SlideShare a Scribd company logo
Catalogo LEN Formazione 2009/2010
Scheda di dettaglio
www.lenformazione.it – www.hrsystem.it
Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it
Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311
LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009
PREPARAZIONE AL CCNA
Durata: 70 ore
[cod. N204]
UN BUON MOTIVO PER
Il corso CCNA (Cisco Certified Network Associates) si propone di esplorare il mondo delle reti informatiche
dalla base fino alla conoscenza approfondita di una rete locale con un occhio di riguardo agli apparati
Cisco. Il conseguimento della certificazione abilita a: gestire una rete locale con al massimo 50 host,
all'accesso al secondo livelllo di certificazione e all'accesso alle certificazioni specialistiche
A CHI È RIVOLTO
Il corso è rivolto a tutti coloro, donne e uomini, desiderino non solo affrontare l'esame di certificazione per
ottenere la qualifica Cisco Certified Network Associate (CCNA), ma anche ottenere una preparazione
pratica esercitandosi direttamente sulle apparecchiature. In questa maniera potrete utilizzare
immediatamente le conoscenze apprese. Rappresenta anche la possibilità, per tutte quelle persone che già
lavorano in questo campo, siano anche già certificate o che desiderino ricertificarsi, di approfondire tutti
gli aspetti professionali legati al mondo delle reti, cogliendo l’opportunità di utilizzare i dispositivi più
recenti in commercio quali i router ISR della serie 1800 e 2800
COMPETENZE ACQUISITE
Al completamento del corso lo studente sarà in grado di:
 Configurare ed installare dispositivi di rete quali router e switch (Network Management)
 Diagnosticare e risolvere malfunzionamenti di rete (Network Troubleshooting)
 Analizzare le prestazioni della rete (Network Analisys)
 Analizzare ed implementare strategie di base dei sistemi di sicurezza di rete (Network Security)
PROGRAMMA DI DETTAGLIO
Catalogo LEN Formazione 2009/2010
Scheda di dettaglio
www.lenformazione.it – www.hrsystem.it
Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it
Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311
LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009
1) CCNA1 = primo semestre (basi di reti e
protocolli di comunicazione)
 Introduzione alle reti (LAN e WAN) - I
modelli ISO/OSI e TCP/IP - Componenti di
rete (repeater, hub, switch, router) e loro
tipologie - Tecnologie (Ethernet, Token
Ring, FDDI) e mezzi fisici (rame, fibra ottica,
wireless) - Network design - Cablaggio
strutturato (EIA/TIA 568) - routed protocol
(IP, IPX, Apple Talk) - routing protocol (RIP,
IGRP, EIGRP, OSPF, IS-IS, BGP) e loro
tipologie (distance vector, link state,
hybrid) - indirizzamento IP e maschere di
sottorete - subnetting e supernetting
(VLSM e CIDR) - Esercitazioni paratiche ed
attività di Troubleshooting
2) CCNA2 = secondo semestre (Prime
configurazioni router, routing)
 Introduzione al sistema operativo Cisco IOS
e sua configurazione di base - uso di router
e switch - Routing statico e dinamico -
Protocolli di routing (RIP v.1, IGRP) e
protocolli “routed” (IP, IPX, AppleTalk) -
Protocolli CDP e ICMP - sicurezza e Access
Control Lists (ACLs) - Esercitazioni
paratiche ed attività di Troubleshooting
3) CCNA3 = terzo semestre (Configurazioni
Switch e switching)
 Configurazione avanzata dei router e
degli switch - subnetting e supernetting
(VLSM e CIDR) - routing protocols:
distance vector (RIP v.2), link state
(OSPF) e hybrid (EIGRP) - LAN
Switching e configurazioni -
prevenzione dei loop (split horizon,
route poisoning, poison reverse, hold-
down timer, triggered update),
spanning tree protocol (STP, IEEE
802.1d) e rapid spanning tree (RSTP,
802.1w), Virtual Lan (VLANs) e
meccanismi di trunking (IEEE 802.1q,
VTP), etherchannel e portfast, sicurezza
e Access Control List (ACLs) - Design
avanzato delle LAN - Esercitazioni
paratiche ed attività di Troubleshooting
4) CCNA4 = quarto semestre (Accenni di
Wide Area Network)
 Introduzione alle reti geografiche
(WAN), tecnologia e design - NAT
statico e dinamico - NAT overloading
(PAT) - DHCP - HDLC e PPP (CHAP e
Catalogo LEN Formazione 2009/2010
Scheda di dettaglio
www.lenformazione.it – www.hrsystem.it
Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it
Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311
LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009
PAP) - ISDN e DDR - dialer profile e
multilink PPP - Frame Relay (LMI, PVC e
DLCI) - topologie full-mesh e partial-mesh
- network management - Tecnologie
emergenti (reti ottiche e multiplexing) -
Esercitazioni paratiche ed attività di
Troubleshooting
MODALITA’ FORMATIVE
o SEMINARIO
Intervento collettivo d'aula a taglio divulgativo, di approfondimento o generico su di un tema afferente ai
contenuti sotto descritti. La durata è stabilita da un minimo di 3 ad un massimo di 8 ore.
o WORKSHOP
Intervento collettivo d'aula a taglio pratico sperimentale finalizzato alla condivisione di problemi, proposte,
soluzioni, esami di certificazione e strumenti specifici afferenti ai contenuti sotto descritti e ai processi
aziendali ad essi collegati. La durata è stabilita da un minimo di 3 ad un massimo di 16 ore.
o CORSO
TRAINING: «il sapere e il saper fare» intervento frontale, seminariale e di laboratorio finalizzato
all’introduzione e alla conoscenza teorica e pratica dell’argomento in oggetto. TRAINING ON THE JOB:
«il saper risolvere» intervento personalizzato finalizzato alla conduzione di strumenti operativi e di
soluzioni pratiche Le durate sono coerenti rispetto agli obiettivi e sono stabilite da un minimo di 9 ad un
massimo di 40 ore.

