SlideShare a Scribd company logo
chi A che ora
Marta Mainieri h10:00
Collaboriamo
Sharing Economy: a che punto siamo?
Ivana Pais
TRAILab, Università Cattolica del Sacro Cuore
Presentazione della mappatura delle piattaforme italiane
Sharing Economy
a che punto siamo?
Ivana Pais
TRAILab, Università Cattolica del Sacro Cuore
Marta Manieri
Collaboriamo
Il dibattito sulla sharing economy
chi a che ora
Adam Ardvisson h12:20
Università degli Studi di Milano
Esiste una Sharing Economy?
Delimitiamo il perimetro: i criteri
sharing
economy
Sono piattaforme tra
pari (peer-to-peer)
1.
Delimitiamo il perimetro: i criteri
sharing
economy
Le piattaforme non
stabiliscono il prezzo
delle transazioni
2.
Delimitiamo il perimetro: i criteri
Le piattaforme non
selezionano il personale
3.
sharing
economy
Delimitiamo il perimetro: i criteri
Le piattaforme
consentono la
partecipazione di
professionisti e non
4.
sharing
economy
Emanuele Dagnino h10:40
Adapt
una nuova
L’economia on demand ha creato
categoria di lavoratori?
chi a che ora
Delimitiamo il perimetro: i criteri
Le piattaforme abilitano le
transazioni attraverso un
sistema reputazionale
5.
sharing
economy
Delimitiamo il perimetro: i criteri
La collaborazione
avviene attraverso
piattaforme digitali
6.
sharing
economy
Lorenzo Brambille h11:40
Collaboriamo
Quali tecnologie per collaborare?
Maurizio Brioschi
Cefriel
chi a che ora
Due ricerche: sharing economy
Hanno risposto 55
piattaforme (il 46,5% del
totale),
di cui 1 sola in fase di lancio
Due ricerche: crowdfunding
Hanno risposto 51 piattaforme (il 62% del totale),
di cui 40 attive e 11 in fase di lancio
138
41
186
69
Totale Crowdfunding
L’offerta cresce…
La sharing economy è viva
35,5%
aumento
68, 2%
aumento
2014
2015
…e si differenzia (piattaforme di sharing per settore)
La sharing economy è viva
3 3
11 10
6
9
18
6
9
4
22
17
0
5
10
15
20
25
La sharing economy è viva
Piattaforme di crowdfunding per modello
19% 19%45%
4%
Equity DonazioniRicompense
Debito
1% 12%
Donazioni e debito Ricompense e donazioni
Sharing economy e forme giuridiche
0%
25%
50%
75%
100%
Sharing Crowdfunding
Srl Spa Ss Sas Snc Coop Scpa Start up innovativa
cooperative
La Sharing Economy ha vocazione sociale, culturale e territoriale
Nascono le piattaforme di sharing culturale
Sono il 9%
CULTURA
La Sharing Economy ha vocazione sociale, culturale e territoriale
Crescono le piattaforme di
sharing turistico dedicate alle
guide
TURISMO
La Sharing Economy ha vocazione sociale, culturale e territoriale
TERRITORIALITÀ
Le piattaforme territoriali come
via italiana al crowdfunding
La Sharing Economy ha vocazione sociale, culturale e territoriale
ASSOCIAZIONI
Le piattaforme di crowdfunding si
rivolgono più alle associazioni
(74%) che alle aziende (67%)
La Sharing Economy ha vocazione sociale, culturale e territoriale
CAMPAGNE
Le campagne di crowdfunding creative e culturali sono il 37%
Quelle sociali sono il 34% (il 6% sono civiche).
Elena Como h11:00
Lama
Economia collaborativa e imprese cooperative
Walter Dondi
Fondazione Unipolis
sfide e quali opportunità?
quali
chi a che ora
Nathan Schneider h11:20
University of Colorado
Chi si appropria
Flaviano Zandonai
Iris Network
valore generato dai peers?
del
chi a che ora
Piattaforme e utenti
Piattaforme di sharing per numero di utenti
20%
31%
9%
19%
9%
4%
7%
0-1.000
1.001-5.000
5.001-10.000
10.001-30.000
30.001-100.001
100.001-500.000
Oltre 500.000
Piattaforme di crowdfunding per numero di donatori/finanziatori
28%
21%
15%
12%
15%
9%
0-100
101-500
501-1.000
1.001-10.000
10.001-50.000
Oltre 50.000
Piattaforme e finanziatori
Federico Capeci h12:00
TNS
Sharing Economy italiana
chi, cosa, quanto…quando e dove?
chi a che ora
Gli scambi nelle piattaforme sharing
68%
12%
2%
8%
6%
4%
0-1.000
1.001-5.000
5.001-10.000
10.001-30.000
30.001-100.001
Oltre 100.001
Le transazioni
3%
13%
2%
40%
36%
6%
Equity Ricompense
Donazioni Debito
Donazioni e debito Ricompense e donazioni
Le transazioni
30,6 milioni di
euro
56,8 milioni di
euro 2014
2015
85%
aumento
Il valore degli scambi nelle piattaforme crowdfunding
I mercati di riferimento
4
81
12
4
14
73
8
4
0
23
45
68
90
Locale Nazionale Europeo Extraeuropeo
Sharing Crowdfunding
Valerio Cosimo Romano h10:20
LUISS
Come evitare nuovi monopoli?
chi a che ora
Che cosa serve per crescere?
16
47
58
73
29
73
50 50
0
20
40
60
80
Norme Cultura Partnership con aziende Finanziamenti
Sharing Crowdfunding
I canali di finanziamento
7
2
15
7
10 11
6
2 4
15
81
5
1 1
5 4 5
0
3 2 0
65
0
23
45
68
90
Sharing Crowdfunding
Neil Gorenflo h10:00
Shareable
Quali politiche
Christian Iaione
Labgov
una città collaborativa e condivisa?
per
chi a che ora
Daniela Selloni h12:40
Desis
Qual è il ruolo del design
Ezio Manzini
Politecnico di Milano
il servizio cresce e diventa mainstream?
quando
chi a che ora
I timori e le aspettative delle piattaforme
Il timore principale è che la lentezza dello
sviluppo del mercato interno dia modo a
concorrenti internazionali di diventare
leader di mercato in Italia.
“
”
I timori e le aspettative delle piattaforme
Il timore è quello di non avere
abbastanza risorse per contrastare
eventuali competitor.
“
”
I timori e le aspettative delle piattaforme
La crescita della cultura/fiducia della
donazione è ancora troppo lenta per
consentire lo sviluppo di grandi
piattaforme.
“
”
I timori e le aspettative delle piattaforme
Ci si augura che la crescita avvenga senza
che la sharing perda i suoi valori
fondamentali di condivisione.
“
”
Non solo App.
L’ECONOMIA COLLABORATIVA NELLE IMPRESE,
NELLE AMMINISTRAZIONI, NEL TERZO SETTORE.
Per scaricare i report:
Sharing economy: http://www.collaboriamo.org/risorse/
Crowdfunding: http://www.crowdfundingreport.it/

