SlideShare a Scribd company logo
UNA SCUOLA CHE FAUNA SCUOLA CHE FA
PER TE…PER TE…
CHE TITOLO DI STUDIO SI OTTIENE?
IGEAIGEA PROGRAMMATORIPROGRAMMATORI
Ragioniere eRagioniere e
PeritoPerito
CommercialeCommerciale
Ragioniere, PeritoRagioniere, Perito
Commerciale eCommerciale e
ProgrammatoreProgrammatore
E DOPO IL DIPLOMA?E DOPO IL DIPLOMA?
PROSECUZIONEPROSECUZIONE
DEGLI STUDIDEGLI STUDI
INGRESSO NEL MONDOINGRESSO NEL MONDO
LAVOROLAVORO
ACCESSO A TUTTE LEACCESSO A TUTTE LE
FACOLTA’FACOLTA’
UNIVERSITARIEUNIVERSITARIE
AMBITO AMMINISTRATIVO PRESSOAMBITO AMMINISTRATIVO PRESSO
BANCHE, ENTI PUBBLICI, AZIENDEBANCHE, ENTI PUBBLICI, AZIENDE
PRIVATEPRIVATE
LIBERA PROFESSIONELIBERA PROFESSIONE
COMMERCIALISTACOMMERCIALISTA
INFORMATION TECHNOLOGY:INFORMATION TECHNOLOGY:
ANALISTA PROGRAMMATOREANALISTA PROGRAMMATORE
DATABASE ADMINISTRATORDATABASE ADMINISTRATOR
GESTORE DI BANCHE DATIGESTORE DI BANCHE DATI
RESPONSABILE AREA UTENZARESPONSABILE AREA UTENZA
RESPONSABILE DI PROGETTIRESPONSABILE DI PROGETTI
INFORMATICIINFORMATICI
ORARIO SETTIMANALE
IGEAIGEA PROGRAMMATORIPROGRAMMATORI
OREORE
SETTIMANALISETTIMANALI
MATERIE
COMUNI
ITALIANO, STORIA, INGLESE, DIRITTO, ECONOMIAITALIANO, STORIA, INGLESE, DIRITTO, ECONOMIA
POLITICAPOLITICA
II LINGUA
GEOGRAFIA
EC. AZ.LE
MATEMATICA
INFORMATICA
(3) (3) (3(3) (3) (3
(3) (2) (3)(3) (2) (3)
(7) (10) (9)(7) (10) (9)
(4) (4) (3)(4) (4) (3)
-- -- ---- -- --
-- -- ----- -- ---
-- -- ---- -- --
(8) (9) (11)(8) (9) (11)
(5) (5) ( 4)(5) (5) ( 4)
(5) (6) ( 5)(5) (6) ( 5)
ORE DIORE DI
LABORATORIOLABORATORIO
(2) (2) (2)(2) (2) (2) (4) (7) (7)(4) (7) (7)
IIIIII IVIV VV
3232 3232 3535
IIIIII IVIV VV
3232 3232 3636
INFORMATICA E LABORATORIO
TERZA . PROGRAMMAZIONE IN VISUAL BASIC
. EXCEL AVANZATO CON CERTIFICAZIONE FINALE
ECDL
QUARTA . PROGRAMMAZIONE IN VISUAL BASIC
. CREAZIONE DI PAGINE WEB
. PROGRAMMAZIONE PER PAGINE WEB (JAVASCRIPT)
. PROGRAMMA CONTABILITA’ IN LINGUA INGLESE
(CERTIFICABILE)
QUINTA . GESTIONE DATABASE
. ACCESS AVANZATO CON CERTIFICAZIONE FINALE
ECDL
. PROGRAMMA CONTABILITA’ IN LINGUA INGLESE
(CERTIFICABILE)
I CREDITI SCOLASTICII CREDITI SCOLASTICI
Negli ultimi tre anni della scuola secondariaNegli ultimi tre anni della scuola secondaria
superiore i Consigli di classe devono assegnaresuperiore i Consigli di classe devono assegnare
a ciascuno studente un punteggio che, ala ciascuno studente un punteggio che, al
termine del triennio, viene sommato e forma iltermine del triennio, viene sommato e forma il
punteggio di ammissione all'Esame di Stato.punteggio di ammissione all'Esame di Stato.
