SlideShare a Scribd company logo
PIATTAFORME DIGITALI PER LA GESTIONE DEL TERRITORIO
UNIT 1.1
alessandro.bogliolo@uniurb.it
Introduzione
La rivoluzione delle piattaforme digitali
PIATTAFORME DIGITALI PER LA GESTIONE DEL TERRITORIO
Una piattaforma mette in relazione le
persone abilitando scambi e
interazioni che generano valore
Esternalità positiva:
l'azione di un individuo
aumenta l'utilità
percepita dagli altri
individui
L'effetto rete, detto anche economia di rete
o esternalità di rete, tipico delle reti di
comunicazione, descrive le situazioni nelle
quali l'utilità che un individuo trae da un
bene o da un servizio dipende dal numero di
altri utenti/consumatori di quel bene o
servizio
PIATTAFORME DIGITALI PER LA GESTIONE DEL TERRITORIO
Il valore di una rete dipende dal quadrato del
numero di nodi (Metcalfe, 1980)
PIATTAFORME DIGITALI PER LA GESTIONE DEL TERRITORIO
Offerta: quantità di un
bene o servizio che il
mercato chiede ad un dato
prezzo
Domanda: quantità di un
bene o servizio offerta
sul mercato ad un dato
prezzo
PIATTAFORME DIGITALI PER LA GESTIONE DEL TERRITORIO
PIATTAFORME DIGITALI PER LA GESTIONE DEL TERRITORIO
PIATTAFORME DIGITALI PER LA GESTIONE DEL TERRITORIO
PIATTAFORME DIGITALI PER LA GESTIONE DEL TERRITORIO

More Related Content

What's hot

IoT e reti. Un modello di federazione collaborativo delle reti. Patrizio Pisa...
IoT e reti. Un modello di federazione collaborativo delle reti. Patrizio Pisa...IoT e reti. Un modello di federazione collaborativo delle reti. Patrizio Pisa...
IoT e reti. Un modello di federazione collaborativo delle reti. Patrizio Pisa...
Data Driven Innovation
 
Banda Ultra Larga - Comune di Bologna
Banda Ultra Larga - Comune di BolognaBanda Ultra Larga - Comune di Bologna
Banda Ultra Larga - Comune di Bologna
Alberto Nuzzo
 
Condivisione di nuove reti in strutture esistenti condivisione cavodotti
Condivisione di nuove reti in strutture esistenti condivisione cavodottiCondivisione di nuove reti in strutture esistenti condivisione cavodotti
Condivisione di nuove reti in strutture esistenti condivisione cavodotti
European Services Institute
 
3. L' ecosistema di Internet e la neutralità della rete
3. L' ecosistema di Internet e la neutralità della rete3. L' ecosistema di Internet e la neutralità della rete
3. L' ecosistema di Internet e la neutralità della rete
Roberto Polillo
 
Nicolini 13 07 2015
Nicolini 13 07 2015Nicolini 13 07 2015
Nicolini 13 07 2015
CSI Piemonte
 
La programmazione regionale sulla società dell’informazione: stato dell’arte,...
La programmazione regionale sulla società dell’informazione: stato dell’arte,...La programmazione regionale sulla società dell’informazione: stato dell’arte,...
La programmazione regionale sulla società dell’informazione: stato dell’arte,...
DAElocal_IT
 
Intervento smau Wi-Next 2010
Intervento smau Wi-Next 2010Intervento smau Wi-Next 2010
Intervento smau Wi-Next 2010WiFighters
 
Antonio Pescapè - BroadBand and Digital Divide at Linux Day 2010
Antonio Pescapè - BroadBand and Digital Divide at Linux Day 2010Antonio Pescapè - BroadBand and Digital Divide at Linux Day 2010
Antonio Pescapè - BroadBand and Digital Divide at Linux Day 2010
pescape
 
Il rapporto 2010 dell'osservatorio "Il Futuro della Rete"
Il rapporto 2010 dell'osservatorio "Il Futuro della Rete"Il rapporto 2010 dell'osservatorio "Il Futuro della Rete"
Il rapporto 2010 dell'osservatorio "Il Futuro della Rete"
FPA
 
