SlideShare a Scribd company logo
IL TURISMO IN CAMPANIA:
LE OPPORTUNITÀ DI CRESCITA DEL SISTEMA.
COME COSTRUIRE UN TURISMO STABILE
TUTTO L'ANNO.
Napoli, 15 dicembre
Responsabile Ufficio Economia delle Imprese e del Territorio
Salvio CAPASSO
Cosa serve per un «grande racconto» del turismo?
Come migliorare la conoscenza del settore in un contesto di forte mutamento della domanda
e dell’offerta turistica globale ?
 Integrare l’analisi dei flussi ufficiali con altri strumenti di misurazione per capire ed
interpretare le dinamiche economiche e sociali del turismo stesso.
Big data Indagini territorialiStatistiche ufficiali
63.3
45.5 44.4
37.9 36.6
31.7
18.9
14.5 14.3 13.7 13.5 12.4 12.1
8.2 7.9 6.1 5.9
3.2 2.3 0.5
La dimensione turistica della Campania
 La Campania è al 7° posto nella classifica nazionale per presenze e arrivi ed è 1° nel
Mezzogiorno.
 Per gli arrivi, a fronte di 113,35 milioni in Italia, se ne contano 5,3 milioni in Campania, il
4,6% del totale ed il 26,8% del Mezzogiorno.
 Per le presenze, su 392,76 milioni di giorni, 18,9 milioni riguardano la regione, il 4,8%
dell’Italia ed il 24,7% del Mezzogiorno.
Presenze in strutture ricettive. (mln)
2
Statistiche
ufficiali
18.3
-1.8
13.5
4.4
17.6
6.9 6.3
2.9
28.4
10.6
6.4 4.0
arrivi presenze arrivi presenze
2005/2015 2014/2015
Campania Mezzogiorno Italia
Si evidenzia un trend crescente della domanda
 Nel lungo periodo (2005/2015) si registra un trend positivo degli arrivi +18,3%
(+17,6% Mezzogiorno, +28,4% Italia) ma calano le presenze dell’1,8% (+6,9%
Mezzogiorno, 10,6% Italia) a causa del trend negativo della domanda interna (-9,3%)
 Nell’ultimo biennio 2014/2015 la Campania presenta una crescita degli arrivi e delle
presenze maggiore rispetto al dato meridionale e nazionale.
 Il soggiorno medio del turista dal 2005 al 2015 è sceso da 4,3 a 3,6 notti (Italia da 4 a
3,5 notti).
 Cresce la componente straniera. Gli arrivi stranieri sono passati dal 38,7% del totale
del 2005 al 44,1% del 2015; le presenze dal 41,5% al 46,0%.
Trend Arrivi e Presenze, %
Fonte: SRM su ISTAT
3
Statistiche ufficiali
0
100000
200000
300000
400000
500000
600000
700000
800000
900000
Italiani stranieri
Elevata è la stagionalità dei flussi turistici
 La Campania presenta una concentrazione di turisti nei mesi estivi superiore all’Italia: nel
periodo maggio-settembre si registra il 63,8% degli arrivi di tutto l’anno; in Italia è del
60,4%.
 Tale trend è in crescita rispetto agli anni precedenti: i valori del 2005, infatti, erano del
58,5% per la Campania e del 57,8% per l’Italia.
Stagionalità degli arrivi turistici
63,8%
0
2,000,000
4,000,000
6,000,000
8,000,000
10,000,000
12,000,000
14,000,000
16,000,000
18,000,000
20,000,000 60,4%
4
Fonte: SRM su ISTAT
Statistiche ufficiali
5.2%
5.4%
6.0%
Campania Mezzogiorno Italia
Valore aggiunto turistico su valore aggiunto totale %
L’incidenza del Pil turistico diretto in Campania
sul totale è quasi in linea con la media nazionale
Fonte: SRM
 Il valore aggiunto turistico della Campania pesa il 5,3% su quello nazionale
(82.833 mln.€ - dati del nuovo conto satellite).
 In Campania si stima un valore turistico diretto di 8.210 milioni di euro, pari
al 5,2% del valore aggiunto totale (quasi 85.000 milioni di euro). La
vocazione turistica della Campania (5,2%) è leggermente inferiore a quella
dell’Italia (6%) ma vicina a quella meridionale (5,4%).
… e tutto ciò dipende dalla «Quantità» e dalla «Qualità» del fenomeno turistico!
Statistiche
ufficiali
La produzione di ricchezza dell’indotto turistico
 In Campania si stima che per ogni presenza aggiuntiva (sia esso un nuovo arrivo o un
prolungamento di presenza) si generano 109,4 euro di valore aggiunto, dato che però
risulta superiore sia a quello medio meridionale (70,8 €) sia a quello nazionale (103,4 €).
Moltiplicatore per macro-aree
 Italia: 103,4 euro
 Nord ovest: 152,5
 Nord Est: 107,1
 Centro: 103,6
 Mezzogiorno 70,8
Fonte: elaborazione SRM
6
La potenzialità economica del turismo
dipende anche dallo sviluppo di un sistema
turistico integrato (balneare/ culturale/
enogastronomico/ montano/ folkloristico, ecc)
che sfrutti le Sinergie organizzative e
«produttive» con i settori attigui
Impatto
economico
Medie su ogni cluster geografico del 'rating' delle
strutture ricettive di Booking.com
- FONTE: Linkalab - dati provenienti dal portale Booking.com
con una procedura di accesso ai dati del portale tramite
'cut&paste' semi-automatico, Luglio 2016
Cluster geografici e destinazioni
turistiche
FONTE: Linkalab - dati provenienti dal portale Airbnb con una
procedura di accesso ai dati tramite API semi-ufficiale, Luglio 2016
 Un nuovo metodo di indagine dei fenomeni turistici è oggi possibile grazie alle fonti
informative che provengono dalla rete digitale Internet, siano esse le pagine web dei
portali che i cosiddetti Social Network
I Big Data: nuovi metodi di indagine
ESEMPIO STUDIO SARDEGNA
Big data
Successione temporale dei volumi di tweet sul canale Twitter filtrato per i termini legati
al turismo in Sardegna. I picchi corrispondono ad eventi rilevanti
Fonte: Linkalab. dati provenienti dal Social Network Twitter e filtrati per i più rilevanti termini legati al turismo in Sardegna, raccolti tramite
API ufficiali pubbliche, Agosto/Settembre 2016.
Le fonti web e i flussi dei Social Networks per avere
una fotografia aggiornata dell'offerta turistica
Big data
Gli approfondimenti hanno riguardato tre aspetti:
 Il turismo in Campania: l’oggi. Quali sono le caratteristiche della Campania come meta
turistica, i principali fattori limitanti e le strategie imprenditoriali più efficaci per limitare
tali problematiche.
 Il turismo in Campania: il domani. Quale è il possibile futuro del Turismo per la
Campania e quali opportunità concrete si possono quindi individuare per “allungare”
(destagionalizzare) ed “allargare” (aumentare l’offerta di servizi turistici e destinazioni) il
prodotto turistico “Campania”.
 Il turismo in Campania: cosa fare. Quale è il reale e concreto interesse di operatori,
governance pubblica e cittadini a che la Campania sviluppi considerevolmente l’impatto
economico ed occupazionale del turismo nella regione.
Lo scenario di riferimento si può sintetizzare in
9 punti di convergenza
I fattori rilevanti per uno sviluppo stabile e duraturo
9
Indagini
territoriali
Fattori trasversali:
l’unicità, la sicurezza e la trasparenza
• Una Campania “unica”. Mare, Ambiente, Cultura, Identità, Socialità, Stile di Vita,
Accoglienza sono i punti di forza la rendono “potenzialmente” la Campania forte nel
panorama competitivo internazionale. Dare valore e significato alla «destinazione
Campania» deve essere il motore di ogni azione programmatica ed operativa. L’Esperienza e
la motivazione sono l’anima ed il cuore del turismo 3.0 (un turismo che combina emozione e
tecnologia).
• Una Campania “sicura”. A causa di nuovi scenari di guerra e nuove minacce di instabilità,
l'Italia sta emergendo tra le mete più sicure e la Campania è tra le regioni maggiormente
visitate. Occorre mettere in atto quelle leve di sviluppo turistico capaci di trasformare tali
opportunità in effettiva crescita economica.
• Una Campania “trasparente”. La cultura turistica per evolvere deve operare in un contesto
di regole pubbliche chiare e trasparenti, che possa permettere al mercato di essere allineato
agli standard internazionali (a minimo impatto burocratico) e garantire una qualità del
servizio diffusa e ben percepita. In un mondo “connesso” il rischio “immagine” è, infatti,
molto alto e va difeso con forza.
10
1/3
Indagini
territoriali
Fattori infrastrutturali: l’accessibilità,
la connessione e la formazione
• Una Campania “accessibile”. Ampiamente discusso è il tema dell’accessibilità e della
mobilità interna. Sviluppare le “porte di ingresso” è molto importante per una regione come
la Campania si caratterizza per un alto tasso di turismo di prossimità. È necessario poi
garantire un’efficace capacità di movimento all’interno con strade e strutture di servizio
adeguate e convenienti (trasporti interni, transfer ecc.).
• Una Campania “connessa”. Collaborare per competere, fare sistema dovrebbe
rappresentare il leitmotiv della stragrande maggioranza degli operatori, pur consapevoli
della difficoltà di rendere effettivo questo obiettivo. In tale contesto la governance pubblica
dovrebbe avere una funzione proattiva nel favorire la connessione tra gli operatori ed al
contempo essere essa stessa parte della connessione.
• Una Campania “preparata/formata/competente”. Non è possibile vincere la sfida se gli
operatori (pubblici e privati) e le risorse umane non raggiungono la necessaria
“professionalità”. Le nuove generazioni di clienti (domanda turistica che cambia
profondamente) e le nuove generazioni di imprenditori turistici e manager locali (offerta
che si evolve) possono essere una delle chiavi di successo del turismo nel prossimo futuro.
11
2/3
Indagini
territoriali
Valorizzare e potenziare l’offerta turistica:
l’informazione, la digitalizzazione
e le destinazioni
• Una Campania “informata”. Mappare l’offerta disponibile e definire un percorso di messa
in rete delle disponibilità e delle potenzialità della regione deve essere uno dei principali
obiettivi da perseguire. La corretta programmazione turistica necessita di informazioni
dettagliate e tempestive che, qualora presenti, potrebbe fornire un valido aiuto agli
imprenditori ed a tutti gli operatori interessati.
• Una Campania “Digitalizzata”. Altro elemento essenziale è quello di far conoscere la
destinazione/i della Campania al “mondo”, attraverso strumenti dedicati e coordinati
(strumenti tradizionali e soprattutto social e digital). Social Network, Piattaforme internet,
Luoghi digitali sono gli strumenti base per comunicare in modo professionale e mirato il
prodotto turistico e sviluppare la destinazione Campania.
• Una Campania “multi destination”. Un possibile approccio di policy multilivello: la
Campania ha molte destinazioni: Mare, Enogastronomia, Cultura e Religione, Ambiente e
Natura sono il simbolo e la forza della regione. È necessario affrontare il fattore turismo in
modo sempre nuovo e organizzato per creare valore alle imprese, al territorio ed ai suoi
abitanti.
12
3/3
Indagini
territoriali
 Diverse tipologie di turismo “tematico” ed “esperienziale” sono state analizzate partendo
da esempi positivi già concretamente funzionanti in altre aree e regioni d’Italia ed Europa e
sono state analizzate in un’ottica comparativa per dimostrare come – a determinate
condizioni – certe tipologie di turismo si potrebbero sviluppare anche in Campania.
Il ventaglio dei possibili tematismi
13
Fonte: elaborazione SRM
 Non tutti i potenziali “prodotti turistici”
sono sviluppabili nell’immediato sull’isola
o perché richiedono investimenti cospicui
o perché gli effetti si realizzano nel lungo
termine
 Obiettivi di breve termine: il Turismo
Culturale, il Turismo Enogastronomico, il
Crocierismo ed il Nautico, il Turismo Verde
 Questi sono già presenti nella regione ma
necessitano di un ulteriore sviluppo a
livello di informazione e di marketing, di
condivisione di obiettivi tra gli operatori di
una relazione sistemica con la governance
pubblica
 In un approccio sistemico la gran parte dei
suddetti tematismi turistici si relazionano
tra loro e con gli altri
Come consolidare l’esperienza turistica?
Incidenza Tempo/investimento
sulle prospettive turistiche di sviluppo
14
Fonte: elaborazione SRM
• È necessario assumere una visione strategica di lungo periodo capace di leggere i
cambiamenti quali-quantitativi della domanda e dell’offerta internazionale. Un
turismo sinergico con le forze endogene dell’economia.
• Il raggiungimento della destinazione condiziona fortemente la qualità dell’offerta
turistica. Occorre rimuovere gli ostacoli alla mobilità e favorire l’integrazione
efficiente tra le diverse infrastrutture. Gli Investimenti rappresentano quindi
elementi chiave su cui puntare per rilanciare il settore turistico.
• La forza imprenditoriale sempre più “formata” ed “in rete” deve operare in una
logica sistemica e digitalizzata e con una vision chiara della competitività futura del
turismo in Campania.
• La governance pubblica deve avere una funzione pro-attiva nel favorire la
connessione tra gli operatori ed al contempo deve essere essa stessa parte della
connessione.
• I diversi attori pubblici e privati del settore devono coordinare gli sforzi per
rilanciare le attività turistiche e favorire così la crescita del valore aggiunto al suo
territorio.
In conclusione
15
Grazie per l’attenzione
www.sr-m.it

