SlideShare a Scribd company logo
STATO PATRIMONIALE ( art. 2424 cc.)
                        ATTIVO                                                                         PASSIVO
A) Crediti verso i soci (00) per versamenti ancora dovuti con separata       A) Patrimonio netto (10)
   indicazione della parte già richiamata (azionisti c/decimi                I – Capitale
   richiamati o azionisti c/sottoscrizione)                                  II – Riserva da soprapprezzo azioni
                                                                             III – Riserva di rivalutazione
B) Immobilizzazioni:                                                         IV – Riserva legale
I – Immobilizzazioni immateriali: (01) (al netto (-) f.di ammortamento, V – Riserva per azioni proprie in portafoglio
svalutazioni e + Fornitori immobilizzazioni immateriali c/acconti)           VI – Riserve statutarie
   1) costi di impianto e di ampliamento;                                    VII – Altre riserve, distintamente indicate (riserva per
   2) Costi di ricerca, di sviluppo e di pubblicità                          ammortamenti
   3) Diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere                       anticipati / Riserva per arrotondamenti)
        di ingegno;                                                          VIII – Utili (perdite con segno -) portati a nuovo
   4) Concessione, licenze, marchi e diritti simili;                         IX – Utile (perdita con segno -) dell’esercizio (desunto dalla
   5) Avviamento;                                                            situazione contabile economica)
   6) Immobilizzazioni in corso e acconti;                                   Totale…………………………………………………………..
   7) Altre.
   Totale…………………………………………….                                                  B) Fondi per rischi e oneri: (11) (esclusi f.di ammortamento e
II – Immobilizzazioni materiali: (02) (uguale a quelle immateriali)               per crediti)
    1) terreni e fabbricati;                                                      1) per trattamento di quiescenza e obblighi simili;
    2) impianti e macchinari;                                                     2) per imposte;
    3) attrezzature industriali e commerciali;                                    3) altri (fondi per spese future)
    4) altri beni;                                                            Totale………………………………………………………….
    5) immobilizzazioni in corso e acconti.
    Totale…………………………………………….                                                 A) Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato (12)
III – Immobilizzazioni finanziarie: (03) (al netto (-) svalutazioni)
     1) partecipazioni in:                                                   C) Debiti (13 / 14 / 15) con separata indicazione, per ciascuna
       a) imprese controllate;                                                    voce, degli importi esigibili oltre l’esercizio successivo:
       b) imprese collegate;
       c) imprese controllanti;                                                   1) Obbligazioni;
       d) altre imprese;                                                          2) Obbligazioni convertibili;
     2) crediti:                                                                  3) Debiti verso banche;
        a) verso imprese controllate;                                             4) Debiti verso altri finanziatori;
        b) verso imprese collegate;                                               5) Acconti; (ricevuti su vendite)
        c) verso imprese controllanti;                                            6) Debiti verso fornitori;
        d) verso altri;                                                           7) Debiti rappresentati da titoli di credito; (cambiali
     3) altri titoli;                                                                    passive)
     4) azioni proprie, con indicazione anche del valore nominale                 8) Debiti verso imprese controllate;
          complessivo.                                                            9) Debiti verso imprese collegate;
     Totale…………………………………………….                                                     10) Debiti verso controllanti;
     Totale immobilizzazioni (B)……………………..                                        11) Debiti tributari; (vs. Erario, IVA, IRAP, IRPEG)
                                                                                  12) Debiti verso istituti previdenziali e di sicurezza sociale;
C) Attivo circolante:                                                                    ( INPS, INAIL)
I – Rimanenze: (04)                                                               13) Altri debiti;
    1) materie prime , sussidiarie e di consumo;                              Totale………………………………………………………..
    2) prodotti in corso di lavorazione e semilavorati;
    3) lavori in corso su lavorazione;                                       E) Ratei e risconti (16) con separata indicazione dell’aggio su
    4) prodotti finiti e merci;                                              prestiti. (passivi)
    5) + acconti. (fornitori materie c/acconti))
     Totale…………………………………………….
II – Crediti (05/06) (tutti i crediti meno F.di rischi su crediti e f.do
svalutazione crediti)
    1) verso clienti:
    2) verso imprese controllate;
    3) verso imprese collegate;
    4) verso controllanti;
    5) verso altri;
     Totale…………………………………………….
III - Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni: (07)
    1) partecipazione in imprese controllate;
    2) partecipazioni in imprese collegate;
    3) partecipazioni in imprese controllanti;
    4) altre partecipazioni;
    5) azioni proprie, con indicazione anche del valore nominale
         complessivo;
    6) Altri Titoli
     Totale…………………………………………….
IV – Disponibilità liquide: (08)
    1) depositi bancari e postali;
    2) assegni;
    3) denaro e valori in cassa;
     Totale…………………………………………….