More Related Content

What's hot

What's hot (20)

Cmm capability maturity model per senior manager - Scheda corso LEN
Cmm capability maturity model per senior manager - Scheda corso LENCmm capability maturity model per senior manager - Scheda corso LEN
Cmm capability maturity model per senior manager - Scheda corso LEN
 
Cisco wireless lan fundamentals - Scheda corso LEN
Cisco wireless lan fundamentals - Scheda corso LENCisco wireless lan fundamentals - Scheda corso LEN
Cisco wireless lan fundamentals - Scheda corso LEN
 
Implementazione dell' infrastruttura di rete di microsoft windows server 2003...
Implementazione dell' infrastruttura di rete di microsoft windows server 2003...Implementazione dell' infrastruttura di rete di microsoft windows server 2003...
Implementazione dell' infrastruttura di rete di microsoft windows server 2003...
 
Implementazione infrastruttura rete microsoft windows server 2003 servizi ret...
Implementazione infrastruttura rete microsoft windows server 2003 servizi ret...Implementazione infrastruttura rete microsoft windows server 2003 servizi ret...
Implementazione infrastruttura rete microsoft windows server 2003 servizi ret...
 
MS windows server 2008 - Fundamentals of network infrastructure and applicati...
MS windows server 2008 - Fundamentals of network infrastructure and applicati...MS windows server 2008 - Fundamentals of network infrastructure and applicati...
MS windows server 2008 - Fundamentals of network infrastructure and applicati...
 
Cisco integrating secure converged wide area networks - Scheda corso LEN
Cisco integrating secure converged wide area networks - Scheda corso LENCisco integrating secure converged wide area networks - Scheda corso LEN
Cisco integrating secure converged wide area networks - Scheda corso LEN
 
Protocolli, connessioni apparecchiature di rete - Scheda corso LEN
Protocolli, connessioni apparecchiature di rete - Scheda corso LENProtocolli, connessioni apparecchiature di rete - Scheda corso LEN
Protocolli, connessioni apparecchiature di rete - Scheda corso LEN
 
Updating system administrator system engineer skills from ms win 2000 to win ...
Updating system administrator system engineer skills from ms win 2000 to win ...Updating system administrator system engineer skills from ms win 2000 to win ...
Updating system administrator system engineer skills from ms win 2000 to win ...
 
