SlideShare a Scribd company logo
FILT-CGIL FIT-CISL UILTRASPORTI      UGL Trasporti                       FAISA-CISAL
                         Segreterie Nazionali




                           IPOTESI DI INTESA SUL
                  CCNL ATTIIVIITÀ FERROVIIARIIE
                  CCNL ATT V TÀ FERROV AR E

                   ADESSO RINNOVARE SUBITO IL
         CCNL TRASPORTO PUBBLIICO LOCALE
         CCNL TRASPORTO PUBBL CO LOCALE

          PER CHIUDERE LA VERTENZA DEL NUOVO
                               CCNL MOBIILIITÀ
                               CCNL MOB L TÀ

In data odierna è stata siglata l’ipotesi di intesa sul rinnovo del CCNL Attività Ferroviarie.

Nell’occasione, le parti hanno convenuto di sottoscrivere entro il 20 luglio la relativa
ipotesi di accordo, concordando di rendere disponibile ad Asstra e Anav una “finestra”
temporale supplementare perché si completi, con il rinnovo anche del CCNL Trasporto
Pubblico Locale, questa prima fase di costruzione del nuovo CCNL della Mobilità.

Asstra e Anav possono così evitare che la vertenza contrattuale si inasprisca in modo,
davvero incontrollabile e per farlo hanno un solo modo: concordare con il Sindacato,
finalmente, il rinnovo del CCNL Trasporto Pubblico Locale.

Dal 31 dicembre 2007, quando questo CCNL è scaduto, e dal Protocollo ministeriale del 30
aprile 2009, che regolò l’annualità economica 2008 e diede vita al percorso negoziale di
costruzione del nuovo CCNL della Mobilità, è passato troppo tempo.

Tempo speso da Asstra e Anav in esasperati tatticismi, comportamenti smaccatamente
dilatori, atteggiamenti irresponsabili e, nel tempo, sempre più arroganti, attraverso i quali,
facendosi scudo di una pur reale e profonda crisi finanziaria e di assetto industriale del
settore, hanno finora negato agli autoferrotranviari italiani il fondato diritto al rinnovo del
loro CCNL e alla tutela del loro reddito.

La crisi finanziaria deriva, certamente, anche dalle scelte economiche del Governo, che nel
corso dell’ultimo triennio ha sottratto al settore ingenti risorse mettendo a rischio il
mantenimento di un livello minimo e dignitoso di servizi.

Il ritardo nell’avvio del processo di riassetto industriale del settore è da imputare, invece,
esclusivamente all’ostinato arroccamento dei gruppi dirigenti aziendali, soprattutto
pubblici e rappresentati da Asstra, e dai pesanti ritardi decisionali delle relative proprietà,
quindi degli Enti Locali.
Una crisi, cioè, di cui utenti e lavoratori rischiano di essere vittime senza esserne
assolutamente artefici: gli utenti, con il taglio ed il degrado qualitativo del servizio nonché
con l’aumento delle tariffe; i lavoratori, con il peggioramento delle condizioni di lavoro, il
mancato adeguamento del reddito e, addirittura, con la riduzione dei livelli occupazionali.

Il 27 giugno scorso si è svolta una audizione, richiesta dalle Segreterie Nazionali, presso la
Commissione di Garanzia L. 146/90, nel corso della quale le Organizzazioni Sindacali
hanno rappresentato la gravità del nuovo blocco del negoziato contrattuale provocato da
Asstra e Anav e la necessità, se questa situazione non cambia rapidamente, di riprendere le
opportune ed incisive azioni sindacali a sostegno della vertenza. Nell’occasione, ad
ulteriore conferma del loro atteggiamento irresponsabile, Asstra e Anav hanno rigettato
l’invito proposto dal Presidente della Commissione di riprendere il negoziato a fronte di un
impegno dello stesso Presidente di rappresentare la difficoltà del settore alla Presidenza
del Consiglio e sollecitare il suo intervento.

