SlideShare a Scribd company logo
SAN MARCO, e suo VANGELO
San Marco nacque in Palestina sotto
l'imperatore Augusto. Era cugino di
Barnaba (lettera ai Colossesi 4,10)
un ebreo di stirpe levitica
Il fatto che sia l'unico evangelista che menzioni la fuga di un giovane che ha seguito da
lontano le vicende della cattura di Cristo nel giardino degli ulivi fa supporre che fosse lui
stesso questo giovane. - «Ma un giovane l'uomo lo seguì, vestito solo di un lenzuolo,
e lo arrestarono. Ma lui, lasciando il lenzuolo, corse via nudo» (Mc14,1.51.52)
Non si sa se incontrò direttamente Gesù, ma se all'epoca viveva
a Gerusalemme, doveva almeno averne sentito parlare.
Sappiamo per certo che alcuni anni dopo la morte del Maestro,
gli apostoli ei discepoli si radunarono a casa di sua madre.
Negli Atti degli Apostoli abbiamo un primo preciso
riferimento a lui nell'episodio in cui viene descritta
la "miracolosa" scarcerazione di Pietro:
«Dopo aver riflettuto, si recò alla casa di Maria, madre di Giovanni,
detta anche Marco, dove c'era un buon numero di persone raccolte
in preghiera» (12,12) - Secondoa questo passaggio, il nome di sua
madre era Maria e in quel tempo viveva a Gerusalemme.
Dagli Atti
sappiamo che
andò con Paolo
e suo cugino
Barnaba ad
Antiochia.
(Atti 12, 25);
È chiamato
l'aiutante di Paolo
quandopredicò
a Salamina
(Cipro)(Atti 13:5).
Piu tarde lasciò Paolo, forse spaventato dalla tremenda tensione dei viaggi
dell'apostolo o dalla crescente ostilità che incontrava. “Partito da Pafo, Paolo e
compagni giunsero a Perge di Panfilia. Giovanni Marco si separò da loro» (13,13)
Dopo la sua
partenza Pablo
andò a consolidare
le chiese della Siria
e della Cilicia,
scegliendo Sila
come suo compagno
mentre Marco partì
con il cugino
Barnaba per Cipro
(Atti 15,37.41)
Questo è successo
nell'anno 52.
Marco fu con l'apostolo Paolo a Roma negli anni 62-64, ne abbiamo notizia da una
lettera di Paolo: - «Aristarco, mio compagno di prigionia, e Marco, cugino di Barnaba
(dal quale hai ricevuto ordini, ti saluto , se viene a te, accoglilo), e Gesù, chiamato
il Giusto, che sono della circoncisione; tra questi ci sono i miei unici collaboratori
per il regno di Dio, perché mi sono stati di consolazione» (4,10ss)
Qualche anno dopo lo troviamo in compagnia di Peter, che lo menziona nella sua prima
lettera. Ciò dimostra la grande attività che svolse negli anni Cinquanta non solo a Cipro.
Forse tornò in Oriente prima della persecuzione scatenata da Nerone nel 64,
Fu discepolo di san Pietro e interprete dello stesso nel suo Vangelo, il secondo Vangelo
canonico (il primo ad essere scritto). San Marco scriveva in greco con parole semplici e
forti. Dalla sua terminologia si capisce che il suo pubblico era cristiano. Il suo Vangelo
contiene storia e teologia. La data in cui lo scrisse è dibattuta, forse negli anni 60-70 d.C.
Anni dopo san Paolo e
san Marco si unirono in
un viaggio missionario.
Paulo nel 66 lo voleva di
nuovo , come affermato
nel suo lettera a Timoteo:
«Sbrigati a venire da me
il piu presto possibile...
Solo Luke è con me.
Prendi Marco e portalo
con te, perché mi è utile
per il ministero»
(4,9-11)
Insieme a Peter andò a Roma. San Pietro si riferiva a san
Marco come "figlio mio" (1P 5,13). - A volte il Nuovo
Testamento lo chiama Giovanni Marco (At 12,12).
accompagnò anche Paolo a Roma.
Dalla prima lettera
di Pietro sappiamo
che Marco era con
Paolo a Roma
«La comunità, che
vive in Babilonia
(Roma), ti saluta;
e anche Marco,
figlio mio”
Ancora oggi la Basilica romana di San Marco testimonia la presenza di Marco
a Roma, poiché, secondo la tradizione, fu edificata sul luogo della casa dove
visse l'evangelista durante il suo soggiorno nella capitale dell'Impero.
Si trova proprio di fronte al Campidoglio, nel centro
dell'antica Roma, e non come la casa di Paolo,
nel ghetto ebraico sulle rive del Tevere.
Secondo Eusebio, Pietro
e Marco arrivarono a
Roma per la prima volta
"all'inizio del regno di
Claudio" (Hist. Eccl., II,
14.6) nel 41 d.C.
Il fatto che Pietro, nella
sua lettera, chiami il
nostro evangelista "figlio
mio", suggerisce che
possa aver ricevuto il
battesimo dallo stesso
Principe degli Apostoli.
Una tradizione vuole
che Marco, prima di
recarsi in Egitto, fu
inviato da Pietro nella
metropoli dell'Alto
Adriatico di Aquileia,
capitale della X Regio
Venetia et Histria,
per farsi carico
dell'evangelizzazione
dell'area nord-
orientale.
Marco era responsabile
dell'elezione del primo vescovo
dila Chiesa madre di Aquileia
(Ermagora, sempre associata al
suo diacono Fortunato) da cui
deriverà in seguito il titolo di
Patriarcato di Grado, per poi
essere assorbita da Venezia,
Dopo la morte a Roma del
Principe degli Apostoli, su
Marco non si hanno più notizie
certe. La tradizione vuole che
fosse un evangelizzatore in
Egitto e fondatore della chiesa
di Alessandria, e ne divenne
il primo vescovo.
San Marco predica ad Alessandria
Il martirio
di San Marco
Le sue reliquie furono trafugate con uno stratagemma da
due mercanti veneziani nell'anno 828 e trasportate a Venezia,
dopo averle nascoste in un cesto di verdure e carne di maiale
Il corpo
di Marco
portato a
Venezia
dipinto
da Jacopo
Tintoretto
A Venezia pochi
anni dopo fu
costruita una
Basilica che
ancora oggi
ospita la sua
reliquie oggi.
Un frammento di
queste reliquie è
conservato anche
nella chiesa di
Sant'Arca nel
Comune di Cortona,
in Toscana,
che condivide
lo stemma
comunaled'armi
del leone alato e
patrocinio con
Venezia.
Nella Basilica di Aquileia (la cui
cripta è affrescata con il ciclodella
predicazione di San Marco)e nella
sede patriarcale di Cividale del
Friuli, il "Vangelodi San Marco"
è stata conservata, attribuita
dalla tradizione alla stessa
mano dell'evangelista
Il testo si chiama "Evangelario Forojuliense“
ed è ora diviso in tre parti:
1 - uno conservato al Museo
Archeologico Nazionale di Cividale;
2-il secondo nell'Archivio Capitolare della
Cattedrale di Praga (dono del Patriarcadi
Aquileia Nicola di Lussemburgo al fratellastro
Carlo IV di Sacro Romano Impero,
imperatore nel XIV secolo);
3 - nella Biblioteca Marciana di Venezia (un
prezioso premio di guerra dopo il conquista
del Friuli da parte di Venezia nel 1420).
National Archaeological
Museum of Cividale
Il simbolo di San Marco è il leone alato.
È patrono di avvocati, notai, artisti del vetro
colorato, prigionieri, dell'Egitto, di Venezia e
aiutacontro l'impenitenza e le punture di insetti
LIST OF PRESENTATIONS IN ENGLISH
Revised 13-3-2022
Advent and Christmas – time of hope and peace
All Souls Day
Amoris Laetitia – ch 1 – In the Light of the Word
Amoris Laetitia – ch 2 – The Experiences and Challenges of Families
Amoris Laetitia – ch 3 - Looking to Jesus, the Vocation of the Family
Amoris Laetitia – ch 4 - Love in Marriage
Amoris Laetitia – ch 5 – Love made Fruitfuol
Amoris Laetitia – ch 6 – Some Pastoral Perspectives
Amoris Laetitia – ch 7 – Towards a better education of children
Amoris Laetitia – ch 8 – Accompanying, discerning and integrating weaknwss
Amoris Laetitia – ch 9 – The Spirituality of Marriage and the Family
Beloved Amazon 1ª – A Social Dream
Beloved Amazon 2 - A Cultural Dream
Beloved Amazon 3 – An Ecological Dream
Beloved Amazon 4 - An Ecclesiastical Dream
Carnival
Conscience
Christ is Alive
Familiaris Consortio (FC) 1 – Church and Family today
Familiaris Consortio (FC) 2 - God’s plan for the family
Familiaris Consortio (FC) 3 – 1 – family as a Community
Familiaris Consortio (FC) 3 – 2 – serving life and education
Familiaris Consortio (FC) 3 – 3 – mission of the family in society
Familiaris Consortio (FC) 3 – 4 - Family in the Church
Familiaris Consortio (FC) 4 Pastoral familiar
Football in Spain
Freedom
Haurietis aquas – devotion to the Sacred Heart by Pius XII
Holidays and Holy Days
Holy Spirit
Holy Week – drawings for children
Holy Week – glmjpses of the last hours of JC
Human Community
Inauguration of President Donald Trump
Juno explores Jupiter
Laudato si 1 – care for the common home
Laudato si 2 – Gospel of creation
Laudato si 3 – Human roots of the ecological crisis
Laudato si 4 – integral ecology
Laudato si 5 – lines of approach and action
Laudato si 6 – Education y Ecological Spirituality
Life in Christ
Love and Marriage 12,3,4,5,6,7,8,9
Lumen Fidei – ch 1,2,3,4
Martyrs of North America and Canada
Medjugore Pilgrimage
Misericordiae Vultus in English
Mother Teresa of Calcuta – Saint
Passions
Pope Franciss in Thailand
Pope Francis in Japan
Pope Francis in Sweden
Pope Francis in Hungary, Slovaquia
Pope Francis in America
Pope Francis in the WYD in Poland 2016
Passions
Querida Amazonia
Resurrection of Jesus Christ –according to the Gospels
Russian Revolution and Communismo 3 civil war 1918.1921
Russian Revolution and Communism 1
Russian Revolution and Communismo 2
Saint Agatha, virgin and martyr
Saint Albert the Great
Saint Anthony of Padua
Saint Francis de Sales
Saint Francis of Assisi
Saint Ignatius of Loyola
Saint James, apostle
Saint John N. Neumann, bishop of Philadelphia
Saint Joseph
Saint Maria Goretti
Saint Martin of Tours
Saint Maximilian Kolbe
Saint Mother Theresa of Calcutta
Saint Jean Baptiste MarieaVianney, Curé of Ars
Saint John N. Neumann, bishop of Philadelphia
Saint John of the Cross
Saint Patrick and Ireland
Saints Zachary and Elizabeth, parents of John Baptis
Signs of hope
Sunday – day of the Lord
Thanksgiving – History and Customs
The Body, the cult – (Eucharist)
Valentine
Vocation to Beatitude
Vocation – mconnor@legionaries.org
Way of the Cross – drawings for children
For commentaries – email – mflynn@legionaries.org
Fb – Martin M Flynn
Donations to - BANCO - 03069 INTESA SANPAOLO SPA
Name – EUR-CA-ASTI
IBAN – IT61Q0306909606100000139493
LISTA DE PRESENTACIONES EN ESPAÑOL
Revisado 13-3-2022
Abuelos
Adviento y Navidad, tiempo de esperanza
Amor y Matrimonio 1 - 9
Amoris Laetitia – ch 1 – A la luz de la Palabre
Amoris Laetitia – ch 2 – Realidad y Desafíos de las Familias
Amoris Laetitia – ch 3 La mirada puesta en Jesús: Vocación de la Familia
Amoris Laetitia – ch 4 - El Amor en el Matrimonio
Amoris Laetitia – ch 5 – Amor que se vuelve fecundo
Amoris Laetitia – ch 6 – Algunas Perspectivas Pastorales
Amoris Laetitia – ch 7 – Fortalecer la educacion de los hijos
Amoris Laetitia – ch 8 – Acompañar, discernir e integrar la fragilidad
Amoris Laetitia – ch 9 – Espiritualidad Matrimonial y Familiar
Carnaval
Conciencia
Cristo Vive
Dia de todos los difuntos
Domingo – día del Señor
El camino de la cruz de JC en dibujos para niños
El Cuerpo, el culto – (eucarisía)
Espíritu Santo
Familiaris Consortio (FC) 1 – iglesia y familia hoy
Familiaris Consortio (FC) 2 - el plan de Dios para la familia
Familiaris Consortio (FC) 3 – 1 – familia como comunidad
Familiaris Consortio (FC) 3 – 2 – servicio a la vida y educación
Familiaris Consortio (FC) 3 – 3 – misión de la familia en la sociedad
Familiaris Consortio (FC) 3 – 4 - participación de la familia en la iglesia
Familiaris Consortio (FC) 4 Pastoral familiar
Fátima – Historia de las Apariciones de la Virgen
Feria de Sevilla
Haurietis aquas – el culto al Sagrado Corazón
Hermandades y cofradías
Hispanidad
La Comunidad Humana
La Vida en Cristo
Laudato si 1 – cuidado del hogar común
Laudato si 2 – evangelio de creación
Laudato si 3 – La raíz de la crisis ecológica
Laudato si 4 – ecología integral
Laudato si 5 – líneas de acción
Laudato si 6 – Educación y Espiritualidad Ecológica
Libertad
Lumen Fidei – cap 1,2,3,4
Madre Teresa de Calcuta – Santa
María y la Biblia
Martires de Nor America y Canada
Medjugore peregrinación
Misericordiae Vultus en Español
Pasiones
Papa Francisco en Bulgaria
Papa Francisco en Rumania
Papa Francisco en Marruecos
Papa Francisco en México
Papa Francisco – mensaje para la Jornada Mundial Juventud 2016
Papa Francisco – visita a Chile
Papa Francisco – visita a Perú
Papa Francisco en Colombia 1 + 2
Papa Francisco en Cuba
Papa Francisco en Fátima
Papa Francisco en la JMJ 2016 – Polonia
Papa Francisco en Hugaría e Eslovaquia
Queridas Amazoznia 1,2,3,4
Resurrección de Jesucristo – según los Evangelios
Revolución Rusa y Comunismo 1, 2, 3
Santa Agata, virgen y martir
San Alberto Magno
San Antonio de Padua
San Francisco de Asis 1,2,3,4
San Francisco de Sales
Santa Maria Goretti
San Ignacio de Loyola
San José, obrero, marido, padre
San Juan Ma Vianney, Curé de’Ars
San Juan de la Cruz
San Juan N. Neumann, obispo de Philadelphia
San Martin de Tours
San Maximiliano Kolbe
Santa Teresa de Calcuta
San Padre Pio de Pietralcina
San Patricio e Irlanda
Santiago Apóstol
Santos Zacarias e Isabel, padres de Juan Bautista
Semana santa – Vistas de las últimas horas de JC
Vacaciones Cristianas
Valentín
Vida en Cristo
Virgen de Guadalupe
Virtud
Vocación a la bienaventuranza
Vocación – www.vocación.org
Vocación a evangelizar
Para comentarios – email – mflynn@lcegionaries.org
fb – martin m. flynn
Donations to - BANCO - 03069 INTESA SANPAOLO SPA
Name – EUR-CA-ASTI. IBAN – IT61Q0306909606100000139493
SAN MARCO, e suo VANGELO.pptx

More Related Content

What's hot

Gli Egizi
Gli EgiziGli Egizi
Gli Egizi
cri66
 
Minoan civilization
Minoan civilizationMinoan civilization
Minoan civilization
Miss Seha
 
Ebrei2008
Ebrei2008Ebrei2008
Ebrei2008
Svetly
 

What's hot (20)

Gli Egizi
Gli EgiziGli Egizi
Gli Egizi
 
Constantine and charlemagne
Constantine and charlemagneConstantine and charlemagne
Constantine and charlemagne
 
El Problema Sinóptico
El Problema SinópticoEl Problema Sinóptico
El Problema Sinóptico
 
The Word - The Compilation of the Bible
The Word - The Compilation of the BibleThe Word - The Compilation of the Bible
The Word - The Compilation of the Bible
 
Arqueología bíblica y manuscritos
Arqueología bíblica y manuscritosArqueología bíblica y manuscritos
Arqueología bíblica y manuscritos
 
scribd.vdownloaders.com_jesus-en-el-imperio-romano-2.pdf
scribd.vdownloaders.com_jesus-en-el-imperio-romano-2.pdfscribd.vdownloaders.com_jesus-en-el-imperio-romano-2.pdf
scribd.vdownloaders.com_jesus-en-el-imperio-romano-2.pdf
 
Conocer la-biblia
Conocer la-bibliaConocer la-biblia
Conocer la-biblia
 
Minoan civilization
Minoan civilizationMinoan civilization
Minoan civilization
 
La iglesia catolica tiene origen satanico
La iglesia catolica tiene origen satanicoLa iglesia catolica tiene origen satanico
La iglesia catolica tiene origen satanico
 
Ebrei2008
Ebrei2008Ebrei2008
Ebrei2008
 
Concilio de nicea, (325)
Concilio de nicea, (325)Concilio de nicea, (325)
Concilio de nicea, (325)
 
Virginidad de María
Virginidad de MaríaVirginidad de María
Virginidad de María
 
Livros deuterocanônicos
Livros deuterocanônicosLivros deuterocanônicos
Livros deuterocanônicos
 
Conociendo el origen de nos ha separado de las raices hebreas
Conociendo el origen de nos ha separado de las raices hebreasConociendo el origen de nos ha separado de las raices hebreas
Conociendo el origen de nos ha separado de las raices hebreas
 
Timeline
TimelineTimeline
Timeline
 
ANCIENT EGYPT AND NUBIA
ANCIENT EGYPT AND NUBIAANCIENT EGYPT AND NUBIA
ANCIENT EGYPT AND NUBIA
 
C7 - Mesopotamian Civilization
C7 - Mesopotamian CivilizationC7 - Mesopotamian Civilization
C7 - Mesopotamian Civilization
 
The Babylonians
The BabyloniansThe Babylonians
The Babylonians
 
Ancient egypt
Ancient egyptAncient egypt
Ancient egypt
 
E. los evangelios
E. los evangeliosE. los evangelios
E. los evangelios
 

Similar to SAN MARCO, e suo VANGELO.pptx

Similar to SAN MARCO, e suo VANGELO.pptx (20)

San Leone Magno (ital).pptx
San Leone Magno (ital).pptxSan Leone Magno (ital).pptx
San Leone Magno (ital).pptx
 
Giacomo, apostolo (Italian).pptx
Giacomo, apostolo (Italian).pptxGiacomo, apostolo (Italian).pptx
Giacomo, apostolo (Italian).pptx
 
San Luca; Vangelo e Atti.pptx
San Luca; Vangelo e Atti.pptxSan Luca; Vangelo e Atti.pptx
San Luca; Vangelo e Atti.pptx
 
VERGINE DEL PILASTRO.pptx
VERGINE DEL PILASTRO.pptxVERGINE DEL PILASTRO.pptx
VERGINE DEL PILASTRO.pptx
 
San Nicola Babbo Natale
San Nicola   Babbo NataleSan Nicola   Babbo Natale
San Nicola Babbo Natale
 
Sant'Agnese di Roma, vergine e martire.pptx
Sant'Agnese di Roma, vergine e martire.pptxSant'Agnese di Roma, vergine e martire.pptx
Sant'Agnese di Roma, vergine e martire.pptx
 
Santi Nazario e Celso, martiri.pptx
Santi Nazario e Celso, martiri.pptxSanti Nazario e Celso, martiri.pptx
Santi Nazario e Celso, martiri.pptx
 
San Giovanni Crisostomo, Patriarca di Costantinopoli.pptx
San Giovanni Crisostomo, Patriarca di Costantinopoli.pptxSan Giovanni Crisostomo, Patriarca di Costantinopoli.pptx
San Giovanni Crisostomo, Patriarca di Costantinopoli.pptx
 
SANTA MARIA MADDALENA (italiano).pptx
SANTA MARIA MADDALENA (italiano).pptxSANTA MARIA MADDALENA (italiano).pptx
SANTA MARIA MADDALENA (italiano).pptx
 
SANTA MARTA, MARIA E LAZARUS (italiano).pptx
SANTA MARTA, MARIA E LAZARUS (italiano).pptxSANTA MARTA, MARIA E LAZARUS (italiano).pptx
SANTA MARTA, MARIA E LAZARUS (italiano).pptx
 
SAN GIOACCHINO E SANTA ANNA.pptx
SAN GIOACCHINO E SANTA ANNA.pptxSAN GIOACCHINO E SANTA ANNA.pptx
SAN GIOACCHINO E SANTA ANNA.pptx
 
SANTA CECILIA, VERGINE e MARTIRE.pptx
SANTA CECILIA, VERGINE e MARTIRE.pptxSANTA CECILIA, VERGINE e MARTIRE.pptx
SANTA CECILIA, VERGINE e MARTIRE.pptx
 
CARNEVALE E QUARESIMA.pptx
CARNEVALE E QUARESIMA.pptxCARNEVALE E QUARESIMA.pptx
CARNEVALE E QUARESIMA.pptx
 
Santa Caterina d'Alessandria, vergine e martire.pptx
Santa Caterina d'Alessandria, vergine e martire.pptxSanta Caterina d'Alessandria, vergine e martire.pptx
Santa Caterina d'Alessandria, vergine e martire.pptx
 
Santa Lucía, vergine e martire
Santa Lucía, vergine e martireSanta Lucía, vergine e martire
Santa Lucía, vergine e martire
 
San Giustino, filosofo, apologista, martire, dottore della Chiesa.pptx
San Giustino, filosofo, apologista, martire, dottore della Chiesa.pptxSan Giustino, filosofo, apologista, martire, dottore della Chiesa.pptx
San Giustino, filosofo, apologista, martire, dottore della Chiesa.pptx
 
MARTIRI DELLA LIBIA - Copti uccisi dall'Isis.pptx
MARTIRI DELLA LIBIA - Copti uccisi dall'Isis.pptxMARTIRI DELLA LIBIA - Copti uccisi dall'Isis.pptx
MARTIRI DELLA LIBIA - Copti uccisi dall'Isis.pptx
 
SAN MATTEO APOSTOLO ed EVANGELISTA.pptx
SAN MATTEO APOSTOLO ed EVANGELISTA.pptxSAN MATTEO APOSTOLO ed EVANGELISTA.pptx
SAN MATTEO APOSTOLO ed EVANGELISTA.pptx
 
Giuseppe, lavoratore, marito, padre, santo (3º ed)
Giuseppe, lavoratore, marito, padre, santo (3º ed)Giuseppe, lavoratore, marito, padre, santo (3º ed)
Giuseppe, lavoratore, marito, padre, santo (3º ed)
 
San Paolo Apostolo 1 Radici Culturale e Conversione
San Paolo Apostolo 1 Radici Culturale e ConversioneSan Paolo Apostolo 1 Radici Culturale e Conversione
San Paolo Apostolo 1 Radici Culturale e Conversione
 

More from Martin M Flynn

More from Martin M Flynn (20)

THE WORSHIP OF THE BODY - CORPUS CHRISTI (Filippino).pptx
THE WORSHIP OF THE BODY - CORPUS CHRISTI (Filippino).pptxTHE WORSHIP OF THE BODY - CORPUS CHRISTI (Filippino).pptx
THE WORSHIP OF THE BODY - CORPUS CHRISTI (Filippino).pptx
 
Corpus Christi - Worship of the Body - (Polish).pptx
Corpus Christi - Worship of the Body - (Polish).pptxCorpus Christi - Worship of the Body - (Polish).pptx
Corpus Christi - Worship of the Body - (Polish).pptx
 
Papa Francisco canoniza los martires de Rumanía (Griego).pptx
Papa Francisco canoniza los martires de Rumanía (Griego).pptxPapa Francisco canoniza los martires de Rumanía (Griego).pptx
Papa Francisco canoniza los martires de Rumanía (Griego).pptx
 
PAPA FRANCESCO e LA CANONIZZAZIONE dei MARTIRI DELLA ROMANIA.pptx
PAPA FRANCESCO e LA CANONIZZAZIONE dei MARTIRI DELLA ROMANIA.pptxPAPA FRANCESCO e LA CANONIZZAZIONE dei MARTIRI DELLA ROMANIA.pptx
PAPA FRANCESCO e LA CANONIZZAZIONE dei MARTIRI DELLA ROMANIA.pptx
 
Papa Francisco canoniza los martires de Rumanía (Rumanian).pptx
Papa Francisco canoniza los martires de Rumanía (Rumanian).pptxPapa Francisco canoniza los martires de Rumanía (Rumanian).pptx
Papa Francisco canoniza los martires de Rumanía (Rumanian).pptx
 
POPE FRANCIS’ CANONIZATION of the MARTYRS OF ROMANIA.pptx
POPE FRANCIS’ CANONIZATION of the MARTYRS OF ROMANIA.pptxPOPE FRANCIS’ CANONIZATION of the MARTYRS OF ROMANIA.pptx
POPE FRANCIS’ CANONIZATION of the MARTYRS OF ROMANIA.pptx
 
Papa Francisco canoniza Martires de Rumanía (Ruso).pptx
Papa Francisco canoniza Martires de Rumanía (Ruso).pptxPapa Francisco canoniza Martires de Rumanía (Ruso).pptx
Papa Francisco canoniza Martires de Rumanía (Ruso).pptx
 
Saint Justin, martyr, doctor of the Church (Chinese).pptx
Saint Justin, martyr, doctor of the Church (Chinese).pptxSaint Justin, martyr, doctor of the Church (Chinese).pptx
Saint Justin, martyr, doctor of the Church (Chinese).pptx
 
Saint Joan of Arc, patron of France, 1412-1431 (Russian).pptx
Saint Joan of Arc, patron of France, 1412-1431 (Russian).pptxSaint Joan of Arc, patron of France, 1412-1431 (Russian).pptx
Saint Joan of Arc, patron of France, 1412-1431 (Russian).pptx
 
Saint Joan of Arc, patron of France, 1412-1431 (Chinese).pptx
Saint Joan of Arc, patron of France, 1412-1431 (Chinese).pptxSaint Joan of Arc, patron of France, 1412-1431 (Chinese).pptx
Saint Joan of Arc, patron of France, 1412-1431 (Chinese).pptx
 
Devotion to the Sacred Heart in the bible, tradition and culture (3º ed).pptx
Devotion to the Sacred Heart in the bible, tradition and culture (3º ed).pptxDevotion to the Sacred Heart in the bible, tradition and culture (3º ed).pptx
Devotion to the Sacred Heart in the bible, tradition and culture (3º ed).pptx
 
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptxSanta Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
 
Heilige Jeanne d'Arc, Schutzpatronin Frankreichs, 1412-1431.pptx
Heilige Jeanne d'Arc, Schutzpatronin Frankreichs, 1412-1431.pptxHeilige Jeanne d'Arc, Schutzpatronin Frankreichs, 1412-1431.pptx
Heilige Jeanne d'Arc, Schutzpatronin Frankreichs, 1412-1431.pptx
 
Santa Juana de Arco, patrona de Francia, 1412-1431.pptx
Santa Juana de Arco, patrona de Francia, 1412-1431.pptxSanta Juana de Arco, patrona de Francia, 1412-1431.pptx
Santa Juana de Arco, patrona de Francia, 1412-1431.pptx
 
Sainte Jeanne d'Arc, patronne de la France 1412-1431.pptx
Sainte Jeanne d'Arc, patronne de la France 1412-1431.pptxSainte Jeanne d'Arc, patronne de la France 1412-1431.pptx
Sainte Jeanne d'Arc, patronne de la France 1412-1431.pptx
 
Saint Joan of Arc, patron of France, 1412-1431.pptx
Saint Joan of Arc, patron of France, 1412-1431.pptxSaint Joan of Arc, patron of France, 1412-1431.pptx
Saint Joan of Arc, patron of France, 1412-1431.pptx
 
Trinity - one God, three persons (Filippino- Tagalo).pptx
Trinity - one God, three persons (Filippino- Tagalo).pptxTrinity - one God, three persons (Filippino- Tagalo).pptx
Trinity - one God, three persons (Filippino- Tagalo).pptx
 
Saint Philip Neri, founder of the Congregation of the Oratory (Russian).pptx
Saint Philip Neri, founder of the Congregation of the Oratory (Russian).pptxSaint Philip Neri, founder of the Congregation of the Oratory (Russian).pptx
Saint Philip Neri, founder of the Congregation of the Oratory (Russian).pptx
 
Heiliger Philipp Neri - Gründer der Kongregation des Oratoriums - 1515 - 1595...
Heiliger Philipp Neri - Gründer der Kongregation des Oratoriums - 1515 - 1595...Heiliger Philipp Neri - Gründer der Kongregation des Oratoriums - 1515 - 1595...
Heiliger Philipp Neri - Gründer der Kongregation des Oratoriums - 1515 - 1595...
 
São Filipe Neri, fundador da a Congregação do Oratório 1515-1595.pptx
São Filipe Neri, fundador da a Congregação do Oratório 1515-1595.pptxSão Filipe Neri, fundador da a Congregação do Oratório 1515-1595.pptx
São Filipe Neri, fundador da a Congregação do Oratório 1515-1595.pptx
 

SAN MARCO, e suo VANGELO.pptx

  • 1. SAN MARCO, e suo VANGELO
  • 2. San Marco nacque in Palestina sotto l'imperatore Augusto. Era cugino di Barnaba (lettera ai Colossesi 4,10) un ebreo di stirpe levitica
  • 3. Il fatto che sia l'unico evangelista che menzioni la fuga di un giovane che ha seguito da lontano le vicende della cattura di Cristo nel giardino degli ulivi fa supporre che fosse lui stesso questo giovane. - «Ma un giovane l'uomo lo seguì, vestito solo di un lenzuolo, e lo arrestarono. Ma lui, lasciando il lenzuolo, corse via nudo» (Mc14,1.51.52)
  • 4. Non si sa se incontrò direttamente Gesù, ma se all'epoca viveva a Gerusalemme, doveva almeno averne sentito parlare. Sappiamo per certo che alcuni anni dopo la morte del Maestro, gli apostoli ei discepoli si radunarono a casa di sua madre.
  • 5. Negli Atti degli Apostoli abbiamo un primo preciso riferimento a lui nell'episodio in cui viene descritta la "miracolosa" scarcerazione di Pietro:
  • 6. «Dopo aver riflettuto, si recò alla casa di Maria, madre di Giovanni, detta anche Marco, dove c'era un buon numero di persone raccolte in preghiera» (12,12) - Secondoa questo passaggio, il nome di sua madre era Maria e in quel tempo viveva a Gerusalemme.
  • 7. Dagli Atti sappiamo che andò con Paolo e suo cugino Barnaba ad Antiochia. (Atti 12, 25); È chiamato l'aiutante di Paolo quandopredicò a Salamina (Cipro)(Atti 13:5).
  • 8. Piu tarde lasciò Paolo, forse spaventato dalla tremenda tensione dei viaggi dell'apostolo o dalla crescente ostilità che incontrava. “Partito da Pafo, Paolo e compagni giunsero a Perge di Panfilia. Giovanni Marco si separò da loro» (13,13)
  • 9. Dopo la sua partenza Pablo andò a consolidare le chiese della Siria e della Cilicia, scegliendo Sila come suo compagno mentre Marco partì con il cugino Barnaba per Cipro (Atti 15,37.41) Questo è successo nell'anno 52.
  • 10. Marco fu con l'apostolo Paolo a Roma negli anni 62-64, ne abbiamo notizia da una lettera di Paolo: - «Aristarco, mio compagno di prigionia, e Marco, cugino di Barnaba (dal quale hai ricevuto ordini, ti saluto , se viene a te, accoglilo), e Gesù, chiamato il Giusto, che sono della circoncisione; tra questi ci sono i miei unici collaboratori per il regno di Dio, perché mi sono stati di consolazione» (4,10ss)
  • 11. Qualche anno dopo lo troviamo in compagnia di Peter, che lo menziona nella sua prima lettera. Ciò dimostra la grande attività che svolse negli anni Cinquanta non solo a Cipro. Forse tornò in Oriente prima della persecuzione scatenata da Nerone nel 64,
  • 12. Fu discepolo di san Pietro e interprete dello stesso nel suo Vangelo, il secondo Vangelo canonico (il primo ad essere scritto). San Marco scriveva in greco con parole semplici e forti. Dalla sua terminologia si capisce che il suo pubblico era cristiano. Il suo Vangelo contiene storia e teologia. La data in cui lo scrisse è dibattuta, forse negli anni 60-70 d.C.
  • 13. Anni dopo san Paolo e san Marco si unirono in un viaggio missionario. Paulo nel 66 lo voleva di nuovo , come affermato nel suo lettera a Timoteo: «Sbrigati a venire da me il piu presto possibile... Solo Luke è con me. Prendi Marco e portalo con te, perché mi è utile per il ministero» (4,9-11)
  • 14. Insieme a Peter andò a Roma. San Pietro si riferiva a san Marco come "figlio mio" (1P 5,13). - A volte il Nuovo Testamento lo chiama Giovanni Marco (At 12,12).
  • 16. Dalla prima lettera di Pietro sappiamo che Marco era con Paolo a Roma «La comunità, che vive in Babilonia (Roma), ti saluta; e anche Marco, figlio mio”
  • 17. Ancora oggi la Basilica romana di San Marco testimonia la presenza di Marco a Roma, poiché, secondo la tradizione, fu edificata sul luogo della casa dove visse l'evangelista durante il suo soggiorno nella capitale dell'Impero.
  • 18. Si trova proprio di fronte al Campidoglio, nel centro dell'antica Roma, e non come la casa di Paolo, nel ghetto ebraico sulle rive del Tevere.
  • 19. Secondo Eusebio, Pietro e Marco arrivarono a Roma per la prima volta "all'inizio del regno di Claudio" (Hist. Eccl., II, 14.6) nel 41 d.C. Il fatto che Pietro, nella sua lettera, chiami il nostro evangelista "figlio mio", suggerisce che possa aver ricevuto il battesimo dallo stesso Principe degli Apostoli.
  • 20. Una tradizione vuole che Marco, prima di recarsi in Egitto, fu inviato da Pietro nella metropoli dell'Alto Adriatico di Aquileia, capitale della X Regio Venetia et Histria, per farsi carico dell'evangelizzazione dell'area nord- orientale.
  • 21. Marco era responsabile dell'elezione del primo vescovo dila Chiesa madre di Aquileia (Ermagora, sempre associata al suo diacono Fortunato) da cui deriverà in seguito il titolo di Patriarcato di Grado, per poi essere assorbita da Venezia,
  • 22. Dopo la morte a Roma del Principe degli Apostoli, su Marco non si hanno più notizie certe. La tradizione vuole che fosse un evangelizzatore in Egitto e fondatore della chiesa di Alessandria, e ne divenne il primo vescovo.
  • 23. San Marco predica ad Alessandria
  • 25. Le sue reliquie furono trafugate con uno stratagemma da due mercanti veneziani nell'anno 828 e trasportate a Venezia, dopo averle nascoste in un cesto di verdure e carne di maiale
  • 26. Il corpo di Marco portato a Venezia dipinto da Jacopo Tintoretto
  • 27. A Venezia pochi anni dopo fu costruita una Basilica che ancora oggi ospita la sua reliquie oggi.
  • 28. Un frammento di queste reliquie è conservato anche nella chiesa di Sant'Arca nel Comune di Cortona, in Toscana, che condivide lo stemma comunaled'armi del leone alato e patrocinio con Venezia.
  • 29. Nella Basilica di Aquileia (la cui cripta è affrescata con il ciclodella predicazione di San Marco)e nella sede patriarcale di Cividale del Friuli, il "Vangelodi San Marco" è stata conservata, attribuita dalla tradizione alla stessa mano dell'evangelista
  • 30. Il testo si chiama "Evangelario Forojuliense“ ed è ora diviso in tre parti: 1 - uno conservato al Museo Archeologico Nazionale di Cividale; 2-il secondo nell'Archivio Capitolare della Cattedrale di Praga (dono del Patriarcadi Aquileia Nicola di Lussemburgo al fratellastro Carlo IV di Sacro Romano Impero, imperatore nel XIV secolo); 3 - nella Biblioteca Marciana di Venezia (un prezioso premio di guerra dopo il conquista del Friuli da parte di Venezia nel 1420). National Archaeological Museum of Cividale
  • 31. Il simbolo di San Marco è il leone alato.
  • 32. È patrono di avvocati, notai, artisti del vetro colorato, prigionieri, dell'Egitto, di Venezia e aiutacontro l'impenitenza e le punture di insetti
  • 33. LIST OF PRESENTATIONS IN ENGLISH Revised 13-3-2022 Advent and Christmas – time of hope and peace All Souls Day Amoris Laetitia – ch 1 – In the Light of the Word Amoris Laetitia – ch 2 – The Experiences and Challenges of Families Amoris Laetitia – ch 3 - Looking to Jesus, the Vocation of the Family Amoris Laetitia – ch 4 - Love in Marriage Amoris Laetitia – ch 5 – Love made Fruitfuol Amoris Laetitia – ch 6 – Some Pastoral Perspectives Amoris Laetitia – ch 7 – Towards a better education of children Amoris Laetitia – ch 8 – Accompanying, discerning and integrating weaknwss Amoris Laetitia – ch 9 – The Spirituality of Marriage and the Family Beloved Amazon 1ª – A Social Dream Beloved Amazon 2 - A Cultural Dream Beloved Amazon 3 – An Ecological Dream Beloved Amazon 4 - An Ecclesiastical Dream Carnival Conscience Christ is Alive Familiaris Consortio (FC) 1 – Church and Family today Familiaris Consortio (FC) 2 - God’s plan for the family Familiaris Consortio (FC) 3 – 1 – family as a Community Familiaris Consortio (FC) 3 – 2 – serving life and education Familiaris Consortio (FC) 3 – 3 – mission of the family in society Familiaris Consortio (FC) 3 – 4 - Family in the Church Familiaris Consortio (FC) 4 Pastoral familiar Football in Spain Freedom Haurietis aquas – devotion to the Sacred Heart by Pius XII Holidays and Holy Days Holy Spirit Holy Week – drawings for children Holy Week – glmjpses of the last hours of JC Human Community Inauguration of President Donald Trump Juno explores Jupiter Laudato si 1 – care for the common home Laudato si 2 – Gospel of creation Laudato si 3 – Human roots of the ecological crisis Laudato si 4 – integral ecology Laudato si 5 – lines of approach and action Laudato si 6 – Education y Ecological Spirituality Life in Christ Love and Marriage 12,3,4,5,6,7,8,9 Lumen Fidei – ch 1,2,3,4 Martyrs of North America and Canada Medjugore Pilgrimage Misericordiae Vultus in English Mother Teresa of Calcuta – Saint Passions Pope Franciss in Thailand Pope Francis in Japan Pope Francis in Sweden Pope Francis in Hungary, Slovaquia Pope Francis in America Pope Francis in the WYD in Poland 2016 Passions Querida Amazonia Resurrection of Jesus Christ –according to the Gospels Russian Revolution and Communismo 3 civil war 1918.1921 Russian Revolution and Communism 1 Russian Revolution and Communismo 2 Saint Agatha, virgin and martyr Saint Albert the Great Saint Anthony of Padua Saint Francis de Sales Saint Francis of Assisi Saint Ignatius of Loyola Saint James, apostle Saint John N. Neumann, bishop of Philadelphia Saint Joseph Saint Maria Goretti Saint Martin of Tours Saint Maximilian Kolbe Saint Mother Theresa of Calcutta Saint Jean Baptiste MarieaVianney, Curé of Ars Saint John N. Neumann, bishop of Philadelphia Saint John of the Cross Saint Patrick and Ireland Saints Zachary and Elizabeth, parents of John Baptis Signs of hope Sunday – day of the Lord Thanksgiving – History and Customs The Body, the cult – (Eucharist) Valentine Vocation to Beatitude Vocation – mconnor@legionaries.org Way of the Cross – drawings for children For commentaries – email – mflynn@legionaries.org Fb – Martin M Flynn Donations to - BANCO - 03069 INTESA SANPAOLO SPA Name – EUR-CA-ASTI IBAN – IT61Q0306909606100000139493
  • 34. LISTA DE PRESENTACIONES EN ESPAÑOL Revisado 13-3-2022 Abuelos Adviento y Navidad, tiempo de esperanza Amor y Matrimonio 1 - 9 Amoris Laetitia – ch 1 – A la luz de la Palabre Amoris Laetitia – ch 2 – Realidad y Desafíos de las Familias Amoris Laetitia – ch 3 La mirada puesta en Jesús: Vocación de la Familia Amoris Laetitia – ch 4 - El Amor en el Matrimonio Amoris Laetitia – ch 5 – Amor que se vuelve fecundo Amoris Laetitia – ch 6 – Algunas Perspectivas Pastorales Amoris Laetitia – ch 7 – Fortalecer la educacion de los hijos Amoris Laetitia – ch 8 – Acompañar, discernir e integrar la fragilidad Amoris Laetitia – ch 9 – Espiritualidad Matrimonial y Familiar Carnaval Conciencia Cristo Vive Dia de todos los difuntos Domingo – día del Señor El camino de la cruz de JC en dibujos para niños El Cuerpo, el culto – (eucarisía) Espíritu Santo Familiaris Consortio (FC) 1 – iglesia y familia hoy Familiaris Consortio (FC) 2 - el plan de Dios para la familia Familiaris Consortio (FC) 3 – 1 – familia como comunidad Familiaris Consortio (FC) 3 – 2 – servicio a la vida y educación Familiaris Consortio (FC) 3 – 3 – misión de la familia en la sociedad Familiaris Consortio (FC) 3 – 4 - participación de la familia en la iglesia Familiaris Consortio (FC) 4 Pastoral familiar Fátima – Historia de las Apariciones de la Virgen Feria de Sevilla Haurietis aquas – el culto al Sagrado Corazón Hermandades y cofradías Hispanidad La Comunidad Humana La Vida en Cristo Laudato si 1 – cuidado del hogar común Laudato si 2 – evangelio de creación Laudato si 3 – La raíz de la crisis ecológica Laudato si 4 – ecología integral Laudato si 5 – líneas de acción Laudato si 6 – Educación y Espiritualidad Ecológica Libertad Lumen Fidei – cap 1,2,3,4 Madre Teresa de Calcuta – Santa María y la Biblia Martires de Nor America y Canada Medjugore peregrinación Misericordiae Vultus en Español Pasiones Papa Francisco en Bulgaria Papa Francisco en Rumania Papa Francisco en Marruecos Papa Francisco en México Papa Francisco – mensaje para la Jornada Mundial Juventud 2016 Papa Francisco – visita a Chile Papa Francisco – visita a Perú Papa Francisco en Colombia 1 + 2 Papa Francisco en Cuba Papa Francisco en Fátima Papa Francisco en la JMJ 2016 – Polonia Papa Francisco en Hugaría e Eslovaquia Queridas Amazoznia 1,2,3,4 Resurrección de Jesucristo – según los Evangelios Revolución Rusa y Comunismo 1, 2, 3 Santa Agata, virgen y martir San Alberto Magno San Antonio de Padua San Francisco de Asis 1,2,3,4 San Francisco de Sales Santa Maria Goretti San Ignacio de Loyola San José, obrero, marido, padre San Juan Ma Vianney, Curé de’Ars San Juan de la Cruz San Juan N. Neumann, obispo de Philadelphia San Martin de Tours San Maximiliano Kolbe Santa Teresa de Calcuta San Padre Pio de Pietralcina San Patricio e Irlanda Santiago Apóstol Santos Zacarias e Isabel, padres de Juan Bautista Semana santa – Vistas de las últimas horas de JC Vacaciones Cristianas Valentín Vida en Cristo Virgen de Guadalupe Virtud Vocación a la bienaventuranza Vocación – www.vocación.org Vocación a evangelizar Para comentarios – email – mflynn@lcegionaries.org fb – martin m. flynn Donations to - BANCO - 03069 INTESA SANPAOLO SPA Name – EUR-CA-ASTI. IBAN – IT61Q0306909606100000139493