SlideShare a Scribd company logo
The ShadoWeb
Magnoni Cristina, Galanti Simone, Rotari Irina
A.A 2017-2019
Shadowebicocca.altervista.org
L’IDEA DEL BLOG
Il blog tratterà il tema del deep web: cioè tutta quella parte del web che non viene indicizzata dai
tradizionali motori di ricerca. Ci soffermeremo sulla distinzione tra dark e deep web.
Tratteremo in modo approfondito delle Darknet, reti il cui accesso avviene solamente tramite software
specifici, soffermandoci anche sulla storia di Silkroad, un sito di e-commerce basato su attività illegali.
Infine parleremo anche degli aspetti legali come tutela dei dati personali
e della privacy.
Abbiamo scelto questo tema perchè:
• Se ne parla ma…
• …non lo si conosce approfonditamente
IL GRUPPO DI LAVORO
Cristina
Laureata in Comunicazione a
Varese.
Mi occuperò dell’approfondimento
legislativo.
Irina
Laureata in Comunicazione
(Giornalismo) all’Università
Statale della Moldavia.
Analizzerò il caso Silkroad.
Simone
Laureato (quasi) in Scienze
Psicosociali della Comunicazione
in Bicocca.
Mi occuperò di introdurre le
Darknet.
APPROFONDIMENTI
• LEGISLATIVO: si parlerà di come tutelarsi nel deepweb e cosa si rischia
andandoci: i pericoli che corre l’utente, cosa rischia – soldi, dati
personali..- e come si può tutelare.
Tratteremo nello specifico anche la legislazione del caso: legge sulla privacy,
legge sulla tutela dei dati personali, le nuove forme del reato informatico
previste dal C.P.
 Se possibile, ci piacerebbe inserire interviste ad esperti del settore!
(work in progress!)
APPROFONDIMENTI
• DARKNET: illustreremo quali sono le darknet attive, (Tor, I2p, Freenet..)
di cosa si occupano, i software che servono per poterle usare (Tor) e le
varie configurazioni di rete per accedervi.
Spiegheremo anche per cosa sono usate le darknet (condivisione di file,
crimini informatici, proteggere i dati riservati..) con eventuali esempi.
 Se possibile, inserire anche dei «tutorial» su come inoltrarsi nel deepweb:
scelta pericolosa? Rischio di dare indicazioni sbagliate?
APPROFONDIMENTI
• SILKROAD: approfondiamo la storia di Silkroad, un sito di e-commerce
funzionante grazie a Tor, considerato l’Amazon delle droghe. Ne
illustriamo la nascita, lo sviluppo, il funzionamento, fino alla chiusura
definitiva avvenuta nel 2014 grazie all’FBI.
Toccheremo anche il tema relativo ai Bitcoin, la moneta utilizzata su Silkroad.
IDEA GRAFICA
Abbiamo pensato ad un tema lineare, che metta in risalto gli articoli.
• Il tema deve lasciare il giusto spazio agli articoli, è semplice, chiaro, pulito e facilmente navigabile.
• È responsive, quindi adattabile a seconda del device che si utilizza per la navigazione.
• Per i colori sceglieremo toni sul blu scuro,
nero, bianco e grigio.
IDEA GRAFICA
Il tema
Il tema Zoren è semplice e chiaro.
Il layout può essere visualizzato
su qualsiasi dispositivo,
da smartphone a tablet,
fino alle schermate più grandi.
(work in progress!)
IL NOME e il LOGO
È la combinazione tra shadow e web.
L’ombra richiama le caratteristiche della
parte di web che approfondiremo nel
blog: una parte in ombra, non in primo
piano che richiama a qualcosa di poco
chiaro e conosciuto, che in qualche modo
può anche farci avvertire un senso di
pericolo.
Per il logo abbiamo unito la ragnatela – che
rappresenta la rete internet, la lettera S di
ombra e la parola Web che richiama il nome del
sito. (work in progress!)
LA STRUTTURA
Abbiamo pensato di suddividere il blog in modo piuttosto
classico con:
• Una pagina «home» che sarà una vetrina degli articoli
recenti
• Una pagina «contatti» con i collegamenti social
• Una sezione con link utili per un ulteriore approfondimento
del lettore
• Una pagina «team» con le biografie approfondite dei
membri del gruppo
 Faremo tre sezioni specifiche
che raggrupperanno gli
argomenti Legali, relativi alle
Darknet e a Silkroad.
LE FONTI
• Articoli di Carola Frediani (giornalista): scrive di nuove tecnologie, cultura
digitale, privacy, hacking.
• Se possibile interviste a esperti dei temi legali
COLLEGAMENTI CON ALTRI BLOG
Abbiamo pensato di collegarci con:
• Selfence: come difendersi online
• Web Brother: protezione dei dati personali
• Bitcoin: la moneta usata nel deepweb - Silkroad
Grazie per l’attenzione!

