SlideShare a Scribd company logo
ATAC Fase 2 – La situazione delle Metro A, B e C
Tra breve partirà la fase2 dell’emergenza coronavirus, ed un aspetto
critico è la mobilità.
Per i mezzi pubblici si parla di contingentamento e numero chiuso,
per rispettare le distanze di sicurezza.
Il sistema certamente più controllabile è quello delle Metro.
Vediamo come potrebbe “funzionare”.
ATAC Fase 2 – La situazione delle Metro A, B e C 2
odisseaquotidiana.com
Abbiamo fatto una simulazione con i dati ufficiali di ATAC sul
numero di ingressi ai tornelli di tutte le stazioni della Metro A, B e
C registrati nel 2018.
Vediamo cosa avverrebbe in Metro A se l’utenza tornasse tutta
quella di prima dell’emergenza.
ATAC Fase 2 – La situazione delle Metro A, B e C 3
odisseaquotidiana.com
I treni in servizio sulla Metro A sono lunghi 108 metri e larghi 2,8
metri, hanno 216 posti a sedere e 992 in piedi (totale: 1.208).
Per mantenere la distanza di sicurezza di
1mt, la capienza massima del treno è di 108
posti a sedere e, con una particolare
disposizione, di altri 31 in piedi, per un
totale di circa 140 posti.
La lunghezza utile della banchina è di 100mt, quindi la capienza
massima in caso di distribuzione perfettamente uniforme, è di
meno di 200 persone.
Presupponendo un sistema che funzioni alla perfezione, con 33
treni tutti in servizio e passaggi ogni 3 minuti, i risultati sono questi:
A BORDO TRENO: su Metro A, nell’ora di picco della mattina,
ogni treno raggiungerebbe la capienza massima di 140 persone con
3 fermate.
Per poter caricare in tutte le stazioni, i treni dovrebbero iniziare il
servizio: da capolinea, poi dalla 4^ fermata, dalla 7^ e dalla 10^
circa, fino al nodo centrale di Termini, passato il quale si
presuppone che i passeggeri diminuiscano.
ATAC Fase 2 – La situazione delle Metro A, B e C 4
odisseaquotidiana.com
La capacità di trasporto risulterà ridotta di
quasi il 90% rispetto l’esigenza.
IN BANCHINA: se i treni passano sempre
regolari, non ci sono criticità. In caso di
ritardi anche minimi, il sovraffollamento
potrebbe avere ripercussioni su tutto il
servizio anche per ore. Al 5° minuto senza passaggi di treni
occorrerà contingentare Termini Metro A, all’8° minuto San
Giovanni (Metro A), Flaminio, e Termini Metro B, al 10° minuto
anche Anagnina.
Al momento non consideriamo Ottaviano-San Pietro (una delle
stazioni più affollate di Roma) per il presumibile crollo del turismo.
L’unica stazione potenzialmente sempre critica è San Giovanni
Metro C in orario di punta serale.
Resta comunque critica la discesa dei passeggeri, che dovrebbero
uscire uno alla volta senza avvicinarsi tra loro, con i passeggeri in
banchina che fanno spazio e aspettano l’uscita di tutti i passeggeri
dal treno.
ATAC Fase 2 – La situazione delle Metro A, B e C 5
odisseaquotidiana.com
Un simile sistema è impossibile da mantenere. Va inoltre ricordato
che le procedure di contingentamento esistono da anni, ma ATAC
si “dimentica” di applicarle.
Questa sotto è la risposta di ATAC ad un esposto fatto al Prefetto
per il sistematico sovraffollamento delle stazioni.
È datata dicembre 2017. A seguire una galleria fotografica degli
ultimissimi mesi, addirittura ad inizio emergenza (marzo 2020).
L’unica soluzione plausibile è: obbligo per tutti di guanti e
mascherine, e sanificazioni continue di stazioni e vagoni metro.

More Related Content

More from Il Trenino Roma Lido

Atac finalmente in arrivo i nuovi bus
Atac finalmente in arrivo i nuovi busAtac finalmente in arrivo i nuovi bus
Atac finalmente in arrivo i nuovi bus
Il Trenino Roma Lido
 
Trasporti Roma, ricorso al Tar
Trasporti Roma, ricorso al TarTrasporti Roma, ricorso al Tar
Trasporti Roma, ricorso al Tar
Il Trenino Roma Lido
 
Appunti sull'apertura delle ztl
Appunti sull'apertura delle ztlAppunti sull'apertura delle ztl
Appunti sull'apertura delle ztl
Il Trenino Roma Lido
 