More Related Content

What's hot

Nuova occupazione, nuovo lavoro, nuove regole - Sharitaly
Nuova occupazione, nuovo lavoro, nuove regole - SharitalyNuova occupazione, nuovo lavoro, nuove regole - Sharitaly
Nuova occupazione, nuovo lavoro, nuove regole - Sharitaly
Ivana Pais
 
Il crowdfunding in Italia e nel mondo
Il crowdfunding in Italia e nel mondoIl crowdfunding in Italia e nel mondo
Il crowdfunding in Italia e nel mondo
Ivana Pais
 
Mappatura delle piattaforme di crowdfunding, con Daniela Castrataro ICN Ottob...
Mappatura delle piattaforme di crowdfunding, con Daniela Castrataro ICN Ottob...Mappatura delle piattaforme di crowdfunding, con Daniela Castrataro ICN Ottob...
Mappatura delle piattaforme di crowdfunding, con Daniela Castrataro ICN Ottob...
Ivana Pais
 
Startup e Crowdfund investing in Italia 
Startup e Crowdfund investing in Italia Startup e Crowdfund investing in Italia 
Startup e Crowdfund investing in Italia 
Ivana Pais
 
Cooperative Consumption - The role of the digital platform in fostering the p...
Cooperative Consumption - The role of the digital platform in fostering the p...Cooperative Consumption - The role of the digital platform in fostering the p...
Cooperative Consumption - The role of the digital platform in fostering the p...
Erika Michielon
 
Analisi delle piattaforme di crowdfunding italiane - Aprile 2013
Analisi delle piattaforme di crowdfunding italiane - Aprile 2013Analisi delle piattaforme di crowdfunding italiane - Aprile 2013
Analisi delle piattaforme di crowdfunding italiane - Aprile 2013
Crowdfuture - The Future of Crowdfunding
 
Analisi delle Piattaforme Italiane di Crowdfunding - Aggiornamento Semestrale...
Analisi delle Piattaforme Italiane di Crowdfunding - Aggiornamento Semestrale...Analisi delle Piattaforme Italiane di Crowdfunding - Aggiornamento Semestrale...
Analisi delle Piattaforme Italiane di Crowdfunding - Aggiornamento Semestrale...
Italian Crowdfunding Network
 
Smau Milano 2015 - Easygov Crowd Economy
Smau Milano 2015 - Easygov Crowd EconomySmau Milano 2015 - Easygov Crowd Economy
Smau Milano 2015 - Easygov Crowd Economy
SMAU
 
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 03
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 03LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 03
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 03
laboratoridalbasso
 
Financial Infographic
Financial InfographicFinancial Infographic
Financial InfographicElena Venieri
 

What's hot (11)

Nuova occupazione, nuovo lavoro, nuove regole - Sharitaly
Nuova occupazione, nuovo lavoro, nuove regole - SharitalyNuova occupazione, nuovo lavoro, nuove regole - Sharitaly
Nuova occupazione, nuovo lavoro, nuove regole - Sharitaly
 
Il crowdfunding in Italia e nel mondo
Il crowdfunding in Italia e nel mondoIl crowdfunding in Italia e nel mondo
Il crowdfunding in Italia e nel mondo
 
Mappatura delle piattaforme di crowdfunding, con Daniela Castrataro ICN Ottob...
Mappatura delle piattaforme di crowdfunding, con Daniela Castrataro ICN Ottob...Mappatura delle piattaforme di crowdfunding, con Daniela Castrataro ICN Ottob...
Mappatura delle piattaforme di crowdfunding, con Daniela Castrataro ICN Ottob...
 
Startup e Crowdfund investing in Italia 
Startup e Crowdfund investing in Italia Startup e Crowdfund investing in Italia 
Startup e Crowdfund investing in Italia 
 
L'a b c el crowdfunding -
L'a b c el crowdfunding -L'a b c el crowdfunding -
L'a b c el crowdfunding -
 
Cooperative Consumption - The role of the digital platform in fostering the p...
Cooperative Consumption - The role of the digital platform in fostering the p...Cooperative Consumption - The role of the digital platform in fostering the p...
Cooperative Consumption - The role of the digital platform in fostering the p...
 