Questo punteggio di ammissione,Questo punteggio di ammissione, sommatosommato alal
punteggio conseguito nelle quattro provepunteggio conseguito nelle quattro prove
d'esame, forma ild'esame, forma il voto finalevoto finale all'Esame di Stato.all'Esame di Stato.
CREDITI SCOLASTICICREDITI SCOLASTICI
Il punteggio, denominato credito scolastico, viene assegnato in base:Il punteggio, denominato credito scolastico, viene assegnato in base:
allaalla media aritmetica dei voti scrutinatimedia aritmetica dei voti scrutinati in tutte le materie (trannein tutte le materie (tranne
Religione);Religione);
alla presenza o meno dialla presenza o meno di variabili comportamentalivariabili comportamentali (progressione e(progressione e
consolidamento degli apprendimenti; assiduità della frequenza;consolidamento degli apprendimenti; assiduità della frequenza;
partecipazione al dialogo educativo, impegno e interesse) importantipartecipazione al dialogo educativo, impegno e interesse) importanti
per la loro valenza educativa;per la loro valenza educativa;
ad eventualiad eventuali crediti formativicrediti formativi, debitamente certificati e derivanti da:, debitamente certificati e derivanti da:
- attività culturali (partecipazione a corsi, conferenze, ecc.)- attività culturali (partecipazione a corsi, conferenze, ecc.) coerenticoerenti
con l'orientamento del corso di studicon l'orientamento del corso di studi;;
- attività socio-assistenziali;- attività socio-assistenziali;
- attività sportive.- attività sportive.
RIASSUMENDO…..
NR. 2 CERTIFICAZIONI A LIVELLO AVANZATO SENZA
FREQUENZA POMERIDIANA.
VALIDE PER :
- ACQUISIRE CREDITI FORMATIVI PER ESAME DI
STATO
- ACQUISIRE TITOLI PER ARRICCHIRE IL PROPRIO
CURRICULUM
NON SONO PREVISTE ATTIVITA’ POMERIDIANE IN MODO
CHE POSSANO ESSERE SVOLTE LE ATTIVITA’ PROPOSTE
DALL’ISTITUTO:
-CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE
-GIORNALINO, TEATRO
-GRUPPO SPORTIVO ECC.
LA RIFORMA
LA RIFORMA, SE APPROVATA, INTERESSERA’
SOLO GLI ALUNNI CHE FREQUENTERANNO LA
PRIMA SUPERIORE;
SARETE GLI ULTIMI A POTER VANTARE UN
TITOLO DI RAGIONIERE E RAGIONIERE
PROGRAMMATORE;
CI SARA’ UNA RIDUZIONE DELL’ORARIO
SETTIMANALE MA NON SI CONOSCONO
ANCORA LE MATERIE INTERESSATE
LA RIFORMA
LA RIFORMA, SE APPROVATA, INTERESSERA’
SOLO GLI ALUNNI CHE FREQUENTERANNO LA
PRIMA SUPERIORE;
SARETE GLI ULTIMI A POTER VANTARE UN
TITOLO DI RAGIONIERE E RAGIONIERE
PROGRAMMATORE;
CI SARA’ UNA RIDUZIONE DELL’ORARIO
SETTIMANALE MA NON SI CONOSCONO
ANCORA LE MATERIE INTERESSATE

