SlideShare a Scribd company logo
Progetto SEI
«Sostegno all’Export dell’Italia»
Sostegno all’Export dell’Italia
Docente: Priora Paolo
Giugno 2020
Il controllo di gestione
a supporto dell’attività di espansione dell’impresa
CONTROLLO DI GESTIONE
Il controllo di gestione è uno strumento aziendale
per la guida della gestione verso i risultati stabiliti.
CONTROLLO DI GESTIONE
E’ un’attività manageriale,
un processo continuo attraverso il quale la direzione aziendale si garantisce
che
le risorse siano generate ed utilizzate efficacemente
per il raggiungimento degli obiettivi stabiliti.
CONTROLLO DI GESTIONE
Il CdG tende al conseguimento efficace ed efficiente
degli obiettivi di carattere economico, finanziario e patrimoniale.
Si fonda sulla contabilità direzionale,
sui principi dell’analisi dei sistemi e dei controlli.
CONTROLLO DI GESTIONE
Si basa su obiettivi definiti dal top management / proprietà:
• Fornisce la misura delle prestazioni
• Analizza le cause degli scostamenti rispetto agli obiettivi
• Supporta il management nel processo decisionale per le azioni correttive
A cosa serve
Raccogliere Ordinare Interpretare
INFORMAZIONI
DECIDERE
CONTROLLO DI GESTIONE
Finalità
• Migliorare il coordinamento delle unità aziendali,
• attraverso la definizione ed il perseguimento di obiettivi strutturati e condivisi
• Responsabilizzare manager e collaboratori
• nella definizione degli obiettivi
• nel raggiungimento dei risultati
• Controllare e correggere l’andamento della gestione,
• attraverso l’analisi degli scostamenti tra obiettivi e risultati
• Razionalizzare le strutture organizzative
• Razionalizzare i processi di lavoro ed i flussi informativi
CONTROLLO DI GESTIONE
Programmazione Analisi Intervento
Norme
Controllo di Gestione
Definire
Obiettivi
Strumenti di
misura
Responsabilità
Misurare
scostamenti
Decidere azioni
correttive
CONTROLLO DI GESTIONE
Componenti del controllo di gestione
• Un efficace piano dei conti di contabilità generale
• Un sistema di contabilità direzionale con un piano dei conti gestionale, comprendente
voci di costo e di ricavo per natura e rilevazioni per destinazione (centri di responsabilità
e/o progetto/commessa/attività)
• Costi standard di produzione (per le aziende manifatturiere)
• Un processo di pianificazione e budgeting
• Un sistema organizzativo aziendale chiaro e ben definito
• Un sistema articolato e puntuale di reports, ossia di “rapporti”, “relazioni” standard,
formali, sugli aspetti economico-finanziari di rilevanza per l’utilizzatore finale (CEO,
Azionisti, Banche, Consiglio di Amministrazione, Resposabili di Divisione, etc)
CONTROLLO DI GESTIONE
Il ruolo del “Controller”
Mission
Supporto professionale e decisionale al management
Funzioni
• Progettare, sviluppare e gestire i sistemi di rilevazione delle informazioni relative al
controllo della gestione
• Raccogliere e formalizzare le informazioni, sia in sede previsionale sia consuntiva
• Trasmettere tempestivamente informazioni attendibili ai responsabili operativi
• Analizzare i dati
• Controllare la redditività aziendale e l’attendibilità del patrimonio aziendale
Il controller non è
• Un contabile in senso stretto
• Qualcuno che prende autonomamente decisioni di politica aziendale
• Una persona che interviene direttamente con azioni correttive nella gestione
CONTROLLO DI GESTIONE
This information is confidential and was prepared by Bain & Company solely for the use of our client; it is not to be relied on by any 3rd party without Bain's prior written consent.110931_EMDC_Executive_Plan_6DUB
11
Il sistema di pianificazione e controllo
CONTROLLO DI GESTIONE
Il sistema di pianificazione e controllo
1. Pianificazione
strategica, a medio/lungo
termine (3/5 anni)
Strategia aziendale.
Piano strategico
(Business Plan)
2. Pianificazione a breve
termine (1 anno)
Piano operativo e Budget
3. Identificazione dei
soggetti incaricati ad agire
Management
4. Controllo Monitorare e misurare
variabili chiave e
prestazioni (operative,
economiche e finanziarie)
5. Reporting Periodico
(mensile, settimanale)
Analisi delle prestazioni e
degli scostamenti
6. Interventi Azioni correttive
Processodifeedback
CONTROLLO DI GESTIONE
PREVISIONE
PIANIFICAZIONE
Scenario, Stime, Decisioni
PROGRAMMAPianificazione Operativa
AZIONI
RISULTATICONTROLLO
Operativo
Direzionale
Strategico
BUDGET
REPORTING
BUSINESS PLAN
definizione degli obiettivi strategici e delle
azioni per conseguirli
definizione degli obiettivi
della gestione e delle azioni
per conseguirli
CONTROLLO A PREVENTIVO
CONTROLLO A CONSUNTIVO
dei risultati
conseguiti
rispetto a quanto
pianificato e
programmato
Responsabilità,
Parametri
