SlideShare a Scribd company logo
SIMIL_ACTIO
SIMULAZIONE E REALTÀ
PARALLELE
Gabriele
Laurea in Comunicazione,
Media e Pubblicità
IULM
Mara
Laurea in Scienze e
Tecniche Psicologiche
Milano – Bicocca
Andrea
Laurea in Scienze della
Comunicazione
Insubria di Varese
Ex studente di
Informatica (magistrale)
Milano – Bicocca
CHI SIAMO
OBIETTIVO DEL BLOG
Il nostro intento è quello di indagare gli aspetti multidisciplinari della
simulazione, approfondendo gli aspetti tecnologici, etici e
psicologici, nonché le relative implicazioni.
LA GRAFICA
FUSION THEME
• interfaccia pulita e semplice
• personalizzabile
FEATURED POST – GABRIELE
« L'intelligenza artificiale è una disciplina
appartenente all'informatica che studia i
fondamenti teorici, le metodologie e le
tecniche che consentono la progettazione di
sistemi hardware e sistemi di programmi
software capaci di fornire all’elaboratore
elettronico prestazioni che, a un osservatore
comune, sembrerebbero essere di pertinenza
esclusiva dell’intelligenza umana. »
FEATURED POST - ANDREA
“Se non sei uno di noi, sei uno di loro”
“Chi sono loro?”
The Matrix
...Agenti. Nello studio delle innumerevoli, fattoriali, se non esponenziali
possibilità e sfaccettature della simulazione, del mare della simulazione,
partendo dal nome in sé vorrei compiere un primo viaggio, personale e
condiviso, alla scoperta degli agenti. O meglio dei così detti sistemi “Agent
based”. Cominciando dai boids ed arrivando ai più moderni sistemi multi-
agente. Agente, tropistico e non, ambiente, possibilità ed utilizzo, tutte
creste delle onde del vasto mare della simulazione.
FEATURED POST – MARA
“Ignoro dove l’artificiale finisca e cominci il reale”
Andy Warhol
Questa è la grande sfida della realtà virtuale: creare un microcosmo in tutto
e per tutto simile alla realtà, al cui interno l'utente si possa muovere
liberamente con l'impressione di trovarsi in un vero mondo. Chi sarebbe
disposto a mettere in dubbio l'utilità delle innovazioni tecnologiche
quando queste riguardano la salute o i viaggi? Verosimilmente poche
persone. Se sapessimo che dovremmo sacrificare la nostra sicurezza,
privacy a favore del progresso tecnologico, cambieremmo opinione? A
questo punto quali sarebbero le ripercussioni psicologiche e etiche?
DOVE TROVARCI
www.similactio.altervista.org
https://www.facebook.com/simil.actio.9
È ancora un’incognita
LE NOSTRE FONTI
I NOSTRI “AMICI” DI BLOG
Augment your Journey
URL: augmentyourjourney.altervista.org
Simil actio

More Related Content

What's hot

Documentazione attività su sicurezza in internet
Documentazione attività su sicurezza in internetDocumentazione attività su sicurezza in internet
Documentazione attività su sicurezza in internet
Antonella Ferri
 
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 34-90
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 34-90Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 34-90
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 34-90
Paolo Sordi
 
PSND; E-security e privacy; Educazione ai social media (formazione docenti) -...
PSND; E-security e privacy; Educazione ai social media (formazione docenti) -...PSND; E-security e privacy; Educazione ai social media (formazione docenti) -...
PSND; E-security e privacy; Educazione ai social media (formazione docenti) -...
Simone Aliprandi
 
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2013-2014
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2013-2014Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2013-2014
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2013-2014
Paolo Sordi
 
Sfida #1: Tecnologia e Didattica
Sfida #1: Tecnologia e DidatticaSfida #1: Tecnologia e Didattica
Sfida #1: Tecnologia e Didattica
Matteo Troìa
 
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 1-33
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 1-33Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 1-33
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 1-33
Paolo Sordi
 
Diritto all'oblio digitale
Diritto all'oblio digitaleDiritto all'oblio digitale
Diritto all'oblio digitaleMarco Giacomello
 
Aspetti Giuridici E Internet
Aspetti Giuridici E  InternetAspetti Giuridici E  Internet
Aspetti Giuridici E Internetguest01c4c9
 

What's hot (8)

Documentazione attività su sicurezza in internet
Documentazione attività su sicurezza in internetDocumentazione attività su sicurezza in internet
Documentazione attività su sicurezza in internet
 
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 34-90
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 34-90Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 34-90
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 34-90
 
PSND; E-security e privacy; Educazione ai social media (formazione docenti) -...
PSND; E-security e privacy; Educazione ai social media (formazione docenti) -...PSND; E-security e privacy; Educazione ai social media (formazione docenti) -...
PSND; E-security e privacy; Educazione ai social media (formazione docenti) -...
 
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2013-2014
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2013-2014Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2013-2014
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2013-2014
 
Sfida #1: Tecnologia e Didattica
Sfida #1: Tecnologia e DidatticaSfida #1: Tecnologia e Didattica
Sfida #1: Tecnologia e Didattica
 
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 1-33
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 1-33Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 1-33
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 1-33
 
Diritto all'oblio digitale
Diritto all'oblio digitaleDiritto all'oblio digitale
Diritto all'oblio digitale
 
Aspetti Giuridici E Internet
Aspetti Giuridici E  InternetAspetti Giuridici E  Internet
Aspetti Giuridici E Internet
 

Similar to Simil actio

Intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale Intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale
AndreaFornetto
 
"Humanologies. Tecnologie al servizio dell'uomo"
"Humanologies. Tecnologie al servizio dell'uomo""Humanologies. Tecnologie al servizio dell'uomo"
"Humanologies. Tecnologie al servizio dell'uomo"
Marco Travia
 
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificialeIntelligenza artificiale
Intelligenza artificiale
NicholasNicholas20
 
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificialeIntelligenza artificiale
Intelligenza artificiale
ssuserf8d416
 
Alla scoperta dell’Intelligenza Artificiale
Alla scoperta dell’Intelligenza ArtificialeAlla scoperta dell’Intelligenza Artificiale
Alla scoperta dell’Intelligenza Artificiale
KEA s.r.l.
 
Tec Media Michele Rinaldi
Tec Media Michele RinaldiTec Media Michele Rinaldi
Tec Media Michele Rinaldi
Michele Rinaldi
 
Tec media michelerinaldi
Tec media michelerinaldiTec media michelerinaldi
Tec media michelerinaldi
Michele Rinaldi
 
#HYPERARIOSTO_30_03_2023_FANTINI_FABRIZIO.pdf
#HYPERARIOSTO_30_03_2023_FANTINI_FABRIZIO.pdf#HYPERARIOSTO_30_03_2023_FANTINI_FABRIZIO.pdf
#HYPERARIOSTO_30_03_2023_FANTINI_FABRIZIO.pdf
INNOVABILITA
 
Enterprise 2 0 - una introduzione
Enterprise 2 0 - una introduzioneEnterprise 2 0 - una introduzione
Enterprise 2 0 - una introduzione
Stefano Epifani
 
Un Selfie per la ricerca ...oltre il postmoderno
Un Selfie per la ricerca ...oltre il postmodernoUn Selfie per la ricerca ...oltre il postmoderno
Un Selfie per la ricerca ...oltre il postmoderno
Alfonso Crisci
 
Realtà aumentata e realtà virtuale: innovazione, coinvolgimento e utilità per...
Realtà aumentata e realtà virtuale: innovazione, coinvolgimento e utilità per...Realtà aumentata e realtà virtuale: innovazione, coinvolgimento e utilità per...
Realtà aumentata e realtà virtuale: innovazione, coinvolgimento e utilità per...
Ministry of Education
 
Il Partito politico nella Società dell'Informazione?
Il Partito politico nella Società dell'Informazione?Il Partito politico nella Società dell'Informazione?
Il Partito politico nella Società dell'Informazione?
jexxon
 
IT's possible. IT's an opportunity
IT's possible. IT's an opportunityIT's possible. IT's an opportunity
IT's possible. IT's an opportunity
Pierfranco Ravotto
 
Progetto arduino
Progetto arduinoProgetto arduino
AI, didattica e nuove sfide - Apprendimento, lavoro e società
AI, didattica e nuove sfide - Apprendimento, lavoro e societàAI, didattica e nuove sfide - Apprendimento, lavoro e società
AI, didattica e nuove sfide - Apprendimento, lavoro e società
Veronica Cavicchi
 
Trattazione ai
Trattazione aiTrattazione ai
Trattazione ai
michelemario1
 
Antichi parte2 formaz_lim2011
Antichi parte2 formaz_lim2011Antichi parte2 formaz_lim2011
Antichi parte2 formaz_lim2011
Laura Antichi
 
Educazione civica.pdf
Educazione civica.pdfEducazione civica.pdf
Educazione civica.pdf
MartinaCatoni
 
Il “farsi mondo” della tecnologia IC
Il “farsi mondo” della tecnologia ICIl “farsi mondo” della tecnologia IC
Il “farsi mondo” della tecnologia IC
Marzia Vaccari Serra
 

Similar to Simil actio (20)

Intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale Intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale
 
"Humanologies. Tecnologie al servizio dell'uomo"
"Humanologies. Tecnologie al servizio dell'uomo""Humanologies. Tecnologie al servizio dell'uomo"
"Humanologies. Tecnologie al servizio dell'uomo"
 
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificialeIntelligenza artificiale
Intelligenza artificiale
 
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificialeIntelligenza artificiale
Intelligenza artificiale
 
Alla scoperta dell’Intelligenza Artificiale
Alla scoperta dell’Intelligenza ArtificialeAlla scoperta dell’Intelligenza Artificiale
Alla scoperta dell’Intelligenza Artificiale
 
Tec Media Michele Rinaldi
Tec Media Michele RinaldiTec Media Michele Rinaldi
Tec Media Michele Rinaldi
 
Tec media michelerinaldi
Tec media michelerinaldiTec media michelerinaldi
Tec media michelerinaldi
 
Pcto
PctoPcto
Pcto
 
#HYPERARIOSTO_30_03_2023_FANTINI_FABRIZIO.pdf
#HYPERARIOSTO_30_03_2023_FANTINI_FABRIZIO.pdf#HYPERARIOSTO_30_03_2023_FANTINI_FABRIZIO.pdf
#HYPERARIOSTO_30_03_2023_FANTINI_FABRIZIO.pdf
 
Enterprise 2 0 - una introduzione
Enterprise 2 0 - una introduzioneEnterprise 2 0 - una introduzione
Enterprise 2 0 - una introduzione
 
Un Selfie per la ricerca ...oltre il postmoderno
Un Selfie per la ricerca ...oltre il postmodernoUn Selfie per la ricerca ...oltre il postmoderno
Un Selfie per la ricerca ...oltre il postmoderno
 
Realtà aumentata e realtà virtuale: innovazione, coinvolgimento e utilità per...
Realtà aumentata e realtà virtuale: innovazione, coinvolgimento e utilità per...Realtà aumentata e realtà virtuale: innovazione, coinvolgimento e utilità per...
Realtà aumentata e realtà virtuale: innovazione, coinvolgimento e utilità per...
 
Il Partito politico nella Società dell'Informazione?
Il Partito politico nella Società dell'Informazione?Il Partito politico nella Società dell'Informazione?
Il Partito politico nella Società dell'Informazione?
 
IT's possible. IT's an opportunity
IT's possible. IT's an opportunityIT's possible. IT's an opportunity
IT's possible. IT's an opportunity
 
Progetto arduino
Progetto arduinoProgetto arduino
Progetto arduino
 
AI, didattica e nuove sfide - Apprendimento, lavoro e società
AI, didattica e nuove sfide - Apprendimento, lavoro e societàAI, didattica e nuove sfide - Apprendimento, lavoro e società
AI, didattica e nuove sfide - Apprendimento, lavoro e società
 
Trattazione ai
Trattazione aiTrattazione ai
Trattazione ai
 
Antichi parte2 formaz_lim2011
Antichi parte2 formaz_lim2011Antichi parte2 formaz_lim2011
Antichi parte2 formaz_lim2011
 
Educazione civica.pdf
Educazione civica.pdfEducazione civica.pdf
Educazione civica.pdf
 
Il “farsi mondo” della tecnologia IC
Il “farsi mondo” della tecnologia ICIl “farsi mondo” della tecnologia IC
Il “farsi mondo” della tecnologia IC
 

Simil actio

  • 2. Gabriele Laurea in Comunicazione, Media e Pubblicità IULM Mara Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche Milano – Bicocca Andrea Laurea in Scienze della Comunicazione Insubria di Varese Ex studente di Informatica (magistrale) Milano – Bicocca CHI SIAMO
  • 3. OBIETTIVO DEL BLOG Il nostro intento è quello di indagare gli aspetti multidisciplinari della simulazione, approfondendo gli aspetti tecnologici, etici e psicologici, nonché le relative implicazioni.
  • 4. LA GRAFICA FUSION THEME • interfaccia pulita e semplice • personalizzabile
  • 5.
  • 6. FEATURED POST – GABRIELE « L'intelligenza artificiale è una disciplina appartenente all'informatica che studia i fondamenti teorici, le metodologie e le tecniche che consentono la progettazione di sistemi hardware e sistemi di programmi software capaci di fornire all’elaboratore elettronico prestazioni che, a un osservatore comune, sembrerebbero essere di pertinenza esclusiva dell’intelligenza umana. »
  • 7. FEATURED POST - ANDREA “Se non sei uno di noi, sei uno di loro” “Chi sono loro?” The Matrix ...Agenti. Nello studio delle innumerevoli, fattoriali, se non esponenziali possibilità e sfaccettature della simulazione, del mare della simulazione, partendo dal nome in sé vorrei compiere un primo viaggio, personale e condiviso, alla scoperta degli agenti. O meglio dei così detti sistemi “Agent based”. Cominciando dai boids ed arrivando ai più moderni sistemi multi- agente. Agente, tropistico e non, ambiente, possibilità ed utilizzo, tutte creste delle onde del vasto mare della simulazione.
  • 8. FEATURED POST – MARA “Ignoro dove l’artificiale finisca e cominci il reale” Andy Warhol Questa è la grande sfida della realtà virtuale: creare un microcosmo in tutto e per tutto simile alla realtà, al cui interno l'utente si possa muovere liberamente con l'impressione di trovarsi in un vero mondo. Chi sarebbe disposto a mettere in dubbio l'utilità delle innovazioni tecnologiche quando queste riguardano la salute o i viaggi? Verosimilmente poche persone. Se sapessimo che dovremmo sacrificare la nostra sicurezza, privacy a favore del progresso tecnologico, cambieremmo opinione? A questo punto quali sarebbero le ripercussioni psicologiche e etiche?
  • 11. I NOSTRI “AMICI” DI BLOG Augment your Journey URL: augmentyourjourney.altervista.org