Analisi delle piattaforme di crowdfunding italiane - Aprile 2013
Analisi delle piattaforme di crowdfunding italiane - Aprile 2013Analisi delle piattaforme di crowdfunding italiane - Aprile 2013
Analisi delle piattaforme di crowdfunding italiane - Aprile 2013
 
Analisi delle Piattaforme Italiane di Crowdfunding - Aggiornamento Semestrale...
Analisi delle Piattaforme Italiane di Crowdfunding - Aggiornamento Semestrale...Analisi delle Piattaforme Italiane di Crowdfunding - Aggiornamento Semestrale...
Analisi delle Piattaforme Italiane di Crowdfunding - Aggiornamento Semestrale...
 
Smau Milano 2015 - Easygov Crowd Economy
Smau Milano 2015 - Easygov Crowd EconomySmau Milano 2015 - Easygov Crowd Economy
Smau Milano 2015 - Easygov Crowd Economy
 
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 03
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 03LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 03
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 03
 
Financial Infographic
Financial InfographicFinancial Infographic
Financial Infographic
 

Viewers also liked

Sharing Economy e Consumo Collaborativo
Sharing Economy e Consumo CollaborativoSharing Economy e Consumo Collaborativo
Sharing Economy e Consumo Collaborativo
Marco Galvagno, Ph.D.
 
La sharing economy in Italia
La sharing economy in ItaliaLa sharing economy in Italia
La sharing economy in Italia
Nando Pagnoncelli
 
Social media e Pubblica Amministrazione: Regione Friuli
Social media e Pubblica Amministrazione: Regione FriuliSocial media e Pubblica Amministrazione: Regione Friuli
Social media e Pubblica Amministrazione: Regione Friuli
Gianluigi Cogo
 
The Sharing Economy
The Sharing EconomyThe Sharing Economy
The Sharing Economy
Loic Le Meur
 
Sharing Economy: Italia al tipping point
Sharing Economy: Italia al tipping pointSharing Economy: Italia al tipping point
Sharing Economy: Italia al tipping point
duepuntozeroresearch
 
Sharing economy e la digitalizzazione dei soldi
Sharing economy e la digitalizzazione dei soldiSharing economy e la digitalizzazione dei soldi
Sharing economy e la digitalizzazione dei soldi
RENA
 
1 la rivista del Ferrara Sharing Festival
1   la rivista del Ferrara Sharing Festival1   la rivista del Ferrara Sharing Festival
1 la rivista del Ferrara Sharing Festival
The Next Agency
 
Tecnologia e Diritto nella Sharing Economy (avv. Maggipinto)
Tecnologia e Diritto nella Sharing Economy (avv. Maggipinto)Tecnologia e Diritto nella Sharing Economy (avv. Maggipinto)
Tecnologia e Diritto nella Sharing Economy (avv. Maggipinto)
Andrea Maggipinto [+1k]
 
Sharing Economy
Sharing Economy Sharing Economy
Sharing Economy
Augusto Chiaravalloti
 
Come la sharing economy trasforma il terzo settore
Come la sharing economy trasforma il terzo settoreCome la sharing economy trasforma il terzo settore
Come la sharing economy trasforma il terzo settore
Iris Network
 
Business Model Design and Innovation for Competitive Advantage
Business Model Design and Innovation for Competitive AdvantageBusiness Model Design and Innovation for Competitive Advantage
Business Model Design and Innovation for Competitive Advantage
Alexander Osterwalder
 
Sharing economy2016saf.pptx
Sharing economy2016saf.pptxSharing economy2016saf.pptx
Sharing economy2016saf.pptx
FASANO avvocati
 
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Mainieri 01
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Mainieri 01LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Mainieri 01
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Mainieri 01
laboratoridalbasso
 
Web Analytics Per Gli Hotels Bto Sergio Farinelli Qnt Hospitality
Web Analytics Per Gli Hotels   Bto   Sergio Farinelli   Qnt HospitalityWeb Analytics Per Gli Hotels   Bto   Sergio Farinelli   Qnt Hospitality
Web Analytics Per Gli Hotels Bto Sergio Farinelli Qnt HospitalitySergio Farinelli
 
Wikihouse it
Wikihouse itWikihouse it
Wikihouse it
Stefano Spolverini
 
Doxa Market & Consumer Understanding
Doxa Market & Consumer UnderstandingDoxa Market & Consumer Understanding
Doxa Market & Consumer UnderstandingDoxa
 
MIRIAM BERTOLI - travelNEXT - Aprile 2014 - Sharing Economy
MIRIAM BERTOLI - travelNEXT - Aprile 2014 - Sharing EconomyMIRIAM BERTOLI - travelNEXT - Aprile 2014 - Sharing Economy
MIRIAM BERTOLI - travelNEXT - Aprile 2014 - Sharing Economy
BTO Educational
 
Game of Rooms
Game of RoomsGame of Rooms
Game of Rooms
Massimiliano Moscarda
 
Che cos'è la sharing economy - Ivana Pais - Sharing School
Che cos'è la sharing economy - Ivana Pais - Sharing SchoolChe cos'è la sharing economy - Ivana Pais - Sharing School
Che cos'è la sharing economy - Ivana Pais - Sharing School
Casa Netural
 