CONTROLLO DI GESTIONE
Il sistema di pianificazione e controllo
Cosa significa programmare e controllare la gestione aziendale
CONTROLLO DI GESTIONE
Il sistema di pianificazione e controllo
Cosa significa programmare e controllare la gestione aziendale
 Dove vogliamo andare? definizione degli
OBIETTIVI
 Quale rotta scegliere?
identificazione degli STRUMENTI
PER RAGGIUNGERE GLI
OBIETTIVI
definizione delle azioni e dei
sistemi per il CONTROLLO
 La rotta seguita è quella
 giusta?
CONTROLLO DI GESTIONE
Il sistema di pianificazione e controllo
This information is confidential and was prepared by Bain & Company solely for the use of our client; it is not to be relied on by any 3rd party without Bain's prior written consent.110931_EMDC_Executive_Plan_6DUB
16
Controllo di gestione
Il sistema di pianificazione e controllo
Il Business Plan
CONTROLLO DI GESTIONE
This information is confidential and was prepared by Bain & Company solely for the use of our client; it is not to be relied on by any 3rd party without Bain's prior written consent.110931_EMDC_Executive_Plan_6DUB
17
CONTROLLO DI GESTIONE
Il sistema di pianificazione e controllo
Il business Plan
Il Business Plan è lo strumento di pianificazione dell’attività aziendale nel medio-lungo
termine,
(fino a 5 anni – normalmente 3)
Il sistema di pianificazione e controllo
Il business Plan
This information is confidential and was prepared by Bain & Company solely for the use of our client; it is not to be relied on by any 3rd party without Bain's prior written consent.110931_EMDC_Executive_Plan_6DUB
19
Il sistema di pianificazione e controllo
Il Budget
CONTROLLO DI GESTIONE
This information is confidential and was prepared by Bain & Company solely for the use of our client; it is not to be relied on by any 3rd party without Bain's prior written consent.110931_EMDC_Executive_Plan_6DUB
20
Il budget è un programma di gestione aziendale, tradotto in termini economico-
finanziari, che guida e responsabilizza i manager verso obiettivi di breve periodo,
definiti nell’ambito di un piano strategico o di lungo periodo
CONTROLLO DI GESTIONE
Il sistema di pianificazione e controllo
Il budget
This information is confidential and was prepared by Bain & Company solely for the use of our client; it is not to be relied on by any 3rd party without Bain's prior written consent.110931_EMDC_Executive_Plan_6DUB
21
CONTROLLO DI GESTIONE
Il sistema di pianificazione e controllo
La costruzione del budget
This information is confidential and was prepared by Bain & Company solely for the use of our client; it is not to be relied on by any 3rd party without Bain's prior written consent.110931_EMDC_Executive_Plan_6DUB
22
Il sistema di pianificazione e controllo
Il Reporting
CONTROLLO DI GESTIONE
This information is confidential and was prepared by Bain & Company solely for the use of our client; it is not to be relied on by any 3rd party without Bain's prior written consent.110931_EMDC_Executive_Plan_6DUB
23
Il sistema di reporting è il processo finale del controllo di gestione, ed è costituito da un
insieme di dati ed informazioni che mettono in condizione i diversi responsabili aziendali di
tenere sotto controllo la gestione verificando gli “scostamenti” che si sono realizzati rispetto
alle previsioni contenute dal budget e di definire ed intraprendere le azioni correttive.
Budget
Analisi dei
Costi
Analisi di
Bilancio
Sistema di
Reporting
INPUT
OUTPUT
CONTROLLO DI GESTIONE
Il sistema di pianificazione e controllo
Il reporting
Quando un’Informazione crea Valore?
Quando aumenta la conoscenza del Management e
aiuta a prendere decisioni migliori, cioè scelte
ottime e coerenti rispetto agli obiettivi aziendali.
This information is confidential and was prepared by Bain & Company solely for the use of our client; it is not to be relied on by any 3rd party without Bain's prior written consent.110931_EMDC_Executive_Plan_6DUB
24
Caratteristiche del Sistema di Reporting:
Tempestivo:
 i report devono essere
forniti al management
responsabile nei tempi piu`
brevi
Affidabile:
 devono mettere il management in
condizioni di prendere decisioni su basi
sufficientemente solide
Chiaro:
 i report devono essere
immediatamente leggibili ed
interpretabili
Ridotto:
 al minimo indispensabile, anche nel
numero di fogli
CONTROLLO DI GESTIONE
Il sistema di pianificazione e controllo
Il reporting
This information is confidential and was prepared by Bain & Company solely for the use of our client; it is not to be relied on by any 3rd party without Bain's prior written consent.110931_EMDC_Executive_Plan_6DUB
25
Grazie per l’attenzione!
In collaborazione con:

