SlideShare a Scribd company logo
Ferrovia Roma Lido, Commissione Mobilita’ via
Capitan Bavastro, 9 dicembre 2019
Buongiorno a tutti cari lettori, e buon inizio settimana a tutti.
Siamo in Commissione Mobilità, in attesa dell'inizio della
seduta. Argomento del giorno molto importante: stato servizio
della Roma Lido. Linea al centro di numerose problematiche,
soprattutto nelle ultime settimane.
Stefàno (5S): "Oggi affrontiamo un tema già affrontato altre
volte. Come sapete l'infrastruttura è di proprietà della Regione e
il servizio è gestito da Atac. In questo ultimo periodo i cittadini
hanno subito qualche disagio.
Nessuno qui cerca o deve cercare scontri con la Regione. Si
deve dare un servizio efficiente al cittadino."
Uffici: "Presentiamo dati ufficiali, escluso il mese di novembre.
Facendo un confronto con l'anno 2018, rispetto al programma di
servizio, le corse effettuate rappresentano il 94,5%, mentre nel
2018 erano il 95%.
Il grosso delle variazioni che hanno causato quella differenza del
5% sono derivate da scioperi, materiali e mancanza del
personale.
Nel 2019, fino a novembre, si è passati ad una differenza del
5,5% perchè sono aumentati i guasti. Soprattutto nelle ore di
punta.
La mattina dovrebbero circolare nove treni nelle ore di punte, fra
le 7 e le 9. Nel momento in cui viene a mancare un treno, si crea
un buco di circa 20'."
Atac:"Ad ottobre il servizio è stato intorno al 97%. A novembre,
anche se ci sono stati problemi, è stato più basso, ma
mantenendosi sempre vicino ai livelli di ottobre.
Da luglio 2019 la Roma Lido e la Roma Viterbo non sono più
sotto la competenza di Ustif. Le due linee sono passate
all'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (Ansf), e
ciò ha comportato un adeguamento delle due linee alle regole
imposte dall'agenzia.
L'Ansf ha individuato alcuni punti che gli esercenti devono
adottare per sopperire alla mancanza di tecnologia. Nel caso
della Roma Lido, in virtù del sistema attualmente esistente,
queste opere sono state meno pesanti rispetto alla Roma
Viterbo."
Atac: "Sono inoltre presenti dei rallentamenti lungo la linea, per
via della sicurezza. Come in prossimità di un ponte sulla
Colombo, nel quale abbiamo imposto un rallentamento dei treni
a 10km/h. Il Simu ci sta lavorando e ci ha assicurato che metterà
in sicurezza il ponte.
Stesso discorso sul tratto che passa sotto via Giulio Rocco (fra
Garbatella e San Paolo), nel quale il limite è sui 30km/h."
"Per quanto riguarda gli impianti di traslazione, abbiamo Castel
Fusano che si trova fuori servizio. Abbiamo chiesto alla Regione
per poter rimettere a posto il sovrappasso. Però i tempi non sono
brevi.
A Vitinia non funziona una scala mobile sul lato Roma.
Anche un ascensore alla fermata Bernocchi ha avuto problemi di
infiltrazioni, ed è stato chiuso il 18 novembre.
A Lido Nord non funziona la scala mobile lato Roma.
Questa mattina tutti gli ascensori e le scale mobili sono tutti
funzionanti."
"Il parco mezzi è composto da 15 mezzi."
Stefàno (5S): "I 15 treni rimasti sulla tratta sono 8 di proprietà di
Atac e 7 di Roma Capitale. Alcuni di essi cominciano ad avere
un'età, e nelle ore di punta con 9 mezzi stai un po' tirato."
Regione Lazio: "Siamo d'accordo sul fatto che le istituzioni
abbiano dato tutto quello che avrebbero potuto dare in questi
anni.
Le azioni che ha dovuto mettere in campo la Regione Lazio
sono state accelerate. Abbiamo deciso di mantenere pubbliche le
gestioni delle due linee. È stata assegnata dal 1 gennaio 2021 la
gestione del servizio di movimento a Cotral. La gestione
dell'infrastruttura invece tra tre settimane passerà ad Astral."
“Ci saranno 180 milioni di € da poter spendere subito sulla
Roma Lido e 344 sulla Roma Viterbo."
"Per la Roma Lido fin da subito metteremo le mani dentro le
stazioni ferroviarie insieme ad Atac, per far partire subito i
lavori.
Durante le notti verranno eseguiti lavori di manutenzione sulla
tratta.
I 180 milioni non verranno attivati tutti e subito, ma step by step.
Per i treni sono partite delle lettere per l'acquisizione dei primi
11 treni, di cui 5 verranno destinati alla Roma Lido. Come data
possiamo parlare del 2021 per vedere l'arrivo dei primi di questi
cinque."
"Nelle ore di punta dovrebbero circolare 9 mezzi, ma spesso ne
girano in media 7.
Pensiamo che sia più adeguato avere almeno 13 mezzi per stare
sicuri, e non 9."
Stefàno (5S): "La linea passa dentro al territorio di Roma, e per
me dovrebbe essere di proprietà di Roma Capitale o comunque
dovrebbe garantire un servizio da metropolitana."
Regione Lazio: "Se io voglio una cosa, lo dico e ti presento un
progetto. Abbiamo trovato una progettazione adeguata. Ci deve
essere un accordo fra le Istituzioni.
Dal 1 gennaio col passaggio ad Astral ci sarà finalmente un
unico titolare con cui interfacciarsi.
Chi lavora oggi nelle strutture, continuerà a restarci. Tutti i
nostri progetti prevedono il 100% della permanenza dei
lavoratori attuali.
Se essi decideranno di proseguire a lavorare, passeranno ad una
aziende regionali."
Comitato Metro X Roma: "All'interno del piano della mobilità
sostenibile si parla della trasformazione della Roma Lido in
metropolitana.
Ma oggi non esiste una legge che ci dice cosa è una
metropolitana. Ma ci sono delle norme. Ci dicono che la Roma
Lido potrebbe risultare come linea metro, aggiungendoci anche i
lavori per la sicurezza."
Regione: "Noi non abbiamo mai avuto problemi con Roma
Capitale. La Regione è apertissima a proseguire un dialogo.
Tutti saremmo felici se si trasformasse la linea in metro.
Parliamone in Regione."
Regione: "Quando abbiamo mandato la lettera al neo Assessore
Calabrese, abbiamo chiesto cosa si volesse fare per la Roma
Giardinetti in merito all'acquisizione della linea da parte di
Roma Capitale. E in più chiedevamo maggiore dialogo per le
altre due linee."
Vice Direttore Generale: "Non ho mai interloquito con
l'Assessore Regionale, bensì con la Direzione Regionale. Posso
testimoniare una disponibilità al ragionamento.
Siamo arrivati a formulare un accordo di collaborazione fra enti
