SlideShare a Scribd company logo
Scrivere Landing Page
Sfrutta i contenuti, genera nuovi
contatti e fai Inbound Marketing.
Il Web, un grande universo commerciale.
Il web è diventato prevalentemente un universo commerciale.
Le persone cercano informazioni su prodotti e servizi e usano la
semplicità della Rete per fare acquisti, chiedere informazioni, chiarirsi
dubbi sulle cose da comprare.
Le aziende hanno da tempo compreso le nuove possibilità offerte dal web per
trovare clienti o nuovi contatti (Lead Generation).
E’ normale, quindi, che negli ultimi anni, gli esperti di marketing e di
comunicazione si siano concentrati su alcune strutture di pagina
progettate esclusivamente per SPINGERE LE PERSONE A COMPIERE
UN’AZIONE. Una di queste, la più usata e sperimentata, è la LANDING
PAGE.
Cos’è una Landing Page?
Una Landing Page è una pagina realizzata con l’obiettivo di convertire i
visitatori del sito in Lead (contatti) o in clienti. I suoi obiettivi possono
essere due: portare l’utente a compilare un modulo di contatto, oppure
nei casi in cui è possibile la vendita online indurlo ad acquistare
direttamente. In entrambi i casi la pagina viene realizzata appositamente
allo scopo di raggiungere un obiettivo specifico ed univoco, che possiamo
chiamare CONVERSIONE.
Il concetto di conversione.
Come abbiamo visto, il concetto di Landing Page è strettamente legato a
quello di CONVERSIONE. Ma che cosa s’intende esattamente per conversione?
Per capirlo, prendiamo la definizione tratta dalla guida ufficiale di Google
Analytics: un’attività completata, offline o online, importante per il successo
della tua attività. Ad esempio, una registrazione alla tua newsletter aziendale
(una conversione all’obiettivo); oppure un acquisto (una transazione, a volte
chiamata conversione e-commerce). L’essenziale è che la conversione lasci
una traccia di dati misurabili.
Landing Page per la Lead Generation.
Si tratta del tipo più diffuso. Consiste in una pagina dove ogni elemento
è studiato per indurre l’utente a lasciare volontariamente i suoi dati
di contatto attraverso la compilazione di un apposito modulo (form)
presente all’interno della pagina stessa.
La LEAD GENERATION (generazione di un contatto) è l’attività di web
marketing volta a trasformare visitatori di un sito web in contatti
(ovvero ottenere i loro dati, come indirizzo e-mail, nome, numero di
telefono, ecc.) al fine di poter stabilire con loro una relazione che possa
successivamente portare alla vendita. Si tratta di un’attività
fondamentale per la stragrande maggioranza delle aziende che vogliono
sfruttare il canale online per raggiungere i propri obiettivi di business.
Landing Page per la Lead Generation.
Chiaramente, è necessario che all’interno di questo tipo di pagina sia
presente e ben visibile il modulo di contatto, e che risulti semplice e
chiaro, per gli utenti che atterrano sulla pagina, come fare per lasciare i
propri dati.
Landing Page per la vendita (Sales Page)
Per alcuni prodotti o servizi specifici, la transazione economica può
avvenire direttamente online ( si parla perciò di siti e-commerce).
In questi casi è possibile realizzare particolari tipologie di pagine il cui
obiettivo è la vendita (Sales Page, o pagine di vendita).
Landing Page per la vendita (Sales Page)
Landing Page per la vendita (Sales Page)
Come vedete, in questo esempio non c’è alcun modulo di contatto da
compilare, ma l’azione richiesta è l’iscrizione al corso (acquisto del biglietto
d’ingresso). Cliccando sul pulsante ISCRIVITI SUBITO si verrà rimandati in
una pagina CARRELLO dove sarà possibile effettuare la transazione,
inserendo il proprio numero di carta di credito, Pay Pal o altre forme di
pagamento. Per ovvi motivi, non tutti i prodotti e servizi si prestano
alla vendita online. In questo caso, converrà utilizzare pagine del primo tipo
puntando sull’acquisizione di contatti interessati, per poi portarli alla vendita
tramite altre operazioni di marketing (e-mail marketing, contatto telefonico
e/o visita di un responsabile commerciale).
Gli elementi chiave di una Landing Page.
Titolo, copy, pulsanti di condivisione social, privacy.
Il Titolo, l’elemento chiave della pagina
Un TITOLO ACCATTIVANTE può fare la differenza tra una pagina che
converte ed una poco efficace. Il titolo è il PRIMO ELEMENTO CHE BALZA
AGLI OCCHI DEL LETTORE. Proprio come accade per un messaggio
pubblicitario, per un articolo di giornale, o per un articolo di un blog, lo stesso
avviene per la Landing Page: più il titolo è efficace, più persone saranno
indotte a continuare a leggere il contenuto, e di conseguenza a
compiere l’azione finale.
Il Titolo, chiaro e convincente!!
Il miglior titolo fornisce subito informazioni chiare e utili al lettore e lo
convince che non perderà il suo prezioso tempo se proseguirà nella
lettura. Per essere sicuro di aver scritto un titolo efficace, controlla se
ha un significato indipendente dal resto del testo.
NO A TITOLI CREATIVI, CON GIOCHI DI PAROLE E SCRITTI IN
AZIENDALESE.
Il Copy, vai subito dritto al punto!!
Come per il titolo, anche il testo (copy) è importantissimo. L’obiettivo
della Landing Page è indurre ad un’azione ben precisa, e tutti gli elementi
della pagina devono convergere verso questo obiettivo, in primis il contenuto
(copy). Nel web è necessario andare dritti al punto, fornendo al lettore
subito le informazioni principali, per poi passare a quelle secondarie.
Con le Landing Page dovete fare un’ulteriore passo avanti: non solo
dovete scrivere subito quello che è utile al lettore, ma evitare
qualsiasi dettaglio non importante. Usate solo quello che convince il
lettore: punti di forza, dati, vantaggi, benefici, dettagli e ogni altra
informazione che possa aiutarlo a prendere una decisione.
Il Copy, vai subito dritto al punto!!
Pulsanti Social e Privacy.
Anche se non sono un elemento essenziale per il raggiungimento
dell’obiettivo, potrebbe essere opportuno includere i pulsanti di
condivisione sui principali social network per favorire le condivisioni
della pagina da parte dei visitatori nella loro rete sociale.
Se i visitatori troveranno la vostra pagina interessante, potrebbero far
conoscere l’offerta ad altre persone ( i loro contatti) che non abbiamo
raggiunto attraverso le nostre azioni di marketing. E tutto questo GRATIS!
Privacy: i lettori sono terrorizzati dall’idea che un’azienda non rispetti la loro
privacy. In questo caso è meglio rassicurarli sul trattamento dei loro dati
personali che forniranno attraverso la compilazione di form.
Inserite sempre un link alla pagina Privacy del vostro sito in cui
chiarite chi e come tratterà i dati personali.

