SlideShare a Scribd company logo
Marketing, comunicazione e nuovi media
per il Commercialista
Ada
Sinigalia

Padova, 28 aprile 2014
Nuovi
media
sono
in
genere
quei
media
digitali
intera2vi,
che


incorporano
una
comunicazione
a
due
vie
e


coinvolgono
forme
di
compu:ng,
in
opposizione
ai
“vecchi
media”


come
telefono,
radio
e
TV.

Social
media
è
termine
generico
che
indica
tecnologie
e
pra$che


online
che
gli
uten:
adoAano
per
condividere
contenu:
testuali,


immagini,
video
e
audio.

Social
network
è
una
rete
di
persone
unite
tra
loro
da
interessi
di


varia
natura,
che
decidono
di
costruire
una
community,
appunto,


intorno
agli
interessi
che
hanno
da
condividere.


Web
1.0

Come
comunicavamo?

Sito
internet
(costoso,
spesso
sta:co,
necessità
di
intervento
tecnico)

Cosa
dire

A
chi
dirlo






































Il
web
u:lizzato
per
esserci

Web
2.0

La
tecnologia
costa
meno

La
tecnologia
è
alla
portata
di
tu2

La
tecnologia
è
usata
da
quasi
tu2

La
tecnologia
NON
richiede
competenze
tecniche

(massima
usabilità)






Ormai
siamo
al
web
3.0

Siamo
interconnessi

L’utente
di
internet

Oggi
l’utente
è
sempre
connesso

Non
archivia,
non
stampa,
non
salva
perché
in
ogni
momento

può
trovare
online
quello
che
cerca

L’utente
partecipa
e
condivide

I
confini
delle
relazioni
e
delle
conoscenze
sono
in
questo
modo

in
costante
movimento


Mai
esagerare…

Il
cliente
nell’era
del
web
2.0

Prima
dell’acquisto:
usa
la
rete
per
conoscere,
pianificare,

decidere,
confrontare,
scoprire.

Dopo
l’acquisto:
condivide,
esprime
le
sue
opinioni,
crea

feedback,
aggiorna
i
contenu:.


Gli
strumen:
del
web
2.0

La
parola
chiave
è:

Condivisione

Social
Network

Esserci
o


non
esserci?

In
Italia

In
Italia

L’uso
in
generale
dei
Social
Media
in
Italia
è
pari
al
61%,
il
92%
degli
uten:
in
Italia
possiede
un

account.


Facebook
è
il
social
network
più
usato,
83%
possiede
un
account,
49%
lo
usa;
segue


Google
+

il
53%
possiede
un
account,
il
16%
lo
usa;
poi
TwiBer,
il
41%
possiede
un
account,


il
15%
lo
usa;
poi
LinkedIn,il

24%
ha
un
account,
il
9%
lo
usa;
infine
Instagram,
il
17%
possiede

un
account,
il
9%
lo
usa.

Fonte:
Agenzie
We
Are
Social
e
GloalWebIndex


Il
consumatore‐cliente

I
Social
Network
permeAono
di
dare
voce
al
consumatore‐
cliente.


Questo
significa:


–

ascoltarlo


–

dare
risposte


–

monitorarlo
(controllarlo
è
impossibile)


Il
consumatore‐cliente
apprezza
trasparenza,
chiarezza
e

risposte
(possibilmente
in
tempi
veloci)

Esserci
o
non
esserci?

Se
non
ci
siete,
altri
parleranno
di
voi
anche
se
questa
non
è
una

vostra
inizia:va



Se
ci
siete,
sarete
in
grado
di
controllare/ges:re
la
comunicazione,
il

reclamo,
i
commen:
posi:vi
e
nega:vi.


Qualche
raccomandazione

• 
Scegliere
i
social
network
gius:


• 
Ges:re
la
comunicazione,
guidando
e
valorizzando
l’utente


• 
Sen:rsi
parte
del
network
e
partecipare


• 
Essere
sinceri

• 
Scrivere
contenu:
di
qualità,
o2mizzandoli
anche
per
i
motori
di
ricerca
(SEO)

• 
Monitore
ciò
che
si
dice
di
noi
(web
reputa:on)

• 
Saper
ges:re
la
cri:ca


• 
Dare
risposte
veloci

• 
Inves:re
tempo
e
risorse

Questa
è
la
realtà
di
oggi

Grazie
per
l’aAenzione

Ada
Sinigalia

www.sinigalia.it

L’Ufficiostampainevoluzione
(blog)