More Related Content

What's hot

Ch15
Ch15Ch15
L’Importanza del Marketing nel Settore Turistico
L’Importanza del Marketing nel Settore TuristicoL’Importanza del Marketing nel Settore Turistico
L’Importanza del Marketing nel Settore Turistico
Consulting & Promotion
 
Overtourism - a real crisis?
Overtourism - a real crisis?Overtourism - a real crisis?
Overtourism - a real crisis?
James Kennell
 
TANZANIA TOURISM #PDF PROJECT
TANZANIA TOURISM #PDF PROJECTTANZANIA TOURISM #PDF PROJECT
TANZANIA TOURISM #PDF PROJECT
said masoud
 
Tourism Foundation Basics
Tourism Foundation BasicsTourism Foundation Basics
Tourism Foundation Basics
Saurabh Bharti
 
Puntos de informacion turistica
Puntos de informacion turisticaPuntos de informacion turistica
Puntos de informacion turistica
arleydeniss
 
Indonesia's tourism development
Indonesia's tourism developmentIndonesia's tourism development
Indonesia's tourism development
pascastpt
 
Lecture 2 impacts of tourism global dist
Lecture 2 impacts of tourism   global distLecture 2 impacts of tourism   global dist
Lecture 2 impacts of tourism global dist
ASU Online
 
