SlideShare a Scribd company logo
Doveri, limiti, responsabilità e
tutela del personale sanitario :
  la cura e la prevenzione dei
      rischi professionali




       Dr. Mauro Marin – Pordenone
 Medico di medicina generale e Giornalista
 Esperto di questioni normative sanitarie
Obiettivo:
 Fornire tutte le conoscenze necessarie al medico per garantirsi una
 maggiore consapevolezza su doveri, limiti, responsabilità e tutela
 del personale sanitario al fine di prevenire e governare il rischio
 professionale

Contenuti:
  Un approccio multidisciplinare garantito da professionalità esperte
 del settore (medici, magistrati, avvocati, etc.) consente di
 raggiungere un obiettivo ambizioso in un mondo sanitario
 complesso in cui il medico è esposto ad un rischio professionale
 divenuto una frontiera sempre più facile da valicare.
La tutela della salute del         Certificazioni mediche                Gestione dei dati
  personale sanitario:                                                       sanitari
                                   (trasmissione online,malattia ,
  rischi professionali, cura e                                         nello studio medico e nella
                                     infortunio, morte, idoneità
   prevenzione dello stress                                              trasmissione online dei
                                    sportiva, assicurativi, TSO...)
           lavorativo                                                           certificati




                                      La comunicazione
                                                                       L’ assistenza medica agli
 Farmacoprescrizione:                     medico-paziente               anziani nelle residenze
 doveri, limiti e responsabilità     e tra operatori sanitari nel      protette (case di riposo)
                                      lavoro multidisciplinare




   Le responsabilità               Responsabilità mediche             Responsabilità mediche
professionali nella visita         e gestione clinica del paziente
                                                                      e gestione clinica del paziente
domiciliare e nella richiesta di        con fattori di rischio
                                                                      con del paziente con allergia/
intervento urgente : doveri e       cardiovascolare e (diagnosi,
                                                                         patologia pneumologica
             limiti                 prescrizione, monitoraggio)




                                   Gestione del paziente
Responsabilità mediche                  psichiatrico                   Le tecniche manuali
e gestione del rischio trombo-                                        nella visita domiciliare e nelle
           embolico                 e responsabilità mediche in             residenze protette
                                         medicina generale
Corso residenziale ECM
   2-4 relatori per 6-8 ore, con
   competenze multidisciplinari         La tutela della salute del
                                          personale sanitario:
                                                                                    Certificazioni mediche
                                                                                                                           Gestione dei dati sanitari
     (medici, giudici, avvocati,
                                                                                      (trasmissione online,malattia ,            nello studio medico e nella
                                       rischi professionali, cura e prevenzione   infortunio, morte, idoneità sportiva,       trasmissione online dei certificati
                                                dello stress lavorativo                    assicurativi, TSO...)
           magistrati…)

                                                                                       La comunicazione                       L’ assistenza medica agli
                                          Farmacoprescrizione:
Programma di 2 giorni dedicato ad           doveri, limiti e responsabilità
                                                                                            medico-paziente
                                                                                    e tra operatori sanitari nel lavoro
                                                                                                                               anziani nelle residenze
                                                                                                                              protette (case di riposo)
     più argomenti – sessioni                                                               multidisciplinare


 multidisciplinari (medici, giudici,
      avvocati, magistrati…)               Le responsabilità                       Responsabilità mediche                    Responsabilità mediche
                                        professionali nella visita
       relazioni scientifiche               domiciliare e nella richiesta di
                                                                                    e gestione clinica del paziente con
                                                                                    fattori di rischio cardiovascolare e
                                                                                                                           e gestione clinica del paziente con del
                                                                                                                              paziente con allergia/patologia
                                         intervento urgente : doveri e limiti     (diagnosi, prescrizione, monitoraggio)               pneumologica




