SlideShare a Scribd company logo
Come navigare in Internet alla ricerca di informazioni di qualità.  Siti utili per le associazioni di pazienti Eugenio Santoro Laboratorio di Informatica Medica Dipartimento di Epidemiologia Istituto Mario Negri Corso Partecipasalute 2008, 18 novembre 2008
Uso di Internet in medicina ,[object Object],[object Object],[object Object]
% Quali strumenti per trovare info mediche in Internet Fonte: iCrossing. How America searches: health and wellness.  Gennaio 2008
Caratteristiche di un portale sanitario ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Portali sanitari: servizi offerti 1 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Portali sanitari: servizi offerti 2 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Specialità mediche dei siti/portali disponibili on line ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
 
 
 
 
 
Quali criteri usare per identificare  siti web affidabili ?
Iniziative  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Health On the Net Code (HONCode) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La ricerca di siti web di qualità
Strumenti di ricerca in medicina ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
PAIN.CARE http://www.paincare.it ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
 
 
Verso il web 2.0 e il  portale sanitario che  vorremmo avere
 
 
 
 
 
 
Social networking
 
 
SISTEMI DI RATING
PERSONAL HEALTH RECORD
PERSONAL HEALTH RECORD

More Related Content

Viewers also liked

Cercare, valutare e utilizzare le informazioni: si impara in biblioteca
Cercare, valutare  e utilizzare le informazioni: si impara in bibliotecaCercare, valutare  e utilizzare le informazioni: si impara in biblioteca
Cercare, valutare e utilizzare le informazioni: si impara in biblioteca
MadiaA
 
Piano di Marketing Strategico - Dolomia S.p.A.
Piano di Marketing Strategico - Dolomia S.p.A.Piano di Marketing Strategico - Dolomia S.p.A.
Piano di Marketing Strategico - Dolomia S.p.A.
laura_militano
 
Motori Di Ricerca
Motori Di RicercaMotori Di Ricerca
Motori Di Ricercaholden62
 
Visibilità su Google: cos’è la SEO e quali sono i compiti di un SEO Specialist
Visibilità su Google: cos’è la SEO e quali sono i compiti di un SEO SpecialistVisibilità su Google: cos’è la SEO e quali sono i compiti di un SEO Specialist
Visibilità su Google: cos’è la SEO e quali sono i compiti di un SEO Specialist
Laboratorio di Cultura Digitale, Università di Pisa
 
09 - Ricercare nel Web I
09 - Ricercare nel Web I09 - Ricercare nel Web I
09 - Ricercare nel Web I
Giuseppe Vizzari
 
Come effettuare ricerche su internet
Come effettuare ricerche su internetCome effettuare ricerche su internet
Come effettuare ricerche su internet
Giovanni Mennea
 
Il Piano di Web Marketing
Il Piano di Web MarketingIl Piano di Web Marketing
Il Piano di Web Marketing
Paolo Dello Vicario
 
La guerra delle capsule
La guerra delle capsuleLa guerra delle capsule
La guerra delle capsule
Target Research
 
Roasted coffee world trade analysis 2
Roasted coffee world trade analysis 2Roasted coffee world trade analysis 2
Roasted coffee world trade analysis 2
MAURIZIO GIULI
 

Viewers also liked (9)

Cercare, valutare e utilizzare le informazioni: si impara in biblioteca
Cercare, valutare  e utilizzare le informazioni: si impara in bibliotecaCercare, valutare  e utilizzare le informazioni: si impara in biblioteca
Cercare, valutare e utilizzare le informazioni: si impara in biblioteca
 
Piano di Marketing Strategico - Dolomia S.p.A.
Piano di Marketing Strategico - Dolomia S.p.A.Piano di Marketing Strategico - Dolomia S.p.A.
Piano di Marketing Strategico - Dolomia S.p.A.
 
Motori Di Ricerca
Motori Di RicercaMotori Di Ricerca
Motori Di Ricerca
 
Visibilità su Google: cos’è la SEO e quali sono i compiti di un SEO Specialist
Visibilità su Google: cos’è la SEO e quali sono i compiti di un SEO SpecialistVisibilità su Google: cos’è la SEO e quali sono i compiti di un SEO Specialist
Visibilità su Google: cos’è la SEO e quali sono i compiti di un SEO Specialist
 
09 - Ricercare nel Web I
09 - Ricercare nel Web I09 - Ricercare nel Web I
09 - Ricercare nel Web I
 
