live sui social
network (Instagram e Facebook in particolare) oppure su altre
piattaforme specializzate (Amazon Live, Taobao Live, etc.).
Durante la diretta si mostra il funzionamento e i vantaggi di alcuni
prodotti, in molti casi le dimostrazioni vengono realizzate da influencer
capaci di movimentare un grande pubblico.
I partecipanti possono acquistare in tempo reale i prodotti mostrati
nella diretta contattando un assistente specializzato tramite chat
oppure completando il processo di acquisto di autonomia.
04
Dr. Francesco Triffiletti
LA
NORMATIVA
La vendita online attraverso canali di streaming
rientra nel novero delle vendite a distanza ed in
quanto tale è necessario rispettare quanto indicato
nel D. Lgs. 70/2003.


Dr. Francesco Triffiletti
04
Obblighi per il venditore
l’obbligo del venditore è quello di fornire tutte le informazioni essenziali per l’acquisto
in modo che l'acquirente possa fondare le sue decisioni contrattuali su scelte
consapevoli in un clima di fiducia.
Tra di esse:
1. le principali caratteristiche del prodotto o del servizio;
2. gli estremi identificativi del prestatore di servizi/del venditore (ivi inclusi i dati di
contatto, tra cui l’email);
3. l’indicazione in modo chiaro ed inequivocabile dei prezzi e delle tariffe dei diversi
servizi forniti, evidenziando se comprendono le imposte, i costi di consegna ed altri
elementi aggiuntivi da specificare;
4. le modalità di conclusione del contratto.
Motivi
Per riportare virtualmente la persone a fare shopping nei negozi fisici,
Motivi ha scelto di creare delle esperienze in live streaming, proprio
dentro gli spazi dei suoi negozi.
Le personal shopper che ogni giorno si occupavano di offrire assistenza ai
clienti durante gli acquisti in negozio sono diventate delle assistenti
digitali che continuano a fare il loro lavoro, non più di persona ma online.
Nella sezione del sito di Motivi dedicata a questa iniziativa è possibile
partecipare alle sessioni di live shopping in cui le personal shopper
presentano in diretta le nuove collezioni del brand.
Chi assiste alla diretta può interagire in tempo reale e fare domande sui
nuovi prodotti oppure chiedere consigli sulle taglie e gli accessori da
abbinare.
Con il commercio in live streaming Motivi ha cercato di ricreare
un’esperienza di acquisto simile a quella che si sperimenta nel negozio
fisico, vista l’impossibilità di recarsi negli store durante il periodo di
lockdown.
05
Moschino
Moschino ha pensato di portare il concetto di live streaming
ecommerce ad un livello superiore grazie all’utilizzo di occhiali 3D da
parte dei personal shopper.
Il funzionamento del Video Streaming Smartglass è molto semplice: i
venditori indossano gli occhiali 3D e si collegano in diretta con i
clienti all’interno dei negozi fisici.
Le persone possono prendere appuntamento per una sessione di live
shopping in cui saranno guidate dagli assistenti alle vendite alla
scoperta della nuova collezione in questo negozio virtuale ricreato con
gli occhiali 3D.
Chi partecipa alla diretta potrà fare domande e chiedere consigli come
se fossero fisicamente in negozio.
Dr. Francesco Triffiletti
La prima sessione di Live
Shopping
ATTREZZATURA
uno smartphone di ultima generazione che possa sopportare
l’utilizzo di applicazioni come Instagram e Facebook;
una connessione a internet stabile e veloce che non faccia bloccare
la diretta;
un cavalletto per smartphone per ottenere una ripresa perfetta;
una stanza ordinata e ben illuminata dove allestire il set per la
diretta.
Per la buona riuscita di una live shopping è importante avere
l’attrezzatura giusta, ecco quello che ti serve prima di iniziare:
Grazie
EMAIL
info@francescotriffiletti.it
WEBSITE
www.francescotriffiletti.it
PHONE
392-5446261

