SlideShare a Scribd company logo
Fondo Gallerie Romane: itinerario A
Direzione Donna
Questa mostra racconta, attraverso il materiale documentario della Biblioteca e dell'Archivio
Materiali Minori del MACRO, l’attività delle gallerie romane, spazi espositivi in continua
sperimentazione che hanno contribuito in modo decisivo alla promozione dell’arte contemporanea
italiana e internazionale. Il tema viene affrontato con uno sguardo rivolto al femminile: nell’arco
degli anni Sessanta e Settanta molti di questi spazi nascono per iniziativa di donne, che dirigono le
proprie gallerie o associazioni culturali in diretto rapporto con gli artisti e divengono – come si è
autodefinita la stessa gallerista Mara Coccia – le “promoter dell’arte” nella Capitale, affiancando
l’attività di Palma Bucarelli alla direzione della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e, a partire dagli
anni ’70, quella di spazi autogestiti diretti da gruppi femministi.
Con questo primo itinerario, a cura di Elisabetta Bianchi, Giulia Arganini, Eleonora
Rebiscini, con la partecipazione di Alessandro Califano e Roberto De Nicola, si presenta al
pubblico nella Biblioteca del MACRO, in via Nizza 138 (Roma), una nuova selezione
documentaria dal Fondo Storico Gallerie Romane, in diretta continuità con una precedente mostra
curata da Anna Maria Di Stefano e Maria Rita Boni, allestita nel 2011 negli stessi spazi della
Biblioteca con il titolo “1900-1959: i luoghi dell’“arte contemporanea” a Roma nelle collezioni del
CRDAV. Una selezione”. Rispetto alla passata iniziativa, che privilegiava i più noti nomi, in questa
seconda fase (1960-1979) si è scelto, anche alla luce dell’avvenuta storicizzazione dei due decenni
presi in esame, di dedicare attenzione ad un novero di gallerie meno note, o considerate di
secondaria importanza, criterio, questo, che ha guidato anche il recente lavoro di riordino del
Fondo.
La mostra è articolata in otto sezioni: dopo un’introduzione al Fondo Gallerie Romane, con
relativo materiale bibliografico attinente al tema, viene presentata una panoramica di gallerie e
associazioni culturali, oltre che spazi autogestiti e istituzioni - diretti al femminile e non – attivi a
Roma nei decenni ‘60/’70, per poi passare ad una selezione dal Fondo di otto gallerie accomunate
da un denominatore comune: direttrici donne. A queste galleriste, oltre che ad artiste e critiche
operanti sulla scena di quegli anni, viene reso omaggio nella successiva sezione con un laboratorio
d’immagini esposte sulla balaustra del ballatoio della biblioteca. Seguono quindi una sezione
d’approfondimento sull’architettura e il design dei più significativi spazi espositivi romani di questi
anni ed una sezione che rimanda a corrispondenze, iniziative e proposte oltre la mostra. L’itinerario
si conclude con la presentazione del progetto speciale relativo al Fondo Storico Gallerie Romane –
avviato presso la Biblioteca nell'estate 2014 – e dei suoi possibili sviluppi futuri.
La mostra documentaria “Fondo Gallerie Romane: itinerario A - Direzione Donna”
si inaugura presso la Biblioteca MACRO – Museo d'Arte Contemporanea, Roma
giovedì 5 marzo 2015 alle ore 17
La mostra – visitabile gratuitamente – rimarrà aperta fino al 5 luglio 2015
nel normale orario di apertura del museo
(ore 11:00 – 19:00 da martedì a domenica; ore 11:00 – 22:00 il sabato; lunedì chiuso)

More Related Content

What's hot

Apertura gratuita per i residenti dei Musei Civici il 4/8/2019
Apertura gratuita per i residenti dei Musei Civici il 4/8/2019Apertura gratuita per i residenti dei Musei Civici il 4/8/2019
Apertura gratuita per i residenti dei Musei Civici il 4/8/2019mauvet52
 