More Related Content

What's hot

La Forza delle Landing page
La Forza delle Landing pageLa Forza delle Landing page
La Forza delle Landing page
Matteo Barberi
 
Lead Generation per B2C e B2B: concetti (Funnel di Conversione, Customer Jour...
Lead Generation per B2C e B2B: concetti (Funnel di Conversione, Customer Jour...Lead Generation per B2C e B2B: concetti (Funnel di Conversione, Customer Jour...
Lead Generation per B2C e B2B: concetti (Funnel di Conversione, Customer Jour...
MOCA Interactive
 
Facebook marketing 2018
Facebook marketing 2018Facebook marketing 2018
Facebook marketing 2018
Gilberto Del Pizzo
 
Creare una landing page: un esempio pratico
Creare una landing page: un esempio praticoCreare una landing page: un esempio pratico
Creare una landing page: un esempio pratico
Gabriella Mazzon
 
HUGMIL Settembre 2016 - Introduzione
HUGMIL Settembre 2016 - IntroduzioneHUGMIL Settembre 2016 - Introduzione
HUGMIL Settembre 2016 - Introduzione
We Are Marketing Italia
 
HUGMIL Dicembre 2016 - HubSpot & Inbound Marketing - Anna Giampaolo
HUGMIL Dicembre 2016 - HubSpot & Inbound Marketing - Anna GiampaoloHUGMIL Dicembre 2016 - HubSpot & Inbound Marketing - Anna Giampaolo
HUGMIL Dicembre 2016 - HubSpot & Inbound Marketing - Anna Giampaolo
We Are Marketing Italia
 