Come effettuare ricerche su internet
Come effettuare ricerche su internetCome effettuare ricerche su internet
Come effettuare ricerche su internet
 
Il Piano di Web Marketing
Il Piano di Web MarketingIl Piano di Web Marketing
Il Piano di Web Marketing
 
La guerra delle capsule
La guerra delle capsuleLa guerra delle capsule
La guerra delle capsule
 
Roasted coffee world trade analysis 2
Roasted coffee world trade analysis 2Roasted coffee world trade analysis 2
Roasted coffee world trade analysis 2
 

Similar to Come navigare in internet alla ricerca di informazioni di qualità

Santoro 1232103918896844-3-101022083838-phpapp02
Santoro 1232103918896844-3-101022083838-phpapp02Santoro 1232103918896844-3-101022083838-phpapp02
Santoro 1232103918896844-3-101022083838-phpapp02signormarco
 
HealthNet - Il social network della salute
HealthNet - Il social network della saluteHealthNet - Il social network della salute
HealthNet - Il social network della salute
Fedelucio Narducci
 
Gianroberto Casaleggio - Presentazione Rapporto “La sanità on line in Italia”
Gianroberto Casaleggio - Presentazione Rapporto “La sanità on line in Italia”Gianroberto Casaleggio - Presentazione Rapporto “La sanità on line in Italia”
Gianroberto Casaleggio - Presentazione Rapporto “La sanità on line in Italia”ab medica
 
Santorositopartecipasalute 101129102043-phpapp02
Santorositopartecipasalute 101129102043-phpapp02Santorositopartecipasalute 101129102043-phpapp02
Santorositopartecipasalute 101129102043-phpapp02Promozionesalute
 
Web 2.0 & Aziende Farmaceutiche
Web 2.0 & Aziende FarmaceuticheWeb 2.0 & Aziende Farmaceutiche
Web 2.0 & Aziende Farmaceutiche
Massimo Falcone
 
Anafilassi asl 3
Anafilassi asl 3Anafilassi asl 3
Anafilassi asl 3
Alberto Ferrando
 
Social Network e Medicina 2.0
Social Network e Medicina 2.0Social Network e Medicina 2.0
Social Network e Medicina 2.0
Riva Giuseppe
 
Pistotti V. Navigare in internet alla ricerca di informazioni di qualità
Pistotti V. Navigare in internet alla ricerca di informazioni di qualitàPistotti V. Navigare in internet alla ricerca di informazioni di qualità
Pistotti V. Navigare in internet alla ricerca di informazioni di qualitàredazione Partecipasalute
 
Il ruolo del web nella ricerca di informazioni sulla salute, Isabella Cecchin...
Il ruolo del web nella ricerca di informazioni sulla salute, Isabella Cecchin...Il ruolo del web nella ricerca di informazioni sulla salute, Isabella Cecchin...
Il ruolo del web nella ricerca di informazioni sulla salute, Isabella Cecchin...
Eugenio Santoro
 
Le malattie rare e i social network.
Le malattie rare e i social network.Le malattie rare e i social network.
Le malattie rare e i social network.
Paola Ciarrocchi
 
Le Malattie Rare e i social network
Le Malattie Rare e i social networkLe Malattie Rare e i social network
Le Malattie Rare e i social network
Paola Ciarrocchi
 
Presentazione medicitalia.it-2011
Presentazione medicitalia.it-2011Presentazione medicitalia.it-2011
Presentazione medicitalia.it-2011
Medicitalia
 
Convegno 2014 11-23 e-health quadro generale
Convegno 2014 11-23 e-health quadro generaleConvegno 2014 11-23 e-health quadro generale
Convegno 2014 11-23 e-health quadro generale
STEFANELLI&STEFANELLI LAW FIRM
 
Dalle App di servizio alle App di relazione: come cambia il rapporto medico-p...
Dalle App di servizio alle App di relazione: come cambia il rapporto medico-p...Dalle App di servizio alle App di relazione: come cambia il rapporto medico-p...
Dalle App di servizio alle App di relazione: come cambia il rapporto medico-p...
Giuseppe Fattori
 
Quale sanità per il cittadino. Nuova domanda di empowerment.
Quale sanità per il cittadino.  Nuova domanda di empowerment. Quale sanità per il cittadino.  Nuova domanda di empowerment.
Quale sanità per il cittadino. Nuova domanda di empowerment.
Giuseppe Fattori
 
Puglia Reference Site - Marco Di Ciano
Puglia Reference Site  -  Marco Di Ciano Puglia Reference Site  -  Marco Di Ciano
Puglia Reference Site - Marco Di Ciano
Redazione InnovaPuglia
 
