SlideShare a Scribd company logo
freegoogleslidestemplates.com
Approccio
Wikinella
scuola
Istituto comprensivo Giovanni Palombini, Roma 19 novembre 2016
Ca
Camelia Boban
Coordinatrice per l’Educazione della
regione Lazio
Wikimedia Italia
freegoogleslidestemplates.com
Wikimedia Foundation
WMF
Società non profit statunitense
creata nel 2003 con lo scopo di
incoraggiare la crescita e lo
sviluppo di progetti open
content basati sul sistema wiki e
fornire i contenuti gratuitamente
e senza alcuna pubblicità.
freegoogleslidestemplates.com
Wikimedia Italia
WMI
Associazione italiana che opera
per la promozione e la
diffusione di Wikipedia,
l'enciclopedia libera, e degli altri
progetti fratelli. È stata costituita
il 17 giugno 2005.
Famiglia Wikimedia
Wikipedia commons wikisource wikibooks
wiktionary wikinews wikiquote wikiSPECIES
wikiuniversity
wikidata
In più
metaWIKI wikimania wikivoyage incubator
Database files
COMMONS
multimediali
Archivio libero di immagini, foto,
file multimediali.
● Unico archivio multilingue ●
Contiene i file per tutte le Wiki ●
Solo licenze libere ● Più di 34,7
milioni di file
Documenti di
WIKISOURCE
pubblico dominio
Biblioteca digitale collaborativa.
• Testi in italiano, in pubblico
dominio. • Laboratorio di
trascrizione • Testi con scansione
a fronte • Integrazione coi GLAM
Libri di testo,
WIKIBOOKS
manuali e ricettari
Casa editrice di manuali, libri di
testo, guide.
• Neutralità (NPOV) • Testi
collettivi a scopo didattico •
Velocità di aggiornamento •
Potenziali collaborazioni con
insegnanti, educatori, scuole
Collezione di
WIKIQUOTE
citazioni e aforismi
Collezione di citazioni, incipit,
aforismi, proverbi.
• Attendibilità delle fonti • Ottimo
per farsi un'idea di un autore o
di un libro • Link con Wikipedia e
Wikisource
Dizionario
WIKIZIONARIO
e vocabolario
Dizionario e vocabolario in tutte
le lingue.
• Definizioni, traduzioni,
etimologie, sinonimi, contrari,
sillabazioni, pronunce • Collegato
a tutti i wikizionari nelle altre
lingue
Fonti di
WIKINEWS
notizie
Rassegna stampa con notizie
libere e neutrali.
• Neutralità (NPOV) • Giornalismo
partecipativo • Archivio libero •
Wiki@Home: interviste su wiki e
internet
Materiali e attività
WIKIVERSITY
per l’apprendimento
Università libera e collaborativa.
• Strutturata in corsi e lezioni •
Punto di vista neutrale • Legata
a Wikibooks e Wikipedia
Database
WIKIDATA
comune
Base dati comune.
• Fornisce dati a tutti i progetti •
Consentendo loro un accesso
centralizzato • Consultabile e
modificabile sia da utenti umani
che da bot •
Coordinamento
METAWIKI
progetti wiki
Documentazione
MEDIAWIKI
del software
Nuove versioni
INCUBATOR
linguistiche
Guide
WIKIVOYAGE
turistiche
Catalogo
WIKISPECIES
delle specie
Enciclopedia
WIKIPEDIA
online
Da Nupedia
A Wikipedia
Enciclopedia on line
● A contenuto libero
● Collaborativa
● Editabile da chiunque
● Multilingue
● Gratuita
freegoogleslidestemplates.com
Numero totale di voci
> 41 milioni
> 280 lingue
freegoogleslidestemplates.com
I 5
pilastri
Wikipedia è un’
enciclopedia
Wikipedia ha un
punto di vista
neutrale
Wikipedia è
libera
Wikipedia ha un
codice di
condotta
Wikipedia non ha
regole fisse
freegoogleslidestemplates.com
Wikipedia
Va a
scuola
freegoogleslidestemplates.com
UNA
PAROLA
Adotta
freegoogleslidestemplates.com
UNA
VOCE
Adotta
freegoogleslidestemplates.com
UN
COMUNE
Adotta
freegoogleslidestemplates.com
IN
WIKIPEDIA
Autori
freegoogleslidestemplates.com
ARCHEO
WIKI
freegoogleslidestemplates.com
WIKI IN
TRANSLATION
freegoogleslidestemplates.com
WIKI
JUNIOR
Scuola
ELEMENTARE
Scuola
MEDIA
Scuola
SUPERIORE
https://goo.gl/SQLQqE
https://goo.gl/mQhNfS
freegoogleslidestemplates.com
VIKIDIA
Perché
usare
wikipedia
Spirito
critico
Metodo di ricerca e
corretto uso delle
fonti
Uso delle
licenze
Sviluppo dell’
autonomia
Sviluppo dell’
autostima
Lavoro di
gruppo
Uso attivo del
web
Domande?
Dubbi?
Perplessità?
Link utili
● https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Camelia.boban/Formazione
● https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Coordinamento/Scuole/Adotta_una_parola_va_a_scuola
● http://wiki.wikimedia.it/wiki/Adotta_una_parola_va_a_scuola
● https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Coordinamento/Scuole/Adotta_una_voce_di_Wikipedia_al
_Degasperi
● https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Coordinamento/Scuole/Adotta_un_comune
● https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:WiBrugherio
● https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Coordinamento/Scuole/Autori_in_Wikipedia
● https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Archeowiki
● http://wiki.wikimedia.it/wiki/Wiki_in_Translation
● https://it.wikibooks.org/wiki/Progetto:Wikijunior
● https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:GLAM/Biblioteche/Progetti/Progetto_Fondazione_Mach
freegoogleslidestemplates.com
Camelia Boban
https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Camelia.boban/Formazione
@cameliaboban
camelia.boban@wikimedia.it
camelia.boban@gmail.com
Credits: FGST, free templates

