SlideShare a Scribd company logo
REGOLE E DIRITTI
Classi IIIA– IIIB
Scuola Primaria di Castellucchio
a.s. 2015 -16
REGOLE
PERCHé ? REGOLE
OVUNQUE
DIRITTI FONDANENTALI
REGOLE PERCHé? W
LE
RE
G
OL
EPer stare
bene
Rispettare i
diritti di tutti
Essere
consapevol
i di ciò che
facciamo
Scegliere
insieme
quello che
vogliamo
Andare
d’accordo
Per un
mondo
migliore
Sapere
come
comportarsi
REGOLE
OVUNQUE
IN
FAMIGLIA
A SCUOLA
NEL GIOCO
E
NELLO SPORT
SULLA STRADA
REGOLE
in
FAMIGLIA
Sedersi a tavola composti e tutti insieme (ElisaA.)
Aiutare mamma e papa’ nelle piccole faccende (Dea)
Fare i compiti con impegno(Sofia B.)
Uscire solo dopo aver finito i compiti (Ivan)
Preparare lo zaino peril giorno dopo (Asia)
Guardare la tv e usare tablet e telefono
per un tempolimitato stabilito (Cesare)
Non fare giochi pericolosi (AliceG.)
Riporrei giochi dopoaverli usati (Andrea G.)
Tenere in ordine la
propria stanza (Marco)
Andare a letto presto (Kira)
REGOLE
A
SCUOLA(Marco)
Rispettare gli orari e la puntualita’ (Anna)
Aspettare la maestra per salire al primo piano(Kevin)
Lungo le scale non si corre,non si salta,
non ci si spinge perche’ si puo’ cadere(Giovanni)
Non si infilano le dita nei
buchini della barra metallica
del montacarichi,
ci si potrebbe tagliare (Ilenia)
I giubbini e la sacca delle scarpe si appendono agli
appositi attaccapanni destinati alla nostra classe (Jacopo)
Gli zaini e i materiali vanno tenuti ai loro posti pernon
inciampare e permantenere l’aula ordinata, pulita e
accogliente (Francesco N.)
E’ vietato sporgersi dalle finestre perche’
e’ pericolosissimo (Rebecca)
Per spostare banchi e sedie bisogna sollevarli,
per consentire achi e’ sotto di noidi lavorare
in tranquillita’ (Zoe)
Chiedere il permessoper uscire dall’aula (Edoardo)
Portare avvisi, firme e giustifiche nel giorno stabilito
(SofiaS.)
Avvisare subito la maestra per eventuali
dimenticanze e far giustificare da un genitore
l’impossibilita’ di eseguire i compiti
Si interviene uno alla volta rispettando il proprio
turno perpoter ascoltare i compagni e la maestra
(Gaia)
Aiutare i compagni in difficolta’ e mai prenderli in
giro (Giorgia)
Non confrontare i votima cercare di capire l’errore
per non ripeterlo
Stare in silenzio perrispettare la concentrazione dei
compagni ed eseguire le attivita’ conil massimo
impegno (Serena)
Al suonodella ricreazione si riordina il materiale,
si va in bagno, si fa merendae poisi gioca
senza correreo fare lotte pericolose
Si tiene pulito il bagno, avendo cura di lasciarlo in
ordine com’era prima di usarlo (Francesco T.)
Ci si rivolge ai compagni in modo educato,
senza insultarli con parolacce e senzalitigare
In cortile si rispettano gli spazi assegnati in modo
chela maestra cipossavedere e noipossiamo
sentire quando ci chiama (Chiara)
Si rispetta la natura: nonci si arrampica sugli
alberi (si potrebberorompere irami),
non si strappano fiori e foglie (Alessio)
Si ritorna in classe in modo composto e silenzioso,
senza disturbare le altre classi
Il nostro comportamento deve esseredi esempio
ai bambini piùpiccoli
REGOLE
NEL GIOCO E
NELLO SPORT
Non fare giochi pericolosi in cui i bambini si
possonofar male (Patrik)
Muoversifacendo attenzione agli altri per non
colpirli inavvertitamente
Non giocare conlegni e sassi
Essere leali: conoscerele regole del gioco e
rispettarle con onestà senza imbrogliare
Decidere insieme i
giochi mettendosi
d’accordo (DiegoG.)
Non escludere nessunodal gioco
Non essereviolenti e maleducati (Raman)
Non far rivestire ruoliimportanti nel gioco
sempreagli stessi, ma fare partecipi tutti
Accettare di perderesenzapolemiche, musi,
pianti
Accettare chi è menobravo nel gioco senza
prenderlo in giro (DiegoL.P.)
REGOLE
SULLA
STRADA
Non si spinge (Tommaso)
Si rispettano i limiti di velocità
Non si passa con il rosso(Gloria)
Si attraversa sulle strisce pedonali
Si rispettano i segnali (Jasjit)
Si cammina sul marciapiede
Con la bici si utilizzano le ciclabili (AliceT.)
Si lascia passare l’ambulanza e chi ha urgenza
di passare
Si allacciano in macchina le cinture di sicurezza
In macchina non si tienela musica troppo alta, né si parla al
telefonoo si messaggia.Occorre essere sempre
concentrati sulla strada (Giada)
RISPETTO
Delle
REGOLE
OBBLIGO
TUTELA
PROTEZIONE
DOVERE DIRITTO
Diritto al
GIOCO
Diritto al
CIBO
I DIRITTI
dei
BAMBINI
Diritto alla
VITA
Diritto alla
FAMIGLIA
Diritto alle CURE
MEDICHE
Diritto alla
ISTRUZIONE
Diritto alla
PACE
Diritto ad
avere una
CASA
Diritto ad
avere AMICI
Diritto alla VITA
Diritto alla FAMIGLIA
Diritto alle CURE MEDICHE
Diritto al GIOCO
Diritto all’ISTRUZIONE
Diritto ad avere AMICI
Diritto ad avere una CASA
Diritto al CIBO
Diritto alla PACE
La riflessione
proseguirà durante
l’a.s. attraversolo
sviluppo di progetti
e attività
Progettodi
educazione
Stradale
“prendi la bici
e vai”
Spettacolo
teatrale sul
Rispetto
delle diversità
Progettodi
Natale sui
diritti dei
bambini
Attività di
Educazione
Ambientale e
raccolta
differenziata

More Related Content

What's hot

Geografia per la 1a media
Geografia per la  1a mediaGeografia per la  1a media
Geografia per la 1a media
fms
 
La forma passiva
La forma passivaLa forma passiva
La forma passivaSandraTenaG
 
Il clima
Il climaIl clima
Paralleli, meridiani e coordinate geografiche
Paralleli, meridiani e coordinate geograficheParalleli, meridiani e coordinate geografiche
Paralleli, meridiani e coordinate geografiche
Maestra Diana
 
Tesina realtà e apparenza
Tesina realtà e apparenzaTesina realtà e apparenza
Tesina realtà e apparenzaGiobbi79
 
MARGHERITA HACK
MARGHERITA HACKMARGHERITA HACK
MARGHERITA HACK
denise68
 
Geostoria dall impero romano a federico ii
Geostoria dall impero romano a federico iiGeostoria dall impero romano a federico ii
Geostoria dall impero romano a federico ii
Maria pia Dell'Erba
 
Il Verbo avere: schede didattiche, regole ed esercizi del maestro Fabio www.g...
Il Verbo avere: schede didattiche, regole ed esercizi del maestro Fabio www.g...Il Verbo avere: schede didattiche, regole ed esercizi del maestro Fabio www.g...
Il Verbo avere: schede didattiche, regole ed esercizi del maestro Fabio www.g...
ziobio
 
Tutti in rete! il web, tra rischi e risorse. Alcuni spunti per una buona navi...
Tutti in rete! il web, tra rischi e risorse. Alcuni spunti per una buona navi...Tutti in rete! il web, tra rischi e risorse. Alcuni spunti per una buona navi...
Tutti in rete! il web, tra rischi e risorse. Alcuni spunti per una buona navi...
Sonia Bertinat
 
Mappe concettuali di storia dalla classe terza alla classe quinta
Mappe concettuali di storia dalla classe terza alla classe quintaMappe concettuali di storia dalla classe terza alla classe quinta
Mappe concettuali di storia dalla classe terza alla classe quintaIstitutoorte
 
La costituzione italiana
La  costituzione italianaLa  costituzione italiana
La costituzione italiana
pippo pippo
 
La terra
La terraLa terra
La terra
terzaD
 
San Francesco
San FrancescoSan Francesco
San Francescopaoluc
 
Giovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opereGiovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opere
fms
 
