SlideShare a Scribd company logo
Rinnovabili e circular economy
Visioni e scenari di sviluppo

Rinnovabili e
circular economy
Visioni e scenari
di sviluppo

PAOLO RICCI
MANAGING DIRECTOR
CLEAN ENERGY TREND 2013

ATTACCHI
CONTRO LE
POLITICHE A
FAVORE DELLA
CLEAN ENERGY

BORSA ITALIANA
OCTOBER 18, 2013 – MILAN, IT

PROBLEMATICHE
ECONOMICHE
CONTINUANO A
RALLENTARE LA
DOMANDA

2
CLEAN ENERGY TREND 2013

prezzi dei beni e servizi legati alla clean tech
costo dell'energia da fonte rinnovabile
attività legate al vento, al sole, ai biofuel
continuano a crescere

BORSA ITALIANA
OCTOBER 18, 2013 – MILAN, IT

3
GLOBAL CLEAN ENERGY PROJECTED GROWTH

ricavo globale relativo a fotovoltaico,
eolico e biofuel
$ 246,1 billions nel 2011

$ 248,7 billion nel 2012

previsioni proiettate all'anno 2022
$ 248,7 billions nel 2012
BORSA ITALIANA
OCTOBER 18, 2013 – MILAN, IT

$ 426,1 billions nel 2022
4
2012-2022 ($US BILLIONS)

GLOBAL CLEAN ENERGY PROJECTED GROWTH

BORSA ITALIANA
OCTOBER 18, 2013 – MILAN, IT

5
EVOLUZIONE DELLA BIOENERGIA E CIRCULAR INDUSTRY

CRESCE LA PRODUZIONE DI ENERGIA
DA RISORSE MARGINALI
TOE RISPARMIATE DA
BIOENERGIA PRODOTTA
DA RIFIUTI IN EU

2020
50 Mtoe

CRESCITA ANNUA
AD UN TASSO MEDIO DEL 3.3%
LA DOMANDA DI BIOENERGIA*
SARÀ RADDOPPIATA PASSANDO
DA 526 MTOE IN 2010 A CIRCA
1,200 MTOE NEL 2035

2020
6 GW

2020
16.000

DI IMPIANTI DI BIOGAS PER IMPIANTI DI PRODUZIONE
DI ENERGIA DA BIOGAS IN
LA PRODUZIONE DI
ENERGIA INSTALLATI IN EU EU

IL SETTORE INDUSTRIALE È IL PIÙ GRANDE CONSUMATORE DI BIOENERGIA
PASSANDO DA 196 MTOE DEL 2010 AD OLTRE 300 MTOE NEL 2035
BORSA ITALIANA
OCTOBER 18, 2013 – MILAN, IT

Source: SHELL

* Escluse le biomasse tradizionali

6
NUOVO ASSETTO

MONDIALE DEL MERCATO
DEL FOTOVOLTAICO
BORSA ITALIANA
OCTOBER 18, 2013 – MILAN, IT

7
INDUSTRIA MONDIALE DEL FOTOVOLTAICO
La tecnologia solare FV, diviene nel 2012, dopo notevole
crescita nell’ultimo decennio, matura e
principale fonte di elettricità
Installati nel Mondo sistemi FV per circa
31,1 GW (30,4 nel 2011)
In Europa sono stati installati e collegati
alla rete 17,2 GW (22,4 nel 2011)
Germania ancora leader nel mercato con
7,6 GW seguita da Cina (5 GW), Italia
(3GW), USA e Giappone

BORSA ITALIANA
OCTOBER 18, 2013 – MILAN, IT
IL TREND DEL NUOVO ASSET MONDIALE DEL
MERCATO FOTOVOLTAICO
DAL 2012 LA POSIZIONE DELL’EUROPA QUALE LEADER
DEL MERCATO FOTOVOLTAICO STA ANDANDO VERSO
LA FINE
DIMINUZIONE DELLE INSTALLAZIONI DI IMPIANTI
FOTOVOLTAICI IN EUROPA RISPETTO AL MONDO
(DA74% A 55%)
NEL 2013 LA CRESCITA DELLE INSTALLAZIONI DI FV
SARA’ REALIZZATA MAGGIORMENTE FUORI
DALL’EUROPA
IL MERCATO DEL FOTOVOLTAICO STA DIVENTANDO
VERAMENTE GLOBALE
BORSA ITALIANA
OCTOBER 18, 2013 – MILAN, IT