D) Ratei e risconti (09) con separata indicazione del disaggio su
   prestiti. (attivi)

Totale Attivo (A+B+C+D+)                                               (=)    Totale passivo (A+B+C+D+E)

More Related Content

What's hot

Le scritture di assestamento
Le scritture di assestamentoLe scritture di assestamento
Le scritture di assestamento
Giuseppe Albezzano
 
L’età giolittiana
L’età giolittianaL’età giolittiana
L’età giolittiana
Simona Martini
 
Le scritture di assestamento e chiusura dei conti
Le scritture di assestamento e chiusura dei contiLe scritture di assestamento e chiusura dei conti
Le scritture di assestamento e chiusura dei conti
Giuseppe Albezzano
 
Piante
PiantePiante
Le cause della prima guerra mondiale
Le cause della prima guerra mondialeLe cause della prima guerra mondiale
Le cause della prima guerra mondiale
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Presentazione IVA
Presentazione IVAPresentazione IVA
Presentazione IVA
lore10sl
 
Paul Gauguin
Paul GauguinPaul Gauguin
Giovanni pascoli
Giovanni pascoliGiovanni pascoli
Giovanni pascoliSilvia Cerotti
 
fattura
fatturafattura
fattura
geeanag
 
Il bilancio d'esercizio
Il bilancio d'esercizioIl bilancio d'esercizio
Il bilancio d'esercizio
Antonio Nieddu
 
Il bilancio aziendale
Il bilancio aziendaleIl bilancio aziendale
Il bilancio aziendale
roberto cossu
 
Anni20 e-30
 Anni20 e-30 Anni20 e-30
Anni20 e-30
Antonio Nini
 
Iva fattura
Iva fatturaIva fattura
Iva fattura
1csia1415
 
Presentazione IVA
Presentazione IVAPresentazione IVA
Presentazione IVA
prunepinzo
 
Impressionismo
Impressionismo Impressionismo
Impressionismo
Elenagiandinoto
 
Appalto.ppt
Appalto.pptAppalto.ppt
Appalto.ppt
GiuseppeBattaglia16
 

What's hot (20)

Le scritture di assestamento
Le scritture di assestamentoLe scritture di assestamento
Le scritture di assestamento
 
L’età giolittiana
L’età giolittianaL’età giolittiana
L’età giolittiana
 
Le scritture di assestamento e chiusura dei conti
Le scritture di assestamento e chiusura dei contiLe scritture di assestamento e chiusura dei conti
Le scritture di assestamento e chiusura dei conti
 
Piante
PiantePiante
Piante
 
Le cause della prima guerra mondiale
Le cause della prima guerra mondialeLe cause della prima guerra mondiale
Le cause della prima guerra mondiale
 
Presentazione IVA
Presentazione IVAPresentazione IVA
Presentazione IVA
 
Paul Gauguin
Paul GauguinPaul Gauguin
Paul Gauguin
 
Giovanni pascoli
Giovanni pascoliGiovanni pascoli
Giovanni pascoli
 
fattura
fatturafattura
fattura
 
Il bilancio d'esercizio
Il bilancio d'esercizioIl bilancio d'esercizio
Il bilancio d'esercizio
 
Calcio
CalcioCalcio
Calcio
 
Il bilancio aziendale
Il bilancio aziendaleIl bilancio aziendale
Il bilancio aziendale
 