More Related Content

Viewers also liked

Un'età di benessere e di progresso
Un'età di benessere e di progressoUn'età di benessere e di progresso
Un'età di benessere e di progressoclasse3Achiavari
 
Il futuro del lavoro – Le nuove ondate di progresso tecnologico
Il futuro del lavoro – Le nuove ondate di progresso tecnologicoIl futuro del lavoro – Le nuove ondate di progresso tecnologico
Il futuro del lavoro – Le nuove ondate di progresso tecnologico
Manager.it
 
Presentazione Luca Rizzo
Presentazione Luca RizzoPresentazione Luca Rizzo
Presentazione Luca Rizzo
slidequintasia
 
Presentazione Andrei Craciun
Presentazione Andrei CraciunPresentazione Andrei Craciun
Presentazione Andrei Craciun
slidequintasia
 
Presentazione esame Juljan Sina
Presentazione esame Juljan SinaPresentazione esame Juljan Sina
Presentazione esame Juljan Sina
slidequintasia
 
Crittografia
Crittografia Crittografia
Crittografia
Andrea Gottardi
 
Presentazione Giulia Rossi
Presentazione Giulia RossiPresentazione Giulia Rossi
Presentazione Giulia Rossi
slidequintasia
 
Presentazione Tureschi
Presentazione TureschiPresentazione Tureschi
Presentazione Tureschi
slidequintasia
 
Alessandro Scarzella
Alessandro ScarzellaAlessandro Scarzella
Alessandro Scarzella
slidequintasia
 
Presentazione Elisa Cavanna
Presentazione Elisa CavannaPresentazione Elisa Cavanna
Presentazione Elisa Cavanna
slidequintasia
 
Positivismo
PositivismoPositivismo
Positivismo
Alessiam96
 
Expo 2015
Expo 2015Expo 2015
Progetto Telemouse: Mezzi di trasporto ieri, oggi e domani
Progetto Telemouse: Mezzi di trasporto ieri, oggi e domaniProgetto Telemouse: Mezzi di trasporto ieri, oggi e domani
Progetto Telemouse: Mezzi di trasporto ieri, oggi e domani
Fondazione Mondo Digitale
 
Presentazione esame Gloria Belletti
Presentazione esame Gloria BellettiPresentazione esame Gloria Belletti
Presentazione esame Gloria Belletti
slidequintasia
 
Energia nucleare
Energia nucleareEnergia nucleare
Energia nucleare
elenamarte
 
Realismo naturalismo e verismo
Realismo naturalismo e verismo Realismo naturalismo e verismo
Realismo naturalismo e verismo Vittoria Ciminelli
 
L' energia nucleare per tesina esami 3
L' energia nucleare per tesina esami 3L' energia nucleare per tesina esami 3
L' energia nucleare per tesina esami 3jacopo_camilli98
 

Viewers also liked (20)

Un'età di benessere e di progresso
Un'età di benessere e di progressoUn'età di benessere e di progresso
Un'età di benessere e di progresso
 
Energia Nucleare
Energia NucleareEnergia Nucleare
Energia Nucleare
 
Il futuro del lavoro – Le nuove ondate di progresso tecnologico
Il futuro del lavoro – Le nuove ondate di progresso tecnologicoIl futuro del lavoro – Le nuove ondate di progresso tecnologico
Il futuro del lavoro – Le nuove ondate di progresso tecnologico
 
Presentazione Luca Rizzo
Presentazione Luca RizzoPresentazione Luca Rizzo
Presentazione Luca Rizzo
 
Presentazione Andrei Craciun
Presentazione Andrei CraciunPresentazione Andrei Craciun
Presentazione Andrei Craciun
 
Presentazione esame Juljan Sina
Presentazione esame Juljan SinaPresentazione esame Juljan Sina
Presentazione esame Juljan Sina
 
Crittografia
Crittografia Crittografia
Crittografia
 
Presentazione Giulia Rossi
Presentazione Giulia RossiPresentazione Giulia Rossi
Presentazione Giulia Rossi
 
Presentazione Tureschi
Presentazione TureschiPresentazione Tureschi
Presentazione Tureschi
 
Alessandro Scarzella
Alessandro ScarzellaAlessandro Scarzella
Alessandro Scarzella
 
Presentazione Elisa Cavanna
Presentazione Elisa CavannaPresentazione Elisa Cavanna
Presentazione Elisa Cavanna
 
Positivismo
PositivismoPositivismo
Positivismo
 
Schema progetti pof201314
Schema progetti pof201314Schema progetti pof201314
Schema progetti pof201314
 
Expo 2015
Expo 2015Expo 2015
Expo 2015
 
Progetto Telemouse: Mezzi di trasporto ieri, oggi e domani
Progetto Telemouse: Mezzi di trasporto ieri, oggi e domaniProgetto Telemouse: Mezzi di trasporto ieri, oggi e domani
Progetto Telemouse: Mezzi di trasporto ieri, oggi e domani
 