Local Business - Utilizzare i canali Google per promuovere la propria attività
Local Business - Utilizzare i canali Google per promuovere la propria attivitàLocal Business - Utilizzare i canali Google per promuovere la propria attività
Local Business - Utilizzare i canali Google per promuovere la propria attività
Marco Micheli
 
Che cos'è l' Inbound marketing? Pianificare una Digital Strategy efficace
Che cos'è l' Inbound marketing? Pianificare una Digital Strategy efficaceChe cos'è l' Inbound marketing? Pianificare una Digital Strategy efficace
Che cos'è l' Inbound marketing? Pianificare una Digital Strategy efficace
Nicola Giusto
 
HUGMIL Settembre 2016 - Contextual Marketing
HUGMIL Settembre 2016 - Contextual MarketingHUGMIL Settembre 2016 - Contextual Marketing
HUGMIL Settembre 2016 - Contextual Marketing
We Are Marketing Italia
 
TTG Lab: User Generated Content
TTG Lab: User Generated ContentTTG Lab: User Generated Content
TTG Lab: User Generated Content
Zoover.it
 
Web marketing
Web marketingWeb marketing
Arrive Stabilire Quello Giusto?
Arrive Stabilire Quello Giusto?
Arrive Stabilire Quello Giusto?
Arrive Stabilire Quello Giusto?
ultrahail9328
 
SELLALAB Academy - UX Design - Intervento Francesco Merlo
SELLALAB Academy - UX Design - Intervento Francesco MerloSELLALAB Academy - UX Design - Intervento Francesco Merlo
SELLALAB Academy - UX Design - Intervento Francesco Merlo
Sella
 
Preparati a incontrare il tuo prossimo cliente
Preparati a incontrare il tuo prossimo clientePreparati a incontrare il tuo prossimo cliente
Preparati a incontrare il tuo prossimo cliente
Selvaggia Fagioli
 
HUGMIL Settembre 2016 - Contextual Marketing applicato ad HubSpot
HUGMIL Settembre 2016 - Contextual Marketing applicato ad HubSpotHUGMIL Settembre 2016 - Contextual Marketing applicato ad HubSpot
HUGMIL Settembre 2016 - Contextual Marketing applicato ad HubSpot
We Are Marketing Italia
 
I 10 punti chiave
I 10 punti chiaveI 10 punti chiave
I 10 punti chiave
SoloStocks
 
SEO e Lead Generation: come generare contatti di potenziali clienti con il po...
SEO e Lead Generation: come generare contatti di potenziali clienti con il po...SEO e Lead Generation: come generare contatti di potenziali clienti con il po...
SEO e Lead Generation: come generare contatti di potenziali clienti con il po...
Emanuele Chiericato
 
Che cos'è l'Inbound Marketing?
Che cos'è l'Inbound Marketing?Che cos'è l'Inbound Marketing?
Che cos'è l'Inbound Marketing?
Martina De Nardi
 
Brochure dei servizi di Chimifailsito.it
Brochure dei servizi di Chimifailsito.itBrochure dei servizi di Chimifailsito.it
Brochure dei servizi di Chimifailsito.it
MattiaMeggiorin1
 
I 10 Punti Chiave Per Annunciarsi Nei Mercati Elettronici B2 B
I 10 Punti Chiave Per Annunciarsi Nei Mercati Elettronici B2 BI 10 Punti Chiave Per Annunciarsi Nei Mercati Elettronici B2 B
I 10 Punti Chiave Per Annunciarsi Nei Mercati Elettronici B2 B
SoloStocks
 

What's hot (20)

La Forza delle Landing page
La Forza delle Landing pageLa Forza delle Landing page
La Forza delle Landing page
 
Lead Generation per B2C e B2B: concetti (Funnel di Conversione, Customer Jour...
Lead Generation per B2C e B2B: concetti (Funnel di Conversione, Customer Jour...Lead Generation per B2C e B2B: concetti (Funnel di Conversione, Customer Jour...
Lead Generation per B2C e B2B: concetti (Funnel di Conversione, Customer Jour...
 