Storia del Turismo
Storia del TurismoStoria del Turismo
Storia del Turismo
Marco Castiglione
 
The challenge of overtourism
The challenge of overtourismThe challenge of overtourism
The challenge of overtourism
Manchester Metropolitan University
 
Lecture #5 - Dark & Doom Tourism
Lecture #5 - Dark & Doom TourismLecture #5 - Dark & Doom Tourism
Lecture #5 - Dark & Doom Tourism
Brent Gibson, MBA
 
Detailed Sample Report on Travel and Tourism Sector
Detailed Sample Report on Travel and Tourism SectorDetailed Sample Report on Travel and Tourism Sector
Detailed Sample Report on Travel and Tourism Sector
www.assignmentdesk.co.uk
 
Tourism and economic growth
Tourism and economic growthTourism and economic growth
Tourism and economic growth
Stanislav Ivanov
 
Sustainable Tourism (Field School Lecture)
Sustainable Tourism (Field School Lecture)Sustainable Tourism (Field School Lecture)
Sustainable Tourism (Field School Lecture)
Carmela (Cheenee) Otarra
 
The Socio Cultural Impact of Tourism
The Socio Cultural Impact of TourismThe Socio Cultural Impact of Tourism
The Socio Cultural Impact of Tourism
tellstptrisakti
 
Economic, Environmental & Socio-cultural Considerations
Economic, Environmental & Socio-cultural ConsiderationsEconomic, Environmental & Socio-cultural Considerations
Economic, Environmental & Socio-cultural Considerations
thomasmary607
 
Sustainable tourism
Sustainable tourismSustainable tourism
Sustainable tourism
nogata15
 
Progettare il prodotto turistico
Progettare il prodotto turisticoProgettare il prodotto turistico
Progettare il prodotto turistico
Alessandro Bazzanella
 
Tourism an oppurtunity for community development
Tourism an oppurtunity for community developmentTourism an oppurtunity for community development
Tourism an oppurtunity for community development
Abby Varghese
 
The Responsible Tourist
The Responsible TouristThe Responsible Tourist
The Responsible Tourist
Anna Spenceley
 

What's hot (20)

Ch15
Ch15Ch15
Ch15
 
L’Importanza del Marketing nel Settore Turistico
L’Importanza del Marketing nel Settore TuristicoL’Importanza del Marketing nel Settore Turistico
L’Importanza del Marketing nel Settore Turistico
 
Overtourism - a real crisis?
Overtourism - a real crisis?Overtourism - a real crisis?
Overtourism - a real crisis?
 
TANZANIA TOURISM #PDF PROJECT
TANZANIA TOURISM #PDF PROJECTTANZANIA TOURISM #PDF PROJECT
TANZANIA TOURISM #PDF PROJECT
 
Tourism Foundation Basics
Tourism Foundation BasicsTourism Foundation Basics
Tourism Foundation Basics
 
Puntos de informacion turistica
Puntos de informacion turisticaPuntos de informacion turistica
Puntos de informacion turistica
 
Indonesia's tourism development
Indonesia's tourism developmentIndonesia's tourism development
Indonesia's tourism development
 
Lecture 2 impacts of tourism global dist
Lecture 2 impacts of tourism   global distLecture 2 impacts of tourism   global dist
Lecture 2 impacts of tourism global dist
 
Storia del Turismo
Storia del TurismoStoria del Turismo
Storia del Turismo
 
The challenge of overtourism
The challenge of overtourismThe challenge of overtourism
The challenge of overtourism
 
Lecture #5 - Dark & Doom Tourism
Lecture #5 - Dark & Doom TourismLecture #5 - Dark & Doom Tourism
Lecture #5 - Dark & Doom Tourism
 
Detailed Sample Report on Travel and Tourism Sector
Detailed Sample Report on Travel and Tourism SectorDetailed Sample Report on Travel and Tourism Sector
Detailed Sample Report on Travel and Tourism Sector
 
Tourism and economic growth
Tourism and economic growthTourism and economic growth
Tourism and economic growth
 
Sustainable Tourism (Field School Lecture)
Sustainable Tourism (Field School Lecture)Sustainable Tourism (Field School Lecture)
Sustainable Tourism (Field School Lecture)
 
The Socio Cultural Impact of Tourism
The Socio Cultural Impact of TourismThe Socio Cultural Impact of Tourism
The Socio Cultural Impact of Tourism
 
Economic, Environmental & Socio-cultural Considerations
Economic, Environmental & Socio-cultural ConsiderationsEconomic, Environmental & Socio-cultural Considerations
Economic, Environmental & Socio-cultural Considerations
 
Sustainable tourism
Sustainable tourismSustainable tourism
Sustainable tourism
 
Progettare il prodotto turistico
Progettare il prodotto turisticoProgettare il prodotto turistico
Progettare il prodotto turistico
 
Tourism an oppurtunity for community development
Tourism an oppurtunity for community developmentTourism an oppurtunity for community development
Tourism an oppurtunity for community development
 
The Responsible Tourist
The Responsible TouristThe Responsible Tourist
The Responsible Tourist
 

Viewers also liked

F. Polidoro, M. Di Torrice I dati dell'indagine Istat "Viaggi e vacanze" la ...
F. Polidoro, M. Di Torrice  I dati dell'indagine Istat "Viaggi e vacanze" la ...F. Polidoro, M. Di Torrice  I dati dell'indagine Istat "Viaggi e vacanze" la ...
F. Polidoro, M. Di Torrice I dati dell'indagine Istat "Viaggi e vacanze" la ...
Istituto nazionale di statistica
 
P.E.Mistrulli, La componente estera della spesa turistica in Campania
P.E.Mistrulli, La componente estera della spesa turistica in CampaniaP.E.Mistrulli, La componente estera della spesa turistica in Campania
P.E.Mistrulli, La componente estera della spesa turistica in Campania
Istituto nazionale di statistica
 
G.Ragozini, La statistica come supporto per la valorizzazione dei beni culturali
G.Ragozini, La statistica come supporto per la valorizzazione dei beni culturaliG.Ragozini, La statistica come supporto per la valorizzazione dei beni culturali
G.Ragozini, La statistica come supporto per la valorizzazione dei beni culturali
Istituto nazionale di statistica
 
F.D.Moccia la pianificazione territoriale per la valorizzazione turistica
F.D.Moccia la pianificazione territoriale per la valorizzazione turisticaF.D.Moccia la pianificazione territoriale per la valorizzazione turistica
F.D.Moccia la pianificazione territoriale per la valorizzazione turistica
Istituto nazionale di statistica
 
Pasquale Persico, Nuovi strumenti di analisi del turismo
Pasquale Persico, Nuovi strumenti di analisi del turismoPasquale Persico, Nuovi strumenti di analisi del turismo
Pasquale Persico, Nuovi strumenti di analisi del turismo
Istituto nazionale di statistica
 
Sandra Maresca, Il conto satellite del turismo in Italia e possibili sviluppi...
Sandra Maresca, Il conto satellite del turismo in Italia e possibili sviluppi...Sandra Maresca, Il conto satellite del turismo in Italia e possibili sviluppi...
Sandra Maresca, Il conto satellite del turismo in Italia e possibili sviluppi...
Istituto nazionale di statistica
 
Patrimonio, paesaggio, tradizione e creatività: il valore culturale del terri...
Patrimonio, paesaggio, tradizione e creatività: il valore culturale del terri...Patrimonio, paesaggio, tradizione e creatività: il valore culturale del terri...
Patrimonio, paesaggio, tradizione e creatività: il valore culturale del terri...
Istituto nazionale di statistica
 