9
LO SVILUPPO STORICO DEL MERCATO
FOTOVOLTAICO NEL MONDO
CAPACITA’ INSTALLATA CUMULATIVA 2000-2012 (MW)

BORSA ITALIANA
OCTOBER 18, 2013 – MILAN, IT

10
NUOVE CONNESSIONI DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI
ALLA RETE EUROPEA 2000-2012 (MW)

BORSA ITALIANA
OCTOBER 18, 2013 – MILAN, IT

Source: EPIA

11
LE PREVISIONI DI SVILUPPO
DEL MERCATO DEL FOTOVOLTAICO
DRASTICA DIMINUZIONE DEI
PROGRAMMI DELLA FEED IN TARIFF

GROSSO POTENZIALE DI SVIULUPPO
FUORI DALL’EUROPA

FUTURO INCERTO PER IL MERCATO
EUROPEO DEL FOTOVOLTAICO

OPPORTUNITA’ DI PPA, FIT E
SOSTITUZIONE DI PRODUZIONE CON
COMBUSTIBILI FOSSILI

LA DOMANDA DI ELETTRICITA’ SARA’
COPERTA DAL FOTOVOLTAICO PER IL
4% NEL 2020 FINO AL 10% NEL
2030°

VELOCE CRSCITA DI MERCATO:
CINA, INDIA, SOUTHEST ASIA,
AMERICA LATINA E MENA

DAL 2012 LA POSIZIONE
DELL’EUROPA QUALE LEADER DEL
MERCATO FOTOVOLTAICO STA
ANDANDO VERSO LA FINE

POTENZIALITA’:
60 A 250 GW NEL 2020
260 A 1.100 GW NEL 2030

BORSA ITALIANA
OCTOBER 18, 2013 – MILAN, IT

* STIMA

12
FATTORI CHE INFLUENZANO LO SVILUPPO
DEL MERCATO FOTOVOLTAICO
ATTRACTIVENESS
OF PV
FOR THE COUNTRY

ATTRACTIVENESS
OF THE COUNTRY
FOR INVESTORS
INVESTORS’ MOOD CAN RAPIDLY CHANGE
VERY VARIABLE DEVELOPMENT PANORAMA
BORSA ITALIANA
OCTOBER 18, 2013 – MILAN, IT

13
EVOLUZIONE DELLA CAPACITA’ CUMULATA
MONDIALE DEL FOTOVOLTAICO:
PREVISIONI AL 2017

BORSA ITALIANA
OCTOBER 18, 2013 – MILAN, IT

14
MAPPA DELLE OPPORTUNITA’ OFFERTE DAL
FOTOVOLTAICO NEI DIVERSI PAESI DEL MONDO

BORSA ITALIANA
OCTOBER 18, 2013 – MILAN, IT

15

More Related Content

What's hot

L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...
L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...
L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...BNL Mestiere Impresa
 
Kick off pubblico paes sant'agata b. 9-set-2013
Kick off pubblico paes sant'agata b. 9-set-2013Kick off pubblico paes sant'agata b. 9-set-2013
Kick off pubblico paes sant'agata b. 9-set-2013
ANCI - Emilia Romagna
 
Giamminuti BiRef4Master - ForumPA 2019 Premio PA Sostenibile 2019
Giamminuti BiRef4Master - ForumPA 2019 Premio PA Sostenibile 2019Giamminuti BiRef4Master - ForumPA 2019 Premio PA Sostenibile 2019
Giamminuti BiRef4Master - ForumPA 2019 Premio PA Sostenibile 2019
Fabrizio Giamminuti
 
Premio ppt casa dell'energia
Premio ppt casa dell'energiaPremio ppt casa dell'energia
Premio ppt casa dell'energia
mauriziomusio
 
Kick off pubblico Paes Calderara di Reno 17-set-2013
Kick off pubblico Paes Calderara di Reno 17-set-2013Kick off pubblico Paes Calderara di Reno 17-set-2013
Kick off pubblico Paes Calderara di Reno 17-set-2013
ANCI - Emilia Romagna
 
Workshop 1 - Unità Tecnica Tecnologie Ambientali – ENEA - Morabito Roberto
Workshop 1 - Unità Tecnica Tecnologie Ambientali – ENEA - Morabito Roberto Workshop 1 - Unità Tecnica Tecnologie Ambientali – ENEA - Morabito Roberto
Workshop 1 - Unità Tecnica Tecnologie Ambientali – ENEA - Morabito Roberto
RegioneLazio
 
Energy technology perspectives 2015 - Agostino Re Rebaudengo, assoRinnovabili
Energy technology perspectives 2015  - Agostino Re Rebaudengo, assoRinnovabiliEnergy technology perspectives 2015  - Agostino Re Rebaudengo, assoRinnovabili
Energy technology perspectives 2015 - Agostino Re Rebaudengo, assoRinnovabili
Gestore dei Servizi Energetici
 
Gli incontri delle rinnovabili
Gli incontri delle rinnovabiliGli incontri delle rinnovabili
Gli incontri delle rinnovabili
pippo ferrante
 
PAES Budrio 26 mar 2014
PAES Budrio 26 mar 2014PAES Budrio 26 mar 2014
PAES Budrio 26 mar 2014
ANCI - Emilia Romagna
 
Newsletter 1 Gemini Project srl
Newsletter 1 Gemini Project srlNewsletter 1 Gemini Project srl
Newsletter 1 Gemini Project srl
GeminiProjectsrl
 
Energia: una risorsa preziosa
Energia: una risorsa preziosa Energia: una risorsa preziosa
Energia: una risorsa preziosa
Romagna Innovazione
 
Officinae Verdi - fonti rinnovabili ed efficienza energetica il 90% italiani ...
Officinae Verdi - fonti rinnovabili ed efficienza energetica il 90% italiani ...Officinae Verdi - fonti rinnovabili ed efficienza energetica il 90% italiani ...
Officinae Verdi - fonti rinnovabili ed efficienza energetica il 90% italiani ...
PhiNet Social Media Communication
 
Nuovo PSC Monte san Pietro (BO) + PAES
Nuovo PSC Monte san Pietro (BO) + PAESNuovo PSC Monte san Pietro (BO) + PAES
Nuovo PSC Monte san Pietro (BO) + PAES
ANCI - Emilia Romagna
 
Bollette della luce e del gas dual fuel tutte le novità
Bollette della luce e del gas dual fuel tutte le novitàBollette della luce e del gas dual fuel tutte le novità
Bollette della luce e del gas dual fuel tutte le novitàarinadrucioc
 
L applicazione della Direttiva 2012-27-UE. Silvia Zinetti Comitato Economico ...
L applicazione della Direttiva 2012-27-UE. Silvia Zinetti Comitato Economico ...L applicazione della Direttiva 2012-27-UE. Silvia Zinetti Comitato Economico ...
L applicazione della Direttiva 2012-27-UE. Silvia Zinetti Comitato Economico ...Silvia Zinetti, MBA, CEP
 
Efficienza energetica nella pubblica amministrazione
Efficienza energetica nella pubblica amministrazioneEfficienza energetica nella pubblica amministrazione
Efficienza energetica nella pubblica amministrazione
Gestore dei Servizi Energetici
 
Think Green -Project work - 3°F a.s. 2014
Think Green -Project work - 3°F a.s. 2014Think Green -Project work - 3°F a.s. 2014
Think Green -Project work - 3°F a.s. 2014Simona Candeli
 

What's hot (20)

L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...
L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...
L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...
 
Kick off pubblico paes sant'agata b. 9-set-2013
Kick off pubblico paes sant'agata b. 9-set-2013Kick off pubblico paes sant'agata b. 9-set-2013
Kick off pubblico paes sant'agata b. 9-set-2013
 
Giamminuti BiRef4Master - ForumPA 2019 Premio PA Sostenibile 2019
Giamminuti BiRef4Master - ForumPA 2019 Premio PA Sostenibile 2019Giamminuti BiRef4Master - ForumPA 2019 Premio PA Sostenibile 2019
Giamminuti BiRef4Master - ForumPA 2019 Premio PA Sostenibile 2019
 
Premio ppt casa dell'energia
Premio ppt casa dell'energiaPremio ppt casa dell'energia
Premio ppt casa dell'energia
 
Kick off pubblico Paes Calderara di Reno 17-set-2013
Kick off pubblico Paes Calderara di Reno 17-set-2013Kick off pubblico Paes Calderara di Reno 17-set-2013
Kick off pubblico Paes Calderara di Reno 17-set-2013
 
Workshop 1 - Unità Tecnica Tecnologie Ambientali – ENEA - Morabito Roberto
Workshop 1 - Unità Tecnica Tecnologie Ambientali – ENEA - Morabito Roberto Workshop 1 - Unità Tecnica Tecnologie Ambientali – ENEA - Morabito Roberto
Workshop 1 - Unità Tecnica Tecnologie Ambientali – ENEA - Morabito Roberto
 
Energy technology perspectives 2015 - Agostino Re Rebaudengo, assoRinnovabili
Energy technology perspectives 2015  - Agostino Re Rebaudengo, assoRinnovabiliEnergy technology perspectives 2015  - Agostino Re Rebaudengo, assoRinnovabili
Energy technology perspectives 2015 - Agostino Re Rebaudengo, assoRinnovabili
 
Gli incontri delle rinnovabili
Gli incontri delle rinnovabiliGli incontri delle rinnovabili
Gli incontri delle rinnovabili
 
PAES Budrio 26 mar 2014
PAES Budrio 26 mar 2014PAES Budrio 26 mar 2014
PAES Budrio 26 mar 2014
 
Newsletter 1 Gemini Project srl
Newsletter 1 Gemini Project srlNewsletter 1 Gemini Project srl
Newsletter 1 Gemini Project srl
 
Press_Puglia
Press_PugliaPress_Puglia
Press_Puglia
 
Energia: una risorsa preziosa
Energia: una risorsa preziosa Energia: una risorsa preziosa
Energia: una risorsa preziosa
 
Officinae Verdi - fonti rinnovabili ed efficienza energetica il 90% italiani ...
Officinae Verdi - fonti rinnovabili ed efficienza energetica il 90% italiani ...Officinae Verdi - fonti rinnovabili ed efficienza energetica il 90% italiani ...
Officinae Verdi - fonti rinnovabili ed efficienza energetica il 90% italiani ...
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneIuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazione
 
Nuovo PSC Monte san Pietro (BO) + PAES
Nuovo PSC Monte san Pietro (BO) + PAESNuovo PSC Monte san Pietro (BO) + PAES
Nuovo PSC Monte san Pietro (BO) + PAES
 
Bollette della luce e del gas dual fuel tutte le novità
Bollette della luce e del gas dual fuel tutte le novitàBollette della luce e del gas dual fuel tutte le novità
Bollette della luce e del gas dual fuel tutte le novità
 
Info fv
Info fvInfo fv
Info fv
 
L applicazione della Direttiva 2012-27-UE. Silvia Zinetti Comitato Economico ...
L applicazione della Direttiva 2012-27-UE. Silvia Zinetti Comitato Economico ...L applicazione della Direttiva 2012-27-UE. Silvia Zinetti Comitato Economico ...
L applicazione della Direttiva 2012-27-UE. Silvia Zinetti Comitato Economico ...
 
Efficienza energetica nella pubblica amministrazione
Efficienza energetica nella pubblica amministrazioneEfficienza energetica nella pubblica amministrazione
Efficienza energetica nella pubblica amministrazione
 
Think Green -Project work - 3°F a.s. 2014
Think Green -Project work - 3°F a.s. 2014Think Green -Project work - 3°F a.s. 2014
Think Green -Project work - 3°F a.s. 2014
 

Viewers also liked

Internet delle cose
Internet delle coseInternet delle cose
Internet delle cose
Biagio (Gino) Zingales Alì
 
IPv6 - Breve panoramica tra mito e realtà
IPv6 - Breve panoramica tra mito e realtàIPv6 - Breve panoramica tra mito e realtà
IPv6 - Breve panoramica tra mito e realtà
Consulthinkspa
 
Internet of (future) things, con IPv6?
Internet of (future) things, con IPv6?Internet of (future) things, con IPv6?
Internet of (future) things, con IPv6?
Gabriella Paolini
 