Formazione ed implementazione dell'EBM con i social network. Risultati di un ...
Formazione ed implementazione dell'EBM con i social network. Risultati di un ...Formazione ed implementazione dell'EBM con i social network. Risultati di un ...
Formazione ed implementazione dell'EBM con i social network. Risultati di un ...CARLO CURATOLA
 
Autodiagnosi in Rete: fatti, vissuti, opinioni, prospettive future
Autodiagnosi in Rete: fatti, vissuti, opinioni, prospettive future Autodiagnosi in Rete: fatti, vissuti, opinioni, prospettive future
Autodiagnosi in Rete: fatti, vissuti, opinioni, prospettive future
duepuntozeroresearch
 
Social pharma-2012
Social pharma-2012Social pharma-2012
Social pharma-2012
DML Srl
 
Rimodernare il website aziendale
Rimodernare il website aziendaleRimodernare il website aziendale
Rimodernare il website aziendale
Andrea Angioloni
 

Similar to Come navigare in internet alla ricerca di informazioni di qualità (20)

Santoro 1232103918896844-3-101022083838-phpapp02
Santoro 1232103918896844-3-101022083838-phpapp02Santoro 1232103918896844-3-101022083838-phpapp02
Santoro 1232103918896844-3-101022083838-phpapp02
 
HealthNet - Il social network della salute
HealthNet - Il social network della saluteHealthNet - Il social network della salute
HealthNet - Il social network della salute
 
Gianroberto Casaleggio - Presentazione Rapporto “La sanità on line in Italia”
Gianroberto Casaleggio - Presentazione Rapporto “La sanità on line in Italia”Gianroberto Casaleggio - Presentazione Rapporto “La sanità on line in Italia”
Gianroberto Casaleggio - Presentazione Rapporto “La sanità on line in Italia”
 
Santorositopartecipasalute 101129102043-phpapp02
Santorositopartecipasalute 101129102043-phpapp02Santorositopartecipasalute 101129102043-phpapp02
Santorositopartecipasalute 101129102043-phpapp02
 
Web 2.0 & Aziende Farmaceutiche
Web 2.0 & Aziende FarmaceuticheWeb 2.0 & Aziende Farmaceutiche
Web 2.0 & Aziende Farmaceutiche
 
Anafilassi asl 3
Anafilassi asl 3Anafilassi asl 3
Anafilassi asl 3
 
Social Network e Medicina 2.0
Social Network e Medicina 2.0Social Network e Medicina 2.0
Social Network e Medicina 2.0
 
Pistotti V. Navigare in internet alla ricerca di informazioni di qualità
Pistotti V. Navigare in internet alla ricerca di informazioni di qualitàPistotti V. Navigare in internet alla ricerca di informazioni di qualità
Pistotti V. Navigare in internet alla ricerca di informazioni di qualità
 
Il ruolo del web nella ricerca di informazioni sulla salute, Isabella Cecchin...
Il ruolo del web nella ricerca di informazioni sulla salute, Isabella Cecchin...Il ruolo del web nella ricerca di informazioni sulla salute, Isabella Cecchin...
Il ruolo del web nella ricerca di informazioni sulla salute, Isabella Cecchin...
 
Le malattie rare e i social network.
Le malattie rare e i social network.Le malattie rare e i social network.
Le malattie rare e i social network.
 
Le Malattie Rare e i social network
Le Malattie Rare e i social networkLe Malattie Rare e i social network
Le Malattie Rare e i social network
 
Presentazione medicitalia.it-2011
Presentazione medicitalia.it-2011Presentazione medicitalia.it-2011
Presentazione medicitalia.it-2011
 
Convegno 2014 11-23 e-health quadro generale
Convegno 2014 11-23 e-health quadro generaleConvegno 2014 11-23 e-health quadro generale
Convegno 2014 11-23 e-health quadro generale
 
Dalle App di servizio alle App di relazione: come cambia il rapporto medico-p...
Dalle App di servizio alle App di relazione: come cambia il rapporto medico-p...Dalle App di servizio alle App di relazione: come cambia il rapporto medico-p...
Dalle App di servizio alle App di relazione: come cambia il rapporto medico-p...
 
Quale sanità per il cittadino. Nuova domanda di empowerment.
Quale sanità per il cittadino.  Nuova domanda di empowerment. Quale sanità per il cittadino.  Nuova domanda di empowerment.
Quale sanità per il cittadino. Nuova domanda di empowerment.
 