More Related Content

What's hot

Saints
SaintsSaints
Saints
MrsSevCTK
 
Gérer ses signets en ligne avec Diigo
Gérer ses signets en ligne avec DiigoGérer ses signets en ligne avec Diigo
Gérer ses signets en ligne avec Diigo
URFIST de Rennes
 
2 medieval philosophy 2015 new
2 medieval philosophy 2015 new2 medieval philosophy 2015 new
2 medieval philosophy 2015 new
Lyceum of the Philippines University- Cavite
 
Power BI 01-1.pptx
Power BI 01-1.pptxPower BI 01-1.pptx
Power BI 01-1.pptx
AniketYadav115175
 
Power BI vs Tableau: Which is Better Business Tool
Power BI vs Tableau: Which is Better Business ToolPower BI vs Tableau: Which is Better Business Tool
Power BI vs Tableau: Which is Better Business Tool
Stat Analytica
 
Data warehouse presentaion
Data warehouse presentaionData warehouse presentaion
Data warehouse presentaion
sridhark1981
 
Worldviews.pptx
Worldviews.pptxWorldviews.pptx
Hindu power point
Hindu power pointHindu power point
Hindu power point
wendlingk
 
COMPARATIVE ANALYSIS OF ABRAHAMIC RELIGION.pptx
COMPARATIVE ANALYSIS OF ABRAHAMIC RELIGION.pptxCOMPARATIVE ANALYSIS OF ABRAHAMIC RELIGION.pptx
COMPARATIVE ANALYSIS OF ABRAHAMIC RELIGION.pptx
JOVELLCONDE2
 
Confirmation ppt report
Confirmation ppt reportConfirmation ppt report
Confirmation ppt report
Kevin III
 
Christianity
ChristianityChristianity
Christianity
Mohd Tariq Choudhary
 

What's hot (11)

Saints
SaintsSaints
Saints
 
Gérer ses signets en ligne avec Diigo
Gérer ses signets en ligne avec DiigoGérer ses signets en ligne avec Diigo
Gérer ses signets en ligne avec Diigo
 
2 medieval philosophy 2015 new
2 medieval philosophy 2015 new2 medieval philosophy 2015 new
2 medieval philosophy 2015 new
 
Power BI 01-1.pptx
Power BI 01-1.pptxPower BI 01-1.pptx
Power BI 01-1.pptx
 
Power BI vs Tableau: Which is Better Business Tool
Power BI vs Tableau: Which is Better Business ToolPower BI vs Tableau: Which is Better Business Tool
Power BI vs Tableau: Which is Better Business Tool
 
Data warehouse presentaion
Data warehouse presentaionData warehouse presentaion
Data warehouse presentaion
 
Worldviews.pptx
Worldviews.pptxWorldviews.pptx
Worldviews.pptx
 
Hindu power point
Hindu power pointHindu power point
Hindu power point
 
COMPARATIVE ANALYSIS OF ABRAHAMIC RELIGION.pptx
COMPARATIVE ANALYSIS OF ABRAHAMIC RELIGION.pptxCOMPARATIVE ANALYSIS OF ABRAHAMIC RELIGION.pptx
COMPARATIVE ANALYSIS OF ABRAHAMIC RELIGION.pptx
 
Confirmation ppt report
Confirmation ppt reportConfirmation ppt report
Confirmation ppt report
 
Christianity
ChristianityChristianity
Christianity
 

Similar to P. Priora - Controllo di gestione

Controllo di Gestione, Studi di Fattibilità - Carlo Vigo - Seminario Sophia G...
Controllo di Gestione, Studi di Fattibilità - Carlo Vigo - Seminario Sophia G...Controllo di Gestione, Studi di Fattibilità - Carlo Vigo - Seminario Sophia G...
Controllo di Gestione, Studi di Fattibilità - Carlo Vigo - Seminario Sophia G...
Salvatore Carlo Vigo
 
P. Priora - Il Budget
P. Priora - Il BudgetP. Priora - Il Budget
P. Priora - Il Budget
Camera di Commercio di Pisa
 
Il controllo di gestione introduzione
Il controllo di gestione introduzioneIl controllo di gestione introduzione
Il controllo di gestione introduzione
GaleazzoRompicane
 
1-CONCETTI_INTRODUTTIVI.pptx
1-CONCETTI_INTRODUTTIVI.pptx1-CONCETTI_INTRODUTTIVI.pptx
1-CONCETTI_INTRODUTTIVI.pptx
NicolaBari
 
Presentazione Sulmona10122008
Presentazione Sulmona10122008Presentazione Sulmona10122008
Presentazione Sulmona10122008
Fabrizio Di Crosta
 
Finanza aziendale
Finanza aziendaleFinanza aziendale
Finanza aziendale
CentoCinquanta srl
 
Presentazione Sulmona10122008
Presentazione Sulmona10122008Presentazione Sulmona10122008
Presentazione Sulmona10122008
Fabrizio Di Crosta
 
Caso UniCredit: Controllo di gestione negli istituti di credito
Caso UniCredit: Controllo di gestione negli istituti di creditoCaso UniCredit: Controllo di gestione negli istituti di credito
Caso UniCredit: Controllo di gestione negli istituti di credito
SAPIENZA, University of Rome
 
Pianificazione, controllo, reporting
Pianificazione, controllo, reportingPianificazione, controllo, reporting
Pianificazione, controllo, reportingGiuseppe Albezzano
 
Cosentino academy 20170511_mi
Cosentino academy 20170511_miCosentino academy 20170511_mi
Cosentino academy 20170511_mi
Roberto Crepaldi
 
Seminario Di Formazione Sul Controllo Di Gestione
Seminario Di Formazione Sul Controllo Di GestioneSeminario Di Formazione Sul Controllo Di Gestione
Seminario Di Formazione Sul Controllo Di Gestione
Emiliano Beltrami
 
Activity based management - Aree di intervento
Activity based management - Aree di interventoActivity based management - Aree di intervento
Activity based management - Aree di intervento
HumanWare
 
Organizzazione aziendale
Organizzazione aziendaleOrganizzazione aziendale
Organizzazione aziendale
CentoCinquanta srl
 
Management ristorazione
Management ristorazioneManagement ristorazione
Management ristorazione
Giacomo Favaro
 
Balanced scorecard: la tua strategia in atto by ACT
Balanced scorecard: la tua strategia in atto by ACTBalanced scorecard: la tua strategia in atto by ACT
Balanced scorecard: la tua strategia in atto by ACT
BESTADVANCE
 