Parallelamente, insieme alle rispettive Confederazioni, il 21 giugno le Organizzazioni
Sindacali di settore hanno inviato al Governo e alle rappresentanze di Regioni ed Enti
Locali la richiesta di immediata apertura di un confronto, al quale partecipino
Confindustria con la sua associata Anav e Confservizi con la sua associata Asstra, sul
quadro delle risorse finanziarie destinate al settore e i relativi flussi, sulla regolazione dei
processi di liberalizzazione ed affidamento dei servizi, sulla vertenza per il rinnovo
contrattuale.

Le lavoratrici, i lavoratori e le stesse aziende del TPL hanno bisogno del nuovo CCNL della
Mobilità che, attraverso il rapido rinnovo del CCNL Trasporto Pubblico Locale e con il
rinnovo del CCNL Attività Ferroviarie, rappresenta l’unica prospettiva per la realizzazione
di una strumentazione contrattuale indispensabile per contrastare il dumping contrattuale
e la concorrenza sleale che si possono generare da una liberalizzazione disordinata come
quella attualmente descritta dalla legislazione in vigore, e per affrontare in un quadro di
tutele sociali l’inevitabile riassetto industriale e produttivo del settore.

            Gli autoferrotranvieri italiani hanno il sacrosanto diritto
                 al rinnovo del loro contratto nazionale di lavoro.



                                                                      Le Segreterie Nazionali


Roma, 28 giugno 2012

More Related Content

What's hot

7 luglio ccnl mobilità proclamazione sciopero 21 22 luglio
7 luglio ccnl mobilità proclamazione sciopero  21 22 luglio7 luglio ccnl mobilità proclamazione sciopero  21 22 luglio
7 luglio ccnl mobilità proclamazione sciopero 21 22 luglioFilt Marche
 
Roma - Commissione Mobilità sulla Roma-Lido: Il Verbale
Roma - Commissione Mobilità sulla Roma-Lido: Il VerbaleRoma - Commissione Mobilità sulla Roma-Lido: Il Verbale
Roma - Commissione Mobilità sulla Roma-Lido: Il Verbale
Il Trenino Roma Lido
 
L'On.Carloni sul porto di Napoli
L'On.Carloni sul porto di NapoliL'On.Carloni sul porto di Napoli
L'On.Carloni sul porto di Napoli
Giovanni Grande
 
Volantino sciopero del_6_febbraio_manifestazione
Volantino sciopero del_6_febbraio_manifestazioneVolantino sciopero del_6_febbraio_manifestazione
Volantino sciopero del_6_febbraio_manifestazioneMarco Fabbietti
 
Il 22 marzo 2013 la wind scriveva al comune
Il 22 marzo 2013 la wind scriveva al comuneIl 22 marzo 2013 la wind scriveva al comune
Il 22 marzo 2013 la wind scriveva al comuneredazione gioianet
 
Lettera unico caldoro
Lettera unico caldoroLettera unico caldoro
Lettera unico caldoroPasquale Mà
 

What's hot (7)

7 luglio ccnl mobilità proclamazione sciopero 21 22 luglio
7 luglio ccnl mobilità proclamazione sciopero  21 22 luglio7 luglio ccnl mobilità proclamazione sciopero  21 22 luglio
7 luglio ccnl mobilità proclamazione sciopero 21 22 luglio
 
Roma - Commissione Mobilità sulla Roma-Lido: Il Verbale
Roma - Commissione Mobilità sulla Roma-Lido: Il VerbaleRoma - Commissione Mobilità sulla Roma-Lido: Il Verbale
Roma - Commissione Mobilità sulla Roma-Lido: Il Verbale
 
Pp e car-ita
Pp e car-itaPp e car-ita
Pp e car-ita
 
L'On.Carloni sul porto di Napoli
L'On.Carloni sul porto di NapoliL'On.Carloni sul porto di Napoli
L'On.Carloni sul porto di Napoli
 