Puglia Reference Site - Marco Di Ciano
Puglia Reference Site  -  Marco Di Ciano Puglia Reference Site  -  Marco Di Ciano
Puglia Reference Site - Marco Di Ciano
 
Formazione ed implementazione dell'EBM con i social network. Risultati di un ...
Formazione ed implementazione dell'EBM con i social network. Risultati di un ...Formazione ed implementazione dell'EBM con i social network. Risultati di un ...
Formazione ed implementazione dell'EBM con i social network. Risultati di un ...
 
Autodiagnosi in Rete: fatti, vissuti, opinioni, prospettive future
Autodiagnosi in Rete: fatti, vissuti, opinioni, prospettive future Autodiagnosi in Rete: fatti, vissuti, opinioni, prospettive future
Autodiagnosi in Rete: fatti, vissuti, opinioni, prospettive future
 
Social pharma-2012
Social pharma-2012Social pharma-2012
Social pharma-2012
 
Rimodernare il website aziendale
Rimodernare il website aziendaleRimodernare il website aziendale
Rimodernare il website aziendale
 

More from redazione Partecipasalute

Screening portatore fibrosi cistica materiale operatori
Screening portatore fibrosi cistica materiale operatoriScreening portatore fibrosi cistica materiale operatori
Screening portatore fibrosi cistica materiale operatori
redazione Partecipasalute
 
Screening portatore fibrosi cistica materiale cittadini
Screening portatore fibrosi cistica materiale cittadiniScreening portatore fibrosi cistica materiale cittadini
Screening portatore fibrosi cistica materiale cittadini
redazione Partecipasalute
 
Petrangolini. L’audit civico e le iniziative di Cittadinanzattiva per la sicu...
Petrangolini. L’audit civico e le iniziative di Cittadinanzattiva per la sicu...Petrangolini. L’audit civico e le iniziative di Cittadinanzattiva per la sicu...
Petrangolini. L’audit civico e le iniziative di Cittadinanzattiva per la sicu...redazione Partecipasalute
 
Menchini. La Partecipazione nel Servizio Sanitario della Toscana
Menchini. La Partecipazione nel Servizio Sanitariodella ToscanaMenchini. La Partecipazione nel Servizio Sanitariodella Toscana
Menchini. La Partecipazione nel Servizio Sanitario della Toscanaredazione Partecipasalute
 
Bottai. Risultati Osservatorio regionale carta dei servizi sanitari anno 2009
Bottai. Risultati Osservatorio regionale carta dei servizi sanitari anno 2009Bottai. Risultati Osservatorio regionale carta dei servizi sanitari anno 2009
Bottai. Risultati Osservatorio regionale carta dei servizi sanitari anno 2009redazione Partecipasalute
 
Bottai. La Partecipazione nello scenario nazionale e internazionale
Bottai. La Partecipazione nello scenario nazionale e internazionaleBottai. La Partecipazione nello scenario nazionale e internazionale
Bottai. La Partecipazione nello scenario nazionale e internazionaleredazione Partecipasalute
 
Tartaglia R. Lo stato dell’arte della sicurezza dei pazienti a livello nazion...
Tartaglia R. Lo stato dell’arte della sicurezza dei pazienti a livello nazion...Tartaglia R. Lo stato dell’arte della sicurezza dei pazienti a livello nazion...
Tartaglia R. Lo stato dell’arte della sicurezza dei pazienti a livello nazion...redazione Partecipasalute
 
Ruggeri M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti...
Ruggeri M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti...Ruggeri M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti...
Ruggeri M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti...redazione Partecipasalute
 
Mosconi P. L’evoluzione dell’associazionismo di cittadini e pazienti
Mosconi P. L’evoluzione dell’associazionismo di cittadini e pazienti Mosconi P. L’evoluzione dell’associazionismo di cittadini e pazienti
Mosconi P. L’evoluzione dell’associazionismo di cittadini e pazienti redazione Partecipasalute
 
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...redazione Partecipasalute
 
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...redazione Partecipasalute
 
Condorelli D. Strategie di comunicazione sui farmaci: l’esempio della terapia...
Condorelli D. Strategie di comunicazione sui farmaci: l’esempio della terapia...Condorelli D. Strategie di comunicazione sui farmaci: l’esempio della terapia...
Condorelli D. Strategie di comunicazione sui farmaci: l’esempio della terapia...redazione Partecipasalute
 
