SlideShare a Scribd company logo
COMUNICATO STAMPA
Ingresso gratuito per la prima domenica
di ottobre nei Musei in Comune per i residenti
a Roma e nella Città Metropolitana
Roma, 1 ottobre 2019 – Il 6 ottobre, prima domenica del mese, ingresso gratuito nei Musei
Civici per i residenti a Roma e nella Città Metropolitana. L’iniziativa, promossa da Roma
Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali,
consente di scoprire, oltre al grande patrimonio di collezioni permanenti dei Musei, le
numerose, varie e interessanti esposizioni, la maggioranza delle quali a ingresso gratuito a
esclusione della mostra Claudio Imperatore al Museo dell’Ara Pacis.
Luca Signorelli e Roma. Oblio e riscoperte è la splendida esposizione ai Musei Capitolini,
nelle sale di Palazzo Caffarelli, omaggio a uno dei più grandi protagonisti del Rinascimento
italiano con una selezione di opere di grande prestigio provenienti da collezioni italiane e
straniere. Nelle sale al piano terra di Palazzo dei Conservatori continua L’Arte Ritrovata, un
mosaico di testimonianze archeologiche e storico artistiche, dall’VIII secolo a.C. all’età
moderna, altamente simbolico e rappresentativo della pluridecennale azione di salvaguardia
operata dall’Arma dei Carabinieri.
Colori degli Etruschi. Tesori di terracotta alla Centrale Montemartini propone una
straordinaria selezione di lastre parietali figurate e decorazioni architettoniche a stampo in
terracotta policroma, provenienti dal territorio di Cerveteri (l’antica città di Caere) e in parte
inedite. Sono esposti reperti archeologici di fondamentale importanza per la storia della
pittura etrusca, recentemente rientrati in Italia grazie a un’operazione di contrasto del traffico
illegale.
Ai Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali prosegue fino al 18 ottobre Mortali
Immortali, tesori del Sichuan nell’antica Cina, un percorso straordinario nella vita sociale e
nel mondo spirituale dell'antico popolo Shu, che proprio su questa terra nel sud-ovest della
Cina ha creato una civiltà unica. Sono esposti eccezionali reperti in bronzo, oro, giada e
terracotta, databili dall’età del bronzo (II millennio a.C.) fino all’epoca Han (II secolo d.C.) e
provenienti da importanti istituzioni cinesi.
Alla Galleria d’Arte Moderna, Donne. Corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione propone
una riflessione sulla figura femminile attraverso artisti di diverse correnti artistiche e temperie
culturali tra fine Ottocento, lungo tutto il Novecento e fino ai giorni nostri. Inoltre, nel chiostro
della Galleria, Wechselspiel, le installazioni di Paolo Bielli e Susanne Kessler costituiscono
un doppio percorso che si collega alla mostra in corso e alle sculture del chiostro.
Al Museo di Roma in Trastevere, domenica è l’ultimo giorno per visitare la mostra Emiliano
Mancuso. Una diversa bellezza. Italia 2003 – 2018, dedicata al lavoro del fotografo,
scomparso prematuramente lo scorso anno. Inoltre, è visibile Carlo Gianferro. Cittadini del
mare: ritratti e paesaggi che illustrano i luoghi di vita dei pescatori, il loro lavoro, la loro
relazione con l’ambiente e la famiglia.
Al Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, Il Leone e la Montagna espone reperti
provenienti dalla Missione Archeologica Italiana in Sudan, attiva da quasi cinquanta anni nel
sito del Jebel Barkal, patrimonio mondiale Unesco.
Due mostre da visitare nei musei di Villa Torlonia: al Casino dei Principi Luigi Boille. Luoghi
di luce, scrittura del silenzio, curata da Claudia Terenzi e Bruno Aller, con il sostegno
dell’Archivio Luigi Boille. Una panoramica di più di ottanta opere che raccontano il percorso
artistico del Maestro dal 1958 al 2015. Al Casino Nobile, Rifrazioni dell’Antico, l’opera di
Sergio Monari incontra l’architettura del Casino Nobile e la collezione d’arte della famiglia
Torlonia: un dialogo fra passato e presente che porta all’attenzione del pubblico l’attualità
della mitologia greca.
Al Museo Carlo Bilotti di Villa Borghese con la mostra Frank Holliday in Rome ha fatto il suo
primo ingresso in un’istituzione museale italiana uno degli artisti del Club 57 – lo storico
locale dell’East Village al quale recentemente il MoMA di New York ha dedicato una grande
mostra – attraverso 36 opere dipinte nel suo studio vicino a piazza Navona, dove Holliday ha
lavorato alacremente avendo come ispirazione le opere dei maestri della storia dell’arte. Il
percorso espositivo comprende anche la proiezione del film inedito di Anney Bonney “Roman
Holliday”. Poco distante, al Museo Civico di Zoologia, è in corso In Paradiso, un progetto
fotografico portato avanti all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso, che mette in
evidenza sfumature differenti di un patrimonio naturale e culturale straordinario e offre nuovi
spunti per conoscere la ricchezza e l’unicità del luogo.
Con la MIC - la card che al costo di 5 euro permette l’ingresso illimitato negli spazi del
Sistema dei Musei Civici di Roma per 12 mesi per chi risiede o studia a Roma - sono gratuite