Programma in più moduli di 6 ore        Responsabilità mediche
                                                                                   Gestione del paziente
                                                                                        psichiatrico                            Le tecniche manuali
       ciascuno – sessioni                 e gestione del rischio trombo-
                                                      embolico                    e responsabilità mediche in medicina
                                                                                                                           nella visita domiciliare e nelle residenze
                                                                                                                                           protette
 multidisciplinari (medici, giudici,                                                            generale


  avvocati, magistrati – relazioni
            scientifiche
Alle conferenze possono essere presenti servizi come :

Ø  verifica assistita online con EMPAM per ottenere un prospetto
   individuale della posizione previdenziale
Ø  assistenza alla compilazione del documento per la valutazione dei
   rischi di infortunio nello studio medico
Ø  assistenza alla compilazione del documento per la gestione dei
   dati sanitari nello studio
Ø  servizi di consulenza assicurativa

More Related Content

What's hot

L’efficienza della supply chain sanitaria
L’efficienza della supply chain sanitariaL’efficienza della supply chain sanitaria
L’efficienza della supply chain sanitaria
martino massimiliano trapani
 
Le cure intermedie in Italia
Le cure intermedie in ItaliaLe cure intermedie in Italia
Le cure intermedie in Italia
Franco Pesaresi
 
Dentisti e HIV: la pronuncia del garante per la privacy
Dentisti e HIV: la pronuncia del garante per la privacyDentisti e HIV: la pronuncia del garante per la privacy
Dentisti e HIV: la pronuncia del garante per la privacy
mabasta
 
Responsabilità nella prevenzione e nel trattamento delle complicanze
Responsabilità nella prevenzione e nel trattamento delle complicanzeResponsabilità nella prevenzione e nel trattamento delle complicanze
Responsabilità nella prevenzione e nel trattamento delle complicanze
VERONICA DAIDONE
 
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...redazione Partecipasalute
 
CIN@MED
CIN@MEDCIN@MED
CIN@MEDiamarf
 
Nursing - Errore in Sanità - L’importanza che riveste l’incident reporting
Nursing - Errore in Sanità - L’importanza che riveste l’incident reportingNursing - Errore in Sanità - L’importanza che riveste l’incident reporting
Nursing - Errore in Sanità - L’importanza che riveste l’incident reportingISOB
 
Rischio clinico legislazione e definizioni 2010
Rischio clinico legislazione e definizioni 2010Rischio clinico legislazione e definizioni 2010
Rischio clinico legislazione e definizioni 2010
orlandinid
 
Ortopedici saniatri giugno 2015 articolo
Ortopedici saniatri giugno 2015 articoloOrtopedici saniatri giugno 2015 articolo
Ortopedici saniatri giugno 2015 articolo
GiuseppeMaiera
 
Un'esperienza di governace: il progetto ALMA
Un'esperienza di governace: il progetto ALMAUn'esperienza di governace: il progetto ALMA
Un'esperienza di governace: il progetto ALMA
ISTUD Business School
 
R. Villano - Manuale Sanitario - LEGGI E ORDINAMENTI parte 3: Il danno iatro...
R. Villano - Manuale Sanitario - LEGGI E ORDINAMENTI  parte 3: Il danno iatro...R. Villano - Manuale Sanitario - LEGGI E ORDINAMENTI  parte 3: Il danno iatro...
R. Villano - Manuale Sanitario - LEGGI E ORDINAMENTI parte 3: Il danno iatro...
Raimondo Villano
 

What's hot (13)

L’efficienza della supply chain sanitaria
L’efficienza della supply chain sanitariaL’efficienza della supply chain sanitaria
L’efficienza della supply chain sanitaria
 
Le cure intermedie in Italia
Le cure intermedie in ItaliaLe cure intermedie in Italia
Le cure intermedie in Italia
 
Dentisti e HIV: la pronuncia del garante per la privacy
Dentisti e HIV: la pronuncia del garante per la privacyDentisti e HIV: la pronuncia del garante per la privacy
Dentisti e HIV: la pronuncia del garante per la privacy
 
Responsabilità nella prevenzione e nel trattamento delle complicanze
Responsabilità nella prevenzione e nel trattamento delle complicanzeResponsabilità nella prevenzione e nel trattamento delle complicanze
Responsabilità nella prevenzione e nel trattamento delle complicanze
 
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
 
Opuscolo accoglienza retro
Opuscolo accoglienza retroOpuscolo accoglienza retro
Opuscolo accoglienza retro
 
Opuscolo accoglienza
Opuscolo accoglienzaOpuscolo accoglienza
Opuscolo accoglienza
 
CIN@MED
CIN@MEDCIN@MED
CIN@MED
 
Nursing - Errore in Sanità - L’importanza che riveste l’incident reporting
Nursing - Errore in Sanità - L’importanza che riveste l’incident reportingNursing - Errore in Sanità - L’importanza che riveste l’incident reporting
Nursing - Errore in Sanità - L’importanza che riveste l’incident reporting
 
Rischio clinico legislazione e definizioni 2010
Rischio clinico legislazione e definizioni 2010Rischio clinico legislazione e definizioni 2010
Rischio clinico legislazione e definizioni 2010
 
Ortopedici saniatri giugno 2015 articolo
Ortopedici saniatri giugno 2015 articoloOrtopedici saniatri giugno 2015 articolo
Ortopedici saniatri giugno 2015 articolo
 
Un'esperienza di governace: il progetto ALMA
Un'esperienza di governace: il progetto ALMAUn'esperienza di governace: il progetto ALMA
Un'esperienza di governace: il progetto ALMA
 
R. Villano - Manuale Sanitario - LEGGI E ORDINAMENTI parte 3: Il danno iatro...
R. Villano - Manuale Sanitario - LEGGI E ORDINAMENTI  parte 3: Il danno iatro...R. Villano - Manuale Sanitario - LEGGI E ORDINAMENTI  parte 3: Il danno iatro...
R. Villano - Manuale Sanitario - LEGGI E ORDINAMENTI parte 3: Il danno iatro...
 

Similar to CARTESIO - Proteggere la professione

Lla dimissione protetta nel Day Surgery: mito o realta?
Lla dimissione protetta nel Day Surgery: mito o realta?Lla dimissione protetta nel Day Surgery: mito o realta?
Lla dimissione protetta nel Day Surgery: mito o realta?Rosario Falanga
 
Introduzione ai temi del XXVIII Congresso CSeRMEG (Guido Danti)
Introduzione ai temi del XXVIII Congresso CSeRMEG (Guido Danti)Introduzione ai temi del XXVIII Congresso CSeRMEG (Guido Danti)
Introduzione ai temi del XXVIII Congresso CSeRMEG (Guido Danti)
csermeg
 
Introduzione alla Medicina delle Catastrofi
Introduzione alla Medicina delle CatastrofiIntroduzione alla Medicina delle Catastrofi
Introduzione alla Medicina delle Catastrofi
Francesco Barbero
 
Scala Giovanni.Percorsi assistenziali nella demenza
Scala Giovanni.Percorsi assistenziali nella demenzaScala Giovanni.Percorsi assistenziali nella demenza
Scala Giovanni.Percorsi assistenziali nella demenzaGianfranco Tammaro
 
Informazione e consenso (Massimo Tombesi)
Informazione e consenso (Massimo Tombesi)Informazione e consenso (Massimo Tombesi)
Informazione e consenso (Massimo Tombesi)
csermeg
 
Cheto Acidosi
Cheto AcidosiCheto Acidosi
Cheto AcidosiDario
 
Managemnt
ManagemntManagemnt
ManagemntDario
 
Francesco Agustoni
Francesco AgustoniFrancesco Agustoni
Francesco Agustoni
pedagogiaglobale
 
L’identità del professionista in sanità tra qualità e spesa: tra le nebulose ...
L’identità del professionista in sanità tra qualità e spesa: tra le nebulose ...L’identità del professionista in sanità tra qualità e spesa: tra le nebulose ...
L’identità del professionista in sanità tra qualità e spesa: tra le nebulose ...
ISTUD Business School
 