XIV Rapporto IEM Presentazione Giuseppe Abbamonte
XIV Rapporto IEM Presentazione Giuseppe AbbamonteXIV Rapporto IEM Presentazione Giuseppe Abbamonte
XIV Rapporto IEM Presentazione Giuseppe AbbamonteFondazione Rosselli
 
Piazza Telematica e lo sviluppo tecnologico del territorio
Piazza Telematica e lo sviluppo tecnologico del territorioPiazza Telematica e lo sviluppo tecnologico del territorio
Piazza Telematica e lo sviluppo tecnologico del territorio
Piazza Telematica Schio
 

What's hot (12)

IoT e reti. Un modello di federazione collaborativo delle reti. Patrizio Pisa...
IoT e reti. Un modello di federazione collaborativo delle reti. Patrizio Pisa...IoT e reti. Un modello di federazione collaborativo delle reti. Patrizio Pisa...
IoT e reti. Un modello di federazione collaborativo delle reti. Patrizio Pisa...
 
Banda Ultra Larga - Comune di Bologna
Banda Ultra Larga - Comune di BolognaBanda Ultra Larga - Comune di Bologna
Banda Ultra Larga - Comune di Bologna
 
Condivisione di nuove reti in strutture esistenti condivisione cavodotti
Condivisione di nuove reti in strutture esistenti condivisione cavodottiCondivisione di nuove reti in strutture esistenti condivisione cavodotti
Condivisione di nuove reti in strutture esistenti condivisione cavodotti
 
3. L' ecosistema di Internet e la neutralità della rete
3. L' ecosistema di Internet e la neutralità della rete3. L' ecosistema di Internet e la neutralità della rete
3. L' ecosistema di Internet e la neutralità della rete
 
Nicolini 13 07 2015
Nicolini 13 07 2015Nicolini 13 07 2015
Nicolini 13 07 2015
 
La programmazione regionale sulla società dell’informazione: stato dell’arte,...
La programmazione regionale sulla società dell’informazione: stato dell’arte,...La programmazione regionale sulla società dell’informazione: stato dell’arte,...
La programmazione regionale sulla società dell’informazione: stato dell’arte,...
 
Intervento smau Wi-Next 2010
Intervento smau Wi-Next 2010Intervento smau Wi-Next 2010
Intervento smau Wi-Next 2010
 
Antonio Pescapè - BroadBand and Digital Divide at Linux Day 2010
Antonio Pescapè - BroadBand and Digital Divide at Linux Day 2010Antonio Pescapè - BroadBand and Digital Divide at Linux Day 2010
Antonio Pescapè - BroadBand and Digital Divide at Linux Day 2010
 
Vianello Comune
Vianello ComuneVianello Comune
Vianello Comune
 
Il rapporto 2010 dell'osservatorio "Il Futuro della Rete"
Il rapporto 2010 dell'osservatorio "Il Futuro della Rete"Il rapporto 2010 dell'osservatorio "Il Futuro della Rete"
Il rapporto 2010 dell'osservatorio "Il Futuro della Rete"
 
XIV Rapporto IEM Presentazione Giuseppe Abbamonte
XIV Rapporto IEM Presentazione Giuseppe AbbamonteXIV Rapporto IEM Presentazione Giuseppe Abbamonte
XIV Rapporto IEM Presentazione Giuseppe Abbamonte
 
Piazza Telematica e lo sviluppo tecnologico del territorio
Piazza Telematica e lo sviluppo tecnologico del territorioPiazza Telematica e lo sviluppo tecnologico del territorio
Piazza Telematica e lo sviluppo tecnologico del territorio
 

Viewers also liked

MOOC Piattaforme digitali per la gestione del territorio - 2.1
MOOC Piattaforme digitali per la gestione del territorio - 2.1MOOC Piattaforme digitali per la gestione del territorio - 2.1
MOOC Piattaforme digitali per la gestione del territorio - 2.1
Alessandro Bogliolo
 
