SlideShare a Scribd company logo
IL BIM UN CONTRIBUTO DECISIVO ALLA SOSTENIBILITA’ DELLE INFRASTRUTTURE
4 Novembre 2021
IL BIM: UN CONTRIBUTO DECISIVO
ALLA SOSTENIBILITÀ DELLE
INFRASTRUTTURE
Ing. Luca Ferrari
Vicepresidente Associazione Infrastrutture Sostenibili
IL BIM UN CONTRIBUTO DECISIVO ALLA SOSTENIBILITA’ DELLE INFRASTRUTTURE
4 Novembre 2021
DIGITALIZZAZIONE
La digitalizzazione sta caratterizzando il mondo delle costruzioni e dell’ambiente
costruito attraverso una sempre crescente evoluzione tecnologica declinata in
varie forme.
IL BIM UN CONTRIBUTO DECISIVO ALLA SOSTENIBILITA’ DELLE INFRASTRUTTURE
4 Novembre 2021
SOSTENIBILITÀ E DIGITALIZZAZIONE
La digitalizzazione può e deve dare il suo contributo per impattare positivamente nei
riguardi della sostenibilità lungo tutto il ciclo vita di un’infrastruttura.
Metodologia e organizzazione digitale
(Pre)Progettazione digitale
Collaborazione e interoperabilità digitale
Cantiere digitale
Gestione, manutenzione e fruizione digitale
Tracciabilità
TEMATICHE
IL BIM UN CONTRIBUTO DECISIVO ALLA SOSTENIBILITA’ DELLE INFRASTRUTTURE
4 Novembre 2021
METODOLOGIA E ORGANIZZAZIONE DIGITALE
I metodi devono essere in linea con specifiche normative e standard (nazionali,
internazionali) e vanno applicati e gestiti attraverso funzioni professionali specifiche (quali
BIM Manager, BIM Coordinator, etc.). Chief
Executive
BIM
Management
BIM
Management
BIM
Coordinator
BIM
Coordinator
BIM
Coordinator
Functional
Manager
Staff
Staff
Staff
Functional
Manager
Staff
Staff
Staff
Manager of
project
Managers
Project
Manager
Project
Manager
Project
Manager
Strategy
Procedures
Software and IT
management
Supply chain
management
Human
resources
Training
IL BIM UN CONTRIBUTO DECISIVO ALLA SOSTENIBILITA’ DELLE INFRASTRUTTURE
4 Novembre 2021
METODOLOGIA E ORGANIZZAZIONE DIGITALE
Attraverso l’applicazione di tecnologie (selezionati in modo consapevole) è possibile
approcciare la gestione di un progetto in tutte le sue fasi ottimizzando i flussi di
lavoro, le risorse, i tempi e i costi in gioco.
LCA (Life Cycle Assessment)
IL BIM UN CONTRIBUTO DECISIVO ALLA SOSTENIBILITA’ DELLE INFRASTRUTTURE
4 Novembre 2021
PRE-PROGETTAZIONE DIGITALE
•Specifiche soluzioni software a
partire dalla fase di studio di fattibilità
•Agevolare le scelte progettuali
•Progetti ex novo o interventi su
esistente
•Condizioni al contorno di varia natura
•Valutazione di parametri ambientali
(emissioni di CO2)
•Impatti dell’opera in termini di
consumo energetico
Surveyng - Planning - Sustainability
IL BIM UN CONTRIBUTO DECISIVO ALLA SOSTENIBILITA’ DELLE INFRASTRUTTURE
4 Novembre 2021
PROGETTAZIONE DIGITALE
La fase di modellazione informativa consolida le scelte iniziali, individuando soluzioni
progettuali che rendano l’utilizzo dell’opera più funzionale, flessibile ed efficiente da
parte dei suoi futuri fruitori.
Fonte: buildingSMART International, Oslo Airport
Fonte: Trimble
Fonte: Trimble
IL BIM UN CONTRIBUTO DECISIVO ALLA SOSTENIBILITA’ DELLE INFRASTRUTTURE
4 Novembre 2021
COLLABORAZIONE ED INTEROPERABILITÀ DIGITALE
Le piattaforme di collaborazione e l’impiego di formati interoperabili e aperti (in ambito
BIM, GIS…) agevolano il processo di condivisione, scambio e validazione dei contenuti
informativi, rendendo più efficaci gli investimenti necessari.
BIM collaboration
IL BIM UN CONTRIBUTO DECISIVO ALLA SOSTENIBILITA’ DELLE INFRASTRUTTURE
4 Novembre 2021
CANTIERE DIGITALE
La realtà mista e/o aumentata (MR, AR) permette di ottenere un connubio virtuale-reale
in grado di offrire un valido supporto a partire dalla fase realizzativa dell’opera e lungo
tutto il suo ciclo vita.
Fonte: Trimble
BIM to field
• Digital Twins in sinergia con l’Internet of
Things
• Infrastruttura come elemento vivo e
“parlante”
• Comunicazione real time (emissioni
inquinanti, traffico, sicurezza strutturale, dati
sull’utilizzo dell’asset…)
• AI e Machine learning come supporto alle
attività di monitoraggio e previsione
• Cyber security
Fonte: LocLab Consulting
Fonte: www.ildenaro.it
GESTIONE MANUTENZIONE E FRUIZIONE DIGITALE
Connectivity
IL BIM UN CONTRIBUTO DECISIVO ALLA SOSTENIBILITA’ DELLE INFRASTRUTTURE
4 Novembre 2021
IL BIM UN CONTRIBUTO DECISIVO ALLA SOSTENIBILITA’ DELLE INFRASTRUTTURE
4 Novembre 2021
GESTIONE MANUTENZIONE E FRUIZIONE DIGITALE
• Legame tra le singole opere infrastrutturali e i
database nazionali
• Punto di partenza ed arrivo nella transazione
dei dati
• Portali AINOP, SINFI, ecc..
• Riflessi positivi nell’ottemperanza a LLGG
Interconnectivity
IL BIM UN CONTRIBUTO DECISIVO ALLA SOSTENIBILITA’ DELLE INFRASTRUTTURE
4 Novembre 2021
GESTIONE MANUTENZIONE E FRUIZIONE DIGITALE
• Misura del degrado strutturale
• Tecnologie innovative per il rilievo
• Sinergia con le analisi condotte dagli specialisti
• Sicurezza in caso di eventi sismici
• Rischi di tipo ambientale
Monitoring
Fonte: Trimble
IL BIM UN CONTRIBUTO DECISIVO ALLA SOSTENIBILITA’ DELLE INFRASTRUTTURE
4 Novembre 2021
ARCHIVIAZIONE, TRACCIAMENTO, CONTROLLO
• Infrastrutture in linea con i principi della sostenibilità
• Archiviazione, tracciamento e controlli dei flussi
informativi lungo tutto il ciclo vita di un’opera
• Gestione e aggiornamento dati e informazioni secondo
schemi WBS
• Blockchain, smart contract, API…
• Efficienza, produttività, collaborazione
• Sostenibilità
Traceability
Fonte: www.manageritalia.it
Fonte: www.corrierecomunicazioni.it
IL BIM UN CONTRIBUTO DECISIVO ALLA SOSTENIBILITA’ DELLE INFRASTRUTTURE
4 Novembre 2021
Grazie per l’attenzione.
Presentazione ferrari luca webinar uni ais 4 novembre 2021