Maria Teresa Santoro Lorenzo Cavallo, Analisi integrata e territoriale sui fl...
Maria Teresa Santoro Lorenzo Cavallo, Analisi integrata e territoriale sui fl...Maria Teresa Santoro Lorenzo Cavallo, Analisi integrata e territoriale sui fl...
Maria Teresa Santoro Lorenzo Cavallo, Analisi integrata e territoriale sui fl...
Istituto nazionale di statistica
 
La Certificazione di Professione HR
La Certificazione di Professione HRLa Certificazione di Professione HR
La Certificazione di Professione HR
Linda Medici
 
3.tutela del territorio
3.tutela del territorio3.tutela del territorio
3.tutela del territorio
Lorenzo Azzolini
 
2013 Спа как важная составляющая оздоровительного туризма. Nadezhda Manshina ...
2013 Спа как важная составляющая оздоровительного туризма. Nadezhda Manshina ...2013 Спа как важная составляющая оздоровительного туризма. Nadezhda Manshina ...
2013 Спа как важная составляющая оздоровительного туризма. Nadezhda Manshina ...
Надежда Маньшина
 
Marlene Hurley Resume
Marlene Hurley ResumeMarlene Hurley Resume
Marlene Hurley Resume
Marlene Hurley
 
I profili del turista enogastronomico
I profili del turista enogastronomicoI profili del turista enogastronomico
I profili del turista enogastronomico
Hilary Giozzi
 
Accenture Interactive Boutique
Accenture Interactive BoutiqueAccenture Interactive Boutique
Accenture Interactive Boutique
Accenture Italia
 

Viewers also liked (14)

F. Polidoro, M. Di Torrice I dati dell'indagine Istat "Viaggi e vacanze" la ...
F. Polidoro, M. Di Torrice  I dati dell'indagine Istat "Viaggi e vacanze" la ...F. Polidoro, M. Di Torrice  I dati dell'indagine Istat "Viaggi e vacanze" la ...
F. Polidoro, M. Di Torrice I dati dell'indagine Istat "Viaggi e vacanze" la ...
 
P.E.Mistrulli, La componente estera della spesa turistica in Campania
P.E.Mistrulli, La componente estera della spesa turistica in CampaniaP.E.Mistrulli, La componente estera della spesa turistica in Campania
P.E.Mistrulli, La componente estera della spesa turistica in Campania
 
G.Ragozini, La statistica come supporto per la valorizzazione dei beni culturali
G.Ragozini, La statistica come supporto per la valorizzazione dei beni culturaliG.Ragozini, La statistica come supporto per la valorizzazione dei beni culturali
G.Ragozini, La statistica come supporto per la valorizzazione dei beni culturali
 
F.D.Moccia la pianificazione territoriale per la valorizzazione turistica
F.D.Moccia la pianificazione territoriale per la valorizzazione turisticaF.D.Moccia la pianificazione territoriale per la valorizzazione turistica
F.D.Moccia la pianificazione territoriale per la valorizzazione turistica
 
Pasquale Persico, Nuovi strumenti di analisi del turismo
Pasquale Persico, Nuovi strumenti di analisi del turismoPasquale Persico, Nuovi strumenti di analisi del turismo
Pasquale Persico, Nuovi strumenti di analisi del turismo
 
Sandra Maresca, Il conto satellite del turismo in Italia e possibili sviluppi...
Sandra Maresca, Il conto satellite del turismo in Italia e possibili sviluppi...Sandra Maresca, Il conto satellite del turismo in Italia e possibili sviluppi...
Sandra Maresca, Il conto satellite del turismo in Italia e possibili sviluppi...
 
Patrimonio, paesaggio, tradizione e creatività: il valore culturale del terri...
Patrimonio, paesaggio, tradizione e creatività: il valore culturale del terri...Patrimonio, paesaggio, tradizione e creatività: il valore culturale del terri...
Patrimonio, paesaggio, tradizione e creatività: il valore culturale del terri...
 
Maria Teresa Santoro Lorenzo Cavallo, Analisi integrata e territoriale sui fl...
Maria Teresa Santoro Lorenzo Cavallo, Analisi integrata e territoriale sui fl...Maria Teresa Santoro Lorenzo Cavallo, Analisi integrata e territoriale sui fl...
Maria Teresa Santoro Lorenzo Cavallo, Analisi integrata e territoriale sui fl...
 
La Certificazione di Professione HR
La Certificazione di Professione HRLa Certificazione di Professione HR
La Certificazione di Professione HR
 
3.tutela del territorio
3.tutela del territorio3.tutela del territorio
3.tutela del territorio
 
2013 Спа как важная составляющая оздоровительного туризма. Nadezhda Manshina ...
2013 Спа как важная составляющая оздоровительного туризма. Nadezhda Manshina ...2013 Спа как важная составляющая оздоровительного туризма. Nadezhda Manshina ...
2013 Спа как важная составляющая оздоровительного туризма. Nadezhda Manshina ...
 
Marlene Hurley Resume
Marlene Hurley ResumeMarlene Hurley Resume
Marlene Hurley Resume
 
I profili del turista enogastronomico
I profili del turista enogastronomicoI profili del turista enogastronomico
I profili del turista enogastronomico
 
Accenture Interactive Boutique
Accenture Interactive BoutiqueAccenture Interactive Boutique
Accenture Interactive Boutique
 

Similar to S.Capasso, Il turismo in Campania: le opportunità di crescita del sistema. Come costruire un turismo stabile tutto l'anno

Piano Strategico del Turismo 2017-2022 (Executive Summary)
Piano Strategico del Turismo 2017-2022 (Executive Summary)Piano Strategico del Turismo 2017-2022 (Executive Summary)
Piano Strategico del Turismo 2017-2022 (Executive Summary)
Direzione Generale Turismo
 
EXECUTIVE SUMMARY - PIANO STRATEGICO di SVILUPPO del TURISMO 2017 2022 - 15 d...
EXECUTIVE SUMMARY - PIANO STRATEGICO di SVILUPPO del TURISMO 2017 2022 - 15 d...EXECUTIVE SUMMARY - PIANO STRATEGICO di SVILUPPO del TURISMO 2017 2022 - 15 d...
EXECUTIVE SUMMARY - PIANO STRATEGICO di SVILUPPO del TURISMO 2017 2022 - 15 d...
BTO Educational
 
Dieci temi per la programmazione del turismo 2014 2020
Dieci temi per la programmazione del turismo 2014 2020Dieci temi per la programmazione del turismo 2014 2020
Dieci temi per la programmazione del turismo 2014 2020
Sandro Billi
 
Previsioni settore turistico in Italia
Previsioni settore turistico in ItaliaPrevisioni settore turistico in Italia
Previsioni settore turistico in Italia
eleonoracaruso2
 
Piano strategico del turismo 2017 2022
Piano strategico del turismo 2017 2022Piano strategico del turismo 2017 2022
Piano strategico del turismo 2017 2022
University of Molise (Italy)
 
Stefan Marchioro - Digital Destination, l'esperienza veneta
Stefan Marchioro - Digital Destination, l'esperienza venetaStefan Marchioro - Digital Destination, l'esperienza veneta
Stefan Marchioro - Digital Destination, l'esperienza veneta
Fondazione Sistema Toscana
 
Stati Generali del Turismo Piemonte | Francesco Tapinsassi | MiBACT
Stati Generali del Turismo Piemonte | Francesco Tapinsassi | MiBACTStati Generali del Turismo Piemonte | Francesco Tapinsassi | MiBACT
Stati Generali del Turismo Piemonte | Francesco Tapinsassi | MiBACT
BTO Educational
 
