SlideShare a Scribd company logo
… e poi ??
L’applicazione di modelli standard ai dati geografici aperti al
fine di garantire facilità nel loro utilizzo
Domande
• Quale modello si può consigliare per la pubblicazione di
dati open da parte dei comuni?

• E’ possibile migrare da un modello all’altro?

• Che strategia adoperare in funzione degli standard
esistenti, poiché ciascuno fa riferimento a leggi differenti?
Schema di riepilogo
INSPIRE
ISTAT

IntesaGIS

Accessi
interni

Accessi
esterni

Numeri
Civici

Sezioni
Censuarie
Elementi
Stradali

Catasto

Edificato

Toponimi
Iter.net

Aree
Stradali
Schema di riepilogo
INSPIRE
ISTAT

CDT (ex IntesaGIS)

Accessi
interni

Accessi
esterni

Numeri
Civici

Sezioni
Censuarie
Elementi
Stradali

Catasto

Edificato

Toponimi
Iter.net

Aree
Stradali
Francesco Di Pede - ISTAT (2013-02-20)
http://www.undicesimaconferenzadistatistica.it/index.php/programma/2013-02-16-15-26-29
Catalogo dei Dati Territoriali

(Decreto Ministeriale 10 novembre 2011)
http://www.minambiente.it/sites/default/files/archivio/allegati/allegato_1_decreto_DB_geotopografici.pdf
http://spatialdbgroup.polimi.it/nc/tools/
… e poi esistono (e sono
usati) altri modelli dati,
basati su specifiche
nazionali DBTopo
Regione Lombardia
Rispetto alle specifiche nazionali, Regione
Lombardia ha modellato in maniera un po’ diversa
le classi di degli indirizzi:
- “Indirizzo” (simile alla classe “Civico”)
- con attributi aggiuntivi di “qualità” e “genealogia”
Regione Emilia-Romagna - DBTR
Anche in Emilia-Romagna il DBTR prevede classi per gli
indirizzi sempre basate sulle specifiche nazionali ma
con un modello dati un po’ diverso (adattato):
- il “civico” ha componente spaziale
- una sola classe “accesso” (tipizzato)
Qualche numero:

- 1.460.426 numeri civici
- 413.625 elementi stradali
- 75.062 toponimi stradali
Regione Emilia-Romagna - ACI
In Emilia-Romagna, inoltre, gli indirizzi sono anche una
componente fondamentale dell’Anagrafe Comunale degli
Immobili (coinvolti circa 300 Comuni su 340, pari a oltre
90% della popolazione).
In ACI sono gestiti:







Toponomastica stradale
Numeri civici esterni e interni
Edifici
Unità immobiliari (edilizie e funzionali)
Lotti (pertinenze)
Relazioni con oggetti catastali
… e poi ci sono
specifiche di
interscambio, come le
Data Specs INSPIRE
Schema di riepilogo
INSPIRE
ISTAT

CDT (ex IntesaGIS)

Accessi
interni

Accessi
esterni

Numeri
Civici

Sezioni
Censuarie
Elementi
Stradali

Catasto

Edificato

Toponimi
Iter.net

Aree
Stradali
INSPIRE
http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2010:323:0011:0102:IT:PDF
http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2010:323:0011:0102:IT:PDF
http://inspire.jrc.ec.europa.eu/documents/Data_Specifications/INSPIRE_DataSpecification_AD_v3.0.1.pdf
http://tinyurl.com/krh329m
INSPIRE
Un indirizzo è formato da una o più istanze della feature type
AddressComponent.
La componente geometrica dell’ indirizzo si trova nella classe Address,
è puntiforme ed è contenuta nell’attributo position di tipo
GeographicPosition.

