SlideShare a Scribd company logo
Timeco Srl © 2022
Giovedì, 08.09.2022
Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno | Arezzo
Riccardo Bagnagatti (Technical Sales | Timeco Srl)
- 11 -
Timeco Srl © 2022
• Perforatrici a percussione >>> GRUNDOMAT
• Mini perforatrici idrauliche guidate,
a secco >>> GRUNDOSTEER
Le attrezzature a disposizione per i piccoli diametri:
Cosa vedremo oggi…per l’installazione di tubazioni
- 12 -
Timeco Srl © 2022
• Mini Hdd (TOC), a fluido,da pozzetto >>> GRUNDOPIT
Le attrezzature a disposizione per i piccoli diametri:
Cosa vedremo oggi…per l’installazione di tubazioni
- 13 -
Timeco Srl © 2022
• Bursting statico >>> GRUNDOBURST
Le attrezzature a disposizione per i piccoli diametri:
Cosa vedremo oggi…per il rinnovamento di condotte
ammalorate
- 14 -
Timeco Srl © 2022
Perforatrici a percussione |
GRUNDOMAT
- 15 -
Timeco Srl © 2022
Grundomat | Range di modelli (versione standard)
Target operativo:
➢ Attraversamenti: tratte da 10–15 m
➢ Diametro tubazioni: da Ø 40 mm fino a Ø 160 mm
- 16 -
Timeco Srl © 2022
Grundomat | Il principio di funzionamento
➢ Avanzamento per effetto percussivo
➢ Alimentazione tramite aria compressa (compressore)
➢ Suoli: «displaceable» (il terreno viene spostato nell’intorno della macchina in avanzamento)
➢ Guidabilità: direzionamento solo iniziale tramite telaio di lancio e mira/palina
➢ Installazione tubo di produzione: contestuale all’avanzamento o a ritroso dopo il
raggiungimento del pozzetto di arrivo
- 17 -
Timeco Srl © 2022
Grundomat | Linea di lavoro in terreni stabili
Fase 1: Perforazione
Grundomat
Compressore Oleatore
- 18 -
Timeco Srl © 2022
Compressore Oleatore
Grundomat
Opzione (B)
Tubo di produzione attaccato al tubo aria compressa
Grundomat | Linea di lavoro in terreni stabili
Fase 2: installazione del tubo di produzione / (tiro della
tubazione a ritroso)
Opzione (A)
Tubo di produzione attaccato alla GMAT in
retromarcia
- 19 -
Timeco Srl © 2022
Schematizzazione fasi di lavoro
➢ Collegamento compressore – oleatore – GMAT
➢ Posizionamento del telaio di lancio
➢ Posizionamento della GMAT sul telaio e traguardo con GRUNDOSCOPE
(allineamento)
➢ Lancio della GMAT
➢ Raggiungimento del pozzetto di arrivo
➢ Collegamento della GM al tubo di produzione
➢ Tiro della tubazione di produzione (GM in retromarcia)
➢ Oppure:
➢ Distacco della GM dal tubo di alimentazione aria compressa
➢ Collegamento del tubo di produzione al tubo dell’aria compressa
➢ Tiro manuale della tubazione dell’aria compressa + tubo di produzione dal pozzetto
di partenza
Grundomat | Fasi di lavoro in terreni stabili
- 20 -
Timeco Srl © 2022
Compressore Oleatore
Grundomat
Grundomat | Linea di lavoro in terreni sciolti (tubo di
produzione in sezioni/tronchetti o installazione di casings)
Fase 1: Perforazione
- 21 -
Timeco Srl © 2022
Compressore Oleatore
Grundomat
Fase (2a)
Tubo di produzione installato
all’interno dei casings
Grundomat | Linea di lavoro in terreni sciolti (tubo di
produzione in sezioni/tronchetti o installazione di casings)
Fase 2: Installazione tubazione all’interno di casings
- 22 -
Timeco Srl © 2022
Compressore Oleatore
Grundomat
Fase (2b)
Installazione diretta della
tubazione durante
l’avanzamento
Grundomat | Linea di lavoro in terreni sciolti (tubo di
produzione in sezioni/tronchetti o installazione di casings)
Fase 2: Installazione tubazione all’interno di casings
- 23 -
Timeco Srl © 2022
Grundomat | Fasi di lavoro in terreni sciolti
➢ Collegamento compressore –
oleatore – GM
➢ Posizionamento del telaio di lancio
➢ Posizionamento della GM sul
telaio e traguardo con
GRUNDOSCOPE (allineamento)
➢ Lancio della GM e contestaule
installazione di sezione di tubi
protettivi (casings)
➢ Raggiungimento del pozzetto di
arrivo
➢ Scollegamento della GM ed
attacco del tubo di produzione alla
tubazione-aria
➢ Installazione della tubazione di
produzione all’interno dei casings
- 24 -
Timeco Srl © 2022
Schematizzazione fasi di lavoro
➢ Collegamento compressore –
oleatore – GM