Mi
trovate
su:
Linkedin,
Facebook,
Google+,
TwiAer,
Slideshare

Email:
ada@sinigalia.it


More Related Content

Viewers also liked

Smau milano 2012 School of Management del Politecnico di Milano (4)
Smau milano 2012 School of Management del Politecnico di Milano (4)Smau milano 2012 School of Management del Politecnico di Milano (4)
Smau milano 2012 School of Management del Politecnico di Milano (4)
SMAU
 
Smau bologna 2013 giacomo barbieri
Smau bologna 2013 giacomo barbieriSmau bologna 2013 giacomo barbieri
Smau bologna 2013 giacomo barbieriSMAU
 
Smau Milano 2012 School of Management del Politecnico di Milano (1)
Smau Milano 2012 School of Management del Politecnico di Milano (1)Smau Milano 2012 School of Management del Politecnico di Milano (1)
Smau Milano 2012 School of Management del Politecnico di Milano (1)
SMAU
 
Liberi professionisti nel terzo millennio: tra tecnologia e attitudine
Liberi professionisti nel terzo millennio: tra tecnologia e attitudineLiberi professionisti nel terzo millennio: tra tecnologia e attitudine
Liberi professionisti nel terzo millennio: tra tecnologia e attitudine
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Smau Milano 2012 School of Management del Politecnico di Milano (2)
Smau Milano 2012 School of Management del Politecnico di Milano (2)Smau Milano 2012 School of Management del Politecnico di Milano (2)
Smau Milano 2012 School of Management del Politecnico di Milano (2)
SMAU
 
Professionisti ai tempi dei Social Networks - Barbieri & Associati a Smau Bol...
Professionisti ai tempi dei Social Networks - Barbieri & Associati a Smau Bol...Professionisti ai tempi dei Social Networks - Barbieri & Associati a Smau Bol...
Professionisti ai tempi dei Social Networks - Barbieri & Associati a Smau Bol...
ACEF
 
Le professioni incontrano il web_ Mario Alberto Catarozzo
Le professioni incontrano il web_ Mario Alberto CatarozzoLe professioni incontrano il web_ Mario Alberto Catarozzo
Le professioni incontrano il web_ Mario Alberto Catarozzo
Catarozzo Mario Alberto
 
#rubicamp: i social network per aziende e professionisti
#rubicamp: i social network per aziende e professionisti#rubicamp: i social network per aziende e professionisti
#rubicamp: i social network per aziende e professionisti
Rubicom Partners
 

Viewers also liked (8)

Smau milano 2012 School of Management del Politecnico di Milano (4)
Smau milano 2012 School of Management del Politecnico di Milano (4)Smau milano 2012 School of Management del Politecnico di Milano (4)
Smau milano 2012 School of Management del Politecnico di Milano (4)
 
Smau bologna 2013 giacomo barbieri
Smau bologna 2013 giacomo barbieriSmau bologna 2013 giacomo barbieri
Smau bologna 2013 giacomo barbieri
 
Smau Milano 2012 School of Management del Politecnico di Milano (1)
Smau Milano 2012 School of Management del Politecnico di Milano (1)Smau Milano 2012 School of Management del Politecnico di Milano (1)
Smau Milano 2012 School of Management del Politecnico di Milano (1)
 
Liberi professionisti nel terzo millennio: tra tecnologia e attitudine
Liberi professionisti nel terzo millennio: tra tecnologia e attitudineLiberi professionisti nel terzo millennio: tra tecnologia e attitudine
Liberi professionisti nel terzo millennio: tra tecnologia e attitudine
 
Smau Milano 2012 School of Management del Politecnico di Milano (2)
Smau Milano 2012 School of Management del Politecnico di Milano (2)Smau Milano 2012 School of Management del Politecnico di Milano (2)
Smau Milano 2012 School of Management del Politecnico di Milano (2)
 
Professionisti ai tempi dei Social Networks - Barbieri & Associati a Smau Bol...
Professionisti ai tempi dei Social Networks - Barbieri & Associati a Smau Bol...Professionisti ai tempi dei Social Networks - Barbieri & Associati a Smau Bol...
Professionisti ai tempi dei Social Networks - Barbieri & Associati a Smau Bol...
 
