SlideShare a Scribd company logo
Gli squilibri tra NORD e SUD del Mondo
di Ruben Vezzoli
IL NORD E IL SUD DEL MONDO
REDDITO PROCAPITE MEDIO
L’ESPRESSIONE
• L’espressione “Nord e
Sud del Mondo” è stata
coniata nel 1980 da Willy
Brandt per dare rilevanza
geopolitica alla
contrapposizione tra i
Paesi Avanzati (Nord) e
le Aree meno progredite
(Sud) del nostro pianeta.
QUALI SONO I PROBLEMI CHE AFFLIGGONO IL
SUD DEL MONDO ?
MISERIA
• La popolazione mondiale conta
7 miliardi di individui.
• La metà di essi vive con meno
di 2,5 $ al giorno.
• 1,5 miliardi di persone vivono
con meno di 1 $ al giorno.
• 1 quarto vive senza
elettricità.
• 2/3 della popolazione
mondiale (SUD) dispone di solo
1/5 del reddito mondiale.
MANCANZA DI
ACQUA POTABILE
• Attualmente si stima che
300 milioni di Africani
non hanno accesso
all’acqua potabile.
• Solo il 5% dei campi
coltivati in Africa è irrigato
correttamente.
INSUFFICENTE
ALIMENTAZIONE
• 870 milioni di persone nel
mondo non mangiano a
sufficienza.
• Più della metà di queste persone,
vivono nell’ Africa Sub-
Sahariana e nell’Asia
Meridionale.
• Nel SUD del Mondo, 190 milioni
di bambini sotto i 5 anni soffre a
causa della denutrizione (circa 1
bambino su 3)
ISTRUZIONE
• 1 miliardo di
persone nel mondo
non sanno neanche
scrivere il proprio
nome.
• Il 75% di queste abita in
Asia, Sud America e Africa.
• Il 70% degli analfabeti
sono donne.
LA MALATTIA:
AIDS
AIDS
• Ogni minuto nel mondo
muoiono 4 persone affette
da AIDS.
• Ogni giorno 7000
persone diventano malate
di AIDS.
• Nel SUD del mondo 2
milioni di bambini sono
affetti da AIDS.
IL NORD DEL
MONDO
• Africa, Asia Meridionale e Sud
America sono territori ricchi di
materie prime.
• Il NORD sfrutta questi
giacimenti per i propri
bisogni.
• Il SUD si impoverisce ancora di
più perché solo poche
persone si arricchiscono
grazie alla vendita di queste
materie prime.
IL NORD DEL
MONDO
• In alcuni casi le popolazioni
locali si ribellano per cercare di
migliorare le proprie condizioni di
vita.
• Ma gli stati del NORD placano
queste rivolte con la guerra.
• E per “giustificarsi”, le chiamano
“Guerre/Missioni di Pace”.
• In realtà queste guerre sono fatti
per difendere i propri interessi
economici.
QUALI SONO I PROBLEMI CHE AFFLIGGONO IL
NORD DEL MONDO ?
DIPENDENZA AI
COMBUSTIBILI
FOSSILI
• Il 66% dell’energia prodotta
nel mondo nel 2010 è stata
ricavata dai Combustibili
Fossili, il resto da fonti di
energia rinnovabili e dal
nucleare.
• I territori del SUD del
mondo sono i più ricchi di
Combustibili Fossili, ed è
per questo che sono sotto il
“controllo” del NORD.
IL CONSUMISMO
• Fenomeno economico-sociale,
tipico dei paesi a reddito elevato.
• Consistente nell’aumento dei
consumi per soddisfare i bisogni
indotti dalla pressione della
pubblicità e da fenomeni
d’imitazione sociale diffusi tra
ampi strati della popolazione.
• Conseguenze del Consumismo
sono l’aumento dei RIFIUTI e
l’OBESITÀ .
I RIFIUTI
• Ogni anno nel mondo vengono
prodotte 4 miliardi di
tonnellate di rifiuti.
• All’incirca 650 Kg ogni
persona.
• In Italia la media a persona è di
550 Kg.
• Spesso i rifiuti pericolosi
vengono inviati a Paesi del SUD
in cambio di denaro che però
andrà nelle mani di persone già
ricche.
LA MALATTIA:
OBESITA’
OBESITA’
• Nel mondo 1 miliardi di
persone sono obese.
• Negli USA il 78,6% delle
persone con più di 15 anni di
età sono in sovrappeso.
• Nel 2012 gli obesi sono
aumentati del 25%.
• L’obesità fa aumentare la
probabilità di essere colpiti
da malattie cardio-
vascolari.
FINE