Facebook marketing 2018
Facebook marketing 2018Facebook marketing 2018
Facebook marketing 2018
 
Creare una landing page: un esempio pratico
Creare una landing page: un esempio praticoCreare una landing page: un esempio pratico
Creare una landing page: un esempio pratico
 
HUGMIL Settembre 2016 - Introduzione
HUGMIL Settembre 2016 - IntroduzioneHUGMIL Settembre 2016 - Introduzione
HUGMIL Settembre 2016 - Introduzione
 
HUGMIL Dicembre 2016 - HubSpot & Inbound Marketing - Anna Giampaolo
HUGMIL Dicembre 2016 - HubSpot & Inbound Marketing - Anna GiampaoloHUGMIL Dicembre 2016 - HubSpot & Inbound Marketing - Anna Giampaolo
HUGMIL Dicembre 2016 - HubSpot & Inbound Marketing - Anna Giampaolo
 
Local Business - Utilizzare i canali Google per promuovere la propria attività
Local Business - Utilizzare i canali Google per promuovere la propria attivitàLocal Business - Utilizzare i canali Google per promuovere la propria attività
Local Business - Utilizzare i canali Google per promuovere la propria attività
 
Che cos'è l' Inbound marketing? Pianificare una Digital Strategy efficace
Che cos'è l' Inbound marketing? Pianificare una Digital Strategy efficaceChe cos'è l' Inbound marketing? Pianificare una Digital Strategy efficace
Che cos'è l' Inbound marketing? Pianificare una Digital Strategy efficace
 
HUGMIL Settembre 2016 - Contextual Marketing
HUGMIL Settembre 2016 - Contextual MarketingHUGMIL Settembre 2016 - Contextual Marketing
HUGMIL Settembre 2016 - Contextual Marketing
 
TTG Lab: User Generated Content
TTG Lab: User Generated ContentTTG Lab: User Generated Content
TTG Lab: User Generated Content
 
Web marketing
Web marketingWeb marketing
Web marketing
 
Arrive Stabilire Quello Giusto?
Arrive Stabilire Quello Giusto?
Arrive Stabilire Quello Giusto?
Arrive Stabilire Quello Giusto?
 
SELLALAB Academy - UX Design - Intervento Francesco Merlo
SELLALAB Academy - UX Design - Intervento Francesco MerloSELLALAB Academy - UX Design - Intervento Francesco Merlo
SELLALAB Academy - UX Design - Intervento Francesco Merlo
 
Preparati a incontrare il tuo prossimo cliente
Preparati a incontrare il tuo prossimo clientePreparati a incontrare il tuo prossimo cliente
Preparati a incontrare il tuo prossimo cliente
 
HUGMIL Settembre 2016 - Contextual Marketing applicato ad HubSpot
HUGMIL Settembre 2016 - Contextual Marketing applicato ad HubSpotHUGMIL Settembre 2016 - Contextual Marketing applicato ad HubSpot
HUGMIL Settembre 2016 - Contextual Marketing applicato ad HubSpot
 
I 10 punti chiave
I 10 punti chiaveI 10 punti chiave
I 10 punti chiave
 
SEO e Lead Generation: come generare contatti di potenziali clienti con il po...
SEO e Lead Generation: come generare contatti di potenziali clienti con il po...SEO e Lead Generation: come generare contatti di potenziali clienti con il po...
SEO e Lead Generation: come generare contatti di potenziali clienti con il po...
 
Che cos'è l'Inbound Marketing?
Che cos'è l'Inbound Marketing?Che cos'è l'Inbound Marketing?
Che cos'è l'Inbound Marketing?
 
Brochure dei servizi di Chimifailsito.it
Brochure dei servizi di Chimifailsito.itBrochure dei servizi di Chimifailsito.it
Brochure dei servizi di Chimifailsito.it
 
I 10 Punti Chiave Per Annunciarsi Nei Mercati Elettronici B2 B
I 10 Punti Chiave Per Annunciarsi Nei Mercati Elettronici B2 BI 10 Punti Chiave Per Annunciarsi Nei Mercati Elettronici B2 B
I 10 Punti Chiave Per Annunciarsi Nei Mercati Elettronici B2 B
 

Similar to Scrivere landing page di successo.