Introduction cisco networking technologies - Scheda corso LEN
Introduction cisco networking technologies - Scheda corso LENIntroduction cisco networking technologies - Scheda corso LEN
Introduction cisco networking technologies - Scheda corso LEN
 
Cv FABIO PALPINI
Cv FABIO PALPINICv FABIO PALPINI
Cv FABIO PALPINI
 
Analysis and Characterization of Devices and Protocol Stacks for the Internet...
Analysis and Characterization of Devices and Protocol Stacks for the Internet...Analysis and Characterization of Devices and Protocol Stacks for the Internet...
Analysis and Characterization of Devices and Protocol Stacks for the Internet...
 
MS windows server 2008 - Managing and maintaining network infrastructure serv...
MS windows server 2008 - Managing and maintaining network infrastructure serv...MS windows server 2008 - Managing and maintaining network infrastructure serv...
MS windows server 2008 - Managing and maintaining network infrastructure serv...
 
Mastering tcp ip - Scheda corso LEN
Mastering tcp ip - Scheda corso LENMastering tcp ip - Scheda corso LEN
Mastering tcp ip - Scheda corso LEN
 
Implementing and administering security in a network - Scheda corso LEN
Implementing and administering security in a network - Scheda corso LENImplementing and administering security in a network - Scheda corso LEN
Implementing and administering security in a network - Scheda corso LEN
 
Analisi dei rischi informatici nelle intranet ed in internet - Scheda corso LEN
Analisi dei rischi informatici nelle intranet ed in internet - Scheda corso LENAnalisi dei rischi informatici nelle intranet ed in internet - Scheda corso LEN
Analisi dei rischi informatici nelle intranet ed in internet - Scheda corso LEN
 
Implementing and administering security in a network - Scheda corso LEN
Implementing and administering security in a network - Scheda corso LENImplementing and administering security in a network - Scheda corso LEN
Implementing and administering security in a network - Scheda corso LEN
 
Pianificare, implementare, gestire e mantenere un ambiente windows server 200...
Pianificare, implementare, gestire e mantenere un ambiente windows server 200...Pianificare, implementare, gestire e mantenere un ambiente windows server 200...
Pianificare, implementare, gestire e mantenere un ambiente windows server 200...
 
Progettare infrastruttura rete active directory microsoft windows server 2003...
Progettare infrastruttura rete active directory microsoft windows server 2003...Progettare infrastruttura rete active directory microsoft windows server 2003...
Progettare infrastruttura rete active directory microsoft windows server 2003...
 
Practical unix and network security - Scheda corso LEN
Practical unix and network security - Scheda corso LENPractical unix and network security - Scheda corso LEN
Practical unix and network security - Scheda corso LEN
 
Ms windows 7 updating your technology knowledge of microsoft windows xp to wi...
Ms windows 7 updating your technology knowledge of microsoft windows xp to wi...Ms windows 7 updating your technology knowledge of microsoft windows xp to wi...
Ms windows 7 updating your technology knowledge of microsoft windows xp to wi...
 

Similar to Preparazione ccna - Scheda corso LEN

Similar to Preparazione ccna - Scheda corso LEN (19)

Troubleshooting wireless networks - Scheda corso LEN
Troubleshooting wireless networks - Scheda corso LENTroubleshooting wireless networks - Scheda corso LEN
Troubleshooting wireless networks - Scheda corso LEN
 
TCP/IP FUNDAMENTALS FOR MICROSOFT WINDOWS - Scheda corso LEN
TCP/IP FUNDAMENTALS FOR MICROSOFT  WINDOWS - Scheda corso LENTCP/IP FUNDAMENTALS FOR MICROSOFT  WINDOWS - Scheda corso LEN
TCP/IP FUNDAMENTALS FOR MICROSOFT WINDOWS - Scheda corso LEN
 
Cisco building scalable cisco internetworks - Scheda corso LEN
Cisco building scalable cisco internetworks - Scheda corso LENCisco building scalable cisco internetworks - Scheda corso LEN
Cisco building scalable cisco internetworks - Scheda corso LEN
 