9 Le Piattaforme Digitali
9   Le Piattaforme Digitali9   Le Piattaforme Digitali
9 Le Piattaforme DigitaliAdele Savarese
 
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012 come allestire un punto vendita d...
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012   come allestire un punto vendita d...L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012   come allestire un punto vendita d...
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012 come allestire un punto vendita d...
L'Informatore Agrario
 
Kohlberg moralutveckling
Kohlberg   moralutvecklingKohlberg   moralutveckling
Kohlberg moralutveckling
ylvaholm
 
Future Trends - Recycling - Batteries
Future Trends - Recycling - BatteriesFuture Trends - Recycling - Batteries
Future Trends - Recycling - Batteries
Bruce LaCour
 
Journal ASDFGHJKKL
Journal ASDFGHJKKLJournal ASDFGHJKKL
Journal ASDFGHJKKL
Crystal Chia
 
MOOC Piattaforme digitali per la gestione del territorio - 4.2
MOOC Piattaforme digitali per la gestione del territorio - 4.2MOOC Piattaforme digitali per la gestione del territorio - 4.2
MOOC Piattaforme digitali per la gestione del territorio - 4.2
Alessandro Bogliolo
 
Distro linux
Distro linuxDistro linux
Distro linux
Alessandro Costa
 
MOOC Piattaforme digitali per la gestione del territorio - 4.1
MOOC Piattaforme digitali per la gestione del territorio - 4.1MOOC Piattaforme digitali per la gestione del territorio - 4.1
MOOC Piattaforme digitali per la gestione del territorio - 4.1
Alessandro Bogliolo
 
Net Neutrality and Future Internet Models
Net Neutrality and Future Internet ModelsNet Neutrality and Future Internet Models
Net Neutrality and Future Internet Models
Alessandro Bogliolo
 
CArcMOOC 05.03 - Pipeline hazards
CArcMOOC 05.03 - Pipeline hazardsCArcMOOC 05.03 - Pipeline hazards
CArcMOOC 05.03 - Pipeline hazards
Alessandro Bogliolo
 
Primer de Primària. English. A monster!
Primer de Primària. English. A monster!Primer de Primària. English. A monster!
Primer de Primària. English. A monster!
infoescolapiesfigueres
 
CodeMOOC2 - Cos'è un'App
CodeMOOC2 - Cos'è un'AppCodeMOOC2 - Cos'è un'App
CodeMOOC2 - Cos'è un'App
Alessandro Bogliolo
 
El universo
El universoEl universo
El universo
KAtiRojChu
 
El universo
El universoEl universo
El universo
KAtiRojChu
 
Evolución 2
Evolución 2Evolución 2
Evolución 2
KAtiRojChu
 
Usman
UsmanUsman
CodeMOOC2 - Dall'idea alla specifica
CodeMOOC2 - Dall'idea alla specificaCodeMOOC2 - Dall'idea alla specifica
CodeMOOC2 - Dall'idea alla specifica
Alessandro Bogliolo
 
Encore Session - Motivate and Empower Globally-Competitive Teams of Content P...
Encore Session - Motivate and Empower Globally-Competitive Teams of Content P...Encore Session - Motivate and Empower Globally-Competitive Teams of Content P...
Encore Session - Motivate and Empower Globally-Competitive Teams of Content P...
Saiff Solutions, Inc.
 

Viewers also liked (20)

MOOC Piattaforme digitali per la gestione del territorio - 2.1
MOOC Piattaforme digitali per la gestione del territorio - 2.1MOOC Piattaforme digitali per la gestione del territorio - 2.1
MOOC Piattaforme digitali per la gestione del territorio - 2.1
 
9 Le Piattaforme Digitali
9   Le Piattaforme Digitali9   Le Piattaforme Digitali
9 Le Piattaforme Digitali
 
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012 come allestire un punto vendita d...
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012   come allestire un punto vendita d...L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012   come allestire un punto vendita d...
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012 come allestire un punto vendita d...
 