Il Controllo di Gestione: dalla teoria alla pratica
Il Controllo di Gestione: dalla teoria alla praticaIl Controllo di Gestione: dalla teoria alla pratica
Il Controllo di Gestione: dalla teoria alla pratica
Gaetano Comandatore
 
Balanced scorecard
Balanced scorecardBalanced scorecard
Balanced scorecard
Pietro Rocchegiani
 
Webinar 25062020 senza_paura_mgi_pragma
Webinar 25062020 senza_paura_mgi_pragmaWebinar 25062020 senza_paura_mgi_pragma
Webinar 25062020 senza_paura_mgi_pragma
Fabrizio Ugolini
 
Sistemi di controllo direzionale
Sistemi di controllo direzionaleSistemi di controllo direzionale
Sistemi di controllo direzionale
Alfio Boi
 

Similar to P. Priora - Controllo di gestione (20)

Controllo di Gestione, Studi di Fattibilità - Carlo Vigo - Seminario Sophia G...
Controllo di Gestione, Studi di Fattibilità - Carlo Vigo - Seminario Sophia G...Controllo di Gestione, Studi di Fattibilità - Carlo Vigo - Seminario Sophia G...
Controllo di Gestione, Studi di Fattibilità - Carlo Vigo - Seminario Sophia G...
 
P. Priora - Il Budget
P. Priora - Il BudgetP. Priora - Il Budget
P. Priora - Il Budget
 
Il controllo di gestione introduzione
Il controllo di gestione introduzioneIl controllo di gestione introduzione
Il controllo di gestione introduzione
 
1-CONCETTI_INTRODUTTIVI.pptx
1-CONCETTI_INTRODUTTIVI.pptx1-CONCETTI_INTRODUTTIVI.pptx
1-CONCETTI_INTRODUTTIVI.pptx
 
Presentazione Sulmona10122008
Presentazione Sulmona10122008Presentazione Sulmona10122008
Presentazione Sulmona10122008
 
Finanza aziendale
Finanza aziendaleFinanza aziendale
Finanza aziendale
 
Presentazione Sulmona10122008
Presentazione Sulmona10122008Presentazione Sulmona10122008
Presentazione Sulmona10122008
 
Caso UniCredit: Controllo di gestione negli istituti di credito
Caso UniCredit: Controllo di gestione negli istituti di creditoCaso UniCredit: Controllo di gestione negli istituti di credito
Caso UniCredit: Controllo di gestione negli istituti di credito
 
Pianificazione, controllo, reporting
Pianificazione, controllo, reportingPianificazione, controllo, reporting
Pianificazione, controllo, reporting
 
Cosentino academy 20170511_mi
Cosentino academy 20170511_miCosentino academy 20170511_mi
Cosentino academy 20170511_mi
 
Seminario Di Formazione Sul Controllo Di Gestione
Seminario Di Formazione Sul Controllo Di GestioneSeminario Di Formazione Sul Controllo Di Gestione
Seminario Di Formazione Sul Controllo Di Gestione
 
Activity based management - Aree di intervento
Activity based management - Aree di interventoActivity based management - Aree di intervento
Activity based management - Aree di intervento
 
Organizzazione aziendale
Organizzazione aziendaleOrganizzazione aziendale
Organizzazione aziendale
 
Management ristorazione
Management ristorazioneManagement ristorazione
Management ristorazione
 
Balanced scorecard: la tua strategia in atto by ACT
Balanced scorecard: la tua strategia in atto by ACTBalanced scorecard: la tua strategia in atto by ACT
Balanced scorecard: la tua strategia in atto by ACT
 
Il Controllo di Gestione: dalla teoria alla pratica
Il Controllo di Gestione: dalla teoria alla praticaIl Controllo di Gestione: dalla teoria alla pratica
Il Controllo di Gestione: dalla teoria alla pratica
 
Balanced scorecard
Balanced scorecardBalanced scorecard
Balanced scorecard
 
Webinar 25062020 senza_paura_mgi_pragma
Webinar 25062020 senza_paura_mgi_pragmaWebinar 25062020 senza_paura_mgi_pragma
Webinar 25062020 senza_paura_mgi_pragma
 
Sistemi di controllo direzionale
Sistemi di controllo direzionaleSistemi di controllo direzionale
Sistemi di controllo direzionale
 
Budget
BudgetBudget
Budget
 

More from Camera di Commercio di Pisa

S. Diella PNRR Certificazione parità di genere
S. Diella PNRR Certificazione parità di genereS. Diella PNRR Certificazione parità di genere
S. Diella PNRR Certificazione parità di genere
Camera di Commercio di Pisa
 
A. Novi - La misurazione delle performance di circolarità - 22 febbraio 2022
A. Novi - La misurazione delle performance di circolarità - 22 febbraio 2022A. Novi - La misurazione delle performance di circolarità - 22 febbraio 2022
A. Novi - La misurazione delle performance di circolarità - 22 febbraio 2022
Camera di Commercio di Pisa
 
L. Marrucci - Rifiuto o sottoprodotto? Un supporto per una corretta classific...
L. Marrucci - Rifiuto o sottoprodotto? Un supporto per una corretta classific...L. Marrucci - Rifiuto o sottoprodotto? Un supporto per una corretta classific...
L. Marrucci - Rifiuto o sottoprodotto? Un supporto per una corretta classific...
Camera di Commercio di Pisa
 