More Related Content

What's hot

Marketing e carta stampata
Marketing e carta stampata Marketing e carta stampata
Marketing e carta stampata
AIMB2B
 
Digital marketing: evoluzioni e nuove figure professionali. Speciale Food Mar...
Digital marketing: evoluzioni e nuove figure professionali. Speciale Food Mar...Digital marketing: evoluzioni e nuove figure professionali. Speciale Food Mar...
Digital marketing: evoluzioni e nuove figure professionali. Speciale Food Mar...
Free Your Talent
 
Digital transformation
Digital transformationDigital transformation
Digital transformation
Nicola Cecconi
 
Gianluca Zuccarello - Local Marketing - Rinascita Digitale | DAY #7
Gianluca Zuccarello - Local Marketing - Rinascita Digitale | DAY #7Gianluca Zuccarello - Local Marketing - Rinascita Digitale | DAY #7
Gianluca Zuccarello - Local Marketing - Rinascita Digitale | DAY #7
Stefano Saladino
 
Gianmaria Petrone - Lead Management al tempo del Covid-19: caso pratico autom...
Gianmaria Petrone - Lead Management al tempo del Covid-19: caso pratico autom...Gianmaria Petrone - Lead Management al tempo del Covid-19: caso pratico autom...
Gianmaria Petrone - Lead Management al tempo del Covid-19: caso pratico autom...
Stefano Saladino
 
CPG & Digital
CPG & DigitalCPG & Digital
CPG & Digital
Massimo Barbesta
 
Introduzione al Marketing Comportamentale
Introduzione al Marketing ComportamentaleIntroduzione al Marketing Comportamentale
Introduzione al Marketing Comportamentale
SDWWG
 
Tematiche per un'agenzia di viaggi moderna
Tematiche per un'agenzia di viaggi modernaTematiche per un'agenzia di viaggi moderna
Tematiche per un'agenzia di viaggi moderna
Alex Kornfeind
 
Digital retail e crm
Digital retail e crmDigital retail e crm
Digital retail e crm
Largo Consumo
 
Pillole di e-commerce. Consigli utili per iniziare a vendere sul web
Pillole di e-commerce. Consigli utili per iniziare a vendere sul webPillole di e-commerce. Consigli utili per iniziare a vendere sul web
Pillole di e-commerce. Consigli utili per iniziare a vendere sul web
Simone Moriconi
 
Marketing Digitale, Social Network e Web Analitycs: Evoluzione del Marketing ...
Marketing Digitale, Social Network e Web Analitycs: Evoluzione del Marketing ...Marketing Digitale, Social Network e Web Analitycs: Evoluzione del Marketing ...
Marketing Digitale, Social Network e Web Analitycs: Evoluzione del Marketing ...
Giuseppe ROLLINO
 
Marketing B2B 2.0: Lead Generation e Brand Identity
Marketing B2B 2.0: Lead Generation e Brand IdentityMarketing B2B 2.0: Lead Generation e Brand Identity
Marketing B2B 2.0: Lead Generation e Brand Identity
Fabio Lazzarini
 
Marketing, banca e coerenza nella comunicazione: confronto con la telefonia m...
Marketing, banca e coerenza nella comunicazione: confronto con la telefonia m...Marketing, banca e coerenza nella comunicazione: confronto con la telefonia m...
Marketing, banca e coerenza nella comunicazione: confronto con la telefonia m...
Hangler marketing Advisor
 
Tesi Roberto Gianfelici Il Mercato Immobiliare On L Ine
Tesi Roberto Gianfelici Il Mercato Immobiliare On L IneTesi Roberto Gianfelici Il Mercato Immobiliare On L Ine
Tesi Roberto Gianfelici Il Mercato Immobiliare On L Ine
Cecil Velasquez
 
Social CRM - Il punto di vista di MEC Italia
Social CRM - Il punto di vista di MEC ItaliaSocial CRM - Il punto di vista di MEC Italia
Social CRM - Il punto di vista di MEC Italia
Mec Italia
 