Colombo C. I conflitti di interesse nelle associazioni di pazienti
Colombo C. I conflitti di interesse nelle associazioni di pazienti Colombo C. I conflitti di interesse nelle associazioni di pazienti
Colombo C. I conflitti di interesse nelle associazioni di pazienti redazione Partecipasalute
 
Cecchi M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...
Cecchi M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...Cecchi M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...
Cecchi M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...redazione Partecipasalute
 

More from redazione Partecipasalute (20)

Screening portatore fibrosi cistica materiale operatori
Screening portatore fibrosi cistica materiale operatoriScreening portatore fibrosi cistica materiale operatori
Screening portatore fibrosi cistica materiale operatori
 
Screening portatore fibrosi cistica materiale cittadini
Screening portatore fibrosi cistica materiale cittadiniScreening portatore fibrosi cistica materiale cittadini
Screening portatore fibrosi cistica materiale cittadini
 
Giuria fc materiale-informativo
Giuria fc materiale-informativoGiuria fc materiale-informativo
Giuria fc materiale-informativo
 
satolli
satollisatolli
satolli
 
5 1 giordano
5 1 giordano5 1 giordano
5 1 giordano
 
Fahrlander
FahrlanderFahrlander
Fahrlander
 
Petrangolini. L’audit civico e le iniziative di Cittadinanzattiva per la sicu...
Petrangolini. L’audit civico e le iniziative di Cittadinanzattiva per la sicu...Petrangolini. L’audit civico e le iniziative di Cittadinanzattiva per la sicu...
Petrangolini. L’audit civico e le iniziative di Cittadinanzattiva per la sicu...
 
Menchini. La Partecipazione nel Servizio Sanitario della Toscana
Menchini. La Partecipazione nel Servizio Sanitariodella ToscanaMenchini. La Partecipazione nel Servizio Sanitariodella Toscana
Menchini. La Partecipazione nel Servizio Sanitario della Toscana
 
Bottai. Risultati Osservatorio regionale carta dei servizi sanitari anno 2009
Bottai. Risultati Osservatorio regionale carta dei servizi sanitari anno 2009Bottai. Risultati Osservatorio regionale carta dei servizi sanitari anno 2009
Bottai. Risultati Osservatorio regionale carta dei servizi sanitari anno 2009
 
Bottai. La Partecipazione nello scenario nazionale e internazionale
Bottai. La Partecipazione nello scenario nazionale e internazionaleBottai. La Partecipazione nello scenario nazionale e internazionale
Bottai. La Partecipazione nello scenario nazionale e internazionale
 
Tartaglia R. Lo stato dell’arte della sicurezza dei pazienti a livello nazion...
Tartaglia R. Lo stato dell’arte della sicurezza dei pazienti a livello nazion...Tartaglia R. Lo stato dell’arte della sicurezza dei pazienti a livello nazion...
Tartaglia R. Lo stato dell’arte della sicurezza dei pazienti a livello nazion...
 
Ruggeri M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti...
Ruggeri M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti...Ruggeri M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti...
Ruggeri M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti...
 
Mosconi P. L’evoluzione dell’associazionismo di cittadini e pazienti
Mosconi P. L’evoluzione dell’associazionismo di cittadini e pazienti Mosconi P. L’evoluzione dell’associazionismo di cittadini e pazienti
Mosconi P. L’evoluzione dell’associazionismo di cittadini e pazienti
 
Mosconi P. Lo spazio PARITA
Mosconi P. Lo spazio PARITA Mosconi P. Lo spazio PARITA
Mosconi P. Lo spazio PARITA
 
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...
 
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
 
Condorelli D. Strategie di comunicazione sui farmaci: l’esempio della terapia...
Condorelli D. Strategie di comunicazione sui farmaci: l’esempio della terapia...Condorelli D. Strategie di comunicazione sui farmaci: l’esempio della terapia...
Condorelli D. Strategie di comunicazione sui farmaci: l’esempio della terapia...
 
Colombo C. I conflitti di interesse nelle associazioni di pazienti
Colombo C. I conflitti di interesse nelle associazioni di pazienti Colombo C. I conflitti di interesse nelle associazioni di pazienti
Colombo C. I conflitti di interesse nelle associazioni di pazienti
 
Cecchi M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...
Cecchi M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...Cecchi M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...
Cecchi M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...
 
Carra L. Inquinamento e salute
Carra L. Inquinamento e saluteCarra L. Inquinamento e salute
Carra L. Inquinamento e salute
 

Come navigare in internet alla ricerca di informazioni di qualità