Volantino sciopero del_6_febbraio_manifestazione
Volantino sciopero del_6_febbraio_manifestazioneVolantino sciopero del_6_febbraio_manifestazione
Volantino sciopero del_6_febbraio_manifestazione
 
Il 22 marzo 2013 la wind scriveva al comune
Il 22 marzo 2013 la wind scriveva al comuneIl 22 marzo 2013 la wind scriveva al comune
Il 22 marzo 2013 la wind scriveva al comune
 
Lettera unico caldoro
Lettera unico caldoroLettera unico caldoro
Lettera unico caldoro
 

Viewers also liked

Century 21 Real Estate Home Buyer Seller Survey 2012
Century 21 Real Estate Home Buyer Seller Survey 2012Century 21 Real Estate Home Buyer Seller Survey 2012
Century 21 Real Estate Home Buyer Seller Survey 2012
Matt Gentile
 
160301_ Response_A Rising Tide LIfts All Boats_TV Brand Lift
160301_ Response_A Rising Tide LIfts All Boats_TV Brand Lift160301_ Response_A Rising Tide LIfts All Boats_TV Brand Lift
160301_ Response_A Rising Tide LIfts All Boats_TV Brand LiftHawthorne
 
Page Turners Certificate
Page Turners CertificatePage Turners Certificate
Page Turners CertificateFathima Ahmed
 
Question 2 media
Question 2 mediaQuestion 2 media
Question 2 media
RyanHarvey99
 
Hvac Instruments on SALE! - Enviro Engineering
Hvac Instruments on SALE! -  Enviro EngineeringHvac Instruments on SALE! -  Enviro Engineering
Hvac Instruments on SALE! - Enviro Engineering
Mechele Malicdem
 
Ciudades colombianas
Ciudades colombianasCiudades colombianas
Ciudades colombianas
paolaandreacruzcardona
 
ALOHA Load Balancer - Kesako?
ALOHA Load Balancer - Kesako?ALOHA Load Balancer - Kesako?
ALOHA Load Balancer - Kesako?
EXCELIANCE
 
Training_Authoring
Training_AuthoringTraining_Authoring
Training_Authoring
Saket Choudhary
 
Beca modulo1 diplomado
Beca modulo1 diplomadoBeca modulo1 diplomado
Beca modulo1 diplomado
Colégio de las Américas
 
YouthFirstV5-2009
YouthFirstV5-2009YouthFirstV5-2009
YouthFirstV5-2009
R R Apache
 
IPFC-10Dec15
IPFC-10Dec15IPFC-10Dec15
IPFC-10Dec15
Kim MacAulay
 
Gabrielmurillo
GabrielmurilloGabrielmurillo
Gabrielmurillo
UNIANDES
 
Ejercicio macro
Ejercicio macroEjercicio macro
Ejercicio macro
josemariasaquic
 
Stay adorable and arrange force 682026
Stay adorable and arrange force 682026Stay adorable and arrange force 682026
Stay adorable and arrange force 682026
Tony Burt
 
Ejercicios propuestos
Ejercicios propuestosEjercicios propuestos
Ejercicios propuestos
Pedro Castillo Soria
 
6 de julio
6 de julio6 de julio
6 de julio
sergiosegui1983
 
Daftar pusaka kpd
Daftar pusaka kpdDaftar pusaka kpd
Daftar pusaka kpd
Paula Part II
 
Resultados de la propuesta de innovación
Resultados de la propuesta de innovaciónResultados de la propuesta de innovación
Resultados de la propuesta de innovación
Hugo Corona
 

Viewers also liked (20)

Century 21 Real Estate Home Buyer Seller Survey 2012
Century 21 Real Estate Home Buyer Seller Survey 2012Century 21 Real Estate Home Buyer Seller Survey 2012
Century 21 Real Estate Home Buyer Seller Survey 2012
 