Anni20 e-30
 Anni20 e-30 Anni20 e-30
Anni20 e-30
 
Iva fattura
Iva fatturaIva fattura
Iva fattura
 
Società semplice
Società sempliceSocietà semplice
Società semplice
 
Pirandello
Pirandello Pirandello
Pirandello
 
Presentazione IVA
Presentazione IVAPresentazione IVA
Presentazione IVA
 
Impressionismo
Impressionismo Impressionismo
Impressionismo
 
Appalto.ppt
Appalto.pptAppalto.ppt
Appalto.ppt
 
Cubismo
CubismoCubismo
Cubismo
 

Viewers also liked

Ipotesi Conto Economico del Primo Anno di Attività
Ipotesi Conto Economico del Primo Anno di AttivitàIpotesi Conto Economico del Primo Anno di Attività
Ipotesi Conto Economico del Primo Anno di Attivitàcaffegalante
 
Contratto affitto d'azienda 2015
Contratto affitto d'azienda 2015Contratto affitto d'azienda 2015
Contratto affitto d'azienda 2015
roberto spaggiari
 
Open Day Imprenditoria femminile - La pianifazione aziendale - L'importanza d...
Open Day Imprenditoria femminile - La pianifazione aziendale - L'importanza d...Open Day Imprenditoria femminile - La pianifazione aziendale - L'importanza d...
Open Day Imprenditoria femminile - La pianifazione aziendale - L'importanza d...
Camera di Commercio di Padova
 
Appunti ragioneria generale
Appunti ragioneria generaleAppunti ragioneria generale
Appunti ragioneria generaleilpiccoloprincipe
 
3.concetti introduttivi di_economia_aziendale
3.concetti introduttivi di_economia_aziendale3.concetti introduttivi di_economia_aziendale
3.concetti introduttivi di_economia_aziendaleilpiccoloprincipe
 
La partita doppia slides
La partita doppia slidesLa partita doppia slides
La partita doppia slidespinucciua
 
CONTROLLO DI GESTIONE
CONTROLLO DI GESTIONECONTROLLO DI GESTIONE
CONTROLLO DI GESTIONEmindlabhotel
 
Il Piano Industriale - Business Plan per tutti
Il Piano Industriale - Business Plan per tuttiIl Piano Industriale - Business Plan per tutti
Il Piano Industriale - Business Plan per tutti
Brogi & Pittalis srl
 
Il piano economico-finanziario: numeri e metriche
Il piano economico-finanziario: numeri e metricheIl piano economico-finanziario: numeri e metriche
Il piano economico-finanziario: numeri e metriche
Kilowatt
 
3. Il sistema aziende
3. Il sistema aziende3. Il sistema aziende
3. Il sistema aziende
RG Economia Aziendale
 

Viewers also liked (14)

Ipotesi Conto Economico del Primo Anno di Attività
Ipotesi Conto Economico del Primo Anno di AttivitàIpotesi Conto Economico del Primo Anno di Attività
Ipotesi Conto Economico del Primo Anno di Attività
 
Bilancio d'esercizio
Bilancio d'esercizioBilancio d'esercizio
Bilancio d'esercizio
 
Contratto affitto d'azienda 2015
Contratto affitto d'azienda 2015Contratto affitto d'azienda 2015
Contratto affitto d'azienda 2015
 
Open Day Imprenditoria femminile - La pianifazione aziendale - L'importanza d...
Open Day Imprenditoria femminile - La pianifazione aziendale - L'importanza d...Open Day Imprenditoria femminile - La pianifazione aziendale - L'importanza d...
Open Day Imprenditoria femminile - La pianifazione aziendale - L'importanza d...
 
Conto Economico
Conto EconomicoConto Economico
Conto Economico
 
Mastrini
MastriniMastrini
Mastrini
 
Appunti ragioneria generale
Appunti ragioneria generaleAppunti ragioneria generale
Appunti ragioneria generale
 
3.concetti introduttivi di_economia_aziendale
3.concetti introduttivi di_economia_aziendale3.concetti introduttivi di_economia_aziendale
3.concetti introduttivi di_economia_aziendale
 
La partita doppia slides
La partita doppia slidesLa partita doppia slides
La partita doppia slides
 
CONTROLLO DI GESTIONE
CONTROLLO DI GESTIONECONTROLLO DI GESTIONE
CONTROLLO DI GESTIONE
 
Il Piano Industriale - Business Plan per tutti
Il Piano Industriale - Business Plan per tuttiIl Piano Industriale - Business Plan per tutti
Il Piano Industriale - Business Plan per tutti
 