More Related Content

Similar to ShadoWeb

Darthweb
DarthwebDarthweb
Darthweb
Ellie-97
 
Dartknet. Il Lato oscuro della Rete. Misure e Contromisure
Dartknet. Il Lato oscuro della Rete. Misure e ContromisureDartknet. Il Lato oscuro della Rete. Misure e Contromisure
Dartknet. Il Lato oscuro della Rete. Misure e Contromisure
Andrea Patron
 
Darkweb
DarkwebDarkweb
Darkweb
NaLUG
 
Deep Web - il lato nascosto della rete
Deep Web - il lato nascosto della reteDeep Web - il lato nascosto della rete
Deep Web - il lato nascosto della rete
campagnanto
 
Deep Web e Dark Web.pptx
Deep Web e Dark Web.pptxDeep Web e Dark Web.pptx
Deep Web e Dark Web.pptx
MarcoTrozzi1
 
Talen tower (information memorandum)
Talen tower (information memorandum)Talen tower (information memorandum)
Talen tower (information memorandum)Massimiliano Cicco
 
Reti Informatiche
Reti InformaticheReti Informatiche
Reti Informatiche
Gianni Ascione
 
I fili rossi di Apogeonline in versione semantica, grazie a RDFa - prima parte
I fili rossi di Apogeonline in versione semantica, grazie a RDFa - prima parteI fili rossi di Apogeonline in versione semantica, grazie a RDFa - prima parte
I fili rossi di Apogeonline in versione semantica, grazie a RDFa - prima parte
Matteo Brunati
 
Internet degli Oggetti e Hardware Sociali
Internet degli Oggetti e Hardware SocialiInternet degli Oggetti e Hardware Sociali
Internet degli Oggetti e Hardware Sociali
Leandro Agro'
 
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2013-2014
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2013-2014Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2013-2014
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2013-2014
Paolo Sordi
 
Internet better life
Internet better lifeInternet better life
Internet better life
Leandro Agro'
 
Leandrò Agrò - Rinascimento=better life
Leandrò Agrò - Rinascimento=better lifeLeandrò Agrò - Rinascimento=better life
Leandrò Agrò - Rinascimento=better lifeToscanalab
 
Play
PlayPlay
Storia internet
Storia internetStoria internet
Storia internetalioth76
 
Sec@School slides - seconda edizione
Sec@School slides - seconda edizioneSec@School slides - seconda edizione
Sec@School slides - seconda edizione
AndreaRui
 
Second Life e l'evoluzione delle interfacce
Second Life e l'evoluzione delle interfacceSecond Life e l'evoluzione delle interfacce
Second Life e l'evoluzione delle interfacce
Leandro Agro'
 
Home4MeAi: un progetto sociale che utilizza dispositivi IoT per sfruttare le ...
Home4MeAi: un progetto sociale che utilizza dispositivi IoT per sfruttare le ...Home4MeAi: un progetto sociale che utilizza dispositivi IoT per sfruttare le ...
Home4MeAi: un progetto sociale che utilizza dispositivi IoT per sfruttare le ...
Speck&Tech
 
Web2.0
Web2.0Web2.0
Lezione13 04 2012 cecina classe 3A
Lezione13 04 2012 cecina classe 3ALezione13 04 2012 cecina classe 3A
Lezione13 04 2012 cecina classe 3A
MED Toscana
 
lezione13_04_2012 cecina3A
lezione13_04_2012 cecina3Alezione13_04_2012 cecina3A
lezione13_04_2012 cecina3A
Liana Peria
 

Similar to ShadoWeb (20)

Darthweb
DarthwebDarthweb
Darthweb
 
Dartknet. Il Lato oscuro della Rete. Misure e Contromisure
Dartknet. Il Lato oscuro della Rete. Misure e ContromisureDartknet. Il Lato oscuro della Rete. Misure e Contromisure
Dartknet. Il Lato oscuro della Rete. Misure e Contromisure
 
Darkweb
DarkwebDarkweb
Darkweb
 
Deep Web - il lato nascosto della rete
Deep Web - il lato nascosto della reteDeep Web - il lato nascosto della rete
Deep Web - il lato nascosto della rete
 
Deep Web e Dark Web.pptx
Deep Web e Dark Web.pptxDeep Web e Dark Web.pptx
Deep Web e Dark Web.pptx
 
Talen tower (information memorandum)
Talen tower (information memorandum)Talen tower (information memorandum)
Talen tower (information memorandum)
 
Reti Informatiche
Reti InformaticheReti Informatiche
Reti Informatiche
 
I fili rossi di Apogeonline in versione semantica, grazie a RDFa - prima parte
I fili rossi di Apogeonline in versione semantica, grazie a RDFa - prima parteI fili rossi di Apogeonline in versione semantica, grazie a RDFa - prima parte
I fili rossi di Apogeonline in versione semantica, grazie a RDFa - prima parte
 
Internet degli Oggetti e Hardware Sociali
Internet degli Oggetti e Hardware SocialiInternet degli Oggetti e Hardware Sociali
Internet degli Oggetti e Hardware Sociali
 
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2013-2014
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2013-2014Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2013-2014
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2013-2014
 
Internet better life
Internet better lifeInternet better life
Internet better life
 
Leandrò Agrò - Rinascimento=better life
Leandrò Agrò - Rinascimento=better lifeLeandrò Agrò - Rinascimento=better life
Leandrò Agrò - Rinascimento=better life
 
Play
PlayPlay
Play
 
Storia internet
Storia internetStoria internet
Storia internet
 
Sec@School slides - seconda edizione
Sec@School slides - seconda edizioneSec@School slides - seconda edizione
Sec@School slides - seconda edizione
 
Second Life e l'evoluzione delle interfacce
Second Life e l'evoluzione delle interfacceSecond Life e l'evoluzione delle interfacce
Second Life e l'evoluzione delle interfacce
 
Home4MeAi: un progetto sociale che utilizza dispositivi IoT per sfruttare le ...
Home4MeAi: un progetto sociale che utilizza dispositivi IoT per sfruttare le ...Home4MeAi: un progetto sociale che utilizza dispositivi IoT per sfruttare le ...
Home4MeAi: un progetto sociale che utilizza dispositivi IoT per sfruttare le ...
 
Web2.0
Web2.0Web2.0
Web2.0
 
Lezione13 04 2012 cecina classe 3A
Lezione13 04 2012 cecina classe 3ALezione13 04 2012 cecina classe 3A
Lezione13 04 2012 cecina classe 3A
 
lezione13_04_2012 cecina3A
lezione13_04_2012 cecina3Alezione13_04_2012 cecina3A
lezione13_04_2012 cecina3A
 

ShadoWeb

  • 1. The ShadoWeb Magnoni Cristina, Galanti Simone, Rotari Irina A.A 2017-2019 Shadowebicocca.altervista.org
  • 2. L’IDEA DEL BLOG Il blog tratterà il tema del deep web: cioè tutta quella parte del web che non viene indicizzata dai tradizionali motori di ricerca. Ci soffermeremo sulla distinzione tra dark e deep web. Tratteremo in modo approfondito delle Darknet, reti il cui accesso avviene solamente tramite software specifici, soffermandoci anche sulla storia di Silkroad, un sito di e-commerce basato su attività illegali. Infine parleremo anche degli aspetti legali come tutela dei dati personali e della privacy. Abbiamo scelto questo tema perchè: • Se ne parla ma… • …non lo si conosce approfonditamente
  • 3. IL GRUPPO DI LAVORO Cristina Laureata in Comunicazione a Varese. Mi occuperò dell’approfondimento legislativo. Irina Laureata in Comunicazione (Giornalismo) all’Università Statale della Moldavia. Analizzerò il caso Silkroad. Simone Laureato (quasi) in Scienze Psicosociali della Comunicazione in Bicocca. Mi occuperò di introdurre le Darknet.
  • 4. APPROFONDIMENTI • LEGISLATIVO: si parlerà di come tutelarsi nel deepweb e cosa si rischia andandoci: i pericoli che corre l’utente, cosa rischia – soldi, dati personali..- e come si può tutelare. Tratteremo nello specifico anche la legislazione del caso: legge sulla privacy, legge sulla tutela dei dati personali, le nuove forme del reato informatico previste dal C.P.  Se possibile, ci piacerebbe inserire interviste ad esperti del settore! (work in progress!)
  • 5. APPROFONDIMENTI • DARKNET: illustreremo quali sono le darknet attive, (Tor, I2p, Freenet..) di cosa si occupano, i software che servono per poterle usare (Tor) e le varie configurazioni di rete per accedervi. Spiegheremo anche per cosa sono usate le darknet (condivisione di file, crimini informatici, proteggere i dati riservati..) con eventuali esempi.  Se possibile, inserire anche dei «tutorial» su come inoltrarsi nel deepweb: scelta pericolosa? Rischio di dare indicazioni sbagliate?
  • 6. APPROFONDIMENTI • SILKROAD: approfondiamo la storia di Silkroad, un sito di e-commerce funzionante grazie a Tor, considerato l’Amazon delle droghe. Ne illustriamo la nascita, lo sviluppo, il funzionamento, fino alla chiusura definitiva avvenuta nel 2014 grazie all’FBI. Toccheremo anche il tema relativo ai Bitcoin, la moneta utilizzata su Silkroad.
  • 7. IDEA GRAFICA Abbiamo pensato ad un tema lineare, che metta in risalto gli articoli. • Il tema deve lasciare il giusto spazio agli articoli, è semplice, chiaro, pulito e facilmente navigabile. • È responsive, quindi adattabile a seconda del device che si utilizza per la navigazione. • Per i colori sceglieremo toni sul blu scuro, nero, bianco e grigio.
  • 8. IDEA GRAFICA Il tema Il tema Zoren è semplice e chiaro. Il layout può essere visualizzato su qualsiasi dispositivo, da smartphone a tablet, fino alle schermate più grandi. (work in progress!)
  • 9. IL NOME e il LOGO È la combinazione tra shadow e web. L’ombra richiama le caratteristiche della parte di web che approfondiremo nel blog: una parte in ombra, non in primo piano che richiama a qualcosa di poco chiaro e conosciuto, che in qualche modo può anche farci avvertire un senso di pericolo. Per il logo abbiamo unito la ragnatela – che rappresenta la rete internet, la lettera S di ombra e la parola Web che richiama il nome del sito. (work in progress!)
  • 10. LA STRUTTURA Abbiamo pensato di suddividere il blog in modo piuttosto classico con: • Una pagina «home» che sarà una vetrina degli articoli recenti • Una pagina «contatti» con i collegamenti social • Una sezione con link utili per un ulteriore approfondimento del lettore • Una pagina «team» con le biografie approfondite dei membri del gruppo  Faremo tre sezioni specifiche che raggrupperanno gli argomenti Legali, relativi alle Darknet e a Silkroad.
  • 11. LE FONTI • Articoli di Carola Frediani (giornalista): scrive di nuove tecnologie, cultura digitale, privacy, hacking. • Se possibile interviste a esperti dei temi legali
  • 12. COLLEGAMENTI CON ALTRI BLOG Abbiamo pensato di collegarci con: • Selfence: come difendersi online • Web Brother: protezione dei dati personali • Bitcoin: la moneta usata nel deepweb - Silkroad