Rete storia 2010_assemblea plenaria
Rete storia 2010_assemblea plenariaRete storia 2010_assemblea plenaria
Rete storia 2010_assemblea plenariaEmilia Peatini
 
Storia Dellarte Moderna 0809 Roma 1508 Bramante Raffaello Michelangelo
Storia Dellarte Moderna 0809 Roma 1508 Bramante Raffaello MichelangeloStoria Dellarte Moderna 0809 Roma 1508 Bramante Raffaello Michelangelo
Storia Dellarte Moderna 0809 Roma 1508 Bramante Raffaello Michelangelounical
 
Michelangelo a Firenze
Michelangelo a FirenzeMichelangelo a Firenze
Michelangelo a FirenzeFrescatiStory
 
Lezione Introduttiva 200809 Storia Dell Arte Moderna
Lezione Introduttiva 200809 Storia Dell Arte ModernaLezione Introduttiva 200809 Storia Dell Arte Moderna
Lezione Introduttiva 200809 Storia Dell Arte Modernaunical
 
Raffaello2020 MOOC - Il giovane favoloso - la formazione
Raffaello2020 MOOC - Il giovane favoloso - la formazioneRaffaello2020 MOOC - Il giovane favoloso - la formazione
Raffaello2020 MOOC - Il giovane favoloso - la formazioneAlessandro Bogliolo
 
"Cambiando Prospettive - Maria Rebecca Ballestra"
"Cambiando Prospettive - Maria Rebecca Ballestra""Cambiando Prospettive - Maria Rebecca Ballestra"
"Cambiando Prospettive - Maria Rebecca Ballestra"Daniela Legotta
 
Raffaello2020 MOOC - Raffaello architetto
Raffaello2020 MOOC - Raffaello architettoRaffaello2020 MOOC - Raffaello architetto
Raffaello2020 MOOC - Raffaello architettoAlessandro Bogliolo
 
Raffaello2020 MOOC - Raffaello, casa e bottega
Raffaello2020 MOOC - Raffaello, casa e bottegaRaffaello2020 MOOC - Raffaello, casa e bottega
Raffaello2020 MOOC - Raffaello, casa e bottegaAlessandro Bogliolo
 

What's hot (12)

Apertura gratuita per i residenti dei Musei Civici il 4/8/2019
Apertura gratuita per i residenti dei Musei Civici il 4/8/2019Apertura gratuita per i residenti dei Musei Civici il 4/8/2019
Apertura gratuita per i residenti dei Musei Civici il 4/8/2019
 
Rete storia 2010_assemblea plenaria
Rete storia 2010_assemblea plenariaRete storia 2010_assemblea plenaria
Rete storia 2010_assemblea plenaria
 
Storia Dellarte Moderna 0809 Roma 1508 Bramante Raffaello Michelangelo
Storia Dellarte Moderna 0809 Roma 1508 Bramante Raffaello MichelangeloStoria Dellarte Moderna 0809 Roma 1508 Bramante Raffaello Michelangelo
Storia Dellarte Moderna 0809 Roma 1508 Bramante Raffaello Michelangelo
 
Michelangelo a Firenze
Michelangelo a FirenzeMichelangelo a Firenze
Michelangelo a Firenze
 
Lezione Introduttiva 200809 Storia Dell Arte Moderna
Lezione Introduttiva 200809 Storia Dell Arte ModernaLezione Introduttiva 200809 Storia Dell Arte Moderna
Lezione Introduttiva 200809 Storia Dell Arte Moderna
 
MACRO Contemporary Art Museum, Rome - Final Report on Periodicals Section Reo...
MACRO Contemporary Art Museum, Rome - Final Report on Periodicals Section Reo...MACRO Contemporary Art Museum, Rome - Final Report on Periodicals Section Reo...
MACRO Contemporary Art Museum, Rome - Final Report on Periodicals Section Reo...
 