More Related Content

What's hot

Ance bim 888_sp
Ance bim 888_spAnce bim 888_sp
Ance bim 888_sp
Roberto Crepaldi
 
Le proposte della Città Metropolitana di Bari per il PROGRAMMA INNOVATIVO NAZ...
Le proposte della Città Metropolitana di Bari per il PROGRAMMA INNOVATIVO NAZ...Le proposte della Città Metropolitana di Bari per il PROGRAMMA INNOVATIVO NAZ...
Le proposte della Città Metropolitana di Bari per il PROGRAMMA INNOVATIVO NAZ...
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Recovery Plan, appalti BIM sopra il milione di euro e UNI 11337-10: siamo pro...
Recovery Plan, appalti BIM sopra il milione di euro e UNI 11337-10: siamo pro...Recovery Plan, appalti BIM sopra il milione di euro e UNI 11337-10: siamo pro...
Recovery Plan, appalti BIM sopra il milione di euro e UNI 11337-10: siamo pro...
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Direzione lavori, piattaforme digitali e BIM
Direzione lavori, piattaforme digitali e BIMDirezione lavori, piattaforme digitali e BIM
Direzione lavori, piattaforme digitali e BIM
Gruppo Contec
 
BIM - Building Information Modeling
BIM - Building Information ModelingBIM - Building Information Modeling
BIM - Building Information Modeling
Università di Venezia
 
Iuavcamp - Building Information Modeling (BIM) in Autodesk
Iuavcamp - Building Information Modeling (BIM)in AutodeskIuavcamp - Building Information Modeling (BIM)in Autodesk
Iuavcamp - Building Information Modeling (BIM) in Autodeskmauro_gardin-272228
 
La tecnologia BIM
La tecnologia BIMLa tecnologia BIM
La tecnologia BIMIUAV
 
Sintec Home - la gestione della commessa dalla progettazione alla realizzazione
Sintec Home - la gestione della commessa dalla progettazione alla realizzazioneSintec Home - la gestione della commessa dalla progettazione alla realizzazione
Sintec Home - la gestione della commessa dalla progettazione alla realizzazione
Federico Lenarduzzi
 
BIM APPLICATO AD UN IMMOBILE VINCOLATO
BIM APPLICATO AD UN IMMOBILE VINCOLATOBIM APPLICATO AD UN IMMOBILE VINCOLATO
BIM APPLICATO AD UN IMMOBILE VINCOLATO
ArchLiving
 
La metodologia BIM come strumento per la gestione energetica degli edifici - ...
La metodologia BIM come strumento per la gestione energetica degli edifici - ...La metodologia BIM come strumento per la gestione energetica degli edifici - ...
La metodologia BIM come strumento per la gestione energetica degli edifici - ...
Sardegna Ricerche
 
Premio 3x3
Premio 3x3 Premio 3x3
Premio 3x3
Alberto Zinno
 
Bim-nuovi strumenti e nuove logiche a servizio dei processi di progettazione ...
Bim-nuovi strumenti e nuove logiche a servizio dei processi di progettazione ...Bim-nuovi strumenti e nuove logiche a servizio dei processi di progettazione ...
Bim-nuovi strumenti e nuove logiche a servizio dei processi di progettazione ...
Alvise Verì
 
antonello curti catania 23 giugno
antonello curti catania 23 giugnoantonello curti catania 23 giugno
antonello curti catania 23 giugno
Chantal Ferrari
 
Building Information Modeling: Analisi e Utilizzo
Building Information Modeling: Analisi e UtilizzoBuilding Information Modeling: Analisi e Utilizzo
Building Information Modeling: Analisi e Utilizzo
Elena Martinini
 
IL BIM COME PROCESSO: la gestione dei tempi e dei costi, dalla preventivazion...
IL BIM COME PROCESSO: la gestione dei tempi e dei costi, dalla preventivazion...IL BIM COME PROCESSO: la gestione dei tempi e dei costi, dalla preventivazion...
IL BIM COME PROCESSO: la gestione dei tempi e dei costi, dalla preventivazion...
ArchLiving
 
Il BIM ed il patrimonio pubblico esistente
Il BIM ed il patrimonio pubblico esistenteIl BIM ed il patrimonio pubblico esistente
Il BIM ed il patrimonio pubblico esistente
Agenda digitale Umbria
 
IICBIM Lezione Remotizzata Gratuita - MEP Impianti virtuali nel BIM 31 marzo ...
IICBIM Lezione Remotizzata Gratuita - MEP Impianti virtuali nel BIM 31 marzo ...IICBIM Lezione Remotizzata Gratuita - MEP Impianti virtuali nel BIM 31 marzo ...
IICBIM Lezione Remotizzata Gratuita - MEP Impianti virtuali nel BIM 31 marzo ...
Istituto Italiano di Cultura BIM e Organizzazione d'Impresa Fernando Antonelli
 
[informatizzazione del rilievo dei civici di tutto il territorio comunale][co...
[informatizzazione del rilievo dei civici di tutto il territorio comunale][co...[informatizzazione del rilievo dei civici di tutto il territorio comunale][co...
[informatizzazione del rilievo dei civici di tutto il territorio comunale][co...PORTALE PAQ
 
Heritage o Historic BIM? La modellazione informativa per il patrimonio storic...
Heritage o Historic BIM? La modellazione informativa per il patrimonio storic...Heritage o Historic BIM? La modellazione informativa per il patrimonio storic...
Heritage o Historic BIM? La modellazione informativa per il patrimonio storic...
BIM group @ University of Padua
 
Il BIM come srumento di controllo della fase realizzativa
Il BIM come srumento di controllo della fase realizzativaIl BIM come srumento di controllo della fase realizzativa
Il BIM come srumento di controllo della fase realizzativa
BIM group @ University of Padua
 

What's hot (20)

Ance bim 888_sp
Ance bim 888_spAnce bim 888_sp
Ance bim 888_sp
 
Le proposte della Città Metropolitana di Bari per il PROGRAMMA INNOVATIVO NAZ...
Le proposte della Città Metropolitana di Bari per il PROGRAMMA INNOVATIVO NAZ...Le proposte della Città Metropolitana di Bari per il PROGRAMMA INNOVATIVO NAZ...
Le proposte della Città Metropolitana di Bari per il PROGRAMMA INNOVATIVO NAZ...
 
Recovery Plan, appalti BIM sopra il milione di euro e UNI 11337-10: siamo pro...
Recovery Plan, appalti BIM sopra il milione di euro e UNI 11337-10: siamo pro...Recovery Plan, appalti BIM sopra il milione di euro e UNI 11337-10: siamo pro...
Recovery Plan, appalti BIM sopra il milione di euro e UNI 11337-10: siamo pro...
 
Direzione lavori, piattaforme digitali e BIM
Direzione lavori, piattaforme digitali e BIMDirezione lavori, piattaforme digitali e BIM
Direzione lavori, piattaforme digitali e BIM
 
BIM - Building Information Modeling
BIM - Building Information ModelingBIM - Building Information Modeling
BIM - Building Information Modeling
 
Iuavcamp - Building Information Modeling (BIM) in Autodesk
Iuavcamp - Building Information Modeling (BIM)in AutodeskIuavcamp - Building Information Modeling (BIM)in Autodesk
Iuavcamp - Building Information Modeling (BIM) in Autodesk
 
La tecnologia BIM
La tecnologia BIMLa tecnologia BIM
La tecnologia BIM
 
Sintec Home - la gestione della commessa dalla progettazione alla realizzazione
Sintec Home - la gestione della commessa dalla progettazione alla realizzazioneSintec Home - la gestione della commessa dalla progettazione alla realizzazione
Sintec Home - la gestione della commessa dalla progettazione alla realizzazione
 
BIM APPLICATO AD UN IMMOBILE VINCOLATO
BIM APPLICATO AD UN IMMOBILE VINCOLATOBIM APPLICATO AD UN IMMOBILE VINCOLATO
BIM APPLICATO AD UN IMMOBILE VINCOLATO
 
La metodologia BIM come strumento per la gestione energetica degli edifici - ...
La metodologia BIM come strumento per la gestione energetica degli edifici - ...La metodologia BIM come strumento per la gestione energetica degli edifici - ...
La metodologia BIM come strumento per la gestione energetica degli edifici - ...
 
Premio 3x3
Premio 3x3 Premio 3x3
Premio 3x3
 
Bim-nuovi strumenti e nuove logiche a servizio dei processi di progettazione ...
Bim-nuovi strumenti e nuove logiche a servizio dei processi di progettazione ...Bim-nuovi strumenti e nuove logiche a servizio dei processi di progettazione ...
Bim-nuovi strumenti e nuove logiche a servizio dei processi di progettazione ...
 
antonello curti catania 23 giugno
antonello curti catania 23 giugnoantonello curti catania 23 giugno
antonello curti catania 23 giugno
 
Building Information Modeling: Analisi e Utilizzo
Building Information Modeling: Analisi e UtilizzoBuilding Information Modeling: Analisi e Utilizzo
Building Information Modeling: Analisi e Utilizzo
 
IL BIM COME PROCESSO: la gestione dei tempi e dei costi, dalla preventivazion...
IL BIM COME PROCESSO: la gestione dei tempi e dei costi, dalla preventivazion...IL BIM COME PROCESSO: la gestione dei tempi e dei costi, dalla preventivazion...
IL BIM COME PROCESSO: la gestione dei tempi e dei costi, dalla preventivazion...
 
Il BIM ed il patrimonio pubblico esistente
Il BIM ed il patrimonio pubblico esistenteIl BIM ed il patrimonio pubblico esistente
Il BIM ed il patrimonio pubblico esistente
 
IICBIM Lezione Remotizzata Gratuita - MEP Impianti virtuali nel BIM 31 marzo ...
IICBIM Lezione Remotizzata Gratuita - MEP Impianti virtuali nel BIM 31 marzo ...IICBIM Lezione Remotizzata Gratuita - MEP Impianti virtuali nel BIM 31 marzo ...
IICBIM Lezione Remotizzata Gratuita - MEP Impianti virtuali nel BIM 31 marzo ...
 
[informatizzazione del rilievo dei civici di tutto il territorio comunale][co...
[informatizzazione del rilievo dei civici di tutto il territorio comunale][co...[informatizzazione del rilievo dei civici di tutto il territorio comunale][co...
[informatizzazione del rilievo dei civici di tutto il territorio comunale][co...
 
Heritage o Historic BIM? La modellazione informativa per il patrimonio storic...
Heritage o Historic BIM? La modellazione informativa per il patrimonio storic...Heritage o Historic BIM? La modellazione informativa per il patrimonio storic...
Heritage o Historic BIM? La modellazione informativa per il patrimonio storic...
 
Il BIM come srumento di controllo della fase realizzativa
Il BIM come srumento di controllo della fase realizzativaIl BIM come srumento di controllo della fase realizzativa
Il BIM come srumento di controllo della fase realizzativa
 

Similar to Presentazione ferrari luca webinar uni ais 4 novembre 2021

BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdfBIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
Nicola Furcolo
 
Convegno 16/11 | SPINUSO+MAGGI
Convegno 16/11 | SPINUSO+MAGGIConvegno 16/11 | SPINUSO+MAGGI
Convegno 16/11 | SPINUSO+MAGGI
Servizi a rete
 
Building information Modeling
Building information ModelingBuilding information Modeling
Building information ModelingValentinaMason
 
BIM e Industria 4.0: la rivoluzione data-centrica nella digitalizzazione del ...
BIM e Industria 4.0: la rivoluzione data-centrica nella digitalizzazione del ...BIM e Industria 4.0: la rivoluzione data-centrica nella digitalizzazione del ...
BIM e Industria 4.0: la rivoluzione data-centrica nella digitalizzazione del ...
Data Driven Innovation
 
I migliori motivi per lavorare in bim
I migliori motivi per lavorare in bimI migliori motivi per lavorare in bim
I migliori motivi per lavorare in bim
Riccardo Romaniello
 
Agile design bricks for buildings - Agile Venture - PN.pdf
Agile design bricks for buildings - Agile Venture - PN.pdfAgile design bricks for buildings - Agile Venture - PN.pdf
Agile design bricks for buildings - Agile Venture - PN.pdf
Claudio Saurin
 
Convegno 23/11 | OLIVIERI Mauro
Convegno 23/11 | OLIVIERI MauroConvegno 23/11 | OLIVIERI Mauro
Convegno 23/11 | OLIVIERI Mauro
Servizi a rete
 
2014 Curriculum Vitae Alex Curti
2014 Curriculum Vitae Alex Curti2014 Curriculum Vitae Alex Curti
2014 Curriculum Vitae Alex CurtiAlex Curti
 
Alex Curti Curriculum Vitae - ver.2017
Alex Curti Curriculum Vitae - ver.2017Alex Curti Curriculum Vitae - ver.2017
Alex Curti Curriculum Vitae - ver.2017
Alex Curti
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Servizi a rete
 
Un metodo unico per l’introduzione del BIM in HERA
Un metodo unico per l’introduzione del BIM in HERAUn metodo unico per l’introduzione del BIM in HERA
Un metodo unico per l’introduzione del BIM in HERA
Servizi a rete
 
Webinar "PNRR idrico M2C4-I4.2: Rilievi Speditivi & Sistema Cloud Collaborati...
Webinar "PNRR idrico M2C4-I4.2: Rilievi Speditivi & Sistema Cloud Collaborati...Webinar "PNRR idrico M2C4-I4.2: Rilievi Speditivi & Sistema Cloud Collaborati...
Webinar "PNRR idrico M2C4-I4.2: Rilievi Speditivi & Sistema Cloud Collaborati...
Servizi a rete
 
LanCity Revolution 2016 - IFC: il linguaggio del BIM - Vittorio Frego (BIM So...
LanCity Revolution 2016 - IFC: il linguaggio del BIM - Vittorio Frego (BIM So...LanCity Revolution 2016 - IFC: il linguaggio del BIM - Vittorio Frego (BIM So...
LanCity Revolution 2016 - IFC: il linguaggio del BIM - Vittorio Frego (BIM So...
giovanni biallo
 
CEIm-magazine-Novembre-Dicembre-2022
CEIm-magazine-Novembre-Dicembre-2022CEIm-magazine-Novembre-Dicembre-2022
CEIm-magazine-Novembre-Dicembre-2022
Massimo Talia
 
RESILOC costruire la resilienza per Gorizia e la sua comunità-ppt.pptx
RESILOC costruire la resilienza per Gorizia e la sua comunità-ppt.pptxRESILOC costruire la resilienza per Gorizia e la sua comunità-ppt.pptx
RESILOC costruire la resilienza per Gorizia e la sua comunità-ppt.pptx
PaolaLorenzoniComune
 
Convegno 16/11 | ROCCHI Daniele
Convegno 16/11 | ROCCHI DanieleConvegno 16/11 | ROCCHI Daniele
Convegno 16/11 | ROCCHI Daniele
Servizi a rete
 
Uno sguardo sul piano di abilitazione all’utilizzo delle tecnologie cloud, ne...
Uno sguardo sul piano di abilitazione all’utilizzo delle tecnologie cloud, ne...Uno sguardo sul piano di abilitazione all’utilizzo delle tecnologie cloud, ne...
Uno sguardo sul piano di abilitazione all’utilizzo delle tecnologie cloud, ne...
Team per la Trasformazione Digitale
 
2 Workshop smartbuilding_Dall edificio alla città_Tundo.pdf
2 Workshop smartbuilding_Dall edificio alla città_Tundo.pdf2 Workshop smartbuilding_Dall edificio alla città_Tundo.pdf
2 Workshop smartbuilding_Dall edificio alla città_Tundo.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Convegno 23/11 | BARBERIO Giuseppe
Convegno 23/11 | BARBERIO GiuseppeConvegno 23/11 | BARBERIO Giuseppe
Convegno 23/11 | BARBERIO Giuseppe
Servizi a rete
 

Similar to Presentazione ferrari luca webinar uni ais 4 novembre 2021 (20)

BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdfBIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
 
Convegno 16/11 | SPINUSO+MAGGI
Convegno 16/11 | SPINUSO+MAGGIConvegno 16/11 | SPINUSO+MAGGI
Convegno 16/11 | SPINUSO+MAGGI
 
Building information Modeling
Building information ModelingBuilding information Modeling
Building information Modeling
 
BIM e Industria 4.0: la rivoluzione data-centrica nella digitalizzazione del ...
BIM e Industria 4.0: la rivoluzione data-centrica nella digitalizzazione del ...BIM e Industria 4.0: la rivoluzione data-centrica nella digitalizzazione del ...
BIM e Industria 4.0: la rivoluzione data-centrica nella digitalizzazione del ...
 
I migliori motivi per lavorare in bim
I migliori motivi per lavorare in bimI migliori motivi per lavorare in bim
I migliori motivi per lavorare in bim
 
Agile design bricks for buildings - Agile Venture - PN.pdf
Agile design bricks for buildings - Agile Venture - PN.pdfAgile design bricks for buildings - Agile Venture - PN.pdf
Agile design bricks for buildings - Agile Venture - PN.pdf
 
Convegno 23/11 | OLIVIERI Mauro
Convegno 23/11 | OLIVIERI MauroConvegno 23/11 | OLIVIERI Mauro
Convegno 23/11 | OLIVIERI Mauro
 
2014 Curriculum Vitae Alex Curti
2014 Curriculum Vitae Alex Curti2014 Curriculum Vitae Alex Curti
2014 Curriculum Vitae Alex Curti
 
Alex Curti Curriculum Vitae - ver.2017
Alex Curti Curriculum Vitae - ver.2017Alex Curti Curriculum Vitae - ver.2017
Alex Curti Curriculum Vitae - ver.2017
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
 
Un metodo unico per l’introduzione del BIM in HERA
Un metodo unico per l’introduzione del BIM in HERAUn metodo unico per l’introduzione del BIM in HERA
Un metodo unico per l’introduzione del BIM in HERA
 
Webinar "PNRR idrico M2C4-I4.2: Rilievi Speditivi & Sistema Cloud Collaborati...
Webinar "PNRR idrico M2C4-I4.2: Rilievi Speditivi & Sistema Cloud Collaborati...Webinar "PNRR idrico M2C4-I4.2: Rilievi Speditivi & Sistema Cloud Collaborati...
Webinar "PNRR idrico M2C4-I4.2: Rilievi Speditivi & Sistema Cloud Collaborati...
 
LanCity Revolution 2016 - IFC: il linguaggio del BIM - Vittorio Frego (BIM So...
LanCity Revolution 2016 - IFC: il linguaggio del BIM - Vittorio Frego (BIM So...LanCity Revolution 2016 - IFC: il linguaggio del BIM - Vittorio Frego (BIM So...
LanCity Revolution 2016 - IFC: il linguaggio del BIM - Vittorio Frego (BIM So...
 
CEIm-magazine-Novembre-Dicembre-2022
CEIm-magazine-Novembre-Dicembre-2022CEIm-magazine-Novembre-Dicembre-2022
CEIm-magazine-Novembre-Dicembre-2022
 
RESILOC costruire la resilienza per Gorizia e la sua comunità-ppt.pptx
RESILOC costruire la resilienza per Gorizia e la sua comunità-ppt.pptxRESILOC costruire la resilienza per Gorizia e la sua comunità-ppt.pptx
RESILOC costruire la resilienza per Gorizia e la sua comunità-ppt.pptx
 
Max Benedetti CV
Max Benedetti  CV Max Benedetti  CV
Max Benedetti CV
 
Convegno 16/11 | ROCCHI Daniele
Convegno 16/11 | ROCCHI DanieleConvegno 16/11 | ROCCHI Daniele
Convegno 16/11 | ROCCHI Daniele
 
Uno sguardo sul piano di abilitazione all’utilizzo delle tecnologie cloud, ne...
Uno sguardo sul piano di abilitazione all’utilizzo delle tecnologie cloud, ne...Uno sguardo sul piano di abilitazione all’utilizzo delle tecnologie cloud, ne...
Uno sguardo sul piano di abilitazione all’utilizzo delle tecnologie cloud, ne...
 
2 Workshop smartbuilding_Dall edificio alla città_Tundo.pdf
2 Workshop smartbuilding_Dall edificio alla città_Tundo.pdf2 Workshop smartbuilding_Dall edificio alla città_Tundo.pdf
2 Workshop smartbuilding_Dall edificio alla città_Tundo.pdf
 
Convegno 23/11 | BARBERIO Giuseppe
Convegno 23/11 | BARBERIO GiuseppeConvegno 23/11 | BARBERIO Giuseppe
Convegno 23/11 | BARBERIO Giuseppe
 

More from UNI - Ente Italiano di Normazione

Galli Presentazione UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_AG.pdf
Galli Presentazione UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_AG.pdfGalli Presentazione UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_AG.pdf
Galli Presentazione UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_AG.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Bambagioni UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_GB.pdf
Bambagioni UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_GB.pdfBambagioni UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_GB.pdf
Bambagioni UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_GB.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
slide_PdR155Enel_9febbraio2024_OlivieroCasale imm.pdf
slide_PdR155Enel_9febbraio2024_OlivieroCasale imm.pdfslide_PdR155Enel_9febbraio2024_OlivieroCasale imm.pdf
slide_PdR155Enel_9febbraio2024_OlivieroCasale imm.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
OlivieroCasale imm.pdf
OlivieroCasale imm.pdfOlivieroCasale imm.pdf
OlivieroCasale imm.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
MATTEO GAUDENZI - UNI-PdR155-Enel_09.02.24.pdf
MATTEO GAUDENZI - UNI-PdR155-Enel_09.02.24.pdfMATTEO GAUDENZI - UNI-PdR155-Enel_09.02.24.pdf
MATTEO GAUDENZI - UNI-PdR155-Enel_09.02.24.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Imparato SLIDE UNI ENEL_09_02_2024.pdf
Imparato SLIDE UNI ENEL_09_02_2024.pdfImparato SLIDE UNI ENEL_09_02_2024.pdf
Imparato SLIDE UNI ENEL_09_02_2024.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Ciardiello.pdf
Ciardiello.pdfCiardiello.pdf
Cassone.pdf
Cassone.pdfCassone.pdf
20240209_Rigillo.pdf
20240209_Rigillo.pdf20240209_Rigillo.pdf
20240209_Rigillo.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Salmi AIAS EPC - definitivo.pptx
Salmi AIAS EPC - definitivo.pptxSalmi AIAS EPC - definitivo.pptx
Salmi AIAS EPC - definitivo.pptx
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Grumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptx
Grumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptxGrumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptx
Grumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptx
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
FOTI_WB e norme UNI ISO_31-01-2024_rev03.pdf
FOTI_WB e norme UNI ISO_31-01-2024_rev03.pdfFOTI_WB e norme UNI ISO_31-01-2024_rev03.pdf
FOTI_WB e norme UNI ISO_31-01-2024_rev03.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Fabio GUASCONI UNI AIAS.EPC_31gennaio2024.pdf
Fabio GUASCONI UNI AIAS.EPC_31gennaio2024.pdfFabio GUASCONI UNI AIAS.EPC_31gennaio2024.pdf
Fabio GUASCONI UNI AIAS.EPC_31gennaio2024.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Di Stefano _Lexellent_Formazione_UNI2.pdf
Di Stefano _Lexellent_Formazione_UNI2.pdfDi Stefano _Lexellent_Formazione_UNI2.pdf
Di Stefano _Lexellent_Formazione_UNI2.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
PIERIN~1_ presentazione_ webinar 11 dicembre.PDF
PIERIN~1_ presentazione_ webinar 11 dicembre.PDFPIERIN~1_ presentazione_ webinar 11 dicembre.PDF
PIERIN~1_ presentazione_ webinar 11 dicembre.PDF
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Cindy Martine Grasso_Slide_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
Cindy Martine Grasso_Slide_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdfCindy Martine Grasso_Slide_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
Cindy Martine Grasso_Slide_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Fiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdf
Fiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdfFiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdf
Fiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
FOTI_Presentazione_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
FOTI_Presentazione_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdfFOTI_Presentazione_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
FOTI_Presentazione_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Foti_Presentazione_ webinar 11 dicembre.pdf
Foti_Presentazione_ webinar 11 dicembre.pdfFoti_Presentazione_ webinar 11 dicembre.pdf
Foti_Presentazione_ webinar 11 dicembre.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdfI-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 

More from UNI - Ente Italiano di Normazione (20)

Galli Presentazione UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_AG.pdf
Galli Presentazione UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_AG.pdfGalli Presentazione UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_AG.pdf
Galli Presentazione UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_AG.pdf
 
Bambagioni UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_GB.pdf
Bambagioni UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_GB.pdfBambagioni UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_GB.pdf
Bambagioni UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_GB.pdf
 
slide_PdR155Enel_9febbraio2024_OlivieroCasale imm.pdf
slide_PdR155Enel_9febbraio2024_OlivieroCasale imm.pdfslide_PdR155Enel_9febbraio2024_OlivieroCasale imm.pdf
slide_PdR155Enel_9febbraio2024_OlivieroCasale imm.pdf
 
OlivieroCasale imm.pdf
OlivieroCasale imm.pdfOlivieroCasale imm.pdf
OlivieroCasale imm.pdf
 
MATTEO GAUDENZI - UNI-PdR155-Enel_09.02.24.pdf
MATTEO GAUDENZI - UNI-PdR155-Enel_09.02.24.pdfMATTEO GAUDENZI - UNI-PdR155-Enel_09.02.24.pdf
MATTEO GAUDENZI - UNI-PdR155-Enel_09.02.24.pdf
 
Imparato SLIDE UNI ENEL_09_02_2024.pdf
Imparato SLIDE UNI ENEL_09_02_2024.pdfImparato SLIDE UNI ENEL_09_02_2024.pdf
Imparato SLIDE UNI ENEL_09_02_2024.pdf
 
Ciardiello.pdf
Ciardiello.pdfCiardiello.pdf
Ciardiello.pdf
 
Cassone.pdf
Cassone.pdfCassone.pdf
Cassone.pdf
 
20240209_Rigillo.pdf
20240209_Rigillo.pdf20240209_Rigillo.pdf
20240209_Rigillo.pdf
 
Salmi AIAS EPC - definitivo.pptx
Salmi AIAS EPC - definitivo.pptxSalmi AIAS EPC - definitivo.pptx
Salmi AIAS EPC - definitivo.pptx
 
Grumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptx
Grumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptxGrumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptx
Grumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptx
 
FOTI_WB e norme UNI ISO_31-01-2024_rev03.pdf
FOTI_WB e norme UNI ISO_31-01-2024_rev03.pdfFOTI_WB e norme UNI ISO_31-01-2024_rev03.pdf
FOTI_WB e norme UNI ISO_31-01-2024_rev03.pdf
 
Fabio GUASCONI UNI AIAS.EPC_31gennaio2024.pdf
Fabio GUASCONI UNI AIAS.EPC_31gennaio2024.pdfFabio GUASCONI UNI AIAS.EPC_31gennaio2024.pdf
Fabio GUASCONI UNI AIAS.EPC_31gennaio2024.pdf
 
Di Stefano _Lexellent_Formazione_UNI2.pdf
Di Stefano _Lexellent_Formazione_UNI2.pdfDi Stefano _Lexellent_Formazione_UNI2.pdf
Di Stefano _Lexellent_Formazione_UNI2.pdf
 
PIERIN~1_ presentazione_ webinar 11 dicembre.PDF
PIERIN~1_ presentazione_ webinar 11 dicembre.PDFPIERIN~1_ presentazione_ webinar 11 dicembre.PDF
PIERIN~1_ presentazione_ webinar 11 dicembre.PDF
 
Cindy Martine Grasso_Slide_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
Cindy Martine Grasso_Slide_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdfCindy Martine Grasso_Slide_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
Cindy Martine Grasso_Slide_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
 
Fiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdf
Fiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdfFiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdf
Fiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdf
 
FOTI_Presentazione_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
FOTI_Presentazione_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdfFOTI_Presentazione_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
FOTI_Presentazione_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
 
Foti_Presentazione_ webinar 11 dicembre.pdf
Foti_Presentazione_ webinar 11 dicembre.pdfFoti_Presentazione_ webinar 11 dicembre.pdf
Foti_Presentazione_ webinar 11 dicembre.pdf
 
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdfI-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
 

Presentazione ferrari luca webinar uni ais 4 novembre 2021

  • 1.
  • 2. IL BIM UN CONTRIBUTO DECISIVO ALLA SOSTENIBILITA’ DELLE INFRASTRUTTURE 4 Novembre 2021 IL BIM: UN CONTRIBUTO DECISIVO ALLA SOSTENIBILITÀ DELLE INFRASTRUTTURE Ing. Luca Ferrari Vicepresidente Associazione Infrastrutture Sostenibili
  • 3. IL BIM UN CONTRIBUTO DECISIVO ALLA SOSTENIBILITA’ DELLE INFRASTRUTTURE 4 Novembre 2021 DIGITALIZZAZIONE La digitalizzazione sta caratterizzando il mondo delle costruzioni e dell’ambiente costruito attraverso una sempre crescente evoluzione tecnologica declinata in varie forme.
  • 4. IL BIM UN CONTRIBUTO DECISIVO ALLA SOSTENIBILITA’ DELLE INFRASTRUTTURE 4 Novembre 2021 SOSTENIBILITÀ E DIGITALIZZAZIONE La digitalizzazione può e deve dare il suo contributo per impattare positivamente nei riguardi della sostenibilità lungo tutto il ciclo vita di un’infrastruttura. Metodologia e organizzazione digitale (Pre)Progettazione digitale Collaborazione e interoperabilità digitale Cantiere digitale Gestione, manutenzione e fruizione digitale Tracciabilità TEMATICHE
  • 5. IL BIM UN CONTRIBUTO DECISIVO ALLA SOSTENIBILITA’ DELLE INFRASTRUTTURE 4 Novembre 2021 METODOLOGIA E ORGANIZZAZIONE DIGITALE I metodi devono essere in linea con specifiche normative e standard (nazionali, internazionali) e vanno applicati e gestiti attraverso funzioni professionali specifiche (quali BIM Manager, BIM Coordinator, etc.). Chief Executive BIM Management BIM Management BIM Coordinator BIM Coordinator BIM Coordinator Functional Manager Staff Staff Staff Functional Manager Staff Staff Staff Manager of project Managers Project Manager Project Manager Project Manager Strategy Procedures Software and IT management Supply chain management Human resources Training
  • 6. IL BIM UN CONTRIBUTO DECISIVO ALLA SOSTENIBILITA’ DELLE INFRASTRUTTURE 4 Novembre 2021 METODOLOGIA E ORGANIZZAZIONE DIGITALE Attraverso l’applicazione di tecnologie (selezionati in modo consapevole) è possibile approcciare la gestione di un progetto in tutte le sue fasi ottimizzando i flussi di lavoro, le risorse, i tempi e i costi in gioco. LCA (Life Cycle Assessment)
  • 7. IL BIM UN CONTRIBUTO DECISIVO ALLA SOSTENIBILITA’ DELLE INFRASTRUTTURE 4 Novembre 2021 PRE-PROGETTAZIONE DIGITALE •Specifiche soluzioni software a partire dalla fase di studio di fattibilità •Agevolare le scelte progettuali •Progetti ex novo o interventi su esistente •Condizioni al contorno di varia natura •Valutazione di parametri ambientali (emissioni di CO2) •Impatti dell’opera in termini di consumo energetico Surveyng - Planning - Sustainability
  • 8. IL BIM UN CONTRIBUTO DECISIVO ALLA SOSTENIBILITA’ DELLE INFRASTRUTTURE 4 Novembre 2021 PROGETTAZIONE DIGITALE La fase di modellazione informativa consolida le scelte iniziali, individuando soluzioni progettuali che rendano l’utilizzo dell’opera più funzionale, flessibile ed efficiente da parte dei suoi futuri fruitori. Fonte: buildingSMART International, Oslo Airport Fonte: Trimble Fonte: Trimble
  • 9. IL BIM UN CONTRIBUTO DECISIVO ALLA SOSTENIBILITA’ DELLE INFRASTRUTTURE 4 Novembre 2021 COLLABORAZIONE ED INTEROPERABILITÀ DIGITALE Le piattaforme di collaborazione e l’impiego di formati interoperabili e aperti (in ambito BIM, GIS…) agevolano il processo di condivisione, scambio e validazione dei contenuti informativi, rendendo più efficaci gli investimenti necessari. BIM collaboration
  • 10. IL BIM UN CONTRIBUTO DECISIVO ALLA SOSTENIBILITA’ DELLE INFRASTRUTTURE 4 Novembre 2021 CANTIERE DIGITALE La realtà mista e/o aumentata (MR, AR) permette di ottenere un connubio virtuale-reale in grado di offrire un valido supporto a partire dalla fase realizzativa dell’opera e lungo tutto il suo ciclo vita. Fonte: Trimble BIM to field
  • 11. • Digital Twins in sinergia con l’Internet of Things • Infrastruttura come elemento vivo e “parlante” • Comunicazione real time (emissioni inquinanti, traffico, sicurezza strutturale, dati sull’utilizzo dell’asset…) • AI e Machine learning come supporto alle attività di monitoraggio e previsione • Cyber security Fonte: LocLab Consulting Fonte: www.ildenaro.it GESTIONE MANUTENZIONE E FRUIZIONE DIGITALE Connectivity IL BIM UN CONTRIBUTO DECISIVO ALLA SOSTENIBILITA’ DELLE INFRASTRUTTURE 4 Novembre 2021
  • 12. IL BIM UN CONTRIBUTO DECISIVO ALLA SOSTENIBILITA’ DELLE INFRASTRUTTURE 4 Novembre 2021 GESTIONE MANUTENZIONE E FRUIZIONE DIGITALE • Legame tra le singole opere infrastrutturali e i database nazionali • Punto di partenza ed arrivo nella transazione dei dati • Portali AINOP, SINFI, ecc.. • Riflessi positivi nell’ottemperanza a LLGG Interconnectivity
  • 13. IL BIM UN CONTRIBUTO DECISIVO ALLA SOSTENIBILITA’ DELLE INFRASTRUTTURE 4 Novembre 2021 GESTIONE MANUTENZIONE E FRUIZIONE DIGITALE • Misura del degrado strutturale • Tecnologie innovative per il rilievo • Sinergia con le analisi condotte dagli specialisti • Sicurezza in caso di eventi sismici • Rischi di tipo ambientale Monitoring Fonte: Trimble
  • 14. IL BIM UN CONTRIBUTO DECISIVO ALLA SOSTENIBILITA’ DELLE INFRASTRUTTURE 4 Novembre 2021 ARCHIVIAZIONE, TRACCIAMENTO, CONTROLLO • Infrastrutture in linea con i principi della sostenibilità • Archiviazione, tracciamento e controlli dei flussi informativi lungo tutto il ciclo vita di un’opera • Gestione e aggiornamento dati e informazioni secondo schemi WBS • Blockchain, smart contract, API… • Efficienza, produttività, collaborazione • Sostenibilità Traceability Fonte: www.manageritalia.it Fonte: www.corrierecomunicazioni.it
  • 15. IL BIM UN CONTRIBUTO DECISIVO ALLA SOSTENIBILITA’ DELLE INFRASTRUTTURE 4 Novembre 2021 Grazie per l’attenzione.