Smart City: cosa significa progettare città intelligenti. Esempi europei e it...
Smart City: cosa significa progettare città intelligenti. Esempi europei e it...Smart City: cosa significa progettare città intelligenti. Esempi europei e it...
Smart City: cosa significa progettare città intelligenti. Esempi europei e it...
Marco Marcellini
 

Viewers also liked (20)

Sharing Economy e Consumo Collaborativo
Sharing Economy e Consumo CollaborativoSharing Economy e Consumo Collaborativo
Sharing Economy e Consumo Collaborativo
 
La sharing economy in Italia
La sharing economy in ItaliaLa sharing economy in Italia
La sharing economy in Italia
 
Social media e Pubblica Amministrazione: Regione Friuli
Social media e Pubblica Amministrazione: Regione FriuliSocial media e Pubblica Amministrazione: Regione Friuli
Social media e Pubblica Amministrazione: Regione Friuli
 
The Sharing Economy
The Sharing EconomyThe Sharing Economy
The Sharing Economy
 
Sharing Economy: Italia al tipping point
Sharing Economy: Italia al tipping pointSharing Economy: Italia al tipping point
Sharing Economy: Italia al tipping point
 
Sharing economy e la digitalizzazione dei soldi
Sharing economy e la digitalizzazione dei soldiSharing economy e la digitalizzazione dei soldi
Sharing economy e la digitalizzazione dei soldi
 
1 la rivista del Ferrara Sharing Festival
1   la rivista del Ferrara Sharing Festival1   la rivista del Ferrara Sharing Festival
1 la rivista del Ferrara Sharing Festival
 
Tecnologia e Diritto nella Sharing Economy (avv. Maggipinto)
Tecnologia e Diritto nella Sharing Economy (avv. Maggipinto)Tecnologia e Diritto nella Sharing Economy (avv. Maggipinto)
Tecnologia e Diritto nella Sharing Economy (avv. Maggipinto)
 
Sharing Economy
Sharing Economy Sharing Economy
Sharing Economy
 
Come la sharing economy trasforma il terzo settore
Come la sharing economy trasforma il terzo settoreCome la sharing economy trasforma il terzo settore
Come la sharing economy trasforma il terzo settore
 
Business Model Design and Innovation for Competitive Advantage
Business Model Design and Innovation for Competitive AdvantageBusiness Model Design and Innovation for Competitive Advantage
Business Model Design and Innovation for Competitive Advantage
 
Sharing economy2016saf.pptx
Sharing economy2016saf.pptxSharing economy2016saf.pptx
Sharing economy2016saf.pptx
 
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Mainieri 01
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Mainieri 01LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Mainieri 01
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Mainieri 01
 
Web Analytics Per Gli Hotels Bto Sergio Farinelli Qnt Hospitality
Web Analytics Per Gli Hotels   Bto   Sergio Farinelli   Qnt HospitalityWeb Analytics Per Gli Hotels   Bto   Sergio Farinelli   Qnt Hospitality
Web Analytics Per Gli Hotels Bto Sergio Farinelli Qnt Hospitality
 
Wikihouse it
Wikihouse itWikihouse it
Wikihouse it
 
Doxa Market & Consumer Understanding
Doxa Market & Consumer UnderstandingDoxa Market & Consumer Understanding
Doxa Market & Consumer Understanding
 
MIRIAM BERTOLI - travelNEXT - Aprile 2014 - Sharing Economy
MIRIAM BERTOLI - travelNEXT - Aprile 2014 - Sharing EconomyMIRIAM BERTOLI - travelNEXT - Aprile 2014 - Sharing Economy
MIRIAM BERTOLI - travelNEXT - Aprile 2014 - Sharing Economy
 
Game of Rooms
Game of RoomsGame of Rooms
Game of Rooms
 
Che cos'è la sharing economy - Ivana Pais - Sharing School
Che cos'è la sharing economy - Ivana Pais - Sharing SchoolChe cos'è la sharing economy - Ivana Pais - Sharing School
Che cos'è la sharing economy - Ivana Pais - Sharing School
 
Smart City: cosa significa progettare città intelligenti. Esempi europei e it...
Smart City: cosa significa progettare città intelligenti. Esempi europei e it...Smart City: cosa significa progettare città intelligenti. Esempi europei e it...
Smart City: cosa significa progettare città intelligenti. Esempi europei e it...
 

Similar to Sharing economy a che punto siamo?

Illimity presentation "OLTRE HACK"
Illimity presentation "OLTRE HACK"Illimity presentation "OLTRE HACK"
Illimity presentation "OLTRE HACK"
Emanuele Esposito
 
Illimity presentation
Illimity presentationIllimity presentation
Illimity presentation
Emanuele Esposito
 
TRA VECCHI DRIVER E I NUOVI PARADIGMI DI CONSUMO DELLA SHARING ECONOMY
TRA VECCHI DRIVER E I NUOVI PARADIGMI DI CONSUMO DELLA SHARING ECONOMYTRA VECCHI DRIVER E I NUOVI PARADIGMI DI CONSUMO DELLA SHARING ECONOMY
TRA VECCHI DRIVER E I NUOVI PARADIGMI DI CONSUMO DELLA SHARING ECONOMY
Martina Vazzoler
 
Cambia la scuola con un click: il crowdfunding come opportunità per l'istruzione
Cambia la scuola con un click: il crowdfunding come opportunità per l'istruzioneCambia la scuola con un click: il crowdfunding come opportunità per l'istruzione
Cambia la scuola con un click: il crowdfunding come opportunità per l'istruzione
Guglielmo Apolloni
 
crowdfuture 2013 - is coming
crowdfuture 2013 - is comingcrowdfuture 2013 - is coming
crowdfuture 2013 - is coming
Crowdfuture - The Future of Crowdfunding
 