More Related Content

What's hot

Power point austria
Power point austria Power point austria
Power point austria
roberta carboni
 
La fame nel mondo
La fame nel mondoLa fame nel mondo
L'economia europea
L'economia europeaL'economia europea
Le lingue in Europa
Le lingue in EuropaLe lingue in Europa
Le lingue in Europa
La Scuoleria
 
Africa in generale - Power Point PPT
Africa in generale - Power Point PPTAfrica in generale - Power Point PPT
Africa in generale - Power Point PPT
Samuele Spezzano
 
REPUBBLICA CECA
REPUBBLICA CECAREPUBBLICA CECA
REPUBBLICA CECA
scrivarolo13
 
Presentazione Kenya
Presentazione KenyaPresentazione Kenya
Presentazione Kenya
PiccoliPassi
 
1.spiegazione austria
1.spiegazione austria1.spiegazione austria
1.spiegazione austria
Alice Rota
 
La romania
La romaniaLa romania
La romania
Anna Turco
 
La penisola balcanica
La penisola balcanicaLa penisola balcanica
La penisola balcanica
Anna Turco
 
Il molise
Il moliseIl molise
Presentazione Repubblica Sudafricana
Presentazione Repubblica Sudafricana Presentazione Repubblica Sudafricana
Presentazione Repubblica Sudafricana
GalaxyLordTY
 
La svezia
La sveziaLa svezia
La svezia
roberta carboni
 
La fame nel mondo
La fame nel mondoLa fame nel mondo
La fame nel mondo
s4r40l1v4r1
 
America
AmericaAmerica

What's hot (20)

Power point austria
Power point austria Power point austria
Power point austria
 
La fame nel mondo
La fame nel mondoLa fame nel mondo
La fame nel mondo
 
L'economia europea
L'economia europeaL'economia europea
L'economia europea
 
Le lingue in Europa
Le lingue in EuropaLe lingue in Europa
Le lingue in Europa
 
Africa in generale - Power Point PPT
Africa in generale - Power Point PPTAfrica in generale - Power Point PPT
Africa in generale - Power Point PPT
 
REPUBBLICA CECA
REPUBBLICA CECAREPUBBLICA CECA
REPUBBLICA CECA
 
Presentazione Kenya
Presentazione KenyaPresentazione Kenya
Presentazione Kenya
 
Presentazione stati uniti
Presentazione stati unitiPresentazione stati uniti
Presentazione stati uniti
 
Presentazione svizzera
Presentazione svizzeraPresentazione svizzera
Presentazione svizzera
 
1.spiegazione austria
1.spiegazione austria1.spiegazione austria
1.spiegazione austria
 
L’asia
L’asiaL’asia
L’asia
 
La romania
La romaniaLa romania
La romania
 
La penisola balcanica
La penisola balcanicaLa penisola balcanica
La penisola balcanica
 
Il molise
Il moliseIl molise
Il molise
 
Presentazione Repubblica Sudafricana
Presentazione Repubblica Sudafricana Presentazione Repubblica Sudafricana
Presentazione Repubblica Sudafricana
 
Presentazione kenya
Presentazione kenyaPresentazione kenya
Presentazione kenya
 
Totalitarismi
TotalitarismiTotalitarismi
Totalitarismi
 
La svezia
La sveziaLa svezia
La svezia
 
La fame nel mondo
La fame nel mondoLa fame nel mondo
La fame nel mondo
 
America
AmericaAmerica
America
 

Viewers also liked

Aso - App Store Optimization
Aso - App Store OptimizationAso - App Store Optimization
Aso - App Store Optimization
Ruben Vezzoli
 
Crisi economica e squilibri territoriali - Libri FSE 2315
Crisi economica e squilibri territoriali - Libri FSE 2315Crisi economica e squilibri territoriali - Libri FSE 2315
Crisi economica e squilibri territoriali - Libri FSE 2315
Massimo Resce
 