E-commerce
E-commerceE-commerce
E-commerce
Creeo Studio
 
Strategie digitali
Strategie digitaliStrategie digitali
Strategie digitali
Federico Bo
 
Retail multicanale e Pdv 2.0
Retail multicanale e Pdv 2.0Retail multicanale e Pdv 2.0
Retail multicanale e Pdv 2.0
Largo Consumo
 
B2b Social Media marketing
B2b Social Media marketingB2b Social Media marketing
B2b Social Media marketing
DML Srl
 
Social Commerce: l'evoluzione del commercio elettronico attraverso i Social N...
Social Commerce: l'evoluzione del commercio elettronico attraverso i Social N...Social Commerce: l'evoluzione del commercio elettronico attraverso i Social N...
Social Commerce: l'evoluzione del commercio elettronico attraverso i Social N...
Giuseppe Barbagallo
 

What's hot (20)

Marketing e carta stampata
Marketing e carta stampata Marketing e carta stampata
Marketing e carta stampata
 
Digital marketing: evoluzioni e nuove figure professionali. Speciale Food Mar...
Digital marketing: evoluzioni e nuove figure professionali. Speciale Food Mar...Digital marketing: evoluzioni e nuove figure professionali. Speciale Food Mar...
Digital marketing: evoluzioni e nuove figure professionali. Speciale Food Mar...
 
Digital transformation
Digital transformationDigital transformation
Digital transformation
 
Gianluca Zuccarello - Local Marketing - Rinascita Digitale | DAY #7
Gianluca Zuccarello - Local Marketing - Rinascita Digitale | DAY #7Gianluca Zuccarello - Local Marketing - Rinascita Digitale | DAY #7
Gianluca Zuccarello - Local Marketing - Rinascita Digitale | DAY #7
 
Gianmaria Petrone - Lead Management al tempo del Covid-19: caso pratico autom...
Gianmaria Petrone - Lead Management al tempo del Covid-19: caso pratico autom...Gianmaria Petrone - Lead Management al tempo del Covid-19: caso pratico autom...
Gianmaria Petrone - Lead Management al tempo del Covid-19: caso pratico autom...
 
CPG & Digital
CPG & DigitalCPG & Digital
CPG & Digital
 
Introduzione al Marketing Comportamentale
Introduzione al Marketing ComportamentaleIntroduzione al Marketing Comportamentale
Introduzione al Marketing Comportamentale
 
Tematiche per un'agenzia di viaggi moderna
Tematiche per un'agenzia di viaggi modernaTematiche per un'agenzia di viaggi moderna
Tematiche per un'agenzia di viaggi moderna
 
Digital retail e crm
Digital retail e crmDigital retail e crm
Digital retail e crm
 
Pillole di e-commerce. Consigli utili per iniziare a vendere sul web
Pillole di e-commerce. Consigli utili per iniziare a vendere sul webPillole di e-commerce. Consigli utili per iniziare a vendere sul web
Pillole di e-commerce. Consigli utili per iniziare a vendere sul web
 
Marketing Digitale, Social Network e Web Analitycs: Evoluzione del Marketing ...
Marketing Digitale, Social Network e Web Analitycs: Evoluzione del Marketing ...Marketing Digitale, Social Network e Web Analitycs: Evoluzione del Marketing ...
Marketing Digitale, Social Network e Web Analitycs: Evoluzione del Marketing ...
 
Marketing B2B 2.0: Lead Generation e Brand Identity
Marketing B2B 2.0: Lead Generation e Brand IdentityMarketing B2B 2.0: Lead Generation e Brand Identity
Marketing B2B 2.0: Lead Generation e Brand Identity
 
Marketing, banca e coerenza nella comunicazione: confronto con la telefonia m...
Marketing, banca e coerenza nella comunicazione: confronto con la telefonia m...Marketing, banca e coerenza nella comunicazione: confronto con la telefonia m...
Marketing, banca e coerenza nella comunicazione: confronto con la telefonia m...
 