Presentazione esame Gloria Belletti
Presentazione esame Gloria BellettiPresentazione esame Gloria Belletti
Presentazione esame Gloria Belletti
 
Energia nucleare
Energia nucleareEnergia nucleare
Energia nucleare
 
Realismo naturalismo e verismo
Realismo naturalismo e verismo Realismo naturalismo e verismo
Realismo naturalismo e verismo
 
Nucleare 4
Nucleare 4Nucleare 4
Nucleare 4
 
L' energia nucleare per tesina esami 3
L' energia nucleare per tesina esami 3L' energia nucleare per tesina esami 3
L' energia nucleare per tesina esami 3
 

Similar to Presentazione corso progr_biennio

Entrepreneurial skills pass 20 21
Entrepreneurial skills pass 20 21Entrepreneurial skills pass 20 21
Entrepreneurial skills pass 20 21
JA Italia
 
ORIENTAGIOVANI 2017
ORIENTAGIOVANI 2017ORIENTAGIOVANI 2017
ORIENTAGIOVANI 2017
LUCIA OLDRATI
 
Portfolio forti presenta
Portfolio forti presentaPortfolio forti presenta
Portfolio forti presentaimartini
 
Entrepreneurial skills pass 20 21 bkit
Entrepreneurial skills pass 20 21 bkitEntrepreneurial skills pass 20 21 bkit
Entrepreneurial skills pass 20 21 bkit
JA Italia
 
Portfolio forti presenta
Portfolio forti presentaPortfolio forti presenta
Portfolio forti presentaimartini
 
Portfolio forti presenta
Portfolio forti presentaPortfolio forti presenta
Portfolio forti presentaimartini
 
Nuovi istituti tecnici_professionali_2011-1
Nuovi istituti tecnici_professionali_2011-1Nuovi istituti tecnici_professionali_2011-1
Nuovi istituti tecnici_professionali_2011-1itivallaurirc
 
Brochure IISS Casarano & Collepasso - Orientamento 17/18
Brochure IISS Casarano & Collepasso - Orientamento 17/18Brochure IISS Casarano & Collepasso - Orientamento 17/18
Brochure IISS Casarano & Collepasso - Orientamento 17/18
Luigi Paiano
 
Orientamento 12
Orientamento 12Orientamento 12
Orientamento 12neple
 
2019/20 ESP presentazione Entrepreneurial Skills Pass
2019/20 ESP presentazione Entrepreneurial Skills Pass2019/20 ESP presentazione Entrepreneurial Skills Pass
2019/20 ESP presentazione Entrepreneurial Skills Pass
JA Italia
 
Presentazione SEAGS - Università degli Studi di Cieti-Pescara
Presentazione SEAGS - Università degli Studi di Cieti-PescaraPresentazione SEAGS - Università degli Studi di Cieti-Pescara
Presentazione SEAGS - Università degli Studi di Cieti-Pescara
Luca Moscardelli
 
Presentazione Colombo webinar 11 aprile.ppsx
Presentazione Colombo webinar 11 aprile.ppsxPresentazione Colombo webinar 11 aprile.ppsx
Presentazione Colombo webinar 11 aprile.ppsx
postaSimo
 
Project Work Master Risorse Umane ISTUD: Social learning per RCS Connecto
Project Work Master Risorse Umane ISTUD: Social learning per RCS ConnectoProject Work Master Risorse Umane ISTUD: Social learning per RCS Connecto
Project Work Master Risorse Umane ISTUD: Social learning per RCS Connecto
Free Your Talent
 
Orientamento brochure tecnici miur
Orientamento brochure tecnici miurOrientamento brochure tecnici miur
Orientamento brochure tecnici miur
Cettina Allegra
 
Proposta formativa personale ATA e Assistenti Educatori a.s. 2018 19
Proposta formativa personale ATA e Assistenti Educatori a.s. 2018 19Proposta formativa personale ATA e Assistenti Educatori a.s. 2018 19
Proposta formativa personale ATA e Assistenti Educatori a.s. 2018 19
Iprase
 
U2B manuale aziende
U2B manuale aziendeU2B manuale aziende
U2B manuale aziendeSara D'amico
 
Presentazione CLEA 2019 2020
Presentazione CLEA 2019 2020Presentazione CLEA 2019 2020
Presentazione CLEA 2019 2020
Luca Moscardelli
 
Dopo il diploma i canali per inserirsi nel mondo del lavoro
Dopo il diploma i canali per inserirsi nel mondo del lavoroDopo il diploma i canali per inserirsi nel mondo del lavoro
Dopo il diploma i canali per inserirsi nel mondo del lavoroittgiuseppemazzotti
 
Presentazione CLEA 2021
Presentazione CLEA 2021Presentazione CLEA 2021
Presentazione CLEA 2021
Luca Moscardelli
 
Proposte per #labuonascuola #tecnica e #professionale
Proposte per #labuonascuola #tecnica e #professionaleProposte per #labuonascuola #tecnica e #professionale
Proposte per #labuonascuola #tecnica e #professionale
Info Partito Democratico
 

Similar to Presentazione corso progr_biennio (20)

Entrepreneurial skills pass 20 21
Entrepreneurial skills pass 20 21Entrepreneurial skills pass 20 21
Entrepreneurial skills pass 20 21
 
ORIENTAGIOVANI 2017
ORIENTAGIOVANI 2017ORIENTAGIOVANI 2017
ORIENTAGIOVANI 2017
 
Portfolio forti presenta
Portfolio forti presentaPortfolio forti presenta
Portfolio forti presenta
 
Entrepreneurial skills pass 20 21 bkit
Entrepreneurial skills pass 20 21 bkitEntrepreneurial skills pass 20 21 bkit
Entrepreneurial skills pass 20 21 bkit
 
Portfolio forti presenta
Portfolio forti presentaPortfolio forti presenta
Portfolio forti presenta
 
Portfolio forti presenta
Portfolio forti presentaPortfolio forti presenta
Portfolio forti presenta
 
Nuovi istituti tecnici_professionali_2011-1
Nuovi istituti tecnici_professionali_2011-1Nuovi istituti tecnici_professionali_2011-1
Nuovi istituti tecnici_professionali_2011-1
 
Brochure IISS Casarano & Collepasso - Orientamento 17/18
Brochure IISS Casarano & Collepasso - Orientamento 17/18Brochure IISS Casarano & Collepasso - Orientamento 17/18
Brochure IISS Casarano & Collepasso - Orientamento 17/18
 
Orientamento 12
Orientamento 12Orientamento 12
Orientamento 12
 
2019/20 ESP presentazione Entrepreneurial Skills Pass
2019/20 ESP presentazione Entrepreneurial Skills Pass2019/20 ESP presentazione Entrepreneurial Skills Pass
2019/20 ESP presentazione Entrepreneurial Skills Pass
 
Presentazione SEAGS - Università degli Studi di Cieti-Pescara
Presentazione SEAGS - Università degli Studi di Cieti-PescaraPresentazione SEAGS - Università degli Studi di Cieti-Pescara
Presentazione SEAGS - Università degli Studi di Cieti-Pescara
 
Presentazione Colombo webinar 11 aprile.ppsx
Presentazione Colombo webinar 11 aprile.ppsxPresentazione Colombo webinar 11 aprile.ppsx
Presentazione Colombo webinar 11 aprile.ppsx
 
Project Work Master Risorse Umane ISTUD: Social learning per RCS Connecto
Project Work Master Risorse Umane ISTUD: Social learning per RCS ConnectoProject Work Master Risorse Umane ISTUD: Social learning per RCS Connecto
Project Work Master Risorse Umane ISTUD: Social learning per RCS Connecto
 
Orientamento brochure tecnici miur
Orientamento brochure tecnici miurOrientamento brochure tecnici miur
Orientamento brochure tecnici miur
 
Proposta formativa personale ATA e Assistenti Educatori a.s. 2018 19
Proposta formativa personale ATA e Assistenti Educatori a.s. 2018 19Proposta formativa personale ATA e Assistenti Educatori a.s. 2018 19
Proposta formativa personale ATA e Assistenti Educatori a.s. 2018 19
 
