SlideShare a Scribd company logo
C’era una volta…una famiglia.
Miguel, il papà, Sofia, la mamma e la loro piccola Maria.
Miguel e Sofia sono
due ricercatori di
Familyandmedia,
un progetto di
ricerca della
Pontificia
Università della
Santa Croce di
Roma, che studia il
rapporto tra
famiglia, società e
media.
Alla piccola Maria piace conoscere
cosa fa mamma e papà.
E i progetti da raccontargli sono
tanti..
Uno su tutti, un web magazine,
www.familyandmedia.eu, dove
esplorare e raccontare il complesso
ma affascinante rapporto che lega
la nostra società e i mass media.
Siamo ormai rassegnati a essere
dipendenti in tutto e per tutto dai
mezzi di informazione e dalla
tecnologia o forse dovremmo
imparare a fare dei buoni propositi
digitali per avere una visione più
libera, sana e critica della realtà?
- Analisi delle nuove tendenze
legate alla famiglia, media e società
- Ricerche e studi sociologici con
particolare attenzione ai nuovi
media
- Interviste di attualità a personaggi
di rilievo scientifico, letterario e
culturale
- Anteprime e recensioni su libri,
pubblicazioni e film sul tema della
famiglia
- News e reportage su convegni,
attività, conferenze e festival sulla
famiglia
- Idee e spunti di riflessione sul
rapporto famiglia e media nella
società attuale
Cosa offre
il web magazine
Familyandmedia è in tre
lingue (Spagnolo, Inglese e
Italiano).
Nel 2015 sono stati più di
20 mila gli utenti unici sul web
che lo hanno visitato (Fonte
Google analytics).
Ha una newsletter con cui
raggiunge regolarmente più di
3 mila utenti ogni mese.
Penetrazione in tutte le fasce
di età, con un target costituito
in particolare da famiglie,
imprenditori, docenti e
formatori.
Familyandmedia ha una
particolare diffusione in
Spagna, Messico e tutta
l’America Latina, oltre che in
Italia e negli Stati Uniti.
Numerose sono le partnership
e le sinergie avviate da tempo
con altre realtà internazionali.
Ad oggi, sono più di 30 i portali
web con cui scambia
regolarmente analisi, rapporti e
articoli.
Un altro progetto da
raccontare alla piccola
Maria, sono le pubblicazioni
della collana Famiglia e
media, che fino ad oggi ha
dato alle stampe 3 libri:
-Il detto e il non detto (2008)
-Associazioni familiari e
comunicazione (2012)
-Relazioni familiari, le loro
rappresentazioni sui mezzi
di comunicazione e relazioni
virtuali (2015)
Ma soprattutto
ricerca. L’ultimo
progetto a cui Miguel
e Sofia stanno
lavorando, è una
indagine sociale
sull’utilizzo dei
social network da
parte degli
adolescenti in Italia.
La ricerca è fatta su
un panel di più di
500 ragazzi. La
pubblicazione dei
risultati è prevista
per Ottobre 2016.
Miguel e Sofia
raccontano spesso alla
loro piccola Maria dei
loro progetti futuri.
Creare un think thank
internazionale di
studio e ricerca sul
tema della famiglia e
media, in sinergia con
altre Università.
Offrire consulenza e
formazione ad
associazioni familiari,
scuole, docenti e
Istituzioni pubbliche
e private.
Ma perché è importante
occuparsi di famiglia e media per
la nostra società?
Perché in futuro, ma già nel
presente, i media e la
tecnologia saranno sempre più
parte attiva e integrante della
nostra vita e di quella dei nostri
figli.
Creare allora una “cultura”
diffusa e consapevole di un
utilizzo corretto e appropriato
dei media, è il primo passo
verso una famiglia e una
società futura che sia
equilibrata, sana e libera.
Una recente ricerca danese
ha rilevato che stare lontani
dai social network,
contribuisce a migliorare
notevolmente la qualità della
propria vita.
Dopo una intera settimana infatti,
il campione del test a cui era
stato privato l’uso di
Facebook, manifestava degli
stati emotivi e psicologici
decisamente diversi e migliori
rispetto a quello che invece
aveva continuato ad utilizzare
normalmente il social network.
Dati tratti dalla ricerca The Facebook Experiment 2015 - Happiness Research Institute di Copenaghen
I social network, ma la
tecnologia e i media in generale,
influiscono quindi in modo
diretto sui nostri umori e sulle
nostre emozioni quotidiane.
Se non gestiti adeguatamente,
sono causa di stress, ansia,
paura, malumore, mancanza di
concentrazione, asocialità,
senso di solitudine e violenza. In
altre parole si rischia di essere
social depressi.
E Miguel e Sofia non vogliono
che la loro piccola Maria soffra di
queste patologie e dipendenze.
Tra tanti progetti e
nuove sfide, il sogno
più grande di Miguel
e Sofia, allora è
proprio quello di
continuare a sperare
in una famiglia libera,
sana e…colorata.
Grazie anche al tuo
aiuto.
Le nostre attività quotidiane...
Gestione, sviluppo e
aggiornamento del sito web
Redazione di news, interviste e
articoli per il sito web in tre lingue
(spagnolo, inglese e italiano)
Analisi, studi e ricerche su
società, famiglia e mass media
Pubblicazioni
Eventi e
Convegni
Campagne di informazione e
sensibilizzazione sui social
media (gender theory…)
...e i nostri costi. Un esempio su base annuale.
30.000 euro
Webmaster
85.000 euro
Ricerca e pubblicazioni
5.000 euro
Spese di ufficio
2.000 euro
Sito web
Miguel, Sofia e la piccola Maria
ti ringraziano per l’attenzione e per
l’aiuto che potrai dare.

More Related Content

Viewers also liked

Wildlife crime in Uganda: recommendations
Wildlife crime in Uganda: recommendationsWildlife crime in Uganda: recommendations
Wildlife crime in Uganda: recommendations
IIED
 
Buyer Persona
Buyer PersonaBuyer Persona
Buyer Persona
caroline fitzgerald
 
Taller ebusiness - S01 Introducción y modelos de negocios electrónico
Taller ebusiness - S01  Introducción y modelos de negocios electrónicoTaller ebusiness - S01  Introducción y modelos de negocios electrónico
Taller ebusiness - S01 Introducción y modelos de negocios electrónico
Rafael Trucios Maza
 
Responsible Growth: Towards A Sustainable Future
Responsible Growth: Towards A Sustainable FutureResponsible Growth: Towards A Sustainable Future
Responsible Growth: Towards A Sustainable Future
Confederation of Indian Industry
 
Cerita tentang katak kecil
Cerita tentang katak kecilCerita tentang katak kecil
Cerita tentang katak kecil
Barakat Andalus
 
Karakter manusia berdasarkan golongan darah
Karakter manusia berdasarkan golongan darahKarakter manusia berdasarkan golongan darah
Karakter manusia berdasarkan golongan darah
Barakat Andalus
 

Viewers also liked (6)

Wildlife crime in Uganda: recommendations
Wildlife crime in Uganda: recommendationsWildlife crime in Uganda: recommendations
Wildlife crime in Uganda: recommendations
 
Buyer Persona
Buyer PersonaBuyer Persona
Buyer Persona
 
Taller ebusiness - S01 Introducción y modelos de negocios electrónico
Taller ebusiness - S01  Introducción y modelos de negocios electrónicoTaller ebusiness - S01  Introducción y modelos de negocios electrónico
Taller ebusiness - S01 Introducción y modelos de negocios electrónico
 
Responsible Growth: Towards A Sustainable Future
Responsible Growth: Towards A Sustainable FutureResponsible Growth: Towards A Sustainable Future
Responsible Growth: Towards A Sustainable Future
 
Cerita tentang katak kecil
Cerita tentang katak kecilCerita tentang katak kecil
Cerita tentang katak kecil
 
Karakter manusia berdasarkan golongan darah
Karakter manusia berdasarkan golongan darahKarakter manusia berdasarkan golongan darah
Karakter manusia berdasarkan golongan darah
 

Similar to Presentazione per fundraising

I social network prova individuale cecchinato
I social network prova individuale cecchinatoI social network prova individuale cecchinato
I social network prova individuale cecchinatopinalamura
 
Educare ai social network fenomenologia e analisi dei dati by dott.ssa Ilaria...
Educare ai social network fenomenologia e analisi dei dati by dott.ssa Ilaria...Educare ai social network fenomenologia e analisi dei dati by dott.ssa Ilaria...
Educare ai social network fenomenologia e analisi dei dati by dott.ssa Ilaria...
Le Ginestre Onlus
 
MyEdu Club, la rivista dei genitori di MyEdu
MyEdu Club, la rivista dei genitori di MyEduMyEdu Club, la rivista dei genitori di MyEdu
MyEdu Club, la rivista dei genitori di MyEdu
Monia Rolfi
 
MyEdu Club: il magazine di MyEdu dedicato ai genitori
MyEdu Club: il magazine di MyEdu dedicato ai genitoriMyEdu Club: il magazine di MyEdu dedicato ai genitori
MyEdu Club: il magazine di MyEdu dedicato ai genitori
marketing983206
 
Adolescenti e internet: normalità, dipendenza, trattamento
Adolescenti e internet: normalità, dipendenza, trattamentoAdolescenti e internet: normalità, dipendenza, trattamento
Adolescenti e internet: normalità, dipendenza, trattamento
CentroMinotauro
 
Indulti - Media education
Indulti - Media educationIndulti - Media education
Indulti - Media education
Ordine Psicologi della Lombardia
 
Progetto ceam definitivo
Progetto ceam definitivoProgetto ceam definitivo
Progetto ceam definitivo
MattiaDeMolli
 
La comunicazione attraverso i social media
La comunicazione attraverso i social mediaLa comunicazione attraverso i social media
La comunicazione attraverso i social media
Caterina Policaro
 
Social network e facebook
Social network e facebookSocial network e facebook
Social network e facebook
annafalace
 
Social network e facebook
Social network e facebookSocial network e facebook
Social network e facebook
annafalace
 
Costruire la comunità globale
Costruire la comunità globaleCostruire la comunità globale
Costruire la comunità globale
Artigiani del Web
 
Bambini sui social network [rischi psicologici e 5 consigli per evitarli] link1
Bambini sui social network  [rischi psicologici e 5 consigli per evitarli] link1Bambini sui social network  [rischi psicologici e 5 consigli per evitarli] link1
Bambini sui social network [rischi psicologici e 5 consigli per evitarli] link1
Barbara Funaro
 
Venezia camp giraldo_alessandra
Venezia camp giraldo_alessandraVenezia camp giraldo_alessandra
Venezia camp giraldo_alessandra
alessandragiraldo
 
SCIENCE 2.0 Scientific research in the time of social media
SCIENCE 2.0 Scientific research in the time of social mediaSCIENCE 2.0 Scientific research in the time of social media
SCIENCE 2.0 Scientific research in the time of social media
Davide Bennato
 
Relazione gruppo empowerment Psicologia di Comunità
Relazione gruppo empowerment Psicologia di ComunitàRelazione gruppo empowerment Psicologia di Comunità
Relazione gruppo empowerment Psicologia di ComunitàGiuseppe Prisco
 
Il tempo del web: Adolescenti e genitori online
Il tempo del web: Adolescenti e genitori onlineIl tempo del web: Adolescenti e genitori online
Il tempo del web: Adolescenti e genitori online
Doxa
 
Newsletter dicembre2015
Newsletter  dicembre2015Newsletter  dicembre2015
Newsletter dicembre2015
Scuola Massari Galilei Bari
 
Sponsorizzazioni nelle scuole in Usa e Europa
Sponsorizzazioni nelle scuole in Usa e EuropaSponsorizzazioni nelle scuole in Usa e Europa
Sponsorizzazioni nelle scuole in Usa e EuropaRinieri srl
 
Social network 2014
Social network 2014Social network 2014
Social network 2014
Adriana Paltrinieri
 
20111125 donne e media privacy disclosure gender
20111125 donne e media   privacy disclosure gender20111125 donne e media   privacy disclosure gender
20111125 donne e media privacy disclosure gender
Stefano Lariccia
 

Similar to Presentazione per fundraising (20)

I social network prova individuale cecchinato
I social network prova individuale cecchinatoI social network prova individuale cecchinato
I social network prova individuale cecchinato
 
Educare ai social network fenomenologia e analisi dei dati by dott.ssa Ilaria...
Educare ai social network fenomenologia e analisi dei dati by dott.ssa Ilaria...Educare ai social network fenomenologia e analisi dei dati by dott.ssa Ilaria...
Educare ai social network fenomenologia e analisi dei dati by dott.ssa Ilaria...
 
MyEdu Club, la rivista dei genitori di MyEdu
MyEdu Club, la rivista dei genitori di MyEduMyEdu Club, la rivista dei genitori di MyEdu
MyEdu Club, la rivista dei genitori di MyEdu
 
MyEdu Club: il magazine di MyEdu dedicato ai genitori
MyEdu Club: il magazine di MyEdu dedicato ai genitoriMyEdu Club: il magazine di MyEdu dedicato ai genitori
MyEdu Club: il magazine di MyEdu dedicato ai genitori
 
Adolescenti e internet: normalità, dipendenza, trattamento
Adolescenti e internet: normalità, dipendenza, trattamentoAdolescenti e internet: normalità, dipendenza, trattamento
Adolescenti e internet: normalità, dipendenza, trattamento
 
Indulti - Media education
Indulti - Media educationIndulti - Media education
Indulti - Media education
 
Progetto ceam definitivo
Progetto ceam definitivoProgetto ceam definitivo
Progetto ceam definitivo
 
La comunicazione attraverso i social media
La comunicazione attraverso i social mediaLa comunicazione attraverso i social media
La comunicazione attraverso i social media
 
Social network e facebook
Social network e facebookSocial network e facebook
Social network e facebook
 
Social network e facebook
Social network e facebookSocial network e facebook
Social network e facebook
 
Costruire la comunità globale
Costruire la comunità globaleCostruire la comunità globale
Costruire la comunità globale
 
Bambini sui social network [rischi psicologici e 5 consigli per evitarli] link1
Bambini sui social network  [rischi psicologici e 5 consigli per evitarli] link1Bambini sui social network  [rischi psicologici e 5 consigli per evitarli] link1
Bambini sui social network [rischi psicologici e 5 consigli per evitarli] link1
 
Venezia camp giraldo_alessandra
Venezia camp giraldo_alessandraVenezia camp giraldo_alessandra
Venezia camp giraldo_alessandra
 
SCIENCE 2.0 Scientific research in the time of social media
SCIENCE 2.0 Scientific research in the time of social mediaSCIENCE 2.0 Scientific research in the time of social media
SCIENCE 2.0 Scientific research in the time of social media
 
Relazione gruppo empowerment Psicologia di Comunità
Relazione gruppo empowerment Psicologia di ComunitàRelazione gruppo empowerment Psicologia di Comunità
Relazione gruppo empowerment Psicologia di Comunità
 
Il tempo del web: Adolescenti e genitori online
Il tempo del web: Adolescenti e genitori onlineIl tempo del web: Adolescenti e genitori online
Il tempo del web: Adolescenti e genitori online
 
Newsletter dicembre2015
Newsletter  dicembre2015Newsletter  dicembre2015
Newsletter dicembre2015
 
Sponsorizzazioni nelle scuole in Usa e Europa
Sponsorizzazioni nelle scuole in Usa e EuropaSponsorizzazioni nelle scuole in Usa e Europa
Sponsorizzazioni nelle scuole in Usa e Europa
 
Social network 2014
Social network 2014Social network 2014
Social network 2014
 
20111125 donne e media privacy disclosure gender
20111125 donne e media   privacy disclosure gender20111125 donne e media   privacy disclosure gender
20111125 donne e media privacy disclosure gender
 

Presentazione per fundraising

  • 1.
  • 2. C’era una volta…una famiglia. Miguel, il papà, Sofia, la mamma e la loro piccola Maria.
  • 3. Miguel e Sofia sono due ricercatori di Familyandmedia, un progetto di ricerca della Pontificia Università della Santa Croce di Roma, che studia il rapporto tra famiglia, società e media.
  • 4. Alla piccola Maria piace conoscere cosa fa mamma e papà. E i progetti da raccontargli sono tanti.. Uno su tutti, un web magazine, www.familyandmedia.eu, dove esplorare e raccontare il complesso ma affascinante rapporto che lega la nostra società e i mass media. Siamo ormai rassegnati a essere dipendenti in tutto e per tutto dai mezzi di informazione e dalla tecnologia o forse dovremmo imparare a fare dei buoni propositi digitali per avere una visione più libera, sana e critica della realtà?
  • 5. - Analisi delle nuove tendenze legate alla famiglia, media e società - Ricerche e studi sociologici con particolare attenzione ai nuovi media - Interviste di attualità a personaggi di rilievo scientifico, letterario e culturale - Anteprime e recensioni su libri, pubblicazioni e film sul tema della famiglia - News e reportage su convegni, attività, conferenze e festival sulla famiglia - Idee e spunti di riflessione sul rapporto famiglia e media nella società attuale Cosa offre il web magazine
  • 6. Familyandmedia è in tre lingue (Spagnolo, Inglese e Italiano). Nel 2015 sono stati più di 20 mila gli utenti unici sul web che lo hanno visitato (Fonte Google analytics). Ha una newsletter con cui raggiunge regolarmente più di 3 mila utenti ogni mese. Penetrazione in tutte le fasce di età, con un target costituito in particolare da famiglie, imprenditori, docenti e formatori.
  • 7. Familyandmedia ha una particolare diffusione in Spagna, Messico e tutta l’America Latina, oltre che in Italia e negli Stati Uniti. Numerose sono le partnership e le sinergie avviate da tempo con altre realtà internazionali. Ad oggi, sono più di 30 i portali web con cui scambia regolarmente analisi, rapporti e articoli.
  • 8. Un altro progetto da raccontare alla piccola Maria, sono le pubblicazioni della collana Famiglia e media, che fino ad oggi ha dato alle stampe 3 libri: -Il detto e il non detto (2008) -Associazioni familiari e comunicazione (2012) -Relazioni familiari, le loro rappresentazioni sui mezzi di comunicazione e relazioni virtuali (2015)
  • 9. Ma soprattutto ricerca. L’ultimo progetto a cui Miguel e Sofia stanno lavorando, è una indagine sociale sull’utilizzo dei social network da parte degli adolescenti in Italia. La ricerca è fatta su un panel di più di 500 ragazzi. La pubblicazione dei risultati è prevista per Ottobre 2016.
  • 10. Miguel e Sofia raccontano spesso alla loro piccola Maria dei loro progetti futuri. Creare un think thank internazionale di studio e ricerca sul tema della famiglia e media, in sinergia con altre Università. Offrire consulenza e formazione ad associazioni familiari, scuole, docenti e Istituzioni pubbliche e private.
  • 11. Ma perché è importante occuparsi di famiglia e media per la nostra società? Perché in futuro, ma già nel presente, i media e la tecnologia saranno sempre più parte attiva e integrante della nostra vita e di quella dei nostri figli. Creare allora una “cultura” diffusa e consapevole di un utilizzo corretto e appropriato dei media, è il primo passo verso una famiglia e una società futura che sia equilibrata, sana e libera.
  • 12. Una recente ricerca danese ha rilevato che stare lontani dai social network, contribuisce a migliorare notevolmente la qualità della propria vita. Dopo una intera settimana infatti, il campione del test a cui era stato privato l’uso di Facebook, manifestava degli stati emotivi e psicologici decisamente diversi e migliori rispetto a quello che invece aveva continuato ad utilizzare normalmente il social network. Dati tratti dalla ricerca The Facebook Experiment 2015 - Happiness Research Institute di Copenaghen
  • 13. I social network, ma la tecnologia e i media in generale, influiscono quindi in modo diretto sui nostri umori e sulle nostre emozioni quotidiane. Se non gestiti adeguatamente, sono causa di stress, ansia, paura, malumore, mancanza di concentrazione, asocialità, senso di solitudine e violenza. In altre parole si rischia di essere social depressi. E Miguel e Sofia non vogliono che la loro piccola Maria soffra di queste patologie e dipendenze.
  • 14. Tra tanti progetti e nuove sfide, il sogno più grande di Miguel e Sofia, allora è proprio quello di continuare a sperare in una famiglia libera, sana e…colorata. Grazie anche al tuo aiuto.
  • 15. Le nostre attività quotidiane... Gestione, sviluppo e aggiornamento del sito web Redazione di news, interviste e articoli per il sito web in tre lingue (spagnolo, inglese e italiano) Analisi, studi e ricerche su società, famiglia e mass media Pubblicazioni Eventi e Convegni Campagne di informazione e sensibilizzazione sui social media (gender theory…)
  • 16. ...e i nostri costi. Un esempio su base annuale. 30.000 euro Webmaster 85.000 euro Ricerca e pubblicazioni 5.000 euro Spese di ufficio 2.000 euro Sito web
  • 17. Miguel, Sofia e la piccola Maria ti ringraziano per l’attenzione e per l’aiuto che potrai dare.