Il piano economico-finanziario: numeri e metriche
Il piano economico-finanziario: numeri e metricheIl piano economico-finanziario: numeri e metriche
Il piano economico-finanziario: numeri e metriche
 
Azienda
AziendaAzienda
Azienda
 
3. Il sistema aziende
3. Il sistema aziende3. Il sistema aziende
3. Il sistema aziende
 

Similar to Schema stato patrimoniale

FIGC modello bilancio squadre calcio
FIGC modello bilancio squadre calcioFIGC modello bilancio squadre calcio
FIGC modello bilancio squadre calcioTifoso Bilanciato
 
Bilancio abbreviato Nsfi srl
Bilancio abbreviato Nsfi srlBilancio abbreviato Nsfi srl
Bilancio abbreviato Nsfi srl
Alberto Bellotto
 
Spa riparto utili aumento capitali
Spa  riparto utili aumento capitaliSpa  riparto utili aumento capitali
Spa riparto utili aumento capitaliRG Economia Aziendale
 
Report Cordar
Report CordarReport Cordar
Report Cordar
Il Candelese
 
Partito democratico - Rendiconto 2009
 Partito democratico - Rendiconto 2009 Partito democratico - Rendiconto 2009
Partito democratico - Rendiconto 2009
Partito democratico
 
Nuovi schemi bilancio, nota e relazione sulla gestione 2015
Nuovi schemi bilancio, nota e relazione sulla gestione 2015Nuovi schemi bilancio, nota e relazione sulla gestione 2015
Nuovi schemi bilancio, nota e relazione sulla gestione 2015
Revitor - Audit e Consulting
 
Nuovi schemi bilancio, nota e relazione sulla gestione 2015
Nuovi schemi bilancio, nota e relazione sulla gestione 2015Nuovi schemi bilancio, nota e relazione sulla gestione 2015
Nuovi schemi bilancio, nota e relazione sulla gestione 2015
Alessandro Porro
 
Il patrimonio
Il patrimonioIl patrimonio
Il patrimonio
Giuseppe Albezzano
 
Partito democratico - Rendiconto 2010
Partito democratico - Rendiconto 2010Partito democratico - Rendiconto 2010
Partito democratico - Rendiconto 2010
Partito democratico
 
Operazioni di gestione 01
Operazioni di gestione 01Operazioni di gestione 01
Operazioni di gestione 01Edi Dal Farra
 

Similar to Schema stato patrimoniale (10)

FIGC modello bilancio squadre calcio
FIGC modello bilancio squadre calcioFIGC modello bilancio squadre calcio
FIGC modello bilancio squadre calcio
 
Bilancio abbreviato Nsfi srl
Bilancio abbreviato Nsfi srlBilancio abbreviato Nsfi srl
Bilancio abbreviato Nsfi srl
 
Spa riparto utili aumento capitali
Spa  riparto utili aumento capitaliSpa  riparto utili aumento capitali
Spa riparto utili aumento capitali
 
Report Cordar
Report CordarReport Cordar
Report Cordar
 
Partito democratico - Rendiconto 2009
 Partito democratico - Rendiconto 2009 Partito democratico - Rendiconto 2009
Partito democratico - Rendiconto 2009
 
Nuovi schemi bilancio, nota e relazione sulla gestione 2015
Nuovi schemi bilancio, nota e relazione sulla gestione 2015Nuovi schemi bilancio, nota e relazione sulla gestione 2015
Nuovi schemi bilancio, nota e relazione sulla gestione 2015
 
Nuovi schemi bilancio, nota e relazione sulla gestione 2015
Nuovi schemi bilancio, nota e relazione sulla gestione 2015Nuovi schemi bilancio, nota e relazione sulla gestione 2015
Nuovi schemi bilancio, nota e relazione sulla gestione 2015
 
Il patrimonio
Il patrimonioIl patrimonio
Il patrimonio
 
Partito democratico - Rendiconto 2010
Partito democratico - Rendiconto 2010Partito democratico - Rendiconto 2010
Partito democratico - Rendiconto 2010
 
Operazioni di gestione 01
Operazioni di gestione 01Operazioni di gestione 01
Operazioni di gestione 01
 