L’Economia Collaborativa In Italia e Nel Mondo nel 2013: dati salienti ed eve...
L’Economia Collaborativa In Italia e Nel Mondo nel 2013: dati salienti ed eve...L’Economia Collaborativa In Italia e Nel Mondo nel 2013: dati salienti ed eve...
L’Economia Collaborativa In Italia e Nel Mondo nel 2013: dati salienti ed eve...
OuiShare
 
Nuova ecologia 5settembre2014
Nuova ecologia 5settembre2014Nuova ecologia 5settembre2014
Nuova ecologia 5settembre2014
Marta Mainieri
 
Economia collaborativa per il no profit
Economia collaborativa per il no profitEconomia collaborativa per il no profit
Economia collaborativa per il no profit
Proteina_cc
 
Crowdfunding: un nuovo modo per finanziare idee e progetti
Crowdfunding: un nuovo modo per finanziare idee e progettiCrowdfunding: un nuovo modo per finanziare idee e progetti
Crowdfunding: un nuovo modo per finanziare idee e progetti
Simone Moriconi
 
Social Network
Social NetworkSocial Network
Social Network
Antonio Tommaso
 
LE CAUSE PROFONDE DEL DECLINO DI TORINO
 LE CAUSE PROFONDE DEL DECLINO DI TORINO LE CAUSE PROFONDE DEL DECLINO DI TORINO
LE CAUSE PROFONDE DEL DECLINO DI TORINO
Quotidiano Piemontese
 
Il consumatore digitale è il consumatore
Il consumatore digitale è il consumatore Il consumatore digitale è il consumatore
Il consumatore digitale è il consumatore
Episteme srl
 
Fundraising & Crowdfunding - Crowdfunding “home made” - 5 passi per un sistem...
Fundraising & Crowdfunding - Crowdfunding “home made” - 5 passi per un sistem...Fundraising & Crowdfunding - Crowdfunding “home made” - 5 passi per un sistem...
Fundraising & Crowdfunding - Crowdfunding “home made” - 5 passi per un sistem...
Andrea Toso
 
Social media e partecipazione. Il caso Pisapia e altri
Social media e partecipazione. Il caso Pisapia e altriSocial media e partecipazione. Il caso Pisapia e altri
Social media e partecipazione. Il caso Pisapia e altri
Alessio Baù
 
Open to change
Open to changeOpen to change
Open to change
CNA RAvenna
 
La figura del freelance per le aziende nella trasformazione digitale
La figura del freelance per le aziende nella trasformazione digitaleLa figura del freelance per le aziende nella trasformazione digitale
La figura del freelance per le aziende nella trasformazione digitale
Barbara Reverberi
 
Social media per il non profit
Social media per il non profit  Social media per il non profit
Social media per il non profit
Silvia Sarti
 
Torino startup : il report
Torino startup : il reportTorino startup : il report
Torino startup : il report
Quotidiano Piemontese
 
ISBF14 e Banca Popolare Etica - “Finanza e social: parlare di banca non è mai...
ISBF14 e Banca Popolare Etica - “Finanza e social: parlare di banca non è mai...ISBF14 e Banca Popolare Etica - “Finanza e social: parlare di banca non è mai...
ISBF14 e Banca Popolare Etica - “Finanza e social: parlare di banca non è mai...
Social Minds
 

Similar to Sharing economy a che punto siamo? (20)

Illimity presentation "OLTRE HACK"
Illimity presentation "OLTRE HACK"Illimity presentation "OLTRE HACK"
Illimity presentation "OLTRE HACK"
 
Illimity presentation
Illimity presentationIllimity presentation
Illimity presentation
 
TRA VECCHI DRIVER E I NUOVI PARADIGMI DI CONSUMO DELLA SHARING ECONOMY
TRA VECCHI DRIVER E I NUOVI PARADIGMI DI CONSUMO DELLA SHARING ECONOMYTRA VECCHI DRIVER E I NUOVI PARADIGMI DI CONSUMO DELLA SHARING ECONOMY
TRA VECCHI DRIVER E I NUOVI PARADIGMI DI CONSUMO DELLA SHARING ECONOMY
 
Cambia la scuola con un click: il crowdfunding come opportunità per l'istruzione
Cambia la scuola con un click: il crowdfunding come opportunità per l'istruzioneCambia la scuola con un click: il crowdfunding come opportunità per l'istruzione
Cambia la scuola con un click: il crowdfunding come opportunità per l'istruzione
 
Sharexpo documento di indirizzo 1
Sharexpo documento di indirizzo 1Sharexpo documento di indirizzo 1
Sharexpo documento di indirizzo 1
 
crowdfuture 2013 - is coming
crowdfuture 2013 - is comingcrowdfuture 2013 - is coming
crowdfuture 2013 - is coming
 
L’Economia Collaborativa In Italia e Nel Mondo nel 2013: dati salienti ed eve...
L’Economia Collaborativa In Italia e Nel Mondo nel 2013: dati salienti ed eve...L’Economia Collaborativa In Italia e Nel Mondo nel 2013: dati salienti ed eve...
L’Economia Collaborativa In Italia e Nel Mondo nel 2013: dati salienti ed eve...
 