Raffaello2020 MOOC - Il giovane favoloso - la formazione
Raffaello2020 MOOC - Il giovane favoloso - la formazioneRaffaello2020 MOOC - Il giovane favoloso - la formazione
Raffaello2020 MOOC - Il giovane favoloso - la formazione
 
Natale roma 2016
Natale roma 2016Natale roma 2016
Natale roma 2016
 
"Cambiando Prospettive - Maria Rebecca Ballestra"
"Cambiando Prospettive - Maria Rebecca Ballestra""Cambiando Prospettive - Maria Rebecca Ballestra"
"Cambiando Prospettive - Maria Rebecca Ballestra"
 
Raffaello2020 MOOC - Raffaello architetto
Raffaello2020 MOOC - Raffaello architettoRaffaello2020 MOOC - Raffaello architetto
Raffaello2020 MOOC - Raffaello architetto
 
Raffaello2020 MOOC - Raffaello, casa e bottega
Raffaello2020 MOOC - Raffaello, casa e bottegaRaffaello2020 MOOC - Raffaello, casa e bottega
Raffaello2020 MOOC - Raffaello, casa e bottega
 
Opuscolo contemporaryArt 2017
Opuscolo contemporaryArt 2017 Opuscolo contemporaryArt 2017
Opuscolo contemporaryArt 2017
 

Similar to Mostra documentaria Gallerie Storiche 2015

Fondo gallerie storiche romane - Destinazione Donna - catalogo della mostra
Fondo gallerie storiche romane - Destinazione Donna - catalogo della mostraFondo gallerie storiche romane - Destinazione Donna - catalogo della mostra
Fondo gallerie storiche romane - Destinazione Donna - catalogo della mostraAlessandro Califano, PhD
 
Beato Angelico ai Musei Capitolini 2009
Beato Angelico ai Musei Capitolini 2009Beato Angelico ai Musei Capitolini 2009
Beato Angelico ai Musei Capitolini 2009Lola32
 
Museo archeologico nazionale e galleria farnese
Museo archeologico nazionale e galleria farneseMuseo archeologico nazionale e galleria farnese
Museo archeologico nazionale e galleria farneseMy own sweet home
 
La Gypsoteca ISA di Calitri, un museo dei gessi in Alta Irpinia
La Gypsoteca ISA di Calitri, un museo dei gessi in Alta IrpiniaLa Gypsoteca ISA di Calitri, un museo dei gessi in Alta Irpinia
La Gypsoteca ISA di Calitri, un museo dei gessi in Alta IrpiniaAntonio Iannece
 
2016 DOVE Corriere della sera - Guida alla nuova Barcellona - "La città della...
2016 DOVE Corriere della sera - Guida alla nuova Barcellona - "La città della...2016 DOVE Corriere della sera - Guida alla nuova Barcellona - "La città della...
2016 DOVE Corriere della sera - Guida alla nuova Barcellona - "La città della...Roberta Bosco
 
Quattro mostre dopo la lunga attesa - Il Giornale dell'Arte n.376, Giugno 201...
Quattro mostre dopo la lunga attesa - Il Giornale dell'Arte n.376, Giugno 201...Quattro mostre dopo la lunga attesa - Il Giornale dell'Arte n.376, Giugno 201...
Quattro mostre dopo la lunga attesa - Il Giornale dell'Arte n.376, Giugno 201...Roberta Bosco
 
Esercizi di scrittura chiara/etr per musei
Esercizi di scrittura chiara/etr per museiEsercizi di scrittura chiara/etr per musei
Esercizi di scrittura chiara/etr per museiNicola Rabbi
 
Guigon rivoluziona il Museo Picasso - Il Giornale dell'Arte n.373 marzo 2017 ...
Guigon rivoluziona il Museo Picasso - Il Giornale dell'Arte n.373 marzo 2017 ...Guigon rivoluziona il Museo Picasso - Il Giornale dell'Arte n.373 marzo 2017 ...
Guigon rivoluziona il Museo Picasso - Il Giornale dell'Arte n.373 marzo 2017 ...Roberta Bosco
 
150 anni musei civici
150 anni musei civici150 anni musei civici
150 anni musei civicicittAgora
 
Domenica 3 febbraio 2019
Domenica 3 febbraio 2019Domenica 3 febbraio 2019
Domenica 3 febbraio 2019mauvet52
 
S. Balestri e M. Saliba - Introduzione al Sistema Museale di Ateneo dell'Univ...
S. Balestri e M. Saliba - Introduzione al Sistema Museale di Ateneo dell'Univ...S. Balestri e M. Saliba - Introduzione al Sistema Museale di Ateneo dell'Univ...
S. Balestri e M. Saliba - Introduzione al Sistema Museale di Ateneo dell'Univ...Camera di Commercio di Pisa
 
C.s. domenica 6 ottobre 2019
C.s. domenica 6 ottobre 2019C.s. domenica 6 ottobre 2019
C.s. domenica 6 ottobre 2019mauvet52
 
Angela patrono-sandro-botticelli-mostre
Angela patrono-sandro-botticelli-mostreAngela patrono-sandro-botticelli-mostre
Angela patrono-sandro-botticelli-mostreFrattura Scomposta
 
Progetto "Il MUSEO nel LICEO"
Progetto "Il MUSEO nel LICEO"Progetto "Il MUSEO nel LICEO"
Progetto "Il MUSEO nel LICEO"Matteo Gustinetti
 
Progetto "Il MUSEO nel LICEO"
Progetto "Il MUSEO nel LICEO"Progetto "Il MUSEO nel LICEO"
Progetto "Il MUSEO nel LICEO"Matteo Gustinetti
 
Il Museo e l'opera d'arte di Matilde Marzotto Caotorta
Il Museo e l'opera d'arte di Matilde Marzotto CaotortaIl Museo e l'opera d'arte di Matilde Marzotto Caotorta
Il Museo e l'opera d'arte di Matilde Marzotto CaotortaFrattura Scomposta
 

Similar to Mostra documentaria Gallerie Storiche 2015 (20)

Fondo gallerie storiche romane - Destinazione Donna - catalogo della mostra
Fondo gallerie storiche romane - Destinazione Donna - catalogo della mostraFondo gallerie storiche romane - Destinazione Donna - catalogo della mostra
Fondo gallerie storiche romane - Destinazione Donna - catalogo della mostra
 
Art Nouveau
Art NouveauArt Nouveau
Art Nouveau
 
Giornata del contemporaneo
Giornata del contemporaneoGiornata del contemporaneo
Giornata del contemporaneo
 
Beato Angelico ai Musei Capitolini 2009
Beato Angelico ai Musei Capitolini 2009Beato Angelico ai Musei Capitolini 2009
Beato Angelico ai Musei Capitolini 2009
 
Bibliotour Piemonte 2017
Bibliotour Piemonte 2017Bibliotour Piemonte 2017
Bibliotour Piemonte 2017
 
Museo archeologico nazionale e galleria farnese
Museo archeologico nazionale e galleria farneseMuseo archeologico nazionale e galleria farnese
Museo archeologico nazionale e galleria farnese
 
La Gypsoteca ISA di Calitri, un museo dei gessi in Alta Irpinia
La Gypsoteca ISA di Calitri, un museo dei gessi in Alta IrpiniaLa Gypsoteca ISA di Calitri, un museo dei gessi in Alta Irpinia
La Gypsoteca ISA di Calitri, un museo dei gessi in Alta Irpinia
 
2016 DOVE Corriere della sera - Guida alla nuova Barcellona - "La città della...
2016 DOVE Corriere della sera - Guida alla nuova Barcellona - "La città della...2016 DOVE Corriere della sera - Guida alla nuova Barcellona - "La città della...
2016 DOVE Corriere della sera - Guida alla nuova Barcellona - "La città della...
 
Quattro mostre dopo la lunga attesa - Il Giornale dell'Arte n.376, Giugno 201...
Quattro mostre dopo la lunga attesa - Il Giornale dell'Arte n.376, Giugno 201...Quattro mostre dopo la lunga attesa - Il Giornale dell'Arte n.376, Giugno 201...
Quattro mostre dopo la lunga attesa - Il Giornale dell'Arte n.376, Giugno 201...
 
Esercizi di scrittura chiara/etr per musei
Esercizi di scrittura chiara/etr per museiEsercizi di scrittura chiara/etr per musei
Esercizi di scrittura chiara/etr per musei
 
Guigon rivoluziona il Museo Picasso - Il Giornale dell'Arte n.373 marzo 2017 ...
Guigon rivoluziona il Museo Picasso - Il Giornale dell'Arte n.373 marzo 2017 ...Guigon rivoluziona il Museo Picasso - Il Giornale dell'Arte n.373 marzo 2017 ...
Guigon rivoluziona il Museo Picasso - Il Giornale dell'Arte n.373 marzo 2017 ...
 
Carte
CarteCarte
Carte
 
150 anni musei civici
150 anni musei civici150 anni musei civici
150 anni musei civici
 
Domenica 3 febbraio 2019
Domenica 3 febbraio 2019Domenica 3 febbraio 2019
Domenica 3 febbraio 2019
 
S. Balestri e M. Saliba - Introduzione al Sistema Museale di Ateneo dell'Univ...
S. Balestri e M. Saliba - Introduzione al Sistema Museale di Ateneo dell'Univ...S. Balestri e M. Saliba - Introduzione al Sistema Museale di Ateneo dell'Univ...
S. Balestri e M. Saliba - Introduzione al Sistema Museale di Ateneo dell'Univ...
 
C.s. domenica 6 ottobre 2019
C.s. domenica 6 ottobre 2019C.s. domenica 6 ottobre 2019
C.s. domenica 6 ottobre 2019
 
Angela patrono-sandro-botticelli-mostre
Angela patrono-sandro-botticelli-mostreAngela patrono-sandro-botticelli-mostre
Angela patrono-sandro-botticelli-mostre
 
Progetto "Il MUSEO nel LICEO"
Progetto "Il MUSEO nel LICEO"Progetto "Il MUSEO nel LICEO"
Progetto "Il MUSEO nel LICEO"
 
Progetto "Il MUSEO nel LICEO"
Progetto "Il MUSEO nel LICEO"Progetto "Il MUSEO nel LICEO"
Progetto "Il MUSEO nel LICEO"
 
Il Museo e l'opera d'arte di Matilde Marzotto Caotorta
Il Museo e l'opera d'arte di Matilde Marzotto CaotortaIl Museo e l'opera d'arte di Matilde Marzotto Caotorta
Il Museo e l'opera d'arte di Matilde Marzotto Caotorta
 

More from CRDAV - Rome's Visual Arts Research and Documentation Centre (6)

Index of the periodicals section at MACRO contemporary art museum library
Index of the periodicals section at MACRO contemporary art museum libraryIndex of the periodicals section at MACRO contemporary art museum library
Index of the periodicals section at MACRO contemporary art museum library
 
Periodicals Section at MACRO contemporary art museum - a draft
Periodicals Section at MACRO contemporary art museum - a draftPeriodicals Section at MACRO contemporary art museum - a draft
Periodicals Section at MACRO contemporary art museum - a draft
 
Futurist Art - Enrico Prampolini's Private Papers Fonds Description (in Italian)
Futurist Art - Enrico Prampolini's Private Papers Fonds Description (in Italian)Futurist Art - Enrico Prampolini's Private Papers Fonds Description (in Italian)
Futurist Art - Enrico Prampolini's Private Papers Fonds Description (in Italian)
 
Digitising Prampolini Archive - Technical Requirements (in Italian)
Digitising Prampolini Archive - Technical Requirements (in Italian)Digitising Prampolini Archive - Technical Requirements (in Italian)
Digitising Prampolini Archive - Technical Requirements (in Italian)
 
Thoughts for a lean museum
Thoughts for a lean museumThoughts for a lean museum
Thoughts for a lean museum
 
Contemporary Art Videos at Rome's Visual Arts Research & Documentation Centre...
Contemporary Art Videos at Rome's Visual Arts Research & Documentation Centre...Contemporary Art Videos at Rome's Visual Arts Research & Documentation Centre...
Contemporary Art Videos at Rome's Visual Arts Research & Documentation Centre...
 

Mostra documentaria Gallerie Storiche 2015

  • 1. Fondo Gallerie Romane: itinerario A Direzione Donna Questa mostra racconta, attraverso il materiale documentario della Biblioteca e dell'Archivio Materiali Minori del MACRO, l’attività delle gallerie romane, spazi espositivi in continua sperimentazione che hanno contribuito in modo decisivo alla promozione dell’arte contemporanea italiana e internazionale. Il tema viene affrontato con uno sguardo rivolto al femminile: nell’arco degli anni Sessanta e Settanta molti di questi spazi nascono per iniziativa di donne, che dirigono le proprie gallerie o associazioni culturali in diretto rapporto con gli artisti e divengono – come si è autodefinita la stessa gallerista Mara Coccia – le “promoter dell’arte” nella Capitale, affiancando l’attività di Palma Bucarelli alla direzione della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e, a partire dagli anni ’70, quella di spazi autogestiti diretti da gruppi femministi. Con questo primo itinerario, a cura di Elisabetta Bianchi, Giulia Arganini, Eleonora Rebiscini, con la partecipazione di Alessandro Califano e Roberto De Nicola, si presenta al pubblico nella Biblioteca del MACRO, in via Nizza 138 (Roma), una nuova selezione documentaria dal Fondo Storico Gallerie Romane, in diretta continuità con una precedente mostra curata da Anna Maria Di Stefano e Maria Rita Boni, allestita nel 2011 negli stessi spazi della Biblioteca con il titolo “1900-1959: i luoghi dell’“arte contemporanea” a Roma nelle collezioni del CRDAV. Una selezione”. Rispetto alla passata iniziativa, che privilegiava i più noti nomi, in questa seconda fase (1960-1979) si è scelto, anche alla luce dell’avvenuta storicizzazione dei due decenni presi in esame, di dedicare attenzione ad un novero di gallerie meno note, o considerate di secondaria importanza, criterio, questo, che ha guidato anche il recente lavoro di riordino del Fondo. La mostra è articolata in otto sezioni: dopo un’introduzione al Fondo Gallerie Romane, con relativo materiale bibliografico attinente al tema, viene presentata una panoramica di gallerie e associazioni culturali, oltre che spazi autogestiti e istituzioni - diretti al femminile e non – attivi a Roma nei decenni ‘60/’70, per poi passare ad una selezione dal Fondo di otto gallerie accomunate da un denominatore comune: direttrici donne. A queste galleriste, oltre che ad artiste e critiche operanti sulla scena di quegli anni, viene reso omaggio nella successiva sezione con un laboratorio d’immagini esposte sulla balaustra del ballatoio della biblioteca. Seguono quindi una sezione d’approfondimento sull’architettura e il design dei più significativi spazi espositivi romani di questi anni ed una sezione che rimanda a corrispondenze, iniziative e proposte oltre la mostra. L’itinerario si conclude con la presentazione del progetto speciale relativo al Fondo Storico Gallerie Romane – avviato presso la Biblioteca nell'estate 2014 – e dei suoi possibili sviluppi futuri. La mostra documentaria “Fondo Gallerie Romane: itinerario A - Direzione Donna” si inaugura presso la Biblioteca MACRO – Museo d'Arte Contemporanea, Roma giovedì 5 marzo 2015 alle ore 17 La mostra – visitabile gratuitamente – rimarrà aperta fino al 5 luglio 2015 nel normale orario di apertura del museo (ore 11:00 – 19:00 da martedì a domenica; ore 11:00 – 22:00 il sabato; lunedì chiuso)