La classe Address, inoltre, contiene l’attributo locator di tipo
AddressLocator, che corrisponde ad un localizzatore dell’indirizzo
all’interno dell’area definita dalle componenti.
Alla rappresentazione logica dell’indirizzo, infine, si possono associare
una o più rappresentazioni “human readable”, cioè in linguaggio
naturale, delle componenti: tali raffigurazioni sono implementate
come istanze di AddressRepresentation.
INSPIRE
Le componenti possibili dell’address (istanze della classe astratta
AddressComponent) sono:
• Nome della strada/via/piazza: ft Thoroughfare Name
scomponibile (facoltativamente) in più pezzi;
• Area dell’indirizzo ft Address Area name:
specifica un’area presso cui trovare l’indirizzo, ad esempio
“Villaggio Racise”;
• Unità amministrativa di riferimento ft Administrative Unit Name;
• Descrittore postale (corrispettivo del CAP Italiano) ft Postal
Descriptor
https://joinup.ec.europa.eu/asset/core_location/description
https://joinup.ec.europa.eu/community/core_vocabularies/description
http://ec.europa.eu/isa/actions/02-interoperability-architecture/2-13action_en.htm
ISO 19160 (working draft)
Esempio di mapping: da open data “as is” a INSPIRE
La mapping table
Il tool di trasformazione: HALE
Conclusioni - 1
• il tema “indirizzi” è trasversale:
– cross-domain (ambiente, trasporti, eGov, turismo, sicurezza,
energia, cultura, …)
– multi-livello (locale, nazionale, europeo, …)
– inter-ente (Comuni, Agenzia Entrate, ISTAT, Regioni, …)
– multi-target (registro nazionale, interlinking, …)

• dataset open di “indirizzi” senza un modello di
interscambio NON creano business, ma caos
Conclusioni - 2
• esempi di modelli dati ce ne sono tanti
• le specifiche nazionali CDT (ex-IntesaGIS) non sono nate
per l’interscambio, ma per definire il contenuto minimo di
database topografici
• INSPIRE, invece, è nata per l’interscambio

• INSPIRE è stata recepita dal punto di vista normativo ma
non dal punto di vista tecnico-operativo
• nessuno, in Italia, si è ancora (pre)occupato di mappare le
specifiche nazionali CDT rispetto a INSPIRE
Conclusioni - 3
• occorre definire una specifica di interscambio senza
“reinventare la ruota”

• INSPIRE e ISA Core Location Vocabulary sono il punto di
partenza, da recepire/estendere/contestualizzare
Possibili risposte
• Quale modello si può consigliare per la pubblicazione di
dati open da parte dei comuni?
pubblicazione = accesso = interscambio, quindi …
… INSPIRE e ISA CLV (GML, RDF, GeoJSON, …)
• E’ possibile migrare da un modello all’altro?
si, e ci sono approcci e tool diversi
• Che strategia adoperare in funzione degli standard
esistenti, poiché ciascuno fa riferimento a leggi differenti?
- conoscere a fondo i vari standard
- usarli ed estenderli in ottica di interscambio
grazie
piergiorgio.cipriano@sinergis.it
addendum
Dati armonizzati
• per mettere a disposizione dati
armonizzati (INSPIRE) occorre:
- nel caso di nuove acquisizioni: usare i
modelli dati INSPIRE come base
- nel caso di dati esistenti: trasformarli
(schema transformation)
in pratica
• se per esempio i dati di una PA sono
strutturati in classi poligonali diverse
- limiti comunali
- limiti provinciali
- etc.

• ... occorre che siano resi disponibili in
una classe (AdministrativeUnit) unica,
con attributi comuni secondo quanto
previsto da INSPIRE
pertanto
• nel caso di dati esistenti, occorre
trasformarli; le possibilità sono diverse:
- da database a database
- da database a GML
- da GML a GML

• in tutti i casi è necessario “mappare” i
propri dati (a livello di classe, attributo e
valori) rispetto alle DS INSPIRE
http://www.youtube.com/watch?v=AyGog52ZRRY
http://www.youtube.com/watch?v=AyGog52ZRRY
http://www.youtube.com/watch?v=AyGog52ZRRY
Schema transformation (1)

(1) http://ijsdir.jrc.ec.europa.eu/index.php/ijsdir/article/download/212/285
Tool

(1)

(1)
http://www.eurogeographics.org/sites/default/files/Schema%20Transform
ation%20Workshop-draft%20agenda-v2.pdf
http://www.w3.org/TR/rif-overview/
OpenGeoData Italia 2014 - Piergiorgio Cipriano "Infrastrutture di dati territoriali, INSPIRE e Linked Data: perché riusare getLOD"

More Related Content

Similar to OpenGeoData Italia 2014 - Piergiorgio Cipriano "Infrastrutture di dati territoriali, INSPIRE e Linked Data: perché riusare getLOD"

Modelli dati per stradari e numerazione civica
Modelli dati per stradari e numerazione civicaModelli dati per stradari e numerazione civica
Modelli dati per stradari e numerazione civica
Piergiorgio Cipriano
 
Smart City Analysis
Smart City AnalysisSmart City Analysis
Smart City Analysis
Filippo Barbato
 
Opendata, licenze & formati, scoprirli & usarli
Opendata, licenze & formati, scoprirli & usarliOpendata, licenze & formati, scoprirli & usarli
Opendata, licenze & formati, scoprirli & usarli
Francesco Passantino
 
GIS e OpenSource - LinuxDay11 Trento
GIS e OpenSource - LinuxDay11 TrentoGIS e OpenSource - LinuxDay11 Trento
GIS e OpenSource - LinuxDay11 Trento
Maurizio Napolitano
 
Vittorio Paola. Linee Strategiche Per Lo Sviluppo E La Integrazione Dei Siste...
Vittorio Paola. Linee Strategiche Per Lo Sviluppo E La Integrazione Dei Siste...Vittorio Paola. Linee Strategiche Per Lo Sviluppo E La Integrazione Dei Siste...
Vittorio Paola. Linee Strategiche Per Lo Sviluppo E La Integrazione Dei Siste...GIS Day
 
G4MoRe_geomedia
G4MoRe_geomediaG4MoRe_geomedia
Lo studio del territorio inizia con una mappa: il Golfo di Gaeta e Open Data ...
Lo studio del territorio inizia con una mappa: il Golfo di Gaeta e Open Data ...Lo studio del territorio inizia con una mappa: il Golfo di Gaeta e Open Data ...
Lo studio del territorio inizia con una mappa: il Golfo di Gaeta e Open Data ...
RegioneLazio
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 8 standard ogc
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 8 standard ogcLdb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 8 standard ogc
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 8 standard ogclaboratoridalbasso
 
Webinar 20131023 cisis_rotundo
Webinar 20131023 cisis_rotundoWebinar 20131023 cisis_rotundo
Webinar 20131023 cisis_rotundo
smespire
 
Webinar 20131023 cisis_rotundo
Webinar 20131023 cisis_rotundoWebinar 20131023 cisis_rotundo
Webinar 20131023 cisis_rotundo
Antonio Rotundo
 
Webinar 20131023 cisis_rotundo
Webinar 20131023 cisis_rotundoWebinar 20131023 cisis_rotundo
Webinar 20131023 cisis_rotundoAntonio Rotundo
 
Francesco Castanò - Formati aperti, interazione, visualizzazione grafica dei ...
Francesco Castanò - Formati aperti, interazione, visualizzazione grafica dei ...Francesco Castanò - Formati aperti, interazione, visualizzazione grafica dei ...
Francesco Castanò - Formati aperti, interazione, visualizzazione grafica dei ...
Istituto nazionale di statistica
 
Po Fesr 2014-2020 e gli Open Data
Po Fesr 2014-2020 e gli Open DataPo Fesr 2014-2020 e gli Open Data
Po Fesr 2014-2020 e gli Open Data
Daniele Mondello
 
3DGIS carto | Visualizzazione ed interrogazione di database topografici
3DGIS carto | Visualizzazione ed interrogazione di database topografici3DGIS carto | Visualizzazione ed interrogazione di database topografici
3DGIS carto | Visualizzazione ed interrogazione di database topografici
3DGIS
 
Open Data in Trentino - SOD13
Open Data in Trentino - SOD13Open Data in Trentino - SOD13
Open Data in Trentino - SOD13
Marco Combetto
 
Workshope HALE GFOSS-it
Workshope HALE GFOSS-itWorkshope HALE GFOSS-it
Workshope HALE GFOSS-it
silli
 
I punti di forza del nuovo metodo utilizzato per la predisposizione dei siste...
I punti di forza del nuovo metodo utilizzato per la predisposizione dei siste...I punti di forza del nuovo metodo utilizzato per la predisposizione dei siste...
I punti di forza del nuovo metodo utilizzato per la predisposizione dei siste...
Istituto nazionale di statistica
 
Mappa dei Quartieri - Comune di Milano
Mappa dei Quartieri - Comune di MilanoMappa dei Quartieri - Comune di Milano
Mappa dei Quartieri - Comune di Milano
ClaudioUberti
 
Gestione Reti Tecnologiche 2009
Gestione Reti Tecnologiche 2009Gestione Reti Tecnologiche 2009
Gestione Reti Tecnologiche 2009Diego Faro
 
Crowdsourcing, open data e SDI: quali (infrastrutture di) dati per la Smart C...
Crowdsourcing, open data e SDI: quali (infrastrutture di) dati per la Smart C...Crowdsourcing, open data e SDI: quali (infrastrutture di) dati per la Smart C...
Crowdsourcing, open data e SDI: quali (infrastrutture di) dati per la Smart C...OpenGeoDataItalia
 

Similar to OpenGeoData Italia 2014 - Piergiorgio Cipriano "Infrastrutture di dati territoriali, INSPIRE e Linked Data: perché riusare getLOD" (20)

Modelli dati per stradari e numerazione civica
Modelli dati per stradari e numerazione civicaModelli dati per stradari e numerazione civica
Modelli dati per stradari e numerazione civica
 
Smart City Analysis
Smart City AnalysisSmart City Analysis
Smart City Analysis
 
Opendata, licenze & formati, scoprirli & usarli
Opendata, licenze & formati, scoprirli & usarliOpendata, licenze & formati, scoprirli & usarli
Opendata, licenze & formati, scoprirli & usarli
 
GIS e OpenSource - LinuxDay11 Trento
GIS e OpenSource - LinuxDay11 TrentoGIS e OpenSource - LinuxDay11 Trento
GIS e OpenSource - LinuxDay11 Trento
 
Vittorio Paola. Linee Strategiche Per Lo Sviluppo E La Integrazione Dei Siste...
Vittorio Paola. Linee Strategiche Per Lo Sviluppo E La Integrazione Dei Siste...Vittorio Paola. Linee Strategiche Per Lo Sviluppo E La Integrazione Dei Siste...
Vittorio Paola. Linee Strategiche Per Lo Sviluppo E La Integrazione Dei Siste...
 
G4MoRe_geomedia
G4MoRe_geomediaG4MoRe_geomedia
G4MoRe_geomedia
 
Lo studio del territorio inizia con una mappa: il Golfo di Gaeta e Open Data ...
Lo studio del territorio inizia con una mappa: il Golfo di Gaeta e Open Data ...Lo studio del territorio inizia con una mappa: il Golfo di Gaeta e Open Data ...
Lo studio del territorio inizia con una mappa: il Golfo di Gaeta e Open Data ...
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 8 standard ogc
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 8 standard ogcLdb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 8 standard ogc
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 8 standard ogc
 
Webinar 20131023 cisis_rotundo
Webinar 20131023 cisis_rotundoWebinar 20131023 cisis_rotundo
Webinar 20131023 cisis_rotundo
 
Webinar 20131023 cisis_rotundo
Webinar 20131023 cisis_rotundoWebinar 20131023 cisis_rotundo
Webinar 20131023 cisis_rotundo
 
Webinar 20131023 cisis_rotundo
Webinar 20131023 cisis_rotundoWebinar 20131023 cisis_rotundo
Webinar 20131023 cisis_rotundo
 
Francesco Castanò - Formati aperti, interazione, visualizzazione grafica dei ...
Francesco Castanò - Formati aperti, interazione, visualizzazione grafica dei ...Francesco Castanò - Formati aperti, interazione, visualizzazione grafica dei ...
Francesco Castanò - Formati aperti, interazione, visualizzazione grafica dei ...
 
Po Fesr 2014-2020 e gli Open Data
Po Fesr 2014-2020 e gli Open DataPo Fesr 2014-2020 e gli Open Data
Po Fesr 2014-2020 e gli Open Data
 
3DGIS carto | Visualizzazione ed interrogazione di database topografici
3DGIS carto | Visualizzazione ed interrogazione di database topografici3DGIS carto | Visualizzazione ed interrogazione di database topografici
3DGIS carto | Visualizzazione ed interrogazione di database topografici
 
Open Data in Trentino - SOD13
Open Data in Trentino - SOD13Open Data in Trentino - SOD13
Open Data in Trentino - SOD13
 
Workshope HALE GFOSS-it
Workshope HALE GFOSS-itWorkshope HALE GFOSS-it
Workshope HALE GFOSS-it
 
I punti di forza del nuovo metodo utilizzato per la predisposizione dei siste...
I punti di forza del nuovo metodo utilizzato per la predisposizione dei siste...I punti di forza del nuovo metodo utilizzato per la predisposizione dei siste...
I punti di forza del nuovo metodo utilizzato per la predisposizione dei siste...
 
Mappa dei Quartieri - Comune di Milano
Mappa dei Quartieri - Comune di MilanoMappa dei Quartieri - Comune di Milano
Mappa dei Quartieri - Comune di Milano
 
Gestione Reti Tecnologiche 2009
Gestione Reti Tecnologiche 2009Gestione Reti Tecnologiche 2009
Gestione Reti Tecnologiche 2009
 
Crowdsourcing, open data e SDI: quali (infrastrutture di) dati per la Smart C...
Crowdsourcing, open data e SDI: quali (infrastrutture di) dati per la Smart C...Crowdsourcing, open data e SDI: quali (infrastrutture di) dati per la Smart C...
Crowdsourcing, open data e SDI: quali (infrastrutture di) dati per la Smart C...
 

More from giovannibiallo

Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
giovannibiallo
 
Il Comune di Cesena e gli open geo data sugli incidenti stradali - Morena Mor...
Il Comune di Cesena e gli open geo data sugli incidenti stradali - Morena Mor...Il Comune di Cesena e gli open geo data sugli incidenti stradali - Morena Mor...
Il Comune di Cesena e gli open geo data sugli incidenti stradali - Morena Mor...
giovannibiallo
 
Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...
Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...
Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...
giovannibiallo
 
Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics - SUPERHUB e altri proget...
Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics -  SUPERHUB e altri proget...Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics -  SUPERHUB e altri proget...
Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics - SUPERHUB e altri proget...
giovannibiallo
 
Muoversi a Roma come piattaforma open: dati e servizi - Marco Cagnoli (Agenzi...
Muoversi a Roma come piattaforma open: dati e servizi - Marco Cagnoli (Agenzi...Muoversi a Roma come piattaforma open: dati e servizi - Marco Cagnoli (Agenzi...
Muoversi a Roma come piattaforma open: dati e servizi - Marco Cagnoli (Agenzi...
giovannibiallo
 
Conoscenza e condivisione: una prospettiva possibile nel campo delle geoscien...
Conoscenza e condivisione: una prospettiva possibile nel campo delle geoscien...Conoscenza e condivisione: una prospettiva possibile nel campo delle geoscien...
Conoscenza e condivisione: una prospettiva possibile nel campo delle geoscien...
giovannibiallo
 
StatLomb: Un sistema web che riusa i dati statistici open per l’analisi geo s...
StatLomb: Un sistema web che riusa i dati statistici open per l’analisi geo s...StatLomb: Un sistema web che riusa i dati statistici open per l’analisi geo s...
StatLomb: Un sistema web che riusa i dati statistici open per l’analisi geo s...
giovannibiallo
 
Dati satellitari e prodotti derivati in modalità open and free del programma ...
Dati satellitari e prodotti derivati in modalità open and free del programma ...Dati satellitari e prodotti derivati in modalità open and free del programma ...
Dati satellitari e prodotti derivati in modalità open and free del programma ...
giovannibiallo
 
Open data: un impegno verso la società civile - Paola Palmieri (Comune di Ra...
Open data: un impegno verso la società  civile - Paola Palmieri (Comune di Ra...Open data: un impegno verso la società  civile - Paola Palmieri (Comune di Ra...
Open data: un impegno verso la società civile - Paola Palmieri (Comune di Ra...
giovannibiallo
 
Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione...
Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione...Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione...
Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione...
giovannibiallo
 
Sviluppare le competenze digitali per e con gli open data - Giuseppe Iacono ...
Sviluppare le  competenze digitali per e con gli open data - Giuseppe Iacono ...Sviluppare le  competenze digitali per e con gli open data - Giuseppe Iacono ...
Sviluppare le competenze digitali per e con gli open data - Giuseppe Iacono ...
giovannibiallo
 
Open data: bilancio e prospettive - Francesco Tortorelli (AgID) - Conferenza ...
Open data: bilancio e prospettive - Francesco Tortorelli (AgID) - Conferenza ...Open data: bilancio e prospettive - Francesco Tortorelli (AgID) - Conferenza ...
Open data: bilancio e prospettive - Francesco Tortorelli (AgID) - Conferenza ...
giovannibiallo
 
Dati geografici: l'open data consapevole - Giovanni Biallo - Conferenza OpenG...
Dati geografici: l'open data consapevole - Giovanni Biallo - Conferenza OpenG...Dati geografici: l'open data consapevole - Giovanni Biallo - Conferenza OpenG...
Dati geografici: l'open data consapevole - Giovanni Biallo - Conferenza OpenG...
giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 - Ernesto Lastres "Terzo modulo del Corso: StatPortal...
OpenGeoData Italia 2014 - Ernesto Lastres "Terzo modulo del Corso: StatPortal...OpenGeoData Italia 2014 - Ernesto Lastres "Terzo modulo del Corso: StatPortal...
OpenGeoData Italia 2014 - Ernesto Lastres "Terzo modulo del Corso: StatPortal...giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Biallo "Stradari open"
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Biallo "Stradari open"OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Biallo "Stradari open"
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Biallo "Stradari open"giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 - Luca Gentili e Duccio Fanetti "Modelli dati per str...
OpenGeoData Italia 2014 - Luca Gentili e Duccio Fanetti "Modelli dati per str...OpenGeoData Italia 2014 - Luca Gentili e Duccio Fanetti "Modelli dati per str...
OpenGeoData Italia 2014 - Luca Gentili e Duccio Fanetti "Modelli dati per str...giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Campanile "Terzo modulo del Corso: Geoport...
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Campanile "Terzo modulo del Corso: Geoport...OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Campanile "Terzo modulo del Corso: Geoport...
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Campanile "Terzo modulo del Corso: Geoport...giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 - Daniele Crespi "Terzo modulo del Corso: la piattafo...
OpenGeoData Italia 2014 - Daniele Crespi "Terzo modulo del Corso: la piattafo...OpenGeoData Italia 2014 - Daniele Crespi "Terzo modulo del Corso: la piattafo...
OpenGeoData Italia 2014 - Daniele Crespi "Terzo modulo del Corso: la piattafo...giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Napolitano "Terzo modulo del Corso: Panora...
OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Napolitano "Terzo modulo del Corso: Panora...OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Napolitano "Terzo modulo del Corso: Panora...
OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Napolitano "Terzo modulo del Corso: Panora...giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...giovannibiallo
 

More from giovannibiallo (20)

Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
 
Il Comune di Cesena e gli open geo data sugli incidenti stradali - Morena Mor...
Il Comune di Cesena e gli open geo data sugli incidenti stradali - Morena Mor...Il Comune di Cesena e gli open geo data sugli incidenti stradali - Morena Mor...
Il Comune di Cesena e gli open geo data sugli incidenti stradali - Morena Mor...
 
Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...
Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...
Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...
 
Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics - SUPERHUB e altri proget...
Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics -  SUPERHUB e altri proget...Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics -  SUPERHUB e altri proget...
Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics - SUPERHUB e altri proget...
 
Muoversi a Roma come piattaforma open: dati e servizi - Marco Cagnoli (Agenzi...
Muoversi a Roma come piattaforma open: dati e servizi - Marco Cagnoli (Agenzi...Muoversi a Roma come piattaforma open: dati e servizi - Marco Cagnoli (Agenzi...
Muoversi a Roma come piattaforma open: dati e servizi - Marco Cagnoli (Agenzi...
 
Conoscenza e condivisione: una prospettiva possibile nel campo delle geoscien...
Conoscenza e condivisione: una prospettiva possibile nel campo delle geoscien...Conoscenza e condivisione: una prospettiva possibile nel campo delle geoscien...
Conoscenza e condivisione: una prospettiva possibile nel campo delle geoscien...
 
StatLomb: Un sistema web che riusa i dati statistici open per l’analisi geo s...
StatLomb: Un sistema web che riusa i dati statistici open per l’analisi geo s...StatLomb: Un sistema web che riusa i dati statistici open per l’analisi geo s...
StatLomb: Un sistema web che riusa i dati statistici open per l’analisi geo s...
 
Dati satellitari e prodotti derivati in modalità open and free del programma ...
Dati satellitari e prodotti derivati in modalità open and free del programma ...Dati satellitari e prodotti derivati in modalità open and free del programma ...
Dati satellitari e prodotti derivati in modalità open and free del programma ...
 
Open data: un impegno verso la società civile - Paola Palmieri (Comune di Ra...
Open data: un impegno verso la società  civile - Paola Palmieri (Comune di Ra...Open data: un impegno verso la società  civile - Paola Palmieri (Comune di Ra...
Open data: un impegno verso la società civile - Paola Palmieri (Comune di Ra...
 
Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione...
Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione...Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione...
Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione...
 
Sviluppare le competenze digitali per e con gli open data - Giuseppe Iacono ...
Sviluppare le  competenze digitali per e con gli open data - Giuseppe Iacono ...Sviluppare le  competenze digitali per e con gli open data - Giuseppe Iacono ...
Sviluppare le competenze digitali per e con gli open data - Giuseppe Iacono ...
 
Open data: bilancio e prospettive - Francesco Tortorelli (AgID) - Conferenza ...
Open data: bilancio e prospettive - Francesco Tortorelli (AgID) - Conferenza ...Open data: bilancio e prospettive - Francesco Tortorelli (AgID) - Conferenza ...
Open data: bilancio e prospettive - Francesco Tortorelli (AgID) - Conferenza ...
 
Dati geografici: l'open data consapevole - Giovanni Biallo - Conferenza OpenG...
Dati geografici: l'open data consapevole - Giovanni Biallo - Conferenza OpenG...Dati geografici: l'open data consapevole - Giovanni Biallo - Conferenza OpenG...
Dati geografici: l'open data consapevole - Giovanni Biallo - Conferenza OpenG...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Ernesto Lastres "Terzo modulo del Corso: StatPortal...
OpenGeoData Italia 2014 - Ernesto Lastres "Terzo modulo del Corso: StatPortal...OpenGeoData Italia 2014 - Ernesto Lastres "Terzo modulo del Corso: StatPortal...
OpenGeoData Italia 2014 - Ernesto Lastres "Terzo modulo del Corso: StatPortal...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Biallo "Stradari open"
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Biallo "Stradari open"OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Biallo "Stradari open"
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Biallo "Stradari open"
 
OpenGeoData Italia 2014 - Luca Gentili e Duccio Fanetti "Modelli dati per str...
OpenGeoData Italia 2014 - Luca Gentili e Duccio Fanetti "Modelli dati per str...OpenGeoData Italia 2014 - Luca Gentili e Duccio Fanetti "Modelli dati per str...
OpenGeoData Italia 2014 - Luca Gentili e Duccio Fanetti "Modelli dati per str...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Campanile "Terzo modulo del Corso: Geoport...
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Campanile "Terzo modulo del Corso: Geoport...OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Campanile "Terzo modulo del Corso: Geoport...
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Campanile "Terzo modulo del Corso: Geoport...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Daniele Crespi "Terzo modulo del Corso: la piattafo...
OpenGeoData Italia 2014 - Daniele Crespi "Terzo modulo del Corso: la piattafo...OpenGeoData Italia 2014 - Daniele Crespi "Terzo modulo del Corso: la piattafo...
OpenGeoData Italia 2014 - Daniele Crespi "Terzo modulo del Corso: la piattafo...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Napolitano "Terzo modulo del Corso: Panora...
OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Napolitano "Terzo modulo del Corso: Panora...OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Napolitano "Terzo modulo del Corso: Panora...
OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Napolitano "Terzo modulo del Corso: Panora...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...
 

OpenGeoData Italia 2014 - Piergiorgio Cipriano "Infrastrutture di dati territoriali, INSPIRE e Linked Data: perché riusare getLOD"