SlideShare a Scribd company logo
Sistema Solare
Pianeti-Asteroidi-Satelliti
È un piccolo gruppo di
corpi celesti, nella
quale c’è anche la
terra. Nel suo
interno ci sono i vari
pianeti, gli asteroidi,
i satelitti.
GIOVE MERCURIO
VENERE
NETTUNO
URANO
MARTE
TERRA
SATURNO
Gli asteroidi sono piccoli
corpi rocciosi dalle
dimensioni massime di
900 km. Alcuni studiosi
pensano che siano i
resti di un pianeta
distrutto. Il primo
asteroide fu scoperto
nel’900 dall’astronomo
Piazzi e viene chiamato
Cerere
Terra
I satelliti (chiamati
anche lune) sono
corpi celesti che
ruotano attorno a
pianeti. Saturno è
il pianeta con più
satelliti.
Saturno
Storia- Diagramma di Hertzsprung-russell- Costellazioni
Le stelle sono corpi
celesti che brillano di
luce propria. Sono
costituite da idrogeno
ed elio. Si possono
dividere per
TEMPERATURA,
COLORE e
GRANDEZZA
le Stelle si formano nelle
nebulose per collasso
gravitazionale. Prima
della stella si ha la
PROTOSTELLA. La
durata della fase
prestellare dipende
dalla massa della
protostella.
Nebulosa gassosa
protostella
stella
Sono
rappresentate
tutte le stelle
visibili. Esse non si
dispongono a
caso, bensì
occupano aree
particolari
Giganti rosseStelle
Azzurre
Stelle rosse
Non tutte le stelle sono
ugualmente brillanti e le più
visibili sembrano delineare
sulla volta buia del cielo figure
particolari. Sono le
Costellazioni. Nonostante
siano associazioni create dalla
mente umana, le costellazioni
sono lo strumento migliore
per orientarsi.
ESTATE-AUTUNNO INVERNO-PRIMAVERA
INVERNO - PRIMAVERA ESTATE - AUTUNNO
The End
Valeria Gregori 3°e
7/01/2015
Stelle e Costellazioni

More Related Content

What's hot

Sistema Solare Classe Terza Scuola Primaria di Giovo
Sistema Solare Classe Terza Scuola Primaria di GiovoSistema Solare Classe Terza Scuola Primaria di Giovo
Sistema Solare Classe Terza Scuola Primaria di Giovo
maestrochristian
 

What's hot (20)

urano
uranourano
urano
 
Venere
VenereVenere
Venere
 
Schede Pianeti Sistema Solare Scuola Primaria
Schede Pianeti Sistema Solare Scuola PrimariaSchede Pianeti Sistema Solare Scuola Primaria
Schede Pianeti Sistema Solare Scuola Primaria
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
 
I movimenti della terra
I movimenti della terraI movimenti della terra
I movimenti della terra
 
Giove
GioveGiove
Giove
 
L’arte nella preistoria
L’arte nella preistoria L’arte nella preistoria
L’arte nella preistoria
 
Pianeti sistema solare
Pianeti sistema solarePianeti sistema solare
Pianeti sistema solare
 
Le galassie
Le galassieLe galassie
Le galassie
 
Sistema Solare Classe Terza Scuola Primaria di Giovo
Sistema Solare Classe Terza Scuola Primaria di GiovoSistema Solare Classe Terza Scuola Primaria di Giovo
Sistema Solare Classe Terza Scuola Primaria di Giovo
 
Origini dell'etna
Origini dell'etnaOrigini dell'etna
Origini dell'etna
 
Sistema Solare
Sistema SolareSistema Solare
Sistema Solare
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
 
Nettuno 2.0
Nettuno 2.0Nettuno 2.0
Nettuno 2.0
 
Nettuno
NettunoNettuno
Nettuno
 
Giove, il pianeta gigante
Giove, il pianeta giganteGiove, il pianeta gigante
Giove, il pianeta gigante
 
Le Catacombe cristiane
Le Catacombe cristianeLe Catacombe cristiane
Le Catacombe cristiane
 
La creazione di adamo
La creazione di adamoLa creazione di adamo
La creazione di adamo
 
Petrolio
PetrolioPetrolio
Petrolio
 
mercurio
mercuriomercurio
mercurio
 

Similar to Stelle e Costellazioni

Stage2011 orosei-sistema solare
Stage2011 orosei-sistema solareStage2011 orosei-sistema solare
Stage2011 orosei-sistema solare
IAPS
 
Sistema solare e newton
Sistema solare e newtonSistema solare e newton
Sistema solare e newton
Fabio Calvi
 
Pianeti Sistema Solare Biava Brunelli
Pianeti Sistema Solare Biava BrunelliPianeti Sistema Solare Biava Brunelli
Pianeti Sistema Solare Biava Brunelli
andrea.multari
 
Nettuno di Chiara Tondini
Nettuno di Chiara TondiniNettuno di Chiara Tondini
Nettuno di Chiara Tondini
claudiaterzi
 

Similar to Stelle e Costellazioni (20)

1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare
1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare
1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare
 
S
SS
S
 
Stage astrofisica 2010- 7. Il Sistema Solare - G.Magni
Stage astrofisica 2010- 7. Il Sistema Solare - G.MagniStage astrofisica 2010- 7. Il Sistema Solare - G.Magni
Stage astrofisica 2010- 7. Il Sistema Solare - G.Magni
 
Stage2011 orosei-sistema solare
Stage2011 orosei-sistema solareStage2011 orosei-sistema solare
Stage2011 orosei-sistema solare
 
Nel regno delle galassie
Nel regno delle galassieNel regno delle galassie
Nel regno delle galassie
 
Le comete e la missione Rosetta
Le comete e la missione RosettaLe comete e la missione Rosetta
Le comete e la missione Rosetta
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
 
Saturno
SaturnoSaturno
Saturno
 
Sistema solare
Sistema solareSistema solare
Sistema solare
 
Il sistema solare giulia f
Il sistema solare  giulia fIl sistema solare  giulia f
Il sistema solare giulia f
 
Il sistema solare e le costellazioni per la V elementare
Il sistema solare e le costellazioni per la V elementareIl sistema solare e le costellazioni per la V elementare
Il sistema solare e le costellazioni per la V elementare
 
I satelliti di Saturno
I satelliti di SaturnoI satelliti di Saturno
I satelliti di Saturno
 
Sistema solare
Sistema solare Sistema solare
Sistema solare
 
Sistema solare e newton
Sistema solare e newtonSistema solare e newton
Sistema solare e newton
 
Pianeti Sistema Solare Biava Brunelli
Pianeti Sistema Solare Biava BrunelliPianeti Sistema Solare Biava Brunelli
Pianeti Sistema Solare Biava Brunelli
 
Sistema solare
Sistema solareSistema solare
Sistema solare
 
Sistema solare1
Sistema solare1Sistema solare1
Sistema solare1
 
Nettuno di Chiara Tondini
Nettuno di Chiara TondiniNettuno di Chiara Tondini
Nettuno di Chiara Tondini
 
L’universo
L’universoL’universo
L’universo
 
Le stelle a neutroni
Le stelle a neutroniLe stelle a neutroni
Le stelle a neutroni
 

Stelle e Costellazioni

Editor's Notes

  1. Le stelle e le costellazioni
  2. vavvHKADHKV