Tesi Roberto Gianfelici Il Mercato Immobiliare On L Ine
Tesi Roberto Gianfelici Il Mercato Immobiliare On L IneTesi Roberto Gianfelici Il Mercato Immobiliare On L Ine
Tesi Roberto Gianfelici Il Mercato Immobiliare On L Ine
 
Social CRM - Il punto di vista di MEC Italia
Social CRM - Il punto di vista di MEC ItaliaSocial CRM - Il punto di vista di MEC Italia
Social CRM - Il punto di vista di MEC Italia
 
E-commerce
E-commerceE-commerce
E-commerce
 
Strategie digitali
Strategie digitaliStrategie digitali
Strategie digitali
 
Retail multicanale e Pdv 2.0
Retail multicanale e Pdv 2.0Retail multicanale e Pdv 2.0
Retail multicanale e Pdv 2.0
 
B2b Social Media marketing
B2b Social Media marketingB2b Social Media marketing
B2b Social Media marketing
 
Social Commerce: l'evoluzione del commercio elettronico attraverso i Social N...
Social Commerce: l'evoluzione del commercio elettronico attraverso i Social N...Social Commerce: l'evoluzione del commercio elettronico attraverso i Social N...
Social Commerce: l'evoluzione del commercio elettronico attraverso i Social N...
 

Similar to Social Commerce - Nuove frontiere del commercio sui social media

Le opportunità strategiche del digitale.
Le opportunità strategiche del digitale.Le opportunità strategiche del digitale.
Le opportunità strategiche del digitale.
Giovanni Cappellotto
 
Social customer care
Social customer care Social customer care
Social customer care
Chiara Bottini
 
Dall'e-commerce al social commerce o everywhere commerce: focus startup - Dig...
Dall'e-commerce al social commerce o everywhere commerce: focus startup - Dig...Dall'e-commerce al social commerce o everywhere commerce: focus startup - Dig...
Dall'e-commerce al social commerce o everywhere commerce: focus startup - Dig...
Gioia Feliziani
 
Dall’ecommerce al social commerce o everywhere commerce: focus startups
Dall’ecommerce al social commerce o everywhere commerce: focus startupsDall’ecommerce al social commerce o everywhere commerce: focus startups
Dall’ecommerce al social commerce o everywhere commerce: focus startups
Francesca Tosi
 
Tns - better digital better life
Tns - better digital better lifeTns - better digital better life
Tns - better digital better life
Gabriella Bergaglio
 
Social Media Trend 2018 - Webinar gratuito
Social Media Trend 2018 - Webinar gratuitoSocial Media Trend 2018 - Webinar gratuito
Social Media Trend 2018 - Webinar gratuito
Ninja Academy
 
Biz miz o1 m5_u5.1_r2_k (ppt-sdl)_it
Biz miz o1 m5_u5.1_r2_k (ppt-sdl)_itBiz miz o1 m5_u5.1_r2_k (ppt-sdl)_it
Biz miz o1 m5_u5.1_r2_k (ppt-sdl)_it
EmanuelePristera
 
Smau milano 2018
Smau milano 2018Smau milano 2018
Smau milano 2018
marco rotella
 
Mobile Retail Experience - Doxa Group
Mobile Retail Experience - Doxa GroupMobile Retail Experience - Doxa Group
Mobile Retail Experience - Doxa Group
Check Bonus
 
Multicanalità: il futuro del retail
Multicanalità: il futuro del retailMulticanalità: il futuro del retail
Multicanalità: il futuro del retail
KNet Project
 
Connected Store: data engagement & personalization
Connected Store: data engagement & personalization Connected Store: data engagement & personalization
Connected Store: data engagement & personalization
Andrea Puerari
 