160301_ Response_A Rising Tide LIfts All Boats_TV Brand Lift
160301_ Response_A Rising Tide LIfts All Boats_TV Brand Lift160301_ Response_A Rising Tide LIfts All Boats_TV Brand Lift
160301_ Response_A Rising Tide LIfts All Boats_TV Brand Lift
 
Page Turners Certificate
Page Turners CertificatePage Turners Certificate
Page Turners Certificate
 
Question 2 media
Question 2 mediaQuestion 2 media
Question 2 media
 
Hvac Instruments on SALE! - Enviro Engineering
Hvac Instruments on SALE! -  Enviro EngineeringHvac Instruments on SALE! -  Enviro Engineering
Hvac Instruments on SALE! - Enviro Engineering
 
Ciudades colombianas
Ciudades colombianasCiudades colombianas
Ciudades colombianas
 
ALOHA Load Balancer - Kesako?
ALOHA Load Balancer - Kesako?ALOHA Load Balancer - Kesako?
ALOHA Load Balancer - Kesako?
 
Training_Authoring
Training_AuthoringTraining_Authoring
Training_Authoring
 
Beca modulo1 diplomado
Beca modulo1 diplomadoBeca modulo1 diplomado
Beca modulo1 diplomado
 
YouthFirstV5-2009
YouthFirstV5-2009YouthFirstV5-2009
YouthFirstV5-2009
 
IPFC-10Dec15
IPFC-10Dec15IPFC-10Dec15
IPFC-10Dec15
 
Gabrielmurillo
GabrielmurilloGabrielmurillo
Gabrielmurillo
 
Ejercicio macro
Ejercicio macroEjercicio macro
Ejercicio macro
 
Stay adorable and arrange force 682026
Stay adorable and arrange force 682026Stay adorable and arrange force 682026
Stay adorable and arrange force 682026
 
ATACAMEÑOS
ATACAMEÑOSATACAMEÑOS
ATACAMEÑOS
 
Ejercicios propuestos
Ejercicios propuestosEjercicios propuestos
Ejercicios propuestos
 
6 de julio
6 de julio6 de julio
6 de julio
 
Daftar pusaka kpd
Daftar pusaka kpdDaftar pusaka kpd
Daftar pusaka kpd
 
Fisa de lucru compunere
Fisa de lucru compunereFisa de lucru compunere
Fisa de lucru compunere
 
Resultados de la propuesta de innovación
Resultados de la propuesta de innovaciónResultados de la propuesta de innovación
Resultados de la propuesta de innovación
 

Similar to comunicatotplrinnovoccnl

Tglab magazine 11-05-2012
Tglab magazine 11-05-2012Tglab magazine 11-05-2012
Tglab magazine 11-05-2012fisascatcisl
 
Buzzi 2010
Buzzi 2010Buzzi 2010
Verbale mobilità terme di agnano
Verbale mobilità terme di agnanoVerbale mobilità terme di agnano
Verbale mobilità terme di agnanoEnricoPanini
 
Relazione del segretario generale uiltrasporti marche al convegno 2006
Relazione del segretario generale uiltrasporti marche al convegno 2006Relazione del segretario generale uiltrasporti marche al convegno 2006
Relazione del segretario generale uiltrasporti marche al convegno 2006Luigi Tecno
 
Tglabmagazine17122011
Tglabmagazine17122011Tglabmagazine17122011
Tglabmagazine17122011
fisascatcisl
 
Il nuovo Contratto di Servizio - Intercity giorno e notte
Il nuovo Contratto di Servizio - Intercity giorno e notteIl nuovo Contratto di Servizio - Intercity giorno e notte
Il nuovo Contratto di Servizio - Intercity giorno e notte
FS Italiane
 
Autogrill, C oordinamento Nazionale Filcams CGIL
Autogrill, C oordinamento Nazionale Filcams CGILAutogrill, C oordinamento Nazionale Filcams CGIL
Autogrill, C oordinamento Nazionale Filcams CGIL
GABRIELE GUGLIELMI
 
Porto di Napoli "Basta farsi del male"
Porto di Napoli "Basta farsi del male"Porto di Napoli "Basta farsi del male"
Porto di Napoli "Basta farsi del male"
ggrande72
 
Intervista a Anna Maria Carloni
Intervista a Anna Maria CarloniIntervista a Anna Maria Carloni
Intervista a Anna Maria Carloni
Giovanni Grande
 
News A 04 2016
News A 04 2016News A 04 2016
News A 04 2016
Roberta Culiersi
 
Tglab magazine del 27-09-2013
Tglab magazine del 27-09-2013Tglab magazine del 27-09-2013
Tglab magazine del 27-09-2013fisascatcisl
 
Tglab magazine13-01-2012
Tglab magazine13-01-2012Tglab magazine13-01-2012
Tglab magazine13-01-2012fisascatcisl
 
1 a4 piattaforma trasporti-2
1 a4  piattaforma trasporti-21 a4  piattaforma trasporti-2
1 a4 piattaforma trasporti-2Marco Fabbietti
 
Legambiente lazio
Legambiente lazioLegambiente lazio
Legambiente lazioLuigi Tecno
 
040209 soldi trasporti treni 2
040209 soldi trasporti treni  2 040209 soldi trasporti treni  2
040209 soldi trasporti treni 2 Luigi Tecno
 
Capitolato Formia gaeta
Capitolato Formia gaeta Capitolato Formia gaeta
Capitolato Formia gaeta Luigi Tecno
 
Comunicato incontro 16 4-
Comunicato incontro 16 4-Comunicato incontro 16 4-
Comunicato incontro 16 4-Fabio Bolo
 
7 luglio ccnl mobilità proclamazione sciopero 21 22 luglio
7 luglio ccnl mobilità proclamazione sciopero  21 22 luglio7 luglio ccnl mobilità proclamazione sciopero  21 22 luglio
7 luglio ccnl mobilità proclamazione sciopero 21 22 luglioFilt Marche
 

Similar to comunicatotplrinnovoccnl (20)

Tglab magazine 11-05-2012
Tglab magazine 11-05-2012Tglab magazine 11-05-2012
Tglab magazine 11-05-2012
 
Buzzi 2010
Buzzi 2010Buzzi 2010
Buzzi 2010
 
Verbale mobilità terme di agnano
Verbale mobilità terme di agnanoVerbale mobilità terme di agnano
Verbale mobilità terme di agnano
 
Relazione del segretario generale uiltrasporti marche al convegno 2006
Relazione del segretario generale uiltrasporti marche al convegno 2006Relazione del segretario generale uiltrasporti marche al convegno 2006
Relazione del segretario generale uiltrasporti marche al convegno 2006
 
Tglabmagazine17122011
Tglabmagazine17122011Tglabmagazine17122011
Tglabmagazine17122011
 
Il nuovo Contratto di Servizio - Intercity giorno e notte
Il nuovo Contratto di Servizio - Intercity giorno e notteIl nuovo Contratto di Servizio - Intercity giorno e notte
Il nuovo Contratto di Servizio - Intercity giorno e notte
 
Comunicato anas
Comunicato anasComunicato anas
Comunicato anas
 
Autogrill, C oordinamento Nazionale Filcams CGIL
Autogrill, C oordinamento Nazionale Filcams CGILAutogrill, C oordinamento Nazionale Filcams CGIL
Autogrill, C oordinamento Nazionale Filcams CGIL
 
Porto di Napoli "Basta farsi del male"
Porto di Napoli "Basta farsi del male"Porto di Napoli "Basta farsi del male"
Porto di Napoli "Basta farsi del male"
 
Intervista a Anna Maria Carloni
Intervista a Anna Maria CarloniIntervista a Anna Maria Carloni
Intervista a Anna Maria Carloni
 
News A 04 2016
News A 04 2016News A 04 2016
News A 04 2016
 
Tglab magazine del 27-09-2013
Tglab magazine del 27-09-2013Tglab magazine del 27-09-2013
Tglab magazine del 27-09-2013
 
Tglab magazine13-01-2012
Tglab magazine13-01-2012Tglab magazine13-01-2012
Tglab magazine13-01-2012
 
1 a4 piattaforma trasporti-2
1 a4  piattaforma trasporti-21 a4  piattaforma trasporti-2
1 a4 piattaforma trasporti-2
 
Legambiente lazio
Legambiente lazioLegambiente lazio
Legambiente lazio
 
040209 soldi trasporti treni 2
040209 soldi trasporti treni  2 040209 soldi trasporti treni  2
040209 soldi trasporti treni 2
 
Capitolato Formia gaeta
Capitolato Formia gaeta Capitolato Formia gaeta
Capitolato Formia gaeta
 
74 2015 guida-itaca_trasparenza_appalti_2015
74   2015   guida-itaca_trasparenza_appalti_201574   2015   guida-itaca_trasparenza_appalti_2015
74 2015 guida-itaca_trasparenza_appalti_2015
 
Comunicato incontro 16 4-
Comunicato incontro 16 4-Comunicato incontro 16 4-
Comunicato incontro 16 4-
 
7 luglio ccnl mobilità proclamazione sciopero 21 22 luglio
7 luglio ccnl mobilità proclamazione sciopero  21 22 luglio7 luglio ccnl mobilità proclamazione sciopero  21 22 luglio
7 luglio ccnl mobilità proclamazione sciopero 21 22 luglio
 

More from Faisa Cisal

11 ago14 um esercizio
11 ago14   um esercizio11 ago14   um esercizio
11 ago14 um esercizio
Faisa Cisal
 
Accordo 4.8.2014
Accordo 4.8.2014Accordo 4.8.2014
Accordo 4.8.2014
Faisa Cisal
 
Risanamento ataf
Risanamento ataf Risanamento ataf
Risanamento ataf
Faisa Cisal
 
27feb14 utm - accordo art 47 legge 428 90
27feb14   utm - accordo art 47 legge 428 9027feb14   utm - accordo art 47 legge 428 90
27feb14 utm - accordo art 47 legge 428 90Faisa Cisal
 
24feb14 Comunicato stampa
24feb14 Comunicato stampa24feb14 Comunicato stampa
24feb14 Comunicato stampa
Faisa Cisal
 
Intervista moretti
Intervista morettiIntervista moretti
Intervista morettiFaisa Cisal
 
Solidarietà lavoratori genova
Solidarietà lavoratori genovaSolidarietà lavoratori genova
Solidarietà lavoratori genovaFaisa Cisal
 
Corriere mercantile 20.11.13
Corriere mercantile 20.11.13Corriere mercantile 20.11.13
Corriere mercantile 20.11.13Faisa Cisal
 
piano-riprogrammazione_umbria
piano-riprogrammazione_umbriapiano-riprogrammazione_umbria
piano-riprogrammazione_umbriaFaisa Cisal
 
Utm nota stampa ooss
Utm nota stampa oossUtm nota stampa ooss
Utm nota stampa oossFaisa Cisal
 
Utm nota stampa ooss
Utm nota stampa oossUtm nota stampa ooss
Utm nota stampa oossFaisa Cisal
 
Accordo firmato art 47 ex legge 428 del 26 ottobre 2010
Accordo firmato art 47 ex legge 428 del 26 ottobre 2010Accordo firmato art 47 ex legge 428 del 26 ottobre 2010
Accordo firmato art 47 ex legge 428 del 26 ottobre 2010Faisa Cisal
 
Invito a manifestare interesse
Invito a manifestare interesseInvito a manifestare interesse
Invito a manifestare interesseFaisa Cisal
 
stampa 27 maggio
stampa 27 maggiostampa 27 maggio
stampa 27 maggioFaisa Cisal
 
stampa 21 maggio
stampa 21 maggiostampa 21 maggio
stampa 21 maggioFaisa Cisal
 

More from Faisa Cisal (20)

11 ago14 um esercizio
11 ago14   um esercizio11 ago14   um esercizio
11 ago14 um esercizio
 
Accordo 4.8.2014
Accordo 4.8.2014Accordo 4.8.2014
Accordo 4.8.2014
 
Risanamento ataf
Risanamento ataf Risanamento ataf
Risanamento ataf
 
27feb14 utm - accordo art 47 legge 428 90
27feb14   utm - accordo art 47 legge 428 9027feb14   utm - accordo art 47 legge 428 90
27feb14 utm - accordo art 47 legge 428 90
 
24feb14 Comunicato stampa
24feb14 Comunicato stampa24feb14 Comunicato stampa
24feb14 Comunicato stampa
 
Intervista moretti
Intervista morettiIntervista moretti
Intervista moretti
 
prestito
prestitoprestito
prestito
 
Solidarietà lavoratori genova
Solidarietà lavoratori genovaSolidarietà lavoratori genova
Solidarietà lavoratori genova
 
Corriere mercantile 20.11.13
Corriere mercantile 20.11.13Corriere mercantile 20.11.13
Corriere mercantile 20.11.13
 
piano-riprogrammazione_umbria
piano-riprogrammazione_umbriapiano-riprogrammazione_umbria
piano-riprogrammazione_umbria
 
Corriere umbria
Corriere umbriaCorriere umbria
Corriere umbria
 
Utm nota stampa ooss
Utm nota stampa oossUtm nota stampa ooss
Utm nota stampa ooss
 
Utm nota stampa ooss
Utm nota stampa oossUtm nota stampa ooss
Utm nota stampa ooss
 
Accordo firmato art 47 ex legge 428 del 26 ottobre 2010
Accordo firmato art 47 ex legge 428 del 26 ottobre 2010Accordo firmato art 47 ex legge 428 del 26 ottobre 2010
Accordo firmato art 47 ex legge 428 del 26 ottobre 2010
 
Invito a manifestare interesse
Invito a manifestare interesseInvito a manifestare interesse
Invito a manifestare interesse
 
Avvocato truffa
Avvocato truffaAvvocato truffa
Avvocato truffa
 
Stampa 1 Giugno
Stampa 1 GiugnoStampa 1 Giugno
Stampa 1 Giugno
 
stampa 27 maggio
stampa 27 maggiostampa 27 maggio
stampa 27 maggio
 
stampa 21 maggio
stampa 21 maggiostampa 21 maggio
stampa 21 maggio
 
513615
513615513615
513615
 

comunicatotplrinnovoccnl

  • 1. FILT-CGIL FIT-CISL UILTRASPORTI UGL Trasporti FAISA-CISAL Segreterie Nazionali IPOTESI DI INTESA SUL CCNL ATTIIVIITÀ FERROVIIARIIE CCNL ATT V TÀ FERROV AR E ADESSO RINNOVARE SUBITO IL CCNL TRASPORTO PUBBLIICO LOCALE CCNL TRASPORTO PUBBL CO LOCALE PER CHIUDERE LA VERTENZA DEL NUOVO CCNL MOBIILIITÀ CCNL MOB L TÀ In data odierna è stata siglata l’ipotesi di intesa sul rinnovo del CCNL Attività Ferroviarie. Nell’occasione, le parti hanno convenuto di sottoscrivere entro il 20 luglio la relativa ipotesi di accordo, concordando di rendere disponibile ad Asstra e Anav una “finestra” temporale supplementare perché si completi, con il rinnovo anche del CCNL Trasporto Pubblico Locale, questa prima fase di costruzione del nuovo CCNL della Mobilità. Asstra e Anav possono così evitare che la vertenza contrattuale si inasprisca in modo, davvero incontrollabile e per farlo hanno un solo modo: concordare con il Sindacato, finalmente, il rinnovo del CCNL Trasporto Pubblico Locale. Dal 31 dicembre 2007, quando questo CCNL è scaduto, e dal Protocollo ministeriale del 30 aprile 2009, che regolò l’annualità economica 2008 e diede vita al percorso negoziale di costruzione del nuovo CCNL della Mobilità, è passato troppo tempo. Tempo speso da Asstra e Anav in esasperati tatticismi, comportamenti smaccatamente dilatori, atteggiamenti irresponsabili e, nel tempo, sempre più arroganti, attraverso i quali, facendosi scudo di una pur reale e profonda crisi finanziaria e di assetto industriale del settore, hanno finora negato agli autoferrotranviari italiani il fondato diritto al rinnovo del loro CCNL e alla tutela del loro reddito. La crisi finanziaria deriva, certamente, anche dalle scelte economiche del Governo, che nel corso dell’ultimo triennio ha sottratto al settore ingenti risorse mettendo a rischio il mantenimento di un livello minimo e dignitoso di servizi. Il ritardo nell’avvio del processo di riassetto industriale del settore è da imputare, invece, esclusivamente all’ostinato arroccamento dei gruppi dirigenti aziendali, soprattutto pubblici e rappresentati da Asstra, e dai pesanti ritardi decisionali delle relative proprietà, quindi degli Enti Locali.
  • 2. Una crisi, cioè, di cui utenti e lavoratori rischiano di essere vittime senza esserne assolutamente artefici: gli utenti, con il taglio ed il degrado qualitativo del servizio nonché con l’aumento delle tariffe; i lavoratori, con il peggioramento delle condizioni di lavoro, il mancato adeguamento del reddito e, addirittura, con la riduzione dei livelli occupazionali. Il 27 giugno scorso si è svolta una audizione, richiesta dalle Segreterie Nazionali, presso la Commissione di Garanzia L. 146/90, nel corso della quale le Organizzazioni Sindacali hanno rappresentato la gravità del nuovo blocco del negoziato contrattuale provocato da Asstra e Anav e la necessità, se questa situazione non cambia rapidamente, di riprendere le opportune ed incisive azioni sindacali a sostegno della vertenza. Nell’occasione, ad ulteriore conferma del loro atteggiamento irresponsabile, Asstra e Anav hanno rigettato l’invito proposto dal Presidente della Commissione di riprendere il negoziato a fronte di un impegno dello stesso Presidente di rappresentare la difficoltà del settore alla Presidenza del Consiglio e sollecitare il suo intervento. Parallelamente, insieme alle rispettive Confederazioni, il 21 giugno le Organizzazioni Sindacali di settore hanno inviato al Governo e alle rappresentanze di Regioni ed Enti Locali la richiesta di immediata apertura di un confronto, al quale partecipino Confindustria con la sua associata Anav e Confservizi con la sua associata Asstra, sul quadro delle risorse finanziarie destinate al settore e i relativi flussi, sulla regolazione dei processi di liberalizzazione ed affidamento dei servizi, sulla vertenza per il rinnovo contrattuale. Le lavoratrici, i lavoratori e le stesse aziende del TPL hanno bisogno del nuovo CCNL della Mobilità che, attraverso il rapido rinnovo del CCNL Trasporto Pubblico Locale e con il rinnovo del CCNL Attività Ferroviarie, rappresenta l’unica prospettiva per la realizzazione di una strumentazione contrattuale indispensabile per contrastare il dumping contrattuale e la concorrenza sleale che si possono generare da una liberalizzazione disordinata come quella attualmente descritta dalla legislazione in vigore, e per affrontare in un quadro di tutele sociali l’inevitabile riassetto industriale e produttivo del settore. Gli autoferrotranvieri italiani hanno il sacrosanto diritto al rinnovo del loro contratto nazionale di lavoro. Le Segreterie Nazionali Roma, 28 giugno 2012