U2B manuale aziende
U2B manuale aziendeU2B manuale aziende
U2B manuale aziende
 
Presentazione CLEA 2019 2020
Presentazione CLEA 2019 2020Presentazione CLEA 2019 2020
Presentazione CLEA 2019 2020
 
Dopo il diploma i canali per inserirsi nel mondo del lavoro
Dopo il diploma i canali per inserirsi nel mondo del lavoroDopo il diploma i canali per inserirsi nel mondo del lavoro
Dopo il diploma i canali per inserirsi nel mondo del lavoro
 
Presentazione CLEA 2021
Presentazione CLEA 2021Presentazione CLEA 2021
Presentazione CLEA 2021
 
Proposte per #labuonascuola #tecnica e #professionale
Proposte per #labuonascuola #tecnica e #professionaleProposte per #labuonascuola #tecnica e #professionale
Proposte per #labuonascuola #tecnica e #professionale
 

Presentazione corso progr_biennio

  • 1. UNA SCUOLA CHE FAUNA SCUOLA CHE FA PER TE…PER TE…
  • 2. CHE TITOLO DI STUDIO SI OTTIENE? IGEAIGEA PROGRAMMATORIPROGRAMMATORI Ragioniere eRagioniere e PeritoPerito CommercialeCommerciale Ragioniere, PeritoRagioniere, Perito Commerciale eCommerciale e ProgrammatoreProgrammatore
  • 3. E DOPO IL DIPLOMA?E DOPO IL DIPLOMA? PROSECUZIONEPROSECUZIONE DEGLI STUDIDEGLI STUDI INGRESSO NEL MONDOINGRESSO NEL MONDO LAVOROLAVORO ACCESSO A TUTTE LEACCESSO A TUTTE LE FACOLTA’FACOLTA’ UNIVERSITARIEUNIVERSITARIE AMBITO AMMINISTRATIVO PRESSOAMBITO AMMINISTRATIVO PRESSO BANCHE, ENTI PUBBLICI, AZIENDEBANCHE, ENTI PUBBLICI, AZIENDE PRIVATEPRIVATE LIBERA PROFESSIONELIBERA PROFESSIONE COMMERCIALISTACOMMERCIALISTA INFORMATION TECHNOLOGY:INFORMATION TECHNOLOGY: ANALISTA PROGRAMMATOREANALISTA PROGRAMMATORE DATABASE ADMINISTRATORDATABASE ADMINISTRATOR GESTORE DI BANCHE DATIGESTORE DI BANCHE DATI RESPONSABILE AREA UTENZARESPONSABILE AREA UTENZA RESPONSABILE DI PROGETTIRESPONSABILE DI PROGETTI INFORMATICIINFORMATICI
  • 4. ORARIO SETTIMANALE IGEAIGEA PROGRAMMATORIPROGRAMMATORI OREORE SETTIMANALISETTIMANALI MATERIE COMUNI ITALIANO, STORIA, INGLESE, DIRITTO, ECONOMIAITALIANO, STORIA, INGLESE, DIRITTO, ECONOMIA POLITICAPOLITICA II LINGUA GEOGRAFIA EC. AZ.LE MATEMATICA INFORMATICA (3) (3) (3(3) (3) (3 (3) (2) (3)(3) (2) (3) (7) (10) (9)(7) (10) (9) (4) (4) (3)(4) (4) (3) -- -- ---- -- -- -- -- ----- -- --- -- -- ---- -- -- (8) (9) (11)(8) (9) (11) (5) (5) ( 4)(5) (5) ( 4) (5) (6) ( 5)(5) (6) ( 5) ORE DIORE DI LABORATORIOLABORATORIO (2) (2) (2)(2) (2) (2) (4) (7) (7)(4) (7) (7) IIIIII IVIV VV 3232 3232 3535 IIIIII IVIV VV 3232 3232 3636
  • 5. INFORMATICA E LABORATORIO TERZA . PROGRAMMAZIONE IN VISUAL BASIC . EXCEL AVANZATO CON CERTIFICAZIONE FINALE ECDL QUARTA . PROGRAMMAZIONE IN VISUAL BASIC . CREAZIONE DI PAGINE WEB . PROGRAMMAZIONE PER PAGINE WEB (JAVASCRIPT) . PROGRAMMA CONTABILITA’ IN LINGUA INGLESE (CERTIFICABILE) QUINTA . GESTIONE DATABASE . ACCESS AVANZATO CON CERTIFICAZIONE FINALE ECDL . PROGRAMMA CONTABILITA’ IN LINGUA INGLESE (CERTIFICABILE)
