SlideShare a Scribd company logo
SAN PAOLO, APOSTOLO
1 - RADICI CULTURALI E CONVERSIONE
Fondatore di comunità cristiane, evangelizzatore in alcuni dei più importanti
centri urbani dell'Impero Romano come Antiochia, Corinto, Efeso e Roma.
Paolo (Tarso, Cilicia dC 5-10-Roma, 58-67), è chiamato "l'Apostolo delle genti",
redattore di alcuni
dei primi scritti
canonici cristiani
Paolo costituisce una
personalità di prim'ordine
del cristianesimo primitivo e
una delle figure più influenti
intutta la storia del
cristianesimo
Le sue
radicierano
ebrei,
Cultura ellenica -
ha avuto una
grande influenza
su di lui.
Lui era un
cittadino
romano
Paolo usò questo insieme di condizioni per fondare molti dei primi centri cristiani
eper annunciare la figura di Gesù Cristo sia agli ebrei che ai gentili. Senza essere
appartenuti alla cerchia iniziale dei Dodici Apostoli, e seguendo strade segnate per
incomprensioni e avversità, Paolo divenne un eminente architetto nella costruzione
e nell'espansione del cristianesimo nell'impero romano, grazie ail suo talento,
la sua convinzione e il suo indiscutibile carattere missionario
La fonte di
informazione
sull'apostolo
missionario
viene dalle sue
epistole e dagli
Atti degli
Apostoli
Le sue lettere. Probabilmente tutti scritti negli anni 0050, lo sono
1 – Kerygmatics - 1 + 2 Tessalonicesi (50-51 d.C.)
2 - Grandi lettere - Corinzi 1 + 2, Galati, Romani
3 - Lettere dalla prigionia - Filippesi, Colossesi, Filemone, Efesini
4 - Lettere pastorali - Timoteo e Tito
Tarso era una città
prospera di una certa
importanza (Atti 21, 39).
Capoluogo della provincia
romana della Cilicia da 64
a.C. C., si trovavaai piedi dei
monti del Tauro e sulle rive
del fiume Cidno, la cui foce
nel Mar Mediterraneo
fungeva da porto di
Tarso.Tarso aveva
importanza commerciale,
poiché faceva parte della
rotta che collegava
la Siria e l'Anatolia.
Fu anche il centro
di una scuola di
filosofia stoica.
Fu, quindi,
una città conosciuta
come centro di
cultura, filosofia
e istruzione.
La città di Tarso
ottenne la
cittadinanza romana
per nascita
figlio di Ebrei e
discendenti della
tribù di Beniamino,
… fu educato a
Gerusalemme, ai
piedi del famoso
rabbino Gamaliele,
e che fuun fariseo
“Tutti gli ebrei conoscono la mia vita fin dalla mia giovinezza, da
quando ero in seno alla mia nazione, a Gerusalemme. Mi conoscono
da molto tempo e se vogliono possono testimoniare che ho vissuto da
fariseo secondo la setta più rigida della nostra religione. Atti 26, 4-5
Ha avuto il suo
primo contatto con
i seguaci di Gesùa
Gerusalemme, conil
gruppo giudeo-
ellenistico di Stefano
e i suoi compagni.
Saulo Paolo approvòla
lapidazione di Stefano
protomartire,
esecuzione risalente
alla prima metà
degli anni '30
Saulo approvò la sua morte. Quel giorno scoppiò una grande persecuzione contro la
Chiesa di Gerusalemme. Tutti, tranne gli apostoli, furono dispersi nelle regioni della
Giudea e della Samaria. Alcuni uomini devoti seppellirono Stefano e lo piansero
molto. Nel frattempo Saulo devastava la Chiesa; entrò nelle case, prese con
la forza uomini e donne e li mise in galera”. Atti degli Apostoli 8, 1-3
“Sei consapevole della mia precedente condotta nel giudaismo, con
quanta ferociaHo perseguitato la Chiesa di Dio e l'ho devastata,
eccomeHo superato molti dei miei connazionali contemporanei nel
giudaismo, superandoli nello zelo per le tradizioni dei miei padri”.
"Saulo, ancora respirando minacce e morti
contro i discepoli del Signore, andò dal Sommo
Sacerdote,e chiese lettere per le sinagoghe
di Damasco, affinché se trovasse dei
seguacidella Via, uomini o donne,
potrebbe condurrelegati a Gerusalemme».
Avvenne che, durante il
viaggio, quando era vicino a
Damasco, improvvisamente
una luce dal cielo lo circondò,
cadde a terra e udì una voce
direa lui: "Saulo, Saulo,
perché mi perseguiti?" Lui ha
risposto,"Chi sei, Signore?"
E lui: «Io sono Gesù, che tu
perseguiti. Ma alzati,
entracittà, e ti sarà detto cosa
devi fare”. Gli uomini che erano
con lui si erano fermati senza
parole per lo spavento; hanno
sentito la voce, ma hanno
vistonessuno. Saul si alzò da
terra e, sebbene avesse gli
occhi aperti, non vide nulla.
Lo presero per mano e lo
condussero a Damasco.
Trascorse tre giorni senza
vedere, senza mangiare e
senza bere. Atti 9, 1-9
Paolo stesso ha presentato questa esperienza come una "visione" (1 Corinzi
9, 1), come "apparizione" di Gesù Cristo risorto (1 Cor 15, 8) o come
"rivelazione" di Gesù Cristo e del suo Vangelo (Galati 1, 12-16; 1 Cor 2, 10).
«Ma quando Colui che mi separò dal seno di mia madre e mi chiamò per grazia, dovette
rivelare in me suo Figlio, perché lo annunziassi tra le genti, subito, senza chiedere consiglio né
di carne né di sangue, senza salire a Gerusalemme dove gli apostoli prima di me,Sono andato
in Arabia, da dove sono tornato di nuovo a Damasco”. Lettera ai Galati 1, 12-17
"E infine [il Cristo risorto] apparve anche a me,
come un aborto spontaneo." 1 Corinzi 15, 8-9
Anania andò ed
entrò in casa, e
dopo avergli
imposto le mani,
disse: Fratello
Saulo, il Signore
Gesù, che ti è
apparso per la
via per cui sei
venuto, mi ha
mandato perché
tu riacquisti la
vista e ti ripieni
di lo spirito
Santo.
Dopo l'evento vissuto da Paolo sulla via di Damasco,
Anania lo guarì dalla cecità imponendogli le mani.
Paolo fu battezzato e rimase a Damasco per alcuni giorni
Paolo di Tarso iniziò il suo ministero a Damasco e
in Arabia, nome con cui veniva chiamato il regno
nabateo. Fu perseguitato dall'etnarca Areta IV,
fatto che di solito viene datato agli anni 38-39
Con Areta IV (9 aC-40 dC)
Il regno nabateo raggiunse
il suo massimo splendore.
Inizialmente era inimicizia con
i romani, tra l'altro per essere
salito al trono senza
l'autorizzazione dell'imperatore
Augusto. Ma Aretas sapeva
come vincereil favore di Roma
mettendo a disposizione di Varo
un buon contingente di uomini
contrariuna sedizione ebraica.
L'inimicizia con il paese vicino
aumentò quando Erode Antipa
(il tetrarca della Galilea), ripudiò
la figlia del re Areta IV, unendosi
ad Erodiade, moglie di suo
fratello. Questa fu la vera
ragione della guerra, sebbene
fosse giustificata da problemi
di confine.
Tiberio si schierò con gli ebrei e ordinò che Areta, vivo o morto, fosse portato a Roma, ma alla morte
dell'imperatore Vitellio, legato di Siria, non riuscì a catturare il monarca rimasto a Petra, senza
dimenticare i suoi domini settentrionali nel Damasceno regione. Al tempo di Caligola (37-41) era
rappresentato a Damasco da un etnarca che curava gli interessi del popolo.In questo periodo
accaddero gli eventi a cui fa riferimento Paolo di Tarso nella sua Seconda Lettera ai Corinzi 11,32. –I
successori di Areta IV persero il controllo di Damasco sotto l'imperatore Nerone, sebbene
continuassero a dominare Admedeva, la prima città sulla rotta da Damasco a Palmira.
TIBERIO PETRA
Paolo fuggì a
Gerusalemme
doveha visitato e
parlato con Pietro
e Giacomo
-Gal (1, 18-19).
Secondo gli Atti
(9, 26-28),
fu Barnaba a
portarlo incontro
agli apostoli
È stato
costrettofuggire
da Gerusalemme
per sfuggire agli
ebrei di lingua
greca.
Era guidato a
Cesarea
Marittima
e inviato a
rifugiarsi a Tarso
di Cilicia
Barnaba andò a Tarso e
accompagnò Paolo ad
Antiochia, dove per la prima
volta fu usata la
denominazione di “cristiani”
per i discepoli di Gesù.
Paolo vi trascorse un anno ad evangelizzare, prima di essere inviato a
Gerusalemme con l'elemosina per coloro che soffrivano la carestia.
Antiochia sarebbe diventata il centro dei cristiani convertiti dal paganesimo
Church of
the Grottos of
Saint Peter in Antioch
LIST OF PRESENTATIONS IN ENGLISH
Revised 30-9-2021
Advent and Christmas – time of hope and peace
All Souls Day
Amoris Laetitia – ch 1 – In the Light of the Word
Amoris Laetitia – ch 2 – The Experiences and Challenges of Families
Amoris Laetitia – ch 3 - Looking to Jesus, the Vocation of the Family
Amoris Laetitia – ch 4 - Love in Marriage
Amoris Laetitia – ch 5 – Love made Fruitfuol
Amoris Laetitia – ch 6 – Some Pastoral Perspectives
Amoris Laetitia – ch 7 – Towards a better education of children
Amoris Laetitia – ch 8 – Accompanying, discerning and integrating weaknwss
Amoris Laetitia – ch 9 – The Spirituality of Marriage and the Family
Beloved Amazon 1ª – A Social Dream
Beloved Amazon 2 - A Cultural Dream
Beloved Amazon 3 – An Ecological Dream
Beloved Amazon 4 - An Ecclesiastical Dream
Carnival
Christ is Alive
Familiaris Consortio (FC) 1 – Church and Family today
Familiaris Consortio (FC) 2 - God’s plan for the family
Familiaris Consortio (FC) 3 – 1 – family as a Community
Familiaris Consortio (FC) 3 – 2 – serving life and education
Familiaris Consortio (FC) 3 – 3 – mission of the family in society
Familiaris Consortio (FC) 3 – 4 - Family in the Church
Familiaris Consortio (FC) 4 Pastoral familiar
Football in Spain
Haurietis aquas – devotion to the Sacred Heart by Pius XII
Holidays and Holy Days
Holy Spirit
Holy Week – drawings for children
Holy Week – glmjpses of the last hours of JC
Inauguration of President Donald Trump
Juno explores Jupiter
Laudato si 1 – care for the common home
Laudato si 2 – Gospel of creation
Laudato si 3 – Human roots of the ecological crisis
Laudato si 4 – integral ecology
Laudato si 5 – lines of approach and action
Laudato si 6 – Education y Ecological Spirituality
Love and Marriage 12,3,4,5,6,7,8,9
Lumen Fidei – ch 1,2,3,4
Martyrs of North America and Canada
Medjugore Pilgrimage
Misericordiae Vultus in English
Mother Teresa of Calcuta – Saint
Pope Franciss in Thailand
Pope Francis in Japan
Pope Francis in Sweden
Pope Francis in Hungary, Slovaquia
Pope Francis in America
Pope Francis in the WYD in Poland 2016
Querida Amazonia
Resurrection of Jesus Christ –according to the Gospels
Russian Revolution and Communismo 3 civil war 1918.1921
Russian Revolution and Communism 1
Russian Revolution and Communismo 2
Saint Agatha, virgin and martyr
Saint Albert the Great
Saint Anthony of Padua
Saint Francis of Assisi
Saint Francis of Sales
Saint Ignatius of Loyola
Saint James, apostle
Saint John N. Neumann, bishop of Philadelphia
Saint Joseph
Saint Maria Goretti
Saint Martin of Tours
Saint Maximilian Kolbe
Saint Mother Theresa of Calcutta
Saint Jean Baptiste MarieaVianney, Curé of Ars
Saint John of the Crossç
Saint Patrick and Ireland
Saint Paul Apostle
Saints Zachary and Elizabeth, parents of John Baptis
Signs of hope
Sunday – day of the Lord
Thanksgiving – History and Customs
The Body, the cult – (Eucharist)
Valentine
Vocation – mconnor@legionaries.org
Way of the Cross – drawings for children
For commentaries – email – mflynn@legionaries.org
Fb – Martin M Flynn
Donations to - BANCO - 03069 INTESA SANPAOLO SPA
Name – EUR-CA-ASTI
IBAN – IT61Q0306909606100000139493
LISTA DE PRESENTACIONES EN ESPAÑOL
Revisado 30-9-2021
Abuelos
Adviento y Navidad, tiempo de esperanza
Amor y Matrimonio 1 - 9
Amoris Laetitia – ch 1 – A la luz de la Palabre
Amoris Laetitia – ch 2 – Realidad y Desafíos de las Familias
Amoris Laetitia – ch 3 La mirada puesta en Jesús: Vocación de la Familia
Amoris Laetitia – ch 4 - El Amor en el Matrimonio
Amoris Laetitia – ch 5 – Amor que se vuelve fecundo
Amoris Laetitia – ch 6 – Algunas Perspectivas Pastorales
Amoris Laetitia – ch 7 – Fortalecer la educacion de los hijos
Amoris Laetitia – ch 8 – Acompañar, discernir e integrar la fragilidad
Amoris Laetitia – ch 9 – Espiritualidad Matrimonial y Familiar
Carnaval
Cristo Vive
Dia de todos los difuntos
Domingo – día del Señor
El camino de la cruz de JC en dibujos para niños
El Cuerpo, el culto – (eucarisía)
Espíritu Santo
Familiaris Consortio (FC) 1 – iglesia y familia hoy
Familiaris Consortio (FC) 2 - el plan de Dios para la familia
Familiaris Consortio (FC) 3 – 1 – familia como comunidad
Familiaris Consortio (FC) 3 – 2 – servicio a la vida y educación
Familiaris Consortio (FC) 3 – 3 – misión de la familia en la sociedad
Familiaris Consortio (FC) 3 – 4 - participación de la familia en la iglesia
Familiaris Consortio (FC) 4 Pastoral familiar
Fátima – Historia de las Apariciones de la Virgen
Feria de Sevilla
Haurietis aquas – el culto al Sagrado Corazón
Hermandades y cofradías
Hispanidad
Laudato si 1 – cuidado del hogar común
Laudato si 2 – evangelio de creación
Laudato si 3 – La raíz de la crisis ecológica
Laudato si 4 – ecología integral
Laudato si 5 – líneas de acción
Laudato si 6 – Educación y Espiritualidad Ecológica
Lumen Fidei – cap 1,2,3,4
Madre Teresa de Calcuta – Santa
María y la Biblia
Martires de Nor America y Canada
Medjugore peregrinación
Misericordiae Vultus en Español
Papa Francisco en Bulgaria
Papa Francisco en Rumania
Papa Francisco en Marruecos
Papa Francisco en México
Papa Francisco – mensaje para la Jornada Mundial Juventud 2016
Papa Francisco – visita a Chile
Papa Francisco – visita a Perú
Papa Francisco en Colombia 1 + 2
Papa Francisco en Cuba
Papa Francisco en Fátima
Papa Francisco en la JMJ 2016 – Polonia
Papa Francisco en Hugaría e Eslovaquia
Queridas Amazoznia 1,2,3,4
Resurrección de Jesucristo – según los Evangelios
Revolución Rusa y Comunismo 1, 2, 3
Santa Agata, virgen y martir
San Alberto Magno
San Antonio de Padua
San Francisco de Asis 1,2,3,4
San Francisco de Sales
Santa Maria Goretti
San Ignacio de Loyola
San José, obrero, marido, padre
San Juan Ma Vianney, Curé de’Ars
San Juan de la Cruz
San Juan N. Neumann, obispo de Philadelphia
San Martin de Tours
San Maximiliano Kolbe
Santa Teresa de Calcuta
San Padre Pio de Pietralcina
San Pablo, Apostol
San Patricio e Irlanda
Santiago Apóstol
Santos Zacarias e Isabel, padres de Juan Bautista
Semana santa – Vistas de las últimas horas de JC
Vacaciones Cristianas
Valentín
Virgen de Guadalupe
Vocación – www.vocación.org
Vocación a evangelizar
Para comentarios – email – mflynn@lcegionaries.org
fb – martin m. flynn
Donations to - BANCO - 03069 INTESA SANPAOLO SPA
Name – EUR-CA-ASTI. IBAN – IT61Q0306909606100000139493

More Related Content

What's hot

Donna nelle religioni monoteiste
Donna nelle religioni monoteisteDonna nelle religioni monoteiste
Donna nelle religioni monoteiste
albecar
 
Le persecuzioni
Le persecuzioniLe persecuzioni
Le persecuzioni
Vincenzo Cremone
 
Gesù 2.0
Gesù 2.0Gesù 2.0
Gesù 2.0paoluc
 
Gesù e come ha cambiato la storia
Gesù e come ha cambiato la storia Gesù e come ha cambiato la storia
Gesù e come ha cambiato la storia carlotta123456789
 
R. Villano - Storia del Sovrano Militare Ordine di Malta: origini gerosolomitane
R. Villano - Storia del Sovrano Militare Ordine di Malta: origini gerosolomitaneR. Villano - Storia del Sovrano Militare Ordine di Malta: origini gerosolomitane
R. Villano - Storia del Sovrano Militare Ordine di Malta: origini gerosolomitane
Raimondo Villano
 
Irc 1media 01-bibbia
Irc 1media 01-bibbiaIrc 1media 01-bibbia
Irc 1media 01-bibbia
fms
 
Persecuzioni completo
Persecuzioni completoPersecuzioni completo
Persecuzioni completolquario
 
La Chiesa in missione. Paolo di Tarso
La Chiesa in missione. Paolo di TarsoLa Chiesa in missione. Paolo di Tarso
La Chiesa in missione. Paolo di Tarso
Vincenzo Cremone
 
I Templari
I TemplariI Templari
I Templari
plescan
 
Lectionline dedicazione della basilica lateranense
Lectionline dedicazione della basilica lateranenseLectionline dedicazione della basilica lateranense
Lectionline dedicazione della basilica lateranenseMaike Loes
 
R. Villano - Sovrano Militare Ordine di Malta: San Giovanni Battista e la Mad...
R. Villano - Sovrano Militare Ordine di Malta: San Giovanni Battista e la Mad...R. Villano - Sovrano Militare Ordine di Malta: San Giovanni Battista e la Mad...
R. Villano - Sovrano Militare Ordine di Malta: San Giovanni Battista e la Mad...
Raimondo Villano
 
Martin lutero+
Martin lutero+Martin lutero+
Martin lutero+
fabiosteccanella
 
Cristianesimo dei primi secoli
Cristianesimo dei primi secoliCristianesimo dei primi secoli
Cristianesimo dei primi secoli
Giorgio Scudeletti
 
La riforma luterana
La riforma luteranaLa riforma luterana
La riforma luterana
Michela Mazzola
 
La Ricerca Del Santo Graal
La Ricerca Del Santo GraalLa Ricerca Del Santo Graal
La Ricerca Del Santo Graalplescan
 

What's hot (20)

Donna nelle religioni monoteiste
Donna nelle religioni monoteisteDonna nelle religioni monoteiste
Donna nelle religioni monoteiste
 
Le persecuzioni
Le persecuzioniLe persecuzioni
Le persecuzioni
 
Gesù 2.0
Gesù 2.0Gesù 2.0
Gesù 2.0
 
Il cristianesimo
Il cristianesimoIl cristianesimo
Il cristianesimo
 
Gesù e come ha cambiato la storia
Gesù e come ha cambiato la storia Gesù e come ha cambiato la storia
Gesù e come ha cambiato la storia
 
R. Villano - Storia del Sovrano Militare Ordine di Malta: origini gerosolomitane
R. Villano - Storia del Sovrano Militare Ordine di Malta: origini gerosolomitaneR. Villano - Storia del Sovrano Militare Ordine di Malta: origini gerosolomitane
R. Villano - Storia del Sovrano Militare Ordine di Malta: origini gerosolomitane
 
Irc 1media 01-bibbia
Irc 1media 01-bibbiaIrc 1media 01-bibbia
Irc 1media 01-bibbia
 
Persecuzioni completo
Persecuzioni completoPersecuzioni completo
Persecuzioni completo
 
La Chiesa in missione. Paolo di Tarso
La Chiesa in missione. Paolo di TarsoLa Chiesa in missione. Paolo di Tarso
La Chiesa in missione. Paolo di Tarso
 
ChiesaOrtodossa_5A
ChiesaOrtodossa_5AChiesaOrtodossa_5A
ChiesaOrtodossa_5A
 
il paesedi Gesù
il paesedi Gesùil paesedi Gesù
il paesedi Gesù
 
I Templari
I TemplariI Templari
I Templari
 
Lectionline dedicazione della basilica lateranense
Lectionline dedicazione della basilica lateranenseLectionline dedicazione della basilica lateranense
Lectionline dedicazione della basilica lateranense
 
R. Villano - Sovrano Militare Ordine di Malta: San Giovanni Battista e la Mad...
R. Villano - Sovrano Militare Ordine di Malta: San Giovanni Battista e la Mad...R. Villano - Sovrano Militare Ordine di Malta: San Giovanni Battista e la Mad...
R. Villano - Sovrano Militare Ordine di Malta: San Giovanni Battista e la Mad...
 
ChiesaProtestante_5A
ChiesaProtestante_5AChiesaProtestante_5A
ChiesaProtestante_5A
 
Martin lutero+
Martin lutero+Martin lutero+
Martin lutero+
 
Cristianesimo dei primi secoli
Cristianesimo dei primi secoliCristianesimo dei primi secoli
Cristianesimo dei primi secoli
 
La riforma luterana
La riforma luteranaLa riforma luterana
La riforma luterana
 
La Ricerca Del Santo Graal
La Ricerca Del Santo GraalLa Ricerca Del Santo Graal
La Ricerca Del Santo Graal
 
Religione arte
Religione arteReligione arte
Religione arte
 

Similar to San Paolo Apostolo 1 Radici Culturale e Conversione

San Giovanni Crisostomo, Patriarca di Costantinopoli.pptx
San Giovanni Crisostomo, Patriarca di Costantinopoli.pptxSan Giovanni Crisostomo, Patriarca di Costantinopoli.pptx
San Giovanni Crisostomo, Patriarca di Costantinopoli.pptx
Martin M Flynn
 
SAN MATTEO APOSTOLO ed EVANGELISTA.pptx
SAN MATTEO APOSTOLO ed EVANGELISTA.pptxSAN MATTEO APOSTOLO ed EVANGELISTA.pptx
SAN MATTEO APOSTOLO ed EVANGELISTA.pptx
Martin M Flynn
 
SAN MARCO, e suo VANGELO.pptx
SAN MARCO, e suo VANGELO.pptxSAN MARCO, e suo VANGELO.pptx
SAN MARCO, e suo VANGELO.pptx
Martin M Flynn
 
SANTI FILIPPO e GIACOMO.pptx
SANTI FILIPPO e GIACOMO.pptxSANTI FILIPPO e GIACOMO.pptx
SANTI FILIPPO e GIACOMO.pptx
Martin M Flynn
 
Introduzione a San Paolo I
Introduzione a San Paolo IIntroduzione a San Paolo I
Introduzione a San Paolo I
sguazzo
 
SANTI CIRILLO E METODIO, co-patroni d'Europa.pptx
SANTI CIRILLO E METODIO, co-patroni d'Europa.pptxSANTI CIRILLO E METODIO, co-patroni d'Europa.pptx
SANTI CIRILLO E METODIO, co-patroni d'Europa.pptx
Martin M Flynn
 
MARTIRI DELLA TURCHIA – una storia di persecuzione cristiana in Anatolia.pptx
MARTIRI DELLA TURCHIA – una storia di persecuzione cristiana in Anatolia.pptxMARTIRI DELLA TURCHIA – una storia di persecuzione cristiana in Anatolia.pptx
MARTIRI DELLA TURCHIA – una storia di persecuzione cristiana in Anatolia.pptx
Martin M Flynn
 
Sant'Alberto Magno
Sant'Alberto MagnoSant'Alberto Magno
Sant'Alberto Magno
Martin M Flynn
 
Giacomo, apostolo (Italian).pptx
Giacomo, apostolo (Italian).pptxGiacomo, apostolo (Italian).pptx
Giacomo, apostolo (Italian).pptx
Martin M Flynn
 
Paolo e Stefano
Paolo e  StefanoPaolo e  Stefano
Paolo e Stefano
Osvaldo Brascher
 
Paolo e stefano
Paolo e  stefanoPaolo e  stefano
Paolo e stefano
Gio Aita
 
VERGINE DEL PILASTRO.pptx
VERGINE DEL PILASTRO.pptxVERGINE DEL PILASTRO.pptx
VERGINE DEL PILASTRO.pptx
Martin M Flynn
 
SANT'AMBROGIO DI MILANO.pptx
SANT'AMBROGIO DI MILANO.pptxSANT'AMBROGIO DI MILANO.pptx
SANT'AMBROGIO DI MILANO.pptx
Martin M Flynn
 
Santa Caterina da Siena.pptx
Santa Caterina da Siena.pptxSanta Caterina da Siena.pptx
Santa Caterina da Siena.pptx
Martin M Flynn
 
Introduzione al medioevo
Introduzione al medioevoIntroduzione al medioevo
Introduzione al medioevoRoberto Mastri
 
San Giustino, filosofo, apologista, martire, dottore della Chiesa.pptx
San Giustino, filosofo, apologista, martire, dottore della Chiesa.pptxSan Giustino, filosofo, apologista, martire, dottore della Chiesa.pptx
San Giustino, filosofo, apologista, martire, dottore della Chiesa.pptx
Martin M Flynn
 
San Nicola Babbo Natale
San Nicola   Babbo NataleSan Nicola   Babbo Natale
San Nicola Babbo Natale
Martin M Flynn
 
Il monachesimo
Il monachesimoIl monachesimo
Il monachesimoLola32
 
CARNEVALE E QUARESIMA.pptx
CARNEVALE E QUARESIMA.pptxCARNEVALE E QUARESIMA.pptx
CARNEVALE E QUARESIMA.pptx
Martin M Flynn
 

Similar to San Paolo Apostolo 1 Radici Culturale e Conversione (20)

San Giovanni Crisostomo, Patriarca di Costantinopoli.pptx
San Giovanni Crisostomo, Patriarca di Costantinopoli.pptxSan Giovanni Crisostomo, Patriarca di Costantinopoli.pptx
San Giovanni Crisostomo, Patriarca di Costantinopoli.pptx
 
SAN MATTEO APOSTOLO ed EVANGELISTA.pptx
SAN MATTEO APOSTOLO ed EVANGELISTA.pptxSAN MATTEO APOSTOLO ed EVANGELISTA.pptx
SAN MATTEO APOSTOLO ed EVANGELISTA.pptx
 
SAN MARCO, e suo VANGELO.pptx
SAN MARCO, e suo VANGELO.pptxSAN MARCO, e suo VANGELO.pptx
SAN MARCO, e suo VANGELO.pptx
 
SANTI FILIPPO e GIACOMO.pptx
SANTI FILIPPO e GIACOMO.pptxSANTI FILIPPO e GIACOMO.pptx
SANTI FILIPPO e GIACOMO.pptx
 
Introduzione a San Paolo I
Introduzione a San Paolo IIntroduzione a San Paolo I
Introduzione a San Paolo I
 
SANTI CIRILLO E METODIO, co-patroni d'Europa.pptx
SANTI CIRILLO E METODIO, co-patroni d'Europa.pptxSANTI CIRILLO E METODIO, co-patroni d'Europa.pptx
SANTI CIRILLO E METODIO, co-patroni d'Europa.pptx
 
MARTIRI DELLA TURCHIA – una storia di persecuzione cristiana in Anatolia.pptx
MARTIRI DELLA TURCHIA – una storia di persecuzione cristiana in Anatolia.pptxMARTIRI DELLA TURCHIA – una storia di persecuzione cristiana in Anatolia.pptx
MARTIRI DELLA TURCHIA – una storia di persecuzione cristiana in Anatolia.pptx
 
Sant'Alberto Magno
Sant'Alberto MagnoSant'Alberto Magno
Sant'Alberto Magno
 
Giacomo, apostolo (Italian).pptx
Giacomo, apostolo (Italian).pptxGiacomo, apostolo (Italian).pptx
Giacomo, apostolo (Italian).pptx
 
Paolo e Stefano
Paolo e  StefanoPaolo e  Stefano
Paolo e Stefano
 
Paolo e stefano
Paolo e  stefanoPaolo e  stefano
Paolo e stefano
 
VERGINE DEL PILASTRO.pptx
VERGINE DEL PILASTRO.pptxVERGINE DEL PILASTRO.pptx
VERGINE DEL PILASTRO.pptx
 
SANT'AMBROGIO DI MILANO.pptx
SANT'AMBROGIO DI MILANO.pptxSANT'AMBROGIO DI MILANO.pptx
SANT'AMBROGIO DI MILANO.pptx
 
Santa Caterina da Siena.pptx
Santa Caterina da Siena.pptxSanta Caterina da Siena.pptx
Santa Caterina da Siena.pptx
 
Introduzione al medioevo
Introduzione al medioevoIntroduzione al medioevo
Introduzione al medioevo
 
San Giustino, filosofo, apologista, martire, dottore della Chiesa.pptx
San Giustino, filosofo, apologista, martire, dottore della Chiesa.pptxSan Giustino, filosofo, apologista, martire, dottore della Chiesa.pptx
San Giustino, filosofo, apologista, martire, dottore della Chiesa.pptx
 
San Nicola Babbo Natale
San Nicola   Babbo NataleSan Nicola   Babbo Natale
San Nicola Babbo Natale
 
Il monachesimo
Il monachesimoIl monachesimo
Il monachesimo
 
Cafarnao
CafarnaoCafarnao
Cafarnao
 
CARNEVALE E QUARESIMA.pptx
CARNEVALE E QUARESIMA.pptxCARNEVALE E QUARESIMA.pptx
CARNEVALE E QUARESIMA.pptx
 

More from Martin M Flynn

San Bonaventura, vescovo francescano, dottore della Chiesa, (1221-1274).pptx
San Bonaventura, vescovo francescano, dottore della Chiesa, (1221-1274).pptxSan Bonaventura, vescovo francescano, dottore della Chiesa, (1221-1274).pptx
San Bonaventura, vescovo francescano, dottore della Chiesa, (1221-1274).pptx
Martin M Flynn
 
Saint Bonaventure, évêque franciscain, docteur de l'Église, (1221-1274).pptx
Saint Bonaventure, évêque franciscain, docteur de l'Église, (1221-1274).pptxSaint Bonaventure, évêque franciscain, docteur de l'Église, (1221-1274).pptx
Saint Bonaventure, évêque franciscain, docteur de l'Église, (1221-1274).pptx
Martin M Flynn
 
San Buenaventura, obispo franciscano, doctor de la Iglesia (1221-1274).pptx
San Buenaventura, obispo franciscano, doctor de la Iglesia (1221-1274).pptxSan Buenaventura, obispo franciscano, doctor de la Iglesia (1221-1274).pptx
San Buenaventura, obispo franciscano, doctor de la Iglesia (1221-1274).pptx
Martin M Flynn
 
Saint Bonaventure, Franciscan Bishop, Doctor of the Church, (1221-1274).pptx
Saint Bonaventure, Franciscan Bishop, Doctor of the Church, (1221-1274).pptxSaint Bonaventure, Franciscan Bishop, Doctor of the Church, (1221-1274).pptx
Saint Bonaventure, Franciscan Bishop, Doctor of the Church, (1221-1274).pptx
Martin M Flynn
 
MÄRTYRER VON UGANDA - Konvertiten zum Christentum - 1885-1887.pptx
MÄRTYRER VON UGANDA - Konvertiten zum Christentum - 1885-1887.pptxMÄRTYRER VON UGANDA - Konvertiten zum Christentum - 1885-1887.pptx
MÄRTYRER VON UGANDA - Konvertiten zum Christentum - 1885-1887.pptx
Martin M Flynn
 
MÁRTIRES DE UGANDA Convertem-se ao Cristianismo - 1885-1887.pptx
MÁRTIRES DE UGANDA Convertem-se ao Cristianismo - 1885-1887.pptxMÁRTIRES DE UGANDA Convertem-se ao Cristianismo - 1885-1887.pptx
MÁRTIRES DE UGANDA Convertem-se ao Cristianismo - 1885-1887.pptx
Martin M Flynn
 
MARTIRI DELL'UGANDA convertiti al cristianesimo 1885-87.pptx
MARTIRI DELL'UGANDA  convertiti al cristianesimo 1885-87.pptxMARTIRI DELL'UGANDA  convertiti al cristianesimo 1885-87.pptx
MARTIRI DELL'UGANDA convertiti al cristianesimo 1885-87.pptx
Martin M Flynn
 
THE WORSHIP OF THE BODY - CORPUS CHRISTI (Filippino).pptx
THE WORSHIP OF THE BODY - CORPUS CHRISTI (Filippino).pptxTHE WORSHIP OF THE BODY - CORPUS CHRISTI (Filippino).pptx
THE WORSHIP OF THE BODY - CORPUS CHRISTI (Filippino).pptx
Martin M Flynn
 
Corpus Christi - Worship of the Body - (Polish).pptx
Corpus Christi - Worship of the Body - (Polish).pptxCorpus Christi - Worship of the Body - (Polish).pptx
Corpus Christi - Worship of the Body - (Polish).pptx
Martin M Flynn
 
Papa Francisco canoniza los martires de Rumanía (Griego).pptx
Papa Francisco canoniza los martires de Rumanía (Griego).pptxPapa Francisco canoniza los martires de Rumanía (Griego).pptx
Papa Francisco canoniza los martires de Rumanía (Griego).pptx
Martin M Flynn
 
PAPA FRANCESCO e LA CANONIZZAZIONE dei MARTIRI DELLA ROMANIA.pptx
PAPA FRANCESCO e LA CANONIZZAZIONE dei MARTIRI DELLA ROMANIA.pptxPAPA FRANCESCO e LA CANONIZZAZIONE dei MARTIRI DELLA ROMANIA.pptx
PAPA FRANCESCO e LA CANONIZZAZIONE dei MARTIRI DELLA ROMANIA.pptx
Martin M Flynn
 
Papa Francisco canoniza los martires de Rumanía (Rumanian).pptx
Papa Francisco canoniza los martires de Rumanía (Rumanian).pptxPapa Francisco canoniza los martires de Rumanía (Rumanian).pptx
Papa Francisco canoniza los martires de Rumanía (Rumanian).pptx
Martin M Flynn
 
POPE FRANCIS’ CANONIZATION of the MARTYRS OF ROMANIA.pptx
POPE FRANCIS’ CANONIZATION of the MARTYRS OF ROMANIA.pptxPOPE FRANCIS’ CANONIZATION of the MARTYRS OF ROMANIA.pptx
POPE FRANCIS’ CANONIZATION of the MARTYRS OF ROMANIA.pptx
Martin M Flynn
 
Papa Francisco canoniza Martires de Rumanía (Ruso).pptx
Papa Francisco canoniza Martires de Rumanía (Ruso).pptxPapa Francisco canoniza Martires de Rumanía (Ruso).pptx
Papa Francisco canoniza Martires de Rumanía (Ruso).pptx
Martin M Flynn
 
Saint Justin, martyr, doctor of the Church (Chinese).pptx
Saint Justin, martyr, doctor of the Church (Chinese).pptxSaint Justin, martyr, doctor of the Church (Chinese).pptx
Saint Justin, martyr, doctor of the Church (Chinese).pptx
Martin M Flynn
 
Saint Joan of Arc, patron of France, 1412-1431 (Russian).pptx
Saint Joan of Arc, patron of France, 1412-1431 (Russian).pptxSaint Joan of Arc, patron of France, 1412-1431 (Russian).pptx
Saint Joan of Arc, patron of France, 1412-1431 (Russian).pptx
Martin M Flynn
 
Saint Joan of Arc, patron of France, 1412-1431 (Chinese).pptx
Saint Joan of Arc, patron of France, 1412-1431 (Chinese).pptxSaint Joan of Arc, patron of France, 1412-1431 (Chinese).pptx
Saint Joan of Arc, patron of France, 1412-1431 (Chinese).pptx
Martin M Flynn
 
Devotion to the Sacred Heart in the bible, tradition and culture (3º ed).pptx
Devotion to the Sacred Heart in the bible, tradition and culture (3º ed).pptxDevotion to the Sacred Heart in the bible, tradition and culture (3º ed).pptx
Devotion to the Sacred Heart in the bible, tradition and culture (3º ed).pptx
Martin M Flynn
 
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptxSanta Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Martin M Flynn
 
Heilige Jeanne d'Arc, Schutzpatronin Frankreichs, 1412-1431.pptx
Heilige Jeanne d'Arc, Schutzpatronin Frankreichs, 1412-1431.pptxHeilige Jeanne d'Arc, Schutzpatronin Frankreichs, 1412-1431.pptx
Heilige Jeanne d'Arc, Schutzpatronin Frankreichs, 1412-1431.pptx
Martin M Flynn
 

More from Martin M Flynn (20)

San Bonaventura, vescovo francescano, dottore della Chiesa, (1221-1274).pptx
San Bonaventura, vescovo francescano, dottore della Chiesa, (1221-1274).pptxSan Bonaventura, vescovo francescano, dottore della Chiesa, (1221-1274).pptx
San Bonaventura, vescovo francescano, dottore della Chiesa, (1221-1274).pptx
 
Saint Bonaventure, évêque franciscain, docteur de l'Église, (1221-1274).pptx
Saint Bonaventure, évêque franciscain, docteur de l'Église, (1221-1274).pptxSaint Bonaventure, évêque franciscain, docteur de l'Église, (1221-1274).pptx
Saint Bonaventure, évêque franciscain, docteur de l'Église, (1221-1274).pptx
 
San Buenaventura, obispo franciscano, doctor de la Iglesia (1221-1274).pptx
San Buenaventura, obispo franciscano, doctor de la Iglesia (1221-1274).pptxSan Buenaventura, obispo franciscano, doctor de la Iglesia (1221-1274).pptx
San Buenaventura, obispo franciscano, doctor de la Iglesia (1221-1274).pptx
 
Saint Bonaventure, Franciscan Bishop, Doctor of the Church, (1221-1274).pptx
Saint Bonaventure, Franciscan Bishop, Doctor of the Church, (1221-1274).pptxSaint Bonaventure, Franciscan Bishop, Doctor of the Church, (1221-1274).pptx
Saint Bonaventure, Franciscan Bishop, Doctor of the Church, (1221-1274).pptx
 
MÄRTYRER VON UGANDA - Konvertiten zum Christentum - 1885-1887.pptx
MÄRTYRER VON UGANDA - Konvertiten zum Christentum - 1885-1887.pptxMÄRTYRER VON UGANDA - Konvertiten zum Christentum - 1885-1887.pptx
MÄRTYRER VON UGANDA - Konvertiten zum Christentum - 1885-1887.pptx
 
MÁRTIRES DE UGANDA Convertem-se ao Cristianismo - 1885-1887.pptx
MÁRTIRES DE UGANDA Convertem-se ao Cristianismo - 1885-1887.pptxMÁRTIRES DE UGANDA Convertem-se ao Cristianismo - 1885-1887.pptx
MÁRTIRES DE UGANDA Convertem-se ao Cristianismo - 1885-1887.pptx
 
MARTIRI DELL'UGANDA convertiti al cristianesimo 1885-87.pptx
MARTIRI DELL'UGANDA  convertiti al cristianesimo 1885-87.pptxMARTIRI DELL'UGANDA  convertiti al cristianesimo 1885-87.pptx
MARTIRI DELL'UGANDA convertiti al cristianesimo 1885-87.pptx
 
THE WORSHIP OF THE BODY - CORPUS CHRISTI (Filippino).pptx
THE WORSHIP OF THE BODY - CORPUS CHRISTI (Filippino).pptxTHE WORSHIP OF THE BODY - CORPUS CHRISTI (Filippino).pptx
THE WORSHIP OF THE BODY - CORPUS CHRISTI (Filippino).pptx
 
Corpus Christi - Worship of the Body - (Polish).pptx
Corpus Christi - Worship of the Body - (Polish).pptxCorpus Christi - Worship of the Body - (Polish).pptx
Corpus Christi - Worship of the Body - (Polish).pptx
 
Papa Francisco canoniza los martires de Rumanía (Griego).pptx
Papa Francisco canoniza los martires de Rumanía (Griego).pptxPapa Francisco canoniza los martires de Rumanía (Griego).pptx
Papa Francisco canoniza los martires de Rumanía (Griego).pptx
 
PAPA FRANCESCO e LA CANONIZZAZIONE dei MARTIRI DELLA ROMANIA.pptx
PAPA FRANCESCO e LA CANONIZZAZIONE dei MARTIRI DELLA ROMANIA.pptxPAPA FRANCESCO e LA CANONIZZAZIONE dei MARTIRI DELLA ROMANIA.pptx
PAPA FRANCESCO e LA CANONIZZAZIONE dei MARTIRI DELLA ROMANIA.pptx
 
Papa Francisco canoniza los martires de Rumanía (Rumanian).pptx
Papa Francisco canoniza los martires de Rumanía (Rumanian).pptxPapa Francisco canoniza los martires de Rumanía (Rumanian).pptx
Papa Francisco canoniza los martires de Rumanía (Rumanian).pptx
 
POPE FRANCIS’ CANONIZATION of the MARTYRS OF ROMANIA.pptx
POPE FRANCIS’ CANONIZATION of the MARTYRS OF ROMANIA.pptxPOPE FRANCIS’ CANONIZATION of the MARTYRS OF ROMANIA.pptx
POPE FRANCIS’ CANONIZATION of the MARTYRS OF ROMANIA.pptx
 
Papa Francisco canoniza Martires de Rumanía (Ruso).pptx
Papa Francisco canoniza Martires de Rumanía (Ruso).pptxPapa Francisco canoniza Martires de Rumanía (Ruso).pptx
Papa Francisco canoniza Martires de Rumanía (Ruso).pptx
 
Saint Justin, martyr, doctor of the Church (Chinese).pptx
Saint Justin, martyr, doctor of the Church (Chinese).pptxSaint Justin, martyr, doctor of the Church (Chinese).pptx
Saint Justin, martyr, doctor of the Church (Chinese).pptx
 
Saint Joan of Arc, patron of France, 1412-1431 (Russian).pptx
Saint Joan of Arc, patron of France, 1412-1431 (Russian).pptxSaint Joan of Arc, patron of France, 1412-1431 (Russian).pptx
Saint Joan of Arc, patron of France, 1412-1431 (Russian).pptx
 
Saint Joan of Arc, patron of France, 1412-1431 (Chinese).pptx
Saint Joan of Arc, patron of France, 1412-1431 (Chinese).pptxSaint Joan of Arc, patron of France, 1412-1431 (Chinese).pptx
Saint Joan of Arc, patron of France, 1412-1431 (Chinese).pptx
 
Devotion to the Sacred Heart in the bible, tradition and culture (3º ed).pptx
Devotion to the Sacred Heart in the bible, tradition and culture (3º ed).pptxDevotion to the Sacred Heart in the bible, tradition and culture (3º ed).pptx
Devotion to the Sacred Heart in the bible, tradition and culture (3º ed).pptx
 
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptxSanta Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
 
Heilige Jeanne d'Arc, Schutzpatronin Frankreichs, 1412-1431.pptx
Heilige Jeanne d'Arc, Schutzpatronin Frankreichs, 1412-1431.pptxHeilige Jeanne d'Arc, Schutzpatronin Frankreichs, 1412-1431.pptx
Heilige Jeanne d'Arc, Schutzpatronin Frankreichs, 1412-1431.pptx
 

San Paolo Apostolo 1 Radici Culturale e Conversione

  • 1. SAN PAOLO, APOSTOLO 1 - RADICI CULTURALI E CONVERSIONE
  • 2. Fondatore di comunità cristiane, evangelizzatore in alcuni dei più importanti centri urbani dell'Impero Romano come Antiochia, Corinto, Efeso e Roma. Paolo (Tarso, Cilicia dC 5-10-Roma, 58-67), è chiamato "l'Apostolo delle genti",
  • 3. redattore di alcuni dei primi scritti canonici cristiani Paolo costituisce una personalità di prim'ordine del cristianesimo primitivo e una delle figure più influenti intutta la storia del cristianesimo
  • 4. Le sue radicierano ebrei, Cultura ellenica - ha avuto una grande influenza su di lui. Lui era un cittadino romano
  • 5. Paolo usò questo insieme di condizioni per fondare molti dei primi centri cristiani eper annunciare la figura di Gesù Cristo sia agli ebrei che ai gentili. Senza essere appartenuti alla cerchia iniziale dei Dodici Apostoli, e seguendo strade segnate per incomprensioni e avversità, Paolo divenne un eminente architetto nella costruzione e nell'espansione del cristianesimo nell'impero romano, grazie ail suo talento, la sua convinzione e il suo indiscutibile carattere missionario
  • 6. La fonte di informazione sull'apostolo missionario viene dalle sue epistole e dagli Atti degli Apostoli
  • 7. Le sue lettere. Probabilmente tutti scritti negli anni 0050, lo sono 1 – Kerygmatics - 1 + 2 Tessalonicesi (50-51 d.C.) 2 - Grandi lettere - Corinzi 1 + 2, Galati, Romani 3 - Lettere dalla prigionia - Filippesi, Colossesi, Filemone, Efesini 4 - Lettere pastorali - Timoteo e Tito
  • 8. Tarso era una città prospera di una certa importanza (Atti 21, 39). Capoluogo della provincia romana della Cilicia da 64 a.C. C., si trovavaai piedi dei monti del Tauro e sulle rive del fiume Cidno, la cui foce nel Mar Mediterraneo fungeva da porto di Tarso.Tarso aveva importanza commerciale, poiché faceva parte della rotta che collegava la Siria e l'Anatolia.
  • 9. Fu anche il centro di una scuola di filosofia stoica. Fu, quindi, una città conosciuta come centro di cultura, filosofia e istruzione. La città di Tarso ottenne la cittadinanza romana per nascita
  • 10. figlio di Ebrei e discendenti della tribù di Beniamino, … fu educato a Gerusalemme, ai piedi del famoso rabbino Gamaliele, e che fuun fariseo
  • 11. “Tutti gli ebrei conoscono la mia vita fin dalla mia giovinezza, da quando ero in seno alla mia nazione, a Gerusalemme. Mi conoscono da molto tempo e se vogliono possono testimoniare che ho vissuto da fariseo secondo la setta più rigida della nostra religione. Atti 26, 4-5
  • 12. Ha avuto il suo primo contatto con i seguaci di Gesùa Gerusalemme, conil gruppo giudeo- ellenistico di Stefano e i suoi compagni. Saulo Paolo approvòla lapidazione di Stefano protomartire, esecuzione risalente alla prima metà degli anni '30
  • 13. Saulo approvò la sua morte. Quel giorno scoppiò una grande persecuzione contro la Chiesa di Gerusalemme. Tutti, tranne gli apostoli, furono dispersi nelle regioni della Giudea e della Samaria. Alcuni uomini devoti seppellirono Stefano e lo piansero molto. Nel frattempo Saulo devastava la Chiesa; entrò nelle case, prese con la forza uomini e donne e li mise in galera”. Atti degli Apostoli 8, 1-3
  • 14. “Sei consapevole della mia precedente condotta nel giudaismo, con quanta ferociaHo perseguitato la Chiesa di Dio e l'ho devastata, eccomeHo superato molti dei miei connazionali contemporanei nel giudaismo, superandoli nello zelo per le tradizioni dei miei padri”.
  • 15. "Saulo, ancora respirando minacce e morti contro i discepoli del Signore, andò dal Sommo Sacerdote,e chiese lettere per le sinagoghe di Damasco, affinché se trovasse dei seguacidella Via, uomini o donne, potrebbe condurrelegati a Gerusalemme».
  • 16. Avvenne che, durante il viaggio, quando era vicino a Damasco, improvvisamente una luce dal cielo lo circondò, cadde a terra e udì una voce direa lui: "Saulo, Saulo, perché mi perseguiti?" Lui ha risposto,"Chi sei, Signore?" E lui: «Io sono Gesù, che tu perseguiti. Ma alzati, entracittà, e ti sarà detto cosa devi fare”. Gli uomini che erano con lui si erano fermati senza parole per lo spavento; hanno sentito la voce, ma hanno vistonessuno. Saul si alzò da terra e, sebbene avesse gli occhi aperti, non vide nulla. Lo presero per mano e lo condussero a Damasco. Trascorse tre giorni senza vedere, senza mangiare e senza bere. Atti 9, 1-9
  • 17. Paolo stesso ha presentato questa esperienza come una "visione" (1 Corinzi 9, 1), come "apparizione" di Gesù Cristo risorto (1 Cor 15, 8) o come "rivelazione" di Gesù Cristo e del suo Vangelo (Galati 1, 12-16; 1 Cor 2, 10).
  • 18. «Ma quando Colui che mi separò dal seno di mia madre e mi chiamò per grazia, dovette rivelare in me suo Figlio, perché lo annunziassi tra le genti, subito, senza chiedere consiglio né di carne né di sangue, senza salire a Gerusalemme dove gli apostoli prima di me,Sono andato in Arabia, da dove sono tornato di nuovo a Damasco”. Lettera ai Galati 1, 12-17
  • 19. "E infine [il Cristo risorto] apparve anche a me, come un aborto spontaneo." 1 Corinzi 15, 8-9
  • 20. Anania andò ed entrò in casa, e dopo avergli imposto le mani, disse: Fratello Saulo, il Signore Gesù, che ti è apparso per la via per cui sei venuto, mi ha mandato perché tu riacquisti la vista e ti ripieni di lo spirito Santo.
  • 21. Dopo l'evento vissuto da Paolo sulla via di Damasco, Anania lo guarì dalla cecità imponendogli le mani. Paolo fu battezzato e rimase a Damasco per alcuni giorni
  • 22. Paolo di Tarso iniziò il suo ministero a Damasco e in Arabia, nome con cui veniva chiamato il regno nabateo. Fu perseguitato dall'etnarca Areta IV, fatto che di solito viene datato agli anni 38-39
  • 23. Con Areta IV (9 aC-40 dC) Il regno nabateo raggiunse il suo massimo splendore. Inizialmente era inimicizia con i romani, tra l'altro per essere salito al trono senza l'autorizzazione dell'imperatore Augusto. Ma Aretas sapeva come vincereil favore di Roma mettendo a disposizione di Varo un buon contingente di uomini contrariuna sedizione ebraica. L'inimicizia con il paese vicino aumentò quando Erode Antipa (il tetrarca della Galilea), ripudiò la figlia del re Areta IV, unendosi ad Erodiade, moglie di suo fratello. Questa fu la vera ragione della guerra, sebbene fosse giustificata da problemi di confine.
  • 24. Tiberio si schierò con gli ebrei e ordinò che Areta, vivo o morto, fosse portato a Roma, ma alla morte dell'imperatore Vitellio, legato di Siria, non riuscì a catturare il monarca rimasto a Petra, senza dimenticare i suoi domini settentrionali nel Damasceno regione. Al tempo di Caligola (37-41) era rappresentato a Damasco da un etnarca che curava gli interessi del popolo.In questo periodo accaddero gli eventi a cui fa riferimento Paolo di Tarso nella sua Seconda Lettera ai Corinzi 11,32. –I successori di Areta IV persero il controllo di Damasco sotto l'imperatore Nerone, sebbene continuassero a dominare Admedeva, la prima città sulla rotta da Damasco a Palmira. TIBERIO PETRA
  • 25. Paolo fuggì a Gerusalemme doveha visitato e parlato con Pietro e Giacomo -Gal (1, 18-19). Secondo gli Atti (9, 26-28), fu Barnaba a portarlo incontro agli apostoli
  • 26. È stato costrettofuggire da Gerusalemme per sfuggire agli ebrei di lingua greca. Era guidato a Cesarea Marittima e inviato a rifugiarsi a Tarso di Cilicia
  • 27. Barnaba andò a Tarso e accompagnò Paolo ad Antiochia, dove per la prima volta fu usata la denominazione di “cristiani” per i discepoli di Gesù.
  • 28. Paolo vi trascorse un anno ad evangelizzare, prima di essere inviato a Gerusalemme con l'elemosina per coloro che soffrivano la carestia. Antiochia sarebbe diventata il centro dei cristiani convertiti dal paganesimo Church of the Grottos of Saint Peter in Antioch
  • 29. LIST OF PRESENTATIONS IN ENGLISH Revised 30-9-2021 Advent and Christmas – time of hope and peace All Souls Day Amoris Laetitia – ch 1 – In the Light of the Word Amoris Laetitia – ch 2 – The Experiences and Challenges of Families Amoris Laetitia – ch 3 - Looking to Jesus, the Vocation of the Family Amoris Laetitia – ch 4 - Love in Marriage Amoris Laetitia – ch 5 – Love made Fruitfuol Amoris Laetitia – ch 6 – Some Pastoral Perspectives Amoris Laetitia – ch 7 – Towards a better education of children Amoris Laetitia – ch 8 – Accompanying, discerning and integrating weaknwss Amoris Laetitia – ch 9 – The Spirituality of Marriage and the Family Beloved Amazon 1ª – A Social Dream Beloved Amazon 2 - A Cultural Dream Beloved Amazon 3 – An Ecological Dream Beloved Amazon 4 - An Ecclesiastical Dream Carnival Christ is Alive Familiaris Consortio (FC) 1 – Church and Family today Familiaris Consortio (FC) 2 - God’s plan for the family Familiaris Consortio (FC) 3 – 1 – family as a Community Familiaris Consortio (FC) 3 – 2 – serving life and education Familiaris Consortio (FC) 3 – 3 – mission of the family in society Familiaris Consortio (FC) 3 – 4 - Family in the Church Familiaris Consortio (FC) 4 Pastoral familiar Football in Spain Haurietis aquas – devotion to the Sacred Heart by Pius XII Holidays and Holy Days Holy Spirit Holy Week – drawings for children Holy Week – glmjpses of the last hours of JC Inauguration of President Donald Trump Juno explores Jupiter Laudato si 1 – care for the common home Laudato si 2 – Gospel of creation Laudato si 3 – Human roots of the ecological crisis Laudato si 4 – integral ecology Laudato si 5 – lines of approach and action Laudato si 6 – Education y Ecological Spirituality Love and Marriage 12,3,4,5,6,7,8,9 Lumen Fidei – ch 1,2,3,4 Martyrs of North America and Canada Medjugore Pilgrimage Misericordiae Vultus in English Mother Teresa of Calcuta – Saint Pope Franciss in Thailand Pope Francis in Japan Pope Francis in Sweden Pope Francis in Hungary, Slovaquia Pope Francis in America Pope Francis in the WYD in Poland 2016 Querida Amazonia Resurrection of Jesus Christ –according to the Gospels Russian Revolution and Communismo 3 civil war 1918.1921 Russian Revolution and Communism 1 Russian Revolution and Communismo 2 Saint Agatha, virgin and martyr Saint Albert the Great Saint Anthony of Padua Saint Francis of Assisi Saint Francis of Sales Saint Ignatius of Loyola Saint James, apostle Saint John N. Neumann, bishop of Philadelphia Saint Joseph Saint Maria Goretti Saint Martin of Tours Saint Maximilian Kolbe Saint Mother Theresa of Calcutta Saint Jean Baptiste MarieaVianney, Curé of Ars Saint John of the Crossç Saint Patrick and Ireland Saint Paul Apostle Saints Zachary and Elizabeth, parents of John Baptis Signs of hope Sunday – day of the Lord Thanksgiving – History and Customs The Body, the cult – (Eucharist) Valentine Vocation – mconnor@legionaries.org Way of the Cross – drawings for children For commentaries – email – mflynn@legionaries.org Fb – Martin M Flynn Donations to - BANCO - 03069 INTESA SANPAOLO SPA Name – EUR-CA-ASTI IBAN – IT61Q0306909606100000139493
  • 30. LISTA DE PRESENTACIONES EN ESPAÑOL Revisado 30-9-2021 Abuelos Adviento y Navidad, tiempo de esperanza Amor y Matrimonio 1 - 9 Amoris Laetitia – ch 1 – A la luz de la Palabre Amoris Laetitia – ch 2 – Realidad y Desafíos de las Familias Amoris Laetitia – ch 3 La mirada puesta en Jesús: Vocación de la Familia Amoris Laetitia – ch 4 - El Amor en el Matrimonio Amoris Laetitia – ch 5 – Amor que se vuelve fecundo Amoris Laetitia – ch 6 – Algunas Perspectivas Pastorales Amoris Laetitia – ch 7 – Fortalecer la educacion de los hijos Amoris Laetitia – ch 8 – Acompañar, discernir e integrar la fragilidad Amoris Laetitia – ch 9 – Espiritualidad Matrimonial y Familiar Carnaval Cristo Vive Dia de todos los difuntos Domingo – día del Señor El camino de la cruz de JC en dibujos para niños El Cuerpo, el culto – (eucarisía) Espíritu Santo Familiaris Consortio (FC) 1 – iglesia y familia hoy Familiaris Consortio (FC) 2 - el plan de Dios para la familia Familiaris Consortio (FC) 3 – 1 – familia como comunidad Familiaris Consortio (FC) 3 – 2 – servicio a la vida y educación Familiaris Consortio (FC) 3 – 3 – misión de la familia en la sociedad Familiaris Consortio (FC) 3 – 4 - participación de la familia en la iglesia Familiaris Consortio (FC) 4 Pastoral familiar Fátima – Historia de las Apariciones de la Virgen Feria de Sevilla Haurietis aquas – el culto al Sagrado Corazón Hermandades y cofradías Hispanidad Laudato si 1 – cuidado del hogar común Laudato si 2 – evangelio de creación Laudato si 3 – La raíz de la crisis ecológica Laudato si 4 – ecología integral Laudato si 5 – líneas de acción Laudato si 6 – Educación y Espiritualidad Ecológica Lumen Fidei – cap 1,2,3,4 Madre Teresa de Calcuta – Santa María y la Biblia Martires de Nor America y Canada Medjugore peregrinación Misericordiae Vultus en Español Papa Francisco en Bulgaria Papa Francisco en Rumania Papa Francisco en Marruecos Papa Francisco en México Papa Francisco – mensaje para la Jornada Mundial Juventud 2016 Papa Francisco – visita a Chile Papa Francisco – visita a Perú Papa Francisco en Colombia 1 + 2 Papa Francisco en Cuba Papa Francisco en Fátima Papa Francisco en la JMJ 2016 – Polonia Papa Francisco en Hugaría e Eslovaquia Queridas Amazoznia 1,2,3,4 Resurrección de Jesucristo – según los Evangelios Revolución Rusa y Comunismo 1, 2, 3 Santa Agata, virgen y martir San Alberto Magno San Antonio de Padua San Francisco de Asis 1,2,3,4 San Francisco de Sales Santa Maria Goretti San Ignacio de Loyola San José, obrero, marido, padre San Juan Ma Vianney, Curé de’Ars San Juan de la Cruz San Juan N. Neumann, obispo de Philadelphia San Martin de Tours San Maximiliano Kolbe Santa Teresa de Calcuta San Padre Pio de Pietralcina San Pablo, Apostol San Patricio e Irlanda Santiago Apóstol Santos Zacarias e Isabel, padres de Juan Bautista Semana santa – Vistas de las últimas horas de JC Vacaciones Cristianas Valentín Virgen de Guadalupe Vocación – www.vocación.org Vocación a evangelizar Para comentarios – email – mflynn@lcegionaries.org fb – martin m. flynn Donations to - BANCO - 03069 INTESA SANPAOLO SPA Name – EUR-CA-ASTI. IBAN – IT61Q0306909606100000139493