Medicina della tecnica e medicina delle storie
Medicina della tecnica e medicina delle storieMedicina della tecnica e medicina delle storie
Medicina della tecnica e medicina delle storie
Alessandro Lombardo
 
PMexpo 2021 | Sergio Canzanella "Innovazione e project management per curare ...
PMexpo 2021 | Sergio Canzanella "Innovazione e project management per curare ...PMexpo 2021 | Sergio Canzanella "Innovazione e project management per curare ...
PMexpo 2021 | Sergio Canzanella "Innovazione e project management per curare ...
PMexpo
 
Trasformare la Medicina è davvero possibile (02/09/2017)
Trasformare la Medicina è davvero possibile (02/09/2017)Trasformare la Medicina è davvero possibile (02/09/2017)
Trasformare la Medicina è davvero possibile (02/09/2017)
Lorenzo Capello
 
CARICHI DI LAVORO, INSODDISFAZIONE E BURNOUT - ANAAO ASSOMED
 CARICHI DI LAVORO, INSODDISFAZIONE E BURNOUT - ANAAO ASSOMED CARICHI DI LAVORO, INSODDISFAZIONE E BURNOUT - ANAAO ASSOMED
CARICHI DI LAVORO, INSODDISFAZIONE E BURNOUT - ANAAO ASSOMEDDrughe .it
 
Rapellino marco appropriatezza delle cure e gestione del rischio-torino genna...
Rapellino marco appropriatezza delle cure e gestione del rischio-torino genna...Rapellino marco appropriatezza delle cure e gestione del rischio-torino genna...
Rapellino marco appropriatezza delle cure e gestione del rischio-torino genna...cmid
 
Sanità sostenibile attraverso la medicina narrativa
Sanità sostenibile attraverso la medicina narrativaSanità sostenibile attraverso la medicina narrativa
Sanità sostenibile attraverso la medicina narrativa
ISTUD Business School
 
Il Clinical Nurse Specialist e rete infermieristica nella gestione delle Lesi...
Il Clinical Nurse Specialist e rete infermieristica nella gestione delle Lesi...Il Clinical Nurse Specialist e rete infermieristica nella gestione delle Lesi...
Il Clinical Nurse Specialist e rete infermieristica nella gestione delle Lesi...
serenella savini
 
R. Villano-manuale sanitario-leggi e ordinamenti
  R. Villano-manuale sanitario-leggi e ordinamenti  R. Villano-manuale sanitario-leggi e ordinamenti
R. Villano-manuale sanitario-leggi e ordinamentiRaimondo Villano
 
Il rapporto duale e la medicina sociale.
Il rapporto duale e la medicina sociale.Il rapporto duale e la medicina sociale.
Il rapporto duale e la medicina sociale.
martino massimiliano trapani
 
Integrazione precoce delle Cure Palliative in Oncoematologia
Integrazione precoce delle Cure Palliative in OncoematologiaIntegrazione precoce delle Cure Palliative in Oncoematologia
Integrazione precoce delle Cure Palliative in Oncoematologia
Wega Formazione
 

Similar to CARTESIO - Proteggere la professione (20)

Lla dimissione protetta nel Day Surgery: mito o realta?
Lla dimissione protetta nel Day Surgery: mito o realta?Lla dimissione protetta nel Day Surgery: mito o realta?
Lla dimissione protetta nel Day Surgery: mito o realta?
 
Introduzione ai temi del XXVIII Congresso CSeRMEG (Guido Danti)
Introduzione ai temi del XXVIII Congresso CSeRMEG (Guido Danti)Introduzione ai temi del XXVIII Congresso CSeRMEG (Guido Danti)
Introduzione ai temi del XXVIII Congresso CSeRMEG (Guido Danti)
 
Introduzione alla Medicina delle Catastrofi
Introduzione alla Medicina delle CatastrofiIntroduzione alla Medicina delle Catastrofi
Introduzione alla Medicina delle Catastrofi
 
Scala Giovanni.Percorsi assistenziali nella demenza
Scala Giovanni.Percorsi assistenziali nella demenzaScala Giovanni.Percorsi assistenziali nella demenza
Scala Giovanni.Percorsi assistenziali nella demenza
 
Informazione e consenso (Massimo Tombesi)
Informazione e consenso (Massimo Tombesi)Informazione e consenso (Massimo Tombesi)
Informazione e consenso (Massimo Tombesi)
 
Cheto Acidosi
Cheto AcidosiCheto Acidosi
Cheto Acidosi
 
Managemnt
ManagemntManagemnt
Managemnt
 
Francesco Agustoni
Francesco AgustoniFrancesco Agustoni
Francesco Agustoni
 
L’identità del professionista in sanità tra qualità e spesa: tra le nebulose ...
L’identità del professionista in sanità tra qualità e spesa: tra le nebulose ...L’identità del professionista in sanità tra qualità e spesa: tra le nebulose ...
L’identità del professionista in sanità tra qualità e spesa: tra le nebulose ...
 
Medicina della tecnica e medicina delle storie
Medicina della tecnica e medicina delle storieMedicina della tecnica e medicina delle storie
Medicina della tecnica e medicina delle storie
 
PMexpo 2021 | Sergio Canzanella "Innovazione e project management per curare ...
PMexpo 2021 | Sergio Canzanella "Innovazione e project management per curare ...PMexpo 2021 | Sergio Canzanella "Innovazione e project management per curare ...
PMexpo 2021 | Sergio Canzanella "Innovazione e project management per curare ...
 
Trasformare la Medicina è davvero possibile (02/09/2017)
Trasformare la Medicina è davvero possibile (02/09/2017)Trasformare la Medicina è davvero possibile (02/09/2017)
Trasformare la Medicina è davvero possibile (02/09/2017)
 
CARICHI DI LAVORO, INSODDISFAZIONE E BURNOUT - ANAAO ASSOMED
 CARICHI DI LAVORO, INSODDISFAZIONE E BURNOUT - ANAAO ASSOMED CARICHI DI LAVORO, INSODDISFAZIONE E BURNOUT - ANAAO ASSOMED
CARICHI DI LAVORO, INSODDISFAZIONE E BURNOUT - ANAAO ASSOMED
 
Rapellino marco appropriatezza delle cure e gestione del rischio-torino genna...
Rapellino marco appropriatezza delle cure e gestione del rischio-torino genna...Rapellino marco appropriatezza delle cure e gestione del rischio-torino genna...
Rapellino marco appropriatezza delle cure e gestione del rischio-torino genna...
 
Sanità sostenibile attraverso la medicina narrativa
Sanità sostenibile attraverso la medicina narrativaSanità sostenibile attraverso la medicina narrativa
Sanità sostenibile attraverso la medicina narrativa
 
Il Clinical Nurse Specialist e rete infermieristica nella gestione delle Lesi...
Il Clinical Nurse Specialist e rete infermieristica nella gestione delle Lesi...Il Clinical Nurse Specialist e rete infermieristica nella gestione delle Lesi...
Il Clinical Nurse Specialist e rete infermieristica nella gestione delle Lesi...
 
R. Villano-manuale sanitario-leggi e ordinamenti
  R. Villano-manuale sanitario-leggi e ordinamenti  R. Villano-manuale sanitario-leggi e ordinamenti
R. Villano-manuale sanitario-leggi e ordinamenti
 
Il rapporto duale e la medicina sociale.
Il rapporto duale e la medicina sociale.Il rapporto duale e la medicina sociale.
Il rapporto duale e la medicina sociale.
 
Integrazione precoce delle Cure Palliative in Oncoematologia
Integrazione precoce delle Cure Palliative in OncoematologiaIntegrazione precoce delle Cure Palliative in Oncoematologia
Integrazione precoce delle Cure Palliative in Oncoematologia
 
Modulo 3a il medico_di_famiglia
Modulo 3a il medico_di_famigliaModulo 3a il medico_di_famiglia
Modulo 3a il medico_di_famiglia
 

CARTESIO - Proteggere la professione

  • 1. Doveri, limiti, responsabilità e tutela del personale sanitario : la cura e la prevenzione dei rischi professionali Dr. Mauro Marin – Pordenone Medico di medicina generale e Giornalista Esperto di questioni normative sanitarie
  • 2. Obiettivo: Fornire tutte le conoscenze necessarie al medico per garantirsi una maggiore consapevolezza su doveri, limiti, responsabilità e tutela del personale sanitario al fine di prevenire e governare il rischio professionale Contenuti: Un approccio multidisciplinare garantito da professionalità esperte del settore (medici, magistrati, avvocati, etc.) consente di raggiungere un obiettivo ambizioso in un mondo sanitario complesso in cui il medico è esposto ad un rischio professionale divenuto una frontiera sempre più facile da valicare.
  • 3. La tutela della salute del Certificazioni mediche Gestione dei dati personale sanitario: sanitari (trasmissione online,malattia , rischi professionali, cura e nello studio medico e nella infortunio, morte, idoneità prevenzione dello stress trasmissione online dei sportiva, assicurativi, TSO...) lavorativo certificati La comunicazione L’ assistenza medica agli Farmacoprescrizione: medico-paziente anziani nelle residenze doveri, limiti e responsabilità e tra operatori sanitari nel protette (case di riposo) lavoro multidisciplinare Le responsabilità Responsabilità mediche Responsabilità mediche professionali nella visita e gestione clinica del paziente e gestione clinica del paziente domiciliare e nella richiesta di con fattori di rischio con del paziente con allergia/ intervento urgente : doveri e cardiovascolare e (diagnosi, patologia pneumologica limiti prescrizione, monitoraggio) Gestione del paziente Responsabilità mediche psichiatrico Le tecniche manuali e gestione del rischio trombo- nella visita domiciliare e nelle embolico e responsabilità mediche in residenze protette medicina generale
  • 4. Corso residenziale ECM 2-4 relatori per 6-8 ore, con competenze multidisciplinari La tutela della salute del personale sanitario: Certificazioni mediche Gestione dei dati sanitari (medici, giudici, avvocati, (trasmissione online,malattia , nello studio medico e nella rischi professionali, cura e prevenzione infortunio, morte, idoneità sportiva, trasmissione online dei certificati dello stress lavorativo assicurativi, TSO...) magistrati…) La comunicazione L’ assistenza medica agli Farmacoprescrizione: Programma di 2 giorni dedicato ad doveri, limiti e responsabilità medico-paziente e tra operatori sanitari nel lavoro anziani nelle residenze protette (case di riposo) più argomenti – sessioni multidisciplinare multidisciplinari (medici, giudici, avvocati, magistrati…) Le responsabilità Responsabilità mediche Responsabilità mediche professionali nella visita relazioni scientifiche domiciliare e nella richiesta di e gestione clinica del paziente con fattori di rischio cardiovascolare e e gestione clinica del paziente con del paziente con allergia/patologia intervento urgente : doveri e limiti (diagnosi, prescrizione, monitoraggio) pneumologica Programma in più moduli di 6 ore Responsabilità mediche Gestione del paziente psichiatrico Le tecniche manuali ciascuno – sessioni e gestione del rischio trombo- embolico e responsabilità mediche in medicina nella visita domiciliare e nelle residenze protette multidisciplinari (medici, giudici, generale avvocati, magistrati – relazioni scientifiche
  • 5. Alle conferenze possono essere presenti servizi come : Ø  verifica assistita online con EMPAM per ottenere un prospetto individuale della posizione previdenziale Ø  assistenza alla compilazione del documento per la valutazione dei rischi di infortunio nello studio medico Ø  assistenza alla compilazione del documento per la gestione dei dati sanitari nello studio Ø  servizi di consulenza assicurativa