➢ Posizionamento del telaio di lancio
➢ Posizionamento della GM sul telaio
e traguardo con GRUNDOSCOPE
(allineamento)
➢ Lancio della GM e contestaule
installazione della tubazione che
all’interno ospita la linea dell’aria
compressa
➢ Raggiungimento del pozzetto di
arrivo
Grundomat | Fasi di lavoro in terreni sciolti
- 25 -
Timeco Srl © 2022
Grundomat | Fasi di lavoro in terreni sciolti
Soluzioni e varianti operative per l’installazione della
tubazione
- 26 -
Timeco Srl © 2022
Elementi
principali
1. Grundomat
2. Oleatore
3. Morsetto per tubi-casing (in funzione del suolo)
4. Telaio di lancio
6. Grundoscope / mira
7. Riscaldatore aria Unitherm (in caso di temperature
rigide)
Compressore (a carico del Cliente)
Grandomat | Elementi principali dell’attrezzatura
- 27 -
Timeco Srl © 2022
Vincoli principali /
preparazione cantiere
Sovrapposizione minima =
10x diametro Grundomat
Grandomat | Dati operativi da tenere a mente
- 28 -
Timeco Srl © 2022
Avvertenza:
➢ Adottare opportune misure protettive
per gli oparatori in funzione della
valutazione del rischio effettivo.
➢ Le indicazione a fianco sono pertanto
solo indicative e non esaustive
Grandomat | Dati operativi da tenere a mente
- 29 -
Timeco Srl © 2022
GRUNDOMAT 75: tra poco al campo prova… !
- 30 -
Timeco Srl © 2022
Mini perforatrici idrauliche guidate |
GRUNDOSTEER (a secco)
Localizzazione
Direzionabilità
- 31 -
Timeco Srl © 2022
Target operativo:
➢ Attraversamenti: tratte fino a 25 m
➢ Diametro tubazioni: fino a OD 100 mm
Grundosteer | Target operativi
- 32 -
Timeco Srl © 2022
Grundosteer | Il principio di funzionamento
➢ Avanzamento e pull back per spinta/tiro idraulici
➢ Alimentazione oleodinamica tramite centralina idraulica
➢ Suoli: «displaceable» (il terreno viene spostato nell’intorno della macchina in avanzamento)
➢ Guidabilità: direzionamento possibile tramite testa orientabile e localizzazione da
superficie
➢ Installazione tubo di produzione: a ritroso (pull back) dopo il raggiungimento del pozzetto di
arrivo con possibile espansione del foro fino a 100 mm
- 33 -
Timeco Srl © 2022
Fase (1)
Esecuzione del foro pilota
Fase (2)
Espansione-foro e contestuale
installazione della tubazione
Grundosteer | Fasi operative
- 34 -
Timeco Srl © 2022
Grundosteer | Elementi principali della attrezzatura
- 35 -
Timeco Srl © 2022
Elementi
principali
1. Grundosteer
2. Centralina idraulica
3. Sistema rilievo / localizzazione
4. Gruppo aste e testa pilota
5. Accessori per il tiro (expander e teste di tiro)
Grundosteer | Elementi principali dell’attrezzatura
1
3
4
5
2
- 36 -
Timeco Srl © 2022
Vincoli principali /
preparazione cantiere
➢ Localizzabile e direzionabile
✓ Suoli «displaceable»
✓ Tratte fino a 25 m di lunghezza
✓ Espansione fino a 100 mm di diametro (>>> tubazione fino a ca 75 mm OD)
✓ Pozzetto di lancio di dimensioni limitate: 1200 (Largh) x 1100 (Lungh)
✓ Asse di perforazione: 120 mm da fondo pozzetto
✓ Forza Spinta/Tiro: 130 kN
✓ Peso ridotto: ca 170 kg (max peso elemento singolo < 55 kg)
✓ Aste (set standard: 20 m) con collegamento ad innesto meccanico (non filettato)
✓ Trasporto compatto e Rapido set up
Grundosteer | Dati operativi da tenere a mente
- 37 -
Timeco Srl © 2022
GRUNDOSTEER PS130: tra poco al campo prova… !
- 38 -
Timeco Srl © 2022
Mini HDD (TOC), a fluido, da pozzetto
GRUNDOPIT
- 39 -
Timeco Srl © 2022
Grundopit | Range di modelli (PS40 / PS60)
Target operativo:
➢ Attraversamenti: tratte fino a ca 80 m
➢ Diametro tubazioni: fino a OD 200 mm (foro da 250 mm)
- 40 -
Timeco Srl © 2022
Fase (1)
Esecuzione di un foro pilota guidato (spinta/rotazione idraulica)
Grundopit |
Metodologia di lavoro >>> Trivell. Orizz. Controllata
Exit Point
Entry Point
Survey
Cable
Drill Line
Direction of Operation
Survey
Tool
None-Magnetic
Drill Stem
Jet Bit
Drill Pipe
Survey Cable
None-Magnetic
Drill Stem
Jet Bit
Survey Tool Bent-Sub
Direction of Operation
- 41 -
Timeco Srl © 2022
Entry Point Exit Point
Pipeline
Drill Pipe
Direction of Operation
Swivel
Reamer
Exit Pit
R
O
v
e
rb
e
n
d
R
=