Kohlberg moralutveckling
Kohlberg   moralutvecklingKohlberg   moralutveckling
Kohlberg moralutveckling
 
Future Trends - Recycling - Batteries
Future Trends - Recycling - BatteriesFuture Trends - Recycling - Batteries
Future Trends - Recycling - Batteries
 
Duality
DualityDuality
Duality
 
Journal ASDFGHJKKL
Journal ASDFGHJKKLJournal ASDFGHJKKL
Journal ASDFGHJKKL
 
MOOC Piattaforme digitali per la gestione del territorio - 4.2
MOOC Piattaforme digitali per la gestione del territorio - 4.2MOOC Piattaforme digitali per la gestione del territorio - 4.2
MOOC Piattaforme digitali per la gestione del territorio - 4.2
 
Distro linux
Distro linuxDistro linux
Distro linux
 
MOOC Piattaforme digitali per la gestione del territorio - 4.1
MOOC Piattaforme digitali per la gestione del territorio - 4.1MOOC Piattaforme digitali per la gestione del territorio - 4.1
MOOC Piattaforme digitali per la gestione del territorio - 4.1
 
Net Neutrality and Future Internet Models
Net Neutrality and Future Internet ModelsNet Neutrality and Future Internet Models
Net Neutrality and Future Internet Models
 
CArcMOOC 05.03 - Pipeline hazards
CArcMOOC 05.03 - Pipeline hazardsCArcMOOC 05.03 - Pipeline hazards
CArcMOOC 05.03 - Pipeline hazards
 
Primer de Primària. English. A monster!
Primer de Primària. English. A monster!Primer de Primària. English. A monster!
Primer de Primària. English. A monster!
 
CodeMOOC2 - Cos'è un'App
CodeMOOC2 - Cos'è un'AppCodeMOOC2 - Cos'è un'App
CodeMOOC2 - Cos'è un'App
 
El universo
El universoEl universo
El universo
 
El universo
El universoEl universo
El universo
 
Evolución 2
Evolución 2Evolución 2
Evolución 2
 
Usman
UsmanUsman
Usman
 
CodeMOOC2 - Dall'idea alla specifica
CodeMOOC2 - Dall'idea alla specificaCodeMOOC2 - Dall'idea alla specifica
CodeMOOC2 - Dall'idea alla specifica
 
Encore Session - Motivate and Empower Globally-Competitive Teams of Content P...
Encore Session - Motivate and Empower Globally-Competitive Teams of Content P...Encore Session - Motivate and Empower Globally-Competitive Teams of Content P...
Encore Session - Motivate and Empower Globally-Competitive Teams of Content P...
 

Similar to MOOC Piattaforme digitali per la gestione del territorio - 1.1

Processi attuativi dell'Accesso unico nel quadro della CN-Umbria
Processi attuativi dell'Accesso unico nel quadro della CN-UmbriaProcessi attuativi dell'Accesso unico nel quadro della CN-Umbria
Processi attuativi dell'Accesso unico nel quadro della CN-Umbria
Agenda digitale Umbria
 
Digitalizzazione 2017 - Intervento Carola Caputo
Digitalizzazione 2017 - Intervento Carola CaputoDigitalizzazione 2017 - Intervento Carola Caputo
8. Gli effetti di rete
8. Gli effetti di rete8. Gli effetti di rete
8. Gli effetti di rete
Roberto Polillo
 
Ottimizzazione delle reti idriche: regolazione e digitalizzazione
Ottimizzazione delle reti idriche: regolazione e digitalizzazioneOttimizzazione delle reti idriche: regolazione e digitalizzazione
Ottimizzazione delle reti idriche: regolazione e digitalizzazione
Servizi a rete
 
Qualità contrattuale e qualità tecnica nel servizio idrico all’esame della di...
Qualità contrattuale e qualità tecnica nel servizio idrico all’esame della di...Qualità contrattuale e qualità tecnica nel servizio idrico all’esame della di...
Qualità contrattuale e qualità tecnica nel servizio idrico all’esame della di...
Servizi a rete
 