le visite e le attività didattiche che rientrano nel biglietto d’ingresso al museo a cura dei
funzionari della Sovrintendenza Capitolina, mentre non sono comprese le mostre al Museo di
Roma a Palazzo Braschi e al Museo dell’Ara Pacis.
Per informazioni www.museiincomuneroma.it
MOSTRE IN CORSO
MUSEO DELL’ARA PACIS
Claudio Imperatore. Messalina, Agrippina e le ombre di una dinastia. Fino al 27 ottobre 2019
Mostra a pagamento anche per i possessori della MIC card
La mostra racconta la personalità e l’operato dell’imperatore Claudio prendendo le mosse dal
confronto con il celebre fratello Germanico.
www.arapacis.it
MUSEI CAPITOLINI- PALAZZO DEI CONSERVATORI
Luca Signorelli e Roma. Oblio e riscoperte. Fino al 3 novembre 2019
Attraverso una selezione di opere di grande prestigio provenienti da collezioni italiane e straniere, i
Musei Capitolini rendono omaggio a uno dei più grandi protagonisti del Rinascimento italiano.
L’Arte Ritrovata. Fino al 26 gennaio 2020
La mostra, nata dalla lunga e consolidata collaborazione fra il TPC e il Centro Europeo per il Turismo,
propone un mosaico di testimonianze archeologiche e storico artistiche, dall’VIII secolo a.C. all’età
moderna, altamente simbolico e rappresentativo della pluridecennale azione di salvaguardia operata
dall’Arma.
www.museicapitolini.org
CENTRALE MONTEMARTINI
Colori degli Etruschi. Fino al 2 febbraio 2020
Una straordinaria selezione di lastre parietali figurate e decorazioni architettoniche a stampo in
terracotta policroma, provenienti dal territorio di Cerveteri (l’antica città di Caere), in parte inedite
centralemontemartini.org
MERCATI DI TRAIANO – MUSEO DEI FORI IMPERIALI
Mortali Immortali, tesori del Sichuan nell’antica Cina. Fino al 18 ottobre 2019
La mostra presenta reperti in bronzo, oro, giada e terracotta, databili dall’età del bronzo (II millennio
a.C.) fino all’epoca Han (II secolo d.C.) provenienti da importanti istituzioni cinesi.
www.mercatiditraiano.it
GALLERIA D’ARTE MODERNA
Donne. Corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione. Fino al 10 novembre 2019
La figura femminile attraverso artisti che hanno rappresentato e celebrato le donne nelle diverse
correnti artistiche e temperie culturali tra fine Ottocento, lungo tutto il Novecento e fino ai giorni nostri.
Wechselspiel, le installazioni di Paolo Bielli e Susanne Kessler. Fino al 10 novembre 2019
Un doppio percorso che si collega alla mostra in corso Donne. Corpo e immagine tra simbolo e
rivoluzione e alle sculture del chiostro.
www.galleriaartemodernaroma.it
MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE
Emiliano Mancuso. Una diversa bellezza. Italia 2003 – 2018. Fino al 6 ottobre 2019
Dalla mostra, dedicata al fotografo scomparso prematuramente lo scorso anno, emerge un’umanità
dolente, un’Italia ferita alla costante ricerca della sua identità in un perenne oscillare tra la conferma
dello stereotipo e la cartolina malinconica.
Fino al 6 ottobre 2019
Carlo Gianferro. Cittadini del mare. Fino al 20 ottobre 2019
Gianferro mescola ritratti e paesaggi, fotografa i pescatori, il loro lavoro, la loro relazione con
l’ambiente e la famiglia, i luoghi. Un impegno ampio, nel quale il ritratto, sempre importante
protagonista, è solo una parte della narrazione.
www.museodiromaintrastevere.it
MUSEO DI SCULTURA ANTICA GIOVANNI BARRACCO
Il Leone e la Montagna. Fino al 12 gennaio 2020
Prima tappa di una mostra sulla Missione Archeologica Italiana in Sudan, attiva da quasi cinquanta
anni nel sito del Jebel Barkal, patrimonio mondiale Unesco.
www.museobarracco.it
MUSEO CARLO BILOTTI – ARANCIERA DI VILLA BORGHESE
Frank Holliday in Rome. Fino al 1° dicembre 2019
In mostra le opere dipinte a Roma nell'estate del 2016 nello studio vicino a Piazza Navona dove
l’artista ha lavorato avendo come ispirazione le opere dei maestri della storia dell’arte. Il percorso
espositivo comprende anche la proiezione del film inedito di Anney Bonney "Roman Holliday
www.museocarlobilotti.it
MUSEI DI VILLA TORLONIA – CASINO DEI PRINCIPI
Luigi Boille. Luoghi di luce, scrittura del silenzio. Fino al 3 novembre 2019
La mostra, curata da Claudia Terenzi e Bruno Aller, con il sostegno dell’Archivio Luigi Boille presenta
una panoramica di più di ottanta opere che raccontano il percorso artistico del Maestro dal 1958 al
2015.
www.museivillatorlonia.it
MUSEI DI VILLA TORLONIA - CASINO NOBILE
Sergio Monari. Rifrazioni dell’Antico. Fino al 6 gennaio 2020
L’opera di Sergio Monari incontra l’architettura del Casino Nobile e la collezione d’arte della famiglia
Torlonia: un dialogo fra passato e presente che porta all’attenzione del pubblico l’attualità della
mitologia greca.
www.museivillatorlonia.it
MUSEO CIVICO DI ZOOLOGIA
In Paradiso. Fino al 27 ottobre 2019
Giorgio Marcoaldi, con le sue foto a colori, riesce a catturare momenti di vita degli animali che vivono
nelle vallate alpine del Parco, cogliendoli nell’arco delle diverse stagioni. Tonino Mosconi, nelle sue
foto in bianco e nero, racconta i ritmi delle popolazioni locali e delle loro tradizioni.
Per informazioni tel. 060608 (tutti i giorni ore 9.00 – 19.00) www.museiincomuneroma.it