Decreto Rilancio: Arrivano il bonus monopattino e bici
Decreto Rilancio: Arrivano il bonus monopattino e biciDecreto Rilancio: Arrivano il bonus monopattino e bici
Decreto Rilancio: Arrivano il bonus monopattino e bici
Il Trenino Roma Lido
 
Decreto Rilancio: Arrivano i rimborsi degli abbonamenti
Decreto Rilancio: Arrivano i rimborsi degli abbonamentiDecreto Rilancio: Arrivano i rimborsi degli abbonamenti
Decreto Rilancio: Arrivano i rimborsi degli abbonamenti
Il Trenino Roma Lido
 
Commissione Mobilità, proposta: riconoscimento debito fuori bilancio di 10.74...
Commissione Mobilità, proposta: riconoscimento debito fuori bilancio di 10.74...Commissione Mobilità, proposta: riconoscimento debito fuori bilancio di 10.74...
Commissione Mobilità, proposta: riconoscimento debito fuori bilancio di 10.74...
Il Trenino Roma Lido
 
Fase 2 Trasporti – Cosa dice il nuovo DPCM?
Fase 2 Trasporti – Cosa dice il nuovo DPCM?Fase 2 Trasporti – Cosa dice il nuovo DPCM?
Fase 2 Trasporti – Cosa dice il nuovo DPCM?
Il Trenino Roma Lido
 
Commissione Mobilità, discussione "fase 2" emergenza COVID-19
Commissione Mobilità, discussione "fase 2" emergenza COVID-19 Commissione Mobilità, discussione "fase 2" emergenza COVID-19
Commissione Mobilità, discussione "fase 2" emergenza COVID-19
Il Trenino Roma Lido
 
Punto trasporti del 20 03 2020
Punto trasporti del 20 03 2020Punto trasporti del 20 03 2020
Punto trasporti del 20 03 2020
Il Trenino Roma Lido
 
Abbacchiature ferroviarie - Metrotramvia Termini-Giardinetti-Tor Vergata
Abbacchiature ferroviarie - Metrotramvia Termini-Giardinetti-Tor VergataAbbacchiature ferroviarie - Metrotramvia Termini-Giardinetti-Tor Vergata
Abbacchiature ferroviarie - Metrotramvia Termini-Giardinetti-Tor Vergata
Il Trenino Roma Lido
 
Commissione Mobilità: Verifica manutenzione scale mobili stazioni Metro A
Commissione Mobilità: Verifica manutenzione scale mobili stazioni Metro ACommissione Mobilità: Verifica manutenzione scale mobili stazioni Metro A
Commissione Mobilità: Verifica manutenzione scale mobili stazioni Metro A
Il Trenino Roma Lido
 
Metro di Roma: Orari di Natale 2019
Metro di Roma: Orari di Natale 2019Metro di Roma: Orari di Natale 2019
Metro di Roma: Orari di Natale 2019
Il Trenino Roma Lido
 
Situazione ferrovie regionali ex concesse in gestione ad atac sp a
Situazione ferrovie regionali ex concesse in gestione ad atac sp aSituazione ferrovie regionali ex concesse in gestione ad atac sp a
Situazione ferrovie regionali ex concesse in gestione ad atac sp a
Il Trenino Roma Lido
 
Roma - Commissione Mobilità sulla Roma-Lido: Il Verbale
Roma - Commissione Mobilità sulla Roma-Lido: Il VerbaleRoma - Commissione Mobilità sulla Roma-Lido: Il Verbale
Roma - Commissione Mobilità sulla Roma-Lido: Il Verbale
Il Trenino Roma Lido
 
Commissione Mobilità: Interventi di ammodernamento metropolitane A e B
Commissione Mobilità: Interventi di ammodernamento metropolitane A e B Commissione Mobilità: Interventi di ammodernamento metropolitane A e B
Commissione Mobilità: Interventi di ammodernamento metropolitane A e B
Il Trenino Roma Lido
 
I lavori sulla Metro A
I lavori sulla Metro AI lavori sulla Metro A
I lavori sulla Metro A
Il Trenino Roma Lido
 
Il pungolo - #CaviAmari
Il pungolo - #CaviAmariIl pungolo - #CaviAmari
Il pungolo - #CaviAmari
Il Trenino Roma Lido
 
Stop alla gara Roma Tpl
Stop alla gara Roma TplStop alla gara Roma Tpl
Stop alla gara Roma Tpl
Il Trenino Roma Lido
 
Odissea Quotidiana - Calendario Flambus 2019
Odissea Quotidiana - Calendario Flambus 2019Odissea Quotidiana - Calendario Flambus 2019
Odissea Quotidiana - Calendario Flambus 2019
Il Trenino Roma Lido
 