Ecosistemi Digitali - Stefan Marchioro
Ecosistemi Digitali - Stefan MarchioroEcosistemi Digitali - Stefan Marchioro
Ecosistemi Digitali - Stefan Marchioro
Buy Tourism Online
 
Andrea Borruso & Paola Liliana Buttiglione - Open Data e Trasparenza
Andrea Borruso & Paola Liliana Buttiglione - Open Data e TrasparenzaAndrea Borruso & Paola Liliana Buttiglione - Open Data e Trasparenza
Andrea Borruso & Paola Liliana Buttiglione - Open Data e Trasparenza
OpenPompei
 
Rapporto integrale Silver Travellers Trends & Trips per CNA Emilia Romagna
Rapporto integrale Silver Travellers Trends & Trips per CNA Emilia RomagnaRapporto integrale Silver Travellers Trends & Trips per CNA Emilia Romagna
Rapporto integrale Silver Travellers Trends & Trips per CNA Emilia Romagna
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
Piano strategico per la digitalizzazione del turismo italiano TDLab
Piano strategico per la digitalizzazione del turismo italiano TDLab Piano strategico per la digitalizzazione del turismo italiano TDLab
Piano strategico per la digitalizzazione del turismo italiano TDLab
Edoardo Colombo
 
TDLAB: Piano strategico per la digitalizzazione del turismo italiano
TDLAB: Piano strategico per la digitalizzazione del turismo italianoTDLAB: Piano strategico per la digitalizzazione del turismo italiano
TDLAB: Piano strategico per la digitalizzazione del turismo italiano
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo - Laboratorio Turismo Digitale
 
1460024515998 td lab
1460024515998 td lab1460024515998 td lab
1460024515998 td lab
lucreziamosco
 
TDLab - Laboratorio per il Turismo Digitale - Ottobre 2014
TDLab - Laboratorio per il Turismo Digitale -  Ottobre 2014TDLab - Laboratorio per il Turismo Digitale -  Ottobre 2014
TDLab - Laboratorio per il Turismo Digitale - Ottobre 2014
BTO Educational
 
Destination management system e strategie digitali turistiche delle destinazioni
Destination management system e strategie digitali turistiche delle destinazioniDestination management system e strategie digitali turistiche delle destinazioni
Destination management system e strategie digitali turistiche delle destinazioni
Buy Tourism Online
 
Il Turismo in Italia | Il caso Lookals
Il Turismo in Italia | Il caso LookalsIl Turismo in Italia | Il caso Lookals
Il Turismo in Italia | Il caso Lookals
Marco Vismara
 
Innovazione e Tecnologie Digitali per lo Sviluppo dello Smart Tourism 14.12.2015
Innovazione e Tecnologie Digitali per lo Sviluppo dello Smart Tourism 14.12.2015Innovazione e Tecnologie Digitali per lo Sviluppo dello Smart Tourism 14.12.2015
Innovazione e Tecnologie Digitali per lo Sviluppo dello Smart Tourism 14.12.2015
Federica Palumbo
 
Cicloturismo e sostenibilità
Cicloturismo e sostenibilitàCicloturismo e sostenibilità
Cicloturismo e sostenibilità
Giorgia Serra
 
L'impatto dei contenuti online sul turismo europeo
L'impatto dei contenuti online sul turismo europeoL'impatto dei contenuti online sul turismo europeo

Similar to S.Capasso, Il turismo in Campania: le opportunità di crescita del sistema. Come costruire un turismo stabile tutto l'anno (20)

Piano Strategico del Turismo 2017-2022 (Executive Summary)
Piano Strategico del Turismo 2017-2022 (Executive Summary)Piano Strategico del Turismo 2017-2022 (Executive Summary)
Piano Strategico del Turismo 2017-2022 (Executive Summary)
 
EXECUTIVE SUMMARY - PIANO STRATEGICO di SVILUPPO del TURISMO 2017 2022 - 15 d...
EXECUTIVE SUMMARY - PIANO STRATEGICO di SVILUPPO del TURISMO 2017 2022 - 15 d...EXECUTIVE SUMMARY - PIANO STRATEGICO di SVILUPPO del TURISMO 2017 2022 - 15 d...
EXECUTIVE SUMMARY - PIANO STRATEGICO di SVILUPPO del TURISMO 2017 2022 - 15 d...
 
Dieci temi per la programmazione del turismo 2014 2020
Dieci temi per la programmazione del turismo 2014 2020Dieci temi per la programmazione del turismo 2014 2020
Dieci temi per la programmazione del turismo 2014 2020
 
Previsioni settore turistico in Italia
Previsioni settore turistico in ItaliaPrevisioni settore turistico in Italia
Previsioni settore turistico in Italia
 
Piano strategico del turismo 2017 2022
Piano strategico del turismo 2017 2022Piano strategico del turismo 2017 2022
Piano strategico del turismo 2017 2022
 
Stefan Marchioro - Digital Destination, l'esperienza veneta
Stefan Marchioro - Digital Destination, l'esperienza venetaStefan Marchioro - Digital Destination, l'esperienza veneta
Stefan Marchioro - Digital Destination, l'esperienza veneta
 
Stati Generali del Turismo Piemonte | Francesco Tapinsassi | MiBACT
Stati Generali del Turismo Piemonte | Francesco Tapinsassi | MiBACTStati Generali del Turismo Piemonte | Francesco Tapinsassi | MiBACT
Stati Generali del Turismo Piemonte | Francesco Tapinsassi | MiBACT
 
Ecosistemi Digitali - Stefan Marchioro
Ecosistemi Digitali - Stefan MarchioroEcosistemi Digitali - Stefan Marchioro
Ecosistemi Digitali - Stefan Marchioro
 
Andrea Borruso & Paola Liliana Buttiglione - Open Data e Trasparenza
Andrea Borruso & Paola Liliana Buttiglione - Open Data e TrasparenzaAndrea Borruso & Paola Liliana Buttiglione - Open Data e Trasparenza
Andrea Borruso & Paola Liliana Buttiglione - Open Data e Trasparenza
 
Rapporto integrale Silver Travellers Trends & Trips per CNA Emilia Romagna
Rapporto integrale Silver Travellers Trends & Trips per CNA Emilia RomagnaRapporto integrale Silver Travellers Trends & Trips per CNA Emilia Romagna
Rapporto integrale Silver Travellers Trends & Trips per CNA Emilia Romagna
 
Piano strategico per la digitalizzazione del turismo italiano TDLab
Piano strategico per la digitalizzazione del turismo italiano TDLab Piano strategico per la digitalizzazione del turismo italiano TDLab
Piano strategico per la digitalizzazione del turismo italiano TDLab
 
TDLAB: Piano strategico per la digitalizzazione del turismo italiano
TDLAB: Piano strategico per la digitalizzazione del turismo italianoTDLAB: Piano strategico per la digitalizzazione del turismo italiano
TDLAB: Piano strategico per la digitalizzazione del turismo italiano
 
1460024515998 td lab
1460024515998 td lab1460024515998 td lab
1460024515998 td lab
 
TDLab - Laboratorio per il Turismo Digitale - Ottobre 2014
TDLab - Laboratorio per il Turismo Digitale -  Ottobre 2014TDLab - Laboratorio per il Turismo Digitale -  Ottobre 2014
TDLab - Laboratorio per il Turismo Digitale - Ottobre 2014
 