Lezione 9: Gli effetti di rete
Lezione 9:  Gli effetti di reteLezione 9:  Gli effetti di rete
Lezione 9: Gli effetti di rete
TangoLab, DISCO, University of Milano Bicocca
 
Lezione 9: Gli effetti di rete
Lezione 9:  Gli effetti di reteLezione 9:  Gli effetti di rete
Lezione 9: Gli effetti di rete
Roberto Polillo
 
Lezione1: Oltre La Convergenza
Lezione1: Oltre La ConvergenzaLezione1: Oltre La Convergenza
Lezione1: Oltre La Convergenza
Stefano Epifani
 
Lezioni 2 e 3: Oltre La Convergenza
Lezioni 2 e 3: Oltre La ConvergenzaLezioni 2 e 3: Oltre La Convergenza
Lezioni 2 e 3: Oltre La Convergenza
Stefano Epifani
 
XIV Rapporto IEM presentazione Flavia Barca
XIV Rapporto IEM presentazione Flavia BarcaXIV Rapporto IEM presentazione Flavia Barca
XIV Rapporto IEM presentazione Flavia BarcaFondazione Rosselli
 
Economia digitale. Seminario Innovazione PD
Economia digitale. Seminario Innovazione PDEconomia digitale. Seminario Innovazione PD
Economia digitale. Seminario Innovazione PD
PDricerca
 
ID&A ad Ecomondo 2023 - Mercoledì novembre | TRAINI Samir
ID&A ad Ecomondo 2023 - Mercoledì novembre | TRAINI SamirID&A ad Ecomondo 2023 - Mercoledì novembre | TRAINI Samir
ID&A ad Ecomondo 2023 - Mercoledì novembre | TRAINI Samir
Servizi a rete
 
Template forum pa challenge a #sce2014 1
Template forum pa challenge a #sce2014 1Template forum pa challenge a #sce2014 1
Template forum pa challenge a #sce2014 1panciuta
 
Internet delle cose
Internet delle coseInternet delle cose
Internet delle cose
KEA s.r.l.
 
Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics - SUPERHUB e altri proget...
Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics -  SUPERHUB e altri proget...Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics -  SUPERHUB e altri proget...
Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics - SUPERHUB e altri proget...
giovannibiallo
 
Net neutrality
Net neutralityNet neutrality
Net neutrality
marco scialdone
 
Il Terzo Settore di fronte all'evoluzione dell'ICT
Il Terzo Settore di fronte all'evoluzione dell'ICTIl Terzo Settore di fronte all'evoluzione dell'ICT
Il Terzo Settore di fronte all'evoluzione dell'ICT
Roberto Polillo
 
Bando efficientamento energetico
Bando efficientamento energeticoBando efficientamento energetico
Bando efficientamento energetico
Consorzio.IT
 
Bari,12 aprile.Lamberti
Bari,12 aprile.LambertiBari,12 aprile.Lamberti
Bari,12 aprile.Lamberti
progettoetica
 

Similar to MOOC Piattaforme digitali per la gestione del territorio - 1.1 (20)

Processi attuativi dell'Accesso unico nel quadro della CN-Umbria
Processi attuativi dell'Accesso unico nel quadro della CN-UmbriaProcessi attuativi dell'Accesso unico nel quadro della CN-Umbria
Processi attuativi dell'Accesso unico nel quadro della CN-Umbria
 
Digitalizzazione 2017 - Intervento Carola Caputo
Digitalizzazione 2017 - Intervento Carola CaputoDigitalizzazione 2017 - Intervento Carola Caputo
Digitalizzazione 2017 - Intervento Carola Caputo
 
8. Gli effetti di rete
8. Gli effetti di rete8. Gli effetti di rete
8. Gli effetti di rete
 
Ottimizzazione delle reti idriche: regolazione e digitalizzazione
Ottimizzazione delle reti idriche: regolazione e digitalizzazioneOttimizzazione delle reti idriche: regolazione e digitalizzazione
Ottimizzazione delle reti idriche: regolazione e digitalizzazione
 
Qualità contrattuale e qualità tecnica nel servizio idrico all’esame della di...
Qualità contrattuale e qualità tecnica nel servizio idrico all’esame della di...Qualità contrattuale e qualità tecnica nel servizio idrico all’esame della di...
Qualità contrattuale e qualità tecnica nel servizio idrico all’esame della di...
 