C. Martelli - Terre di Pisa Natura Toscana - i dati della destinazione turistica
C. Martelli - Terre di Pisa Natura Toscana - i dati della destinazione turisticaC. Martelli - Terre di Pisa Natura Toscana - i dati della destinazione turistica
C. Martelli - Terre di Pisa Natura Toscana - i dati della destinazione turistica
Camera di Commercio di Pisa
 
I. Fogliata - Il Budget di tesoreria - 30 novembre 2021
I. Fogliata - Il Budget di tesoreria - 30 novembre 2021I. Fogliata - Il Budget di tesoreria - 30 novembre 2021
I. Fogliata - Il Budget di tesoreria - 30 novembre 2021
Camera di Commercio di Pisa
 
A.Coscetti - elicicoltura - 7 aprile 2021
A.Coscetti - elicicoltura - 7 aprile 2021A.Coscetti - elicicoltura - 7 aprile 2021
A.Coscetti - elicicoltura - 7 aprile 2021
Camera di Commercio di Pisa
 
M. Franchini - analisi sensoriale formaggi - 6 aprile 2021
M. Franchini - analisi sensoriale formaggi - 6 aprile 2021M. Franchini - analisi sensoriale formaggi - 6 aprile 2021
M. Franchini - analisi sensoriale formaggi - 6 aprile 2021
Camera di Commercio di Pisa
 
A. Acciai - Il tartufo - 6 aprile 2021
A. Acciai - Il tartufo - 6 aprile 2021A. Acciai - Il tartufo - 6 aprile 2021
A. Acciai - Il tartufo - 6 aprile 2021
Camera di Commercio di Pisa
 
A. Acciai - La cucina pisana incontra i vini delle Terre di Pisa - 31 marzo ...
A. Acciai - La cucina pisana incontra i vini delle Terre di Pisa -  31 marzo ...A. Acciai - La cucina pisana incontra i vini delle Terre di Pisa -  31 marzo ...
A. Acciai - La cucina pisana incontra i vini delle Terre di Pisa - 31 marzo ...
Camera di Commercio di Pisa
 
A. Acciai - Vini, cantine e territorio vitivinicolo Terre di Pisa - 30 marzo ...
A. Acciai - Vini, cantine e territorio vitivinicolo Terre di Pisa - 30 marzo ...A. Acciai - Vini, cantine e territorio vitivinicolo Terre di Pisa - 30 marzo ...
A. Acciai - Vini, cantine e territorio vitivinicolo Terre di Pisa - 30 marzo ...
Camera di Commercio di Pisa
 
A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa - 30 marzo 2021
A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa -  30 marzo 2021A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa -  30 marzo 2021
A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa - 30 marzo 2021
Camera di Commercio di Pisa
 
A. Balducci - DOC Montescudaio - 30 marzo 2021
A. Balducci - DOC Montescudaio -  30 marzo 2021A. Balducci - DOC Montescudaio -  30 marzo 2021
A. Balducci - DOC Montescudaio - 30 marzo 2021
Camera di Commercio di Pisa
 
R. Vangelisti - Museo Botanico - 26 marzo 2021
R. Vangelisti - Museo Botanico - 26 marzo 2021 R. Vangelisti - Museo Botanico - 26 marzo 2021
R. Vangelisti - Museo Botanico - 26 marzo 2021
Camera di Commercio di Pisa
 
R. Grassi - Orto Botanico visita virtuale I parte - 24 marzo 2021
R. Grassi - Orto Botanico visita virtuale I parte - 24 marzo 2021R. Grassi - Orto Botanico visita virtuale I parte - 24 marzo 2021
R. Grassi - Orto Botanico visita virtuale I parte - 24 marzo 2021
Camera di Commercio di Pisa
 
G. Cordoni - Orto Botanico di Pisa visita virtuale - 25 marzo 2021
G. Cordoni - Orto Botanico di Pisa visita virtuale - 25 marzo 2021G. Cordoni - Orto Botanico di Pisa visita virtuale - 25 marzo 2021
G. Cordoni - Orto Botanico di Pisa visita virtuale - 25 marzo 2021
Camera di Commercio di Pisa
 
Slide M. D'Antraccoli Orto botanico Pisa - 23 marzo 2021
Slide M. D'Antraccoli Orto botanico Pisa -  23 marzo 2021Slide M. D'Antraccoli Orto botanico Pisa -  23 marzo 2021
Slide M. D'Antraccoli Orto botanico Pisa - 23 marzo 2021
Camera di Commercio di Pisa
 
F. Pepe - Green Marketing e greenwashing - 2 dicembre 2020
F. Pepe - Green Marketing e greenwashing - 2 dicembre 2020F. Pepe - Green Marketing e greenwashing - 2 dicembre 2020
F. Pepe - Green Marketing e greenwashing - 2 dicembre 2020
Camera di Commercio di Pisa
 
A. Cavezzali - Certificazione standard UNI11427 - 2 dicembre 2020
A. Cavezzali -  Certificazione standard UNI11427 - 2 dicembre 2020A. Cavezzali -  Certificazione standard UNI11427 - 2 dicembre 2020
A. Cavezzali - Certificazione standard UNI11427 - 2 dicembre 2020
Camera di Commercio di Pisa
 
S. Frontini - progetto qualifica terzisti concerie - 2 dicembre 2020
S. Frontini - progetto qualifica terzisti concerie - 2 dicembre 2020S. Frontini - progetto qualifica terzisti concerie - 2 dicembre 2020
S. Frontini - progetto qualifica terzisti concerie - 2 dicembre 2020
Camera di Commercio di Pisa
 