Architettura ricerca guasti rete ethernet - Scheda corso LEN
Architettura ricerca guasti rete ethernet - Scheda corso LENArchitettura ricerca guasti rete ethernet - Scheda corso LEN
Architettura ricerca guasti rete ethernet - Scheda corso LEN
 
Windows compute cluster server 2003 training - Scheda corso LEN
Windows compute cluster server 2003 training - Scheda corso LENWindows compute cluster server 2003 training - Scheda corso LEN
Windows compute cluster server 2003 training - Scheda corso LEN
 
Cisco ip telephony - Scheda corso LEN
Cisco ip telephony - Scheda corso LENCisco ip telephony - Scheda corso LEN
Cisco ip telephony - Scheda corso LEN
 
Cisco internetwork troubleshooting - Scheda corso LEN
Cisco internetwork troubleshooting - Scheda corso LENCisco internetwork troubleshooting - Scheda corso LEN
Cisco internetwork troubleshooting - Scheda corso LEN
 
Updating system engineer skills microsoft windows 2000 windows server 2003 ms...
Updating system engineer skills microsoft windows 2000 windows server 2003 ms...Updating system engineer skills microsoft windows 2000 windows server 2003 ms...
Updating system engineer skills microsoft windows 2000 windows server 2003 ms...
 
MS VISUAL STUDIO 2005.2008 - Core foundations of- net 2.0 development - Sched...
MS VISUAL STUDIO 2005.2008 - Core foundations of- net 2.0 development - Sched...MS VISUAL STUDIO 2005.2008 - Core foundations of- net 2.0 development - Sched...
MS VISUAL STUDIO 2005.2008 - Core foundations of- net 2.0 development - Sched...
 
MS VISUAL STUDIO 2003 - Implementingsecurity for applications - Scheda corso LEN
MS VISUAL STUDIO 2003 - Implementingsecurity for applications - Scheda corso LENMS VISUAL STUDIO 2003 - Implementingsecurity for applications - Scheda corso LEN
MS VISUAL STUDIO 2003 - Implementingsecurity for applications - Scheda corso LEN
 
Wireless integrating wireless networks - Scheda corso LEN
Wireless integrating wireless networks - Scheda corso LENWireless integrating wireless networks - Scheda corso LEN
Wireless integrating wireless networks - Scheda corso LEN
 
Implementing, managing and maintaining a ms win server 2003 network: Hosts + ...
Implementing, managing and maintaining a ms win server 2003 network: Hosts + ...Implementing, managing and maintaining a ms win server 2003 network: Hosts + ...
Implementing, managing and maintaining a ms win server 2003 network: Hosts + ...
 
Implementing managing microsoft exchange server 2003 - Scheda corso LEN
Implementing managing microsoft exchange server 2003 - Scheda corso LENImplementing managing microsoft exchange server 2003 - Scheda corso LEN
Implementing managing microsoft exchange server 2003 - Scheda corso LEN
 
MS VISUAL STUDIO 2003 - Building com+ applications using ms.net enterprise se...
MS VISUAL STUDIO 2003 - Building com+ applications using ms.net enterprise se...MS VISUAL STUDIO 2003 - Building com+ applications using ms.net enterprise se...
MS VISUAL STUDIO 2003 - Building com+ applications using ms.net enterprise se...
 
Ms sms 2003 managing - Scheda corso LEN
Ms sms 2003 managing - Scheda corso LENMs sms 2003 managing - Scheda corso LEN
Ms sms 2003 managing - Scheda corso LEN
 
Ms sql server 2005 - Designing high availability database solutions - Scheda ...
Ms sql server 2005 - Designing high availability database solutions - Scheda ...Ms sql server 2005 - Designing high availability database solutions - Scheda ...
Ms sql server 2005 - Designing high availability database solutions - Scheda ...
 