Le professioni incontrano il web_ Mario Alberto Catarozzo
Le professioni incontrano il web_ Mario Alberto CatarozzoLe professioni incontrano il web_ Mario Alberto Catarozzo
Le professioni incontrano il web_ Mario Alberto Catarozzo
 
#rubicamp: i social network per aziende e professionisti
#rubicamp: i social network per aziende e professionisti#rubicamp: i social network per aziende e professionisti
#rubicamp: i social network per aziende e professionisti
 

Similar to Padova ordine commercialisti_adasinigalia

Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al tema
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al temaEnterprise2.0-Web2.0 Introduzione al tema
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al temaClaudia Zarabara
 
Ufficio stampa on line: nuovi metodi e strumenti di lavoro
Ufficio stampa on line: nuovi metodi e strumenti di lavoroUfficio stampa on line: nuovi metodi e strumenti di lavoro
Ufficio stampa on line: nuovi metodi e strumenti di lavoro
Netlife s.r.l.
 
Didattica Multimediale 1
Didattica Multimediale 1Didattica Multimediale 1
Didattica Multimediale 1sandraslide
 
New & Social Media - MGM Digital Communication
New & Social Media - MGM Digital CommunicationNew & Social Media - MGM Digital Communication
New & Social Media - MGM Digital Communication
Asseprim
 
Da internet al social web e alle reti di relazioni sociali (2014)
Da internet al social web e alle reti di relazioni sociali (2014)Da internet al social web e alle reti di relazioni sociali (2014)
Da internet al social web e alle reti di relazioni sociali (2014)
Bettina Todisco
 
Lavorare coi social media
Lavorare coi social mediaLavorare coi social media
Lavorare coi social media
Dino Amenduni
 
Comunicare e lavorare In Rete
Comunicare e lavorare In Rete Comunicare e lavorare In Rete
Comunicare e lavorare In Rete
Formez
 
Italia 2.0 - L'inarrestabile corsa verso un nuovo Paese
Italia 2.0 - L'inarrestabile corsa verso un nuovo PaeseItalia 2.0 - L'inarrestabile corsa verso un nuovo Paese
Italia 2.0 - L'inarrestabile corsa verso un nuovo Paese
Dino Amenduni
 
Bennato: Strumenti. Le infrastrutture della collaborazione su internet (cap.2)
Bennato: Strumenti. Le infrastrutture della collaborazione su internet (cap.2)Bennato: Strumenti. Le infrastrutture della collaborazione su internet (cap.2)
Bennato: Strumenti. Le infrastrutture della collaborazione su internet (cap.2)
Davide Bennato
 
Underslore ita
Underslore itaUnderslore ita
Underslore itaalereda98
 
What is a Social Media?
What is a Social Media?What is a Social Media?
What is a Social Media?
Alberto D'Ottavi
 
I social media come strumenti di comunicazione ed interazione fra utenti
I social media come strumenti di comunicazione ed interazione fra utentiI social media come strumenti di comunicazione ed interazione fra utenti
I social media come strumenti di comunicazione ed interazione fra utenti
Giuliano Prati
 
Strategie virali e nuovi linguaggi: quando i social network promuovono l'ambi...
Strategie virali e nuovi linguaggi: quando i social network promuovono l'ambi...Strategie virali e nuovi linguaggi: quando i social network promuovono l'ambi...
Strategie virali e nuovi linguaggi: quando i social network promuovono l'ambi...
Rosy Battaglia
 
7 regole per comunicare con efficacia sui social media (e altre teorie e prat...
7 regole per comunicare con efficacia sui social media (e altre teorie e prat...7 regole per comunicare con efficacia sui social media (e altre teorie e prat...
7 regole per comunicare con efficacia sui social media (e altre teorie e prat...
Claudio Simbula
 
Web 2.0 e comunicazione enti locali
Web 2.0 e comunicazione enti localiWeb 2.0 e comunicazione enti locali
Web 2.0 e comunicazione enti localiNicola Rabbi
 
Social Network per aziende B2B
Social Network per aziende B2BSocial Network per aziende B2B
Social Network per aziende B2BInstudioDigital
 
Meet the Media Guru- revisione 2009.
Meet the Media Guru- revisione 2009.Meet the Media Guru- revisione 2009.
Meet the Media Guru- revisione 2009.
Andrey Golub
 
Terme e sportsocialmediamarketing
Terme e sportsocialmediamarketingTerme e sportsocialmediamarketing
Terme e sportsocialmediamarketingClaudia Zarabara
 
Il Web 2.0 E La Multicanalità Del Consumatore Italiano
Il Web 2.0 E La Multicanalità Del Consumatore ItalianoIl Web 2.0 E La Multicanalità Del Consumatore Italiano
Il Web 2.0 E La Multicanalità Del Consumatore Italiano
Desirée Noto
 