Lezione 9: Gli effetti di rete
Lezione 9:  Gli effetti di reteLezione 9:  Gli effetti di rete
Lezione 9: Gli effetti di rete
 
Lezione 9: Gli effetti di rete
Lezione 9:  Gli effetti di reteLezione 9:  Gli effetti di rete
Lezione 9: Gli effetti di rete
 
Lezione1: Oltre La Convergenza
Lezione1: Oltre La ConvergenzaLezione1: Oltre La Convergenza
Lezione1: Oltre La Convergenza
 
Lezioni 2 e 3: Oltre La Convergenza
Lezioni 2 e 3: Oltre La ConvergenzaLezioni 2 e 3: Oltre La Convergenza
Lezioni 2 e 3: Oltre La Convergenza
 
XIV Rapporto IEM presentazione Flavia Barca
XIV Rapporto IEM presentazione Flavia BarcaXIV Rapporto IEM presentazione Flavia Barca
XIV Rapporto IEM presentazione Flavia Barca
 
Economia digitale. Seminario Innovazione PD
Economia digitale. Seminario Innovazione PDEconomia digitale. Seminario Innovazione PD
Economia digitale. Seminario Innovazione PD
 
ID&A ad Ecomondo 2023 - Mercoledì novembre | TRAINI Samir
ID&A ad Ecomondo 2023 - Mercoledì novembre | TRAINI SamirID&A ad Ecomondo 2023 - Mercoledì novembre | TRAINI Samir
ID&A ad Ecomondo 2023 - Mercoledì novembre | TRAINI Samir
 
Template forum pa challenge a #sce2014 1
Template forum pa challenge a #sce2014 1Template forum pa challenge a #sce2014 1
Template forum pa challenge a #sce2014 1
 
Internet delle cose
Internet delle coseInternet delle cose
Internet delle cose
 
Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics - SUPERHUB e altri proget...
Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics -  SUPERHUB e altri proget...Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics -  SUPERHUB e altri proget...
Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics - SUPERHUB e altri proget...
 
Net neutrality
Net neutralityNet neutrality
Net neutrality
 
Il Terzo Settore di fronte all'evoluzione dell'ICT
Il Terzo Settore di fronte all'evoluzione dell'ICTIl Terzo Settore di fronte all'evoluzione dell'ICT
Il Terzo Settore di fronte all'evoluzione dell'ICT
 
Unità 3 Bis New
Unità 3 Bis NewUnità 3 Bis New
Unità 3 Bis New
 
Bando efficientamento energetico
Bando efficientamento energeticoBando efficientamento energetico
Bando efficientamento energetico
 
Bari,12 aprile.Lamberti
Bari,12 aprile.LambertiBari,12 aprile.Lamberti
Bari,12 aprile.Lamberti
 

More from Alessandro Bogliolo

BIBMOOC 05.03 - Codici in biblioteca
BIBMOOC 05.03 - Codici in bibliotecaBIBMOOC 05.03 - Codici in biblioteca
BIBMOOC 05.03 - Codici in biblioteca
Alessandro Bogliolo
 
BIBMOOC 06.02 - Buone pratiche: Il caso di Settimo Torinese - Lisa Marcenaro ...
BIBMOOC 06.02 - Buone pratiche: Il caso di Settimo Torinese - Lisa Marcenaro ...BIBMOOC 06.02 - Buone pratiche: Il caso di Settimo Torinese - Lisa Marcenaro ...
BIBMOOC 06.02 - Buone pratiche: Il caso di Settimo Torinese - Lisa Marcenaro ...
Alessandro Bogliolo
 