Roma Tutte le informazioni sul Referendum TPL
Roma Tutte le informazioni sul Referendum TPLRoma Tutte le informazioni sul Referendum TPL
Roma Tutte le informazioni sul Referendum TPL
Il Trenino Roma Lido
 

More from Il Trenino Roma Lido (20)

Atac finalmente in arrivo i nuovi bus
Atac finalmente in arrivo i nuovi busAtac finalmente in arrivo i nuovi bus
Atac finalmente in arrivo i nuovi bus
 
Trasporti Roma, ricorso al Tar
Trasporti Roma, ricorso al TarTrasporti Roma, ricorso al Tar
Trasporti Roma, ricorso al Tar
 
Appunti sull'apertura delle ztl
Appunti sull'apertura delle ztlAppunti sull'apertura delle ztl
Appunti sull'apertura delle ztl
 
Decreto Rilancio: Arrivano il bonus monopattino e bici
Decreto Rilancio: Arrivano il bonus monopattino e biciDecreto Rilancio: Arrivano il bonus monopattino e bici
Decreto Rilancio: Arrivano il bonus monopattino e bici
 
Decreto Rilancio: Arrivano i rimborsi degli abbonamenti
Decreto Rilancio: Arrivano i rimborsi degli abbonamentiDecreto Rilancio: Arrivano i rimborsi degli abbonamenti
Decreto Rilancio: Arrivano i rimborsi degli abbonamenti
 
Commissione Mobilità, proposta: riconoscimento debito fuori bilancio di 10.74...
Commissione Mobilità, proposta: riconoscimento debito fuori bilancio di 10.74...Commissione Mobilità, proposta: riconoscimento debito fuori bilancio di 10.74...
Commissione Mobilità, proposta: riconoscimento debito fuori bilancio di 10.74...
 
Fase 2 Trasporti – Cosa dice il nuovo DPCM?
Fase 2 Trasporti – Cosa dice il nuovo DPCM?Fase 2 Trasporti – Cosa dice il nuovo DPCM?
Fase 2 Trasporti – Cosa dice il nuovo DPCM?
 
Commissione Mobilità, discussione "fase 2" emergenza COVID-19
Commissione Mobilità, discussione "fase 2" emergenza COVID-19 Commissione Mobilità, discussione "fase 2" emergenza COVID-19
Commissione Mobilità, discussione "fase 2" emergenza COVID-19
 
Punto trasporti del 20 03 2020
Punto trasporti del 20 03 2020Punto trasporti del 20 03 2020
Punto trasporti del 20 03 2020
 
Abbacchiature ferroviarie - Metrotramvia Termini-Giardinetti-Tor Vergata
Abbacchiature ferroviarie - Metrotramvia Termini-Giardinetti-Tor VergataAbbacchiature ferroviarie - Metrotramvia Termini-Giardinetti-Tor Vergata
Abbacchiature ferroviarie - Metrotramvia Termini-Giardinetti-Tor Vergata
 
Commissione Mobilità: Verifica manutenzione scale mobili stazioni Metro A
Commissione Mobilità: Verifica manutenzione scale mobili stazioni Metro ACommissione Mobilità: Verifica manutenzione scale mobili stazioni Metro A
Commissione Mobilità: Verifica manutenzione scale mobili stazioni Metro A
 
Metro di Roma: Orari di Natale 2019
Metro di Roma: Orari di Natale 2019Metro di Roma: Orari di Natale 2019
Metro di Roma: Orari di Natale 2019
 
Situazione ferrovie regionali ex concesse in gestione ad atac sp a
Situazione ferrovie regionali ex concesse in gestione ad atac sp aSituazione ferrovie regionali ex concesse in gestione ad atac sp a
Situazione ferrovie regionali ex concesse in gestione ad atac sp a
 
Roma - Commissione Mobilità sulla Roma-Lido: Il Verbale
Roma - Commissione Mobilità sulla Roma-Lido: Il VerbaleRoma - Commissione Mobilità sulla Roma-Lido: Il Verbale
Roma - Commissione Mobilità sulla Roma-Lido: Il Verbale
 
Commissione Mobilità: Interventi di ammodernamento metropolitane A e B
Commissione Mobilità: Interventi di ammodernamento metropolitane A e B Commissione Mobilità: Interventi di ammodernamento metropolitane A e B
Commissione Mobilità: Interventi di ammodernamento metropolitane A e B
 
I lavori sulla Metro A
I lavori sulla Metro AI lavori sulla Metro A
I lavori sulla Metro A
 