Lead generation nei centri fitness
Lead generation nei centri fitnessLead generation nei centri fitness
Lead generation nei centri fitness
Marco Magnani
 
20 tips - Marketing e Generazione nuovi contatti
20 tips - Marketing e Generazione nuovi contatti20 tips - Marketing e Generazione nuovi contatti
20 tips - Marketing e Generazione nuovi contatti
Elena Cornale
 
Strumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social media
Strumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social mediaStrumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social media
Strumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social media
Giovanni Dalla Bona
 
3 strategie di web marketing per acquisire clienti online
3 strategie di web marketing per acquisire clienti online3 strategie di web marketing per acquisire clienti online
3 strategie di web marketing per acquisire clienti online
Enrico Venti
 
Web marketing 2013
Web marketing 2013Web marketing 2013
Web marketing 2013
So Make - OmniFunnel Marketing
 
mini-marketing per agenzie immobiliari
mini-marketing per agenzie immobiliarimini-marketing per agenzie immobiliari
mini-marketing per agenzie immobiliari
Vincenzo De Tommaso
 
Lead generation2
Lead generation2Lead generation2
Lead generation2
Marco Magnani
 
Whitepaper marketing automation
Whitepaper marketing automationWhitepaper marketing automation
Whitepaper marketing automation
Gianluca Vaglio
 
PRESIDIARE IL MERCATO SU INTERNET - Costruire un piano di web marketing - Ale...
PRESIDIARE IL MERCATO SU INTERNET - Costruire un piano di web marketing - Ale...PRESIDIARE IL MERCATO SU INTERNET - Costruire un piano di web marketing - Ale...
PRESIDIARE IL MERCATO SU INTERNET - Costruire un piano di web marketing - Ale...
Unione Parmense degli Industriali
 
Site Marketing ma senza Keyword
Site Marketing ma senza KeywordSite Marketing ma senza Keyword
Site Marketing ma senza Keyword
Marco Dal Pozzo
 
Linkedin ads
Linkedin adsLinkedin ads
Linkedin ads
Alberto Narenti
 
Webinar: Migliorare la visibilità del tuo Sito Web su Google - Creare Pagine...
Webinar: Migliorare la visibilità del tuo Sito Web su Google -  Creare Pagine...Webinar: Migliorare la visibilità del tuo Sito Web su Google -  Creare Pagine...
Webinar: Migliorare la visibilità del tuo Sito Web su Google - Creare Pagine...
1minutesite
 
Web marketing
Web marketingWeb marketing
Web marketing
Michele Quartucci
 
Le pagine business di Linkedin - CMI gen e feb2013
Le pagine business di Linkedin - CMI gen e feb2013Le pagine business di Linkedin - CMI gen e feb2013
Le pagine business di Linkedin - CMI gen e feb2013
Social Media Easy
 
Le pagine business di Linkedin - articolo CMI Gennaio e Febbraio 2013
Le pagine business di Linkedin - articolo CMI Gennaio e Febbraio 2013Le pagine business di Linkedin - articolo CMI Gennaio e Febbraio 2013
Le pagine business di Linkedin - articolo CMI Gennaio e Febbraio 2013
Roberto Grossi
 
internet comunication management
internet comunication managementinternet comunication management
internet comunication management
arocchi
 
Progettare la Multicanalità: il Blog
Progettare la Multicanalità: il BlogProgettare la Multicanalità: il Blog
Progettare la Multicanalità: il BlogFormazioneTurismo
 
Pillole di web marketing 01
Pillole di web marketing 01Pillole di web marketing 01
Pillole di web marketing 01
Data For Business
 
Trasformazione digitale nel mondo it
Trasformazione digitale nel mondo itTrasformazione digitale nel mondo it
Trasformazione digitale nel mondo it
Alessandro Guidi
 
MPM WEB SOLUTION - WEB MARKETING
MPM WEB SOLUTION - WEB MARKETINGMPM WEB SOLUTION - WEB MARKETING
MPM WEB SOLUTION - WEB MARKETING
MPM Web Solution
 

Similar to Scrivere landing page di successo. (20)

Lead generation nei centri fitness
Lead generation nei centri fitnessLead generation nei centri fitness
Lead generation nei centri fitness
 
