Introduzione al contesto italiano

Marta Mainieri
Marta MainieriFondatrice e Presidente
Introduzione al
contesto italiano
Sharitaly
Milano, 29 novembre 2013
Introduzione al contesto italiano
Introduzione al contesto italiano
www.collaboriamo.org
Introduzione al contesto italiano
Introduzione al contesto italiano
Introduzione al contesto italiano
Introduzione al contesto italiano
Introduzione al contesto italiano
 +354% in un anno
 50.000 alloggi
 12.000 ospiti ogni giorno
 + 5 mil di iscritti Europa
 + 130% mensile in Italia
 Team: 6
 + 337.000 giocatori
 + 77.000 partite giocate
 11.500 centri sportivi
 + 29.000 iscritti
 + 1000 iscritti ogni mese
 50 transazioni al giorno

www.collaboriamo.org
 + 12.000 iscritti
 + 4.500 Gnammers
 1180 cene pubblicate
 + 5.800 iscritti
 + 25 transazioni/mese
 4 persone operative

www.collaboriamo.org
 + 4.000 iscritti
 376 clienti
 3 persone operative

www.collaboriamo.org
Introduzione al contesto italiano
Fattori critici di successo
Servizio che offre esperienze di valore
Sapersi raccontare (storytelling)
Disponibilità a investire tempo e denaro
Competenze diffuse
Aver costanza e pazienza

www.collaboriamo.org
www.collaboriamo.org
 + 52.500 progetti finanziati su
Kickstarter
 + 921 milioni guadagnati su Elance
 34.000 città coperte da Airbnb

www.collaboriamo.org
52%

64%

50%

Gli americani
che hanno
affittato o
prestato i propri
beni negli ultimi
due anni

I britannici che
hanno preso
parte alla sharing
economy

I francesi che
prestano o
barattano i propri
beni

www.collaboriamo.org
Un ritardo tutto italiano
Scarsa familiarità con internet e poca
fiducia nelle garanzie sulla sicurezza online
Mancanza di regolamentazione normativa
Pochi fondi di investimento
Scarsa preparazione dei giovani

www.collaboriamo.org
Gli italiani pronti a condividere
In alcune zone d’Italia forte capitale sociale
(Putnam, 1993)
Tradizione mutualistica-cooperativa
Cultura contadina
Ideologia anticosumista, comune
denominatore tra la cultura cattolica e
comunista (Fabris, 2008)
Territorio costellato da centri urbani

www.collaboriamo.org
www.collaboriamo.org
www.collaboriamo.org
www.collaboriamo.org
Un’opportunità da cogliere per le
aziende
Creare nuovi modelli di business
Migliore conoscenza della propria clientela
Fidelizzare i propri clienti
Ritorno di immagine

www.collaboriamo.org
www.collaboriamo.org
Un’opportunità da cogliere per le
amministrazioni
Rafforzare la coesione sociale
Salvaguardare l’ambiente
Favorire la ridistribuzione della ricchezza
Creare nuovi servizi alternativi
Trattenere i “cervelli” in fuga

www.collaboriamo.org
Questioni aperte
 Regolamentazione normativa
 Modello complementare o alternativo?
 Trasformazione delle logiche di mercato o
riproposizione?
 Disintermediazione o nuove
intermediazioni?

www.collaboriamo.org
Introduzione al contesto italiano
GRAZIE

Marta Mainieri

collaboriamo.org
marta@collaboriamo.org
@collaboriamo

www.collaboriamo.org
1 of 32

Recommended

1. Giani Potti 22/06/2015 Fabbrica 4.0 Evento Nazionale | Roma - Confindustria by
1. Giani Potti 22/06/2015 Fabbrica 4.0 Evento Nazionale | Roma - Confindustria1. Giani Potti 22/06/2015 Fabbrica 4.0 Evento Nazionale | Roma - Confindustria
1. Giani Potti 22/06/2015 Fabbrica 4.0 Evento Nazionale | Roma - ConfindustriaConfindustria Servizi Innovativi e Tecnologici
4.2K views17 slides
Active121 - Visita Guidata al Web Marketing (2.0) by
Active121 - Visita Guidata al  Web Marketing (2.0)Active121 - Visita Guidata al  Web Marketing (2.0)
Active121 - Visita Guidata al Web Marketing (2.0)Giuseppe Ricci
2K views136 slides
DAMA Webinar - Big and Little Data Quality by
DAMA Webinar - Big and Little Data QualityDAMA Webinar - Big and Little Data Quality
DAMA Webinar - Big and Little Data QualityDATAVERSITY
34K views21 slides
WTF - Why the Future Is Up to Us - pptx version by
WTF - Why the Future Is Up to Us - pptx versionWTF - Why the Future Is Up to Us - pptx version
WTF - Why the Future Is Up to Us - pptx versionTim O'Reilly
583.9K views39 slides
Sharing economy a che punto siamo? by
Sharing economy a che punto siamo?Sharing economy a che punto siamo?
Sharing economy a che punto siamo?Marta Mainieri
2.4K views47 slides
Hub presentazione 131115 by
Hub presentazione 131115Hub presentazione 131115
Hub presentazione 131115Marta Mainieri
3.2K views15 slides

More Related Content

More from Marta Mainieri

Il nuovo paradigma dell'azienda collaborativa by
Il nuovo paradigma dell'azienda collaborativaIl nuovo paradigma dell'azienda collaborativa
Il nuovo paradigma dell'azienda collaborativaMarta Mainieri
2.8K views29 slides
La sharing economy per aumentare l'impatto delle imprese sociali by
La sharing economy per aumentare l'impatto delle imprese socialiLa sharing economy per aumentare l'impatto delle imprese sociali
La sharing economy per aumentare l'impatto delle imprese socialiMarta Mainieri
1.1K views33 slides
Nuova ecologia 5settembre2014 by
Nuova ecologia 5settembre2014Nuova ecologia 5settembre2014
Nuova ecologia 5settembre2014Marta Mainieri
632 views53 slides
Sharexpo, International Exhibitions and Sharing Economy by
Sharexpo, International Exhibitions and Sharing EconomySharexpo, International Exhibitions and Sharing Economy
Sharexpo, International Exhibitions and Sharing EconomyMarta Mainieri
1.2K views31 slides
La sharing economy per Expo by
La sharing economy per ExpoLa sharing economy per Expo
La sharing economy per ExpoMarta Mainieri
1.5K views26 slides
Collaboriamo fa'lacosagiusta by
Collaboriamo fa'lacosagiusta Collaboriamo fa'lacosagiusta
Collaboriamo fa'lacosagiusta Marta Mainieri
860 views36 slides

More from Marta Mainieri(16)

Il nuovo paradigma dell'azienda collaborativa by Marta Mainieri
Il nuovo paradigma dell'azienda collaborativaIl nuovo paradigma dell'azienda collaborativa
Il nuovo paradigma dell'azienda collaborativa
Marta Mainieri2.8K views
La sharing economy per aumentare l'impatto delle imprese sociali by Marta Mainieri
La sharing economy per aumentare l'impatto delle imprese socialiLa sharing economy per aumentare l'impatto delle imprese sociali
La sharing economy per aumentare l'impatto delle imprese sociali
Marta Mainieri1.1K views
Nuova ecologia 5settembre2014 by Marta Mainieri
Nuova ecologia 5settembre2014Nuova ecologia 5settembre2014
Nuova ecologia 5settembre2014
Marta Mainieri632 views
Sharexpo, International Exhibitions and Sharing Economy by Marta Mainieri
Sharexpo, International Exhibitions and Sharing EconomySharexpo, International Exhibitions and Sharing Economy
Sharexpo, International Exhibitions and Sharing Economy
Marta Mainieri1.2K views
La sharing economy per Expo by Marta Mainieri
La sharing economy per ExpoLa sharing economy per Expo
La sharing economy per Expo
Marta Mainieri1.5K views
Collaboriamo fa'lacosagiusta by Marta Mainieri
Collaboriamo fa'lacosagiusta Collaboriamo fa'lacosagiusta
Collaboriamo fa'lacosagiusta
Marta Mainieri860 views
Collaboriamo: chi siamo e cosa facciamo by Marta Mainieri
Collaboriamo: chi siamo e cosa facciamoCollaboriamo: chi siamo e cosa facciamo
Collaboriamo: chi siamo e cosa facciamo
Marta Mainieri1.2K views
Collaborative work: la sharing economy e il suo impatto nel mondo del lavoro by Marta Mainieri
Collaborative work: la sharing economy e il suo impatto nel mondo del lavoroCollaborative work: la sharing economy e il suo impatto nel mondo del lavoro
Collaborative work: la sharing economy e il suo impatto nel mondo del lavoro
Marta Mainieri1.3K views
La nascita e la crescita della sharing economy by Marta Mainieri
La nascita e la crescita della sharing economyLa nascita e la crescita della sharing economy
La nascita e la crescita della sharing economy
Marta Mainieri2.1K views
La figura del Lancher di Uber by Marta Mainieri
La figura del Lancher di UberLa figura del Lancher di Uber
La figura del Lancher di Uber
Marta Mainieri633 views
Collaboriamo anche in italia! Le start up del mondo collaborativo si incontrano. by Marta Mainieri
Collaboriamo anche in italia! Le start up del mondo collaborativo si incontrano.Collaboriamo anche in italia! Le start up del mondo collaborativo si incontrano.
Collaboriamo anche in italia! Le start up del mondo collaborativo si incontrano.
Marta Mainieri511 views

Introduzione al contesto italiano