R
Overbend
R
Ov
er
be
nd
R
Ov
er
be
nd
R
Overbend
R
=

DETAIL 3
DETAIL 2
DETAIL 1
Note: The maximum support height is reduced by starting the overbend in the exit pit.
Grundopit |
Metodologia di lavoro >>> Trivell. Orizz. Controllata
Fase (2)
Ritiro delle aste (pull back) con alesatura del foro e contestuale installazione della
tubazione
- 42 -
Timeco Srl © 2022
➢ Consolidata procedura da pozzetto a pozzetto: ideale per le tratte di corto-medio
sviluppo (connessioni delle linee periferiche)
➢ Alimentazione tramite centralina idraulica
➢ Suoli: «displaceable» (il terreno viene spostato nell’intorno della macchina in avanzamento)
➢ Guida: tramite testa pilota e rilievo con sistema tipo «walkover»
Grundopit | Il principio di funzionamento
- 43 -
Timeco Srl © 2022
➢ Esecuzione da pozzetto a pozzetto (maggiore compattezza di cantiere rispetto T.O.C.)
➢ Possibilità di utilizzo fluidi bentonitici (>>> supporto del foro)
➢ Possibilità di superamento ostacoli (traiettoria curva)
➢ Localizzazione e direzionabilità
➢ Cantieri compatti per esecuzione di tratte di piccola - media lunghezza
Grundopit | Vantaggi e benefici
- 44 -
Timeco Srl © 2022
Grundopit | Elementi principali dell’attrezzatura
Centralina
idraulica
Sistema di rilievo ed
accessori aste
Aste di
perforazione
Mixing unit
Grundopit
- 45 -
Timeco Srl © 2022
Grundopit | Curvatura delle aste
Raggio di curvatura: funzione dei parametri s (distanza) ed h (altezza di flesso)
Formula empirica per il calcolo di
R (raggio di curvatura):
- 46 -
Timeco Srl © 2022
Grundopit | Curvatura delle aste
Raffronto raggio di curvatura ipotetica linea di perforazione e raggio di curvatura
ammesso dalla stringa di aste
- 47 -
Timeco Srl © 2022
GRUNDOPIT PS60: tra poco al campo prova… !
- 48 -
Timeco Srl © 2022
Il pipe bursting per la riabilitazione di condotte
ammalorate
GRUNDOBURST
- 49 -
Timeco Srl © 2022
Pipe bursting: tecnologia no-dig finalizzata alla sostituzione di una tubazione
Il concetto operativo è quello di rompere il tubo esistente e deteriorato e spingere i suoi
pezzi nel terreno circostante usando una spinta/taglio meccanico (in genere attraverso
un „expander“), mentre contestualmente si trascina il tubo sostitutivo in posizione.
Non vi è rimozione del tubo esistente.
Pipe bursting | Contestualizzazione
Finalità intervento Tecniche / Tecnologie utilizzate
Riparazione tubazione
ammalorata
➢ Patching
➢ Splitting
➢ Relining
Rinnovo (sostituzione) ➢ Bursting statico >> GRUNDOCRACK
➢ Bursting dinamico >> GRUNDOBURST
- 50 -
Timeco Srl © 2022
Fase (1) fase dirompente
Fase (2) installazione della tubazione
➢ Contestuale alla fase 1) nel Burst. dinamico
➢ Successivo alla fase 1) nel Burst. statico
s
e
z
.
A
-
A
Pipe bursting | Fasi operative
- 51 -
Timeco Srl © 2022
➢ Terreno „displaceable“ (perchè la vecchia
tubazione viene estrusa)
➢ La vecchia tubazione deve potere essere
„attraversata“ da:
➢ Asta di tiro (Bursting statico)
➢ Vericello (Bursting Dinamico)
INSTALLAZIONE DI TUBAZIONI
CON DIAMETRI MINORI, UGUALI
O MAGGIORI
Lunghezza: max. 300 m
Diametro tubo: 50 – 1.200 mm
Pipe bursting | Elementi di contesto necessari all’esecuzione
- 52 -
Timeco Srl © 2022
Tubo
esistente
Azione
dirompente
Diam. maggiorato
Medesimo diametro
Pipe bursting | Installazione e diametri nuova tubazione
- 53 -
Timeco Srl © 2022
1) Inserimento progressivo delle aste nella tubazione
ammalorata fino al raggiungimento del pozzetto opposto
2) Collegamento dell’accessorio di lavoro
3) Trazione in senso contrario ed installazione del tubo
sostitutivo
Pozzetto di lancio
Pozzetto di arrivo
Bursting statico | Fasi operative
- 54 -
Timeco Srl © 2022
➢ Ampio ventaglio di modelli disponibili
➢ Classi di potenza da 200 a 2550 kN
➢ Possibilità di operare fino a ND1200 mm (in funzione di lunghezza tratte e terreno)
➢ Versatilità operativa verso i differenti materiali di tubazioni da sostituire (plastica, ghisa,
acciaio, cemento, cemento-amianto …)
Bursting statico | Ampia gamma di prodotti Grundoburst
- 55 -
Timeco Srl © 2022
Tubazione ammalorata
(DN, mm)
GRUNDOBURST
(modelli e tiro, kN)
≤ ND 250
400 G/S
275 / 400 kN
> ND 250 - ≤ ND 400
800 G
256 / 769 kN
> ND 400 - ≤ ND 600
1250 G/CP
395 / 1272 kN
> ND 400 - ≤ ND 800
1900 G
716 / 1900 kN
> ND 600 - ≥ ND 1000
2500 G
1055 / 2550 kN
Grundoburst | Range di modelli in funzione di diametri di
tubazione
- 56 -
Timeco Srl © 2022
TUBAZIONE DA
RINNOVARE
➢ Gres
➢ Calcestruzzo
➢ Calcestruzzo rinforzato
➢ Ghisa duttile
➢ Cemento-amianto (Ethernit)
➢ Fibro cemento
➢ PE (Polietilene)
➢ PP (Polipropilene)
➢ PVC (Polivinlcloruro)
➢ Fibra di vetro rinforzata (GRP)
➢ Acciaio
➢ PE (Polietilene)
➢ PP (Polipropilene)
➢ PVC (Polivinlcloruro)
➢ Fibra di vetro rinforzata (GRP) Ductile cast iron
➢ Acciaio
➢ Gres
➢ Calcestruzzo
NUOVA
TUBAZIONE
Grundoburst | Materiali della tubazione ammalorata vs
nuova
- 57 -
Timeco Srl © 2022
Accessori appositamente studiati per aggredire i differenti tipi
di materiali:
➢ Lame a disco
➢ Espansori dirompenti
➢ Accessori integrativi (es. pipe cleaner)
L’efficienza nella distruzione della tubazione esistente si
tramuta in risparmio di potenza necessaria per
l’installazione e la eventuale maggiorazione del diametro
originale
Grundoburst | Strumenti e accessori
- 58 -
Timeco Srl © 2022
➢ GRUNDOBURST
(attrezzatura
oleodinamica di
spinta/tiro)
Grundoburst | Principali elementi dell’attrezzatura
➢ Centralina idraulica
➢ Sistema aste brevettato a collegamento/incastro
meccanico >>> no filettature!
➢ Accessori di lavorazione
- 59 -
Timeco Srl © 2022
➢Applicabile sulla maggior parte di
danneggiamento e materiali di
tubazione
➢La sezione originale può essere
aumentata di 1-2 step di DN
➢Aste “QuickLock”: semplice e
sicura connessione (non a filetto)
➢Rapido approntamento del
cantiere ed installazione
➢Alto risparmio economico rispetto
alla scavo a cielo aperto
Grundoburst | Sintesi
- 60 -
Timeco Srl © 2022
Grundoburst | Dalla più piccola alla più grande
- 61 -
Timeco Srl © 2022
GRUNDOBURST 400G: tra poco nel campo prova!
- 62 -
Timeco Srl © 2022
GRAZIE PER
L‘ATTENZIONE
Riccardo Bagnagatti De Giorgi, TIMECO SRL