S. Frontini - certificazione pelli decreto 68 - 2 dicembre 2020
S. Frontini - certificazione pelli decreto 68 - 2 dicembre 2020S. Frontini - certificazione pelli decreto 68 - 2 dicembre 2020
S. Frontini - certificazione pelli decreto 68 - 2 dicembre 2020
Camera di Commercio di Pisa
 

More from Camera di Commercio di Pisa (20)

S. Diella PNRR Certificazione parità di genere
S. Diella PNRR Certificazione parità di genereS. Diella PNRR Certificazione parità di genere
S. Diella PNRR Certificazione parità di genere
 
A. Novi - La misurazione delle performance di circolarità - 22 febbraio 2022
A. Novi - La misurazione delle performance di circolarità - 22 febbraio 2022A. Novi - La misurazione delle performance di circolarità - 22 febbraio 2022
A. Novi - La misurazione delle performance di circolarità - 22 febbraio 2022
 
L. Marrucci - Rifiuto o sottoprodotto? Un supporto per una corretta classific...
L. Marrucci - Rifiuto o sottoprodotto? Un supporto per una corretta classific...L. Marrucci - Rifiuto o sottoprodotto? Un supporto per una corretta classific...
L. Marrucci - Rifiuto o sottoprodotto? Un supporto per una corretta classific...
 
C. Martelli - Terre di Pisa Natura Toscana - i dati della destinazione turistica
C. Martelli - Terre di Pisa Natura Toscana - i dati della destinazione turisticaC. Martelli - Terre di Pisa Natura Toscana - i dati della destinazione turistica
C. Martelli - Terre di Pisa Natura Toscana - i dati della destinazione turistica
 
I. Fogliata - Il Budget di tesoreria - 30 novembre 2021
I. Fogliata - Il Budget di tesoreria - 30 novembre 2021I. Fogliata - Il Budget di tesoreria - 30 novembre 2021
I. Fogliata - Il Budget di tesoreria - 30 novembre 2021
 
A.Coscetti - elicicoltura - 7 aprile 2021
A.Coscetti - elicicoltura - 7 aprile 2021A.Coscetti - elicicoltura - 7 aprile 2021
A.Coscetti - elicicoltura - 7 aprile 2021
 
M. Franchini - analisi sensoriale formaggi - 6 aprile 2021
M. Franchini - analisi sensoriale formaggi - 6 aprile 2021M. Franchini - analisi sensoriale formaggi - 6 aprile 2021
M. Franchini - analisi sensoriale formaggi - 6 aprile 2021
 
A. Acciai - Il tartufo - 6 aprile 2021
A. Acciai - Il tartufo - 6 aprile 2021A. Acciai - Il tartufo - 6 aprile 2021
A. Acciai - Il tartufo - 6 aprile 2021
 
A. Acciai - La cucina pisana incontra i vini delle Terre di Pisa - 31 marzo ...
A. Acciai - La cucina pisana incontra i vini delle Terre di Pisa -  31 marzo ...A. Acciai - La cucina pisana incontra i vini delle Terre di Pisa -  31 marzo ...
A. Acciai - La cucina pisana incontra i vini delle Terre di Pisa - 31 marzo ...
 
A. Acciai - Vini, cantine e territorio vitivinicolo Terre di Pisa - 30 marzo ...
A. Acciai - Vini, cantine e territorio vitivinicolo Terre di Pisa - 30 marzo ...A. Acciai - Vini, cantine e territorio vitivinicolo Terre di Pisa - 30 marzo ...
A. Acciai - Vini, cantine e territorio vitivinicolo Terre di Pisa - 30 marzo ...
 
A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa - 30 marzo 2021
A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa -  30 marzo 2021A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa -  30 marzo 2021
A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa - 30 marzo 2021
 
A. Balducci - DOC Montescudaio - 30 marzo 2021
A. Balducci - DOC Montescudaio -  30 marzo 2021A. Balducci - DOC Montescudaio -  30 marzo 2021
A. Balducci - DOC Montescudaio - 30 marzo 2021
 
R. Vangelisti - Museo Botanico - 26 marzo 2021
R. Vangelisti - Museo Botanico - 26 marzo 2021 R. Vangelisti - Museo Botanico - 26 marzo 2021
R. Vangelisti - Museo Botanico - 26 marzo 2021
 
R. Grassi - Orto Botanico visita virtuale I parte - 24 marzo 2021
R. Grassi - Orto Botanico visita virtuale I parte - 24 marzo 2021R. Grassi - Orto Botanico visita virtuale I parte - 24 marzo 2021
R. Grassi - Orto Botanico visita virtuale I parte - 24 marzo 2021
 
G. Cordoni - Orto Botanico di Pisa visita virtuale - 25 marzo 2021
G. Cordoni - Orto Botanico di Pisa visita virtuale - 25 marzo 2021G. Cordoni - Orto Botanico di Pisa visita virtuale - 25 marzo 2021
G. Cordoni - Orto Botanico di Pisa visita virtuale - 25 marzo 2021
 
Slide M. D'Antraccoli Orto botanico Pisa - 23 marzo 2021
Slide M. D'Antraccoli Orto botanico Pisa -  23 marzo 2021Slide M. D'Antraccoli Orto botanico Pisa -  23 marzo 2021
Slide M. D'Antraccoli Orto botanico Pisa - 23 marzo 2021
 