Il mondo immobiliare nei Social Network
Il mondo immobiliare nei Social NetworkIl mondo immobiliare nei Social Network
Il mondo immobiliare nei Social Network
Fondazione CUOA
 

Similar to Padova ordine commercialisti_adasinigalia (20)

Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al tema
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al temaEnterprise2.0-Web2.0 Introduzione al tema
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al tema
 
Ufficio stampa on line: nuovi metodi e strumenti di lavoro
Ufficio stampa on line: nuovi metodi e strumenti di lavoroUfficio stampa on line: nuovi metodi e strumenti di lavoro
Ufficio stampa on line: nuovi metodi e strumenti di lavoro
 
Didattica Multimediale 1
Didattica Multimediale 1Didattica Multimediale 1
Didattica Multimediale 1
 
New & Social Media - MGM Digital Communication
New & Social Media - MGM Digital CommunicationNew & Social Media - MGM Digital Communication
New & Social Media - MGM Digital Communication
 
Da internet al social web e alle reti di relazioni sociali (2014)
Da internet al social web e alle reti di relazioni sociali (2014)Da internet al social web e alle reti di relazioni sociali (2014)
Da internet al social web e alle reti di relazioni sociali (2014)
 
Lavorare coi social media
Lavorare coi social mediaLavorare coi social media
Lavorare coi social media
 
Comunicare e lavorare In Rete
Comunicare e lavorare In Rete Comunicare e lavorare In Rete
Comunicare e lavorare In Rete
 
Italia 2.0 - L'inarrestabile corsa verso un nuovo Paese
Italia 2.0 - L'inarrestabile corsa verso un nuovo PaeseItalia 2.0 - L'inarrestabile corsa verso un nuovo Paese
Italia 2.0 - L'inarrestabile corsa verso un nuovo Paese
 
Bennato: Strumenti. Le infrastrutture della collaborazione su internet (cap.2)
Bennato: Strumenti. Le infrastrutture della collaborazione su internet (cap.2)Bennato: Strumenti. Le infrastrutture della collaborazione su internet (cap.2)
Bennato: Strumenti. Le infrastrutture della collaborazione su internet (cap.2)
 
Underslore ita
Underslore itaUnderslore ita
Underslore ita
 
What is a Social Media?
What is a Social Media?What is a Social Media?
What is a Social Media?
 
I social media come strumenti di comunicazione ed interazione fra utenti
I social media come strumenti di comunicazione ed interazione fra utentiI social media come strumenti di comunicazione ed interazione fra utenti
I social media come strumenti di comunicazione ed interazione fra utenti
 
Strategie virali e nuovi linguaggi: quando i social network promuovono l'ambi...
Strategie virali e nuovi linguaggi: quando i social network promuovono l'ambi...Strategie virali e nuovi linguaggi: quando i social network promuovono l'ambi...
Strategie virali e nuovi linguaggi: quando i social network promuovono l'ambi...
 
7 regole per comunicare con efficacia sui social media (e altre teorie e prat...
7 regole per comunicare con efficacia sui social media (e altre teorie e prat...7 regole per comunicare con efficacia sui social media (e altre teorie e prat...
7 regole per comunicare con efficacia sui social media (e altre teorie e prat...
 
Web 2.0 e comunicazione enti locali
Web 2.0 e comunicazione enti localiWeb 2.0 e comunicazione enti locali
Web 2.0 e comunicazione enti locali
 
Social Network per aziende B2B
Social Network per aziende B2BSocial Network per aziende B2B
Social Network per aziende B2B
 
Meet the Media Guru- revisione 2009.
Meet the Media Guru- revisione 2009.Meet the Media Guru- revisione 2009.
Meet the Media Guru- revisione 2009.
 
Terme e sportsocialmediamarketing
Terme e sportsocialmediamarketingTerme e sportsocialmediamarketing
Terme e sportsocialmediamarketing
 
Il Web 2.0 E La Multicanalità Del Consumatore Italiano
Il Web 2.0 E La Multicanalità Del Consumatore ItalianoIl Web 2.0 E La Multicanalità Del Consumatore Italiano
Il Web 2.0 E La Multicanalità Del Consumatore Italiano
 
Il mondo immobiliare nei Social Network
Il mondo immobiliare nei Social NetworkIl mondo immobiliare nei Social Network
Il mondo immobiliare nei Social Network
 

Padova ordine commercialisti_adasinigalia