More Related Content

Similar to NO-DIG anche per piccole perforazioni 08/09/2022 | Riccardo Bagnagatti De Giorgi – Technical Sales, Timeco

Attività recenti con tecnologie no-dig nel territorio milanese, Stefano Panig...
Attività recenti con tecnologie no-dig nel territorio milanese, Stefano Panig...Attività recenti con tecnologie no-dig nel territorio milanese, Stefano Panig...
Attività recenti con tecnologie no-dig nel territorio milanese, Stefano Panig...
Servizi a rete
 
“Tecnologie Trenchless: metodi di scelta per decisioni consapevoli” - Marcell...
“Tecnologie Trenchless: metodi di scelta per decisioni consapevoli” - Marcell...“Tecnologie Trenchless: metodi di scelta per decisioni consapevoli” - Marcell...
“Tecnologie Trenchless: metodi di scelta per decisioni consapevoli” - Marcell...
Servizi a rete
 
02 attrezzature di produzione pneumatiche
02 attrezzature di produzione pneumatiche02 attrezzature di produzione pneumatiche
02 attrezzature di produzione pneumatiche
Francesco Lo Muzzo
 
Le tecnologie no-dig: sostenibilità economica, ambientale e sociale. Tecniche...
Le tecnologie no-dig: sostenibilità economica, ambientale e sociale. Tecniche...Le tecnologie no-dig: sostenibilità economica, ambientale e sociale. Tecniche...
Le tecnologie no-dig: sostenibilità economica, ambientale e sociale. Tecniche...
Servizi a rete
 
L'integrazione delle competenze benefici e possibili procedure
L'integrazione delle competenze benefici e possibili procedureL'integrazione delle competenze benefici e possibili procedure
L'integrazione delle competenze benefici e possibili procedure
Servizi a rete
 
Interventi di relining e di posa no-dig in ambiti complessi, Carlo Torre
Interventi di relining e di posa no-dig in ambiti complessi, Carlo TorreInterventi di relining e di posa no-dig in ambiti complessi, Carlo Torre
Interventi di relining e di posa no-dig in ambiti complessi, Carlo Torre
Servizi a rete
 
NO-DIG: il pipe bursting per la riabilitazione di condotte ammalorate
NO-DIG: il pipe bursting  per la riabilitazione di condotte ammalorateNO-DIG: il pipe bursting  per la riabilitazione di condotte ammalorate
NO-DIG: il pipe bursting per la riabilitazione di condotte ammalorate
Servizi a rete
 
SolarFamulus Air
SolarFamulus AirSolarFamulus Air
SolarFamulus Air
Conergy Italia Spa
 
Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...
Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...
Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...
Servizi a rete
 
Pegoraro Gas Technologies : chi siamo
Pegoraro Gas Technologies : chi siamoPegoraro Gas Technologies : chi siamo
Pegoraro Gas Technologies : chi siamo
Pegoraro Gas Technologies Srl
 
Incontri Formativi 16 marzo 2016 - S. Mozzato - WIGAM
Incontri Formativi 16 marzo 2016 - S. Mozzato - WIGAMIncontri Formativi 16 marzo 2016 - S. Mozzato - WIGAM
Incontri Formativi 16 marzo 2016 - S. Mozzato - WIGAM
Centro Studi Galileo
 
Samec presentazione
Samec  presentazioneSamec  presentazione
Samec presentazione
cnatorino
 
Stopkit 3x
Stopkit 3xStopkit 3x
Stopkit 3x
roby1976
 
Webinar "NO-DIG: risanamento senza scavo di condotte accessibili"
Webinar "NO-DIG: risanamento senza scavo di condotte accessibili"Webinar "NO-DIG: risanamento senza scavo di condotte accessibili"
Webinar "NO-DIG: risanamento senza scavo di condotte accessibili"
Servizi a rete
 
La tecnologia no-dig TALR Tech per abbattere la dispersione idrica nelle reti...
La tecnologia no-dig TALR Tech per abbattere la dispersione idrica nelle reti...La tecnologia no-dig TALR Tech per abbattere la dispersione idrica nelle reti...
La tecnologia no-dig TALR Tech per abbattere la dispersione idrica nelle reti...
Servizi a rete
 
Trenchless solutions for smart cities
Trenchless solutions for smart citiesTrenchless solutions for smart cities
Trenchless solutions for smart cities
Servizi a rete
 
SunTop Trapez
SunTop TrapezSunTop Trapez
SunTop Trapez
Conergy Italia Spa
 

Similar to NO-DIG anche per piccole perforazioni 08/09/2022 | Riccardo Bagnagatti De Giorgi – Technical Sales, Timeco (20)

Attività recenti con tecnologie no-dig nel territorio milanese, Stefano Panig...
Attività recenti con tecnologie no-dig nel territorio milanese, Stefano Panig...Attività recenti con tecnologie no-dig nel territorio milanese, Stefano Panig...
Attività recenti con tecnologie no-dig nel territorio milanese, Stefano Panig...
 