Il pungolo - #CaviAmari
Il pungolo - #CaviAmariIl pungolo - #CaviAmari
Il pungolo - #CaviAmari
 
Stop alla gara Roma Tpl
Stop alla gara Roma TplStop alla gara Roma Tpl
Stop alla gara Roma Tpl
 
Odissea Quotidiana - Calendario Flambus 2019
Odissea Quotidiana - Calendario Flambus 2019Odissea Quotidiana - Calendario Flambus 2019
Odissea Quotidiana - Calendario Flambus 2019
 
Roma Tutte le informazioni sul Referendum TPL
Roma Tutte le informazioni sul Referendum TPLRoma Tutte le informazioni sul Referendum TPL
Roma Tutte le informazioni sul Referendum TPL
 

Atac Fase 2 - La metro di Roma

  • 1. ATAC Fase 2 – La situazione delle Metro A, B e C Tra breve partirà la fase2 dell’emergenza coronavirus, ed un aspetto critico è la mobilità. Per i mezzi pubblici si parla di contingentamento e numero chiuso, per rispettare le distanze di sicurezza. Il sistema certamente più controllabile è quello delle Metro. Vediamo come potrebbe “funzionare”.
  • 2. ATAC Fase 2 – La situazione delle Metro A, B e C 2 odisseaquotidiana.com Abbiamo fatto una simulazione con i dati ufficiali di ATAC sul numero di ingressi ai tornelli di tutte le stazioni della Metro A, B e C registrati nel 2018. Vediamo cosa avverrebbe in Metro A se l’utenza tornasse tutta quella di prima dell’emergenza.
  • 3. ATAC Fase 2 – La situazione delle Metro A, B e C 3 odisseaquotidiana.com I treni in servizio sulla Metro A sono lunghi 108 metri e larghi 2,8 metri, hanno 216 posti a sedere e 992 in piedi (totale: 1.208). Per mantenere la distanza di sicurezza di 1mt, la capienza massima del treno è di 108 posti a sedere e, con una particolare disposizione, di altri 31 in piedi, per un totale di circa 140 posti. La lunghezza utile della banchina è di 100mt, quindi la capienza massima in caso di distribuzione perfettamente uniforme, è di meno di 200 persone. Presupponendo un sistema che funzioni alla perfezione, con 33 treni tutti in servizio e passaggi ogni 3 minuti, i risultati sono questi: A BORDO TRENO: su Metro A, nell’ora di picco della mattina, ogni treno raggiungerebbe la capienza massima di 140 persone con 3 fermate. Per poter caricare in tutte le stazioni, i treni dovrebbero iniziare il servizio: da capolinea, poi dalla 4^ fermata, dalla 7^ e dalla 10^ circa, fino al nodo centrale di Termini, passato il quale si presuppone che i passeggeri diminuiscano.
  • 4. ATAC Fase 2 – La situazione delle Metro A, B e C 4 odisseaquotidiana.com La capacità di trasporto risulterà ridotta di quasi il 90% rispetto l’esigenza. IN BANCHINA: se i treni passano sempre regolari, non ci sono criticità. In caso di ritardi anche minimi, il sovraffollamento potrebbe avere ripercussioni su tutto il servizio anche per ore. Al 5° minuto senza passaggi di treni occorrerà contingentare Termini Metro A, all’8° minuto San Giovanni (Metro A), Flaminio, e Termini Metro B, al 10° minuto anche Anagnina. Al momento non consideriamo Ottaviano-San Pietro (una delle stazioni più affollate di Roma) per il presumibile crollo del turismo. L’unica stazione potenzialmente sempre critica è San Giovanni Metro C in orario di punta serale. Resta comunque critica la discesa dei passeggeri, che dovrebbero uscire uno alla volta senza avvicinarsi tra loro, con i passeggeri in banchina che fanno spazio e aspettano l’uscita di tutti i passeggeri dal treno.
  • 5. ATAC Fase 2 – La situazione delle Metro A, B e C 5 odisseaquotidiana.com Un simile sistema è impossibile da mantenere. Va inoltre ricordato che le procedure di contingentamento esistono da anni, ma ATAC si “dimentica” di applicarle. Questa sotto è la risposta di ATAC ad un esposto fatto al Prefetto per il sistematico sovraffollamento delle stazioni. È datata dicembre 2017. A seguire una galleria fotografica degli ultimissimi mesi, addirittura ad inizio emergenza (marzo 2020). L’unica soluzione plausibile è: obbligo per tutti di guanti e mascherine, e sanificazioni continue di stazioni e vagoni metro.