Workshop "Verso l’everywhere-commerce: social, retail, mobile" - Elica
Workshop "Verso l’everywhere-commerce: social, retail, mobile" - ElicaWorkshop "Verso l’everywhere-commerce: social, retail, mobile" - Elica
Workshop "Verso l’everywhere-commerce: social, retail, mobile" - Elica
Gioia Feliziani
 
Smau Milano 2016 - Marco Andolfi, AISM
Smau Milano 2016 - Marco Andolfi, AISMSmau Milano 2016 - Marco Andolfi, AISM
Smau Milano 2016 - Marco Andolfi, AISM
SMAU
 
Smau Napoli 2015 - Aism
Smau Napoli 2015 - AismSmau Napoli 2015 - Aism
Smau Napoli 2015 - Aism
SMAU
 
Social Media Marketing: come utilizzare i canali social per fare Impresa
Social Media Marketing: come utilizzare i canali social per fare ImpresaSocial Media Marketing: come utilizzare i canali social per fare Impresa
Social Media Marketing: come utilizzare i canali social per fare Impresa
masha fedele
 
Retail's Big Show #nrf18
Retail's Big Show #nrf18  Retail's Big Show #nrf18
Retail's Big Show #nrf18
Andrea Puerari
 
Digital Marketing Milano
Digital Marketing MilanoDigital Marketing Milano
Digital Marketing Milano
Denis Leo
 
Sales e retail
Sales e retailSales e retail
Sales e retail
Free Your Talent
 
Basilio Bentivegna: I principali business trends nell’eCommerce per il 2015
Basilio Bentivegna: I principali business trends nell’eCommerce per il 2015Basilio Bentivegna: I principali business trends nell’eCommerce per il 2015
Basilio Bentivegna: I principali business trends nell’eCommerce per il 2015
Meet Magento Italy
 
stiamo vivendo nell'era del cliente
stiamo vivendo nell'era del clientestiamo vivendo nell'era del cliente
stiamo vivendo nell'era del cliente
Giovanni Maggioni
 

Similar to Social Commerce - Nuove frontiere del commercio sui social media (20)

Le opportunità strategiche del digitale.
Le opportunità strategiche del digitale.Le opportunità strategiche del digitale.
Le opportunità strategiche del digitale.
 
Social customer care
Social customer care Social customer care
Social customer care
 
Dall'e-commerce al social commerce o everywhere commerce: focus startup - Dig...
Dall'e-commerce al social commerce o everywhere commerce: focus startup - Dig...Dall'e-commerce al social commerce o everywhere commerce: focus startup - Dig...
Dall'e-commerce al social commerce o everywhere commerce: focus startup - Dig...
 
Dall’ecommerce al social commerce o everywhere commerce: focus startups
Dall’ecommerce al social commerce o everywhere commerce: focus startupsDall’ecommerce al social commerce o everywhere commerce: focus startups
Dall’ecommerce al social commerce o everywhere commerce: focus startups
 
Tns - better digital better life
Tns - better digital better lifeTns - better digital better life
Tns - better digital better life
 
Social Media Trend 2018 - Webinar gratuito
Social Media Trend 2018 - Webinar gratuitoSocial Media Trend 2018 - Webinar gratuito
Social Media Trend 2018 - Webinar gratuito
 
Biz miz o1 m5_u5.1_r2_k (ppt-sdl)_it
Biz miz o1 m5_u5.1_r2_k (ppt-sdl)_itBiz miz o1 m5_u5.1_r2_k (ppt-sdl)_it
Biz miz o1 m5_u5.1_r2_k (ppt-sdl)_it
 
Smau milano 2018
Smau milano 2018Smau milano 2018
Smau milano 2018
 
Mobile Retail Experience - Doxa Group
Mobile Retail Experience - Doxa GroupMobile Retail Experience - Doxa Group
Mobile Retail Experience - Doxa Group
 
Multicanalità: il futuro del retail
Multicanalità: il futuro del retailMulticanalità: il futuro del retail
Multicanalità: il futuro del retail
 
Connected Store: data engagement & personalization
Connected Store: data engagement & personalization Connected Store: data engagement & personalization
Connected Store: data engagement & personalization
 
Workshop "Verso l’everywhere-commerce: social, retail, mobile" - Elica
Workshop "Verso l’everywhere-commerce: social, retail, mobile" - ElicaWorkshop "Verso l’everywhere-commerce: social, retail, mobile" - Elica
Workshop "Verso l’everywhere-commerce: social, retail, mobile" - Elica
 
Smau Milano 2016 - Marco Andolfi, AISM
Smau Milano 2016 - Marco Andolfi, AISMSmau Milano 2016 - Marco Andolfi, AISM
Smau Milano 2016 - Marco Andolfi, AISM
 
Smau Napoli 2015 - Aism
Smau Napoli 2015 - AismSmau Napoli 2015 - Aism
Smau Napoli 2015 - Aism
 
Social Media Marketing: come utilizzare i canali social per fare Impresa
Social Media Marketing: come utilizzare i canali social per fare ImpresaSocial Media Marketing: come utilizzare i canali social per fare Impresa
Social Media Marketing: come utilizzare i canali social per fare Impresa
 
Retail's Big Show #nrf18
Retail's Big Show #nrf18  Retail's Big Show #nrf18
Retail's Big Show #nrf18
 
Digital Marketing Milano
Digital Marketing MilanoDigital Marketing Milano
Digital Marketing Milano
 
Sales e retail
Sales e retailSales e retail
Sales e retail
 
Basilio Bentivegna: I principali business trends nell’eCommerce per il 2015
Basilio Bentivegna: I principali business trends nell’eCommerce per il 2015Basilio Bentivegna: I principali business trends nell’eCommerce per il 2015
Basilio Bentivegna: I principali business trends nell’eCommerce per il 2015
 
stiamo vivendo nell'era del cliente
stiamo vivendo nell'era del clientestiamo vivendo nell'era del cliente
stiamo vivendo nell'era del cliente
 

Social Commerce - Nuove frontiere del commercio sui social media

  • 1. Social Commerce NUOVE FRONTIERE DEL COMMERCIO SUI SOCIAL MEDIA Dr. Francesco Triffiletti
  • 2. CONTESTO Definizione Caratteristiche Differenze Di cosa parleremo AMERICA VS CINA Origini e contesto PIATTAFORME Opportunità e strumenti LIVE STREAMING Shopping online è in diretta ESEMPI Casi studio e buone pratice
  • 3. Definizione Per Social Commerce si intende “una forma di commercio elettronico che si avvale delle tecnologie e delle infrastrutture del Web 2.0 per creare nuove modalità di interazione con la clientela e così agevolare la vendita di prodotti e servizi online” Dr. Francesco Triffiletti 01
  • 4. Come si caratterizzano? rappresentano la fusione di e-commerce e social media integrazione con le piattaforme interattive puntano al miglioramento della customer experience
  • 5. Semplicemente Si tratta di una modalità con cui brand e aziende possono vendere i propri prodotti direttamente sui social media: l’intera esperienza di shopping, dalla scoperta di un nuovo prodotto fino all’ultimo step di acquisto, avviene all’interno della social media app, senza che l’utente debba abbandonarla per visitare un sito web di terze parti, quale potrebbe essere l’eCommerce dell’azienda che sta vendendo tale prodotto. Dr. Francesco Triffiletti
  • 6. Le differenze tra eCommerce, Social Commerce e Social Selling ECOMMERCE Gli utenti devono necessariamente visitare un sito gestito direttamente da un brand, il quale ha un determinato processo di acquisto che cambia a seconda dell’azienda SOCIAL SELLING Modalità di utilizzo di social network per connettersi con possibili prospect in target e incrementare le vendite grazie alla costante attività sui social media SOCIAL COMMERCE l’utente può selezionare un prodotto e comprarlo direttamente nella social media app senza doversi recare sul sito dell’azienda che vende tale prodotto
  • 7. America FACEBOOK circa 56 milioni di residenti negli Usa effettueranno almeno un acquisto su Facebook dando al gigante dei social media una quota del 22,3% INSTAGRAM Altri 32 milioni di persone avranno acquistato qualcosa su Instagram - sempre di proprietà di Facebook - assegnandogli così una quota di mercato del 12,9% PINTEREST Il terzo giocatore è Pinterest, con una previsione di 13,9 milioni di acquirenti, o il 5,6% del mercato. Dr. Francesco Triffiletti 02
  • 8. Contesto KOL & LIVE STREAMING La Cina è un grande esempio di Paese che sta investendo molto nel mondo Social Commerce, spesso aiutandosi con eventi di live-streaming, dove famosi KOLs (Key Opinion Leaders), ossia esperti in determinati campi, vendono in tempo reale prodotti di vario tipo, rispondendo alle domande dei propri follower direttamente in chat e mostrando specifici prodotti se richiesti appositamente dagli utenti, in modo da attivare una comunicazione bilaterale che crea maggior fiducia fra KOL e utente, portando all’acquisto istantaneo durante la sessione di live-streaming. Gli utenti possono, infatti, acquistare un prodotto consigliato in tempo reale dall’influencer senza dover lasciare l’app. UNO SGUARDO AD ORIENTE Gli Stati Uniti devono guardare alla Cina per lo sviluppo del social commerce poiché molte delle tendenze che guideranno la sua crescita, come lo shopping in streaming, hanno avuto origine in questo paese"
  • 9. Cina LIVE STREAM SHOPPING Il live stream shopping è una nuova esperienza di acquisto che si è diffusa in modo significativo nel retail a causa della pandemia da Covid19, ma che in realtà stava già crescendo nel 2019, soprattutto in Asia. In occasione del Single Day dell’11 novembre di quell’anno, per esempio, durante la sessione di shopping in live streaming organizzata dall’ecommerce cinese TMall, due influencer internazionali, Kim Kardashian e Viya Huang, riuscirono a chiamare a raccolta 13 milioni di persone. SHOPPERTAINMENT Il modello cinese dello “shoppertainment”, come viene definito, è anche la nuova frontiera in materia di fashion week digitali, come quella di Shanghai che si è tenuta a marzo e che costituisce ora un riferimento per tutte le altre. Dr. Francesco Triffiletti
  • 10. America il giro di affari legato al Social Commerce negli Stati Uniti dovrebbe raggiungere 84,2 miliardi di dollari nel 2024 Cina le vendite per Social Commerce in Cina dovrebbero toccare un totale di ben 474,8 miliardi di dollari nel 2023
  • 11. Perché mi servono? GENERAZIONE Z Il 97% degli utenti Generazione Z usa i social media come primo strumento per trovare ispirazione su cosa acquistare. BUY BUTTON Il funnel di conversione vedrà maggiori acquisti, un minor abbandono del carrello e, di conseguenza – almeno a livello teorico – un costo di acquisizione utente minore rispetto al mondo e-commerce. TEMPO E VISIBILITÀ Il tempo che passiamo sui social è cresciuto notevolmente nel tempo (anche se con variazioni importanti tra Paesi e per i diversi gruppi demografici) e in particolare durante il lockdown del 2020
  • 12. FACEBOOK SHOP veri e propri “negozi online” accessibili gratuitamente sia dagli utenti di Facebook che di Instagram Social + Commerce TIKTOK Partnership con l’app Shopify per dare la possibilità di caricare rapidamente i cataloghi PINTEREST Partnership con l’app Shopify per dare la possibilità di caricare rapidamente i cataloghi TELEGRAM I commercianti possono accettare in modo nativo pagamenti con carta di credito in qualsiasi chat, affidandosi a 8 fornitori di pagamento di terze parti integrati, come Stripe WHATSAPP Carrello: possiamo inserire, per ciascun prodotto/servizio, l’immagine in evidenza, il prezzo e la descrizione. 03
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19. Live Streaming Il Live Streaming Commerce è un nuovo modo di vendere online, un’esperienza di acquisto che porta virtualmente il cliente in negozio. Consiste infatti nella vendita in tempo reale durante una live sui social network (Instagram e Facebook in particolare) oppure su altre piattaforme specializzate (Amazon Live, Taobao Live, etc.). Durante la diretta si mostra il funzionamento e i vantaggi di alcuni prodotti, in molti casi le dimostrazioni vengono realizzate da influencer capaci di movimentare un grande pubblico. I partecipanti possono acquistare in tempo reale i prodotti mostrati nella diretta contattando un assistente specializzato tramite chat oppure completando il processo di acquisto di autonomia. 04 Dr. Francesco Triffiletti
  • 20.
  • 21.
  • 22. LA NORMATIVA La vendita online attraverso canali di streaming rientra nel novero delle vendite a distanza ed in quanto tale è necessario rispettare quanto indicato nel D. Lgs. 70/2003. Dr. Francesco Triffiletti 04
  • 23. Obblighi per il venditore l’obbligo del venditore è quello di fornire tutte le informazioni essenziali per l’acquisto in modo che l'acquirente possa fondare le sue decisioni contrattuali su scelte consapevoli in un clima di fiducia. Tra di esse: 1. le principali caratteristiche del prodotto o del servizio; 2. gli estremi identificativi del prestatore di servizi/del venditore (ivi inclusi i dati di contatto, tra cui l’email); 3. l’indicazione in modo chiaro ed inequivocabile dei prezzi e delle tariffe dei diversi servizi forniti, evidenziando se comprendono le imposte, i costi di consegna ed altri elementi aggiuntivi da specificare; 4. le modalità di conclusione del contratto.
  • 24. Motivi Per riportare virtualmente la persone a fare shopping nei negozi fisici, Motivi ha scelto di creare delle esperienze in live streaming, proprio dentro gli spazi dei suoi negozi. Le personal shopper che ogni giorno si occupavano di offrire assistenza ai clienti durante gli acquisti in negozio sono diventate delle assistenti digitali che continuano a fare il loro lavoro, non più di persona ma online. Nella sezione del sito di Motivi dedicata a questa iniziativa è possibile partecipare alle sessioni di live shopping in cui le personal shopper presentano in diretta le nuove collezioni del brand. Chi assiste alla diretta può interagire in tempo reale e fare domande sui nuovi prodotti oppure chiedere consigli sulle taglie e gli accessori da abbinare. Con il commercio in live streaming Motivi ha cercato di ricreare un’esperienza di acquisto simile a quella che si sperimenta nel negozio fisico, vista l’impossibilità di recarsi negli store durante il periodo di lockdown. 05
  • 25. Moschino Moschino ha pensato di portare il concetto di live streaming ecommerce ad un livello superiore grazie all’utilizzo di occhiali 3D da parte dei personal shopper. Il funzionamento del Video Streaming Smartglass è molto semplice: i venditori indossano gli occhiali 3D e si collegano in diretta con i clienti all’interno dei negozi fisici. Le persone possono prendere appuntamento per una sessione di live shopping in cui saranno guidate dagli assistenti alle vendite alla scoperta della nuova collezione in questo negozio virtuale ricreato con gli occhiali 3D. Chi partecipa alla diretta potrà fare domande e chiedere consigli come se fossero fisicamente in negozio. Dr. Francesco Triffiletti
  • 26. La prima sessione di Live Shopping ATTREZZATURA uno smartphone di ultima generazione che possa sopportare l’utilizzo di applicazioni come Instagram e Facebook; una connessione a internet stabile e veloce che non faccia bloccare la diretta; un cavalletto per smartphone per ottenere una ripresa perfetta; una stanza ordinata e ben illuminata dove allestire il set per la diretta. Per la buona riuscita di una live shopping è importante avere l’attrezzatura giusta, ecco quello che ti serve prima di iniziare: