SlideShare a Scribd company logo
La piattaforma e-learning di Digitrete
Come si accede …dal sito http://www.digitrete.it/




     Oppure digitando www.digitrete.it/moodle
La registrazione per accedere la prima volta

                                     Clicca su login




Se non sei tra i
corsisti di DigitRete
crea un account
Dopo aver compilato i campi clicca su
Crea il mio nuovo account
Dopo la registrazione per accedere alla piattaforma…


                                 Vai sull’homepage
                                 e fai il login




  Digita Username
  e Password da
  te scelti
Home page accesso ai corsi




              Elenco dei corsi presenti in piattaforma
Se vuoi creare un corso … rivolgiti
             all’amministratore della piattaforma



                             RUOLI DELL’AMMINISTRATORE

                            • Crea e cancella i corsi
                            • Assegna i ruoli agli iscritti
                            • Gestisce il forum della home page
                            • Interviene sull’autenticazione degli
                            utenti, installazione di plugin,
                            impostazione dei temi della home page
                            etc.

Gli Amministratori normalmente possono fare tutto in un sito, in tutti i corsi.
Altri ruoli…
    Creatori di corsi
    I creatori di corsi possono creare nuovi corsi e insegnare negli stessi


    Docente
    I docenti possono fare tutto all'interno di un corso, come modificare le
    attività e valutare gli studenti.
    Docente non editor
    I docenti non editor possono insegnare nei corsi e valutare gli studenti,
    ma non possono modificare le attività.
    Studente
    Gli studenti normalmente, all'interno di un corso, hanno meno privilegi.


    Ospite
    Gli ospiti hanno privilegi minimi e normalmente non possono inserire
    testi.


Tutti coloro che si iscrivono entrano col ruolo di studente, spetta al docente
o all’amministratore assegnare il ruolo richiesto
Barra di
navigazione   Struttura di un corso




              Corpo centrale          Blocchi
Il corpo centrale può essere organizzato in

• Settimanale




• Per argomenti




• Forum relazionale
Il docente può strutturare il proprio corso
cliccando su Attiva modifica



                                    Dopo aver organizzato i blocchi e
                                    inserito nel corpo centrale risorse e
                                    attività vai su Termina modifica
I blocchi si possono

Aggiungere
Spostare
Nascondere
Eliminare
Assegnare ruoli




Cliccando sulle icone che compaiono in modalità
attiva modifica
Nel corpo centrale, nel formato settimanale o per argomenti
si possono aggiungere
RISORSE e ATTIVITA’




Ciascuna di esse può essere spostata, eliminata, modificata ecc.
cliccando sulle iconcine che appaiono accanto al nome in modalità
Attiva modifica
RISORSE

Etichetta                    Permette di inserire testo e immagini

Libro                         Permette di scrivere un libro suddiviso
                              in capitoli stampabile
Lightbox
Gallery                       Permette di creare una galleria di
                              immagini




        Cliccando su ciascuna immagine
        è possibile prelevarla salvandola
        sul computer
Pagina di testo          Permette di aggiungere una pagina
                         scritta non allegata


Pagina web               Permette di visualizzare una
                         pagina web in particolare video
                         copiando il codice da youtube




                         Permette di allegare file prelevandoli dal
Link a file o sito web   proprio computer o di creare link ad altri
                         siti
ATTIVITA’
              Crea una chat nella quale è possibile
 Chat
              svolgere attività sincrone


 Compito      Crea compiti da svolgere online o offline
              di vario tipo


 Diario      Crea un diario sul quale lo studente può
             annotare rispondendo a una domanda


             Crea un forum nel quale è possibile
Forum
             confrontarsi in modalità asincrona.



Glossario   Crea un glossario che gli studenti possono
            completare su vari temi
Lezione       Crea una lezione con slide tipo
              presentazione



Quiz          Crea quiz di vario genere, a scelta
              multipla ecc.



Quiz          Permette di importare quiz creati col
Hotpotatoes   software Hotpotatoes

Scelta        Permette di far fare delle scelte e di
              raccogliere le risposte su fle excel
Inserisce in piattaforma oggetti salvati in formato
     Scorm                     scorm per esempio learning object costruiti con
                               exelearning

                               Permetti di scrivere a più mani un documento; tutti
     Wiki                      i partecipanti possono intervenire modificando il
                               documento … si può lavorare da casa sulla
                               stesura di un progetto ecc.


Queste sono alcune delle risorse e delle attività che si possono inserire in un corso



 Quindi con Moodle è possibile:
 •    Creare corsi
 •    Creare forum relazionali
 •    Creare ambienti di lavoro


Ai quali studenti e insegnanti possono accedere da casa

More Related Content

What's hot

Blendspace luca
Blendspace lucaBlendspace luca
Blendspace luca
bartfamily
 
Moodle undicesima parte: gestire le attività - wiki, workshop e glossario
Moodle undicesima parte: gestire le attività - wiki, workshop e glossarioMoodle undicesima parte: gestire le attività - wiki, workshop e glossario
Moodle undicesima parte: gestire le attività - wiki, workshop e glossario
Angelo Panini
 
Moodle 2.7 - amministrazione base - Plugin e ruoli
Moodle 2.7 - amministrazione base - Plugin e ruoliMoodle 2.7 - amministrazione base - Plugin e ruoli
Moodle 2.7 - amministrazione base - Plugin e ruoli
Laura Camellini
 
Moodle settima parte: le risorse
Moodle settima parte: le risorseMoodle settima parte: le risorse
Moodle settima parte: le risorse
Angelo Panini
 
Moodle terza parte: i ruoli
Moodle terza parte: i ruoliMoodle terza parte: i ruoli
Moodle terza parte: i ruoli
Angelo Panini
 
Il nuovo Twinspace LIVE
Il nuovo Twinspace LIVEIl nuovo Twinspace LIVE
Il nuovo Twinspace LIVE
carla asquini
 
Moodle seconda parte: la piattaforma
Moodle seconda parte: la piattaformaMoodle seconda parte: la piattaforma
Moodle seconda parte: la piattaforma
Angelo Panini
 
Esercitazione pratica sul twinspaceLIVE
Esercitazione pratica sul twinspaceLIVEEsercitazione pratica sul twinspaceLIVE
Esercitazione pratica sul twinspaceLIVE
carla asquini
 
Moodle prima parte: aspetti generali
Moodle prima parte: aspetti generaliMoodle prima parte: aspetti generali
Moodle prima parte: aspetti generali
Angelo Panini
 
Moodle dodicesima parte: gestire le attività - diario, sondaggio e database
Moodle dodicesima parte: gestire le attività - diario, sondaggio e databaseMoodle dodicesima parte: gestire le attività - diario, sondaggio e database
Moodle dodicesima parte: gestire le attività - diario, sondaggio e database
Angelo Panini
 
Introduzione agli strumenti Moodle per docenti
Introduzione agli strumenti Moodle per docentiIntroduzione agli strumenti Moodle per docenti
Introduzione agli strumenti Moodle per docenti
Paolo Porcaro
 
Diario Di Bordo
Diario Di BordoDiario Di Bordo
Diario Di Bordocomicosol
 
Moodle decima parte: gestire le attività - forum e chat
Moodle decima parte: gestire le attività - forum e chatMoodle decima parte: gestire le attività - forum e chat
Moodle decima parte: gestire le attività - forum e chat
Angelo Panini
 
Moodle quinta parte: la pagina principale di un corso
Moodle quinta parte: la pagina principale di un corsoMoodle quinta parte: la pagina principale di un corso
Moodle quinta parte: la pagina principale di un corso
Angelo Panini
 
Presentazione blog
Presentazione blogPresentazione blog
Presentazione blogtecnoletters
 
Moodle quarta parte: allestire un corso
Moodle quarta parte: allestire un corsoMoodle quarta parte: allestire un corso
Moodle quarta parte: allestire un corso
Angelo Panini
 
Condividere le presentazioni con slideshare
Condividere le presentazioni con slideshareCondividere le presentazioni con slideshare
Condividere le presentazioni con slideshareartizi
 

What's hot (20)

Blendspace luca
Blendspace lucaBlendspace luca
Blendspace luca
 
Moodle undicesima parte: gestire le attività - wiki, workshop e glossario
Moodle undicesima parte: gestire le attività - wiki, workshop e glossarioMoodle undicesima parte: gestire le attività - wiki, workshop e glossario
Moodle undicesima parte: gestire le attività - wiki, workshop e glossario
 
Moodle 2.7 - amministrazione base - Plugin e ruoli
Moodle 2.7 - amministrazione base - Plugin e ruoliMoodle 2.7 - amministrazione base - Plugin e ruoli
Moodle 2.7 - amministrazione base - Plugin e ruoli
 
E X E
E X EE X E
E X E
 
Moodle settima parte: le risorse
Moodle settima parte: le risorseMoodle settima parte: le risorse
Moodle settima parte: le risorse
 
Moodle terza parte: i ruoli
Moodle terza parte: i ruoliMoodle terza parte: i ruoli
Moodle terza parte: i ruoli
 
Il nuovo Twinspace LIVE
Il nuovo Twinspace LIVEIl nuovo Twinspace LIVE
Il nuovo Twinspace LIVE
 
Ambienti di apprendimento
Ambienti di apprendimentoAmbienti di apprendimento
Ambienti di apprendimento
 
Moodle seconda parte: la piattaforma
Moodle seconda parte: la piattaformaMoodle seconda parte: la piattaforma
Moodle seconda parte: la piattaforma
 
Esercitazione pratica sul twinspaceLIVE
Esercitazione pratica sul twinspaceLIVEEsercitazione pratica sul twinspaceLIVE
Esercitazione pratica sul twinspaceLIVE
 
Moodle prima parte: aspetti generali
Moodle prima parte: aspetti generaliMoodle prima parte: aspetti generali
Moodle prima parte: aspetti generali
 
Moodle dodicesima parte: gestire le attività - diario, sondaggio e database
Moodle dodicesima parte: gestire le attività - diario, sondaggio e databaseMoodle dodicesima parte: gestire le attività - diario, sondaggio e database
Moodle dodicesima parte: gestire le attività - diario, sondaggio e database
 
Introduzione agli strumenti Moodle per docenti
Introduzione agli strumenti Moodle per docentiIntroduzione agli strumenti Moodle per docenti
Introduzione agli strumenti Moodle per docenti
 
Diario Di Bordo
Diario Di BordoDiario Di Bordo
Diario Di Bordo
 
Moodle decima parte: gestire le attività - forum e chat
Moodle decima parte: gestire le attività - forum e chatMoodle decima parte: gestire le attività - forum e chat
Moodle decima parte: gestire le attività - forum e chat
 
Moodle quinta parte: la pagina principale di un corso
Moodle quinta parte: la pagina principale di un corsoMoodle quinta parte: la pagina principale di un corso
Moodle quinta parte: la pagina principale di un corso
 
Presentazione blog
Presentazione blogPresentazione blog
Presentazione blog
 
Moodle quarta parte: allestire un corso
Moodle quarta parte: allestire un corsoMoodle quarta parte: allestire un corso
Moodle quarta parte: allestire un corso
 
Moodle spiegato con il lego
Moodle spiegato con il legoMoodle spiegato con il lego
Moodle spiegato con il lego
 
Condividere le presentazioni con slideshare
Condividere le presentazioni con slideshareCondividere le presentazioni con slideshare
Condividere le presentazioni con slideshare
 

Viewers also liked

Crear negocio en internet
Crear negocio en internetCrear negocio en internet
Crear negocio en internet
Henry Alcalay
 
Bnm minutes on sbs head presentation to congress economy committee
Bnm   minutes on sbs head presentation to congress economy committeeBnm   minutes on sbs head presentation to congress economy committee
Bnm minutes on sbs head presentation to congress economy committeegonzaloromani
 
Grupo7 exposicion-chamba-cruz-becerra-sagbay
Grupo7 exposicion-chamba-cruz-becerra-sagbayGrupo7 exposicion-chamba-cruz-becerra-sagbay
Grupo7 exposicion-chamba-cruz-becerra-sagbay
juan becerra
 
Instituto superior tecnologico publico pedro p
Instituto superior tecnologico  publico pedro  pInstituto superior tecnologico  publico pedro  p
Instituto superior tecnologico publico pedro pfonsiflex
 
Pockert
PockertPockert
Pockert
Henry Alcalay
 
Cicuito elettrico elementare
Cicuito elettrico elementareCicuito elettrico elementare
Cicuito elettrico elementare
Gisella Bonessio
 

Viewers also liked (8)

Crear negocio en internet
Crear negocio en internetCrear negocio en internet
Crear negocio en internet
 
Bnm minutes on sbs head presentation to congress economy committee
Bnm   minutes on sbs head presentation to congress economy committeeBnm   minutes on sbs head presentation to congress economy committee
Bnm minutes on sbs head presentation to congress economy committee
 
Grupo7 exposicion-chamba-cruz-becerra-sagbay
Grupo7 exposicion-chamba-cruz-becerra-sagbayGrupo7 exposicion-chamba-cruz-becerra-sagbay
Grupo7 exposicion-chamba-cruz-becerra-sagbay
 
Instituto superior tecnologico publico pedro p
Instituto superior tecnologico  publico pedro  pInstituto superior tecnologico  publico pedro  p
Instituto superior tecnologico publico pedro p
 
Lit Final Newspaper
Lit Final NewspaperLit Final Newspaper
Lit Final Newspaper
 
Desocupado
DesocupadoDesocupado
Desocupado
 
Pockert
PockertPockert
Pockert
 
Cicuito elettrico elementare
Cicuito elettrico elementareCicuito elettrico elementare
Cicuito elettrico elementare
 

Similar to Presentazione moodle digitrete

Moodle: RIsorse e Attività
Moodle: RIsorse e AttivitàMoodle: RIsorse e Attività
Moodle: RIsorse e Attività
informistica
 
Presentation Moodle
Presentation MoodlePresentation Moodle
Presentation Moodlesandraslide
 
Introduzione a moodle
Introduzione a moodleIntroduzione a moodle
Introduzione a moodle
paoloabis1
 
10 strumenti «tecnologici»
10 strumenti «tecnologici»10 strumenti «tecnologici»
10 strumenti «tecnologici»
Viola Anesin
 
Come usare Moodle - Guida introduttiva
Come usare Moodle - Guida introduttivaCome usare Moodle - Guida introduttiva
Come usare Moodle - Guida introduttiva
Gianluca Affinito
 
La Piattaforma Moodle - Seminario Docenti - Liceo Frisi Monza
La Piattaforma Moodle - Seminario Docenti - Liceo Frisi MonzaLa Piattaforma Moodle - Seminario Docenti - Liceo Frisi Monza
La Piattaforma Moodle - Seminario Docenti - Liceo Frisi Monza
Sara Genone
 
Didattica 2.0, Forlì 17 ottobre 2011
Didattica 2.0, Forlì 17 ottobre 2011Didattica 2.0, Forlì 17 ottobre 2011
Didattica 2.0, Forlì 17 ottobre 2011Maria Ranieri
 
Web2.0 E Didattica
Web2.0 E DidatticaWeb2.0 E Didattica
Web2.0 E Didattica
Savina Ieni
 
Corso web secondo livello Milano
Corso web secondo livello MilanoCorso web secondo livello Milano
Corso web secondo livello Milano
IIS Falcone-Righi
 
Presentazione Tec 2 2^Parte
Presentazione Tec 2 2^PartePresentazione Tec 2 2^Parte
Presentazione Tec 2 2^Parteguestce5968
 
ProgettiAMO IL FUTURO IVG
ProgettiAMO IL FUTURO IVGProgettiAMO IL FUTURO IVG
ProgettiAMO IL FUTURO IVGFilippo Curti
 
Moodlespiegatoconillego
MoodlespiegatoconillegoMoodlespiegatoconillego
Moodlespiegatoconillego
Joomla Book
 
Corso web secondo livello Mantova
Corso web secondo livello MantovaCorso web secondo livello Mantova
Corso web secondo livello Mantova
IIS Falcone-Righi
 
WordPress, un CMS per la scuola: novità e sviluppi - Porte Aperte sul Web a S...
WordPress, un CMS per la scuola: novità e sviluppi - Porte Aperte sul Web a S...WordPress, un CMS per la scuola: novità e sviluppi - Porte Aperte sul Web a S...
WordPress, un CMS per la scuola: novità e sviluppi - Porte Aperte sul Web a S...
Marco Milesi
 
Le nuove tecnologie nella didattica esperienza di york
Le nuove tecnologie nella didattica   esperienza di york Le nuove tecnologie nella didattica   esperienza di york
Le nuove tecnologie nella didattica esperienza di york
claudiadistefano
 

Similar to Presentazione moodle digitrete (20)

Moodle: RIsorse e Attività
Moodle: RIsorse e AttivitàMoodle: RIsorse e Attività
Moodle: RIsorse e Attività
 
Presentation Moodle
Presentation MoodlePresentation Moodle
Presentation Moodle
 
Presentation It
Presentation ItPresentation It
Presentation It
 
Introduzione a moodle
Introduzione a moodleIntroduzione a moodle
Introduzione a moodle
 
10 strumenti «tecnologici»
10 strumenti «tecnologici»10 strumenti «tecnologici»
10 strumenti «tecnologici»
 
Come usare Moodle - Guida introduttiva
Come usare Moodle - Guida introduttivaCome usare Moodle - Guida introduttiva
Come usare Moodle - Guida introduttiva
 
Introduzione a Moodle
Introduzione a MoodleIntroduzione a Moodle
Introduzione a Moodle
 
Madrid Pratica
Madrid PraticaMadrid Pratica
Madrid Pratica
 
La Piattaforma Moodle - Seminario Docenti - Liceo Frisi Monza
La Piattaforma Moodle - Seminario Docenti - Liceo Frisi MonzaLa Piattaforma Moodle - Seminario Docenti - Liceo Frisi Monza
La Piattaforma Moodle - Seminario Docenti - Liceo Frisi Monza
 
Didattica 2.0, Forlì 17 ottobre 2011
Didattica 2.0, Forlì 17 ottobre 2011Didattica 2.0, Forlì 17 ottobre 2011
Didattica 2.0, Forlì 17 ottobre 2011
 
Web2.0 E Didattica
Web2.0 E DidatticaWeb2.0 E Didattica
Web2.0 E Didattica
 
Corso web secondo livello Milano
Corso web secondo livello MilanoCorso web secondo livello Milano
Corso web secondo livello Milano
 
Presentazione Tec 2 2^Parte
Presentazione Tec 2 2^PartePresentazione Tec 2 2^Parte
Presentazione Tec 2 2^Parte
 
ProgettiAMO IL FUTURO IVG
ProgettiAMO IL FUTURO IVGProgettiAMO IL FUTURO IVG
ProgettiAMO IL FUTURO IVG
 
Sintesi web.2 2
Sintesi web.2 2Sintesi web.2 2
Sintesi web.2 2
 
Edmodo 2a
Edmodo 2aEdmodo 2a
Edmodo 2a
 
Moodlespiegatoconillego
MoodlespiegatoconillegoMoodlespiegatoconillego
Moodlespiegatoconillego
 
Corso web secondo livello Mantova
Corso web secondo livello MantovaCorso web secondo livello Mantova
Corso web secondo livello Mantova
 
WordPress, un CMS per la scuola: novità e sviluppi - Porte Aperte sul Web a S...
WordPress, un CMS per la scuola: novità e sviluppi - Porte Aperte sul Web a S...WordPress, un CMS per la scuola: novità e sviluppi - Porte Aperte sul Web a S...
WordPress, un CMS per la scuola: novità e sviluppi - Porte Aperte sul Web a S...
 
Le nuove tecnologie nella didattica esperienza di york
Le nuove tecnologie nella didattica   esperienza di york Le nuove tecnologie nella didattica   esperienza di york
Le nuove tecnologie nella didattica esperienza di york
 

More from Gisella Bonessio

Il cavallo pentro
Il cavallo pentroIl cavallo pentro
Il cavallo pentro
Gisella Bonessio
 
Monitoraggio alternanza
Monitoraggio alternanzaMonitoraggio alternanza
Monitoraggio alternanza
Gisella Bonessio
 
Percorsi per alunni con bisogni speciali
Percorsi per alunni con bisogni specialiPercorsi per alunni con bisogni speciali
Percorsi per alunni con bisogni speciali
Gisella Bonessio
 
Settimana digitale
Settimana digitaleSettimana digitale
Settimana digitale
Gisella Bonessio
 
Approccio wiki nella scuola - Wikimedia Italia
Approccio wiki nella scuola - Wikimedia ItaliaApproccio wiki nella scuola - Wikimedia Italia
Approccio wiki nella scuola - Wikimedia Italia
Gisella Bonessio
 
Lezione Partizia Gioia (prima parte)
Lezione Partizia Gioia (prima parte)Lezione Partizia Gioia (prima parte)
Lezione Partizia Gioia (prima parte)
Gisella Bonessio
 
Carlo rosa evoluzione_ambienti_bassa_valle_aniene
Carlo  rosa evoluzione_ambienti_bassa_valle_anieneCarlo  rosa evoluzione_ambienti_bassa_valle_aniene
Carlo rosa evoluzione_ambienti_bassa_valle_aniene
Gisella Bonessio
 
Calendario 2015
Calendario 2015Calendario 2015
Calendario 2015
Gisella Bonessio
 
Saltagrillo
SaltagrilloSaltagrillo
Saltagrillo
Gisella Bonessio
 
Pinocchio nel Paese di Ben Godi
Pinocchio nel Paese di Ben Godi Pinocchio nel Paese di Ben Godi
Pinocchio nel Paese di Ben Godi
Gisella Bonessio
 
Inaugurazione museo del pleistocene
Inaugurazione museo del pleistoceneInaugurazione museo del pleistocene
Inaugurazione museo del pleistocene
Gisella Bonessio
 
Open day 2015
Open day 2015Open day 2015
Open day 2015
Gisella Bonessio
 

More from Gisella Bonessio (12)

Il cavallo pentro
Il cavallo pentroIl cavallo pentro
Il cavallo pentro
 
Monitoraggio alternanza
Monitoraggio alternanzaMonitoraggio alternanza
Monitoraggio alternanza
 
Percorsi per alunni con bisogni speciali
Percorsi per alunni con bisogni specialiPercorsi per alunni con bisogni speciali
Percorsi per alunni con bisogni speciali
 
Settimana digitale
Settimana digitaleSettimana digitale
Settimana digitale
 
Approccio wiki nella scuola - Wikimedia Italia
Approccio wiki nella scuola - Wikimedia ItaliaApproccio wiki nella scuola - Wikimedia Italia
Approccio wiki nella scuola - Wikimedia Italia
 
Lezione Partizia Gioia (prima parte)
Lezione Partizia Gioia (prima parte)Lezione Partizia Gioia (prima parte)
Lezione Partizia Gioia (prima parte)
 
Carlo rosa evoluzione_ambienti_bassa_valle_aniene
Carlo  rosa evoluzione_ambienti_bassa_valle_anieneCarlo  rosa evoluzione_ambienti_bassa_valle_aniene
Carlo rosa evoluzione_ambienti_bassa_valle_aniene
 
Calendario 2015
Calendario 2015Calendario 2015
Calendario 2015
 
Saltagrillo
SaltagrilloSaltagrillo
Saltagrillo
 
Pinocchio nel Paese di Ben Godi
Pinocchio nel Paese di Ben Godi Pinocchio nel Paese di Ben Godi
Pinocchio nel Paese di Ben Godi
 
Inaugurazione museo del pleistocene
Inaugurazione museo del pleistoceneInaugurazione museo del pleistocene
Inaugurazione museo del pleistocene
 
Open day 2015
Open day 2015Open day 2015
Open day 2015
 

Presentazione moodle digitrete

  • 2. Come si accede …dal sito http://www.digitrete.it/ Oppure digitando www.digitrete.it/moodle
  • 3. La registrazione per accedere la prima volta Clicca su login Se non sei tra i corsisti di DigitRete crea un account
  • 4. Dopo aver compilato i campi clicca su Crea il mio nuovo account
  • 5. Dopo la registrazione per accedere alla piattaforma… Vai sull’homepage e fai il login Digita Username e Password da te scelti
  • 6. Home page accesso ai corsi Elenco dei corsi presenti in piattaforma
  • 7. Se vuoi creare un corso … rivolgiti all’amministratore della piattaforma RUOLI DELL’AMMINISTRATORE • Crea e cancella i corsi • Assegna i ruoli agli iscritti • Gestisce il forum della home page • Interviene sull’autenticazione degli utenti, installazione di plugin, impostazione dei temi della home page etc. Gli Amministratori normalmente possono fare tutto in un sito, in tutti i corsi.
  • 8. Altri ruoli… Creatori di corsi I creatori di corsi possono creare nuovi corsi e insegnare negli stessi Docente I docenti possono fare tutto all'interno di un corso, come modificare le attività e valutare gli studenti. Docente non editor I docenti non editor possono insegnare nei corsi e valutare gli studenti, ma non possono modificare le attività. Studente Gli studenti normalmente, all'interno di un corso, hanno meno privilegi. Ospite Gli ospiti hanno privilegi minimi e normalmente non possono inserire testi. Tutti coloro che si iscrivono entrano col ruolo di studente, spetta al docente o all’amministratore assegnare il ruolo richiesto
  • 9. Barra di navigazione Struttura di un corso Corpo centrale Blocchi
  • 10. Il corpo centrale può essere organizzato in • Settimanale • Per argomenti • Forum relazionale
  • 11. Il docente può strutturare il proprio corso cliccando su Attiva modifica Dopo aver organizzato i blocchi e inserito nel corpo centrale risorse e attività vai su Termina modifica
  • 12. I blocchi si possono Aggiungere Spostare Nascondere Eliminare Assegnare ruoli Cliccando sulle icone che compaiono in modalità attiva modifica
  • 13. Nel corpo centrale, nel formato settimanale o per argomenti si possono aggiungere RISORSE e ATTIVITA’ Ciascuna di esse può essere spostata, eliminata, modificata ecc. cliccando sulle iconcine che appaiono accanto al nome in modalità Attiva modifica
  • 14. RISORSE Etichetta Permette di inserire testo e immagini Libro Permette di scrivere un libro suddiviso in capitoli stampabile Lightbox Gallery Permette di creare una galleria di immagini Cliccando su ciascuna immagine è possibile prelevarla salvandola sul computer
  • 15. Pagina di testo Permette di aggiungere una pagina scritta non allegata Pagina web Permette di visualizzare una pagina web in particolare video copiando il codice da youtube Permette di allegare file prelevandoli dal Link a file o sito web proprio computer o di creare link ad altri siti
  • 16. ATTIVITA’ Crea una chat nella quale è possibile Chat svolgere attività sincrone Compito Crea compiti da svolgere online o offline di vario tipo Diario Crea un diario sul quale lo studente può annotare rispondendo a una domanda Crea un forum nel quale è possibile Forum confrontarsi in modalità asincrona. Glossario Crea un glossario che gli studenti possono completare su vari temi
  • 17. Lezione Crea una lezione con slide tipo presentazione Quiz Crea quiz di vario genere, a scelta multipla ecc. Quiz Permette di importare quiz creati col Hotpotatoes software Hotpotatoes Scelta Permette di far fare delle scelte e di raccogliere le risposte su fle excel
  • 18. Inserisce in piattaforma oggetti salvati in formato Scorm scorm per esempio learning object costruiti con exelearning Permetti di scrivere a più mani un documento; tutti Wiki i partecipanti possono intervenire modificando il documento … si può lavorare da casa sulla stesura di un progetto ecc. Queste sono alcune delle risorse e delle attività che si possono inserire in un corso Quindi con Moodle è possibile: • Creare corsi • Creare forum relazionali • Creare ambienti di lavoro Ai quali studenti e insegnanti possono accedere da casa