More Related Content

What's hot

Natale roma 2016
Natale roma 2016Natale roma 2016
Natale roma 2016
Mauro Vetriani
 
Giornata del contemporaneo
Giornata del contemporaneoGiornata del contemporaneo
Giornata del contemporaneo
Museo Irpino Mediateur
 
Belle Epoque
Belle EpoqueBelle Epoque
Cs+domenica+1++ottobre+gratuita
Cs+domenica+1++ottobre+gratuitaCs+domenica+1++ottobre+gratuita
Cs+domenica+1++ottobre+gratuita
mauvet52
 
Straordinariamente Vercelli
Straordinariamente VercelliStraordinariamente Vercelli
Straordinariamente Vercelli
Quotidiano Piemontese
 
Due mani che liberano un mare di emozioni. Mostra di pittura e gioielli a c...
Due mani che liberano un mare di emozioni.  Mostra di pittura e gioielli  a c...Due mani che liberano un mare di emozioni.  Mostra di pittura e gioielli  a c...
Due mani che liberano un mare di emozioni. Mostra di pittura e gioielli a c...
Giulia Murolo
 
Art Nouveau
Art NouveauArt Nouveau
Comunicato stampa domenica gratuita 6 gennaio 2019
Comunicato stampa domenica gratuita 6 gennaio 2019Comunicato stampa domenica gratuita 6 gennaio 2019
Comunicato stampa domenica gratuita 6 gennaio 2019
mauvet52
 
Comunicato stampa 2
Comunicato stampa 2Comunicato stampa 2
Comunicato stampa 2
mauvet52
 
Art nouveau
Art nouveauArt nouveau
Art nouveau
Antonio Curreli
 
Speciale autunno 2013 Contemorary Art Torino
Speciale autunno 2013 Contemorary Art TorinoSpeciale autunno 2013 Contemorary Art Torino
Speciale autunno 2013 Contemorary Art TorinoQuotidiano Piemontese
 
Art Nouveau e Klimt - Alessia Pezzullo, Roberta Romano 5G
Art Nouveau e Klimt  - Alessia Pezzullo, Roberta Romano 5GArt Nouveau e Klimt  - Alessia Pezzullo, Roberta Romano 5G
Art Nouveau e Klimt - Alessia Pezzullo, Roberta Romano 5G
Piero Pavanini
 
Lorenzo Ghiberti
Lorenzo GhibertiLorenzo Ghiberti
Liberty
LibertyLiberty
150 anni musei civici
150 anni musei civici150 anni musei civici
150 anni musei civicicittAgora
 
Programma artelibro-2010
Programma artelibro-2010Programma artelibro-2010
Programma artelibro-2010artelibro
 
Mostre Reali 2019
Mostre Reali 2019Mostre Reali 2019
Mostre Reali 2019
Quotidiano Piemontese
 
Villa Flecchia a Magnano
Villa Flecchia a MagnanoVilla Flecchia a Magnano
Villa Flecchia a Magnano
Simona C. Perolo
 
Lorenzo Ghiberti
Lorenzo GhibertiLorenzo Ghiberti

What's hot (20)

Natale roma 2016
Natale roma 2016Natale roma 2016
Natale roma 2016
 
Giornata del contemporaneo
Giornata del contemporaneoGiornata del contemporaneo
Giornata del contemporaneo
 
Belle Epoque
Belle EpoqueBelle Epoque
Belle Epoque
 
Cs+domenica+1++ottobre+gratuita
Cs+domenica+1++ottobre+gratuitaCs+domenica+1++ottobre+gratuita
Cs+domenica+1++ottobre+gratuita
 
Straordinariamente Vercelli
Straordinariamente VercelliStraordinariamente Vercelli
Straordinariamente Vercelli
 
Due mani che liberano un mare di emozioni. Mostra di pittura e gioielli a c...
Due mani che liberano un mare di emozioni.  Mostra di pittura e gioielli  a c...Due mani che liberano un mare di emozioni.  Mostra di pittura e gioielli  a c...
Due mani che liberano un mare di emozioni. Mostra di pittura e gioielli a c...
 
Art Nouveau
Art NouveauArt Nouveau
Art Nouveau
 
Comunicato stampa domenica gratuita 6 gennaio 2019
Comunicato stampa domenica gratuita 6 gennaio 2019Comunicato stampa domenica gratuita 6 gennaio 2019
Comunicato stampa domenica gratuita 6 gennaio 2019
 
Comunicato stampa 2
Comunicato stampa 2Comunicato stampa 2
Comunicato stampa 2
 
Art nouveau
Art nouveauArt nouveau
Art nouveau
 
Art Nouveau
Art NouveauArt Nouveau
Art Nouveau
 
Speciale autunno 2013 Contemorary Art Torino
Speciale autunno 2013 Contemorary Art TorinoSpeciale autunno 2013 Contemorary Art Torino
Speciale autunno 2013 Contemorary Art Torino
 
Art Nouveau e Klimt - Alessia Pezzullo, Roberta Romano 5G
Art Nouveau e Klimt  - Alessia Pezzullo, Roberta Romano 5GArt Nouveau e Klimt  - Alessia Pezzullo, Roberta Romano 5G
Art Nouveau e Klimt - Alessia Pezzullo, Roberta Romano 5G
 
Lorenzo Ghiberti
Lorenzo GhibertiLorenzo Ghiberti
Lorenzo Ghiberti
 
Liberty
LibertyLiberty
Liberty
 
150 anni musei civici
150 anni musei civici150 anni musei civici
150 anni musei civici
 
Programma artelibro-2010
Programma artelibro-2010Programma artelibro-2010
Programma artelibro-2010
 
Mostre Reali 2019
Mostre Reali 2019Mostre Reali 2019
Mostre Reali 2019
 
Villa Flecchia a Magnano
Villa Flecchia a MagnanoVilla Flecchia a Magnano
Villa Flecchia a Magnano
 
Lorenzo Ghiberti
Lorenzo GhibertiLorenzo Ghiberti
Lorenzo Ghiberti
 

Similar to C.s. domenica 6 ottobre 2019

Notte delle arti contemporanee 2014 - programma
Notte delle arti contemporanee 2014 - programmaNotte delle arti contemporanee 2014 - programma
Notte delle arti contemporanee 2014 - programma
Quotidiano Piemontese
 
Esercizi di scrittura chiara/etr per musei
Esercizi di scrittura chiara/etr per museiEsercizi di scrittura chiara/etr per musei
Esercizi di scrittura chiara/etr per musei
Nicola Rabbi
 
Programma Contemporary Art Torino Piemonte 2015-2016
Programma Contemporary Art Torino Piemonte 2015-2016Programma Contemporary Art Torino Piemonte 2015-2016
Programma Contemporary Art Torino Piemonte 2015-2016
Quotidiano Piemontese
 
Guigon rivoluziona il Museo Picasso - Il Giornale dell'Arte n.373 marzo 2017 ...
Guigon rivoluziona il Museo Picasso - Il Giornale dell'Arte n.373 marzo 2017 ...Guigon rivoluziona il Museo Picasso - Il Giornale dell'Arte n.373 marzo 2017 ...
Guigon rivoluziona il Museo Picasso - Il Giornale dell'Arte n.373 marzo 2017 ...
Roberta Bosco
 
Angela patrono-sandro-botticelli-mostre
Angela patrono-sandro-botticelli-mostreAngela patrono-sandro-botticelli-mostre
Angela patrono-sandro-botticelli-mostre
Frattura Scomposta
 
Opuscolo contemporaryArt 2017
Opuscolo contemporaryArt 2017 Opuscolo contemporaryArt 2017
Opuscolo contemporaryArt 2017
Quotidiano Piemontese
 
S. Balestri e M. Saliba - Introduzione al Sistema Museale di Ateneo dell'Univ...
S. Balestri e M. Saliba - Introduzione al Sistema Museale di Ateneo dell'Univ...S. Balestri e M. Saliba - Introduzione al Sistema Museale di Ateneo dell'Univ...
S. Balestri e M. Saliba - Introduzione al Sistema Museale di Ateneo dell'Univ...
Camera di Commercio di Pisa
 
Beato Angelico ai Musei Capitolini 2009
Beato Angelico ai Musei Capitolini 2009Beato Angelico ai Musei Capitolini 2009
Beato Angelico ai Musei Capitolini 2009Lola32
 
Guida alla 55a Biennale di Venezia 2013
Guida alla 55a Biennale di Venezia 2013Guida alla 55a Biennale di Venezia 2013
Guida alla 55a Biennale di Venezia 2013
Frattura Scomposta
 
Programma ndm 2011
Programma ndm 2011Programma ndm 2011
Programma ndm 2011
parcodemedici
 
Comunicato stampa palazzo romano eventi 22 aprile_6 maggio
Comunicato stampa palazzo romano eventi 22 aprile_6 maggioComunicato stampa palazzo romano eventi 22 aprile_6 maggio
Comunicato stampa palazzo romano eventi 22 aprile_6 maggioredazione gioianet
 
comunicato stampa libro lungomare
comunicato stampa libro lungomarecomunicato stampa libro lungomare
comunicato stampa libro lungomareGianluca Anselmo
 
Giornate Europee del Patrimonio
Giornate Europee del PatrimonioGiornate Europee del Patrimonio
Giornate Europee del Patrimonio
Mauro Vetriani
 
Gep programma 2018
Gep programma 2018Gep programma 2018
Gep programma 2018
mauvet52
 
“Locandine teatrali di un tempo che fu”. Rassegna Stampa
“Locandine teatrali di un tempo che fu”. Rassegna Stampa“Locandine teatrali di un tempo che fu”. Rassegna Stampa
“Locandine teatrali di un tempo che fu”. Rassegna Stampa
Servizio Biblioteca e Comunicazione Istituzionale del Consiglio Regionale della Puglia
 
comunicato stampa press release NASI PER L'ARTE .pdf
comunicato stampa press release NASI PER L'ARTE .pdfcomunicato stampa press release NASI PER L'ARTE .pdf
comunicato stampa press release NASI PER L'ARTE .pdf
mauvet52
 
Quattro mostre dopo la lunga attesa - Il Giornale dell'Arte n.376, Giugno 201...
Quattro mostre dopo la lunga attesa - Il Giornale dell'Arte n.376, Giugno 201...Quattro mostre dopo la lunga attesa - Il Giornale dell'Arte n.376, Giugno 201...
Quattro mostre dopo la lunga attesa - Il Giornale dell'Arte n.376, Giugno 201...
Roberta Bosco
 
ATTPT - Agostino Pepoli, uomo e collezionista
ATTPT - Agostino Pepoli, uomo e collezionistaATTPT - Agostino Pepoli, uomo e collezionista
ATTPT - Agostino Pepoli, uomo e collezionista
siciliambiente
 
Brochure mostra El Greco in Italia, Metamorfosi di un Genio
Brochure mostra El Greco in Italia, Metamorfosi di un GenioBrochure mostra El Greco in Italia, Metamorfosi di un Genio
Brochure mostra El Greco in Italia, Metamorfosi di un Genio
Andrea Brunello
 
Biografia dell'artista e critico d'arte Andrea Speziali
Biografia dell'artista e critico d'arte Andrea SpezialiBiografia dell'artista e critico d'arte Andrea Speziali
Biografia dell'artista e critico d'arte Andrea Speziali
Andrea Speziali
 

Similar to C.s. domenica 6 ottobre 2019 (20)

Notte delle arti contemporanee 2014 - programma
Notte delle arti contemporanee 2014 - programmaNotte delle arti contemporanee 2014 - programma
Notte delle arti contemporanee 2014 - programma
 
Esercizi di scrittura chiara/etr per musei
Esercizi di scrittura chiara/etr per museiEsercizi di scrittura chiara/etr per musei
Esercizi di scrittura chiara/etr per musei
 
Programma Contemporary Art Torino Piemonte 2015-2016
Programma Contemporary Art Torino Piemonte 2015-2016Programma Contemporary Art Torino Piemonte 2015-2016
Programma Contemporary Art Torino Piemonte 2015-2016
 
Guigon rivoluziona il Museo Picasso - Il Giornale dell'Arte n.373 marzo 2017 ...
Guigon rivoluziona il Museo Picasso - Il Giornale dell'Arte n.373 marzo 2017 ...Guigon rivoluziona il Museo Picasso - Il Giornale dell'Arte n.373 marzo 2017 ...
Guigon rivoluziona il Museo Picasso - Il Giornale dell'Arte n.373 marzo 2017 ...
 
Angela patrono-sandro-botticelli-mostre
Angela patrono-sandro-botticelli-mostreAngela patrono-sandro-botticelli-mostre
Angela patrono-sandro-botticelli-mostre
 
Opuscolo contemporaryArt 2017
Opuscolo contemporaryArt 2017 Opuscolo contemporaryArt 2017
Opuscolo contemporaryArt 2017
 
S. Balestri e M. Saliba - Introduzione al Sistema Museale di Ateneo dell'Univ...
S. Balestri e M. Saliba - Introduzione al Sistema Museale di Ateneo dell'Univ...S. Balestri e M. Saliba - Introduzione al Sistema Museale di Ateneo dell'Univ...
S. Balestri e M. Saliba - Introduzione al Sistema Museale di Ateneo dell'Univ...
 
Beato Angelico ai Musei Capitolini 2009
Beato Angelico ai Musei Capitolini 2009Beato Angelico ai Musei Capitolini 2009
Beato Angelico ai Musei Capitolini 2009
 
Guida alla 55a Biennale di Venezia 2013
Guida alla 55a Biennale di Venezia 2013Guida alla 55a Biennale di Venezia 2013
Guida alla 55a Biennale di Venezia 2013
 
Programma ndm 2011
Programma ndm 2011Programma ndm 2011
Programma ndm 2011
 
Comunicato stampa palazzo romano eventi 22 aprile_6 maggio
Comunicato stampa palazzo romano eventi 22 aprile_6 maggioComunicato stampa palazzo romano eventi 22 aprile_6 maggio
Comunicato stampa palazzo romano eventi 22 aprile_6 maggio
 
comunicato stampa libro lungomare
comunicato stampa libro lungomarecomunicato stampa libro lungomare
comunicato stampa libro lungomare
 
Giornate Europee del Patrimonio
Giornate Europee del PatrimonioGiornate Europee del Patrimonio
Giornate Europee del Patrimonio
 
Gep programma 2018
Gep programma 2018Gep programma 2018
Gep programma 2018
 
“Locandine teatrali di un tempo che fu”. Rassegna Stampa
“Locandine teatrali di un tempo che fu”. Rassegna Stampa“Locandine teatrali di un tempo che fu”. Rassegna Stampa
“Locandine teatrali di un tempo che fu”. Rassegna Stampa
 
comunicato stampa press release NASI PER L'ARTE .pdf
comunicato stampa press release NASI PER L'ARTE .pdfcomunicato stampa press release NASI PER L'ARTE .pdf
comunicato stampa press release NASI PER L'ARTE .pdf
 
Quattro mostre dopo la lunga attesa - Il Giornale dell'Arte n.376, Giugno 201...
Quattro mostre dopo la lunga attesa - Il Giornale dell'Arte n.376, Giugno 201...Quattro mostre dopo la lunga attesa - Il Giornale dell'Arte n.376, Giugno 201...
Quattro mostre dopo la lunga attesa - Il Giornale dell'Arte n.376, Giugno 201...
 
ATTPT - Agostino Pepoli, uomo e collezionista
ATTPT - Agostino Pepoli, uomo e collezionistaATTPT - Agostino Pepoli, uomo e collezionista
ATTPT - Agostino Pepoli, uomo e collezionista
 
Brochure mostra El Greco in Italia, Metamorfosi di un Genio
Brochure mostra El Greco in Italia, Metamorfosi di un GenioBrochure mostra El Greco in Italia, Metamorfosi di un Genio
Brochure mostra El Greco in Italia, Metamorfosi di un Genio
 
Biografia dell'artista e critico d'arte Andrea Speziali
Biografia dell'artista e critico d'arte Andrea SpezialiBiografia dell'artista e critico d'arte Andrea Speziali
Biografia dell'artista e critico d'arte Andrea Speziali
 

More from mauvet52

Sostituzione Cassonetti Lista Strade.pdf
Sostituzione Cassonetti Lista Strade.pdfSostituzione Cassonetti Lista Strade.pdf
Sostituzione Cassonetti Lista Strade.pdf
mauvet52
 
Poleis_Liberazioni2023_Programma.pdf
Poleis_Liberazioni2023_Programma.pdfPoleis_Liberazioni2023_Programma.pdf
Poleis_Liberazioni2023_Programma.pdf
mauvet52
 
CieloSopraEsquilino-Numero46.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero46.pdfCieloSopraEsquilino-Numero46.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero46.pdf
mauvet52
 
OS_n._26_del_24_marzo_2023.pdf
OS_n._26_del_24_marzo_2023.pdfOS_n._26_del_24_marzo_2023.pdf
OS_n._26_del_24_marzo_2023.pdf
mauvet52
 
OrdinanzaDomenicaecologica26marzo_24_2023.pdf
OrdinanzaDomenicaecologica26marzo_24_2023.pdfOrdinanzaDomenicaecologica26marzo_24_2023.pdf
OrdinanzaDomenicaecologica26marzo_24_2023.pdf
mauvet52
 
CieloSopraEsquilino-Numero45.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero45.pdfCieloSopraEsquilino-Numero45.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero45.pdf
mauvet52
 
OS_domenicaecologica8gennaio.pdf
OS_domenicaecologica8gennaio.pdfOS_domenicaecologica8gennaio.pdf
OS_domenicaecologica8gennaio.pdf
mauvet52
 
OS__n._191_del_2_dicembre_2022.pdf
OS__n._191_del_2_dicembre_2022.pdfOS__n._191_del_2_dicembre_2022.pdf
OS__n._191_del_2_dicembre_2022.pdf
mauvet52
 
CieloSopraEsquilino-Numero44.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero44.pdfCieloSopraEsquilino-Numero44.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero44.pdf
mauvet52
 
Ordinanza_N._187_18novembre2022_domenica_20novembre2022.pdf
Ordinanza_N._187_18novembre2022_domenica_20novembre2022.pdfOrdinanza_N._187_18novembre2022_domenica_20novembre2022.pdf
Ordinanza_N._187_18novembre2022_domenica_20novembre2022.pdf
mauvet52
 
Tesi Giulia Muccari Battistelli_Cabina elettrica e Torre dell'acqua Via Gioli...
Tesi Giulia Muccari Battistelli_Cabina elettrica e Torre dell'acqua Via Gioli...Tesi Giulia Muccari Battistelli_Cabina elettrica e Torre dell'acqua Via Gioli...
Tesi Giulia Muccari Battistelli_Cabina elettrica e Torre dell'acqua Via Gioli...
mauvet52
 
Giovani-Memoria_Programma_orari_Novembre2022.pdf
Giovani-Memoria_Programma_orari_Novembre2022.pdfGiovani-Memoria_Programma_orari_Novembre2022.pdf
Giovani-Memoria_Programma_orari_Novembre2022.pdf
mauvet52
 
Rosa Pierno Comunicato stampa .pdf
Rosa Pierno Comunicato stampa .pdfRosa Pierno Comunicato stampa .pdf
Rosa Pierno Comunicato stampa .pdf
mauvet52
 
acquarioott22.pdf
acquarioott22.pdfacquarioott22.pdf
acquarioott22.pdf
mauvet52
 
CieloSopraEsquilino-Numero43.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero43.pdfCieloSopraEsquilino-Numero43.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero43.pdf
mauvet52
 
I_cantieri_delle_cappelle_Sistina_e_Paol.pdf
I_cantieri_delle_cappelle_Sistina_e_Paol.pdfI_cantieri_delle_cappelle_Sistina_e_Paol.pdf
I_cantieri_delle_cappelle_Sistina_e_Paol.pdf
mauvet52
 
Circolare 61-2022_DGMUSEI.pdf
Circolare 61-2022_DGMUSEI.pdfCircolare 61-2022_DGMUSEI.pdf
Circolare 61-2022_DGMUSEI.pdf
mauvet52
 
CS-Coesione.pdf
CS-Coesione.pdfCS-Coesione.pdf
CS-Coesione.pdf
mauvet52
 
Stati Generali del Patrimonio Industriale PDF contributo Magnani-Gargiulo.pdf
Stati Generali del Patrimonio Industriale PDF contributo Magnani-Gargiulo.pdfStati Generali del Patrimonio Industriale PDF contributo Magnani-Gargiulo.pdf
Stati Generali del Patrimonio Industriale PDF contributo Magnani-Gargiulo.pdf
mauvet52
 
CS AcquAria.pdf
CS AcquAria.pdfCS AcquAria.pdf
CS AcquAria.pdf
mauvet52
 

More from mauvet52 (20)

Sostituzione Cassonetti Lista Strade.pdf
Sostituzione Cassonetti Lista Strade.pdfSostituzione Cassonetti Lista Strade.pdf
Sostituzione Cassonetti Lista Strade.pdf
 
Poleis_Liberazioni2023_Programma.pdf
Poleis_Liberazioni2023_Programma.pdfPoleis_Liberazioni2023_Programma.pdf
Poleis_Liberazioni2023_Programma.pdf
 
CieloSopraEsquilino-Numero46.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero46.pdfCieloSopraEsquilino-Numero46.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero46.pdf
 
OS_n._26_del_24_marzo_2023.pdf
OS_n._26_del_24_marzo_2023.pdfOS_n._26_del_24_marzo_2023.pdf
OS_n._26_del_24_marzo_2023.pdf
 
OrdinanzaDomenicaecologica26marzo_24_2023.pdf
OrdinanzaDomenicaecologica26marzo_24_2023.pdfOrdinanzaDomenicaecologica26marzo_24_2023.pdf
OrdinanzaDomenicaecologica26marzo_24_2023.pdf
 
CieloSopraEsquilino-Numero45.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero45.pdfCieloSopraEsquilino-Numero45.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero45.pdf
 
OS_domenicaecologica8gennaio.pdf
OS_domenicaecologica8gennaio.pdfOS_domenicaecologica8gennaio.pdf
OS_domenicaecologica8gennaio.pdf
 
OS__n._191_del_2_dicembre_2022.pdf
OS__n._191_del_2_dicembre_2022.pdfOS__n._191_del_2_dicembre_2022.pdf
OS__n._191_del_2_dicembre_2022.pdf
 
CieloSopraEsquilino-Numero44.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero44.pdfCieloSopraEsquilino-Numero44.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero44.pdf
 
Ordinanza_N._187_18novembre2022_domenica_20novembre2022.pdf
Ordinanza_N._187_18novembre2022_domenica_20novembre2022.pdfOrdinanza_N._187_18novembre2022_domenica_20novembre2022.pdf
Ordinanza_N._187_18novembre2022_domenica_20novembre2022.pdf
 
Tesi Giulia Muccari Battistelli_Cabina elettrica e Torre dell'acqua Via Gioli...
Tesi Giulia Muccari Battistelli_Cabina elettrica e Torre dell'acqua Via Gioli...Tesi Giulia Muccari Battistelli_Cabina elettrica e Torre dell'acqua Via Gioli...
Tesi Giulia Muccari Battistelli_Cabina elettrica e Torre dell'acqua Via Gioli...
 
Giovani-Memoria_Programma_orari_Novembre2022.pdf
Giovani-Memoria_Programma_orari_Novembre2022.pdfGiovani-Memoria_Programma_orari_Novembre2022.pdf
Giovani-Memoria_Programma_orari_Novembre2022.pdf
 
Rosa Pierno Comunicato stampa .pdf
Rosa Pierno Comunicato stampa .pdfRosa Pierno Comunicato stampa .pdf
Rosa Pierno Comunicato stampa .pdf
 
acquarioott22.pdf
acquarioott22.pdfacquarioott22.pdf
acquarioott22.pdf
 
CieloSopraEsquilino-Numero43.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero43.pdfCieloSopraEsquilino-Numero43.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero43.pdf
 
I_cantieri_delle_cappelle_Sistina_e_Paol.pdf
I_cantieri_delle_cappelle_Sistina_e_Paol.pdfI_cantieri_delle_cappelle_Sistina_e_Paol.pdf
I_cantieri_delle_cappelle_Sistina_e_Paol.pdf
 
Circolare 61-2022_DGMUSEI.pdf
Circolare 61-2022_DGMUSEI.pdfCircolare 61-2022_DGMUSEI.pdf
Circolare 61-2022_DGMUSEI.pdf
 
CS-Coesione.pdf
CS-Coesione.pdfCS-Coesione.pdf
CS-Coesione.pdf
 
Stati Generali del Patrimonio Industriale PDF contributo Magnani-Gargiulo.pdf
Stati Generali del Patrimonio Industriale PDF contributo Magnani-Gargiulo.pdfStati Generali del Patrimonio Industriale PDF contributo Magnani-Gargiulo.pdf
Stati Generali del Patrimonio Industriale PDF contributo Magnani-Gargiulo.pdf
 
CS AcquAria.pdf
CS AcquAria.pdfCS AcquAria.pdf
CS AcquAria.pdf
 

C.s. domenica 6 ottobre 2019

  • 1. COMUNICATO STAMPA Ingresso gratuito per la prima domenica di ottobre nei Musei in Comune per i residenti a Roma e nella Città Metropolitana Roma, 1 ottobre 2019 – Il 6 ottobre, prima domenica del mese, ingresso gratuito nei Musei Civici per i residenti a Roma e nella Città Metropolitana. L’iniziativa, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, consente di scoprire, oltre al grande patrimonio di collezioni permanenti dei Musei, le numerose, varie e interessanti esposizioni, la maggioranza delle quali a ingresso gratuito a esclusione della mostra Claudio Imperatore al Museo dell’Ara Pacis. Luca Signorelli e Roma. Oblio e riscoperte è la splendida esposizione ai Musei Capitolini, nelle sale di Palazzo Caffarelli, omaggio a uno dei più grandi protagonisti del Rinascimento italiano con una selezione di opere di grande prestigio provenienti da collezioni italiane e straniere. Nelle sale al piano terra di Palazzo dei Conservatori continua L’Arte Ritrovata, un mosaico di testimonianze archeologiche e storico artistiche, dall’VIII secolo a.C. all’età moderna, altamente simbolico e rappresentativo della pluridecennale azione di salvaguardia operata dall’Arma dei Carabinieri. Colori degli Etruschi. Tesori di terracotta alla Centrale Montemartini propone una straordinaria selezione di lastre parietali figurate e decorazioni architettoniche a stampo in terracotta policroma, provenienti dal territorio di Cerveteri (l’antica città di Caere) e in parte inedite. Sono esposti reperti archeologici di fondamentale importanza per la storia della pittura etrusca, recentemente rientrati in Italia grazie a un’operazione di contrasto del traffico illegale. Ai Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali prosegue fino al 18 ottobre Mortali Immortali, tesori del Sichuan nell’antica Cina, un percorso straordinario nella vita sociale e nel mondo spirituale dell'antico popolo Shu, che proprio su questa terra nel sud-ovest della Cina ha creato una civiltà unica. Sono esposti eccezionali reperti in bronzo, oro, giada e terracotta, databili dall’età del bronzo (II millennio a.C.) fino all’epoca Han (II secolo d.C.) e provenienti da importanti istituzioni cinesi. Alla Galleria d’Arte Moderna, Donne. Corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione propone una riflessione sulla figura femminile attraverso artisti di diverse correnti artistiche e temperie culturali tra fine Ottocento, lungo tutto il Novecento e fino ai giorni nostri. Inoltre, nel chiostro della Galleria, Wechselspiel, le installazioni di Paolo Bielli e Susanne Kessler costituiscono un doppio percorso che si collega alla mostra in corso e alle sculture del chiostro. Al Museo di Roma in Trastevere, domenica è l’ultimo giorno per visitare la mostra Emiliano Mancuso. Una diversa bellezza. Italia 2003 – 2018, dedicata al lavoro del fotografo, scomparso prematuramente lo scorso anno. Inoltre, è visibile Carlo Gianferro. Cittadini del mare: ritratti e paesaggi che illustrano i luoghi di vita dei pescatori, il loro lavoro, la loro relazione con l’ambiente e la famiglia. Al Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, Il Leone e la Montagna espone reperti provenienti dalla Missione Archeologica Italiana in Sudan, attiva da quasi cinquanta anni nel sito del Jebel Barkal, patrimonio mondiale Unesco.
  • 2. Due mostre da visitare nei musei di Villa Torlonia: al Casino dei Principi Luigi Boille. Luoghi di luce, scrittura del silenzio, curata da Claudia Terenzi e Bruno Aller, con il sostegno dell’Archivio Luigi Boille. Una panoramica di più di ottanta opere che raccontano il percorso artistico del Maestro dal 1958 al 2015. Al Casino Nobile, Rifrazioni dell’Antico, l’opera di Sergio Monari incontra l’architettura del Casino Nobile e la collezione d’arte della famiglia Torlonia: un dialogo fra passato e presente che porta all’attenzione del pubblico l’attualità della mitologia greca. Al Museo Carlo Bilotti di Villa Borghese con la mostra Frank Holliday in Rome ha fatto il suo primo ingresso in un’istituzione museale italiana uno degli artisti del Club 57 – lo storico locale dell’East Village al quale recentemente il MoMA di New York ha dedicato una grande mostra – attraverso 36 opere dipinte nel suo studio vicino a piazza Navona, dove Holliday ha lavorato alacremente avendo come ispirazione le opere dei maestri della storia dell’arte. Il percorso espositivo comprende anche la proiezione del film inedito di Anney Bonney “Roman Holliday”. Poco distante, al Museo Civico di Zoologia, è in corso In Paradiso, un progetto fotografico portato avanti all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso, che mette in evidenza sfumature differenti di un patrimonio naturale e culturale straordinario e offre nuovi spunti per conoscere la ricchezza e l’unicità del luogo. Con la MIC - la card che al costo di 5 euro permette l’ingresso illimitato negli spazi del Sistema dei Musei Civici di Roma per 12 mesi per chi risiede o studia a Roma - sono gratuite le visite e le attività didattiche che rientrano nel biglietto d’ingresso al museo a cura dei funzionari della Sovrintendenza Capitolina, mentre non sono comprese le mostre al Museo di Roma a Palazzo Braschi e al Museo dell’Ara Pacis. Per informazioni www.museiincomuneroma.it MOSTRE IN CORSO MUSEO DELL’ARA PACIS Claudio Imperatore. Messalina, Agrippina e le ombre di una dinastia. Fino al 27 ottobre 2019 Mostra a pagamento anche per i possessori della MIC card La mostra racconta la personalità e l’operato dell’imperatore Claudio prendendo le mosse dal confronto con il celebre fratello Germanico. www.arapacis.it MUSEI CAPITOLINI- PALAZZO DEI CONSERVATORI Luca Signorelli e Roma. Oblio e riscoperte. Fino al 3 novembre 2019 Attraverso una selezione di opere di grande prestigio provenienti da collezioni italiane e straniere, i Musei Capitolini rendono omaggio a uno dei più grandi protagonisti del Rinascimento italiano. L’Arte Ritrovata. Fino al 26 gennaio 2020 La mostra, nata dalla lunga e consolidata collaborazione fra il TPC e il Centro Europeo per il Turismo, propone un mosaico di testimonianze archeologiche e storico artistiche, dall’VIII secolo a.C. all’età moderna, altamente simbolico e rappresentativo della pluridecennale azione di salvaguardia operata dall’Arma. www.museicapitolini.org CENTRALE MONTEMARTINI Colori degli Etruschi. Fino al 2 febbraio 2020 Una straordinaria selezione di lastre parietali figurate e decorazioni architettoniche a stampo in terracotta policroma, provenienti dal territorio di Cerveteri (l’antica città di Caere), in parte inedite centralemontemartini.org MERCATI DI TRAIANO – MUSEO DEI FORI IMPERIALI Mortali Immortali, tesori del Sichuan nell’antica Cina. Fino al 18 ottobre 2019 La mostra presenta reperti in bronzo, oro, giada e terracotta, databili dall’età del bronzo (II millennio a.C.) fino all’epoca Han (II secolo d.C.) provenienti da importanti istituzioni cinesi. www.mercatiditraiano.it
  • 3. GALLERIA D’ARTE MODERNA Donne. Corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione. Fino al 10 novembre 2019 La figura femminile attraverso artisti che hanno rappresentato e celebrato le donne nelle diverse correnti artistiche e temperie culturali tra fine Ottocento, lungo tutto il Novecento e fino ai giorni nostri. Wechselspiel, le installazioni di Paolo Bielli e Susanne Kessler. Fino al 10 novembre 2019 Un doppio percorso che si collega alla mostra in corso Donne. Corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione e alle sculture del chiostro. www.galleriaartemodernaroma.it MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE Emiliano Mancuso. Una diversa bellezza. Italia 2003 – 2018. Fino al 6 ottobre 2019 Dalla mostra, dedicata al fotografo scomparso prematuramente lo scorso anno, emerge un’umanità dolente, un’Italia ferita alla costante ricerca della sua identità in un perenne oscillare tra la conferma dello stereotipo e la cartolina malinconica. Fino al 6 ottobre 2019 Carlo Gianferro. Cittadini del mare. Fino al 20 ottobre 2019 Gianferro mescola ritratti e paesaggi, fotografa i pescatori, il loro lavoro, la loro relazione con l’ambiente e la famiglia, i luoghi. Un impegno ampio, nel quale il ritratto, sempre importante protagonista, è solo una parte della narrazione. www.museodiromaintrastevere.it MUSEO DI SCULTURA ANTICA GIOVANNI BARRACCO Il Leone e la Montagna. Fino al 12 gennaio 2020 Prima tappa di una mostra sulla Missione Archeologica Italiana in Sudan, attiva da quasi cinquanta anni nel sito del Jebel Barkal, patrimonio mondiale Unesco. www.museobarracco.it MUSEO CARLO BILOTTI – ARANCIERA DI VILLA BORGHESE Frank Holliday in Rome. Fino al 1° dicembre 2019 In mostra le opere dipinte a Roma nell'estate del 2016 nello studio vicino a Piazza Navona dove l’artista ha lavorato avendo come ispirazione le opere dei maestri della storia dell’arte. Il percorso espositivo comprende anche la proiezione del film inedito di Anney Bonney "Roman Holliday www.museocarlobilotti.it MUSEI DI VILLA TORLONIA – CASINO DEI PRINCIPI Luigi Boille. Luoghi di luce, scrittura del silenzio. Fino al 3 novembre 2019 La mostra, curata da Claudia Terenzi e Bruno Aller, con il sostegno dell’Archivio Luigi Boille presenta una panoramica di più di ottanta opere che raccontano il percorso artistico del Maestro dal 1958 al 2015. www.museivillatorlonia.it MUSEI DI VILLA TORLONIA - CASINO NOBILE Sergio Monari. Rifrazioni dell’Antico. Fino al 6 gennaio 2020 L’opera di Sergio Monari incontra l’architettura del Casino Nobile e la collezione d’arte della famiglia Torlonia: un dialogo fra passato e presente che porta all’attenzione del pubblico l’attualità della mitologia greca. www.museivillatorlonia.it MUSEO CIVICO DI ZOOLOGIA In Paradiso. Fino al 27 ottobre 2019 Giorgio Marcoaldi, con le sue foto a colori, riesce a catturare momenti di vita degli animali che vivono nelle vallate alpine del Parco, cogliendoli nell’arco delle diverse stagioni. Tonino Mosconi, nelle sue foto in bianco e nero, racconta i ritmi delle popolazioni locali e delle loro tradizioni. Per informazioni tel. 060608 (tutti i giorni ore 9.00 – 19.00) www.museiincomuneroma.it