“Tecnologie Trenchless: metodi di scelta per decisioni consapevoli” - Marcell...
“Tecnologie Trenchless: metodi di scelta per decisioni consapevoli” - Marcell...“Tecnologie Trenchless: metodi di scelta per decisioni consapevoli” - Marcell...
“Tecnologie Trenchless: metodi di scelta per decisioni consapevoli” - Marcell...
 
Seminari universita 2011 teoria_2
Seminari universita  2011 teoria_2Seminari universita  2011 teoria_2
Seminari universita 2011 teoria_2
 
02 attrezzature di produzione pneumatiche
02 attrezzature di produzione pneumatiche02 attrezzature di produzione pneumatiche
02 attrezzature di produzione pneumatiche
 
Le tecnologie no-dig: sostenibilità economica, ambientale e sociale. Tecniche...
Le tecnologie no-dig: sostenibilità economica, ambientale e sociale. Tecniche...Le tecnologie no-dig: sostenibilità economica, ambientale e sociale. Tecniche...
Le tecnologie no-dig: sostenibilità economica, ambientale e sociale. Tecniche...
 
L'integrazione delle competenze benefici e possibili procedure
L'integrazione delle competenze benefici e possibili procedureL'integrazione delle competenze benefici e possibili procedure
L'integrazione delle competenze benefici e possibili procedure
 
Interventi di relining e di posa no-dig in ambiti complessi, Carlo Torre
Interventi di relining e di posa no-dig in ambiti complessi, Carlo TorreInterventi di relining e di posa no-dig in ambiti complessi, Carlo Torre
Interventi di relining e di posa no-dig in ambiti complessi, Carlo Torre
 
NO-DIG: il pipe bursting per la riabilitazione di condotte ammalorate
NO-DIG: il pipe bursting  per la riabilitazione di condotte ammalorateNO-DIG: il pipe bursting  per la riabilitazione di condotte ammalorate
NO-DIG: il pipe bursting per la riabilitazione di condotte ammalorate
 
SolarFamulus Air
SolarFamulus AirSolarFamulus Air
SolarFamulus Air
 
Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...
Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...
Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...
 
Pegoraro Gas Technologies : chi siamo
Pegoraro Gas Technologies : chi siamoPegoraro Gas Technologies : chi siamo
Pegoraro Gas Technologies : chi siamo
 
Incontri Formativi 16 marzo 2016 - S. Mozzato - WIGAM
Incontri Formativi 16 marzo 2016 - S. Mozzato - WIGAMIncontri Formativi 16 marzo 2016 - S. Mozzato - WIGAM
Incontri Formativi 16 marzo 2016 - S. Mozzato - WIGAM
 
Parapetto anticaduta mh78
Parapetto anticaduta mh78Parapetto anticaduta mh78
Parapetto anticaduta mh78
 
146 2015 tecnica moderna blindaggio scavi
146    2015   tecnica moderna blindaggio scavi146    2015   tecnica moderna blindaggio scavi
146 2015 tecnica moderna blindaggio scavi
 
Samec presentazione
Samec  presentazioneSamec  presentazione
Samec presentazione
 
Stopkit 3x
Stopkit 3xStopkit 3x
Stopkit 3x
 
Webinar "NO-DIG: risanamento senza scavo di condotte accessibili"
Webinar "NO-DIG: risanamento senza scavo di condotte accessibili"Webinar "NO-DIG: risanamento senza scavo di condotte accessibili"
Webinar "NO-DIG: risanamento senza scavo di condotte accessibili"
 
La tecnologia no-dig TALR Tech per abbattere la dispersione idrica nelle reti...
La tecnologia no-dig TALR Tech per abbattere la dispersione idrica nelle reti...La tecnologia no-dig TALR Tech per abbattere la dispersione idrica nelle reti...
La tecnologia no-dig TALR Tech per abbattere la dispersione idrica nelle reti...
 
Trenchless solutions for smart cities
Trenchless solutions for smart citiesTrenchless solutions for smart cities
Trenchless solutions for smart cities
 
SunTop Trapez
SunTop TrapezSunTop Trapez
SunTop Trapez
 

More from Servizi a rete

onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Servizi a rete
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
Servizi a rete
 

More from Servizi a rete (20)

onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
 

NO-DIG anche per piccole perforazioni 08/09/2022 | Riccardo Bagnagatti De Giorgi – Technical Sales, Timeco