Schema stato patrimoniale

  • 1. STATO PATRIMONIALE ( art. 2424 cc.) ATTIVO PASSIVO A) Crediti verso i soci (00) per versamenti ancora dovuti con separata A) Patrimonio netto (10) indicazione della parte già richiamata (azionisti c/decimi I – Capitale richiamati o azionisti c/sottoscrizione) II – Riserva da soprapprezzo azioni III – Riserva di rivalutazione B) Immobilizzazioni: IV – Riserva legale I – Immobilizzazioni immateriali: (01) (al netto (-) f.di ammortamento, V – Riserva per azioni proprie in portafoglio svalutazioni e + Fornitori immobilizzazioni immateriali c/acconti) VI – Riserve statutarie 1) costi di impianto e di ampliamento; VII – Altre riserve, distintamente indicate (riserva per 2) Costi di ricerca, di sviluppo e di pubblicità ammortamenti 3) Diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere anticipati / Riserva per arrotondamenti) di ingegno; VIII – Utili (perdite con segno -) portati a nuovo 4) Concessione, licenze, marchi e diritti simili; IX – Utile (perdita con segno -) dell’esercizio (desunto dalla 5) Avviamento; situazione contabile economica) 6) Immobilizzazioni in corso e acconti; Totale………………………………………………………….. 7) Altre. Totale……………………………………………. B) Fondi per rischi e oneri: (11) (esclusi f.di ammortamento e II – Immobilizzazioni materiali: (02) (uguale a quelle immateriali) per crediti) 1) terreni e fabbricati; 1) per trattamento di quiescenza e obblighi simili; 2) impianti e macchinari; 2) per imposte; 3) attrezzature industriali e commerciali; 3) altri (fondi per spese future) 4) altri beni; Totale…………………………………………………………. 5) immobilizzazioni in corso e acconti. Totale……………………………………………. A) Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato (12) III – Immobilizzazioni finanziarie: (03) (al netto (-) svalutazioni) 1) partecipazioni in: C) Debiti (13 / 14 / 15) con separata indicazione, per ciascuna a) imprese controllate; voce, degli importi esigibili oltre l’esercizio successivo: b) imprese collegate; c) imprese controllanti; 1) Obbligazioni; d) altre imprese; 2) Obbligazioni convertibili; 2) crediti: 3) Debiti verso banche; a) verso imprese controllate; 4) Debiti verso altri finanziatori; b) verso imprese collegate; 5) Acconti; (ricevuti su vendite) c) verso imprese controllanti; 6) Debiti verso fornitori; d) verso altri; 7) Debiti rappresentati da titoli di credito; (cambiali 3) altri titoli; passive) 4) azioni proprie, con indicazione anche del valore nominale 8) Debiti verso imprese controllate; complessivo. 9) Debiti verso imprese collegate; Totale……………………………………………. 10) Debiti verso controllanti; Totale immobilizzazioni (B)…………………….. 11) Debiti tributari; (vs. Erario, IVA, IRAP, IRPEG) 12) Debiti verso istituti previdenziali e di sicurezza sociale; C) Attivo circolante: ( INPS, INAIL) I – Rimanenze: (04) 13) Altri debiti; 1) materie prime , sussidiarie e di consumo; Totale……………………………………………………….. 2) prodotti in corso di lavorazione e semilavorati; 3) lavori in corso su lavorazione; E) Ratei e risconti (16) con separata indicazione dell’aggio su 4) prodotti finiti e merci; prestiti. (passivi) 5) + acconti. (fornitori materie c/acconti)) Totale……………………………………………. II – Crediti (05/06) (tutti i crediti meno F.di rischi su crediti e f.do svalutazione crediti) 1) verso clienti: 2) verso imprese controllate; 3) verso imprese collegate; 4) verso controllanti; 5) verso altri; Totale……………………………………………. III - Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni: (07) 1) partecipazione in imprese controllate; 2) partecipazioni in imprese collegate; 3) partecipazioni in imprese controllanti; 4) altre partecipazioni; 5) azioni proprie, con indicazione anche del valore nominale complessivo; 6) Altri Titoli Totale……………………………………………. IV – Disponibilità liquide: (08) 1) depositi bancari e postali; 2) assegni; 3) denaro e valori in cassa; Totale……………………………………………. D) Ratei e risconti (09) con separata indicazione del disaggio su prestiti. (attivi) Totale Attivo (A+B+C+D+) (=) Totale passivo (A+B+C+D+E)