per scongiurare che questi 180 milioni famosi non andassero
perduti. Riteniamo che questi soldi debbano essere investiti sulla
linea il prima possibile.
Abbiamo lasciato aperti una serie di temi che ancora devono
essere decisi in maniera condivisa.
Nelle ultime settimane stiamo studiando le modalità con le quali
questo accordo possa tenere conto anche delle linee
programmatiche che Roma Capitale si è data."
"Roma Capitale inserisce nell'accordo anche una buona parte di
investimenti destinati allo Stadio di Tor di Valle, che incombe
sulla linea.
L'accordo deve essere deliberato dalle due giunte."
Bordoni (FI): "Sentendo le parole della Regione, mi pare di
capire che non sia stata data molta attenzione da parte del
Comune. Mi sarei immaginato la presenza dell'Assessore qui in
commissione.
I problemi sulla linea ci sono e sono evidenti. Abbiamo già visto
il rapporto idilliaco fra Regione e Comune per quanto riguarda i
rifiuti e ne stiamo vedendo i risultati, quindi speriamo vada bene
questa volta.
Speriamo anche che questo cambio di gestione non si scarichi in
maniera negativa sull'utenza."
Agnello (5S): "Ci sono da realizzare le stazioni di Acilia Sud e
di Tor di Valle. È stato messo sul piatto tutto ciò?"
Regione: "Allo stato attuale il contenzioso con Atac e le ditte
costruttrici ha portato alla fine del contratto. E ciò porta ad un
processo che comprende anche la Regione. Oggi il contratto non
esiste più.
Noi le facciamo le transazioni. La nostra Avvocatura sta
capendo quale sia la strada più breve. Il problema è che questa
risoluzione del contratto è avvenuta senza che la Regione lo
sapesse."
Agnello (5S): "Quindi la costruzione è passata alla Regione?"
Regione: "Il soggetto attuatore è ancora Atac."
Agnello (5S): "Devo fare un'altra domanda. Per quanto riguarda
Giulio Rocco era stato raggiunto un accordo fra i vari enti.
Adesso, a che punto siamo? Lì si lavorava in tre. Quel ponte
passa sia sulla Linea B che sulla Roma Lido, quindi sarebbe
importante il dialogo."
Regione: "Non abbiamo risposte precise."
Di Palma (5S): "Vorrei capire, relativamente a questa situazione
dei ponti, se possiamo intervenire col Simu, anche per
migliorare i tempi di percorrenza, di conseguenza."
Atac: "Su Giulio Rocco dovrebbe avvenire un investimento
molto importante."
Di Palma (5S): "Volevo capire se sono arrivati progetti da parte
di altri soggetti, come Cotral.
Regione: "Cotral e Astral devono presentare dei piani di
sostenibilità. Domani dovrebbe essere approvato il piano di
Astral. Il piano complessivo di Cotral ci verrà consegnato nel
2020."
Consigliere Municipio X: "Abbiamo fatto un consiglio
straordinario, in cui era presente la Regione.
Io consigliere mi ritrovo a prendere parolacce dai cittadini per
Acilia Sud. Riporto delle parole che mi vengono dette, che poi
però vengono smentite.
Per quanto riguarda la percentuale delle corse effettuate, quel
95% non è vero. Quello che succede oggi, non è mai successo.
Invito chiunque di voi a venire la mattina dalle 7 alle 9 ad Acilia
per vedere se riuscite a montare su un treno.
Sono stati nominati gli ascensori, e a Lido Nord è sempre
guasto."
Regione: "Due settimane fa vi abbiamo detto che ci sono
problemi importanti fra Atac e la ditta costruttrice. Giovedì di
questa settimana avremo un incontro per capire come ci
dovremo muovere.
Ha ragione quando parla delle percentuali. Il 95% è sommario e
non diviso per fasce orarie."
Arriva in questo istante l'Assessore Calabrese.
Stefàno (5S): "Da normative europee non avete potuto affidare il
servizio ad Atac, ma in house. Avete sottoscritto un accordo con
Trenitalia per le altre linee. Perchè lì lo avete fatto e non potete
farlo con Atac?"
Regione: "Un anno e mezzo fa abbiamo chiuso un accordo con
Trenitalia che prevedeva l'investimento di un miliardo e mezzo.
A giugno 2018 abbiamo quindi chiuso l'accordo.
Con Atac tutto questo non è successo."
Assessore Calabrese: "Quando c'è una diatriba fra Comune e
Regione ci vanno sempre a rimettere i cittadini, e noi non
vogliamo aizzare polemiche come è successo per la questione
dei rifiuti.
È falso che Roma Capitale che non abbia mai menzionato alla
Regione il discorso della proprietà delle due linee. La scorsa
settimana è stata indetta un'iniziativa molto politica da parte
della Regione di cui Roma Capitale non era stata informata.
Trovo ciò sgradevole perchè la Roma Lido effettua un servizio
interno al territorio di Roma."
"Se i treni e le infrastrutture sono quello che sono, è già tanto
quello che ha fatto Atac fin adesso. Stiamo portando avanti un
progetto di risanamento."
"Come può la Regione pensare di migliorare un servizio che già
adesso è in crisi?
L'accordo con la Regione, se non prevederà che quest'ultima si
impegni a proseguire le linee programmatiche di Roma Capitale
per trasformare la Roma Lido in una metropolitana, da parte mia
non verrà firmato. Assolutamente.
Oggi, questi 180 milioni di cui si sta parlando sono vincolati al
miglioramento infrastrutturale."
"Abbiamo anche intenzione di sbloccare la linea da Dragona
all'Aeroporto. In cui sono aumentati notevolmente i flussi.
Sulla Linea C sto attivando tutte le procedure per ordinare i treni
necessari per migliorare la tratta. Milano sono anni che fa così.
Persegue i progetti e ottiene i finanziamenti statali."
"Questo territorio ha bisogno del ferro, di quella che veniva
definita la cura del ferro."
Uffici: "Gli interventi previsti sono importanti per migliorare
l'infrastruttura e per spingere più persone possibili sul trasporto
pubblico. Per fare ciò occorrerà anche bussare al governo
centrale e chiedere finanziamenti."
Si chiude così la Commissione. Sono stati toccati molti punti
importanti. Ad oggi, l'affrontare gli orari di punta con 9 mezzi
rappresenta una coperta troppo corta.
Dal 1 gennaio la gestione dell'infrastruttura passerà ad Astral.
E col nuovo anno partiranno lavori di miglioramento
infrastrutturali. Chiudiamo qui la diretta. Buona Roma a tutti!
Verbale a cura dell’Agenzia di Stampa Direttamente Roma