  • 6. I CREDITI SCOLASTICII CREDITI SCOLASTICI Negli ultimi tre anni della scuola secondariaNegli ultimi tre anni della scuola secondaria superiore i Consigli di classe devono assegnaresuperiore i Consigli di classe devono assegnare a ciascuno studente un punteggio che, ala ciascuno studente un punteggio che, al termine del triennio, viene sommato e forma iltermine del triennio, viene sommato e forma il punteggio di ammissione all'Esame di Stato.punteggio di ammissione all'Esame di Stato. Questo punteggio di ammissione,Questo punteggio di ammissione, sommatosommato alal punteggio conseguito nelle quattro provepunteggio conseguito nelle quattro prove d'esame, forma ild'esame, forma il voto finalevoto finale all'Esame di Stato.all'Esame di Stato.
  • 7. CREDITI SCOLASTICICREDITI SCOLASTICI Il punteggio, denominato credito scolastico, viene assegnato in base:Il punteggio, denominato credito scolastico, viene assegnato in base: allaalla media aritmetica dei voti scrutinatimedia aritmetica dei voti scrutinati in tutte le materie (trannein tutte le materie (tranne Religione);Religione); alla presenza o meno dialla presenza o meno di variabili comportamentalivariabili comportamentali (progressione e(progressione e consolidamento degli apprendimenti; assiduità della frequenza;consolidamento degli apprendimenti; assiduità della frequenza; partecipazione al dialogo educativo, impegno e interesse) importantipartecipazione al dialogo educativo, impegno e interesse) importanti per la loro valenza educativa;per la loro valenza educativa; ad eventualiad eventuali crediti formativicrediti formativi, debitamente certificati e derivanti da:, debitamente certificati e derivanti da: - attività culturali (partecipazione a corsi, conferenze, ecc.)- attività culturali (partecipazione a corsi, conferenze, ecc.) coerenticoerenti con l'orientamento del corso di studicon l'orientamento del corso di studi;; - attività socio-assistenziali;- attività socio-assistenziali; - attività sportive.- attività sportive.
  • 8. RIASSUMENDO….. NR. 2 CERTIFICAZIONI A LIVELLO AVANZATO SENZA FREQUENZA POMERIDIANA. VALIDE PER : - ACQUISIRE CREDITI FORMATIVI PER ESAME DI STATO - ACQUISIRE TITOLI PER ARRICCHIRE IL PROPRIO CURRICULUM NON SONO PREVISTE ATTIVITA’ POMERIDIANE IN MODO CHE POSSANO ESSERE SVOLTE LE ATTIVITA’ PROPOSTE DALL’ISTITUTO: -CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE -GIORNALINO, TEATRO -GRUPPO SPORTIVO ECC.
  • 9. LA RIFORMA LA RIFORMA, SE APPROVATA, INTERESSERA’ SOLO GLI ALUNNI CHE FREQUENTERANNO LA PRIMA SUPERIORE; SARETE GLI ULTIMI A POTER VANTARE UN TITOLO DI RAGIONIERE E RAGIONIERE PROGRAMMATORE; CI SARA’ UNA RIDUZIONE DELL’ORARIO SETTIMANALE MA NON SI CONOSCONO ANCORA LE MATERIE INTERESSATE
  • 10. LA RIFORMA LA RIFORMA, SE APPROVATA, INTERESSERA’ SOLO GLI ALUNNI CHE FREQUENTERANNO LA PRIMA SUPERIORE; SARETE GLI ULTIMI A POTER VANTARE UN TITOLO DI RAGIONIERE E RAGIONIERE PROGRAMMATORE; CI SARA’ UNA RIDUZIONE DELL’ORARIO SETTIMANALE MA NON SI CONOSCONO ANCORA LE MATERIE INTERESSATE