Destination management system e strategie digitali turistiche delle destinazioni
Destination management system e strategie digitali turistiche delle destinazioniDestination management system e strategie digitali turistiche delle destinazioni
Destination management system e strategie digitali turistiche delle destinazioni
 
Il Turismo in Italia | Il caso Lookals
Il Turismo in Italia | Il caso LookalsIl Turismo in Italia | Il caso Lookals
Il Turismo in Italia | Il caso Lookals
 
Innovazione e Tecnologie Digitali per lo Sviluppo dello Smart Tourism 14.12.2015
Innovazione e Tecnologie Digitali per lo Sviluppo dello Smart Tourism 14.12.2015Innovazione e Tecnologie Digitali per lo Sviluppo dello Smart Tourism 14.12.2015
Innovazione e Tecnologie Digitali per lo Sviluppo dello Smart Tourism 14.12.2015
 
CampaniaChe...Tipassa
CampaniaChe...Tipassa CampaniaChe...Tipassa
CampaniaChe...Tipassa
 
Cicloturismo e sostenibilità
Cicloturismo e sostenibilitàCicloturismo e sostenibilità
Cicloturismo e sostenibilità
 
L'impatto dei contenuti online sul turismo europeo
L'impatto dei contenuti online sul turismo europeoL'impatto dei contenuti online sul turismo europeo
L'impatto dei contenuti online sul turismo europeo
 

More from Istituto nazionale di statistica

Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica1414a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 

More from Istituto nazionale di statistica (20)

Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica1414a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 

S.Capasso, Il turismo in Campania: le opportunità di crescita del sistema. Come costruire un turismo stabile tutto l'anno