L'ABC per capire IDEM e per capire cos'è l'Identità Digitale Federata
L'ABC per capire IDEM e per capire cos'è l'Identità Digitale FederataL'ABC per capire IDEM e per capire cos'è l'Identità Digitale Federata
L'ABC per capire IDEM e per capire cos'è l'Identità Digitale Federata
Gabriella Paolini
 
5 - Introduzione al Web (2/2) - 16/17
5 - Introduzione al Web (2/2) - 16/175 - Introduzione al Web (2/2) - 16/17
5 - Introduzione al Web (2/2) - 16/17
Giuseppe Vizzari
 
2 - Introduzione a Internet (1/2) - 16/17
2 - Introduzione a Internet (1/2) - 16/172 - Introduzione a Internet (1/2) - 16/17
2 - Introduzione a Internet (1/2) - 16/17
Giuseppe Vizzari
 

Viewers also liked (6)

Internet delle cose
Internet delle coseInternet delle cose
Internet delle cose
 
IPv6 - Breve panoramica tra mito e realtà
IPv6 - Breve panoramica tra mito e realtàIPv6 - Breve panoramica tra mito e realtà
IPv6 - Breve panoramica tra mito e realtà
 
Internet of (future) things, con IPv6?
Internet of (future) things, con IPv6?Internet of (future) things, con IPv6?
Internet of (future) things, con IPv6?
 
L'ABC per capire IDEM e per capire cos'è l'Identità Digitale Federata
L'ABC per capire IDEM e per capire cos'è l'Identità Digitale FederataL'ABC per capire IDEM e per capire cos'è l'Identità Digitale Federata
L'ABC per capire IDEM e per capire cos'è l'Identità Digitale Federata
 
5 - Introduzione al Web (2/2) - 16/17
5 - Introduzione al Web (2/2) - 16/175 - Introduzione al Web (2/2) - 16/17
5 - Introduzione al Web (2/2) - 16/17
 
2 - Introduzione a Internet (1/2) - 16/17
2 - Introduzione a Internet (1/2) - 16/172 - Introduzione a Internet (1/2) - 16/17
2 - Introduzione a Internet (1/2) - 16/17
 

Similar to Rinnovabili e circular economy: visioni e scenari di sviluppo

Vito Gamberale - Il fotovoltaico come il computer e il telefono cellulare?
Vito Gamberale - Il fotovoltaico come il computer e il telefono cellulare?Vito Gamberale - Il fotovoltaico come il computer e il telefono cellulare?
Vito Gamberale - Il fotovoltaico come il computer e il telefono cellulare?
Vito Gamberale
 
Presentazione Natalizia Evento 19 febbraio 2013
Presentazione Natalizia Evento 19 febbraio 2013Presentazione Natalizia Evento 19 febbraio 2013
Presentazione Natalizia Evento 19 febbraio 2013
GIFI
 
Position Paper GIFI - FV 2.1
Position Paper GIFI - FV 2.1Position Paper GIFI - FV 2.1
Position Paper GIFI - FV 2.1GIFI
 
Sostenibilità energetica e ambientale per la logistica
Sostenibilità energetica e ambientale per la logisticaSostenibilità energetica e ambientale per la logistica
Sostenibilità energetica e ambientale per la logistica
Dario Di Santo
 
Il mercato dell'efficienza energetica e le ESCO
Il mercato dell'efficienza energetica e le ESCOIl mercato dell'efficienza energetica e le ESCO
Il mercato dell'efficienza energetica e le ESCO
Dario Di Santo
 
Monografia su benefici del FV
Monografia su benefici del FVMonografia su benefici del FV
Monografia su benefici del FV
GIFI
 
Le Opportunità dalle Rinnovabili
Le Opportunità dalle RinnovabiliLe Opportunità dalle Rinnovabili
Le Opportunità dalle Rinnovabili
Felicetto Massa
 
Efficienza energetica nell'industria alla conferenza degli Amici della Terra
Efficienza energetica nell'industria alla conferenza degli Amici della TerraEfficienza energetica nell'industria alla conferenza degli Amici della Terra
Efficienza energetica nell'industria alla conferenza degli Amici della Terra
Dario Di Santo
 
L'Innovazione Energetica nel Mercato Domestico Italiano
L'Innovazione Energetica nel Mercato Domestico ItalianoL'Innovazione Energetica nel Mercato Domestico Italiano
L'Innovazione Energetica nel Mercato Domestico Italiano
ENGIE Italia
 
energie rinnovabili: Pannelli fotovoltaici
energie rinnovabili: Pannelli   fotovoltaicienergie rinnovabili: Pannelli   fotovoltaici
energie rinnovabili: Pannelli fotovoltaici
martino massimiliano trapani
 
Tendenze e novità del mondo dell'energia: produzione da fonti rinnovabili e r...
Tendenze e novità del mondo dell'energia: produzione da fonti rinnovabili e r...Tendenze e novità del mondo dell'energia: produzione da fonti rinnovabili e r...
Tendenze e novità del mondo dell'energia: produzione da fonti rinnovabili e r...
Federico Zacaglioni
 
FIRE - Dario Di Santo
FIRE - Dario Di SantoFIRE - Dario Di Santo
FIRE - Dario Di Santo
ANIE Energia
 
Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al ...
Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al ...Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al ...
Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al ...
Dario Di Santo
 
Presentazione del rapporto “Stato e prospettive dell'efficienza energetica in...
Presentazione del rapporto “Stato e prospettive dell'efficienza energetica in...Presentazione del rapporto “Stato e prospettive dell'efficienza energetica in...
Presentazione del rapporto “Stato e prospettive dell'efficienza energetica in...
eEnergia Srl
 
News A 16 2016
News A 16 2016News A 16 2016
News A 16 2016
Roberta Culiersi
 
Documento gifi fv 2.0 oltre gli incentivi
Documento gifi fv 2.0 oltre gli incentiviDocumento gifi fv 2.0 oltre gli incentivi
Documento gifi fv 2.0 oltre gli incentivi
GIFI
 
Monografia su benefici del FV
Monografia su benefici del FVMonografia su benefici del FV
Monografia su benefici del FV
GIFI
 
Quadro legislativo del D.Lgs. 102/2014
Quadro legislativo del D.Lgs. 102/2014Quadro legislativo del D.Lgs. 102/2014
Quadro legislativo del D.Lgs. 102/2014
Dario Di Santo
 
Buildings process transformation : energy transition, sustainability and smar...
Buildings process transformation : energy transition, sustainability and smar...Buildings process transformation : energy transition, sustainability and smar...
Buildings process transformation : energy transition, sustainability and smar...
Pasquale Capezzuto
 
Gme 2014 12 12 newsletter
Gme 2014 12 12 newsletterGme 2014 12 12 newsletter
Gme 2014 12 12 newsletter
Luigi Negretto
 

Similar to Rinnovabili e circular economy: visioni e scenari di sviluppo (20)

Vito Gamberale - Il fotovoltaico come il computer e il telefono cellulare?
Vito Gamberale - Il fotovoltaico come il computer e il telefono cellulare?Vito Gamberale - Il fotovoltaico come il computer e il telefono cellulare?
Vito Gamberale - Il fotovoltaico come il computer e il telefono cellulare?
 
Presentazione Natalizia Evento 19 febbraio 2013
Presentazione Natalizia Evento 19 febbraio 2013Presentazione Natalizia Evento 19 febbraio 2013
Presentazione Natalizia Evento 19 febbraio 2013
 
Position Paper GIFI - FV 2.1
Position Paper GIFI - FV 2.1Position Paper GIFI - FV 2.1
Position Paper GIFI - FV 2.1
 
Sostenibilità energetica e ambientale per la logistica
Sostenibilità energetica e ambientale per la logisticaSostenibilità energetica e ambientale per la logistica
Sostenibilità energetica e ambientale per la logistica
 
Il mercato dell'efficienza energetica e le ESCO
Il mercato dell'efficienza energetica e le ESCOIl mercato dell'efficienza energetica e le ESCO
Il mercato dell'efficienza energetica e le ESCO
 
Monografia su benefici del FV
Monografia su benefici del FVMonografia su benefici del FV
Monografia su benefici del FV
 
Le Opportunità dalle Rinnovabili
Le Opportunità dalle RinnovabiliLe Opportunità dalle Rinnovabili
Le Opportunità dalle Rinnovabili
 
Efficienza energetica nell'industria alla conferenza degli Amici della Terra
Efficienza energetica nell'industria alla conferenza degli Amici della TerraEfficienza energetica nell'industria alla conferenza degli Amici della Terra
Efficienza energetica nell'industria alla conferenza degli Amici della Terra
 
L'Innovazione Energetica nel Mercato Domestico Italiano
L'Innovazione Energetica nel Mercato Domestico ItalianoL'Innovazione Energetica nel Mercato Domestico Italiano
L'Innovazione Energetica nel Mercato Domestico Italiano
 
energie rinnovabili: Pannelli fotovoltaici
energie rinnovabili: Pannelli   fotovoltaicienergie rinnovabili: Pannelli   fotovoltaici
energie rinnovabili: Pannelli fotovoltaici
 
Tendenze e novità del mondo dell'energia: produzione da fonti rinnovabili e r...
Tendenze e novità del mondo dell'energia: produzione da fonti rinnovabili e r...Tendenze e novità del mondo dell'energia: produzione da fonti rinnovabili e r...
Tendenze e novità del mondo dell'energia: produzione da fonti rinnovabili e r...
 
FIRE - Dario Di Santo
FIRE - Dario Di SantoFIRE - Dario Di Santo
FIRE - Dario Di Santo
 
Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al ...
Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al ...Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al ...
Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al ...
 
Presentazione del rapporto “Stato e prospettive dell'efficienza energetica in...
Presentazione del rapporto “Stato e prospettive dell'efficienza energetica in...Presentazione del rapporto “Stato e prospettive dell'efficienza energetica in...
Presentazione del rapporto “Stato e prospettive dell'efficienza energetica in...
 
News A 16 2016
News A 16 2016News A 16 2016
News A 16 2016
 
Documento gifi fv 2.0 oltre gli incentivi
Documento gifi fv 2.0 oltre gli incentiviDocumento gifi fv 2.0 oltre gli incentivi
Documento gifi fv 2.0 oltre gli incentivi
 
Monografia su benefici del FV
Monografia su benefici del FVMonografia su benefici del FV
Monografia su benefici del FV
 
Quadro legislativo del D.Lgs. 102/2014
Quadro legislativo del D.Lgs. 102/2014Quadro legislativo del D.Lgs. 102/2014
Quadro legislativo del D.Lgs. 102/2014
 
Buildings process transformation : energy transition, sustainability and smar...
Buildings process transformation : energy transition, sustainability and smar...Buildings process transformation : energy transition, sustainability and smar...
Buildings process transformation : energy transition, sustainability and smar...
 
Gme 2014 12 12 newsletter
Gme 2014 12 12 newsletterGme 2014 12 12 newsletter
Gme 2014 12 12 newsletter
 

More from Italeaf S.p.A.

Italeaf Strategic Development Plan Update 2017
Italeaf Strategic Development Plan Update 2017Italeaf Strategic Development Plan Update 2017
Italeaf Strategic Development Plan Update 2017
Italeaf S.p.A.
 
Plug in the smart energy company - TerniEnergia STAR Conference 2017
Plug in the smart energy company - TerniEnergia STAR Conference 2017Plug in the smart energy company - TerniEnergia STAR Conference 2017
Plug in the smart energy company - TerniEnergia STAR Conference 2017
Italeaf S.p.A.
 
Industry 4.0: un nuovo paradigma industriale, ma le imprese necessitano di ca...
Industry 4.0: un nuovo paradigma industriale, ma le imprese necessitano di ca...Industry 4.0: un nuovo paradigma industriale, ma le imprese necessitano di ca...
Industry 4.0: un nuovo paradigma industriale, ma le imprese necessitano di ca...
Italeaf S.p.A.
 
Numanova: materials for the new industrial revolution
Numanova: materials for the new industrial revolutionNumanova: materials for the new industrial revolution
Numanova: materials for the new industrial revolution
Italeaf S.p.A.
 
Robotica aeronautica, un progetto tutto italiano
Robotica aeronautica, un progetto tutto italianoRobotica aeronautica, un progetto tutto italiano
Robotica aeronautica, un progetto tutto italiano
Italeaf S.p.A.
 
Le smart technologies per le città del futuro
Le smart technologies per le città del futuro Le smart technologies per le città del futuro
Le smart technologies per le città del futuro
Italeaf S.p.A.
 
Digital transformation: il nuovo, grande, obiettivo nazionale
Digital transformation: il nuovo, grande, obiettivo nazionaleDigital transformation: il nuovo, grande, obiettivo nazionale
Digital transformation: il nuovo, grande, obiettivo nazionale
Italeaf S.p.A.
 
La sfida internazionale dell'industria energetica
La sfida internazionale dell'industria energeticaLa sfida internazionale dell'industria energetica
La sfida internazionale dell'industria energetica
Italeaf S.p.A.
 
TerniEnergia: Plug in the smart energy company 2016-2018
TerniEnergia: Plug in the smart energy company 2016-2018TerniEnergia: Plug in the smart energy company 2016-2018
TerniEnergia: Plug in the smart energy company 2016-2018
Italeaf S.p.A.
 
Italeaf corporate
Italeaf corporateItaleaf corporate
Italeaf corporate
Italeaf S.p.A.
 
Invito smarter solutions
Invito smarter solutionsInvito smarter solutions
Invito smarter solutions
Italeaf S.p.A.
 
TerniEnergia Hub - Turn on the energy saving
TerniEnergia Hub - Turn on the energy savingTerniEnergia Hub - Turn on the energy saving
TerniEnergia Hub - Turn on the energy saving
Italeaf S.p.A.
 
Establishment of Numanova
Establishment of Numanova Establishment of Numanova
Establishment of Numanova
Italeaf S.p.A.
 
Fra scienza e impresa: l’innovazione nei processi produttivi –Esempi di innov...
Fra scienza e impresa: l’innovazione nei processi produttivi –Esempi di innov...Fra scienza e impresa: l’innovazione nei processi produttivi –Esempi di innov...
Fra scienza e impresa: l’innovazione nei processi produttivi –Esempi di innov...
Italeaf S.p.A.
 
EnVent Capital Markets: Il mercato dei capitali, la lezione inglese
EnVent Capital Markets: Il mercato dei capitali, la lezione ingleseEnVent Capital Markets: Il mercato dei capitali, la lezione inglese
EnVent Capital Markets: Il mercato dei capitali, la lezione inglese
Italeaf S.p.A.
 
Disruptive trends & Enel Green Power Strategy
Disruptive trends & Enel Green Power StrategyDisruptive trends & Enel Green Power Strategy
Disruptive trends & Enel Green Power Strategy
Italeaf S.p.A.
 
Unicredit Start Lab for "Energy for Innovation"
Unicredit Start Lab for "Energy for Innovation" Unicredit Start Lab for "Energy for Innovation"
Unicredit Start Lab for "Energy for Innovation"
Italeaf S.p.A.
 
Global Social Venture Competition 2015
Global Social Venture Competition 2015Global Social Venture Competition 2015
Global Social Venture Competition 2015
Italeaf S.p.A.
 
IPO’s e M&A per la valorizzazione delle startup innovative - Franco Gaudenti ...
IPO’s e M&A per la valorizzazione delle startup innovative - Franco Gaudenti ...IPO’s e M&A per la valorizzazione delle startup innovative - Franco Gaudenti ...
IPO’s e M&A per la valorizzazione delle startup innovative - Franco Gaudenti ...
Italeaf S.p.A.
 
L’industria dei droni al decollo: tendenze e novità per gli utilizzi civili e...
L’industria dei droni al decollo: tendenze e novità per gli utilizzi civili e...L’industria dei droni al decollo: tendenze e novità per gli utilizzi civili e...
L’industria dei droni al decollo: tendenze e novità per gli utilizzi civili e...
Italeaf S.p.A.
 

More from Italeaf S.p.A. (20)

Italeaf Strategic Development Plan Update 2017
Italeaf Strategic Development Plan Update 2017Italeaf Strategic Development Plan Update 2017
Italeaf Strategic Development Plan Update 2017
 
Plug in the smart energy company - TerniEnergia STAR Conference 2017
Plug in the smart energy company - TerniEnergia STAR Conference 2017Plug in the smart energy company - TerniEnergia STAR Conference 2017
Plug in the smart energy company - TerniEnergia STAR Conference 2017
 
Industry 4.0: un nuovo paradigma industriale, ma le imprese necessitano di ca...
Industry 4.0: un nuovo paradigma industriale, ma le imprese necessitano di ca...Industry 4.0: un nuovo paradigma industriale, ma le imprese necessitano di ca...
Industry 4.0: un nuovo paradigma industriale, ma le imprese necessitano di ca...
 
Numanova: materials for the new industrial revolution
Numanova: materials for the new industrial revolutionNumanova: materials for the new industrial revolution
Numanova: materials for the new industrial revolution
 
Robotica aeronautica, un progetto tutto italiano
Robotica aeronautica, un progetto tutto italianoRobotica aeronautica, un progetto tutto italiano
Robotica aeronautica, un progetto tutto italiano
 
Le smart technologies per le città del futuro
Le smart technologies per le città del futuro Le smart technologies per le città del futuro
Le smart technologies per le città del futuro
 
Digital transformation: il nuovo, grande, obiettivo nazionale
Digital transformation: il nuovo, grande, obiettivo nazionaleDigital transformation: il nuovo, grande, obiettivo nazionale
Digital transformation: il nuovo, grande, obiettivo nazionale
 
La sfida internazionale dell'industria energetica
La sfida internazionale dell'industria energeticaLa sfida internazionale dell'industria energetica
La sfida internazionale dell'industria energetica
 
TerniEnergia: Plug in the smart energy company 2016-2018
TerniEnergia: Plug in the smart energy company 2016-2018TerniEnergia: Plug in the smart energy company 2016-2018
TerniEnergia: Plug in the smart energy company 2016-2018
 
Italeaf corporate
Italeaf corporateItaleaf corporate
Italeaf corporate
 
Invito smarter solutions
Invito smarter solutionsInvito smarter solutions
Invito smarter solutions
 
TerniEnergia Hub - Turn on the energy saving
TerniEnergia Hub - Turn on the energy savingTerniEnergia Hub - Turn on the energy saving
TerniEnergia Hub - Turn on the energy saving
 
Establishment of Numanova
Establishment of Numanova Establishment of Numanova
Establishment of Numanova
 
Fra scienza e impresa: l’innovazione nei processi produttivi –Esempi di innov...
Fra scienza e impresa: l’innovazione nei processi produttivi –Esempi di innov...Fra scienza e impresa: l’innovazione nei processi produttivi –Esempi di innov...
Fra scienza e impresa: l’innovazione nei processi produttivi –Esempi di innov...
 
EnVent Capital Markets: Il mercato dei capitali, la lezione inglese
EnVent Capital Markets: Il mercato dei capitali, la lezione ingleseEnVent Capital Markets: Il mercato dei capitali, la lezione inglese
EnVent Capital Markets: Il mercato dei capitali, la lezione inglese
 
Disruptive trends & Enel Green Power Strategy
Disruptive trends & Enel Green Power StrategyDisruptive trends & Enel Green Power Strategy
Disruptive trends & Enel Green Power Strategy
 
Unicredit Start Lab for "Energy for Innovation"
Unicredit Start Lab for "Energy for Innovation" Unicredit Start Lab for "Energy for Innovation"
Unicredit Start Lab for "Energy for Innovation"
 
Global Social Venture Competition 2015
Global Social Venture Competition 2015Global Social Venture Competition 2015
Global Social Venture Competition 2015
 
IPO’s e M&A per la valorizzazione delle startup innovative - Franco Gaudenti ...
IPO’s e M&A per la valorizzazione delle startup innovative - Franco Gaudenti ...IPO’s e M&A per la valorizzazione delle startup innovative - Franco Gaudenti ...
IPO’s e M&A per la valorizzazione delle startup innovative - Franco Gaudenti ...
 
L’industria dei droni al decollo: tendenze e novità per gli utilizzi civili e...
L’industria dei droni al decollo: tendenze e novità per gli utilizzi civili e...L’industria dei droni al decollo: tendenze e novità per gli utilizzi civili e...
L’industria dei droni al decollo: tendenze e novità per gli utilizzi civili e...
 

Rinnovabili e circular economy: visioni e scenari di sviluppo

  • 1. Rinnovabili e circular economy Visioni e scenari di sviluppo Rinnovabili e circular economy Visioni e scenari di sviluppo PAOLO RICCI MANAGING DIRECTOR
  • 2. CLEAN ENERGY TREND 2013 ATTACCHI CONTRO LE POLITICHE A FAVORE DELLA CLEAN ENERGY BORSA ITALIANA OCTOBER 18, 2013 – MILAN, IT PROBLEMATICHE ECONOMICHE CONTINUANO A RALLENTARE LA DOMANDA 2
  • 3. CLEAN ENERGY TREND 2013 prezzi dei beni e servizi legati alla clean tech costo dell'energia da fonte rinnovabile attività legate al vento, al sole, ai biofuel continuano a crescere BORSA ITALIANA OCTOBER 18, 2013 – MILAN, IT 3
  • 4. GLOBAL CLEAN ENERGY PROJECTED GROWTH ricavo globale relativo a fotovoltaico, eolico e biofuel $ 246,1 billions nel 2011 $ 248,7 billion nel 2012 previsioni proiettate all'anno 2022 $ 248,7 billions nel 2012 BORSA ITALIANA OCTOBER 18, 2013 – MILAN, IT $ 426,1 billions nel 2022 4
  • 5. 2012-2022 ($US BILLIONS) GLOBAL CLEAN ENERGY PROJECTED GROWTH BORSA ITALIANA OCTOBER 18, 2013 – MILAN, IT 5
  • 6. EVOLUZIONE DELLA BIOENERGIA E CIRCULAR INDUSTRY CRESCE LA PRODUZIONE DI ENERGIA DA RISORSE MARGINALI TOE RISPARMIATE DA BIOENERGIA PRODOTTA DA RIFIUTI IN EU 2020 50 Mtoe CRESCITA ANNUA AD UN TASSO MEDIO DEL 3.3% LA DOMANDA DI BIOENERGIA* SARÀ RADDOPPIATA PASSANDO DA 526 MTOE IN 2010 A CIRCA 1,200 MTOE NEL 2035 2020 6 GW 2020 16.000 DI IMPIANTI DI BIOGAS PER IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ENERGIA DA BIOGAS IN LA PRODUZIONE DI ENERGIA INSTALLATI IN EU EU IL SETTORE INDUSTRIALE È IL PIÙ GRANDE CONSUMATORE DI BIOENERGIA PASSANDO DA 196 MTOE DEL 2010 AD OLTRE 300 MTOE NEL 2035 BORSA ITALIANA OCTOBER 18, 2013 – MILAN, IT Source: SHELL * Escluse le biomasse tradizionali 6
  • 7. NUOVO ASSETTO MONDIALE DEL MERCATO DEL FOTOVOLTAICO BORSA ITALIANA OCTOBER 18, 2013 – MILAN, IT 7
  • 8. INDUSTRIA MONDIALE DEL FOTOVOLTAICO La tecnologia solare FV, diviene nel 2012, dopo notevole crescita nell’ultimo decennio, matura e principale fonte di elettricità Installati nel Mondo sistemi FV per circa 31,1 GW (30,4 nel 2011) In Europa sono stati installati e collegati alla rete 17,2 GW (22,4 nel 2011) Germania ancora leader nel mercato con 7,6 GW seguita da Cina (5 GW), Italia (3GW), USA e Giappone BORSA ITALIANA OCTOBER 18, 2013 – MILAN, IT
  • 9. IL TREND DEL NUOVO ASSET MONDIALE DEL MERCATO FOTOVOLTAICO DAL 2012 LA POSIZIONE DELL’EUROPA QUALE LEADER DEL MERCATO FOTOVOLTAICO STA ANDANDO VERSO LA FINE DIMINUZIONE DELLE INSTALLAZIONI DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN EUROPA RISPETTO AL MONDO (DA74% A 55%) NEL 2013 LA CRESCITA DELLE INSTALLAZIONI DI FV SARA’ REALIZZATA MAGGIORMENTE FUORI DALL’EUROPA IL MERCATO DEL FOTOVOLTAICO STA DIVENTANDO VERAMENTE GLOBALE BORSA ITALIANA OCTOBER 18, 2013 – MILAN, IT 9
  • 10. LO SVILUPPO STORICO DEL MERCATO FOTOVOLTAICO NEL MONDO CAPACITA’ INSTALLATA CUMULATIVA 2000-2012 (MW) BORSA ITALIANA OCTOBER 18, 2013 – MILAN, IT 10
  • 11. NUOVE CONNESSIONI DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI ALLA RETE EUROPEA 2000-2012 (MW) BORSA ITALIANA OCTOBER 18, 2013 – MILAN, IT Source: EPIA 11
  • 12. LE PREVISIONI DI SVILUPPO DEL MERCATO DEL FOTOVOLTAICO DRASTICA DIMINUZIONE DEI PROGRAMMI DELLA FEED IN TARIFF GROSSO POTENZIALE DI SVIULUPPO FUORI DALL’EUROPA FUTURO INCERTO PER IL MERCATO EUROPEO DEL FOTOVOLTAICO OPPORTUNITA’ DI PPA, FIT E SOSTITUZIONE DI PRODUZIONE CON COMBUSTIBILI FOSSILI LA DOMANDA DI ELETTRICITA’ SARA’ COPERTA DAL FOTOVOLTAICO PER IL 4% NEL 2020 FINO AL 10% NEL 2030° VELOCE CRSCITA DI MERCATO: CINA, INDIA, SOUTHEST ASIA, AMERICA LATINA E MENA DAL 2012 LA POSIZIONE DELL’EUROPA QUALE LEADER DEL MERCATO FOTOVOLTAICO STA ANDANDO VERSO LA FINE POTENZIALITA’: 60 A 250 GW NEL 2020 260 A 1.100 GW NEL 2030 BORSA ITALIANA OCTOBER 18, 2013 – MILAN, IT * STIMA 12
  • 13. FATTORI CHE INFLUENZANO LO SVILUPPO DEL MERCATO FOTOVOLTAICO ATTRACTIVENESS OF PV FOR THE COUNTRY ATTRACTIVENESS OF THE COUNTRY FOR INVESTORS INVESTORS’ MOOD CAN RAPIDLY CHANGE VERY VARIABLE DEVELOPMENT PANORAMA BORSA ITALIANA OCTOBER 18, 2013 – MILAN, IT 13
  • 14. EVOLUZIONE DELLA CAPACITA’ CUMULATA MONDIALE DEL FOTOVOLTAICO: PREVISIONI AL 2017 BORSA ITALIANA OCTOBER 18, 2013 – MILAN, IT 14
  • 15. MAPPA DELLE OPPORTUNITA’ OFFERTE DAL FOTOVOLTAICO NEI DIVERSI PAESI DEL MONDO BORSA ITALIANA OCTOBER 18, 2013 – MILAN, IT 15