SlideShare a Scribd company logo
UN MONDO DI MERCATO
Come internazionalizzare l’azienda,
i passi da fare e da evitare
Seminario
Relatore: Gianni Paganelli (EGO INTERNATIONAL)
9 maggio 2013
La giornata di oggi:
di cosa parleremo
Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL
Indice degli argomenti
1. Internazionalizzazione: perché non ne possiamo fare
a meno
2. Strategie di internazionalizzazione
3. Internazionalizzare: tutti gli errori più comuni
4. Come arrivare sui mercati esteri
5. Come rimanere sui mercati esteri
Internazionalizzazione:
perché non ne possiamo fare a meno
Internazionalizzazione:
perché non ne possiamo fare a meno
Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL
Aumento del giro d’affari
Le esportazioni conducono a un aumento delle vendite,
all’allargamento della base di mercato e all’incremento
del fatturato.
Internazionalizzazione:
perché non ne possiamo fare a meno
Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL
Crescita della redditività
Con una buona gestione dei costi fissi, la crescita delle
vendite ottenuta mediante il business estero può
condurre a un incremento della redditività.
Internazionalizzazione:
perché non ne possiamo fare a meno
Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL
Sfruttamento delle economie di scala
L’allargamento della base di mercato e del numero di
mercati nei quali si opera, conduce all’ampliamento del
business, con accesso a nuove risorse e sfruttamento dei
vantaggi di costo.
Internazionalizzazione:
perché non ne possiamo fare a meno
Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL
Diversificazione del rischio
L’export consente la riduzione della dipendenza del
successo aziendale dall’andamento su un unico mercato,
aggirando crisi macroeconomiche che dovessero colpire
uno dei Paesi di riferimento commerciale.
Internazionalizzazione:
perché non ne possiamo fare a meno
Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL
Accesso a nuove conoscenze
Esportare permette un accesso a nuove conoscenze,
nuove idee, nuove competenze e nuove culture: valori
aggiunti da replicare anche sul mercato interno.
Internazionalizzazione:
perché non ne possiamo fare a meno
Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL
Risposta efficace alla globalizzazione
Non esistono più «porti difendibili»: se si vuole
sopravvivere in un mercato globalizzato, l’unica strategia
utile è l’attacco.
Internazionalizzazione:
perché non ne possiamo fare a meno
Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL
Aumento della competitività
Le esperienze estere migliorano la competitività sul
mercato nazionale, rafforzando l’azienda e
permettendole di sopravvivere in contesti più difficili.
Internazionalizzazione:
perché non ne possiamo fare a meno
Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL
Allungamento della vita del prodotto
Esportare su più mercati consente di aggirare vincoli
stagionali o di obsolescenza del prodotto, incidendo
positivamente sul suo ciclo di vita
Internazionalizzazione:
perché non ne possiamo fare a meno
Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL
Miglioramento della visibilità
Le esportazioni dei propri prodotti «trascinano»
all’estero i brand aziendali, contribuendo al
miglioramento della visibilità e all’aumento della
popolarità globale.
Internazionalizzazione:
perché non ne possiamo fare a meno
Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL
TEST
Quale è il vostro atteggiamento verso
l’internazionalizzazione?
Internazionalizzazione:
perché non ne possiamo fare a meno
Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL
RISPOSTA N. 1
Non esporto i miei prodotti all’estero
Internazionalizzazione:
perché non ne possiamo fare a meno
Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL
RISPOSTA N. 2
Esporto i miei prodotti all’estero solo perché dei
compratori stranieri sono venuti a conoscenza
dell’azienda e dei servizi prestati
Internazionalizzazione:
perché non ne possiamo fare a meno
Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL
RISPOSTA N. 3
Esporto all’estero perché ho pianificato una
strada di crescita internazionale, ho individuato le
migliori opportunità e sono consapevole dei
vantaggi dell’internazionalizzazione
Internazionalizzazione:
perché non ne possiamo fare a meno
Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL
RISPOSTA N. 4
Esporto all’estero perché il mio mercato interno è
esaurito o insoddisfacente, perché ho eccessi di
produzione o perché sono geograficamente
vicino a clientela straniera
Check list delle chiavi
per internazionalizzare
Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL
Siete in grado di gestire
un processo di
internazionalizzazione?
Internazionalizzazione:
perché non ne possiamo fare a meno
Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL
Prima di varcare i confini nazionali per ampliare il proprio
business all’estero, è bene tenere in considerazione importanti
fattori chiave e porsi alcune domande per comprendere quale
sia l’effettiva forza della vostra azienda e potere valutare se si è
in grado di affrontare questo percorso in autonomia o ricorrendo
a una consulenza personalizzata.
Check list delle chiavi
per internazionalizzare
Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL
 Conosco bene le caratteristiche del Paese e la sua struttura distributiva?
 Conosco le caratteristiche e l’andamento del mercato di riferimento, i segmenti in
cui è suddiviso, i vincoli ed i suoi livelli di accessibilità e redditività? So definire le
sue opportunità e i suoi svantaggi?
 So che i miei prodotti sono completamente accettati all’estero? Sono
competitivi? Hanno valore aggiunto? Sono in grado di strutturare una corretta
strategia di promozione?
 Conosco i punti di forza e di debolezza della mia azienda? Quali aree devo
coinvolgere? Posso investire in formazione?
 Posso modificare la mia organizzazione aziendale per il business estero?
 Ho pieno controllo del budget e delle risorse necessarie?
Dove esportiamo:
i principali mercati di destinazione
Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL
Chi esporta:
le province più attive nell’export
Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL
Cosa esportiamo:
principali prodotti commercializzati
Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL
Dove trovare altri dati sull’export
Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL
ISTAT – www.istat.it
ICE – www.ice.gov.it
AGENZIA DOGANE – www.agenziadogane.it
EGO INTERNATIONAL – www.egointernational.it
MIN. ATT. PRODUTTIVE - www.mincomes.it
CAMERE DI COMMERCIO – www.camcom.gov.it
DATA WAREHOUSE ISTAT – www.coeweb.istat.it
Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL
Se vuoi ricevere gratuitamente le slide
dell’evento invia una mail a
marketing@egointernational.it
EGO International
Contatti
Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL
www.egointernational.it
Info: marketing@egointernational.it
Telefono: 0541-779511
Oppure inviaci subito la tua richiesta di informazioni compilando
il form al seguente indirizzo:
http://www.egointernational.it/lg/index.html?utm_source=You
export&utm_medium=video&utm_campaign=youexportvideo