Avvio al metodo di studio - Classe terza scuola primaria. Dal Big Bang ai din...
Avvio al metodo di studio - Classe terza scuola primaria. Dal Big Bang ai din...Avvio al metodo di studio - Classe terza scuola primaria. Dal Big Bang ai din...
Avvio al metodo di studio - Classe terza scuola primaria. Dal Big Bang ai din...
ziobio
 
Giuseppe Ungaretti
Giuseppe UngarettiGiuseppe Ungaretti
Giuseppe Ungaretti
Loridm
 
Schema lettera
Schema letteraSchema lettera
Schema lettera
ornella faggion
 
Il piccolo principe
Il piccolo principeIl piccolo principe
Il piccolo principe
IC LODI IV
 

What's hot (20)

Geografia per la 1a media
Geografia per la  1a mediaGeografia per la  1a media
Geografia per la 1a media
 
La forma passiva
La forma passivaLa forma passiva
La forma passiva
 
Il clima
Il climaIl clima
Il clima
 
Paralleli, meridiani e coordinate geografiche
Paralleli, meridiani e coordinate geograficheParalleli, meridiani e coordinate geografiche
Paralleli, meridiani e coordinate geografiche
 
Tesina realtà e apparenza
Tesina realtà e apparenzaTesina realtà e apparenza
Tesina realtà e apparenza
 
MARGHERITA HACK
MARGHERITA HACKMARGHERITA HACK
MARGHERITA HACK
 
Le regole
Le regoleLe regole
Le regole
 
Geostoria dall impero romano a federico ii
Geostoria dall impero romano a federico iiGeostoria dall impero romano a federico ii
Geostoria dall impero romano a federico ii
 
Il Verbo avere: schede didattiche, regole ed esercizi del maestro Fabio www.g...
Il Verbo avere: schede didattiche, regole ed esercizi del maestro Fabio www.g...Il Verbo avere: schede didattiche, regole ed esercizi del maestro Fabio www.g...
Il Verbo avere: schede didattiche, regole ed esercizi del maestro Fabio www.g...
 
Tutti in rete! il web, tra rischi e risorse. Alcuni spunti per una buona navi...
Tutti in rete! il web, tra rischi e risorse. Alcuni spunti per una buona navi...Tutti in rete! il web, tra rischi e risorse. Alcuni spunti per una buona navi...
Tutti in rete! il web, tra rischi e risorse. Alcuni spunti per una buona navi...
 
Mappe concettuali di storia dalla classe terza alla classe quinta
Mappe concettuali di storia dalla classe terza alla classe quintaMappe concettuali di storia dalla classe terza alla classe quinta
Mappe concettuali di storia dalla classe terza alla classe quinta
 
La costituzione italiana
La  costituzione italianaLa  costituzione italiana
La costituzione italiana
 
La terra
La terraLa terra
La terra
 
San Francesco
San FrancescoSan Francesco
San Francesco
 
Giovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opereGiovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opere
 
Le piante
Le pianteLe piante
Le piante
 
Avvio al metodo di studio - Classe terza scuola primaria. Dal Big Bang ai din...
Avvio al metodo di studio - Classe terza scuola primaria. Dal Big Bang ai din...Avvio al metodo di studio - Classe terza scuola primaria. Dal Big Bang ai din...
Avvio al metodo di studio - Classe terza scuola primaria. Dal Big Bang ai din...
 
Giuseppe Ungaretti
Giuseppe UngarettiGiuseppe Ungaretti
Giuseppe Ungaretti
 
Schema lettera
Schema letteraSchema lettera
Schema lettera
 
Il piccolo principe
Il piccolo principeIl piccolo principe
Il piccolo principe
 

More from Rita Dallolio

Libretto informativo 17 18
Libretto informativo 17 18Libretto informativo 17 18
Libretto informativo 17 18
Rita Dallolio
 
Animali del cielo, della terra, del mare
Animali del cielo, della terra, del mareAnimali del cielo, della terra, del mare
Animali del cielo, della terra, del mare
Rita Dallolio
 
Verme a chi_web
Verme a chi_webVerme a chi_web
Verme a chi_web
Rita Dallolio
 
L'orto in classe
L'orto in classeL'orto in classe
L'orto in classe
Rita Dallolio
 
Ospiti a sorpresa_web
Ospiti a sorpresa_webOspiti a sorpresa_web
Ospiti a sorpresa_web
Rita Dallolio
 
Lavori di gruppo matematica
Lavori di gruppo matematicaLavori di gruppo matematica
Lavori di gruppo matematica
Rita Dallolio
 
Progetto giochiamo con_la_musica
Progetto giochiamo con_la_musicaProgetto giochiamo con_la_musica
Progetto giochiamo con_la_musica
Rita Dallolio
 
Progetto interdisciplinare Heidi
Progetto interdisciplinare HeidiProgetto interdisciplinare Heidi
Progetto interdisciplinare Heidi
Rita Dallolio
 
Il mago di oz
Il mago di ozIl mago di oz
Il mago di oz
Rita Dallolio
 
4 novembre
4 novembre4 novembre
4 novembre
Rita Dallolio
 
La storia di Mantova
La storia di MantovaLa storia di Mantova
La storia di Mantova
Rita Dallolio
 
Le chiacchiere della ricreazione
Le chiacchiere della ricreazioneLe chiacchiere della ricreazione
Le chiacchiere della ricreazione
Rita Dallolio
 
Matematicando
Matematicando Matematicando
Matematicando
Rita Dallolio
 
Frutta a colori
Frutta a coloriFrutta a colori
Frutta a colori
Rita Dallolio
 
Piccoli tappezzieri
Piccoli tappezzieriPiccoli tappezzieri
Piccoli tappezzieri
Rita Dallolio
 
Le tabelline con ufotto leprotto matematica
Le tabelline con ufotto leprotto matematicaLe tabelline con ufotto leprotto matematica
Le tabelline con ufotto leprotto matematica
Rita Dallolio
 
Laboratorio di matematica vetrate
Laboratorio di matematica  vetrateLaboratorio di matematica  vetrate
Laboratorio di matematica vetrate
Rita Dallolio
 
Poesie colori VB
Poesie colori VBPoesie colori VB
Poesie colori VB
Rita Dallolio
 
Poesie colori VA
Poesie colori VAPoesie colori VA
Poesie colori VA
Rita Dallolio
 
Poesie VB
Poesie VBPoesie VB
Poesie VB
Rita Dallolio
 

More from Rita Dallolio (20)

Libretto informativo 17 18
Libretto informativo 17 18Libretto informativo 17 18
Libretto informativo 17 18
 
Animali del cielo, della terra, del mare
Animali del cielo, della terra, del mareAnimali del cielo, della terra, del mare
Animali del cielo, della terra, del mare
 
Verme a chi_web
Verme a chi_webVerme a chi_web
Verme a chi_web
 
L'orto in classe
L'orto in classeL'orto in classe
L'orto in classe
 
Ospiti a sorpresa_web
Ospiti a sorpresa_webOspiti a sorpresa_web
Ospiti a sorpresa_web
 
Lavori di gruppo matematica
Lavori di gruppo matematicaLavori di gruppo matematica
Lavori di gruppo matematica
 
Progetto giochiamo con_la_musica
Progetto giochiamo con_la_musicaProgetto giochiamo con_la_musica
Progetto giochiamo con_la_musica
 
Progetto interdisciplinare Heidi
Progetto interdisciplinare HeidiProgetto interdisciplinare Heidi
Progetto interdisciplinare Heidi
 
Il mago di oz
Il mago di ozIl mago di oz
Il mago di oz
 
4 novembre
4 novembre4 novembre
4 novembre
 
La storia di Mantova
La storia di MantovaLa storia di Mantova
La storia di Mantova
 
Le chiacchiere della ricreazione
Le chiacchiere della ricreazioneLe chiacchiere della ricreazione
Le chiacchiere della ricreazione
 
Matematicando
Matematicando Matematicando
Matematicando
 
Frutta a colori
Frutta a coloriFrutta a colori
Frutta a colori
 
Piccoli tappezzieri
Piccoli tappezzieriPiccoli tappezzieri
Piccoli tappezzieri
 
Le tabelline con ufotto leprotto matematica
Le tabelline con ufotto leprotto matematicaLe tabelline con ufotto leprotto matematica
Le tabelline con ufotto leprotto matematica
 
Laboratorio di matematica vetrate
Laboratorio di matematica  vetrateLaboratorio di matematica  vetrate
Laboratorio di matematica vetrate
 
Poesie colori VB
Poesie colori VBPoesie colori VB
Poesie colori VB
 
Poesie colori VA
Poesie colori VAPoesie colori VA
Poesie colori VA
 
Poesie VB
Poesie VBPoesie VB
Poesie VB
 

Regole e diritti