SlideShare a Scribd company logo
PROGETTO MUSICA
a cura dell'insegnante
Agnese Musio
L'insegnante Agnese Musio (classe III F), svolge il
Progetto Musica nel plesso “E. Loi”. Il Progetto si pone i seguenti obiettivi formativi:
• Esplorare strumenti musicali di uso didattico come il flauto dolce e lo
strumentario Orff
(strumenti ritmici: triangolo, maracas, legnetti, tamburello, ecc.) e con essi
organizzare le sonorità in un gioco di strumentazione e orchestrazione. Dall'inventare
semplici eventi musicali alla costruzione musicale; comporre una melodia, scegliere gli
accompagnamenti, strumentare, improvvisare.
• Percepire strutture ritmiche, riprodurle, memorizzarle ed elaborarle con
movimenti (dapprima spontanei, poi sincronizzati), voce e strumenti. Agogica:
dilatare e restringere il ritmo. Con il movimento, la voce, gli strumenti,
interpretazione spontanea di ritmi.
• Interpretare graficamente i suoni e giungere alla notazione musicale.
Il progetto vuole dedicare un ampio spazio ad un metodo per l’apprendimento del
flauto dolce le cui caratteristiche più rilevanti sono le seguenti:
· la presentazione dei primi elementi di teoria della musica e della sua scrittura non è
mai avulsa dalla pratica esecutiva e s’inserisce in una didattica adeguata alla capacità
d’apprendimento dei bambini;
· gli esercizi sono costituiti da canzoncine e canti popolari, italiani e in lingua straniera,
che consentono di conseguire ad un tempo capacità tecnica, espressività artistica,
educazione del gusto;
· l’apprendimento strumentale degli esercizi viene fatto precedere da quello vocale;
· le canzoncine e i canti sono graduali sia nella loro struttura compositiva sia nel loro
contenuto e procedono di pari passo con l’abilità tecnica acquisita.
Nell'anno scolastico 2013/2014 l'insegnante ha svolto il Progetto in orario
extrascolastico, per 10 ore di lezione, nella classe IV A a modulo del plesso “E. Loi”.
Gli alunni si sono impegnati tanto e, a chiusura dell'anno scolastico, è stato svolto un
divertente saggio conclusivo.

More Related Content

Similar to Prog. musica 2014

05 ilprogetto sib_conceto_[1]
05 ilprogetto sib_conceto_[1]05 ilprogetto sib_conceto_[1]
05 ilprogetto sib_conceto_[1]imartini
 
05 ilprogetto sib_conceto
05 ilprogetto sib_conceto05 ilprogetto sib_conceto
05 ilprogetto sib_concetoimartini
 
Angela Amato Powerpoint
Angela Amato PowerpointAngela Amato Powerpoint
Angela Amato Powerpoint
Angela Amato
 
Cf oscar boada
Cf oscar boadaCf oscar boada
Cf oscar boadastero57
 
Angela amato powerpoint (1)
Angela amato powerpoint (1)Angela amato powerpoint (1)
Angela amato powerpoint (1)
Angela Amato
 
L’apprendimento musicale in età prescolare.pptx
L’apprendimento musicale in età prescolare.pptxL’apprendimento musicale in età prescolare.pptx
L’apprendimento musicale in età prescolare.pptx
RiccardoBalsamo4
 
Ogni classe un orchestra, musica d'insieme e curricolo
Ogni classe un orchestra, musica d'insieme e curricoloOgni classe un orchestra, musica d'insieme e curricolo
Ogni classe un orchestra, musica d'insieme e curricolo
tonyiron2
 
Presentazione pon inglese nv
Presentazione pon inglese nvPresentazione pon inglese nv
Presentazione pon inglese nv
antolini
 
Presentazione pon inglese 2018 2019
Presentazione pon inglese 2018 2019Presentazione pon inglese 2018 2019
Presentazione pon inglese 2018 2019
antolini
 
Brochure Flag Elementary School
Brochure Flag Elementary SchoolBrochure Flag Elementary School
Brochure Flag Elementary School
Flag Elementary School
 
Senza pensieri 4 / giugno 2010
Senza pensieri 4 / giugno 2010Senza pensieri 4 / giugno 2010
Senza pensieri 4 / giugno 2010ISIS O. Romero
 
Progetto didattico - Sbandieratori tra i banchi di scuola
Progetto didattico - Sbandieratori tra i banchi di scuolaProgetto didattico - Sbandieratori tra i banchi di scuola
Progetto didattico - Sbandieratori tra i banchi di scuolaMarcoFrau68
 
Presentazione musica 2016-2017
Presentazione musica 2016-2017Presentazione musica 2016-2017
Presentazione musica 2016-2017
amiternum scuola
 
Dolcini francesca c
Dolcini francesca  cDolcini francesca  c
Dolcini francesca cimartini
 
Rete musica 21 gugno 2013
Rete musica 21 gugno 2013Rete musica 21 gugno 2013
Rete musica 21 gugno 2013Ilario Carrer
 
Lezioni di piano online
Lezioni di piano onlineLezioni di piano online
Lezioni di piano online
Francesco L'Erario
 

Similar to Prog. musica 2014 (20)

05 ilprogetto sib_conceto_[1]
05 ilprogetto sib_conceto_[1]05 ilprogetto sib_conceto_[1]
05 ilprogetto sib_conceto_[1]
 
05 ilprogetto sib_conceto
05 ilprogetto sib_conceto05 ilprogetto sib_conceto
05 ilprogetto sib_conceto
 
Angela Amato Powerpoint
Angela Amato PowerpointAngela Amato Powerpoint
Angela Amato Powerpoint
 
Cf oscar boada
Cf oscar boadaCf oscar boada
Cf oscar boada
 
Angela amato powerpoint (1)
Angela amato powerpoint (1)Angela amato powerpoint (1)
Angela amato powerpoint (1)
 
Musica maestro 5
Musica maestro 5Musica maestro 5
Musica maestro 5
 
L’apprendimento musicale in età prescolare.pptx
L’apprendimento musicale in età prescolare.pptxL’apprendimento musicale in età prescolare.pptx
L’apprendimento musicale in età prescolare.pptx
 
Ogni classe un orchestra, musica d'insieme e curricolo
Ogni classe un orchestra, musica d'insieme e curricoloOgni classe un orchestra, musica d'insieme e curricolo
Ogni classe un orchestra, musica d'insieme e curricolo
 
Presentazione pon inglese nv
Presentazione pon inglese nvPresentazione pon inglese nv
Presentazione pon inglese nv
 
Presentazione pon inglese 2018 2019
Presentazione pon inglese 2018 2019Presentazione pon inglese 2018 2019
Presentazione pon inglese 2018 2019
 
Brochure Flag Elementary School
Brochure Flag Elementary SchoolBrochure Flag Elementary School
Brochure Flag Elementary School
 
Senza pensieri 4 / giugno 2010
Senza pensieri 4 / giugno 2010Senza pensieri 4 / giugno 2010
Senza pensieri 4 / giugno 2010
 
39 154-1-pb
39 154-1-pb39 154-1-pb
39 154-1-pb
 
Progetto didattico - Sbandieratori tra i banchi di scuola
Progetto didattico - Sbandieratori tra i banchi di scuolaProgetto didattico - Sbandieratori tra i banchi di scuola
Progetto didattico - Sbandieratori tra i banchi di scuola
 
Progetto didattico
Progetto didatticoProgetto didattico
Progetto didattico
 
Presentazione musica 2016-2017
Presentazione musica 2016-2017Presentazione musica 2016-2017
Presentazione musica 2016-2017
 
Percorso pian di setta
Percorso pian di settaPercorso pian di setta
Percorso pian di setta
 
Dolcini francesca c
Dolcini francesca  cDolcini francesca  c
Dolcini francesca c
 
Rete musica 21 gugno 2013
Rete musica 21 gugno 2013Rete musica 21 gugno 2013
Rete musica 21 gugno 2013
 
Lezioni di piano online
Lezioni di piano onlineLezioni di piano online
Lezioni di piano online
 

More from Paola Forte

Presentazione atelier creativo saba 5.11
Presentazione atelier creativo saba 5.11Presentazione atelier creativo saba 5.11
Presentazione atelier creativo saba 5.11
Paola Forte
 
Sondaggio dei ghiottoni
Sondaggio dei ghiottoniSondaggio dei ghiottoni
Sondaggio dei ghiottoni
Paola Forte
 
Costruire la pace
Costruire la paceCostruire la pace
Costruire la pace
Paola Forte
 
Arturino e azzurra
Arturino e azzurraArturino e azzurra
Arturino e azzurra
Paola Forte
 
Le regole della classe 2 a
Le regole della classe 2 aLe regole della classe 2 a
Le regole della classe 2 a
Paola Forte
 
Allumiere.compressed
Allumiere.compressedAllumiere.compressed
Allumiere.compressed
Paola Forte
 
Geronimo stilton.compressed
Geronimo stilton.compressedGeronimo stilton.compressed
Geronimo stilton.compressed
Paola Forte
 
Museo vittoriano
Museo vittorianoMuseo vittoriano
Museo vittoriano
Paola Forte
 
Uscita didattica agribel
Uscita didattica agribelUscita didattica agribel
Uscita didattica agribel
Paola Forte
 
La compagnia della pioggia
La compagnia della pioggiaLa compagnia della pioggia
La compagnia della pioggia
Paola Forte
 
Festa di fine anno
Festa di fine annoFesta di fine anno
Festa di fine anno
Paola Forte
 
Articolo ds
Articolo dsArticolo ds
Articolo ds
Paola Forte
 
Home page
Home pageHome page
Home page
Paola Forte
 
Spettacoli teatrali
Spettacoli teatraliSpettacoli teatrali
Spettacoli teatrali
Paola Forte
 
Progetti e laboratori
Progetti e laboratoriProgetti e laboratori
Progetti e laboratori
Paola Forte
 
Invito alla lettura
Invito alla letturaInvito alla lettura
Invito alla lettura
Paola Forte
 
Educazione motoria e gioco sport
Educazione motoria e gioco sportEducazione motoria e gioco sport
Educazione motoria e gioco sport
Paola Forte
 
Educazione ambientale
Educazione ambientaleEducazione ambientale
Educazione ambientale
Paola Forte
 
Continuità didattica
Continuità didatticaContinuità didattica
Continuità didattica
Paola Forte
 

More from Paola Forte (20)

Presentazione atelier creativo saba 5.11
Presentazione atelier creativo saba 5.11Presentazione atelier creativo saba 5.11
Presentazione atelier creativo saba 5.11
 
Sondaggio dei ghiottoni
Sondaggio dei ghiottoniSondaggio dei ghiottoni
Sondaggio dei ghiottoni
 
Costruire la pace
Costruire la paceCostruire la pace
Costruire la pace
 
Arturino e azzurra
Arturino e azzurraArturino e azzurra
Arturino e azzurra
 
Le regole della classe 2 a
Le regole della classe 2 aLe regole della classe 2 a
Le regole della classe 2 a
 
Allumiere.compressed
Allumiere.compressedAllumiere.compressed
Allumiere.compressed
 
Geronimo stilton.compressed
Geronimo stilton.compressedGeronimo stilton.compressed
Geronimo stilton.compressed
 
Museo vittoriano
Museo vittorianoMuseo vittoriano
Museo vittoriano
 
Uscita didattica agribel
Uscita didattica agribelUscita didattica agribel
Uscita didattica agribel
 
La compagnia della pioggia
La compagnia della pioggiaLa compagnia della pioggia
La compagnia della pioggia
 
Festa di fine anno
Festa di fine annoFesta di fine anno
Festa di fine anno
 
Intercultura
InterculturaIntercultura
Intercultura
 
Articolo ds
Articolo dsArticolo ds
Articolo ds
 
Home page
Home pageHome page
Home page
 
Spettacoli teatrali
Spettacoli teatraliSpettacoli teatrali
Spettacoli teatrali
 
Progetti e laboratori
Progetti e laboratoriProgetti e laboratori
Progetti e laboratori
 
Invito alla lettura
Invito alla letturaInvito alla lettura
Invito alla lettura
 
Educazione motoria e gioco sport
Educazione motoria e gioco sportEducazione motoria e gioco sport
Educazione motoria e gioco sport
 
Educazione ambientale
Educazione ambientaleEducazione ambientale
Educazione ambientale
 
Continuità didattica
Continuità didatticaContinuità didattica
Continuità didattica
 

Prog. musica 2014

  • 1. PROGETTO MUSICA a cura dell'insegnante Agnese Musio L'insegnante Agnese Musio (classe III F), svolge il Progetto Musica nel plesso “E. Loi”. Il Progetto si pone i seguenti obiettivi formativi: • Esplorare strumenti musicali di uso didattico come il flauto dolce e lo strumentario Orff (strumenti ritmici: triangolo, maracas, legnetti, tamburello, ecc.) e con essi organizzare le sonorità in un gioco di strumentazione e orchestrazione. Dall'inventare semplici eventi musicali alla costruzione musicale; comporre una melodia, scegliere gli accompagnamenti, strumentare, improvvisare. • Percepire strutture ritmiche, riprodurle, memorizzarle ed elaborarle con movimenti (dapprima spontanei, poi sincronizzati), voce e strumenti. Agogica: dilatare e restringere il ritmo. Con il movimento, la voce, gli strumenti, interpretazione spontanea di ritmi. • Interpretare graficamente i suoni e giungere alla notazione musicale. Il progetto vuole dedicare un ampio spazio ad un metodo per l’apprendimento del flauto dolce le cui caratteristiche più rilevanti sono le seguenti: · la presentazione dei primi elementi di teoria della musica e della sua scrittura non è mai avulsa dalla pratica esecutiva e s’inserisce in una didattica adeguata alla capacità d’apprendimento dei bambini; · gli esercizi sono costituiti da canzoncine e canti popolari, italiani e in lingua straniera, che consentono di conseguire ad un tempo capacità tecnica, espressività artistica, educazione del gusto; · l’apprendimento strumentale degli esercizi viene fatto precedere da quello vocale; · le canzoncine e i canti sono graduali sia nella loro struttura compositiva sia nel loro contenuto e procedono di pari passo con l’abilità tecnica acquisita. Nell'anno scolastico 2013/2014 l'insegnante ha svolto il Progetto in orario extrascolastico, per 10 ore di lezione, nella classe IV A a modulo del plesso “E. Loi”. Gli alunni si sono impegnati tanto e, a chiusura dell'anno scolastico, è stato svolto un divertente saggio conclusivo.