Nuova ecologia 5settembre2014
Nuova ecologia 5settembre2014Nuova ecologia 5settembre2014
Nuova ecologia 5settembre2014
 
Economia collaborativa per il no profit
Economia collaborativa per il no profitEconomia collaborativa per il no profit
Economia collaborativa per il no profit
 
Crowdfunding: un nuovo modo per finanziare idee e progetti
Crowdfunding: un nuovo modo per finanziare idee e progettiCrowdfunding: un nuovo modo per finanziare idee e progetti
Crowdfunding: un nuovo modo per finanziare idee e progetti
 
Social Network
Social NetworkSocial Network
Social Network
 
LE CAUSE PROFONDE DEL DECLINO DI TORINO
 LE CAUSE PROFONDE DEL DECLINO DI TORINO LE CAUSE PROFONDE DEL DECLINO DI TORINO
LE CAUSE PROFONDE DEL DECLINO DI TORINO
 
Il consumatore digitale è il consumatore
Il consumatore digitale è il consumatore Il consumatore digitale è il consumatore
Il consumatore digitale è il consumatore
 
Fundraising & Crowdfunding - Crowdfunding “home made” - 5 passi per un sistem...
Fundraising & Crowdfunding - Crowdfunding “home made” - 5 passi per un sistem...Fundraising & Crowdfunding - Crowdfunding “home made” - 5 passi per un sistem...
Fundraising & Crowdfunding - Crowdfunding “home made” - 5 passi per un sistem...
 
Social media e partecipazione. Il caso Pisapia e altri
Social media e partecipazione. Il caso Pisapia e altriSocial media e partecipazione. Il caso Pisapia e altri
Social media e partecipazione. Il caso Pisapia e altri
 
Open to change
Open to changeOpen to change
Open to change
 
La figura del freelance per le aziende nella trasformazione digitale
La figura del freelance per le aziende nella trasformazione digitaleLa figura del freelance per le aziende nella trasformazione digitale
La figura del freelance per le aziende nella trasformazione digitale
 
Social media per il non profit
Social media per il non profit  Social media per il non profit
Social media per il non profit
 
Torino startup : il report
Torino startup : il reportTorino startup : il report
Torino startup : il report
 
ISBF14 e Banca Popolare Etica - “Finanza e social: parlare di banca non è mai...
ISBF14 e Banca Popolare Etica - “Finanza e social: parlare di banca non è mai...ISBF14 e Banca Popolare Etica - “Finanza e social: parlare di banca non è mai...
ISBF14 e Banca Popolare Etica - “Finanza e social: parlare di banca non è mai...
 

More from Marta Mainieri

Hub presentazione 131115
Hub presentazione 131115Hub presentazione 131115
Hub presentazione 131115
Marta Mainieri
 
Come progettare e far crescere un servizio collaborativo
Come progettare e far crescere un servizio collaborativoCome progettare e far crescere un servizio collaborativo
Come progettare e far crescere un servizio collaborativo
Marta Mainieri
 
Il nuovo paradigma dell'azienda collaborativa
Il nuovo paradigma dell'azienda collaborativaIl nuovo paradigma dell'azienda collaborativa
Il nuovo paradigma dell'azienda collaborativa
Marta Mainieri
 
La sharing economy per aumentare l'impatto delle imprese sociali
La sharing economy per aumentare l'impatto delle imprese socialiLa sharing economy per aumentare l'impatto delle imprese sociali
La sharing economy per aumentare l'impatto delle imprese sociali
Marta Mainieri
 
Sharexpo, International Exhibitions and Sharing Economy
Sharexpo, International Exhibitions and Sharing EconomySharexpo, International Exhibitions and Sharing Economy
Sharexpo, International Exhibitions and Sharing Economy
Marta Mainieri
 
La sharing economy per Expo
La sharing economy per ExpoLa sharing economy per Expo
La sharing economy per Expo
Marta Mainieri
 
Collaboriamo fa'lacosagiusta
Collaboriamo fa'lacosagiusta Collaboriamo fa'lacosagiusta
Collaboriamo fa'lacosagiusta
Marta Mainieri
 
Collaboriamo: chi siamo e cosa facciamo
Collaboriamo: chi siamo e cosa facciamoCollaboriamo: chi siamo e cosa facciamo
Collaboriamo: chi siamo e cosa facciamo
Marta Mainieri
 
Euricse bo febb2014_bis
Euricse bo febb2014_bisEuricse bo febb2014_bis
Euricse bo febb2014_bisMarta Mainieri
 
Collaborative work: la sharing economy e il suo impatto nel mondo del lavoro
Collaborative work: la sharing economy e il suo impatto nel mondo del lavoroCollaborative work: la sharing economy e il suo impatto nel mondo del lavoro
Collaborative work: la sharing economy e il suo impatto nel mondo del lavoro
Marta Mainieri
 
La nascita e la crescita della sharing economy
La nascita e la crescita della sharing economyLa nascita e la crescita della sharing economy
La nascita e la crescita della sharing economy
Marta Mainieri
 
Introduzione al contesto italiano
Introduzione al contesto italianoIntroduzione al contesto italiano
Introduzione al contesto italiano
Marta Mainieri
 
La figura del Lancher di Uber
La figura del Lancher di UberLa figura del Lancher di Uber
La figura del Lancher di Uber
Marta Mainieri
 
Presentazione uber (1)
Presentazione uber (1)Presentazione uber (1)
Presentazione uber (1)Marta Mainieri
 
Collaboriamo 27maggio 2013
Collaboriamo 27maggio 2013Collaboriamo 27maggio 2013
Collaboriamo 27maggio 2013
Marta Mainieri
 
Collaboriamo anche in italia! Le start up del mondo collaborativo si incontrano.
Collaboriamo anche in italia! Le start up del mondo collaborativo si incontrano.Collaboriamo anche in italia! Le start up del mondo collaborativo si incontrano.
Collaboriamo anche in italia! Le start up del mondo collaborativo si incontrano.Marta Mainieri
 

More from Marta Mainieri (18)

Hub presentazione 131115
Hub presentazione 131115Hub presentazione 131115
Hub presentazione 131115
 
Come progettare e far crescere un servizio collaborativo
Come progettare e far crescere un servizio collaborativoCome progettare e far crescere un servizio collaborativo
Come progettare e far crescere un servizio collaborativo
 
Il nuovo paradigma dell'azienda collaborativa
Il nuovo paradigma dell'azienda collaborativaIl nuovo paradigma dell'azienda collaborativa
Il nuovo paradigma dell'azienda collaborativa
 
La sharing economy per aumentare l'impatto delle imprese sociali
La sharing economy per aumentare l'impatto delle imprese socialiLa sharing economy per aumentare l'impatto delle imprese sociali
La sharing economy per aumentare l'impatto delle imprese sociali
 
Sharexpo, International Exhibitions and Sharing Economy
Sharexpo, International Exhibitions and Sharing EconomySharexpo, International Exhibitions and Sharing Economy
Sharexpo, International Exhibitions and Sharing Economy
 
La sharing economy per Expo
La sharing economy per ExpoLa sharing economy per Expo
La sharing economy per Expo
 
Collaboriamo fa'lacosagiusta
Collaboriamo fa'lacosagiusta Collaboriamo fa'lacosagiusta
Collaboriamo fa'lacosagiusta
 
Collaboriamo: chi siamo e cosa facciamo
Collaboriamo: chi siamo e cosa facciamoCollaboriamo: chi siamo e cosa facciamo
Collaboriamo: chi siamo e cosa facciamo
 
Euricse bo febb2014_bis
Euricse bo febb2014_bisEuricse bo febb2014_bis
Euricse bo febb2014_bis
 
Collaborative work: la sharing economy e il suo impatto nel mondo del lavoro
Collaborative work: la sharing economy e il suo impatto nel mondo del lavoroCollaborative work: la sharing economy e il suo impatto nel mondo del lavoro
Collaborative work: la sharing economy e il suo impatto nel mondo del lavoro
 
La nascita e la crescita della sharing economy
La nascita e la crescita della sharing economyLa nascita e la crescita della sharing economy
La nascita e la crescita della sharing economy
 
Introduzione al contesto italiano
Introduzione al contesto italianoIntroduzione al contesto italiano
Introduzione al contesto italiano
 
La figura del Lancher di Uber
La figura del Lancher di UberLa figura del Lancher di Uber
La figura del Lancher di Uber
 
Presentazione uber (1)
Presentazione uber (1)Presentazione uber (1)
Presentazione uber (1)
 
Etsy italiateam
Etsy italiateamEtsy italiateam
Etsy italiateam
 
Collaboriamo 27maggio 2013
Collaboriamo 27maggio 2013Collaboriamo 27maggio 2013
Collaboriamo 27maggio 2013
 
Smw mainieri
Smw mainieriSmw mainieri
Smw mainieri
 
Collaboriamo anche in italia! Le start up del mondo collaborativo si incontrano.
Collaboriamo anche in italia! Le start up del mondo collaborativo si incontrano.Collaboriamo anche in italia! Le start up del mondo collaborativo si incontrano.
Collaboriamo anche in italia! Le start up del mondo collaborativo si incontrano.
 

Sharing economy a che punto siamo?

  • 1. chi A che ora Marta Mainieri h10:00 Collaboriamo Sharing Economy: a che punto siamo? Ivana Pais TRAILab, Università Cattolica del Sacro Cuore Presentazione della mappatura delle piattaforme italiane
  • 2. Sharing Economy a che punto siamo? Ivana Pais TRAILab, Università Cattolica del Sacro Cuore Marta Manieri Collaboriamo
  • 3. Il dibattito sulla sharing economy
  • 4. chi a che ora Adam Ardvisson h12:20 Università degli Studi di Milano Esiste una Sharing Economy?
  • 5.
  • 6. Delimitiamo il perimetro: i criteri sharing economy Sono piattaforme tra pari (peer-to-peer) 1.
  • 7. Delimitiamo il perimetro: i criteri sharing economy Le piattaforme non stabiliscono il prezzo delle transazioni 2.
  • 8. Delimitiamo il perimetro: i criteri Le piattaforme non selezionano il personale 3. sharing economy
  • 9. Delimitiamo il perimetro: i criteri Le piattaforme consentono la partecipazione di professionisti e non 4. sharing economy
  • 10. Emanuele Dagnino h10:40 Adapt una nuova L’economia on demand ha creato categoria di lavoratori? chi a che ora
  • 11. Delimitiamo il perimetro: i criteri Le piattaforme abilitano le transazioni attraverso un sistema reputazionale 5. sharing economy
  • 12. Delimitiamo il perimetro: i criteri La collaborazione avviene attraverso piattaforme digitali 6. sharing economy
  • 13. Lorenzo Brambille h11:40 Collaboriamo Quali tecnologie per collaborare? Maurizio Brioschi Cefriel chi a che ora
  • 14. Due ricerche: sharing economy Hanno risposto 55 piattaforme (il 46,5% del totale), di cui 1 sola in fase di lancio
  • 15. Due ricerche: crowdfunding Hanno risposto 51 piattaforme (il 62% del totale), di cui 40 attive e 11 in fase di lancio
  • 16.
  • 17. 138 41 186 69 Totale Crowdfunding L’offerta cresce… La sharing economy è viva 35,5% aumento 68, 2% aumento 2014 2015
  • 18. …e si differenzia (piattaforme di sharing per settore) La sharing economy è viva 3 3 11 10 6 9 18 6 9 4 22 17 0 5 10 15 20 25
  • 19. La sharing economy è viva Piattaforme di crowdfunding per modello 19% 19%45% 4% Equity DonazioniRicompense Debito 1% 12% Donazioni e debito Ricompense e donazioni
  • 20.
  • 21. Sharing economy e forme giuridiche 0% 25% 50% 75% 100% Sharing Crowdfunding Srl Spa Ss Sas Snc Coop Scpa Start up innovativa cooperative
  • 22. La Sharing Economy ha vocazione sociale, culturale e territoriale Nascono le piattaforme di sharing culturale Sono il 9% CULTURA
  • 23. La Sharing Economy ha vocazione sociale, culturale e territoriale Crescono le piattaforme di sharing turistico dedicate alle guide TURISMO
  • 24. La Sharing Economy ha vocazione sociale, culturale e territoriale TERRITORIALITÀ Le piattaforme territoriali come via italiana al crowdfunding
  • 25. La Sharing Economy ha vocazione sociale, culturale e territoriale ASSOCIAZIONI Le piattaforme di crowdfunding si rivolgono più alle associazioni (74%) che alle aziende (67%)
  • 26. La Sharing Economy ha vocazione sociale, culturale e territoriale CAMPAGNE Le campagne di crowdfunding creative e culturali sono il 37% Quelle sociali sono il 34% (il 6% sono civiche).
  • 27. Elena Como h11:00 Lama Economia collaborativa e imprese cooperative Walter Dondi Fondazione Unipolis sfide e quali opportunità? quali chi a che ora
  • 28. Nathan Schneider h11:20 University of Colorado Chi si appropria Flaviano Zandonai Iris Network valore generato dai peers? del chi a che ora
  • 29.
  • 30. Piattaforme e utenti Piattaforme di sharing per numero di utenti 20% 31% 9% 19% 9% 4% 7% 0-1.000 1.001-5.000 5.001-10.000 10.001-30.000 30.001-100.001 100.001-500.000 Oltre 500.000
  • 31. Piattaforme di crowdfunding per numero di donatori/finanziatori 28% 21% 15% 12% 15% 9% 0-100 101-500 501-1.000 1.001-10.000 10.001-50.000 Oltre 50.000 Piattaforme e finanziatori
  • 32. Federico Capeci h12:00 TNS Sharing Economy italiana chi, cosa, quanto…quando e dove? chi a che ora
  • 33. Gli scambi nelle piattaforme sharing 68% 12% 2% 8% 6% 4% 0-1.000 1.001-5.000 5.001-10.000 10.001-30.000 30.001-100.001 Oltre 100.001 Le transazioni
  • 34. 3% 13% 2% 40% 36% 6% Equity Ricompense Donazioni Debito Donazioni e debito Ricompense e donazioni Le transazioni 30,6 milioni di euro 56,8 milioni di euro 2014 2015 85% aumento Il valore degli scambi nelle piattaforme crowdfunding
  • 35. I mercati di riferimento 4 81 12 4 14 73 8 4 0 23 45 68 90 Locale Nazionale Europeo Extraeuropeo Sharing Crowdfunding
  • 36. Valerio Cosimo Romano h10:20 LUISS Come evitare nuovi monopoli? chi a che ora
  • 37.
  • 38. Che cosa serve per crescere? 16 47 58 73 29 73 50 50 0 20 40 60 80 Norme Cultura Partnership con aziende Finanziamenti Sharing Crowdfunding
  • 39. I canali di finanziamento 7 2 15 7 10 11 6 2 4 15 81 5 1 1 5 4 5 0 3 2 0 65 0 23 45 68 90 Sharing Crowdfunding
  • 40. Neil Gorenflo h10:00 Shareable Quali politiche Christian Iaione Labgov una città collaborativa e condivisa? per chi a che ora
  • 41. Daniela Selloni h12:40 Desis Qual è il ruolo del design Ezio Manzini Politecnico di Milano il servizio cresce e diventa mainstream? quando chi a che ora
  • 42. I timori e le aspettative delle piattaforme Il timore principale è che la lentezza dello sviluppo del mercato interno dia modo a concorrenti internazionali di diventare leader di mercato in Italia. “ ”
  • 43. I timori e le aspettative delle piattaforme Il timore è quello di non avere abbastanza risorse per contrastare eventuali competitor. “ ”
  • 44. I timori e le aspettative delle piattaforme La crescita della cultura/fiducia della donazione è ancora troppo lenta per consentire lo sviluppo di grandi piattaforme. “ ”
  • 45. I timori e le aspettative delle piattaforme Ci si augura che la crescita avvenga senza che la sharing perda i suoi valori fondamentali di condivisione. “ ”
  • 46. Non solo App. L’ECONOMIA COLLABORATIVA NELLE IMPRESE, NELLE AMMINISTRAZIONI, NEL TERZO SETTORE.
  • 47. Per scaricare i report: Sharing economy: http://www.collaboriamo.org/risorse/ Crowdfunding: http://www.crowdfundingreport.it/