20 tips - Marketing e Generazione nuovi contatti
20 tips - Marketing e Generazione nuovi contatti20 tips - Marketing e Generazione nuovi contatti
20 tips - Marketing e Generazione nuovi contatti
 
Strumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social media
Strumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social mediaStrumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social media
Strumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social media
 
3 strategie di web marketing per acquisire clienti online
3 strategie di web marketing per acquisire clienti online3 strategie di web marketing per acquisire clienti online
3 strategie di web marketing per acquisire clienti online
 
Web marketing 2013
Web marketing 2013Web marketing 2013
Web marketing 2013
 
mini-marketing per agenzie immobiliari
mini-marketing per agenzie immobiliarimini-marketing per agenzie immobiliari
mini-marketing per agenzie immobiliari
 
Lead generation2
Lead generation2Lead generation2
Lead generation2
 
Whitepaper marketing automation
Whitepaper marketing automationWhitepaper marketing automation
Whitepaper marketing automation
 
PRESIDIARE IL MERCATO SU INTERNET - Costruire un piano di web marketing - Ale...
PRESIDIARE IL MERCATO SU INTERNET - Costruire un piano di web marketing - Ale...PRESIDIARE IL MERCATO SU INTERNET - Costruire un piano di web marketing - Ale...
PRESIDIARE IL MERCATO SU INTERNET - Costruire un piano di web marketing - Ale...
 
Site Marketing ma senza Keyword
Site Marketing ma senza KeywordSite Marketing ma senza Keyword
Site Marketing ma senza Keyword
 
Linkedin ads
Linkedin adsLinkedin ads
Linkedin ads
 
Webinar: Migliorare la visibilità del tuo Sito Web su Google - Creare Pagine...
Webinar: Migliorare la visibilità del tuo Sito Web su Google -  Creare Pagine...Webinar: Migliorare la visibilità del tuo Sito Web su Google -  Creare Pagine...
Webinar: Migliorare la visibilità del tuo Sito Web su Google - Creare Pagine...
 
Web marketing
Web marketingWeb marketing
Web marketing
 
Le pagine business di Linkedin - CMI gen e feb2013
Le pagine business di Linkedin - CMI gen e feb2013Le pagine business di Linkedin - CMI gen e feb2013
Le pagine business di Linkedin - CMI gen e feb2013
 
Le pagine business di Linkedin - articolo CMI Gennaio e Febbraio 2013
Le pagine business di Linkedin - articolo CMI Gennaio e Febbraio 2013Le pagine business di Linkedin - articolo CMI Gennaio e Febbraio 2013
Le pagine business di Linkedin - articolo CMI Gennaio e Febbraio 2013
 
internet comunication management
internet comunication managementinternet comunication management
internet comunication management
 
Progettare la Multicanalità: il Blog
Progettare la Multicanalità: il BlogProgettare la Multicanalità: il Blog
Progettare la Multicanalità: il Blog
 
Pillole di web marketing 01
Pillole di web marketing 01Pillole di web marketing 01
Pillole di web marketing 01
 
Trasformazione digitale nel mondo it
Trasformazione digitale nel mondo itTrasformazione digitale nel mondo it
Trasformazione digitale nel mondo it
 
MPM WEB SOLUTION - WEB MARKETING
MPM WEB SOLUTION - WEB MARKETINGMPM WEB SOLUTION - WEB MARKETING
MPM WEB SOLUTION - WEB MARKETING
 

More from Federico Di Giorgi

Web Marketing per Parrucchieri
Web Marketing per ParrucchieriWeb Marketing per Parrucchieri
Web Marketing per Parrucchieri
Federico Di Giorgi
 
Linkedin 10 consigli per presentarti in modo vincente online
Linkedin 10 consigli per presentarti in modo vincente onlineLinkedin 10 consigli per presentarti in modo vincente online
Linkedin 10 consigli per presentarti in modo vincente online
Federico Di Giorgi
 
Instagram marketing
Instagram marketingInstagram marketing
Instagram marketing
Federico Di Giorgi
 
Il gdpr e le nuove norme sulla privacy
Il gdpr e le nuove norme sulla privacyIl gdpr e le nuove norme sulla privacy
Il gdpr e le nuove norme sulla privacy
Federico Di Giorgi
 
E commerce aspetti normativi e fiscali
E commerce aspetti normativi e fiscaliE commerce aspetti normativi e fiscali
E commerce aspetti normativi e fiscali
Federico Di Giorgi
 
L'Inbound Marketing, la strada per il tuo successo online.
L'Inbound Marketing, la strada per il tuo successo online. L'Inbound Marketing, la strada per il tuo successo online.
L'Inbound Marketing, la strada per il tuo successo online.
Federico Di Giorgi
 

More from Federico Di Giorgi (6)

Web Marketing per Parrucchieri
Web Marketing per ParrucchieriWeb Marketing per Parrucchieri
Web Marketing per Parrucchieri
 
Linkedin 10 consigli per presentarti in modo vincente online
Linkedin 10 consigli per presentarti in modo vincente onlineLinkedin 10 consigli per presentarti in modo vincente online
Linkedin 10 consigli per presentarti in modo vincente online
 
Instagram marketing
Instagram marketingInstagram marketing
Instagram marketing
 
Il gdpr e le nuove norme sulla privacy
Il gdpr e le nuove norme sulla privacyIl gdpr e le nuove norme sulla privacy
Il gdpr e le nuove norme sulla privacy
 
E commerce aspetti normativi e fiscali
E commerce aspetti normativi e fiscaliE commerce aspetti normativi e fiscali
E commerce aspetti normativi e fiscali
 
L'Inbound Marketing, la strada per il tuo successo online.
L'Inbound Marketing, la strada per il tuo successo online. L'Inbound Marketing, la strada per il tuo successo online.
L'Inbound Marketing, la strada per il tuo successo online.
 

Scrivere landing page di successo.

  • 1. Scrivere Landing Page Sfrutta i contenuti, genera nuovi contatti e fai Inbound Marketing.
  • 2. Il Web, un grande universo commerciale. Il web è diventato prevalentemente un universo commerciale. Le persone cercano informazioni su prodotti e servizi e usano la semplicità della Rete per fare acquisti, chiedere informazioni, chiarirsi dubbi sulle cose da comprare. Le aziende hanno da tempo compreso le nuove possibilità offerte dal web per trovare clienti o nuovi contatti (Lead Generation). E’ normale, quindi, che negli ultimi anni, gli esperti di marketing e di comunicazione si siano concentrati su alcune strutture di pagina progettate esclusivamente per SPINGERE LE PERSONE A COMPIERE UN’AZIONE. Una di queste, la più usata e sperimentata, è la LANDING PAGE.
  • 3. Cos’è una Landing Page? Una Landing Page è una pagina realizzata con l’obiettivo di convertire i visitatori del sito in Lead (contatti) o in clienti. I suoi obiettivi possono essere due: portare l’utente a compilare un modulo di contatto, oppure nei casi in cui è possibile la vendita online indurlo ad acquistare direttamente. In entrambi i casi la pagina viene realizzata appositamente allo scopo di raggiungere un obiettivo specifico ed univoco, che possiamo chiamare CONVERSIONE.
  • 4. Il concetto di conversione. Come abbiamo visto, il concetto di Landing Page è strettamente legato a quello di CONVERSIONE. Ma che cosa s’intende esattamente per conversione? Per capirlo, prendiamo la definizione tratta dalla guida ufficiale di Google Analytics: un’attività completata, offline o online, importante per il successo della tua attività. Ad esempio, una registrazione alla tua newsletter aziendale (una conversione all’obiettivo); oppure un acquisto (una transazione, a volte chiamata conversione e-commerce). L’essenziale è che la conversione lasci una traccia di dati misurabili.
  • 5. Landing Page per la Lead Generation. Si tratta del tipo più diffuso. Consiste in una pagina dove ogni elemento è studiato per indurre l’utente a lasciare volontariamente i suoi dati di contatto attraverso la compilazione di un apposito modulo (form) presente all’interno della pagina stessa. La LEAD GENERATION (generazione di un contatto) è l’attività di web marketing volta a trasformare visitatori di un sito web in contatti (ovvero ottenere i loro dati, come indirizzo e-mail, nome, numero di telefono, ecc.) al fine di poter stabilire con loro una relazione che possa successivamente portare alla vendita. Si tratta di un’attività fondamentale per la stragrande maggioranza delle aziende che vogliono sfruttare il canale online per raggiungere i propri obiettivi di business.
  • 6. Landing Page per la Lead Generation. Chiaramente, è necessario che all’interno di questo tipo di pagina sia presente e ben visibile il modulo di contatto, e che risulti semplice e chiaro, per gli utenti che atterrano sulla pagina, come fare per lasciare i propri dati.
  • 7. Landing Page per la vendita (Sales Page) Per alcuni prodotti o servizi specifici, la transazione economica può avvenire direttamente online ( si parla perciò di siti e-commerce). In questi casi è possibile realizzare particolari tipologie di pagine il cui obiettivo è la vendita (Sales Page, o pagine di vendita).
  • 8. Landing Page per la vendita (Sales Page)
  • 9. Landing Page per la vendita (Sales Page) Come vedete, in questo esempio non c’è alcun modulo di contatto da compilare, ma l’azione richiesta è l’iscrizione al corso (acquisto del biglietto d’ingresso). Cliccando sul pulsante ISCRIVITI SUBITO si verrà rimandati in una pagina CARRELLO dove sarà possibile effettuare la transazione, inserendo il proprio numero di carta di credito, Pay Pal o altre forme di pagamento. Per ovvi motivi, non tutti i prodotti e servizi si prestano alla vendita online. In questo caso, converrà utilizzare pagine del primo tipo puntando sull’acquisizione di contatti interessati, per poi portarli alla vendita tramite altre operazioni di marketing (e-mail marketing, contatto telefonico e/o visita di un responsabile commerciale).
  • 10. Gli elementi chiave di una Landing Page. Titolo, copy, pulsanti di condivisione social, privacy.
  • 11. Il Titolo, l’elemento chiave della pagina Un TITOLO ACCATTIVANTE può fare la differenza tra una pagina che converte ed una poco efficace. Il titolo è il PRIMO ELEMENTO CHE BALZA AGLI OCCHI DEL LETTORE. Proprio come accade per un messaggio pubblicitario, per un articolo di giornale, o per un articolo di un blog, lo stesso avviene per la Landing Page: più il titolo è efficace, più persone saranno indotte a continuare a leggere il contenuto, e di conseguenza a compiere l’azione finale.
  • 12. Il Titolo, chiaro e convincente!! Il miglior titolo fornisce subito informazioni chiare e utili al lettore e lo convince che non perderà il suo prezioso tempo se proseguirà nella lettura. Per essere sicuro di aver scritto un titolo efficace, controlla se ha un significato indipendente dal resto del testo. NO A TITOLI CREATIVI, CON GIOCHI DI PAROLE E SCRITTI IN AZIENDALESE.
  • 13. Il Copy, vai subito dritto al punto!! Come per il titolo, anche il testo (copy) è importantissimo. L’obiettivo della Landing Page è indurre ad un’azione ben precisa, e tutti gli elementi della pagina devono convergere verso questo obiettivo, in primis il contenuto (copy). Nel web è necessario andare dritti al punto, fornendo al lettore subito le informazioni principali, per poi passare a quelle secondarie. Con le Landing Page dovete fare un’ulteriore passo avanti: non solo dovete scrivere subito quello che è utile al lettore, ma evitare qualsiasi dettaglio non importante. Usate solo quello che convince il lettore: punti di forza, dati, vantaggi, benefici, dettagli e ogni altra informazione che possa aiutarlo a prendere una decisione.
  • 14. Il Copy, vai subito dritto al punto!!
  • 15. Pulsanti Social e Privacy. Anche se non sono un elemento essenziale per il raggiungimento dell’obiettivo, potrebbe essere opportuno includere i pulsanti di condivisione sui principali social network per favorire le condivisioni della pagina da parte dei visitatori nella loro rete sociale. Se i visitatori troveranno la vostra pagina interessante, potrebbero far conoscere l’offerta ad altre persone ( i loro contatti) che non abbiamo raggiunto attraverso le nostre azioni di marketing. E tutto questo GRATIS! Privacy: i lettori sono terrorizzati dall’idea che un’azienda non rispetti la loro privacy. In questo caso è meglio rassicurarli sul trattamento dei loro dati personali che forniranno attraverso la compilazione di form. Inserite sempre un link alla pagina Privacy del vostro sito in cui chiarite chi e come tratterà i dati personali.