  • 1. IL TURISMO IN CAMPANIA: LE OPPORTUNITÀ DI CRESCITA DEL SISTEMA. COME COSTRUIRE UN TURISMO STABILE TUTTO L'ANNO. Napoli, 15 dicembre Responsabile Ufficio Economia delle Imprese e del Territorio Salvio CAPASSO
  • 2. Cosa serve per un «grande racconto» del turismo? Come migliorare la conoscenza del settore in un contesto di forte mutamento della domanda e dell’offerta turistica globale ?  Integrare l’analisi dei flussi ufficiali con altri strumenti di misurazione per capire ed interpretare le dinamiche economiche e sociali del turismo stesso. Big data Indagini territorialiStatistiche ufficiali
  • 3. 63.3 45.5 44.4 37.9 36.6 31.7 18.9 14.5 14.3 13.7 13.5 12.4 12.1 8.2 7.9 6.1 5.9 3.2 2.3 0.5 La dimensione turistica della Campania  La Campania è al 7° posto nella classifica nazionale per presenze e arrivi ed è 1° nel Mezzogiorno.  Per gli arrivi, a fronte di 113,35 milioni in Italia, se ne contano 5,3 milioni in Campania, il 4,6% del totale ed il 26,8% del Mezzogiorno.  Per le presenze, su 392,76 milioni di giorni, 18,9 milioni riguardano la regione, il 4,8% dell’Italia ed il 24,7% del Mezzogiorno. Presenze in strutture ricettive. (mln) 2 Statistiche ufficiali
  • 4. 18.3 -1.8 13.5 4.4 17.6 6.9 6.3 2.9 28.4 10.6 6.4 4.0 arrivi presenze arrivi presenze 2005/2015 2014/2015 Campania Mezzogiorno Italia Si evidenzia un trend crescente della domanda  Nel lungo periodo (2005/2015) si registra un trend positivo degli arrivi +18,3% (+17,6% Mezzogiorno, +28,4% Italia) ma calano le presenze dell’1,8% (+6,9% Mezzogiorno, 10,6% Italia) a causa del trend negativo della domanda interna (-9,3%)  Nell’ultimo biennio 2014/2015 la Campania presenta una crescita degli arrivi e delle presenze maggiore rispetto al dato meridionale e nazionale.  Il soggiorno medio del turista dal 2005 al 2015 è sceso da 4,3 a 3,6 notti (Italia da 4 a 3,5 notti).  Cresce la componente straniera. Gli arrivi stranieri sono passati dal 38,7% del totale del 2005 al 44,1% del 2015; le presenze dal 41,5% al 46,0%. Trend Arrivi e Presenze, % Fonte: SRM su ISTAT 3 Statistiche ufficiali
  • 5. 0 100000 200000 300000 400000 500000 600000 700000 800000 900000 Italiani stranieri Elevata è la stagionalità dei flussi turistici  La Campania presenta una concentrazione di turisti nei mesi estivi superiore all’Italia: nel periodo maggio-settembre si registra il 63,8% degli arrivi di tutto l’anno; in Italia è del 60,4%.  Tale trend è in crescita rispetto agli anni precedenti: i valori del 2005, infatti, erano del 58,5% per la Campania e del 57,8% per l’Italia. Stagionalità degli arrivi turistici 63,8% 0 2,000,000 4,000,000 6,000,000 8,000,000 10,000,000 12,000,000 14,000,000 16,000,000 18,000,000 20,000,000 60,4% 4 Fonte: SRM su ISTAT Statistiche ufficiali
  • 6. 5.2% 5.4% 6.0% Campania Mezzogiorno Italia Valore aggiunto turistico su valore aggiunto totale % L’incidenza del Pil turistico diretto in Campania sul totale è quasi in linea con la media nazionale Fonte: SRM  Il valore aggiunto turistico della Campania pesa il 5,3% su quello nazionale (82.833 mln.€ - dati del nuovo conto satellite).  In Campania si stima un valore turistico diretto di 8.210 milioni di euro, pari al 5,2% del valore aggiunto totale (quasi 85.000 milioni di euro). La vocazione turistica della Campania (5,2%) è leggermente inferiore a quella dell’Italia (6%) ma vicina a quella meridionale (5,4%). … e tutto ciò dipende dalla «Quantità» e dalla «Qualità» del fenomeno turistico! Statistiche ufficiali
  • 7. La produzione di ricchezza dell’indotto turistico  In Campania si stima che per ogni presenza aggiuntiva (sia esso un nuovo arrivo o un prolungamento di presenza) si generano 109,4 euro di valore aggiunto, dato che però risulta superiore sia a quello medio meridionale (70,8 €) sia a quello nazionale (103,4 €). Moltiplicatore per macro-aree  Italia: 103,4 euro  Nord ovest: 152,5  Nord Est: 107,1  Centro: 103,6  Mezzogiorno 70,8 Fonte: elaborazione SRM 6 La potenzialità economica del turismo dipende anche dallo sviluppo di un sistema turistico integrato (balneare/ culturale/ enogastronomico/ montano/ folkloristico, ecc) che sfrutti le Sinergie organizzative e «produttive» con i settori attigui Impatto economico
  • 8. Medie su ogni cluster geografico del 'rating' delle strutture ricettive di Booking.com - FONTE: Linkalab - dati provenienti dal portale Booking.com con una procedura di accesso ai dati del portale tramite 'cut&paste' semi-automatico, Luglio 2016 Cluster geografici e destinazioni turistiche FONTE: Linkalab - dati provenienti dal portale Airbnb con una procedura di accesso ai dati tramite API semi-ufficiale, Luglio 2016  Un nuovo metodo di indagine dei fenomeni turistici è oggi possibile grazie alle fonti informative che provengono dalla rete digitale Internet, siano esse le pagine web dei portali che i cosiddetti Social Network I Big Data: nuovi metodi di indagine ESEMPIO STUDIO SARDEGNA Big data
  • 9. Successione temporale dei volumi di tweet sul canale Twitter filtrato per i termini legati al turismo in Sardegna. I picchi corrispondono ad eventi rilevanti Fonte: Linkalab. dati provenienti dal Social Network Twitter e filtrati per i più rilevanti termini legati al turismo in Sardegna, raccolti tramite API ufficiali pubbliche, Agosto/Settembre 2016. Le fonti web e i flussi dei Social Networks per avere una fotografia aggiornata dell'offerta turistica Big data
  • 10. Gli approfondimenti hanno riguardato tre aspetti:  Il turismo in Campania: l’oggi. Quali sono le caratteristiche della Campania come meta turistica, i principali fattori limitanti e le strategie imprenditoriali più efficaci per limitare tali problematiche.  Il turismo in Campania: il domani. Quale è il possibile futuro del Turismo per la Campania e quali opportunità concrete si possono quindi individuare per “allungare” (destagionalizzare) ed “allargare” (aumentare l’offerta di servizi turistici e destinazioni) il prodotto turistico “Campania”.  Il turismo in Campania: cosa fare. Quale è il reale e concreto interesse di operatori, governance pubblica e cittadini a che la Campania sviluppi considerevolmente l’impatto economico ed occupazionale del turismo nella regione. Lo scenario di riferimento si può sintetizzare in 9 punti di convergenza I fattori rilevanti per uno sviluppo stabile e duraturo 9 Indagini territoriali
  • 11. Fattori trasversali: l’unicità, la sicurezza e la trasparenza • Una Campania “unica”. Mare, Ambiente, Cultura, Identità, Socialità, Stile di Vita, Accoglienza sono i punti di forza la rendono “potenzialmente” la Campania forte nel panorama competitivo internazionale. Dare valore e significato alla «destinazione Campania» deve essere il motore di ogni azione programmatica ed operativa. L’Esperienza e la motivazione sono l’anima ed il cuore del turismo 3.0 (un turismo che combina emozione e tecnologia). • Una Campania “sicura”. A causa di nuovi scenari di guerra e nuove minacce di instabilità, l'Italia sta emergendo tra le mete più sicure e la Campania è tra le regioni maggiormente visitate. Occorre mettere in atto quelle leve di sviluppo turistico capaci di trasformare tali opportunità in effettiva crescita economica. • Una Campania “trasparente”. La cultura turistica per evolvere deve operare in un contesto di regole pubbliche chiare e trasparenti, che possa permettere al mercato di essere allineato agli standard internazionali (a minimo impatto burocratico) e garantire una qualità del servizio diffusa e ben percepita. In un mondo “connesso” il rischio “immagine” è, infatti, molto alto e va difeso con forza. 10 1/3 Indagini territoriali
  • 12. Fattori infrastrutturali: l’accessibilità, la connessione e la formazione • Una Campania “accessibile”. Ampiamente discusso è il tema dell’accessibilità e della mobilità interna. Sviluppare le “porte di ingresso” è molto importante per una regione come la Campania si caratterizza per un alto tasso di turismo di prossimità. È necessario poi garantire un’efficace capacità di movimento all’interno con strade e strutture di servizio adeguate e convenienti (trasporti interni, transfer ecc.). • Una Campania “connessa”. Collaborare per competere, fare sistema dovrebbe rappresentare il leitmotiv della stragrande maggioranza degli operatori, pur consapevoli della difficoltà di rendere effettivo questo obiettivo. In tale contesto la governance pubblica dovrebbe avere una funzione proattiva nel favorire la connessione tra gli operatori ed al contempo essere essa stessa parte della connessione. • Una Campania “preparata/formata/competente”. Non è possibile vincere la sfida se gli operatori (pubblici e privati) e le risorse umane non raggiungono la necessaria “professionalità”. Le nuove generazioni di clienti (domanda turistica che cambia profondamente) e le nuove generazioni di imprenditori turistici e manager locali (offerta che si evolve) possono essere una delle chiavi di successo del turismo nel prossimo futuro. 11 2/3 Indagini territoriali
  • 13. Valorizzare e potenziare l’offerta turistica: l’informazione, la digitalizzazione e le destinazioni • Una Campania “informata”. Mappare l’offerta disponibile e definire un percorso di messa in rete delle disponibilità e delle potenzialità della regione deve essere uno dei principali obiettivi da perseguire. La corretta programmazione turistica necessita di informazioni dettagliate e tempestive che, qualora presenti, potrebbe fornire un valido aiuto agli imprenditori ed a tutti gli operatori interessati. • Una Campania “Digitalizzata”. Altro elemento essenziale è quello di far conoscere la destinazione/i della Campania al “mondo”, attraverso strumenti dedicati e coordinati (strumenti tradizionali e soprattutto social e digital). Social Network, Piattaforme internet, Luoghi digitali sono gli strumenti base per comunicare in modo professionale e mirato il prodotto turistico e sviluppare la destinazione Campania. • Una Campania “multi destination”. Un possibile approccio di policy multilivello: la Campania ha molte destinazioni: Mare, Enogastronomia, Cultura e Religione, Ambiente e Natura sono il simbolo e la forza della regione. È necessario affrontare il fattore turismo in modo sempre nuovo e organizzato per creare valore alle imprese, al territorio ed ai suoi abitanti. 12 3/3 Indagini territoriali
  • 14.  Diverse tipologie di turismo “tematico” ed “esperienziale” sono state analizzate partendo da esempi positivi già concretamente funzionanti in altre aree e regioni d’Italia ed Europa e sono state analizzate in un’ottica comparativa per dimostrare come – a determinate condizioni – certe tipologie di turismo si potrebbero sviluppare anche in Campania. Il ventaglio dei possibili tematismi 13 Fonte: elaborazione SRM
  • 15.  Non tutti i potenziali “prodotti turistici” sono sviluppabili nell’immediato sull’isola o perché richiedono investimenti cospicui o perché gli effetti si realizzano nel lungo termine  Obiettivi di breve termine: il Turismo Culturale, il Turismo Enogastronomico, il Crocierismo ed il Nautico, il Turismo Verde  Questi sono già presenti nella regione ma necessitano di un ulteriore sviluppo a livello di informazione e di marketing, di condivisione di obiettivi tra gli operatori di una relazione sistemica con la governance pubblica  In un approccio sistemico la gran parte dei suddetti tematismi turistici si relazionano tra loro e con gli altri Come consolidare l’esperienza turistica? Incidenza Tempo/investimento sulle prospettive turistiche di sviluppo 14 Fonte: elaborazione SRM
  • 16. • È necessario assumere una visione strategica di lungo periodo capace di leggere i cambiamenti quali-quantitativi della domanda e dell’offerta internazionale. Un turismo sinergico con le forze endogene dell’economia. • Il raggiungimento della destinazione condiziona fortemente la qualità dell’offerta turistica. Occorre rimuovere gli ostacoli alla mobilità e favorire l’integrazione efficiente tra le diverse infrastrutture. Gli Investimenti rappresentano quindi elementi chiave su cui puntare per rilanciare il settore turistico. • La forza imprenditoriale sempre più “formata” ed “in rete” deve operare in una logica sistemica e digitalizzata e con una vision chiara della competitività futura del turismo in Campania. • La governance pubblica deve avere una funzione pro-attiva nel favorire la connessione tra gli operatori ed al contempo deve essere essa stessa parte della connessione. • I diversi attori pubblici e privati del settore devono coordinare gli sforzi per rilanciare le attività turistiche e favorire così la crescita del valore aggiunto al suo territorio. In conclusione 15