Lotus notes domino administration - Scheda corso LEN
Lotus notes domino administration - Scheda corso LENLotus notes domino administration - Scheda corso LEN
Lotus notes domino administration - Scheda corso LEN
 
Cisco icnd2 (ccna) - Scheda corso LEN
Cisco icnd2 (ccna) - Scheda corso LENCisco icnd2 (ccna) - Scheda corso LEN
Cisco icnd2 (ccna) - Scheda corso LEN
 
Ms sql server 2005 - designing the data tier - Scheda corso LEN
Ms sql server 2005 - designing the data tier - Scheda corso LENMs sql server 2005 - designing the data tier - Scheda corso LEN
Ms sql server 2005 - designing the data tier - Scheda corso LEN
 

More from LEN Learning Education Network

Analisi di Clima e Indagine di Gradimento: il modello e i risultati del Grupp...
Analisi di Clima e Indagine di Gradimento: il modello e i risultati del Grupp...Analisi di Clima e Indagine di Gradimento: il modello e i risultati del Grupp...
Analisi di Clima e Indagine di Gradimento: il modello e i risultati del Grupp...
LEN Learning Education Network
 

More from LEN Learning Education Network (20)

100e20 - Digital library webinar gratuiti Gruppo LEN
100e20 - Digital library webinar gratuiti Gruppo LEN100e20 - Digital library webinar gratuiti Gruppo LEN
100e20 - Digital library webinar gratuiti Gruppo LEN
 
Progettare il percorso formativo e le metodologie d'aula
Progettare il percorso formativo e le metodologie d'aulaProgettare il percorso formativo e le metodologie d'aula
Progettare il percorso formativo e le metodologie d'aula
 
Ruolo del formatore
Ruolo del formatoreRuolo del formatore
Ruolo del formatore
 
Favorire l'apprendimento continuo
Favorire l'apprendimento continuoFavorire l'apprendimento continuo
Favorire l'apprendimento continuo
 
LEN così è cambiato il mondo del lavoro
LEN così è cambiato il mondo del lavoroLEN così è cambiato il mondo del lavoro
LEN così è cambiato il mondo del lavoro
 
Comunicazione interna aziendale - scheda corso [R246]
Comunicazione interna aziendale - scheda corso [R246]Comunicazione interna aziendale - scheda corso [R246]
Comunicazione interna aziendale - scheda corso [R246]
 
Talent management - Sviluppare talenti per pianificare il successo
Talent management - Sviluppare talenti per pianificare il successoTalent management - Sviluppare talenti per pianificare il successo
Talent management - Sviluppare talenti per pianificare il successo
 
Convegno Nazionale sui Modelli di Gestione della Sicurezza sui luoghi di lavoro
Convegno Nazionale sui Modelli di Gestione della Sicurezza sui luoghi di lavoroConvegno Nazionale sui Modelli di Gestione della Sicurezza sui luoghi di lavoro
Convegno Nazionale sui Modelli di Gestione della Sicurezza sui luoghi di lavoro
 
Catalogo LEN experience
Catalogo LEN experienceCatalogo LEN experience
Catalogo LEN experience
 
Mentoring aziendale
Mentoring aziendaleMentoring aziendale
Mentoring aziendale
 
Event VideoMaking: un servizio in crescita – Riprese e Montaggi Audio Video d...
Event VideoMaking: un servizio in crescita – Riprese e Montaggi Audio Video d...Event VideoMaking: un servizio in crescita – Riprese e Montaggi Audio Video d...
Event VideoMaking: un servizio in crescita – Riprese e Montaggi Audio Video d...
 
LMS Moodle e Docebo: piattaforme progettate, personalizzate e gestite su serv...
LMS Moodle e Docebo: piattaforme progettate, personalizzate e gestite su serv...LMS Moodle e Docebo: piattaforme progettate, personalizzate e gestite su serv...
LMS Moodle e Docebo: piattaforme progettate, personalizzate e gestite su serv...
 
Office automation: LEN TEC presenta la Suite di Corsi on line in collaborazio...
Office automation: LEN TEC presenta la Suite di Corsi on line in collaborazio...Office automation: LEN TEC presenta la Suite di Corsi on line in collaborazio...
Office automation: LEN TEC presenta la Suite di Corsi on line in collaborazio...
 
Progetti Editoriali: Il mio Subbuteo di Renzo Frignani – corso on line e cofa...
Progetti Editoriali: Il mio Subbuteo di Renzo Frignani – corso on line e cofa...Progetti Editoriali: Il mio Subbuteo di Renzo Frignani – corso on line e cofa...
Progetti Editoriali: Il mio Subbuteo di Renzo Frignani – corso on line e cofa...
 
Analisi di Clima e Indagine di Gradimento: il modello e i risultati del Grupp...
Analisi di Clima e Indagine di Gradimento: il modello e i risultati del Grupp...Analisi di Clima e Indagine di Gradimento: il modello e i risultati del Grupp...
Analisi di Clima e Indagine di Gradimento: il modello e i risultati del Grupp...
 
Sms social media support le 10 mosse vincenti applicate ai casi dei nostri cl...
Sms social media support le 10 mosse vincenti applicate ai casi dei nostri cl...Sms social media support le 10 mosse vincenti applicate ai casi dei nostri cl...
Sms social media support le 10 mosse vincenti applicate ai casi dei nostri cl...
 
La Rocca del Gusto: progetto di comunicazione integrata per Master Comet Univ...
La Rocca del Gusto: progetto di comunicazione integrata per Master Comet Univ...La Rocca del Gusto: progetto di comunicazione integrata per Master Comet Univ...
La Rocca del Gusto: progetto di comunicazione integrata per Master Comet Univ...
 
CoderDojo Parma: La programmazione come gioco per i più piccoli - Alessio Gar...
CoderDojo Parma: La programmazione come gioco per i più piccoli - Alessio Gar...CoderDojo Parma: La programmazione come gioco per i più piccoli - Alessio Gar...
CoderDojo Parma: La programmazione come gioco per i più piccoli - Alessio Gar...
 
Nuovo servizio LEN comunicazione integrata - Chiara Zantelli
Nuovo servizio LEN comunicazione integrata - Chiara ZantelliNuovo servizio LEN comunicazione integrata - Chiara Zantelli
Nuovo servizio LEN comunicazione integrata - Chiara Zantelli
 
LEN Formazione, LEN Human Resource, LEN Progettazione, Business Unit: Progett...
LEN Formazione, LEN Human Resource, LEN Progettazione, Business Unit: Progett...LEN Formazione, LEN Human Resource, LEN Progettazione, Business Unit: Progett...
LEN Formazione, LEN Human Resource, LEN Progettazione, Business Unit: Progett...
 

Preparazione ccna - Scheda corso LEN

  • 1. Catalogo LEN Formazione 2009/2010 Scheda di dettaglio www.lenformazione.it – www.hrsystem.it Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311 LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009 PREPARAZIONE AL CCNA Durata: 70 ore [cod. N204] UN BUON MOTIVO PER Il corso CCNA (Cisco Certified Network Associates) si propone di esplorare il mondo delle reti informatiche dalla base fino alla conoscenza approfondita di una rete locale con un occhio di riguardo agli apparati Cisco. Il conseguimento della certificazione abilita a: gestire una rete locale con al massimo 50 host, all'accesso al secondo livelllo di certificazione e all'accesso alle certificazioni specialistiche A CHI È RIVOLTO Il corso è rivolto a tutti coloro, donne e uomini, desiderino non solo affrontare l'esame di certificazione per ottenere la qualifica Cisco Certified Network Associate (CCNA), ma anche ottenere una preparazione pratica esercitandosi direttamente sulle apparecchiature. In questa maniera potrete utilizzare immediatamente le conoscenze apprese. Rappresenta anche la possibilità, per tutte quelle persone che già lavorano in questo campo, siano anche già certificate o che desiderino ricertificarsi, di approfondire tutti gli aspetti professionali legati al mondo delle reti, cogliendo l’opportunità di utilizzare i dispositivi più recenti in commercio quali i router ISR della serie 1800 e 2800 COMPETENZE ACQUISITE Al completamento del corso lo studente sarà in grado di:  Configurare ed installare dispositivi di rete quali router e switch (Network Management)  Diagnosticare e risolvere malfunzionamenti di rete (Network Troubleshooting)  Analizzare le prestazioni della rete (Network Analisys)  Analizzare ed implementare strategie di base dei sistemi di sicurezza di rete (Network Security) PROGRAMMA DI DETTAGLIO
  • 2. Catalogo LEN Formazione 2009/2010 Scheda di dettaglio www.lenformazione.it – www.hrsystem.it Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311 LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009 1) CCNA1 = primo semestre (basi di reti e protocolli di comunicazione)  Introduzione alle reti (LAN e WAN) - I modelli ISO/OSI e TCP/IP - Componenti di rete (repeater, hub, switch, router) e loro tipologie - Tecnologie (Ethernet, Token Ring, FDDI) e mezzi fisici (rame, fibra ottica, wireless) - Network design - Cablaggio strutturato (EIA/TIA 568) - routed protocol (IP, IPX, Apple Talk) - routing protocol (RIP, IGRP, EIGRP, OSPF, IS-IS, BGP) e loro tipologie (distance vector, link state, hybrid) - indirizzamento IP e maschere di sottorete - subnetting e supernetting (VLSM e CIDR) - Esercitazioni paratiche ed attività di Troubleshooting 2) CCNA2 = secondo semestre (Prime configurazioni router, routing)  Introduzione al sistema operativo Cisco IOS e sua configurazione di base - uso di router e switch - Routing statico e dinamico - Protocolli di routing (RIP v.1, IGRP) e protocolli “routed” (IP, IPX, AppleTalk) - Protocolli CDP e ICMP - sicurezza e Access Control Lists (ACLs) - Esercitazioni paratiche ed attività di Troubleshooting 3) CCNA3 = terzo semestre (Configurazioni Switch e switching)  Configurazione avanzata dei router e degli switch - subnetting e supernetting (VLSM e CIDR) - routing protocols: distance vector (RIP v.2), link state (OSPF) e hybrid (EIGRP) - LAN Switching e configurazioni - prevenzione dei loop (split horizon, route poisoning, poison reverse, hold- down timer, triggered update), spanning tree protocol (STP, IEEE 802.1d) e rapid spanning tree (RSTP, 802.1w), Virtual Lan (VLANs) e meccanismi di trunking (IEEE 802.1q, VTP), etherchannel e portfast, sicurezza e Access Control List (ACLs) - Design avanzato delle LAN - Esercitazioni paratiche ed attività di Troubleshooting 4) CCNA4 = quarto semestre (Accenni di Wide Area Network)  Introduzione alle reti geografiche (WAN), tecnologia e design - NAT statico e dinamico - NAT overloading (PAT) - DHCP - HDLC e PPP (CHAP e
  • 3. Catalogo LEN Formazione 2009/2010 Scheda di dettaglio www.lenformazione.it – www.hrsystem.it Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311 LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009 PAP) - ISDN e DDR - dialer profile e multilink PPP - Frame Relay (LMI, PVC e DLCI) - topologie full-mesh e partial-mesh - network management - Tecnologie emergenti (reti ottiche e multiplexing) - Esercitazioni paratiche ed attività di Troubleshooting MODALITA’ FORMATIVE o SEMINARIO Intervento collettivo d'aula a taglio divulgativo, di approfondimento o generico su di un tema afferente ai contenuti sotto descritti. La durata è stabilita da un minimo di 3 ad un massimo di 8 ore. o WORKSHOP Intervento collettivo d'aula a taglio pratico sperimentale finalizzato alla condivisione di problemi, proposte, soluzioni, esami di certificazione e strumenti specifici afferenti ai contenuti sotto descritti e ai processi aziendali ad essi collegati. La durata è stabilita da un minimo di 3 ad un massimo di 16 ore. o CORSO TRAINING: «il sapere e il saper fare» intervento frontale, seminariale e di laboratorio finalizzato all’introduzione e alla conoscenza teorica e pratica dell’argomento in oggetto. TRAINING ON THE JOB: «il saper risolvere» intervento personalizzato finalizzato alla conduzione di strumenti operativi e di soluzioni pratiche Le durate sono coerenti rispetto agli obiettivi e sono stabilite da un minimo di 9 ad un massimo di 40 ore.