Presentazione Tesina Gaviglio GDF
Presentazione Tesina Gaviglio GDFPresentazione Tesina Gaviglio GDF
Presentazione Tesina Gaviglio GDF
slidequintasia
 
Divario tra nord e sud del mondo (a cura di AA.VV.)
Divario tra nord e sud del mondo (a cura di AA.VV.)Divario tra nord e sud del mondo (a cura di AA.VV.)
Divario tra nord e sud del mondo (a cura di AA.VV.)
CristinaGalizia
 
1.2 Le politiche di coesione in Italia
1.2 Le politiche di coesione in Italia1.2 Le politiche di coesione in Italia
1.2 Le politiche di coesione in Italia
A Scuola di OpenCoesione
 
United nations
United nationsUnited nations
United nations
Ruchir Shukla
 
UNITED NATIONS ORGANIZATION- EVERYTHING ABOUT UNITED NATIONS
UNITED NATIONS ORGANIZATION- EVERYTHING ABOUT UNITED NATIONSUNITED NATIONS ORGANIZATION- EVERYTHING ABOUT UNITED NATIONS
UNITED NATIONS ORGANIZATION- EVERYTHING ABOUT UNITED NATIONS
Sam Mirza
 

Viewers also liked (8)

Lez08 Globalizzazione
Lez08 GlobalizzazioneLez08 Globalizzazione
Lez08 Globalizzazione
 
Aso - App Store Optimization
Aso - App Store OptimizationAso - App Store Optimization
Aso - App Store Optimization
 
Crisi economica e squilibri territoriali - Libri FSE 2315
Crisi economica e squilibri territoriali - Libri FSE 2315Crisi economica e squilibri territoriali - Libri FSE 2315
Crisi economica e squilibri territoriali - Libri FSE 2315
 
Presentazione Tesina Gaviglio GDF
Presentazione Tesina Gaviglio GDFPresentazione Tesina Gaviglio GDF
Presentazione Tesina Gaviglio GDF
 
Divario tra nord e sud del mondo (a cura di AA.VV.)
Divario tra nord e sud del mondo (a cura di AA.VV.)Divario tra nord e sud del mondo (a cura di AA.VV.)
Divario tra nord e sud del mondo (a cura di AA.VV.)
 
1.2 Le politiche di coesione in Italia
1.2 Le politiche di coesione in Italia1.2 Le politiche di coesione in Italia
1.2 Le politiche di coesione in Italia
 
United nations
United nationsUnited nations
United nations
 
UNITED NATIONS ORGANIZATION- EVERYTHING ABOUT UNITED NATIONS
UNITED NATIONS ORGANIZATION- EVERYTHING ABOUT UNITED NATIONSUNITED NATIONS ORGANIZATION- EVERYTHING ABOUT UNITED NATIONS
UNITED NATIONS ORGANIZATION- EVERYTHING ABOUT UNITED NATIONS
 

Similar to Divario tra Nord e Sud del Mondo

NORD E SUD DEL MONDO
NORD E SUD DEL MONDONORD E SUD DEL MONDO
NORD E SUD DEL MONDOmazer
 
Paesi ricchi e Paesi poveri
Paesi ricchi e Paesi poveriPaesi ricchi e Paesi poveri
Paesi ricchi e Paesi poverimazer
 
matematica
 matematica matematica
matematicaimartini
 
Presentazione Situazione Mondiale
Presentazione Situazione Mondiale Presentazione Situazione Mondiale
Presentazione Situazione Mondiale
Manuel Castelletti
 
1066. acaparrameto di terra in africa
1066. acaparrameto di terra in africa1066. acaparrameto di terra in africa
1066. acaparrameto di terra in africa
Gian Paolo Pezzi
 
Land grab
Land grabLand grab
Land grab
mamilosa
 
Il volto dei popoli e il volto del lavoro
Il volto dei popoli e il volto del lavoroIl volto dei popoli e il volto del lavoro
Il volto dei popoli e il volto del lavoro
Angelo Pucc
 
Il divario tra ricchi e poveri problema dell'alimentazione - la salute un b...
Il divario tra ricchi e poveri   problema dell'alimentazione - la salute un b...Il divario tra ricchi e poveri   problema dell'alimentazione - la salute un b...
Il divario tra ricchi e poveri problema dell'alimentazione - la salute un b...
ELENA PULIN
 
Il divario tra ricchi e poveri problema dell'alimentazione - la salute un b...
Il divario tra ricchi e poveri   problema dell'alimentazione - la salute un b...Il divario tra ricchi e poveri   problema dell'alimentazione - la salute un b...
Il divario tra ricchi e poveri problema dell'alimentazione - la salute un b...
ELENA PULIN
 
Quinoa. Potenziale contributo alla lotta contro la fame e la malnutrizione
Quinoa. Potenziale contributo alla lotta contro la fame e la malnutrizioneQuinoa. Potenziale contributo alla lotta contro la fame e la malnutrizione
Quinoa. Potenziale contributo alla lotta contro la fame e la malnutrizione
FAO
 
Il coltan, la guerra in Congo e il cellulare.
Il coltan, la guerra in Congo e il cellulare.Il coltan, la guerra in Congo e il cellulare.
Il coltan, la guerra in Congo e il cellulare.
iambixie
 
Istruzioni gioco delle sedie
Istruzioni gioco delle sedieIstruzioni gioco delle sedie
Istruzioni gioco delle sedie
Giorgio Vacchiano
 
Mostra sulla decrescita
Mostra sulla decrescitaMostra sulla decrescita
Mostra sulla decrescitaAgostino Perna
 

Similar to Divario tra Nord e Sud del Mondo (13)

NORD E SUD DEL MONDO
NORD E SUD DEL MONDONORD E SUD DEL MONDO
NORD E SUD DEL MONDO
 
Paesi ricchi e Paesi poveri
Paesi ricchi e Paesi poveriPaesi ricchi e Paesi poveri
Paesi ricchi e Paesi poveri
 
matematica
 matematica matematica
matematica
 
Presentazione Situazione Mondiale
Presentazione Situazione Mondiale Presentazione Situazione Mondiale
Presentazione Situazione Mondiale
 
1066. acaparrameto di terra in africa
1066. acaparrameto di terra in africa1066. acaparrameto di terra in africa
1066. acaparrameto di terra in africa
 
Land grab
Land grabLand grab
Land grab
 
Il volto dei popoli e il volto del lavoro
Il volto dei popoli e il volto del lavoroIl volto dei popoli e il volto del lavoro
Il volto dei popoli e il volto del lavoro
 
Il divario tra ricchi e poveri problema dell'alimentazione - la salute un b...
Il divario tra ricchi e poveri   problema dell'alimentazione - la salute un b...Il divario tra ricchi e poveri   problema dell'alimentazione - la salute un b...
Il divario tra ricchi e poveri problema dell'alimentazione - la salute un b...
 
Il divario tra ricchi e poveri problema dell'alimentazione - la salute un b...
Il divario tra ricchi e poveri   problema dell'alimentazione - la salute un b...Il divario tra ricchi e poveri   problema dell'alimentazione - la salute un b...
Il divario tra ricchi e poveri problema dell'alimentazione - la salute un b...
 
Quinoa. Potenziale contributo alla lotta contro la fame e la malnutrizione
Quinoa. Potenziale contributo alla lotta contro la fame e la malnutrizioneQuinoa. Potenziale contributo alla lotta contro la fame e la malnutrizione
Quinoa. Potenziale contributo alla lotta contro la fame e la malnutrizione
 
Il coltan, la guerra in Congo e il cellulare.
Il coltan, la guerra in Congo e il cellulare.Il coltan, la guerra in Congo e il cellulare.
Il coltan, la guerra in Congo e il cellulare.
 
Istruzioni gioco delle sedie
Istruzioni gioco delle sedieIstruzioni gioco delle sedie
Istruzioni gioco delle sedie
 
Mostra sulla decrescita
Mostra sulla decrescitaMostra sulla decrescita
Mostra sulla decrescita
 

Divario tra Nord e Sud del Mondo

  • 1. Gli squilibri tra NORD e SUD del Mondo di Ruben Vezzoli
  • 2. IL NORD E IL SUD DEL MONDO
  • 4. L’ESPRESSIONE • L’espressione “Nord e Sud del Mondo” è stata coniata nel 1980 da Willy Brandt per dare rilevanza geopolitica alla contrapposizione tra i Paesi Avanzati (Nord) e le Aree meno progredite (Sud) del nostro pianeta.
  • 5. QUALI SONO I PROBLEMI CHE AFFLIGGONO IL SUD DEL MONDO ?
  • 6. MISERIA • La popolazione mondiale conta 7 miliardi di individui. • La metà di essi vive con meno di 2,5 $ al giorno. • 1,5 miliardi di persone vivono con meno di 1 $ al giorno. • 1 quarto vive senza elettricità. • 2/3 della popolazione mondiale (SUD) dispone di solo 1/5 del reddito mondiale.
  • 7. MANCANZA DI ACQUA POTABILE • Attualmente si stima che 300 milioni di Africani non hanno accesso all’acqua potabile. • Solo il 5% dei campi coltivati in Africa è irrigato correttamente.
  • 8. INSUFFICENTE ALIMENTAZIONE • 870 milioni di persone nel mondo non mangiano a sufficienza. • Più della metà di queste persone, vivono nell’ Africa Sub- Sahariana e nell’Asia Meridionale. • Nel SUD del Mondo, 190 milioni di bambini sotto i 5 anni soffre a causa della denutrizione (circa 1 bambino su 3)
  • 9. ISTRUZIONE • 1 miliardo di persone nel mondo non sanno neanche scrivere il proprio nome. • Il 75% di queste abita in Asia, Sud America e Africa. • Il 70% degli analfabeti sono donne.
  • 10. LA MALATTIA: AIDS AIDS • Ogni minuto nel mondo muoiono 4 persone affette da AIDS. • Ogni giorno 7000 persone diventano malate di AIDS. • Nel SUD del mondo 2 milioni di bambini sono affetti da AIDS.
  • 11. IL NORD DEL MONDO • Africa, Asia Meridionale e Sud America sono territori ricchi di materie prime. • Il NORD sfrutta questi giacimenti per i propri bisogni. • Il SUD si impoverisce ancora di più perché solo poche persone si arricchiscono grazie alla vendita di queste materie prime.
  • 12. IL NORD DEL MONDO • In alcuni casi le popolazioni locali si ribellano per cercare di migliorare le proprie condizioni di vita. • Ma gli stati del NORD placano queste rivolte con la guerra. • E per “giustificarsi”, le chiamano “Guerre/Missioni di Pace”. • In realtà queste guerre sono fatti per difendere i propri interessi economici.
  • 13. QUALI SONO I PROBLEMI CHE AFFLIGGONO IL NORD DEL MONDO ?
  • 14. DIPENDENZA AI COMBUSTIBILI FOSSILI • Il 66% dell’energia prodotta nel mondo nel 2010 è stata ricavata dai Combustibili Fossili, il resto da fonti di energia rinnovabili e dal nucleare. • I territori del SUD del mondo sono i più ricchi di Combustibili Fossili, ed è per questo che sono sotto il “controllo” del NORD.
  • 15. IL CONSUMISMO • Fenomeno economico-sociale, tipico dei paesi a reddito elevato. • Consistente nell’aumento dei consumi per soddisfare i bisogni indotti dalla pressione della pubblicità e da fenomeni d’imitazione sociale diffusi tra ampi strati della popolazione. • Conseguenze del Consumismo sono l’aumento dei RIFIUTI e l’OBESITÀ .
  • 16.
  • 17. I RIFIUTI • Ogni anno nel mondo vengono prodotte 4 miliardi di tonnellate di rifiuti. • All’incirca 650 Kg ogni persona. • In Italia la media a persona è di 550 Kg. • Spesso i rifiuti pericolosi vengono inviati a Paesi del SUD in cambio di denaro che però andrà nelle mani di persone già ricche.
  • 18. LA MALATTIA: OBESITA’ OBESITA’ • Nel mondo 1 miliardi di persone sono obese. • Negli USA il 78,6% delle persone con più di 15 anni di età sono in sovrappeso. • Nel 2012 gli obesi sono aumentati del 25%. • L’obesità fa aumentare la probabilità di essere colpiti da malattie cardio- vascolari.
  • 19.
  • 20. FINE