More Related Content

What's hot

Laboratorio sulle ricerche di mercato
Laboratorio sulle ricerche di mercatoLaboratorio sulle ricerche di mercato
Laboratorio sulle ricerche di mercato
Rita Bonucchi
 
Rev1 Studio Consulenza Internazionalizzazione Pmi
Rev1 Studio Consulenza Internazionalizzazione PmiRev1 Studio Consulenza Internazionalizzazione Pmi
Rev1 Studio Consulenza Internazionalizzazione Pmi
CMDT GROUP
 
Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati
Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi MercatiExport Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati
Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati
Annamaria Manzo
 
Slide Tecniche di vendita nei mercati internazionali
Slide Tecniche di vendita nei mercati internazionaliSlide Tecniche di vendita nei mercati internazionali
Slide Tecniche di vendita nei mercati internazionali
Lazio Innova
 
Il business plan per l’internazionalizzazione
Il business plan per l’internazionalizzazioneIl business plan per l’internazionalizzazione
Il business plan per l’internazionalizzazione
Rita Bonucchi
 
Check up per l'internazionalizzazione
Check up per l'internazionalizzazioneCheck up per l'internazionalizzazione
Check up per l'internazionalizzazione
Rita Bonucchi
 
Master in Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati
Master in Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi MercatiMaster in Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati
Master in Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati
Alma Laboris
 
Il check up per l’internazionalizzazione
Il check up per l’internazionalizzazioneIl check up per l’internazionalizzazione
Il check up per l’internazionalizzazione
Rita Bonucchi
 
Pmi x internazionalizzazione (pallme x smau) 2013 10-24
Pmi x internazionalizzazione (pallme x smau) 2013 10-24Pmi x internazionalizzazione (pallme x smau) 2013 10-24
Pmi x internazionalizzazione (pallme x smau) 2013 10-24
Oscar Pallme
 
L’organizzazione e l’operatività di un ufficio commerciale estero
L’organizzazione e l’operatività di un ufficio commerciale esteroL’organizzazione e l’operatività di un ufficio commerciale estero
L’organizzazione e l’operatività di un ufficio commerciale estero
Rita Bonucchi
 
Introduzione all'internazionalizzazione
Introduzione all'internazionalizzazioneIntroduzione all'internazionalizzazione
Introduzione all'internazionalizzazione
Rita Bonucchi
 
Tecniche di vendita nei mercati internazionali pdf
Tecniche di vendita nei mercati internazionali pdfTecniche di vendita nei mercati internazionali pdf
Tecniche di vendita nei mercati internazionali pdf
Lazio Innova
 
Articolo Libertà 2012 - I diplomi a 18 corsisti del Forpin
Articolo Libertà 2012 - I diplomi a 18 corsisti del ForpinArticolo Libertà 2012 - I diplomi a 18 corsisti del Forpin
Articolo Libertà 2012 - I diplomi a 18 corsisti del Forpin
Forpin
 
Check up della comunicazione
Check up della comunicazioneCheck up della comunicazione
Check up della comunicazione
Rita Bonucchi
 
Bibliografia di marketing internazionale
Bibliografia di marketing internazionaleBibliografia di marketing internazionale
Bibliografia di marketing internazionale
Rita Bonucchi
 
COME IMPOSTARE L’UFFICIO ESTERO NELLE PMI
COME IMPOSTARE L’UFFICIO ESTERO NELLE PMICOME IMPOSTARE L’UFFICIO ESTERO NELLE PMI
COME IMPOSTARE L’UFFICIO ESTERO NELLE PMIRita Bonucchi
 
Introduzione all'internazionalizzazione
Introduzione all'internazionalizzazioneIntroduzione all'internazionalizzazione
Introduzione all'internazionalizzazione
Rita Bonucchi
 

What's hot (19)

Laboratorio sulle ricerche di mercato
Laboratorio sulle ricerche di mercatoLaboratorio sulle ricerche di mercato
Laboratorio sulle ricerche di mercato
 
Rev1 Studio Consulenza Internazionalizzazione Pmi
Rev1 Studio Consulenza Internazionalizzazione PmiRev1 Studio Consulenza Internazionalizzazione Pmi
Rev1 Studio Consulenza Internazionalizzazione Pmi
 
Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati
Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi MercatiExport Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati
Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati
 
Slide Tecniche di vendita nei mercati internazionali
Slide Tecniche di vendita nei mercati internazionaliSlide Tecniche di vendita nei mercati internazionali
Slide Tecniche di vendita nei mercati internazionali
 
Torinoautomotive it
Torinoautomotive itTorinoautomotive it
Torinoautomotive it
 
Il business plan per l’internazionalizzazione
Il business plan per l’internazionalizzazioneIl business plan per l’internazionalizzazione
Il business plan per l’internazionalizzazione
 
Check up per l'internazionalizzazione
Check up per l'internazionalizzazioneCheck up per l'internazionalizzazione
Check up per l'internazionalizzazione
 
Master in Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati
Master in Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi MercatiMaster in Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati
Master in Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati
 
Il check up per l’internazionalizzazione
Il check up per l’internazionalizzazioneIl check up per l’internazionalizzazione
Il check up per l’internazionalizzazione
 
Pmi x internazionalizzazione (pallme x smau) 2013 10-24
Pmi x internazionalizzazione (pallme x smau) 2013 10-24Pmi x internazionalizzazione (pallme x smau) 2013 10-24
Pmi x internazionalizzazione (pallme x smau) 2013 10-24
 
L’organizzazione e l’operatività di un ufficio commerciale estero
L’organizzazione e l’operatività di un ufficio commerciale esteroL’organizzazione e l’operatività di un ufficio commerciale estero
L’organizzazione e l’operatività di un ufficio commerciale estero
 
Introduzione all'internazionalizzazione
Introduzione all'internazionalizzazioneIntroduzione all'internazionalizzazione
Introduzione all'internazionalizzazione
 
Tecniche di vendita nei mercati internazionali pdf
Tecniche di vendita nei mercati internazionali pdfTecniche di vendita nei mercati internazionali pdf
Tecniche di vendita nei mercati internazionali pdf
 
Articolo Libertà 2012 - I diplomi a 18 corsisti del Forpin
Articolo Libertà 2012 - I diplomi a 18 corsisti del ForpinArticolo Libertà 2012 - I diplomi a 18 corsisti del Forpin
Articolo Libertà 2012 - I diplomi a 18 corsisti del Forpin
 
Check up della comunicazione
Check up della comunicazioneCheck up della comunicazione
Check up della comunicazione
 
Bibliografia di marketing internazionale
Bibliografia di marketing internazionaleBibliografia di marketing internazionale
Bibliografia di marketing internazionale
 
COME IMPOSTARE L’UFFICIO ESTERO NELLE PMI
COME IMPOSTARE L’UFFICIO ESTERO NELLE PMICOME IMPOSTARE L’UFFICIO ESTERO NELLE PMI
COME IMPOSTARE L’UFFICIO ESTERO NELLE PMI
 
M9 pres finale
M9 pres finaleM9 pres finale
M9 pres finale
 
Introduzione all'internazionalizzazione
Introduzione all'internazionalizzazioneIntroduzione all'internazionalizzazione
Introduzione all'internazionalizzazione
 

Viewers also liked

La nuova definizione di PMI
La nuova definizione di PMILa nuova definizione di PMI
La nuova definizione di PMI
Massimiliano Moraca
 
Web marketing turistico internazionale: 5 strategie con consigli pratici
Web marketing turistico internazionale: 5 strategie con consigli praticiWeb marketing turistico internazionale: 5 strategie con consigli pratici
Web marketing turistico internazionale: 5 strategie con consigli pratici
Studio Salerno - Agenzia di Web Marketing Turistico
 
Il webmarketing come strumento di internazionalizzazione delle PMI
Il webmarketing come strumento di internazionalizzazione delle PMIIl webmarketing come strumento di internazionalizzazione delle PMI
Il webmarketing come strumento di internazionalizzazione delle PMI
Dreamgroup
 
Le 5 skill fondamentali dei migliori eCommerce Manager: Scopri il Corso Ninja...
Le 5 skill fondamentali dei migliori eCommerce Manager: Scopri il Corso Ninja...Le 5 skill fondamentali dei migliori eCommerce Manager: Scopri il Corso Ninja...
Le 5 skill fondamentali dei migliori eCommerce Manager: Scopri il Corso Ninja...
Ninja Academy
 
Il marketing internazionale
Il marketing internazionaleIl marketing internazionale
Il marketing internazionale
Ugo_Fantozzi
 
Come fare marketing internazionale con poche risorse
Come fare marketing internazionale con poche risorseCome fare marketing internazionale con poche risorse
Come fare marketing internazionale con poche risorseRita Bonucchi
 
Vincere Sul Mercato Internazionale
Vincere Sul Mercato InternazionaleVincere Sul Mercato Internazionale
Vincere Sul Mercato Internazionale
A-MARKS FACTORY SRL
 
MARKETING INTERNAZIONALE : SCENARI E STRATEGIE
MARKETING INTERNAZIONALE : SCENARI E STRATEGIEMARKETING INTERNAZIONALE : SCENARI E STRATEGIE
MARKETING INTERNAZIONALE : SCENARI E STRATEGIE
Gabriele Micozzi
 
Un nuovo modo di fare eCommerce
Un nuovo modo di fare eCommerceUn nuovo modo di fare eCommerce
Un nuovo modo di fare eCommerce
AFB Net
 
E Commerce Marketing
E Commerce MarketingE Commerce Marketing
E Commerce Marketing
Carlo Visani
 
eCommerce: l'evoluzione del Business
eCommerce: l'evoluzione del BusinesseCommerce: l'evoluzione del Business
eCommerce: l'evoluzione del Business
Filippo Antonelli
 
14. Gestire la presenza web
14. Gestire la presenza web14. Gestire la presenza web
14. Gestire la presenza web
Roberto Polillo
 
Marketing internazionale
Marketing internazionaleMarketing internazionale
Marketing internazionale
SAPIENZA, University of Rome
 
Come Fare Internazionalizzazione di Aziende ed Imprese Italiane?
Come Fare Internazionalizzazione di Aziende ed Imprese Italiane?Come Fare Internazionalizzazione di Aziende ed Imprese Italiane?
Come Fare Internazionalizzazione di Aziende ed Imprese Italiane?
Righetconsult
 
IL POLLENZA : PIANO MARKETING INTERNAZIONALE
IL POLLENZA : PIANO MARKETING INTERNAZIONALEIL POLLENZA : PIANO MARKETING INTERNAZIONALE
IL POLLENZA : PIANO MARKETING INTERNAZIONALEGabriele Micozzi
 
PIATTAFORME OPEN SOURCE PER IL CRM (CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT), IL CMS...
PIATTAFORME OPEN SOURCE PER IL CRM (CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT), IL CMS...PIATTAFORME OPEN SOURCE PER IL CRM (CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT), IL CMS...
PIATTAFORME OPEN SOURCE PER IL CRM (CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT), IL CMS...
Riccardo Franconi
 
Introduzione al Web Marketing Strategico e Analitico
Introduzione al Web Marketing Strategico e AnaliticoIntroduzione al Web Marketing Strategico e Analitico
Introduzione al Web Marketing Strategico e Analitico
Jacopo Matteuzzi
 
Fondamenti di Marketing Digitale
Fondamenti di Marketing DigitaleFondamenti di Marketing Digitale
Fondamenti di Marketing Digitale
DML Srl
 
14. La forma breve e il microblogging
14. La forma breve e il microblogging14. La forma breve e il microblogging
14. La forma breve e il microblogging
Roberto Polillo
 
Guida pratica al Piano di Web marketing
Guida pratica al Piano di Web marketingGuida pratica al Piano di Web marketing
Guida pratica al Piano di Web marketing
Alessandro Casagrande-marketing
 

Viewers also liked (20)

La nuova definizione di PMI
La nuova definizione di PMILa nuova definizione di PMI
La nuova definizione di PMI
 
Web marketing turistico internazionale: 5 strategie con consigli pratici
Web marketing turistico internazionale: 5 strategie con consigli praticiWeb marketing turistico internazionale: 5 strategie con consigli pratici
Web marketing turistico internazionale: 5 strategie con consigli pratici
 
Il webmarketing come strumento di internazionalizzazione delle PMI
Il webmarketing come strumento di internazionalizzazione delle PMIIl webmarketing come strumento di internazionalizzazione delle PMI
Il webmarketing come strumento di internazionalizzazione delle PMI
 
Le 5 skill fondamentali dei migliori eCommerce Manager: Scopri il Corso Ninja...
Le 5 skill fondamentali dei migliori eCommerce Manager: Scopri il Corso Ninja...Le 5 skill fondamentali dei migliori eCommerce Manager: Scopri il Corso Ninja...
Le 5 skill fondamentali dei migliori eCommerce Manager: Scopri il Corso Ninja...
 
Il marketing internazionale
Il marketing internazionaleIl marketing internazionale
Il marketing internazionale
 
Come fare marketing internazionale con poche risorse
Come fare marketing internazionale con poche risorseCome fare marketing internazionale con poche risorse
Come fare marketing internazionale con poche risorse
 
Vincere Sul Mercato Internazionale
Vincere Sul Mercato InternazionaleVincere Sul Mercato Internazionale
Vincere Sul Mercato Internazionale
 
MARKETING INTERNAZIONALE : SCENARI E STRATEGIE
MARKETING INTERNAZIONALE : SCENARI E STRATEGIEMARKETING INTERNAZIONALE : SCENARI E STRATEGIE
MARKETING INTERNAZIONALE : SCENARI E STRATEGIE
 
Un nuovo modo di fare eCommerce
Un nuovo modo di fare eCommerceUn nuovo modo di fare eCommerce
Un nuovo modo di fare eCommerce
 
E Commerce Marketing
E Commerce MarketingE Commerce Marketing
E Commerce Marketing
 
eCommerce: l'evoluzione del Business
eCommerce: l'evoluzione del BusinesseCommerce: l'evoluzione del Business
eCommerce: l'evoluzione del Business
 
14. Gestire la presenza web
14. Gestire la presenza web14. Gestire la presenza web
14. Gestire la presenza web
 
Marketing internazionale
Marketing internazionaleMarketing internazionale
Marketing internazionale
 
Come Fare Internazionalizzazione di Aziende ed Imprese Italiane?
Come Fare Internazionalizzazione di Aziende ed Imprese Italiane?Come Fare Internazionalizzazione di Aziende ed Imprese Italiane?
Come Fare Internazionalizzazione di Aziende ed Imprese Italiane?
 
IL POLLENZA : PIANO MARKETING INTERNAZIONALE
IL POLLENZA : PIANO MARKETING INTERNAZIONALEIL POLLENZA : PIANO MARKETING INTERNAZIONALE
IL POLLENZA : PIANO MARKETING INTERNAZIONALE
 
PIATTAFORME OPEN SOURCE PER IL CRM (CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT), IL CMS...
PIATTAFORME OPEN SOURCE PER IL CRM (CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT), IL CMS...PIATTAFORME OPEN SOURCE PER IL CRM (CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT), IL CMS...
PIATTAFORME OPEN SOURCE PER IL CRM (CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT), IL CMS...
 
Introduzione al Web Marketing Strategico e Analitico
Introduzione al Web Marketing Strategico e AnaliticoIntroduzione al Web Marketing Strategico e Analitico
Introduzione al Web Marketing Strategico e Analitico
 
Fondamenti di Marketing Digitale
Fondamenti di Marketing DigitaleFondamenti di Marketing Digitale
Fondamenti di Marketing Digitale
 
14. La forma breve e il microblogging
14. La forma breve e il microblogging14. La forma breve e il microblogging
14. La forma breve e il microblogging
 
Guida pratica al Piano di Web marketing
Guida pratica al Piano di Web marketingGuida pratica al Piano di Web marketing
Guida pratica al Piano di Web marketing
 

Similar to Slideshare come internazionalizzare l'azienda 25pagine

Export tutorial ep1 part1
Export tutorial ep1 part1Export tutorial ep1 part1
Export tutorial ep1 part1
UmbertoMarchi
 
Smau Padova 2016 - WarrantGroup internazionalizzazione
Smau Padova 2016 - WarrantGroup internazionalizzazioneSmau Padova 2016 - WarrantGroup internazionalizzazione
Smau Padova 2016 - WarrantGroup internazionalizzazione
SMAU
 
Resident Export Manager: Intervista a Primo Tiziano Compagnoni
Resident Export Manager: Intervista a Primo Tiziano CompagnoniResident Export Manager: Intervista a Primo Tiziano Compagnoni
Resident Export Manager: Intervista a Primo Tiziano Compagnoni
Free Your Talent
 
BTO11 - SMART DMOSTARTUP SCHOOL: come trasformare un’idea in un progetto
BTO11 - SMART DMOSTARTUP SCHOOL: come trasformare un’idea in un progettoBTO11 - SMART DMOSTARTUP SCHOOL: come trasformare un’idea in un progetto
BTO11 - SMART DMOSTARTUP SCHOOL: come trasformare un’idea in un progetto
Buy Tourism Online
 
Company Profile Octagona Corporate 2015
Company Profile Octagona Corporate 2015Company Profile Octagona Corporate 2015
Company Profile Octagona Corporate 2015
Octagona Srl
 
"Aggredire il mercato estero: è adatta la tua azienda?"- 5 marzo 2014 Apindus...
"Aggredire il mercato estero: è adatta la tua azienda?"- 5 marzo 2014 Apindus..."Aggredire il mercato estero: è adatta la tua azienda?"- 5 marzo 2014 Apindus...
"Aggredire il mercato estero: è adatta la tua azienda?"- 5 marzo 2014 Apindus...Romiri Data Management srl
 
Il Piano Industriale - Business Plan per tutti
Il Piano Industriale - Business Plan per tuttiIl Piano Industriale - Business Plan per tutti
Il Piano Industriale - Business Plan per tutti
Brogi & Pittalis srl
 
FAREXPORT JUNIOR ASSISTANT CON IL METODO ESPORTARE IN 7 MOSSE
FAREXPORT JUNIOR ASSISTANT CON IL METODO ESPORTARE IN 7 MOSSEFAREXPORT JUNIOR ASSISTANT CON IL METODO ESPORTARE IN 7 MOSSE
FAREXPORT JUNIOR ASSISTANT CON IL METODO ESPORTARE IN 7 MOSSE
Progetti Commerciali di Pier Paolo Galbusera
 
Comefareimpresaoggi
ComefareimpresaoggiComefareimpresaoggi
Comefareimpresaoggi
AndreaAntonucci5
 
Comefareimpresaoggi
ComefareimpresaoggiComefareimpresaoggi
Comefareimpresaoggi
Anna Pighi
 
[EH2023]Come rendere il tuo eCommerce globale - Beniamino Colombo e Emilio Lo...
[EH2023]Come rendere il tuo eCommerce globale - Beniamino Colombo e Emilio Lo...[EH2023]Come rendere il tuo eCommerce globale - Beniamino Colombo e Emilio Lo...
[EH2023]Come rendere il tuo eCommerce globale - Beniamino Colombo e Emilio Lo...
Ecommerce HUB
 
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012 la vendita diretta e il marketing...
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012   la vendita diretta e il marketing...L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012   la vendita diretta e il marketing...
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012 la vendita diretta e il marketing...
L'Informatore Agrario
 
Presentazione elearning Franchising
Presentazione elearning FranchisingPresentazione elearning Franchising
Presentazione elearning Franchising
MrtkngStrtgy
 
Sales agent Italy job description italiano
Sales agent Italy job description italianoSales agent Italy job description italiano
Sales agent Italy job description italiano
Soren Healy
 
Esportare con-metodo-nicola-minervini
Esportare con-metodo-nicola-minerviniEsportare con-metodo-nicola-minervini
Esportare con-metodo-nicola-minerviniMatteo Barberi
 
Manuale Marketing Operativo - Silvio Randi
Manuale Marketing Operativo - Silvio RandiManuale Marketing Operativo - Silvio Randi
Manuale Marketing Operativo - Silvio Randi
Silvio Randi
 
Luca Gatto - Export Management Process.pptx
Luca Gatto - Export Management Process.pptxLuca Gatto - Export Management Process.pptx
Luca Gatto - Export Management Process.pptx
Digital Building Blocks
 
Smau Firenze 2016 - WarrantGroup
Smau Firenze 2016 - WarrantGroupSmau Firenze 2016 - WarrantGroup
Smau Firenze 2016 - WarrantGroup
SMAU
 
Presentazione Smart Export Assistant
Presentazione Smart Export AssistantPresentazione Smart Export Assistant
Presentazione Smart Export Assistant
Octagona Srl
 
Avvio di un piano di comunicazione integrata
Avvio di un piano di comunicazione integrataAvvio di un piano di comunicazione integrata
Avvio di un piano di comunicazione integrata
SAPIENZA, University of Rome
 

Similar to Slideshare come internazionalizzare l'azienda 25pagine (20)

Export tutorial ep1 part1
Export tutorial ep1 part1Export tutorial ep1 part1
Export tutorial ep1 part1
 
Smau Padova 2016 - WarrantGroup internazionalizzazione
Smau Padova 2016 - WarrantGroup internazionalizzazioneSmau Padova 2016 - WarrantGroup internazionalizzazione
Smau Padova 2016 - WarrantGroup internazionalizzazione
 
Resident Export Manager: Intervista a Primo Tiziano Compagnoni
Resident Export Manager: Intervista a Primo Tiziano CompagnoniResident Export Manager: Intervista a Primo Tiziano Compagnoni
Resident Export Manager: Intervista a Primo Tiziano Compagnoni
 
BTO11 - SMART DMOSTARTUP SCHOOL: come trasformare un’idea in un progetto
BTO11 - SMART DMOSTARTUP SCHOOL: come trasformare un’idea in un progettoBTO11 - SMART DMOSTARTUP SCHOOL: come trasformare un’idea in un progetto
BTO11 - SMART DMOSTARTUP SCHOOL: come trasformare un’idea in un progetto
 
Company Profile Octagona Corporate 2015
Company Profile Octagona Corporate 2015Company Profile Octagona Corporate 2015
Company Profile Octagona Corporate 2015
 
"Aggredire il mercato estero: è adatta la tua azienda?"- 5 marzo 2014 Apindus...
"Aggredire il mercato estero: è adatta la tua azienda?"- 5 marzo 2014 Apindus..."Aggredire il mercato estero: è adatta la tua azienda?"- 5 marzo 2014 Apindus...
"Aggredire il mercato estero: è adatta la tua azienda?"- 5 marzo 2014 Apindus...
 
Il Piano Industriale - Business Plan per tutti
Il Piano Industriale - Business Plan per tuttiIl Piano Industriale - Business Plan per tutti
Il Piano Industriale - Business Plan per tutti
 
FAREXPORT JUNIOR ASSISTANT CON IL METODO ESPORTARE IN 7 MOSSE
FAREXPORT JUNIOR ASSISTANT CON IL METODO ESPORTARE IN 7 MOSSEFAREXPORT JUNIOR ASSISTANT CON IL METODO ESPORTARE IN 7 MOSSE
FAREXPORT JUNIOR ASSISTANT CON IL METODO ESPORTARE IN 7 MOSSE
 
Comefareimpresaoggi
ComefareimpresaoggiComefareimpresaoggi
Comefareimpresaoggi
 
Comefareimpresaoggi
ComefareimpresaoggiComefareimpresaoggi
Comefareimpresaoggi
 
[EH2023]Come rendere il tuo eCommerce globale - Beniamino Colombo e Emilio Lo...
[EH2023]Come rendere il tuo eCommerce globale - Beniamino Colombo e Emilio Lo...[EH2023]Come rendere il tuo eCommerce globale - Beniamino Colombo e Emilio Lo...
[EH2023]Come rendere il tuo eCommerce globale - Beniamino Colombo e Emilio Lo...
 
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012 la vendita diretta e il marketing...
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012   la vendita diretta e il marketing...L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012   la vendita diretta e il marketing...
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012 la vendita diretta e il marketing...
 
Presentazione elearning Franchising
Presentazione elearning FranchisingPresentazione elearning Franchising
Presentazione elearning Franchising
 
Sales agent Italy job description italiano
Sales agent Italy job description italianoSales agent Italy job description italiano
Sales agent Italy job description italiano
 
Esportare con-metodo-nicola-minervini
Esportare con-metodo-nicola-minerviniEsportare con-metodo-nicola-minervini
Esportare con-metodo-nicola-minervini
 
Manuale Marketing Operativo - Silvio Randi
Manuale Marketing Operativo - Silvio RandiManuale Marketing Operativo - Silvio Randi
Manuale Marketing Operativo - Silvio Randi
 
Luca Gatto - Export Management Process.pptx
Luca Gatto - Export Management Process.pptxLuca Gatto - Export Management Process.pptx
Luca Gatto - Export Management Process.pptx
 
Smau Firenze 2016 - WarrantGroup
Smau Firenze 2016 - WarrantGroupSmau Firenze 2016 - WarrantGroup
Smau Firenze 2016 - WarrantGroup
 
Presentazione Smart Export Assistant
Presentazione Smart Export AssistantPresentazione Smart Export Assistant
Presentazione Smart Export Assistant
 
Avvio di un piano di comunicazione integrata
Avvio di un piano di comunicazione integrataAvvio di un piano di comunicazione integrata
Avvio di un piano di comunicazione integrata
 

Slideshare come internazionalizzare l'azienda 25pagine

  • 1. UN MONDO DI MERCATO Come internazionalizzare l’azienda, i passi da fare e da evitare Seminario Relatore: Gianni Paganelli (EGO INTERNATIONAL) 9 maggio 2013
  • 2. La giornata di oggi: di cosa parleremo Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL Indice degli argomenti 1. Internazionalizzazione: perché non ne possiamo fare a meno 2. Strategie di internazionalizzazione 3. Internazionalizzare: tutti gli errori più comuni 4. Come arrivare sui mercati esteri 5. Come rimanere sui mercati esteri
  • 4. Internazionalizzazione: perché non ne possiamo fare a meno Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL Aumento del giro d’affari Le esportazioni conducono a un aumento delle vendite, all’allargamento della base di mercato e all’incremento del fatturato.
  • 5. Internazionalizzazione: perché non ne possiamo fare a meno Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL Crescita della redditività Con una buona gestione dei costi fissi, la crescita delle vendite ottenuta mediante il business estero può condurre a un incremento della redditività.
  • 6. Internazionalizzazione: perché non ne possiamo fare a meno Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL Sfruttamento delle economie di scala L’allargamento della base di mercato e del numero di mercati nei quali si opera, conduce all’ampliamento del business, con accesso a nuove risorse e sfruttamento dei vantaggi di costo.
  • 7. Internazionalizzazione: perché non ne possiamo fare a meno Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL Diversificazione del rischio L’export consente la riduzione della dipendenza del successo aziendale dall’andamento su un unico mercato, aggirando crisi macroeconomiche che dovessero colpire uno dei Paesi di riferimento commerciale.
  • 8. Internazionalizzazione: perché non ne possiamo fare a meno Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL Accesso a nuove conoscenze Esportare permette un accesso a nuove conoscenze, nuove idee, nuove competenze e nuove culture: valori aggiunti da replicare anche sul mercato interno.
  • 9. Internazionalizzazione: perché non ne possiamo fare a meno Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL Risposta efficace alla globalizzazione Non esistono più «porti difendibili»: se si vuole sopravvivere in un mercato globalizzato, l’unica strategia utile è l’attacco.
  • 10. Internazionalizzazione: perché non ne possiamo fare a meno Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL Aumento della competitività Le esperienze estere migliorano la competitività sul mercato nazionale, rafforzando l’azienda e permettendole di sopravvivere in contesti più difficili.
  • 11. Internazionalizzazione: perché non ne possiamo fare a meno Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL Allungamento della vita del prodotto Esportare su più mercati consente di aggirare vincoli stagionali o di obsolescenza del prodotto, incidendo positivamente sul suo ciclo di vita
  • 12. Internazionalizzazione: perché non ne possiamo fare a meno Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL Miglioramento della visibilità Le esportazioni dei propri prodotti «trascinano» all’estero i brand aziendali, contribuendo al miglioramento della visibilità e all’aumento della popolarità globale.
  • 13. Internazionalizzazione: perché non ne possiamo fare a meno Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL TEST Quale è il vostro atteggiamento verso l’internazionalizzazione?
  • 14. Internazionalizzazione: perché non ne possiamo fare a meno Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL RISPOSTA N. 1 Non esporto i miei prodotti all’estero
  • 15. Internazionalizzazione: perché non ne possiamo fare a meno Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL RISPOSTA N. 2 Esporto i miei prodotti all’estero solo perché dei compratori stranieri sono venuti a conoscenza dell’azienda e dei servizi prestati
  • 16. Internazionalizzazione: perché non ne possiamo fare a meno Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL RISPOSTA N. 3 Esporto all’estero perché ho pianificato una strada di crescita internazionale, ho individuato le migliori opportunità e sono consapevole dei vantaggi dell’internazionalizzazione
  • 17. Internazionalizzazione: perché non ne possiamo fare a meno Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL RISPOSTA N. 4 Esporto all’estero perché il mio mercato interno è esaurito o insoddisfacente, perché ho eccessi di produzione o perché sono geograficamente vicino a clientela straniera
  • 18. Check list delle chiavi per internazionalizzare Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL Siete in grado di gestire un processo di internazionalizzazione?
  • 19. Internazionalizzazione: perché non ne possiamo fare a meno Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL Prima di varcare i confini nazionali per ampliare il proprio business all’estero, è bene tenere in considerazione importanti fattori chiave e porsi alcune domande per comprendere quale sia l’effettiva forza della vostra azienda e potere valutare se si è in grado di affrontare questo percorso in autonomia o ricorrendo a una consulenza personalizzata.
  • 20. Check list delle chiavi per internazionalizzare Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL  Conosco bene le caratteristiche del Paese e la sua struttura distributiva?  Conosco le caratteristiche e l’andamento del mercato di riferimento, i segmenti in cui è suddiviso, i vincoli ed i suoi livelli di accessibilità e redditività? So definire le sue opportunità e i suoi svantaggi?  So che i miei prodotti sono completamente accettati all’estero? Sono competitivi? Hanno valore aggiunto? Sono in grado di strutturare una corretta strategia di promozione?  Conosco i punti di forza e di debolezza della mia azienda? Quali aree devo coinvolgere? Posso investire in formazione?  Posso modificare la mia organizzazione aziendale per il business estero?  Ho pieno controllo del budget e delle risorse necessarie?
  • 21. Dove esportiamo: i principali mercati di destinazione Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL
  • 22. Chi esporta: le province più attive nell’export Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL
  • 23. Cosa esportiamo: principali prodotti commercializzati Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL
  • 24. Dove trovare altri dati sull’export Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL ISTAT – www.istat.it ICE – www.ice.gov.it AGENZIA DOGANE – www.agenziadogane.it EGO INTERNATIONAL – www.egointernational.it MIN. ATT. PRODUTTIVE - www.mincomes.it CAMERE DI COMMERCIO – www.camcom.gov.it DATA WAREHOUSE ISTAT – www.coeweb.istat.it
  • 25. Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL Se vuoi ricevere gratuitamente le slide dell’evento invia una mail a marketing@egointernational.it
  • 26. EGO International Contatti Seminario: Un mondo di mercato / EGO INTERNATIONAL www.egointernational.it Info: marketing@egointernational.it Telefono: 0541-779511 Oppure inviaci subito la tua richiesta di informazioni compilando il form al seguente indirizzo: http://www.egointernational.it/lg/index.html?utm_source=You export&utm_medium=video&utm_campaign=youexportvideo