F. Pepe - Green Marketing e greenwashing - 2 dicembre 2020
F. Pepe - Green Marketing e greenwashing - 2 dicembre 2020F. Pepe - Green Marketing e greenwashing - 2 dicembre 2020
F. Pepe - Green Marketing e greenwashing - 2 dicembre 2020
 
A. Cavezzali - Certificazione standard UNI11427 - 2 dicembre 2020
A. Cavezzali -  Certificazione standard UNI11427 - 2 dicembre 2020A. Cavezzali -  Certificazione standard UNI11427 - 2 dicembre 2020
A. Cavezzali - Certificazione standard UNI11427 - 2 dicembre 2020
 
S. Frontini - progetto qualifica terzisti concerie - 2 dicembre 2020
S. Frontini - progetto qualifica terzisti concerie - 2 dicembre 2020S. Frontini - progetto qualifica terzisti concerie - 2 dicembre 2020
S. Frontini - progetto qualifica terzisti concerie - 2 dicembre 2020
 
S. Frontini - certificazione pelli decreto 68 - 2 dicembre 2020
S. Frontini - certificazione pelli decreto 68 - 2 dicembre 2020S. Frontini - certificazione pelli decreto 68 - 2 dicembre 2020
S. Frontini - certificazione pelli decreto 68 - 2 dicembre 2020
 

P. Priora - Controllo di gestione

  • 1. Progetto SEI «Sostegno all’Export dell’Italia» Sostegno all’Export dell’Italia Docente: Priora Paolo Giugno 2020 Il controllo di gestione a supporto dell’attività di espansione dell’impresa
  • 2. CONTROLLO DI GESTIONE Il controllo di gestione è uno strumento aziendale per la guida della gestione verso i risultati stabiliti.
  • 3. CONTROLLO DI GESTIONE E’ un’attività manageriale, un processo continuo attraverso il quale la direzione aziendale si garantisce che le risorse siano generate ed utilizzate efficacemente per il raggiungimento degli obiettivi stabiliti.
  • 4. CONTROLLO DI GESTIONE Il CdG tende al conseguimento efficace ed efficiente degli obiettivi di carattere economico, finanziario e patrimoniale. Si fonda sulla contabilità direzionale, sui principi dell’analisi dei sistemi e dei controlli.
  • 5. CONTROLLO DI GESTIONE Si basa su obiettivi definiti dal top management / proprietà: • Fornisce la misura delle prestazioni • Analizza le cause degli scostamenti rispetto agli obiettivi • Supporta il management nel processo decisionale per le azioni correttive
  • 6. A cosa serve Raccogliere Ordinare Interpretare INFORMAZIONI DECIDERE CONTROLLO DI GESTIONE
  • 7. Finalità • Migliorare il coordinamento delle unità aziendali, • attraverso la definizione ed il perseguimento di obiettivi strutturati e condivisi • Responsabilizzare manager e collaboratori • nella definizione degli obiettivi • nel raggiungimento dei risultati • Controllare e correggere l’andamento della gestione, • attraverso l’analisi degli scostamenti tra obiettivi e risultati • Razionalizzare le strutture organizzative • Razionalizzare i processi di lavoro ed i flussi informativi CONTROLLO DI GESTIONE
  • 8. Programmazione Analisi Intervento Norme Controllo di Gestione Definire Obiettivi Strumenti di misura Responsabilità Misurare scostamenti Decidere azioni correttive CONTROLLO DI GESTIONE
  • 9. Componenti del controllo di gestione • Un efficace piano dei conti di contabilità generale • Un sistema di contabilità direzionale con un piano dei conti gestionale, comprendente voci di costo e di ricavo per natura e rilevazioni per destinazione (centri di responsabilità e/o progetto/commessa/attività) • Costi standard di produzione (per le aziende manifatturiere) • Un processo di pianificazione e budgeting • Un sistema organizzativo aziendale chiaro e ben definito • Un sistema articolato e puntuale di reports, ossia di “rapporti”, “relazioni” standard, formali, sugli aspetti economico-finanziari di rilevanza per l’utilizzatore finale (CEO, Azionisti, Banche, Consiglio di Amministrazione, Resposabili di Divisione, etc) CONTROLLO DI GESTIONE
  • 10. Il ruolo del “Controller” Mission Supporto professionale e decisionale al management Funzioni • Progettare, sviluppare e gestire i sistemi di rilevazione delle informazioni relative al controllo della gestione • Raccogliere e formalizzare le informazioni, sia in sede previsionale sia consuntiva • Trasmettere tempestivamente informazioni attendibili ai responsabili operativi • Analizzare i dati • Controllare la redditività aziendale e l’attendibilità del patrimonio aziendale Il controller non è • Un contabile in senso stretto • Qualcuno che prende autonomamente decisioni di politica aziendale • Una persona che interviene direttamente con azioni correttive nella gestione CONTROLLO DI GESTIONE
  • 11. This information is confidential and was prepared by Bain & Company solely for the use of our client; it is not to be relied on by any 3rd party without Bain's prior written consent.110931_EMDC_Executive_Plan_6DUB 11 Il sistema di pianificazione e controllo CONTROLLO DI GESTIONE
  • 12. Il sistema di pianificazione e controllo 1. Pianificazione strategica, a medio/lungo termine (3/5 anni) Strategia aziendale. Piano strategico (Business Plan) 2. Pianificazione a breve termine (1 anno) Piano operativo e Budget 3. Identificazione dei soggetti incaricati ad agire Management 4. Controllo Monitorare e misurare variabili chiave e prestazioni (operative, economiche e finanziarie) 5. Reporting Periodico (mensile, settimanale) Analisi delle prestazioni e degli scostamenti 6. Interventi Azioni correttive Processodifeedback CONTROLLO DI GESTIONE
  • 13. PREVISIONE PIANIFICAZIONE Scenario, Stime, Decisioni PROGRAMMAPianificazione Operativa AZIONI RISULTATICONTROLLO Operativo Direzionale Strategico BUDGET REPORTING BUSINESS PLAN definizione degli obiettivi strategici e delle azioni per conseguirli definizione degli obiettivi della gestione e delle azioni per conseguirli CONTROLLO A PREVENTIVO CONTROLLO A CONSUNTIVO dei risultati conseguiti rispetto a quanto pianificato e programmato Responsabilità, Parametri CONTROLLO DI GESTIONE Il sistema di pianificazione e controllo
  • 14. Cosa significa programmare e controllare la gestione aziendale CONTROLLO DI GESTIONE Il sistema di pianificazione e controllo
  • 15. Cosa significa programmare e controllare la gestione aziendale  Dove vogliamo andare? definizione degli OBIETTIVI  Quale rotta scegliere? identificazione degli STRUMENTI PER RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI definizione delle azioni e dei sistemi per il CONTROLLO  La rotta seguita è quella  giusta? CONTROLLO DI GESTIONE Il sistema di pianificazione e controllo
  • 16. This information is confidential and was prepared by Bain & Company solely for the use of our client; it is not to be relied on by any 3rd party without Bain's prior written consent.110931_EMDC_Executive_Plan_6DUB 16 Controllo di gestione Il sistema di pianificazione e controllo Il Business Plan CONTROLLO DI GESTIONE
  • 17. This information is confidential and was prepared by Bain & Company solely for the use of our client; it is not to be relied on by any 3rd party without Bain's prior written consent.110931_EMDC_Executive_Plan_6DUB 17 CONTROLLO DI GESTIONE Il sistema di pianificazione e controllo Il business Plan Il Business Plan è lo strumento di pianificazione dell’attività aziendale nel medio-lungo termine, (fino a 5 anni – normalmente 3)
  • 18. Il sistema di pianificazione e controllo Il business Plan
  • 19. This information is confidential and was prepared by Bain & Company solely for the use of our client; it is not to be relied on by any 3rd party without Bain's prior written consent.110931_EMDC_Executive_Plan_6DUB 19 Il sistema di pianificazione e controllo Il Budget CONTROLLO DI GESTIONE
  • 20. This information is confidential and was prepared by Bain & Company solely for the use of our client; it is not to be relied on by any 3rd party without Bain's prior written consent.110931_EMDC_Executive_Plan_6DUB 20 Il budget è un programma di gestione aziendale, tradotto in termini economico- finanziari, che guida e responsabilizza i manager verso obiettivi di breve periodo, definiti nell’ambito di un piano strategico o di lungo periodo CONTROLLO DI GESTIONE Il sistema di pianificazione e controllo Il budget
  • 21. This information is confidential and was prepared by Bain & Company solely for the use of our client; it is not to be relied on by any 3rd party without Bain's prior written consent.110931_EMDC_Executive_Plan_6DUB 21 CONTROLLO DI GESTIONE Il sistema di pianificazione e controllo La costruzione del budget
  • 22. This information is confidential and was prepared by Bain & Company solely for the use of our client; it is not to be relied on by any 3rd party without Bain's prior written consent.110931_EMDC_Executive_Plan_6DUB 22 Il sistema di pianificazione e controllo Il Reporting CONTROLLO DI GESTIONE
  • 23. This information is confidential and was prepared by Bain & Company solely for the use of our client; it is not to be relied on by any 3rd party without Bain's prior written consent.110931_EMDC_Executive_Plan_6DUB 23 Il sistema di reporting è il processo finale del controllo di gestione, ed è costituito da un insieme di dati ed informazioni che mettono in condizione i diversi responsabili aziendali di tenere sotto controllo la gestione verificando gli “scostamenti” che si sono realizzati rispetto alle previsioni contenute dal budget e di definire ed intraprendere le azioni correttive. Budget Analisi dei Costi Analisi di Bilancio Sistema di Reporting INPUT OUTPUT CONTROLLO DI GESTIONE Il sistema di pianificazione e controllo Il reporting Quando un’Informazione crea Valore? Quando aumenta la conoscenza del Management e aiuta a prendere decisioni migliori, cioè scelte ottime e coerenti rispetto agli obiettivi aziendali.
  • 24. This information is confidential and was prepared by Bain & Company solely for the use of our client; it is not to be relied on by any 3rd party without Bain's prior written consent.110931_EMDC_Executive_Plan_6DUB 24 Caratteristiche del Sistema di Reporting: Tempestivo:  i report devono essere forniti al management responsabile nei tempi piu` brevi Affidabile:  devono mettere il management in condizioni di prendere decisioni su basi sufficientemente solide Chiaro:  i report devono essere immediatamente leggibili ed interpretabili Ridotto:  al minimo indispensabile, anche nel numero di fogli CONTROLLO DI GESTIONE Il sistema di pianificazione e controllo Il reporting
  • 25. This information is confidential and was prepared by Bain & Company solely for the use of our client; it is not to be relied on by any 3rd party without Bain's prior written consent.110931_EMDC_Executive_Plan_6DUB 25 Grazie per l’attenzione! In collaborazione con: