SlideShare a Scribd company logo
#forumpa2019
forumpa2019.eventifpa.it
FORUM PA 2019
Premio PA sostenibile – II EDIZIONE
100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
TITOLO DELLA SOLUZIONE
BiRef4Master
(Bi-Refueling for Knowledge Masters)
NOME DEL SOGGETTO PROPONENTE
Università La Sapienza di Roma
(insieme a Spin-Off Start-Up Innovativa “HyMOL srl”)
AMBITO IN CUI LA SOLUZIONE SI COLLOCA
Ambiente, Energia, Capitale Naturale:
tecnologie low-carbon, green & blue economy,
SDGs di riferimento: Energia pulita e accessibile (7), Lotta contro il cambiamento climatico (13)
FORUM PA 2019
Premio PA sostenibile – II EDIZIONE
100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
IL GRUPPO DI LAVORO
Livio de Santoli, Professore Ordinario di Fisica Tecnica Ambientale, Energy
Manager Sapienza Università di Roma, ProRettore alle Politiche Energetiche e
l'Edilizia, Corso di Energy Management, Laurea Magistrale di Energetica, Facoltà
di Ingegneria, Direttore del Master SEMS Strategy Energy Management Systems
Gianluigi Lo Basso, PhD Energetica (Energy saving and distributed micro
generation), ricercatore universitario su idrogeno e sistemi energetici innovativi
Fabrizio Giamminuti, ex Coordinatore SAE Sapienza, imprenditore impiantista,
consulente energetico
Romano Paiolo, PhD Energetica, esperto in Sicurezza e Prevenzione Incendi
Ufficio di Prevenzioni Incendi del Polo VVF Nomentano Roma (competente zona in
cui dovrebbe sorgere l’impianto
Stakeholder: ENI/SNAM per gli aspetti legati a viabilità e gestione
FORUM PA 2019
Premio PA sostenibile – II EDIZIONE
100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 1/2
Breve descrizione della soluzione
Come realizzare in Italia un distributore di carburanti alternativi (H2-LNG) rispettando
le norme e garantendo tranquillità alla popolazione.
Descrizione
Realizzazione di un “Impianto multiplo di rifornimento per la distribuzione di
Carburanti Alternativi quali idrogeno (H2), gas naturale liquido (LNG) e idrometano
(H2GN) per autotrazione in un sito cittadino”, alla luce delle nuove norme tecniche
italiane e accentrata operativamente sullo “Sviluppo delle problematiche di
engineering, procurement, construction”, con particolare riferimento alla sicurezza
(VVF), alla viabilità (Comune), alla corretta commercializzazione, al monitoraggio
climatico e ad una corretta divulgazione.
Stato
Idea Progettuale
FORUM PA 2019
Premio PA sostenibile – II EDIZIONE
100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 2/2
Per chi è adatta / in che contesti o amministrazioni si può attuare
In Italia ci sono difficoltà quasi insormontabili per la diffusione dei carburanti
alternativi anche per paura e cattiva informazione, dove invece, specialmente in un
ambito cittadino, la diffusione di tali carburanti avrebbe effetti giganteschi sulla qualità
dell'aria (CO2 e particolato) e sul corretto approccio ad una transizione energetica
ormai inevitabile con effetto volano verso occupazione e sviluppo sostenibile.
Target
Amministrazioni comunali e regionali, compagnie petrolifere e pompe bianche,
produttori e venditori di veicoli innovativi, enti statali interessati alla corretta diffusione
progressiva di trasporto pubblico locale "blu" e poi "verde", Comandi Provinciali dei
Vigili del Fuoco (standardizzazione istanze)
FORUM PA 2019
Premio PA sostenibile – II EDIZIONE
100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI
Direttiva 2014/94/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 22 ottobre 2014 sulla realizzazione di
un'infrastruttura per i combustibili alternativi
https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32014L0094&from=IT
Decreto Legislativo 16 dicembre 2016, n. 257. Disciplina di attuazione della direttiva 2014/94/UE del
Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 ottobre 2014, sulla realizzazione di una infrastruttura per i
combustibili alternativi.
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2017/01/13/10/so/3/sg/pdf
Piano Nazionale di Sviluppo Mobilità Idrogeno Italia (allegato al D.Lgs, 257/2016)
http://www.fast.mi.it/atticonvegni/idrogeno1luglio2016/Piano%20Nazionale_Mobilita%20Idrogeno.pdf
Regola Tecnica approvata con Decreto Ministero Interno 23.10.2018 (GU 05.11.2018)
https://www.foiv.it/wp-content/uploads/2018/12/DM-23-10-2018-distributori-idrogeno-autotrazione.pdf
FORUM PA 2019
Premio PA sostenibile – II EDIZIONE
100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
ANAGRAFICA DEL REFERENTE
Nome e Cognome: Fabrizio Giamminuti
Email: fabrizio.giamminuti@uniroma1.it
Altre informazioni: ex coordinatore del Servizio di Ateneo per l’Energia (Ufficio
preposto al risparmio energetico e alla sostenibilità energetica dell’Università
La Sapienza di Roma)

More Related Content

What's hot

TRUST EPC SOUTH, REMOURBAN, R2 CITIES: OFFICINÆ VERDI ADVISOR PER LA SOSTENIB...
TRUST EPC SOUTH, REMOURBAN, R2 CITIES: OFFICINÆ VERDI ADVISOR PER LA SOSTENIB...TRUST EPC SOUTH, REMOURBAN, R2 CITIES: OFFICINÆ VERDI ADVISOR PER LA SOSTENIB...
TRUST EPC SOUTH, REMOURBAN, R2 CITIES: OFFICINÆ VERDI ADVISOR PER LA SOSTENIB...
Officinae Verdi
 
Premio ppt casa dell'energia
Premio ppt casa dell'energiaPremio ppt casa dell'energia
Premio ppt casa dell'energia
mauriziomusio
 
Energia: quali scenario per il futuro
Energia: quali scenario per il futuroEnergia: quali scenario per il futuro
Energia: quali scenario per il futuro
Valeria Termini
 
Opportunità del tema NMP ed Energia per il 2009,
Opportunità del tema NMP ed Energia per il 2009,Opportunità del tema NMP ed Energia per il 2009,
Opportunità del tema NMP ed Energia per il 2009,
AREA Science Park
 
WEC Italia newsletter bio aviation insight n.9, gen-mar 2013
WEC Italia newsletter bio aviation insight n.9, gen-mar 2013WEC Italia newsletter bio aviation insight n.9, gen-mar 2013
WEC Italia newsletter bio aviation insight n.9, gen-mar 2013
WEC Italia
 
Opportunità di mercato, obiettivi e le linee guida dell’Unione Europea a favo...
Opportunità di mercato, obiettivi e le linee guida dell’Unione Europea a favo...Opportunità di mercato, obiettivi e le linee guida dell’Unione Europea a favo...
Opportunità di mercato, obiettivi e le linee guida dell’Unione Europea a favo...
Sardegna Ricerche
 
Workshop 1 - Unità Tecnica Tecnologie Ambientali – ENEA - Morabito Roberto
Workshop 1 - Unità Tecnica Tecnologie Ambientali – ENEA - Morabito Roberto Workshop 1 - Unità Tecnica Tecnologie Ambientali – ENEA - Morabito Roberto
Workshop 1 - Unità Tecnica Tecnologie Ambientali – ENEA - Morabito Roberto
RegioneLazio
 
Politiche europee in campo energetico: quali i binari futuri su cui muoversi?
Politiche europee in campo energetico: quali i binari futuri su cui muoversi? Politiche europee in campo energetico: quali i binari futuri su cui muoversi?
Politiche europee in campo energetico: quali i binari futuri su cui muoversi?
Romagna Innovazione
 
Parma cambia luce
Parma cambia luceParma cambia luce
Parma cambia luce
gagnetti2018
 
Rinnovabili e circular economy: visioni e scenari di sviluppo
Rinnovabili e circular economy: visioni e scenari di sviluppoRinnovabili e circular economy: visioni e scenari di sviluppo
Rinnovabili e circular economy: visioni e scenari di sviluppo
Italeaf S.p.A.
 
Prospettive di impiego del biogas nelle celle a combustibile - Applicazione i...
Prospettive di impiego del biogas nelle celle a combustibile - Applicazione i...Prospettive di impiego del biogas nelle celle a combustibile - Applicazione i...
Prospettive di impiego del biogas nelle celle a combustibile - Applicazione i...
Sardegna Ricerche
 
L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...
L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...
L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...BNL Mestiere Impresa
 
L'Innovazione Energetica nel Mercato Domestico Italiano
L'Innovazione Energetica nel Mercato Domestico ItalianoL'Innovazione Energetica nel Mercato Domestico Italiano
L'Innovazione Energetica nel Mercato Domestico Italiano
ENGIE Italia
 
Stato dell’arte delle tecnologie e ruolo dell’idrogeno nelle microreti - Sabi...
Stato dell’arte delle tecnologie e ruolo dell’idrogeno nelle microreti - Sabi...Stato dell’arte delle tecnologie e ruolo dell’idrogeno nelle microreti - Sabi...
Stato dell’arte delle tecnologie e ruolo dell’idrogeno nelle microreti - Sabi...
Sardegna Ricerche
 
Carlo Manna E Andrea Fidanza Le Fonti Rinnovabili 2010
Carlo Manna E Andrea Fidanza   Le Fonti Rinnovabili 2010Carlo Manna E Andrea Fidanza   Le Fonti Rinnovabili 2010
Carlo Manna E Andrea Fidanza Le Fonti Rinnovabili 2010Matteo Magistrelli
 
Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018
Luca Sbraletta
 
Danilo Bonato Economia circolare Festival Soft economy-treia_db
Danilo Bonato Economia circolare Festival Soft economy-treia_dbDanilo Bonato Economia circolare Festival Soft economy-treia_db
Danilo Bonato Economia circolare Festival Soft economy-treia_dbsymbola
 

What's hot (18)

TRUST EPC SOUTH, REMOURBAN, R2 CITIES: OFFICINÆ VERDI ADVISOR PER LA SOSTENIB...
TRUST EPC SOUTH, REMOURBAN, R2 CITIES: OFFICINÆ VERDI ADVISOR PER LA SOSTENIB...TRUST EPC SOUTH, REMOURBAN, R2 CITIES: OFFICINÆ VERDI ADVISOR PER LA SOSTENIB...
TRUST EPC SOUTH, REMOURBAN, R2 CITIES: OFFICINÆ VERDI ADVISOR PER LA SOSTENIB...
 
Ambiente
AmbienteAmbiente
Ambiente
 
Premio ppt casa dell'energia
Premio ppt casa dell'energiaPremio ppt casa dell'energia
Premio ppt casa dell'energia
 
Energia: quali scenario per il futuro
Energia: quali scenario per il futuroEnergia: quali scenario per il futuro
Energia: quali scenario per il futuro
 
Opportunità del tema NMP ed Energia per il 2009,
Opportunità del tema NMP ed Energia per il 2009,Opportunità del tema NMP ed Energia per il 2009,
Opportunità del tema NMP ed Energia per il 2009,
 
WEC Italia newsletter bio aviation insight n.9, gen-mar 2013
WEC Italia newsletter bio aviation insight n.9, gen-mar 2013WEC Italia newsletter bio aviation insight n.9, gen-mar 2013
WEC Italia newsletter bio aviation insight n.9, gen-mar 2013
 
Opportunità di mercato, obiettivi e le linee guida dell’Unione Europea a favo...
Opportunità di mercato, obiettivi e le linee guida dell’Unione Europea a favo...Opportunità di mercato, obiettivi e le linee guida dell’Unione Europea a favo...
Opportunità di mercato, obiettivi e le linee guida dell’Unione Europea a favo...
 
Workshop 1 - Unità Tecnica Tecnologie Ambientali – ENEA - Morabito Roberto
Workshop 1 - Unità Tecnica Tecnologie Ambientali – ENEA - Morabito Roberto Workshop 1 - Unità Tecnica Tecnologie Ambientali – ENEA - Morabito Roberto
Workshop 1 - Unità Tecnica Tecnologie Ambientali – ENEA - Morabito Roberto
 
Politiche europee in campo energetico: quali i binari futuri su cui muoversi?
Politiche europee in campo energetico: quali i binari futuri su cui muoversi? Politiche europee in campo energetico: quali i binari futuri su cui muoversi?
Politiche europee in campo energetico: quali i binari futuri su cui muoversi?
 
Parma cambia luce
Parma cambia luceParma cambia luce
Parma cambia luce
 
Rinnovabili e circular economy: visioni e scenari di sviluppo
Rinnovabili e circular economy: visioni e scenari di sviluppoRinnovabili e circular economy: visioni e scenari di sviluppo
Rinnovabili e circular economy: visioni e scenari di sviluppo
 
Prospettive di impiego del biogas nelle celle a combustibile - Applicazione i...
Prospettive di impiego del biogas nelle celle a combustibile - Applicazione i...Prospettive di impiego del biogas nelle celle a combustibile - Applicazione i...
Prospettive di impiego del biogas nelle celle a combustibile - Applicazione i...
 
L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...
L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...
L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...
 
L'Innovazione Energetica nel Mercato Domestico Italiano
L'Innovazione Energetica nel Mercato Domestico ItalianoL'Innovazione Energetica nel Mercato Domestico Italiano
L'Innovazione Energetica nel Mercato Domestico Italiano
 
Stato dell’arte delle tecnologie e ruolo dell’idrogeno nelle microreti - Sabi...
Stato dell’arte delle tecnologie e ruolo dell’idrogeno nelle microreti - Sabi...Stato dell’arte delle tecnologie e ruolo dell’idrogeno nelle microreti - Sabi...
Stato dell’arte delle tecnologie e ruolo dell’idrogeno nelle microreti - Sabi...
 
Carlo Manna E Andrea Fidanza Le Fonti Rinnovabili 2010
Carlo Manna E Andrea Fidanza   Le Fonti Rinnovabili 2010Carlo Manna E Andrea Fidanza   Le Fonti Rinnovabili 2010
Carlo Manna E Andrea Fidanza Le Fonti Rinnovabili 2010
 
Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018
 
Danilo Bonato Economia circolare Festival Soft economy-treia_db
Danilo Bonato Economia circolare Festival Soft economy-treia_dbDanilo Bonato Economia circolare Festival Soft economy-treia_db
Danilo Bonato Economia circolare Festival Soft economy-treia_db
 

Similar to Giamminuti BiRef4Master - ForumPA 2019 Premio PA Sostenibile 2019

Template pptx premio_pa_sostenibile_2019
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019Template pptx premio_pa_sostenibile_2019
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019
elisa2018
 
Mr_Brown_dal_residuo_al_produttivo_premio_pa_sostenibile_2019
Mr_Brown_dal_residuo_al_produttivo_premio_pa_sostenibile_2019Mr_Brown_dal_residuo_al_produttivo_premio_pa_sostenibile_2019
Mr_Brown_dal_residuo_al_produttivo_premio_pa_sostenibile_2019
AngelantonioCalabres
 
Bicocca Fa la Differenza
Bicocca Fa la DifferenzaBicocca Fa la Differenza
Bicocca Fa la Differenza
Massimiliano Rossetti
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 ausl romagna
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 ausl romagnaPremio pa sostenibile e resiliente 2020 ausl romagna
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 ausl romagna
Paolo Bianco
 
EnerSHIFT premio forum pa 2018
EnerSHIFT premio forum pa 2018EnerSHIFT premio forum pa 2018
EnerSHIFT premio forum pa 2018
elisacascioli
 
Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018
Luca Sbraletta
 
Sostenibilità energetica e ambientale per la logistica
Sostenibilità energetica e ambientale per la logisticaSostenibilità energetica e ambientale per la logistica
Sostenibilità energetica e ambientale per la logistica
Dario Di Santo
 
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019Template pptx premio_pa_sostenibile_2019
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019
Stefano Biagiotti
 
Modelli di green economy ed economia circolare: sfide e prospettive alla luce...
Modelli di green economy ed economia circolare: sfide e prospettive alla luce...Modelli di green economy ed economia circolare: sfide e prospettive alla luce...
Modelli di green economy ed economia circolare: sfide e prospettive alla luce...
Dario Cottafava
 
Strategia Regionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici della Sardegna
Strategia Regionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici della SardegnaStrategia Regionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici della Sardegna
Strategia Regionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici della Sardegna
giosatta
 
Rapporto GreenItaly 2023 completo
Rapporto GreenItaly 2023 completoRapporto GreenItaly 2023 completo
Rapporto GreenItaly 2023 completo
Quotidiano Piemontese
 
I temi chiave dell’innovazione per l’Edilizia ed Efficienza Energetica
I temi chiave dell’innovazione per l’Edilizia ed Efficienza EnergeticaI temi chiave dell’innovazione per l’Edilizia ed Efficienza Energetica
I temi chiave dell’innovazione per l’Edilizia ed Efficienza Energetica
Romagna Tech
 
LNG Valtellina Logistica Sostenibile.
LNG Valtellina Logistica Sostenibile.LNG Valtellina Logistica Sostenibile.
LNG Valtellina Logistica Sostenibile.
BaldelliTito
 
Modulo power point pa sostenibile e resiliente 2020 template ppt - copia
Modulo power point pa sostenibile e resiliente 2020   template ppt - copiaModulo power point pa sostenibile e resiliente 2020   template ppt - copia
Modulo power point pa sostenibile e resiliente 2020 template ppt - copia
mauriziomusio
 
energiafvg
energiafvgenergiafvg
Copy of template premio forum pa 2018 ver 8
Copy of template premio forum pa 2018 ver 8Copy of template premio forum pa 2018 ver 8
Copy of template premio forum pa 2018 ver 8
Riccardo Randisi
 
SAPIENZA UNIVERSITA’ DI ROMA: SOSTENIBILITA’ ILLUMINOTECNICA E SOLARIZZAZIONE...
SAPIENZA UNIVERSITA’ DI ROMA: SOSTENIBILITA’ ILLUMINOTECNICA E SOLARIZZAZIONE...SAPIENZA UNIVERSITA’ DI ROMA: SOSTENIBILITA’ ILLUMINOTECNICA E SOLARIZZAZIONE...
SAPIENZA UNIVERSITA’ DI ROMA: SOSTENIBILITA’ ILLUMINOTECNICA E SOLARIZZAZIONE...
IacopoGolasi
 
Buildings process transformation : energy transition, sustainability and smar...
Buildings process transformation : energy transition, sustainability and smar...Buildings process transformation : energy transition, sustainability and smar...
Buildings process transformation : energy transition, sustainability and smar...
Pasquale Capezzuto
 
Premio PA Sostenibile 2019 soluzione di Arpa Piemonte
Premio PA Sostenibile 2019 soluzione di Arpa PiemontePremio PA Sostenibile 2019 soluzione di Arpa Piemonte
Premio PA Sostenibile 2019 soluzione di Arpa Piemonte
Arpa Piemonte
 
Acquisti Verdi Expo ad Ecomondo 2007
Acquisti Verdi Expo ad Ecomondo 2007Acquisti Verdi Expo ad Ecomondo 2007
Acquisti Verdi Expo ad Ecomondo 2007
Punto 3 Srl
 

Similar to Giamminuti BiRef4Master - ForumPA 2019 Premio PA Sostenibile 2019 (20)

Template pptx premio_pa_sostenibile_2019
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019Template pptx premio_pa_sostenibile_2019
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019
 
Mr_Brown_dal_residuo_al_produttivo_premio_pa_sostenibile_2019
Mr_Brown_dal_residuo_al_produttivo_premio_pa_sostenibile_2019Mr_Brown_dal_residuo_al_produttivo_premio_pa_sostenibile_2019
Mr_Brown_dal_residuo_al_produttivo_premio_pa_sostenibile_2019
 
Bicocca Fa la Differenza
Bicocca Fa la DifferenzaBicocca Fa la Differenza
Bicocca Fa la Differenza
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 ausl romagna
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 ausl romagnaPremio pa sostenibile e resiliente 2020 ausl romagna
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 ausl romagna
 
EnerSHIFT premio forum pa 2018
EnerSHIFT premio forum pa 2018EnerSHIFT premio forum pa 2018
EnerSHIFT premio forum pa 2018
 
Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018
 
Sostenibilità energetica e ambientale per la logistica
Sostenibilità energetica e ambientale per la logisticaSostenibilità energetica e ambientale per la logistica
Sostenibilità energetica e ambientale per la logistica
 
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019Template pptx premio_pa_sostenibile_2019
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019
 
Modelli di green economy ed economia circolare: sfide e prospettive alla luce...
Modelli di green economy ed economia circolare: sfide e prospettive alla luce...Modelli di green economy ed economia circolare: sfide e prospettive alla luce...
Modelli di green economy ed economia circolare: sfide e prospettive alla luce...
 
Strategia Regionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici della Sardegna
Strategia Regionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici della SardegnaStrategia Regionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici della Sardegna
Strategia Regionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici della Sardegna
 
Rapporto GreenItaly 2023 completo
Rapporto GreenItaly 2023 completoRapporto GreenItaly 2023 completo
Rapporto GreenItaly 2023 completo
 
I temi chiave dell’innovazione per l’Edilizia ed Efficienza Energetica
I temi chiave dell’innovazione per l’Edilizia ed Efficienza EnergeticaI temi chiave dell’innovazione per l’Edilizia ed Efficienza Energetica
I temi chiave dell’innovazione per l’Edilizia ed Efficienza Energetica
 
LNG Valtellina Logistica Sostenibile.
LNG Valtellina Logistica Sostenibile.LNG Valtellina Logistica Sostenibile.
LNG Valtellina Logistica Sostenibile.
 
Modulo power point pa sostenibile e resiliente 2020 template ppt - copia
Modulo power point pa sostenibile e resiliente 2020   template ppt - copiaModulo power point pa sostenibile e resiliente 2020   template ppt - copia
Modulo power point pa sostenibile e resiliente 2020 template ppt - copia
 
energiafvg
energiafvgenergiafvg
energiafvg
 
Copy of template premio forum pa 2018 ver 8
Copy of template premio forum pa 2018 ver 8Copy of template premio forum pa 2018 ver 8
Copy of template premio forum pa 2018 ver 8
 
SAPIENZA UNIVERSITA’ DI ROMA: SOSTENIBILITA’ ILLUMINOTECNICA E SOLARIZZAZIONE...
SAPIENZA UNIVERSITA’ DI ROMA: SOSTENIBILITA’ ILLUMINOTECNICA E SOLARIZZAZIONE...SAPIENZA UNIVERSITA’ DI ROMA: SOSTENIBILITA’ ILLUMINOTECNICA E SOLARIZZAZIONE...
SAPIENZA UNIVERSITA’ DI ROMA: SOSTENIBILITA’ ILLUMINOTECNICA E SOLARIZZAZIONE...
 
Buildings process transformation : energy transition, sustainability and smar...
Buildings process transformation : energy transition, sustainability and smar...Buildings process transformation : energy transition, sustainability and smar...
Buildings process transformation : energy transition, sustainability and smar...
 
Premio PA Sostenibile 2019 soluzione di Arpa Piemonte
Premio PA Sostenibile 2019 soluzione di Arpa PiemontePremio PA Sostenibile 2019 soluzione di Arpa Piemonte
Premio PA Sostenibile 2019 soluzione di Arpa Piemonte
 
Acquisti Verdi Expo ad Ecomondo 2007
Acquisti Verdi Expo ad Ecomondo 2007Acquisti Verdi Expo ad Ecomondo 2007
Acquisti Verdi Expo ad Ecomondo 2007
 

Giamminuti BiRef4Master - ForumPA 2019 Premio PA Sostenibile 2019

  • 2. FORUM PA 2019 Premio PA sostenibile – II EDIZIONE 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 TITOLO DELLA SOLUZIONE BiRef4Master (Bi-Refueling for Knowledge Masters) NOME DEL SOGGETTO PROPONENTE Università La Sapienza di Roma (insieme a Spin-Off Start-Up Innovativa “HyMOL srl”) AMBITO IN CUI LA SOLUZIONE SI COLLOCA Ambiente, Energia, Capitale Naturale: tecnologie low-carbon, green & blue economy, SDGs di riferimento: Energia pulita e accessibile (7), Lotta contro il cambiamento climatico (13)
  • 3. FORUM PA 2019 Premio PA sostenibile – II EDIZIONE 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 IL GRUPPO DI LAVORO Livio de Santoli, Professore Ordinario di Fisica Tecnica Ambientale, Energy Manager Sapienza Università di Roma, ProRettore alle Politiche Energetiche e l'Edilizia, Corso di Energy Management, Laurea Magistrale di Energetica, Facoltà di Ingegneria, Direttore del Master SEMS Strategy Energy Management Systems Gianluigi Lo Basso, PhD Energetica (Energy saving and distributed micro generation), ricercatore universitario su idrogeno e sistemi energetici innovativi Fabrizio Giamminuti, ex Coordinatore SAE Sapienza, imprenditore impiantista, consulente energetico Romano Paiolo, PhD Energetica, esperto in Sicurezza e Prevenzione Incendi Ufficio di Prevenzioni Incendi del Polo VVF Nomentano Roma (competente zona in cui dovrebbe sorgere l’impianto Stakeholder: ENI/SNAM per gli aspetti legati a viabilità e gestione
  • 4. FORUM PA 2019 Premio PA sostenibile – II EDIZIONE 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 1/2 Breve descrizione della soluzione Come realizzare in Italia un distributore di carburanti alternativi (H2-LNG) rispettando le norme e garantendo tranquillità alla popolazione. Descrizione Realizzazione di un “Impianto multiplo di rifornimento per la distribuzione di Carburanti Alternativi quali idrogeno (H2), gas naturale liquido (LNG) e idrometano (H2GN) per autotrazione in un sito cittadino”, alla luce delle nuove norme tecniche italiane e accentrata operativamente sullo “Sviluppo delle problematiche di engineering, procurement, construction”, con particolare riferimento alla sicurezza (VVF), alla viabilità (Comune), alla corretta commercializzazione, al monitoraggio climatico e ad una corretta divulgazione. Stato Idea Progettuale
  • 5. FORUM PA 2019 Premio PA sostenibile – II EDIZIONE 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 2/2 Per chi è adatta / in che contesti o amministrazioni si può attuare In Italia ci sono difficoltà quasi insormontabili per la diffusione dei carburanti alternativi anche per paura e cattiva informazione, dove invece, specialmente in un ambito cittadino, la diffusione di tali carburanti avrebbe effetti giganteschi sulla qualità dell'aria (CO2 e particolato) e sul corretto approccio ad una transizione energetica ormai inevitabile con effetto volano verso occupazione e sviluppo sostenibile. Target Amministrazioni comunali e regionali, compagnie petrolifere e pompe bianche, produttori e venditori di veicoli innovativi, enti statali interessati alla corretta diffusione progressiva di trasporto pubblico locale "blu" e poi "verde", Comandi Provinciali dei Vigili del Fuoco (standardizzazione istanze)
  • 6. FORUM PA 2019 Premio PA sostenibile – II EDIZIONE 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI Direttiva 2014/94/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 22 ottobre 2014 sulla realizzazione di un'infrastruttura per i combustibili alternativi https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32014L0094&from=IT Decreto Legislativo 16 dicembre 2016, n. 257. Disciplina di attuazione della direttiva 2014/94/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 ottobre 2014, sulla realizzazione di una infrastruttura per i combustibili alternativi. https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2017/01/13/10/so/3/sg/pdf Piano Nazionale di Sviluppo Mobilità Idrogeno Italia (allegato al D.Lgs, 257/2016) http://www.fast.mi.it/atticonvegni/idrogeno1luglio2016/Piano%20Nazionale_Mobilita%20Idrogeno.pdf Regola Tecnica approvata con Decreto Ministero Interno 23.10.2018 (GU 05.11.2018) https://www.foiv.it/wp-content/uploads/2018/12/DM-23-10-2018-distributori-idrogeno-autotrazione.pdf
  • 7. FORUM PA 2019 Premio PA sostenibile – II EDIZIONE 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 ANAGRAFICA DEL REFERENTE Nome e Cognome: Fabrizio Giamminuti Email: fabrizio.giamminuti@uniroma1.it Altre informazioni: ex coordinatore del Servizio di Ateneo per l’Energia (Ufficio preposto al risparmio energetico e alla sostenibilità energetica dell’Università La Sapienza di Roma)