  • 1. Timeco Srl © 2022 Giovedì, 08.09.2022 Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno | Arezzo Riccardo Bagnagatti (Technical Sales | Timeco Srl)
  • 2. - 11 - Timeco Srl © 2022 • Perforatrici a percussione >>> GRUNDOMAT • Mini perforatrici idrauliche guidate, a secco >>> GRUNDOSTEER Le attrezzature a disposizione per i piccoli diametri: Cosa vedremo oggi…per l’installazione di tubazioni
  • 3. - 12 - Timeco Srl © 2022 • Mini Hdd (TOC), a fluido,da pozzetto >>> GRUNDOPIT Le attrezzature a disposizione per i piccoli diametri: Cosa vedremo oggi…per l’installazione di tubazioni
  • 4. - 13 - Timeco Srl © 2022 • Bursting statico >>> GRUNDOBURST Le attrezzature a disposizione per i piccoli diametri: Cosa vedremo oggi…per il rinnovamento di condotte ammalorate
  • 5. - 14 - Timeco Srl © 2022 Perforatrici a percussione | GRUNDOMAT
  • 6. - 15 - Timeco Srl © 2022 Grundomat | Range di modelli (versione standard) Target operativo: ➢ Attraversamenti: tratte da 10–15 m ➢ Diametro tubazioni: da Ø 40 mm fino a Ø 160 mm
  • 7. - 16 - Timeco Srl © 2022 Grundomat | Il principio di funzionamento ➢ Avanzamento per effetto percussivo ➢ Alimentazione tramite aria compressa (compressore) ➢ Suoli: «displaceable» (il terreno viene spostato nell’intorno della macchina in avanzamento) ➢ Guidabilità: direzionamento solo iniziale tramite telaio di lancio e mira/palina ➢ Installazione tubo di produzione: contestuale all’avanzamento o a ritroso dopo il raggiungimento del pozzetto di arrivo
  • 8. - 17 - Timeco Srl © 2022 Grundomat | Linea di lavoro in terreni stabili Fase 1: Perforazione Grundomat Compressore Oleatore
  • 9. - 18 - Timeco Srl © 2022 Compressore Oleatore Grundomat Opzione (B) Tubo di produzione attaccato al tubo aria compressa Grundomat | Linea di lavoro in terreni stabili Fase 2: installazione del tubo di produzione / (tiro della tubazione a ritroso) Opzione (A) Tubo di produzione attaccato alla GMAT in retromarcia
  • 10. - 19 - Timeco Srl © 2022 Schematizzazione fasi di lavoro ➢ Collegamento compressore – oleatore – GMAT ➢ Posizionamento del telaio di lancio ➢ Posizionamento della GMAT sul telaio e traguardo con GRUNDOSCOPE (allineamento) ➢ Lancio della GMAT ➢ Raggiungimento del pozzetto di arrivo ➢ Collegamento della GM al tubo di produzione ➢ Tiro della tubazione di produzione (GM in retromarcia) ➢ Oppure: ➢ Distacco della GM dal tubo di alimentazione aria compressa ➢ Collegamento del tubo di produzione al tubo dell’aria compressa ➢ Tiro manuale della tubazione dell’aria compressa + tubo di produzione dal pozzetto di partenza Grundomat | Fasi di lavoro in terreni stabili
  • 11. - 20 - Timeco Srl © 2022 Compressore Oleatore Grundomat Grundomat | Linea di lavoro in terreni sciolti (tubo di produzione in sezioni/tronchetti o installazione di casings) Fase 1: Perforazione
  • 12. - 21 - Timeco Srl © 2022 Compressore Oleatore Grundomat Fase (2a) Tubo di produzione installato all’interno dei casings Grundomat | Linea di lavoro in terreni sciolti (tubo di produzione in sezioni/tronchetti o installazione di casings) Fase 2: Installazione tubazione all’interno di casings
  • 13. - 22 - Timeco Srl © 2022 Compressore Oleatore Grundomat Fase (2b) Installazione diretta della tubazione durante l’avanzamento Grundomat | Linea di lavoro in terreni sciolti (tubo di produzione in sezioni/tronchetti o installazione di casings) Fase 2: Installazione tubazione all’interno di casings
  • 14. - 23 - Timeco Srl © 2022 Grundomat | Fasi di lavoro in terreni sciolti ➢ Collegamento compressore – oleatore – GM ➢ Posizionamento del telaio di lancio ➢ Posizionamento della GM sul telaio e traguardo con GRUNDOSCOPE (allineamento) ➢ Lancio della GM e contestaule installazione di sezione di tubi protettivi (casings) ➢ Raggiungimento del pozzetto di arrivo ➢ Scollegamento della GM ed attacco del tubo di produzione alla tubazione-aria ➢ Installazione della tubazione di produzione all’interno dei casings
  • 15. - 24 - Timeco Srl © 2022 Schematizzazione fasi di lavoro ➢ Collegamento compressore – oleatore – GM ➢ Posizionamento del telaio di lancio ➢ Posizionamento della GM sul telaio e traguardo con GRUNDOSCOPE (allineamento) ➢ Lancio della GM e contestaule installazione della tubazione che all’interno ospita la linea dell’aria compressa ➢ Raggiungimento del pozzetto di arrivo Grundomat | Fasi di lavoro in terreni sciolti
  • 16. - 25 - Timeco Srl © 2022 Grundomat | Fasi di lavoro in terreni sciolti Soluzioni e varianti operative per l’installazione della tubazione
  • 17. - 26 - Timeco Srl © 2022 Elementi principali 1. Grundomat 2. Oleatore 3. Morsetto per tubi-casing (in funzione del suolo) 4. Telaio di lancio 6. Grundoscope / mira 7. Riscaldatore aria Unitherm (in caso di temperature rigide) Compressore (a carico del Cliente) Grandomat | Elementi principali dell’attrezzatura
  • 18. - 27 - Timeco Srl © 2022 Vincoli principali / preparazione cantiere Sovrapposizione minima = 10x diametro Grundomat Grandomat | Dati operativi da tenere a mente
  • 19. - 28 - Timeco Srl © 2022 Avvertenza: ➢ Adottare opportune misure protettive per gli oparatori in funzione della valutazione del rischio effettivo. ➢ Le indicazione a fianco sono pertanto solo indicative e non esaustive Grandomat | Dati operativi da tenere a mente
  • 20. - 29 - Timeco Srl © 2022 GRUNDOMAT 75: tra poco al campo prova… !
  • 21. - 30 - Timeco Srl © 2022 Mini perforatrici idrauliche guidate | GRUNDOSTEER (a secco) Localizzazione Direzionabilità
  • 22. - 31 - Timeco Srl © 2022 Target operativo: ➢ Attraversamenti: tratte fino a 25 m ➢ Diametro tubazioni: fino a OD 100 mm Grundosteer | Target operativi
  • 23. - 32 - Timeco Srl © 2022 Grundosteer | Il principio di funzionamento ➢ Avanzamento e pull back per spinta/tiro idraulici ➢ Alimentazione oleodinamica tramite centralina idraulica ➢ Suoli: «displaceable» (il terreno viene spostato nell’intorno della macchina in avanzamento) ➢ Guidabilità: direzionamento possibile tramite testa orientabile e localizzazione da superficie ➢ Installazione tubo di produzione: a ritroso (pull back) dopo il raggiungimento del pozzetto di arrivo con possibile espansione del foro fino a 100 mm
  • 24. - 33 - Timeco Srl © 2022 Fase (1) Esecuzione del foro pilota Fase (2) Espansione-foro e contestuale installazione della tubazione Grundosteer | Fasi operative
  • 25. - 34 - Timeco Srl © 2022 Grundosteer | Elementi principali della attrezzatura
  • 26. - 35 - Timeco Srl © 2022 Elementi principali 1. Grundosteer 2. Centralina idraulica 3. Sistema rilievo / localizzazione 4. Gruppo aste e testa pilota 5. Accessori per il tiro (expander e teste di tiro) Grundosteer | Elementi principali dell’attrezzatura 1 3 4 5 2
  • 27. - 36 - Timeco Srl © 2022 Vincoli principali / preparazione cantiere ➢ Localizzabile e direzionabile ✓ Suoli «displaceable» ✓ Tratte fino a 25 m di lunghezza ✓ Espansione fino a 100 mm di diametro (>>> tubazione fino a ca 75 mm OD) ✓ Pozzetto di lancio di dimensioni limitate: 1200 (Largh) x 1100 (Lungh) ✓ Asse di perforazione: 120 mm da fondo pozzetto ✓ Forza Spinta/Tiro: 130 kN ✓ Peso ridotto: ca 170 kg (max peso elemento singolo < 55 kg) ✓ Aste (set standard: 20 m) con collegamento ad innesto meccanico (non filettato) ✓ Trasporto compatto e Rapido set up Grundosteer | Dati operativi da tenere a mente
  • 28. - 37 - Timeco Srl © 2022 GRUNDOSTEER PS130: tra poco al campo prova… !
  • 29. - 38 - Timeco Srl © 2022 Mini HDD (TOC), a fluido, da pozzetto GRUNDOPIT
  • 30. - 39 - Timeco Srl © 2022 Grundopit | Range di modelli (PS40 / PS60) Target operativo: ➢ Attraversamenti: tratte fino a ca 80 m ➢ Diametro tubazioni: fino a OD 200 mm (foro da 250 mm)
  • 31. - 40 - Timeco Srl © 2022 Fase (1) Esecuzione di un foro pilota guidato (spinta/rotazione idraulica) Grundopit | Metodologia di lavoro >>> Trivell. Orizz. Controllata Exit Point Entry Point Survey Cable Drill Line Direction of Operation Survey Tool None-Magnetic Drill Stem Jet Bit Drill Pipe Survey Cable None-Magnetic Drill Stem Jet Bit Survey Tool Bent-Sub Direction of Operation
  • 32. - 41 - Timeco Srl © 2022 Entry Point Exit Point Pipeline Drill Pipe Direction of Operation Swivel Reamer Exit Pit R O v e rb e n d R =  R Overbend R Ov er be nd R Ov er be nd R Overbend R =  DETAIL 3 DETAIL 2 DETAIL 1 Note: The maximum support height is reduced by starting the overbend in the exit pit. Grundopit | Metodologia di lavoro >>> Trivell. Orizz. Controllata Fase (2) Ritiro delle aste (pull back) con alesatura del foro e contestuale installazione della tubazione
  • 33. - 42 - Timeco Srl © 2022 ➢ Consolidata procedura da pozzetto a pozzetto: ideale per le tratte di corto-medio sviluppo (connessioni delle linee periferiche) ➢ Alimentazione tramite centralina idraulica ➢ Suoli: «displaceable» (il terreno viene spostato nell’intorno della macchina in avanzamento) ➢ Guida: tramite testa pilota e rilievo con sistema tipo «walkover» Grundopit | Il principio di funzionamento
  • 34. - 43 - Timeco Srl © 2022 ➢ Esecuzione da pozzetto a pozzetto (maggiore compattezza di cantiere rispetto T.O.C.) ➢ Possibilità di utilizzo fluidi bentonitici (>>> supporto del foro) ➢ Possibilità di superamento ostacoli (traiettoria curva) ➢ Localizzazione e direzionabilità ➢ Cantieri compatti per esecuzione di tratte di piccola - media lunghezza Grundopit | Vantaggi e benefici
  • 35. - 44 - Timeco Srl © 2022 Grundopit | Elementi principali dell’attrezzatura Centralina idraulica Sistema di rilievo ed accessori aste Aste di perforazione Mixing unit Grundopit