More Related Content

Similar to Roma - Commissione Mobilità sulla Roma-Lido: Il Verbale

Odissea quotidiana magazine 15 1 2017
Odissea quotidiana magazine 15 1 2017Odissea quotidiana magazine 15 1 2017
Odissea quotidiana magazine 15 1 2017
Il Trenino Roma Lido
 
Commissione Mobilità: Verifica manutenzione scale mobili stazioni Metro A
Commissione Mobilità: Verifica manutenzione scale mobili stazioni Metro ACommissione Mobilità: Verifica manutenzione scale mobili stazioni Metro A
Commissione Mobilità: Verifica manutenzione scale mobili stazioni Metro A
Il Trenino Roma Lido
 
#Assessorerisponde - Linda Meleo si confronta con i cittadini del web
#Assessorerisponde - Linda Meleo si confronta con i cittadini del web#Assessorerisponde - Linda Meleo si confronta con i cittadini del web
#Assessorerisponde - Linda Meleo si confronta con i cittadini del web
Il Trenino Roma Lido
 
Rapporto Pendolaria 2012 cop.
Rapporto Pendolaria 2012 cop.Rapporto Pendolaria 2012 cop.
Rapporto Pendolaria 2012 cop.Luigi Tecno
 
Odissea Quotidiana Daily - 11/5/2016
Odissea Quotidiana Daily - 11/5/2016Odissea Quotidiana Daily - 11/5/2016
Odissea Quotidiana Daily - 11/5/2016
Il Trenino Roma Lido
 
La Torretta n5 - Dicembre 2016
La Torretta n5 - Dicembre 2016La Torretta n5 - Dicembre 2016
La Torretta n5 - Dicembre 2016
La Torretta di Ronco Briantino
 
7Dì 18 novembre_2012
7Dì 18 novembre_20127Dì 18 novembre_2012
7Dì 18 novembre_2012
Democratico Sandonatese
 
Pieghevole20141113
Pieghevole20141113Pieghevole20141113
Pieghevole20141113
Gabriele Sozzani
 
I vantaggi della Metro C
I vantaggi della Metro CI vantaggi della Metro C
I vantaggi della Metro C
Il Trenino Roma Lido
 
Cs Porchietto Trasporti Pubblici E Viabilita
Cs Porchietto Trasporti Pubblici E ViabilitaCs Porchietto Trasporti Pubblici E Viabilita
Cs Porchietto Trasporti Pubblici E Viabilita
Claudia Porchietto
 
Tradate Varesina Bis: dati e analisi
Tradate Varesina Bis: dati e analisiTradate Varesina Bis: dati e analisi
Tradate Varesina Bis: dati e analisiLegambiente Tradate
 
Abbacchiature ferroviarie - Metrotramvia Termini-Giardinetti-Tor Vergata
Abbacchiature ferroviarie - Metrotramvia Termini-Giardinetti-Tor VergataAbbacchiature ferroviarie - Metrotramvia Termini-Giardinetti-Tor Vergata
Abbacchiature ferroviarie - Metrotramvia Termini-Giardinetti-Tor Vergata
Il Trenino Roma Lido
 
La Torretta - novembre 2014
La Torretta - novembre 2014La Torretta - novembre 2014
La Torretta - novembre 2014
La Torretta di Ronco Briantino
 

Similar to Roma - Commissione Mobilità sulla Roma-Lido: Il Verbale (20)

Odissea quotidiana magazine 15 1 2017
Odissea quotidiana magazine 15 1 2017Odissea quotidiana magazine 15 1 2017
Odissea quotidiana magazine 15 1 2017
 
Commissione Mobilità: Verifica manutenzione scale mobili stazioni Metro A
Commissione Mobilità: Verifica manutenzione scale mobili stazioni Metro ACommissione Mobilità: Verifica manutenzione scale mobili stazioni Metro A
Commissione Mobilità: Verifica manutenzione scale mobili stazioni Metro A
 
#Assessorerisponde - Linda Meleo si confronta con i cittadini del web
#Assessorerisponde - Linda Meleo si confronta con i cittadini del web#Assessorerisponde - Linda Meleo si confronta con i cittadini del web
#Assessorerisponde - Linda Meleo si confronta con i cittadini del web
 
Rapporto Pendolaria 2012 cop.
Rapporto Pendolaria 2012 cop.Rapporto Pendolaria 2012 cop.
Rapporto Pendolaria 2012 cop.
 
7dì 9 gennaio 2013
7dì   9 gennaio 20137dì   9 gennaio 2013
7dì 9 gennaio 2013
 
Pag30golfo
Pag30golfoPag30golfo
Pag30golfo
 
7 dì 3 febbraio 2013
7 dì   3 febbraio 20137 dì   3 febbraio 2013
7 dì 3 febbraio 2013
 
7 dì 27 gennaio 2013
7 dì   27 gennaio 20137 dì   27 gennaio 2013
7 dì 27 gennaio 2013
 
Odissea Quotidiana Daily - 11/5/2016
Odissea Quotidiana Daily - 11/5/2016Odissea Quotidiana Daily - 11/5/2016
Odissea Quotidiana Daily - 11/5/2016
 
La Torretta n5 - Dicembre 2016
La Torretta n5 - Dicembre 2016La Torretta n5 - Dicembre 2016
La Torretta n5 - Dicembre 2016
 
7 dì 6 febbraio 2013
7 dì   6 febbraio 20137 dì   6 febbraio 2013
7 dì 6 febbraio 2013
 
7Dì 18 novembre_2012
7Dì 18 novembre_20127Dì 18 novembre_2012
7Dì 18 novembre_2012
 
Pieghevole20141113
Pieghevole20141113Pieghevole20141113
Pieghevole20141113
 
7 dì 20 gennaio 2013
7 dì   20 gennaio 20137 dì   20 gennaio 2013
7 dì 20 gennaio 2013
 
I vantaggi della Metro C
I vantaggi della Metro CI vantaggi della Metro C
I vantaggi della Metro C
 
Cs Porchietto Trasporti Pubblici E Viabilita
Cs Porchietto Trasporti Pubblici E ViabilitaCs Porchietto Trasporti Pubblici E Viabilita
Cs Porchietto Trasporti Pubblici E Viabilita
 
Tradate Varesina Bis: dati e analisi
Tradate Varesina Bis: dati e analisiTradate Varesina Bis: dati e analisi
Tradate Varesina Bis: dati e analisi
 
Sr2009 psr1-25
Sr2009 psr1-25Sr2009 psr1-25
Sr2009 psr1-25
 
Abbacchiature ferroviarie - Metrotramvia Termini-Giardinetti-Tor Vergata
Abbacchiature ferroviarie - Metrotramvia Termini-Giardinetti-Tor VergataAbbacchiature ferroviarie - Metrotramvia Termini-Giardinetti-Tor Vergata
Abbacchiature ferroviarie - Metrotramvia Termini-Giardinetti-Tor Vergata
 
La Torretta - novembre 2014
La Torretta - novembre 2014La Torretta - novembre 2014
La Torretta - novembre 2014
 

More from Il Trenino Roma Lido

Atac finalmente in arrivo i nuovi bus
Atac finalmente in arrivo i nuovi busAtac finalmente in arrivo i nuovi bus
Atac finalmente in arrivo i nuovi bus
Il Trenino Roma Lido
 
Trasporti Roma, ricorso al Tar
Trasporti Roma, ricorso al TarTrasporti Roma, ricorso al Tar
Trasporti Roma, ricorso al Tar
Il Trenino Roma Lido
 
Appunti sull'apertura delle ztl
Appunti sull'apertura delle ztlAppunti sull'apertura delle ztl
Appunti sull'apertura delle ztl
Il Trenino Roma Lido
 
Decreto Rilancio: Arrivano il bonus monopattino e bici
Decreto Rilancio: Arrivano il bonus monopattino e biciDecreto Rilancio: Arrivano il bonus monopattino e bici
Decreto Rilancio: Arrivano il bonus monopattino e bici
Il Trenino Roma Lido
 
Decreto Rilancio: Arrivano i rimborsi degli abbonamenti
Decreto Rilancio: Arrivano i rimborsi degli abbonamentiDecreto Rilancio: Arrivano i rimborsi degli abbonamenti
Decreto Rilancio: Arrivano i rimborsi degli abbonamenti
Il Trenino Roma Lido
 
Commissione Mobilità, proposta: riconoscimento debito fuori bilancio di 10.74...
Commissione Mobilità, proposta: riconoscimento debito fuori bilancio di 10.74...Commissione Mobilità, proposta: riconoscimento debito fuori bilancio di 10.74...
Commissione Mobilità, proposta: riconoscimento debito fuori bilancio di 10.74...
Il Trenino Roma Lido
 
Atac Fase 2 - La metro di Roma
Atac Fase 2  - La metro di RomaAtac Fase 2  - La metro di Roma
Atac Fase 2 - La metro di Roma
Il Trenino Roma Lido
 
Fase 2 Trasporti – Cosa dice il nuovo DPCM?
Fase 2 Trasporti – Cosa dice il nuovo DPCM?Fase 2 Trasporti – Cosa dice il nuovo DPCM?
Fase 2 Trasporti – Cosa dice il nuovo DPCM?
Il Trenino Roma Lido
 
Punto trasporti del 20 03 2020
Punto trasporti del 20 03 2020Punto trasporti del 20 03 2020
Punto trasporti del 20 03 2020
Il Trenino Roma Lido
 
Roma: Le stazioni metro più a rischio per le scale mobili
Roma: Le stazioni metro più a rischio per le scale mobiliRoma: Le stazioni metro più a rischio per le scale mobili
Roma: Le stazioni metro più a rischio per le scale mobili
Il Trenino Roma Lido
 
Metro di Roma: Orari di Natale 2019
Metro di Roma: Orari di Natale 2019Metro di Roma: Orari di Natale 2019
Metro di Roma: Orari di Natale 2019
Il Trenino Roma Lido
 
I lavori sulla Metro A
I lavori sulla Metro AI lavori sulla Metro A
I lavori sulla Metro A
Il Trenino Roma Lido
 
Il pungolo - #CaviAmari
Il pungolo - #CaviAmariIl pungolo - #CaviAmari
Il pungolo - #CaviAmari
Il Trenino Roma Lido
 
Stop alla gara Roma Tpl
Stop alla gara Roma TplStop alla gara Roma Tpl
Stop alla gara Roma Tpl
Il Trenino Roma Lido
 
Odissea Quotidiana - Calendario Flambus 2019
Odissea Quotidiana - Calendario Flambus 2019Odissea Quotidiana - Calendario Flambus 2019
Odissea Quotidiana - Calendario Flambus 2019
Il Trenino Roma Lido
 
Trasporto pubblico a Roma - Una settimana assurda
Trasporto pubblico a Roma - Una settimana assurdaTrasporto pubblico a Roma - Una settimana assurda
Trasporto pubblico a Roma - Una settimana assurda
Il Trenino Roma Lido
 
Agenti sui bus. Che ne pensate? - I risultati del sondaggio
Agenti sui bus. Che ne pensate? - I risultati del sondaggioAgenti sui bus. Che ne pensate? - I risultati del sondaggio
Agenti sui bus. Che ne pensate? - I risultati del sondaggio
Il Trenino Roma Lido
 
Atac i disabili e le garanzie non garantite converted
Atac i disabili e le garanzie non garantite convertedAtac i disabili e le garanzie non garantite converted
Atac i disabili e le garanzie non garantite converted
Il Trenino Roma Lido
 
Come salvare la Roma-Lido
Come salvare la Roma-LidoCome salvare la Roma-Lido
Come salvare la Roma-Lido
Il Trenino Roma Lido
 
Il blocco totale delle stazioni della roma-lido
Il blocco totale delle stazioni della roma-lidoIl blocco totale delle stazioni della roma-lido
Il blocco totale delle stazioni della roma-lido
Il Trenino Roma Lido
 

More from Il Trenino Roma Lido (20)

Atac finalmente in arrivo i nuovi bus
Atac finalmente in arrivo i nuovi busAtac finalmente in arrivo i nuovi bus
Atac finalmente in arrivo i nuovi bus
 
Trasporti Roma, ricorso al Tar
Trasporti Roma, ricorso al TarTrasporti Roma, ricorso al Tar
Trasporti Roma, ricorso al Tar
 
Appunti sull'apertura delle ztl
Appunti sull'apertura delle ztlAppunti sull'apertura delle ztl
Appunti sull'apertura delle ztl
 
Decreto Rilancio: Arrivano il bonus monopattino e bici
Decreto Rilancio: Arrivano il bonus monopattino e biciDecreto Rilancio: Arrivano il bonus monopattino e bici
Decreto Rilancio: Arrivano il bonus monopattino e bici
 
Decreto Rilancio: Arrivano i rimborsi degli abbonamenti
Decreto Rilancio: Arrivano i rimborsi degli abbonamentiDecreto Rilancio: Arrivano i rimborsi degli abbonamenti
Decreto Rilancio: Arrivano i rimborsi degli abbonamenti
 
Commissione Mobilità, proposta: riconoscimento debito fuori bilancio di 10.74...
Commissione Mobilità, proposta: riconoscimento debito fuori bilancio di 10.74...Commissione Mobilità, proposta: riconoscimento debito fuori bilancio di 10.74...
Commissione Mobilità, proposta: riconoscimento debito fuori bilancio di 10.74...
 
Atac Fase 2 - La metro di Roma
Atac Fase 2  - La metro di RomaAtac Fase 2  - La metro di Roma
Atac Fase 2 - La metro di Roma
 
Fase 2 Trasporti – Cosa dice il nuovo DPCM?
Fase 2 Trasporti – Cosa dice il nuovo DPCM?Fase 2 Trasporti – Cosa dice il nuovo DPCM?
Fase 2 Trasporti – Cosa dice il nuovo DPCM?
 
Punto trasporti del 20 03 2020
Punto trasporti del 20 03 2020Punto trasporti del 20 03 2020
Punto trasporti del 20 03 2020
 
Roma: Le stazioni metro più a rischio per le scale mobili
Roma: Le stazioni metro più a rischio per le scale mobiliRoma: Le stazioni metro più a rischio per le scale mobili
Roma: Le stazioni metro più a rischio per le scale mobili
 
Metro di Roma: Orari di Natale 2019
Metro di Roma: Orari di Natale 2019Metro di Roma: Orari di Natale 2019
Metro di Roma: Orari di Natale 2019
 
I lavori sulla Metro A
I lavori sulla Metro AI lavori sulla Metro A
I lavori sulla Metro A
 
Il pungolo - #CaviAmari
Il pungolo - #CaviAmariIl pungolo - #CaviAmari
Il pungolo - #CaviAmari
 
Stop alla gara Roma Tpl
Stop alla gara Roma TplStop alla gara Roma Tpl
Stop alla gara Roma Tpl
 
Odissea Quotidiana - Calendario Flambus 2019
Odissea Quotidiana - Calendario Flambus 2019Odissea Quotidiana - Calendario Flambus 2019
Odissea Quotidiana - Calendario Flambus 2019
 
Trasporto pubblico a Roma - Una settimana assurda
Trasporto pubblico a Roma - Una settimana assurdaTrasporto pubblico a Roma - Una settimana assurda
Trasporto pubblico a Roma - Una settimana assurda
 
Agenti sui bus. Che ne pensate? - I risultati del sondaggio
Agenti sui bus. Che ne pensate? - I risultati del sondaggioAgenti sui bus. Che ne pensate? - I risultati del sondaggio
Agenti sui bus. Che ne pensate? - I risultati del sondaggio
 
Atac i disabili e le garanzie non garantite converted
Atac i disabili e le garanzie non garantite convertedAtac i disabili e le garanzie non garantite converted
Atac i disabili e le garanzie non garantite converted
 
Come salvare la Roma-Lido
Come salvare la Roma-LidoCome salvare la Roma-Lido
Come salvare la Roma-Lido
 
Il blocco totale delle stazioni della roma-lido
Il blocco totale delle stazioni della roma-lidoIl blocco totale delle stazioni della roma-lido
Il blocco totale delle stazioni della roma-lido
 

Roma - Commissione Mobilità sulla Roma-Lido: Il Verbale

  • 1. Ferrovia Roma Lido, Commissione Mobilita’ via Capitan Bavastro, 9 dicembre 2019 Buongiorno a tutti cari lettori, e buon inizio settimana a tutti. Siamo in Commissione Mobilità, in attesa dell'inizio della seduta. Argomento del giorno molto importante: stato servizio della Roma Lido. Linea al centro di numerose problematiche, soprattutto nelle ultime settimane. Stefàno (5S): "Oggi affrontiamo un tema già affrontato altre volte. Come sapete l'infrastruttura è di proprietà della Regione e il servizio è gestito da Atac. In questo ultimo periodo i cittadini hanno subito qualche disagio. Nessuno qui cerca o deve cercare scontri con la Regione. Si deve dare un servizio efficiente al cittadino." Uffici: "Presentiamo dati ufficiali, escluso il mese di novembre. Facendo un confronto con l'anno 2018, rispetto al programma di servizio, le corse effettuate rappresentano il 94,5%, mentre nel 2018 erano il 95%. Il grosso delle variazioni che hanno causato quella differenza del 5% sono derivate da scioperi, materiali e mancanza del personale. Nel 2019, fino a novembre, si è passati ad una differenza del
  • 2. 5,5% perchè sono aumentati i guasti. Soprattutto nelle ore di punta. La mattina dovrebbero circolare nove treni nelle ore di punte, fra le 7 e le 9. Nel momento in cui viene a mancare un treno, si crea un buco di circa 20'." Atac:"Ad ottobre il servizio è stato intorno al 97%. A novembre, anche se ci sono stati problemi, è stato più basso, ma mantenendosi sempre vicino ai livelli di ottobre. Da luglio 2019 la Roma Lido e la Roma Viterbo non sono più sotto la competenza di Ustif. Le due linee sono passate all'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (Ansf), e ciò ha comportato un adeguamento delle due linee alle regole imposte dall'agenzia. L'Ansf ha individuato alcuni punti che gli esercenti devono adottare per sopperire alla mancanza di tecnologia. Nel caso della Roma Lido, in virtù del sistema attualmente esistente, queste opere sono state meno pesanti rispetto alla Roma Viterbo." Atac: "Sono inoltre presenti dei rallentamenti lungo la linea, per via della sicurezza. Come in prossimità di un ponte sulla Colombo, nel quale abbiamo imposto un rallentamento dei treni a 10km/h. Il Simu ci sta lavorando e ci ha assicurato che metterà in sicurezza il ponte.
  • 3. Stesso discorso sul tratto che passa sotto via Giulio Rocco (fra Garbatella e San Paolo), nel quale il limite è sui 30km/h." "Per quanto riguarda gli impianti di traslazione, abbiamo Castel Fusano che si trova fuori servizio. Abbiamo chiesto alla Regione per poter rimettere a posto il sovrappasso. Però i tempi non sono brevi. A Vitinia non funziona una scala mobile sul lato Roma. Anche un ascensore alla fermata Bernocchi ha avuto problemi di infiltrazioni, ed è stato chiuso il 18 novembre. A Lido Nord non funziona la scala mobile lato Roma. Questa mattina tutti gli ascensori e le scale mobili sono tutti funzionanti." "Il parco mezzi è composto da 15 mezzi." Stefàno (5S): "I 15 treni rimasti sulla tratta sono 8 di proprietà di Atac e 7 di Roma Capitale. Alcuni di essi cominciano ad avere un'età, e nelle ore di punta con 9 mezzi stai un po' tirato." Regione Lazio: "Siamo d'accordo sul fatto che le istituzioni abbiano dato tutto quello che avrebbero potuto dare in questi anni. Le azioni che ha dovuto mettere in campo la Regione Lazio sono state accelerate. Abbiamo deciso di mantenere pubbliche le gestioni delle due linee. È stata assegnata dal 1 gennaio 2021 la
  • 4. gestione del servizio di movimento a Cotral. La gestione dell'infrastruttura invece tra tre settimane passerà ad Astral." “Ci saranno 180 milioni di € da poter spendere subito sulla Roma Lido e 344 sulla Roma Viterbo." "Per la Roma Lido fin da subito metteremo le mani dentro le stazioni ferroviarie insieme ad Atac, per far partire subito i lavori. Durante le notti verranno eseguiti lavori di manutenzione sulla tratta. I 180 milioni non verranno attivati tutti e subito, ma step by step. Per i treni sono partite delle lettere per l'acquisizione dei primi 11 treni, di cui 5 verranno destinati alla Roma Lido. Come data possiamo parlare del 2021 per vedere l'arrivo dei primi di questi cinque." "Nelle ore di punta dovrebbero circolare 9 mezzi, ma spesso ne girano in media 7. Pensiamo che sia più adeguato avere almeno 13 mezzi per stare sicuri, e non 9." Stefàno (5S): "La linea passa dentro al territorio di Roma, e per me dovrebbe essere di proprietà di Roma Capitale o comunque dovrebbe garantire un servizio da metropolitana." Regione Lazio: "Se io voglio una cosa, lo dico e ti presento un
  • 5. progetto. Abbiamo trovato una progettazione adeguata. Ci deve essere un accordo fra le Istituzioni. Dal 1 gennaio col passaggio ad Astral ci sarà finalmente un unico titolare con cui interfacciarsi. Chi lavora oggi nelle strutture, continuerà a restarci. Tutti i nostri progetti prevedono il 100% della permanenza dei lavoratori attuali. Se essi decideranno di proseguire a lavorare, passeranno ad una aziende regionali." Comitato Metro X Roma: "All'interno del piano della mobilità sostenibile si parla della trasformazione della Roma Lido in metropolitana. Ma oggi non esiste una legge che ci dice cosa è una metropolitana. Ma ci sono delle norme. Ci dicono che la Roma Lido potrebbe risultare come linea metro, aggiungendoci anche i lavori per la sicurezza." Regione: "Noi non abbiamo mai avuto problemi con Roma Capitale. La Regione è apertissima a proseguire un dialogo. Tutti saremmo felici se si trasformasse la linea in metro. Parliamone in Regione." Regione: "Quando abbiamo mandato la lettera al neo Assessore Calabrese, abbiamo chiesto cosa si volesse fare per la Roma Giardinetti in merito all'acquisizione della linea da parte di
  • 6. Roma Capitale. E in più chiedevamo maggiore dialogo per le altre due linee." Vice Direttore Generale: "Non ho mai interloquito con l'Assessore Regionale, bensì con la Direzione Regionale. Posso testimoniare una disponibilità al ragionamento. Siamo arrivati a formulare un accordo di collaborazione fra enti per scongiurare che questi 180 milioni famosi non andassero perduti. Riteniamo che questi soldi debbano essere investiti sulla linea il prima possibile. Abbiamo lasciato aperti una serie di temi che ancora devono essere decisi in maniera condivisa. Nelle ultime settimane stiamo studiando le modalità con le quali questo accordo possa tenere conto anche delle linee programmatiche che Roma Capitale si è data." "Roma Capitale inserisce nell'accordo anche una buona parte di investimenti destinati allo Stadio di Tor di Valle, che incombe sulla linea. L'accordo deve essere deliberato dalle due giunte." Bordoni (FI): "Sentendo le parole della Regione, mi pare di capire che non sia stata data molta attenzione da parte del Comune. Mi sarei immaginato la presenza dell'Assessore qui in commissione.
  • 7. I problemi sulla linea ci sono e sono evidenti. Abbiamo già visto il rapporto idilliaco fra Regione e Comune per quanto riguarda i rifiuti e ne stiamo vedendo i risultati, quindi speriamo vada bene questa volta. Speriamo anche che questo cambio di gestione non si scarichi in maniera negativa sull'utenza." Agnello (5S): "Ci sono da realizzare le stazioni di Acilia Sud e di Tor di Valle. È stato messo sul piatto tutto ciò?" Regione: "Allo stato attuale il contenzioso con Atac e le ditte costruttrici ha portato alla fine del contratto. E ciò porta ad un processo che comprende anche la Regione. Oggi il contratto non esiste più. Noi le facciamo le transazioni. La nostra Avvocatura sta capendo quale sia la strada più breve. Il problema è che questa risoluzione del contratto è avvenuta senza che la Regione lo sapesse." Agnello (5S): "Quindi la costruzione è passata alla Regione?" Regione: "Il soggetto attuatore è ancora Atac." Agnello (5S): "Devo fare un'altra domanda. Per quanto riguarda Giulio Rocco era stato raggiunto un accordo fra i vari enti. Adesso, a che punto siamo? Lì si lavorava in tre. Quel ponte passa sia sulla Linea B che sulla Roma Lido, quindi sarebbe importante il dialogo."
  • 8. Regione: "Non abbiamo risposte precise." Di Palma (5S): "Vorrei capire, relativamente a questa situazione dei ponti, se possiamo intervenire col Simu, anche per migliorare i tempi di percorrenza, di conseguenza." Atac: "Su Giulio Rocco dovrebbe avvenire un investimento molto importante." Di Palma (5S): "Volevo capire se sono arrivati progetti da parte di altri soggetti, come Cotral. Regione: "Cotral e Astral devono presentare dei piani di sostenibilità. Domani dovrebbe essere approvato il piano di Astral. Il piano complessivo di Cotral ci verrà consegnato nel 2020." Consigliere Municipio X: "Abbiamo fatto un consiglio straordinario, in cui era presente la Regione. Io consigliere mi ritrovo a prendere parolacce dai cittadini per Acilia Sud. Riporto delle parole che mi vengono dette, che poi però vengono smentite. Per quanto riguarda la percentuale delle corse effettuate, quel 95% non è vero. Quello che succede oggi, non è mai successo. Invito chiunque di voi a venire la mattina dalle 7 alle 9 ad Acilia per vedere se riuscite a montare su un treno. Sono stati nominati gli ascensori, e a Lido Nord è sempre
  • 9. guasto." Regione: "Due settimane fa vi abbiamo detto che ci sono problemi importanti fra Atac e la ditta costruttrice. Giovedì di questa settimana avremo un incontro per capire come ci dovremo muovere. Ha ragione quando parla delle percentuali. Il 95% è sommario e non diviso per fasce orarie." Arriva in questo istante l'Assessore Calabrese. Stefàno (5S): "Da normative europee non avete potuto affidare il servizio ad Atac, ma in house. Avete sottoscritto un accordo con Trenitalia per le altre linee. Perchè lì lo avete fatto e non potete farlo con Atac?" Regione: "Un anno e mezzo fa abbiamo chiuso un accordo con Trenitalia che prevedeva l'investimento di un miliardo e mezzo. A giugno 2018 abbiamo quindi chiuso l'accordo. Con Atac tutto questo non è successo." Assessore Calabrese: "Quando c'è una diatriba fra Comune e Regione ci vanno sempre a rimettere i cittadini, e noi non vogliamo aizzare polemiche come è successo per la questione dei rifiuti. È falso che Roma Capitale che non abbia mai menzionato alla
  • 10. Regione il discorso della proprietà delle due linee. La scorsa settimana è stata indetta un'iniziativa molto politica da parte della Regione di cui Roma Capitale non era stata informata. Trovo ciò sgradevole perchè la Roma Lido effettua un servizio interno al territorio di Roma." "Se i treni e le infrastrutture sono quello che sono, è già tanto quello che ha fatto Atac fin adesso. Stiamo portando avanti un progetto di risanamento." "Come può la Regione pensare di migliorare un servizio che già adesso è in crisi? L'accordo con la Regione, se non prevederà che quest'ultima si impegni a proseguire le linee programmatiche di Roma Capitale per trasformare la Roma Lido in una metropolitana, da parte mia non verrà firmato. Assolutamente. Oggi, questi 180 milioni di cui si sta parlando sono vincolati al miglioramento infrastrutturale." "Abbiamo anche intenzione di sbloccare la linea da Dragona all'Aeroporto. In cui sono aumentati notevolmente i flussi. Sulla Linea C sto attivando tutte le procedure per ordinare i treni necessari per migliorare la tratta. Milano sono anni che fa così. Persegue i progetti e ottiene i finanziamenti statali." "Questo territorio ha bisogno del ferro, di quella che veniva definita la cura del ferro."
  • 11. Uffici: "Gli interventi previsti sono importanti per migliorare l'infrastruttura e per spingere più persone possibili sul trasporto pubblico. Per fare ciò occorrerà anche bussare al governo centrale e chiedere finanziamenti." Si chiude così la Commissione. Sono stati toccati molti punti importanti. Ad oggi, l'affrontare gli orari di punta con 9 mezzi rappresenta una coperta troppo corta. Dal 1 gennaio la gestione dell'infrastruttura passerà ad Astral. E col nuovo anno partiranno lavori di miglioramento infrastrutturali. Chiudiamo qui la diretta. Buona Roma a tutti! Verbale a cura dell’Agenzia di Stampa Direttamente Roma