More Related Content

What's hot

Internet Facile - Wikipedia @Castiglione2014
Internet Facile - Wikipedia @Castiglione2014Internet Facile - Wikipedia @Castiglione2014
Internet Facile - Wikipedia @Castiglione2014Valentina Tosi
 
Internet facile - Wikipedia
Internet facile - WikipediaInternet facile - Wikipedia
Internet facile - Wikipedia
Valentina Tosi
 
Wikipedia nelle scuole come strumento per la diffusione del sapere libero e c...
Wikipedia nelle scuole come strumento per la diffusione del sapere libero e c...Wikipedia nelle scuole come strumento per la diffusione del sapere libero e c...
Wikipedia nelle scuole come strumento per la diffusione del sapere libero e c...
Fabio Rinnone
 
Introduzione a Wikipedia. Wikimuseums, Napoli 05052016
Introduzione a Wikipedia. Wikimuseums, Napoli 05052016Introduzione a Wikipedia. Wikimuseums, Napoli 05052016
Introduzione a Wikipedia. Wikimuseums, Napoli 05052016
Claudio Forziati
 
Wikipedia: un'introduzione
Wikipedia: un'introduzioneWikipedia: un'introduzione
Wikipedia: un'introduzione
Virginia Gentilini
 
This year in GLAM_gdl AIB Campania_Milano_18032016
This year in GLAM_gdl AIB Campania_Milano_18032016This year in GLAM_gdl AIB Campania_Milano_18032016
This year in GLAM_gdl AIB Campania_Milano_18032016
Claudio Forziati
 
Open culture: wiki libera tutti
Open culture: wiki libera tuttiOpen culture: wiki libera tutti
Open culture: wiki libera tutti
CAMELIA BOBAN
 
11. Creazione collettiva
11. Creazione collettiva11. Creazione collettiva
11. Creazione collettiva
Roberto Polillo
 
Wikipedia - Presentazione Cinisello
Wikipedia - Presentazione CiniselloWikipedia - Presentazione Cinisello
Wikipedia - Presentazione Cinisello
biasco.ch
 
Dalle piattaforme Wiki a Wikipedia, l'enciclopedia online più famosa al mondo
Dalle piattaforme Wiki a Wikipedia, l'enciclopedia online più famosa al mondoDalle piattaforme Wiki a Wikipedia, l'enciclopedia online più famosa al mondo
Dalle piattaforme Wiki a Wikipedia, l'enciclopedia online più famosa al mondo
malg-unive
 
Lezione 12: Creazione collettiva
Lezione 12: Creazione collettivaLezione 12: Creazione collettiva
Lezione 12: Creazione collettiva
Roberto Polillo
 
L'impatto di Wikipedia sul turismo e sull'economia locale
L'impatto di Wikipedia sul turismo e sull'economia localeL'impatto di Wikipedia sul turismo e sull'economia locale
L'impatto di Wikipedia sul turismo e sull'economia locale
Fabio Rinnone
 
WDG - 100 donne contro gli stereotipi
WDG - 100 donne contro gli stereotipiWDG - 100 donne contro gli stereotipi
WDG - 100 donne contro gli stereotipi
CAMELIA BOBAN
 
Wikipedia e progetti fratelli
Wikipedia e progetti fratelliWikipedia e progetti fratelli
Wikipedia e progetti fratelli
Ferdinando Traversa
 
Wikipedia all'Università
Wikipedia all'UniversitàWikipedia all'Università
Wikipedia all'Università
Loretta Manzato
 
Il Progetto Vivarium e Wikibooks
Il Progetto Vivarium e WikibooksIl Progetto Vivarium e Wikibooks
Il Progetto Vivarium e Wikibooks
Luigi Catalani
 
GLAM-wiki Museoscienza
GLAM-wiki MuseoscienzaGLAM-wiki Museoscienza
GLAM-wiki Museoscienza
Marco Chemello
 
Wikipedia091213lumsa
Wikipedia091213lumsaWikipedia091213lumsa
Wikipedia091213lumsa
Federico Ascari
 
Biblioteche, lettori e Wikipedia: convergenze inattese e missioni comuni
Biblioteche, lettori e Wikipedia: convergenze inattese e missioni comuniBiblioteche, lettori e Wikipedia: convergenze inattese e missioni comuni
Biblioteche, lettori e Wikipedia: convergenze inattese e missioni comuni
Virginia Gentilini
 

What's hot (20)

Internet Facile - Wikipedia @Castiglione2014
Internet Facile - Wikipedia @Castiglione2014Internet Facile - Wikipedia @Castiglione2014
Internet Facile - Wikipedia @Castiglione2014
 
Internet facile - Wikipedia
Internet facile - WikipediaInternet facile - Wikipedia
Internet facile - Wikipedia
 
Wikipedia nelle scuole come strumento per la diffusione del sapere libero e c...
Wikipedia nelle scuole come strumento per la diffusione del sapere libero e c...Wikipedia nelle scuole come strumento per la diffusione del sapere libero e c...
Wikipedia nelle scuole come strumento per la diffusione del sapere libero e c...
 
Introduzione a Wikipedia. Wikimuseums, Napoli 05052016
Introduzione a Wikipedia. Wikimuseums, Napoli 05052016Introduzione a Wikipedia. Wikimuseums, Napoli 05052016
Introduzione a Wikipedia. Wikimuseums, Napoli 05052016
 
Wikipedia: un'introduzione
Wikipedia: un'introduzioneWikipedia: un'introduzione
Wikipedia: un'introduzione
 
This year in GLAM_gdl AIB Campania_Milano_18032016
This year in GLAM_gdl AIB Campania_Milano_18032016This year in GLAM_gdl AIB Campania_Milano_18032016
This year in GLAM_gdl AIB Campania_Milano_18032016
 
Open culture: wiki libera tutti
Open culture: wiki libera tuttiOpen culture: wiki libera tutti
Open culture: wiki libera tutti
 
11. Creazione collettiva
11. Creazione collettiva11. Creazione collettiva
11. Creazione collettiva
 
Wikipedia - Presentazione Cinisello
Wikipedia - Presentazione CiniselloWikipedia - Presentazione Cinisello
Wikipedia - Presentazione Cinisello
 
Dalle piattaforme Wiki a Wikipedia, l'enciclopedia online più famosa al mondo
Dalle piattaforme Wiki a Wikipedia, l'enciclopedia online più famosa al mondoDalle piattaforme Wiki a Wikipedia, l'enciclopedia online più famosa al mondo
Dalle piattaforme Wiki a Wikipedia, l'enciclopedia online più famosa al mondo
 
Lezione 12: Creazione collettiva
Lezione 12: Creazione collettivaLezione 12: Creazione collettiva
Lezione 12: Creazione collettiva
 
L'universo wikimedia
L'universo wikimediaL'universo wikimedia
L'universo wikimedia
 
L'impatto di Wikipedia sul turismo e sull'economia locale
L'impatto di Wikipedia sul turismo e sull'economia localeL'impatto di Wikipedia sul turismo e sull'economia locale
L'impatto di Wikipedia sul turismo e sull'economia locale
 
WDG - 100 donne contro gli stereotipi
WDG - 100 donne contro gli stereotipiWDG - 100 donne contro gli stereotipi
WDG - 100 donne contro gli stereotipi
 
Wikipedia e progetti fratelli
Wikipedia e progetti fratelliWikipedia e progetti fratelli
Wikipedia e progetti fratelli
 
Wikipedia all'Università
Wikipedia all'UniversitàWikipedia all'Università
Wikipedia all'Università
 
Il Progetto Vivarium e Wikibooks
Il Progetto Vivarium e WikibooksIl Progetto Vivarium e Wikibooks
Il Progetto Vivarium e Wikibooks
 
GLAM-wiki Museoscienza
GLAM-wiki MuseoscienzaGLAM-wiki Museoscienza
GLAM-wiki Museoscienza
 
Wikipedia091213lumsa
Wikipedia091213lumsaWikipedia091213lumsa
Wikipedia091213lumsa
 
Biblioteche, lettori e Wikipedia: convergenze inattese e missioni comuni
Biblioteche, lettori e Wikipedia: convergenze inattese e missioni comuniBiblioteche, lettori e Wikipedia: convergenze inattese e missioni comuni
Biblioteche, lettori e Wikipedia: convergenze inattese e missioni comuni
 

Viewers also liked

Joomla Miopen 2008
Joomla Miopen 2008Joomla Miopen 2008
Joomla Miopen 2008elpaso66
 
"Il web in classe" Seminario StudioLingua - 1 febbraio 2014
"Il web in classe" Seminario StudioLingua - 1 febbraio 2014"Il web in classe" Seminario StudioLingua - 1 febbraio 2014
"Il web in classe" Seminario StudioLingua - 1 febbraio 2014
Università Complutense de Madrid - Vivere l'italiano
 
Settimana digitale
Settimana digitaleSettimana digitale
Settimana digitale
Gisella Bonessio
 
Carlo rosa evoluzione_ambienti_bassa_valle_aniene
Carlo  rosa evoluzione_ambienti_bassa_valle_anieneCarlo  rosa evoluzione_ambienti_bassa_valle_aniene
Carlo rosa evoluzione_ambienti_bassa_valle_aniene
Gisella Bonessio
 
Spaced learning apprendimento_intervallato
Spaced learning apprendimento_intervallatoSpaced learning apprendimento_intervallato
Spaced learning apprendimento_intervallatoVittoria Ciminelli
 
Il cavallo pentro
Il cavallo pentroIl cavallo pentro
Il cavallo pentro
Gisella Bonessio
 
Appunti costruttivismo
Appunti costruttivismoAppunti costruttivismo
Appunti costruttivismoimartini
 
Apprendimento intervallato
Apprendimento intervallatoApprendimento intervallato
Apprendimento intervallatoicsvestone
 
Compito prestazione autentica io leggo e tu dai leggiamo insieme
Compito prestazione autentica io leggo e tu dai leggiamo insiemeCompito prestazione autentica io leggo e tu dai leggiamo insieme
Compito prestazione autentica io leggo e tu dai leggiamo insieme
Vittoria Ciminelli
 
Costruttivismo filosofia pedagogia didattica
Costruttivismo   filosofia pedagogia didatticaCostruttivismo   filosofia pedagogia didattica
Costruttivismo filosofia pedagogia didattica
Sevdali Bulut
 
Tic e didattica senza frontiere corso base 2
Tic e didattica senza frontiere corso base 2Tic e didattica senza frontiere corso base 2
Tic e didattica senza frontiere corso base 2
Maria Teresa Asprella Libonati
 
Come creare una WebQuest con Zunal
Come creare una WebQuest con ZunalCome creare una WebQuest con Zunal
Come creare una WebQuest con Zunal
Lorena Preite
 
Webquest: introduzione allo strumento
Webquest: introduzione allo strumentoWebquest: introduzione allo strumento
Webquest: introduzione allo strumento
Mattia Davì
 
Monitoraggio alternanza
Monitoraggio alternanzaMonitoraggio alternanza
Monitoraggio alternanza
Gisella Bonessio
 
Dalla Flipped Classroom agli EAS
Dalla Flipped Classroom agli EAS Dalla Flipped Classroom agli EAS
Dalla Flipped Classroom agli EAS
Laura Antichi
 
2015 Upload Campaigns Calendar - SlideShare
2015 Upload Campaigns Calendar - SlideShare2015 Upload Campaigns Calendar - SlideShare
2015 Upload Campaigns Calendar - SlideShare
SlideShare
 
What to Upload to SlideShare
What to Upload to SlideShareWhat to Upload to SlideShare
What to Upload to SlideShare
SlideShare
 

Viewers also liked (20)

Joomla Miopen 2008
Joomla Miopen 2008Joomla Miopen 2008
Joomla Miopen 2008
 
"Il web in classe" Seminario StudioLingua - 1 febbraio 2014
"Il web in classe" Seminario StudioLingua - 1 febbraio 2014"Il web in classe" Seminario StudioLingua - 1 febbraio 2014
"Il web in classe" Seminario StudioLingua - 1 febbraio 2014
 
Settimana digitale
Settimana digitaleSettimana digitale
Settimana digitale
 
Webquest costr coop
Webquest costr coopWebquest costr coop
Webquest costr coop
 
Carlo rosa evoluzione_ambienti_bassa_valle_aniene
Carlo  rosa evoluzione_ambienti_bassa_valle_anieneCarlo  rosa evoluzione_ambienti_bassa_valle_aniene
Carlo rosa evoluzione_ambienti_bassa_valle_aniene
 
Fasi Del Lavoro
Fasi Del LavoroFasi Del Lavoro
Fasi Del Lavoro
 
Spaced learning apprendimento_intervallato
Spaced learning apprendimento_intervallatoSpaced learning apprendimento_intervallato
Spaced learning apprendimento_intervallato
 
Webquest
WebquestWebquest
Webquest
 
Il cavallo pentro
Il cavallo pentroIl cavallo pentro
Il cavallo pentro
 
Appunti costruttivismo
Appunti costruttivismoAppunti costruttivismo
Appunti costruttivismo
 
Apprendimento intervallato
Apprendimento intervallatoApprendimento intervallato
Apprendimento intervallato
 
Compito prestazione autentica io leggo e tu dai leggiamo insieme
Compito prestazione autentica io leggo e tu dai leggiamo insiemeCompito prestazione autentica io leggo e tu dai leggiamo insieme
Compito prestazione autentica io leggo e tu dai leggiamo insieme
 
Costruttivismo filosofia pedagogia didattica
Costruttivismo   filosofia pedagogia didatticaCostruttivismo   filosofia pedagogia didattica
Costruttivismo filosofia pedagogia didattica
 
Tic e didattica senza frontiere corso base 2
Tic e didattica senza frontiere corso base 2Tic e didattica senza frontiere corso base 2
Tic e didattica senza frontiere corso base 2
 
Come creare una WebQuest con Zunal
Come creare una WebQuest con ZunalCome creare una WebQuest con Zunal
Come creare una WebQuest con Zunal
 
Webquest: introduzione allo strumento
Webquest: introduzione allo strumentoWebquest: introduzione allo strumento
Webquest: introduzione allo strumento
 
Monitoraggio alternanza
Monitoraggio alternanzaMonitoraggio alternanza
Monitoraggio alternanza
 
Dalla Flipped Classroom agli EAS
Dalla Flipped Classroom agli EAS Dalla Flipped Classroom agli EAS
Dalla Flipped Classroom agli EAS
 
2015 Upload Campaigns Calendar - SlideShare
2015 Upload Campaigns Calendar - SlideShare2015 Upload Campaigns Calendar - SlideShare
2015 Upload Campaigns Calendar - SlideShare
 
What to Upload to SlideShare
What to Upload to SlideShareWhat to Upload to SlideShare
What to Upload to SlideShare
 

Similar to Approccio wiki nella scuola - Wikimedia Italia

19 - Wiki, Wikipedia e Open Internet
19 - Wiki, Wikipedia e Open Internet19 - Wiki, Wikipedia e Open Internet
19 - Wiki, Wikipedia e Open Internet
Giuseppe Vizzari
 
La produzione di contenuti digitali in ambito collaborativo
La produzione di contenuti digitali in ambito collaborativoLa produzione di contenuti digitali in ambito collaborativo
La produzione di contenuti digitali in ambito collaborativo
Saverio Giulio Malatesta
 
Wiki e open internet
Wiki e open internetWiki e open internet
Wiki e open internet
Giuseppe Vizzari
 
Wikipedia e Wikimedia Commons per l'archeologia e l'epigrafia
Wikipedia e Wikimedia Commons per l'archeologia e l'epigrafiaWikipedia e Wikimedia Commons per l'archeologia e l'epigrafia
Wikipedia e Wikimedia Commons per l'archeologia e l'epigrafia
Saverio Giulio Malatesta
 
Wikimedia tra biblioteca e didattica: sapere libero e information literacy
Wikimedia tra biblioteca e didattica: sapere libero e information literacyWikimedia tra biblioteca e didattica: sapere libero e information literacy
Wikimedia tra biblioteca e didattica: sapere libero e information literacy
Luigi Catalani
 
Diritto d'autore nell'era digitale
Diritto d'autore nell'era digitaleDiritto d'autore nell'era digitale
Diritto d'autore nell'era digitale
Frieda Brioschi
 
14 - I Wiki, Wikipedia e “open internet”
14 - I Wiki, Wikipedia e “open internet”14 - I Wiki, Wikipedia e “open internet”
14 - I Wiki, Wikipedia e “open internet”
Giuseppe Vizzari
 
Presentazione Wikipedia Scuole Civiche
Presentazione Wikipedia Scuole CivichePresentazione Wikipedia Scuole Civiche
Presentazione Wikipedia Scuole Civiche
Cristian Consonni
 
Corso Wikipediani in residenza. Prima puntata (a cura di Remulazz)
Corso Wikipediani in residenza. Prima puntata (a cura di Remulazz)Corso Wikipediani in residenza. Prima puntata (a cura di Remulazz)
Corso Wikipediani in residenza. Prima puntata (a cura di Remulazz)
Iolanda Pensa
 
Lezione 4 wikipedia
Lezione 4   wikipediaLezione 4   wikipedia
Lezione 4 wikipedia
GeniusProgetto
 
14 - Wikipedia e Open Internet
14 - Wikipedia e Open Internet14 - Wikipedia e Open Internet
14 - Wikipedia e Open Internet
Giuseppe Vizzari
 
Cristina Cocever, Il progetto GLAM
Cristina Cocever, Il progetto GLAMCristina Cocever, Il progetto GLAM
Cristina Cocever, Il progetto GLAM
Patrimonio culturale FVG
 
Wikipedia
WikipediaWikipedia
WikipediaEstate
 
Wikipedia
WikipediaWikipedia
Wikipedialudam
 
web 2.0 quinta parte
web 2.0 quinta parteweb 2.0 quinta parte
web 2.0 quinta parte
Angelo Panini
 
22. I wiki e wikipedia
22. I wiki e wikipedia22. I wiki e wikipedia
22. I wiki e wikipedia
Roberto Polillo
 
Wikipedia: una enciclopedia libera costruita dagli utenti
Wikipedia: una enciclopedia libera costruita dagli utentiWikipedia: una enciclopedia libera costruita dagli utenti
Wikipedia: una enciclopedia libera costruita dagli utenti
Fabio Rinnone
 
Wikipedia lesson
Wikipedia lessonWikipedia lesson
Wikipedia lesson
LuciaMaffione
 
Wikipedia e Formazione
Wikipedia e FormazioneWikipedia e Formazione
Wikipedia e Formazione
Natascia Edera
 

Similar to Approccio wiki nella scuola - Wikimedia Italia (19)

19 - Wiki, Wikipedia e Open Internet
19 - Wiki, Wikipedia e Open Internet19 - Wiki, Wikipedia e Open Internet
19 - Wiki, Wikipedia e Open Internet
 
La produzione di contenuti digitali in ambito collaborativo
La produzione di contenuti digitali in ambito collaborativoLa produzione di contenuti digitali in ambito collaborativo
La produzione di contenuti digitali in ambito collaborativo
 
Wiki e open internet
Wiki e open internetWiki e open internet
Wiki e open internet
 
Wikipedia e Wikimedia Commons per l'archeologia e l'epigrafia
Wikipedia e Wikimedia Commons per l'archeologia e l'epigrafiaWikipedia e Wikimedia Commons per l'archeologia e l'epigrafia
Wikipedia e Wikimedia Commons per l'archeologia e l'epigrafia
 
Wikimedia tra biblioteca e didattica: sapere libero e information literacy
Wikimedia tra biblioteca e didattica: sapere libero e information literacyWikimedia tra biblioteca e didattica: sapere libero e information literacy
Wikimedia tra biblioteca e didattica: sapere libero e information literacy
 
Diritto d'autore nell'era digitale
Diritto d'autore nell'era digitaleDiritto d'autore nell'era digitale
Diritto d'autore nell'era digitale
 
14 - I Wiki, Wikipedia e “open internet”
14 - I Wiki, Wikipedia e “open internet”14 - I Wiki, Wikipedia e “open internet”
14 - I Wiki, Wikipedia e “open internet”
 
Presentazione Wikipedia Scuole Civiche
Presentazione Wikipedia Scuole CivichePresentazione Wikipedia Scuole Civiche
Presentazione Wikipedia Scuole Civiche
 
Corso Wikipediani in residenza. Prima puntata (a cura di Remulazz)
Corso Wikipediani in residenza. Prima puntata (a cura di Remulazz)Corso Wikipediani in residenza. Prima puntata (a cura di Remulazz)
Corso Wikipediani in residenza. Prima puntata (a cura di Remulazz)
 
Lezione 4 wikipedia
Lezione 4   wikipediaLezione 4   wikipedia
Lezione 4 wikipedia
 
14 - Wikipedia e Open Internet
14 - Wikipedia e Open Internet14 - Wikipedia e Open Internet
14 - Wikipedia e Open Internet
 
Cristina Cocever, Il progetto GLAM
Cristina Cocever, Il progetto GLAMCristina Cocever, Il progetto GLAM
Cristina Cocever, Il progetto GLAM
 
Wikipedia
WikipediaWikipedia
Wikipedia
 
Wikipedia
WikipediaWikipedia
Wikipedia
 
web 2.0 quinta parte
web 2.0 quinta parteweb 2.0 quinta parte
web 2.0 quinta parte
 
22. I wiki e wikipedia
22. I wiki e wikipedia22. I wiki e wikipedia
22. I wiki e wikipedia
 
Wikipedia: una enciclopedia libera costruita dagli utenti
Wikipedia: una enciclopedia libera costruita dagli utentiWikipedia: una enciclopedia libera costruita dagli utenti
Wikipedia: una enciclopedia libera costruita dagli utenti
 
Wikipedia lesson
Wikipedia lessonWikipedia lesson
Wikipedia lesson
 
Wikipedia e Formazione
Wikipedia e FormazioneWikipedia e Formazione
Wikipedia e Formazione
 

More from Gisella Bonessio

Percorsi per alunni con bisogni speciali
Percorsi per alunni con bisogni specialiPercorsi per alunni con bisogni speciali
Percorsi per alunni con bisogni speciali
Gisella Bonessio
 
Lezione Partizia Gioia (prima parte)
Lezione Partizia Gioia (prima parte)Lezione Partizia Gioia (prima parte)
Lezione Partizia Gioia (prima parte)
Gisella Bonessio
 
Calendario 2015
Calendario 2015Calendario 2015
Calendario 2015
Gisella Bonessio
 
Saltagrillo
SaltagrilloSaltagrillo
Saltagrillo
Gisella Bonessio
 
Cicuito elettrico elementare
Cicuito elettrico elementareCicuito elettrico elementare
Cicuito elettrico elementare
Gisella Bonessio
 
Pinocchio nel Paese di Ben Godi
Pinocchio nel Paese di Ben Godi Pinocchio nel Paese di Ben Godi
Pinocchio nel Paese di Ben Godi
Gisella Bonessio
 
Inaugurazione museo del pleistocene
Inaugurazione museo del pleistoceneInaugurazione museo del pleistocene
Inaugurazione museo del pleistocene
Gisella Bonessio
 
Open day 2015
Open day 2015Open day 2015
Open day 2015
Gisella Bonessio
 
Presentazione moodle digitrete
Presentazione moodle digitretePresentazione moodle digitrete
Presentazione moodle digitreteGisella Bonessio
 

More from Gisella Bonessio (9)

Percorsi per alunni con bisogni speciali
Percorsi per alunni con bisogni specialiPercorsi per alunni con bisogni speciali
Percorsi per alunni con bisogni speciali
 
Lezione Partizia Gioia (prima parte)
Lezione Partizia Gioia (prima parte)Lezione Partizia Gioia (prima parte)
Lezione Partizia Gioia (prima parte)
 
Calendario 2015
Calendario 2015Calendario 2015
Calendario 2015
 
Saltagrillo
SaltagrilloSaltagrillo
Saltagrillo
 
Cicuito elettrico elementare
Cicuito elettrico elementareCicuito elettrico elementare
Cicuito elettrico elementare
 
Pinocchio nel Paese di Ben Godi
Pinocchio nel Paese di Ben Godi Pinocchio nel Paese di Ben Godi
Pinocchio nel Paese di Ben Godi
 
Inaugurazione museo del pleistocene
Inaugurazione museo del pleistoceneInaugurazione museo del pleistocene
Inaugurazione museo del pleistocene
 
Open day 2015
Open day 2015Open day 2015
Open day 2015
 
Presentazione moodle digitrete
Presentazione moodle digitretePresentazione moodle digitrete
Presentazione moodle digitrete
 

Approccio wiki nella scuola - Wikimedia Italia