  • 36. - 45 - Timeco Srl © 2022 Grundopit | Curvatura delle aste Raggio di curvatura: funzione dei parametri s (distanza) ed h (altezza di flesso) Formula empirica per il calcolo di R (raggio di curvatura):
  • 37. - 46 - Timeco Srl © 2022 Grundopit | Curvatura delle aste Raffronto raggio di curvatura ipotetica linea di perforazione e raggio di curvatura ammesso dalla stringa di aste
  • 38. - 47 - Timeco Srl © 2022 GRUNDOPIT PS60: tra poco al campo prova… !
  • 39. - 48 - Timeco Srl © 2022 Il pipe bursting per la riabilitazione di condotte ammalorate GRUNDOBURST
  • 40. - 49 - Timeco Srl © 2022 Pipe bursting: tecnologia no-dig finalizzata alla sostituzione di una tubazione Il concetto operativo è quello di rompere il tubo esistente e deteriorato e spingere i suoi pezzi nel terreno circostante usando una spinta/taglio meccanico (in genere attraverso un „expander“), mentre contestualmente si trascina il tubo sostitutivo in posizione. Non vi è rimozione del tubo esistente. Pipe bursting | Contestualizzazione Finalità intervento Tecniche / Tecnologie utilizzate Riparazione tubazione ammalorata ➢ Patching ➢ Splitting ➢ Relining Rinnovo (sostituzione) ➢ Bursting statico >> GRUNDOCRACK ➢ Bursting dinamico >> GRUNDOBURST
  • 41. - 50 - Timeco Srl © 2022 Fase (1) fase dirompente Fase (2) installazione della tubazione ➢ Contestuale alla fase 1) nel Burst. dinamico ➢ Successivo alla fase 1) nel Burst. statico s e z . A - A Pipe bursting | Fasi operative
  • 42. - 51 - Timeco Srl © 2022 ➢ Terreno „displaceable“ (perchè la vecchia tubazione viene estrusa) ➢ La vecchia tubazione deve potere essere „attraversata“ da: ➢ Asta di tiro (Bursting statico) ➢ Vericello (Bursting Dinamico) INSTALLAZIONE DI TUBAZIONI CON DIAMETRI MINORI, UGUALI O MAGGIORI Lunghezza: max. 300 m Diametro tubo: 50 – 1.200 mm Pipe bursting | Elementi di contesto necessari all’esecuzione
  • 43. - 52 - Timeco Srl © 2022 Tubo esistente Azione dirompente Diam. maggiorato Medesimo diametro Pipe bursting | Installazione e diametri nuova tubazione
  • 44. - 53 - Timeco Srl © 2022 1) Inserimento progressivo delle aste nella tubazione ammalorata fino al raggiungimento del pozzetto opposto 2) Collegamento dell’accessorio di lavoro 3) Trazione in senso contrario ed installazione del tubo sostitutivo Pozzetto di lancio Pozzetto di arrivo Bursting statico | Fasi operative
  • 45. - 54 - Timeco Srl © 2022 ➢ Ampio ventaglio di modelli disponibili ➢ Classi di potenza da 200 a 2550 kN ➢ Possibilità di operare fino a ND1200 mm (in funzione di lunghezza tratte e terreno) ➢ Versatilità operativa verso i differenti materiali di tubazioni da sostituire (plastica, ghisa, acciaio, cemento, cemento-amianto …) Bursting statico | Ampia gamma di prodotti Grundoburst
  • 46. - 55 - Timeco Srl © 2022 Tubazione ammalorata (DN, mm) GRUNDOBURST (modelli e tiro, kN) ≤ ND 250 400 G/S 275 / 400 kN > ND 250 - ≤ ND 400 800 G 256 / 769 kN > ND 400 - ≤ ND 600 1250 G/CP 395 / 1272 kN > ND 400 - ≤ ND 800 1900 G 716 / 1900 kN > ND 600 - ≥ ND 1000 2500 G 1055 / 2550 kN Grundoburst | Range di modelli in funzione di diametri di tubazione
  • 47. - 56 - Timeco Srl © 2022 TUBAZIONE DA RINNOVARE ➢ Gres ➢ Calcestruzzo ➢ Calcestruzzo rinforzato ➢ Ghisa duttile ➢ Cemento-amianto (Ethernit) ➢ Fibro cemento ➢ PE (Polietilene) ➢ PP (Polipropilene) ➢ PVC (Polivinlcloruro) ➢ Fibra di vetro rinforzata (GRP) ➢ Acciaio ➢ PE (Polietilene) ➢ PP (Polipropilene) ➢ PVC (Polivinlcloruro) ➢ Fibra di vetro rinforzata (GRP) Ductile cast iron ➢ Acciaio ➢ Gres ➢ Calcestruzzo NUOVA TUBAZIONE Grundoburst | Materiali della tubazione ammalorata vs nuova
  • 48. - 57 - Timeco Srl © 2022 Accessori appositamente studiati per aggredire i differenti tipi di materiali: ➢ Lame a disco ➢ Espansori dirompenti ➢ Accessori integrativi (es. pipe cleaner) L’efficienza nella distruzione della tubazione esistente si tramuta in risparmio di potenza necessaria per l’installazione e la eventuale maggiorazione del diametro originale Grundoburst | Strumenti e accessori
  • 49. - 58 - Timeco Srl © 2022 ➢ GRUNDOBURST (attrezzatura oleodinamica di spinta/tiro) Grundoburst | Principali elementi dell’attrezzatura ➢ Centralina idraulica ➢ Sistema aste brevettato a collegamento/incastro meccanico >>> no filettature! ➢ Accessori di lavorazione
  • 50. - 59 - Timeco Srl © 2022 ➢Applicabile sulla maggior parte di danneggiamento e materiali di tubazione ➢La sezione originale può essere aumentata di 1-2 step di DN ➢Aste “QuickLock”: semplice e sicura connessione (non a filetto) ➢Rapido approntamento del cantiere ed installazione ➢Alto risparmio economico rispetto alla scavo a cielo aperto Grundoburst | Sintesi
  • 51. - 60 - Timeco Srl © 2022 Grundoburst | Dalla più piccola alla più grande
  • 52. - 61 - Timeco Srl © 2022 GRUNDOBURST 400G: tra poco nel campo prova!
  • 53. - 62 - Timeco Srl © 2022 GRAZIE PER L‘ATTENZIONE Riccardo Bagnagatti De Giorgi, TIMECO SRL