Editor's Notes

  1. Il turista delle 6 «I»: Innovatore, Interessato, Internazionale, Informato, Impaziente, Infedele Modello low-cost Social ed Internet Motivazione ed Esperienza …
  2. Presenze Mezzogiorno 76,4 milioni – Veneto 63,3
  3. Primi risultati 2016: gennaio-agosto 2015/2016 (Banca d’Italia) Campania Mezzogiorno Italia Spesa turistica straniera: -4,15 17,9 3,6 Viaggiatori stranieri: -22,6 -6,3 3,4 Pernottamenti stranieri: -13,5 1,14 3,0 Ma la domanda è ancora prevalentemente domestica. Il peso dei turisti stranieri in Campania è ancora distante da quello che si registra in Italia (peso arrivi stranieri 48,5%; peso presenze straniere 49,0%), segno che vi è spazio di crescita.
  4. I dati dell’ITALIA sono ufficiali e sono relativi ai dati del primo conto satellite del turismo e sono espressi in termini di valore aggiunto al 2010. I dati delle ripartizioni geografiche sono dati di stima SRM. Pil Italiano: 1.391.857 milioni di euro- (dati del nuovo conto satellite) Ripartizione del Valore aggiunto turistico nazionale: Nord est: 29,0% Nord ovest: 27,0% Centro: 23,0% Mezzogiorno: 21,1%
  5. Giocano un ruolo rilevante la quantità (allargamento dell’offerta turistica) e la qualità (allungamento della stagione turistica) del turismo. Tali fattori incidono sul rafforzamento della presenza dei flussi turistici nazionali ed internazionali, sulle sinergie di filiera con altri settori e quindi sull’impatto economico. Processo di Stima del moltiplicatore: 1) Stima delle presenze effettive (presenza dei turisti anche nelle seconde case e strutture non dichiarate) 2) Stima del Pil turistico Regionale (Distribuendo regionalmente il pil turistico nazionale del conto satellite attraverso il peso regionale del V.A, Alberghi e ristoranti regionale sul totale V.A. Italia) 3) Calcolo moltiplicatore: Pil Turistico Regionale/Presenze effettive stimate 4) Marginale: è una proporzione. Presenze incrementate 1% : Presenze = X (V.A. incrementato): V.A. I Moltiplicatori regionali 1) Lombardia 184,0 2) Piemonte 177,2 3) Friuli-V. G. 123,3 4) Umbria 122,7 5) Veneto 121,2 6) Lazio 114,4 7) Campania 109,4 8) Marche 108,4 ITALIA 103,4 9) Emilia-Romagna 99,8 10) Toscana 90,5 11) Trentino 90,5 12) Liguria 86,9 13) Valle d'Aosta 85,6 14) Abruzzo 73,3 15) Molise 71,6 16) Sicilia 71,5 17) Puglia 68,8 18) Sardegna 63,8 19) Basilicata 61,3 20) Calabria 38,6
  6. i dati che provengono da queste fonti possano essere estremamente utili per cogliere le dinamiche spontanee sia sul fronte dell'offerta che della domanda ed effettuare una corretta pianificazione delle attività commerciali e di marketing Sul fronte dei portali della ricettività c’è ad esempio Booking.com e Airbnb. Booking.com è il portale leader di mercato ed è ritenuto contenere la stragrande maggioranza degli alberghi che si propongono sul mercato e anche categorie particolari come i B&B. Nel caso di Airbnb, che invece copre l'ampio mercato delle case in affitto Mappa Airbnb Un importante risultato è stato quello di poter definire le destinazioni turistiche in base al clustering geografico delle strutture ricettive (sia da Booking.com che da Airbnb). La distribuzione sul territorio di alberghi, B&B e strutture ricettive in generale risente della conformazione geografica, dei tracciati stradali e dei servizi cui il turista può accedere. Possono quindi essere definiti dei cluster di accessibilità. Questo è un approccio 'bottom-up' molto efficace per definire i confini territoriali delle destinazioni turistiche che formeranno dei cluster 'naturali' all'interno dei quali svolgere le più disparate indagini statistiche e di analisi marketing. Il risultato è visualizzato nel grafico che si riferisce ad Airbnb. Un risultato del tutto analogo si ottiene dai dati di Booking.com, a riprova del fatto che questo risultato ha una sua robustezza intrinseca e prescinde dalla fonte dati. Mappa Booking Oltre alla parte strettamente geografia è possibile estrarre molte altre informazioni rilevanti da questi siti, come ad esempio il 'rating' sui diversi servizi e i prezzi delle camere, consentendo di tracciare delle mappe che forniscono dei preziosi strumenti per interpretare il fenomeno turistico sul territorio. Per esempio facendo le medie sui diversi cluster geografici dei voti globali (rating) del portale Booking.com si ottiene il risultato visibile nel grafico. Nella mappa è evidente un generale apprezzamento per le strutture ricettive, con una leggera prevalenza per le strutture occidentali.
  7. Attraverso i Social Network Twitter e Facebook abbiamo poi indagato la discussione sul turismo in Sardegna e l'emergenza di particolari fenomeni/eventi. Su Twitter abbiamo filtrato tutti i tweet nelle principali lingue per studiare l'evoluzione temporale dei loro volumi e determinare dai picchi gli eventi più rilevanti. Con una tecnica di rilevazione automatica dei picchi ('Peak Detection'), abbiamo esplorato i maggiori accadimenti legati alla stagione turistica, a volte anche relativi ad argomenti collaterali di tipo sportivo o di costume, e caratterizzato puntualmente questi in termini semantici e di media associati (foto/video e articoli di giornali). Il risultato è una sorta di cronistoria della stagione. Emergono, a mo' di esempio, sagre enogastronomiche, eventi musicali, eventi religiosi ed eventi sociali in generale (si veda l'evento Pokemon Go Sardegna). Questo tipo di analisi può avere una duplice valenza. Da un lato consente di fare un bilancio a posteriori e di determinare il successo degli eventi, anche quelli che non erano stati programmati, ma che scaturiscono da iniziative private che magari possono essere valorizzate, dall'altro, disponendo di un sistema di monitoraggio 'near real-time' che presuppone un'infrastruttura dati sempre attiva, è possibile anche fare fronte a qualunque tipo fenomeno emergente che si vuole cercare di controllare per tempo (per esempio un grave disservizio che sta limitando la fruibilità del territorio o di qualche servizio fondamentale per i turisti).
  8. 9 punti di convergenza si suddividono in : - 3 fattori trasversali (l’unicità, la sicurezza e la trasparenza) 3 fattori infrastrutturali (l’accessibilità, la connessione e la formazione) 3 fattori per valorizzare e potenziare l’offerta turistica (l’informazione, la digitalizzazione e le destinazioni)
  9. Un secondo filone tematico su cui concentrare l’attenzione riguarda il sistema infrastrutturale mediante il quale è possibile aprire le porte al “mondo” e rendere facile “muoversi” ma anche sviluppare una “forza” ed una “professionalità” per operare con successo in mercati sempre più internazionali. Tale tematica che rappresenta una condizione senza la quale il turismo non può svilupparsi si esplica sia nella sua dimensione materiale ovvero l’accessibilità - mediante il sistema dei trasporti – sia immateriale come la connessione tra gli operatori per competere e la formazione delle risorse umane.
  10. Ampliamento e consolidamento dell’offerta turistica, sviluppando al meglio la varietà di prodotti e servizi ai “nuovi” e “vecchi” turisti per destagionalizzare i flussi turistici (per “allargare ed allungare” la stagione).