BIBMOOC 5.2 - Algoritmi in biblioteca
BIBMOOC 5.2 - Algoritmi in bibliotecaBIBMOOC 5.2 - Algoritmi in biblioteca
BIBMOOC 5.2 - Algoritmi in biblioteca
Alessandro Bogliolo
 
BIBMOOC 05.01 - Installazioni di coding e gamification
BIBMOOC 05.01 - Installazioni di coding e gamificationBIBMOOC 05.01 - Installazioni di coding e gamification
BIBMOOC 05.01 - Installazioni di coding e gamification
Alessandro Bogliolo
 
BIBMOOC 06.01 - Buone pratiche: il caso di CSBNO - Giovanni Mojoli
BIBMOOC 06.01 - Buone pratiche: il caso di CSBNO - Giovanni MojoliBIBMOOC 06.01 - Buone pratiche: il caso di CSBNO - Giovanni Mojoli
BIBMOOC 06.01 - Buone pratiche: il caso di CSBNO - Giovanni Mojoli
Alessandro Bogliolo
 
Nuovi LIDI - Lezione 1
Nuovi LIDI - Lezione 1Nuovi LIDI - Lezione 1
Nuovi LIDI - Lezione 1
Alessandro Bogliolo
 
BIBMOOC 04.04 - Progettualità e opportunità di finanziamento - Simona Villa
BIBMOOC 04.04 - Progettualità e opportunità di finanziamento - Simona VillaBIBMOOC 04.04 - Progettualità e opportunità di finanziamento - Simona Villa
BIBMOOC 04.04 - Progettualità e opportunità di finanziamento - Simona Villa
Alessandro Bogliolo
 
BIBMOOC 04.03 - Progettare spazi per la cultura - Marco Muscogiuri
BIBMOOC 04.03 - Progettare spazi per la cultura - Marco MuscogiuriBIBMOOC 04.03 - Progettare spazi per la cultura - Marco Muscogiuri
BIBMOOC 04.03 - Progettare spazi per la cultura - Marco Muscogiuri
Alessandro Bogliolo
 
BIBMOOC 04.02 - Marketing culturale - Anna Busa
BIBMOOC 04.02 - Marketing culturale - Anna BusaBIBMOOC 04.02 - Marketing culturale - Anna Busa
BIBMOOC 04.02 - Marketing culturale - Anna Busa
Alessandro Bogliolo
 
BIBMOOC 3.2 - Coding unplugged fai-da-te
BIBMOOC 3.2 - Coding unplugged fai-da-teBIBMOOC 3.2 - Coding unplugged fai-da-te
BIBMOOC 3.2 - Coding unplugged fai-da-te
Alessandro Bogliolo
 
BIBMOOC 03.01 - Programmazione visuale a blocchi
BIBMOOC 03.01 - Programmazione visuale a blocchiBIBMOOC 03.01 - Programmazione visuale a blocchi
BIBMOOC 03.01 - Programmazione visuale a blocchi
Alessandro Bogliolo
 
BIBMOOC 02.01 - Esecutore ideale e istruzioni elementari
BIBMOOC 02.01 - Esecutore ideale e istruzioni elementariBIBMOOC 02.01 - Esecutore ideale e istruzioni elementari
BIBMOOC 02.01 - Esecutore ideale e istruzioni elementari
Alessandro Bogliolo
 
BIBMOOC 02.02 - Sequenze di istruzioni ripetizione e condizioni
BIBMOOC 02.02 - Sequenze di istruzioni ripetizione e condizioniBIBMOOC 02.02 - Sequenze di istruzioni ripetizione e condizioni
BIBMOOC 02.02 - Sequenze di istruzioni ripetizione e condizioni
Alessandro Bogliolo
 
BIBMOOC 01.03 - Le biblioteche e la loro funzione sociale - Chiara Faggiolani
BIBMOOC 01.03 - Le biblioteche e la loro funzione sociale - Chiara FaggiolaniBIBMOOC 01.03 - Le biblioteche e la loro funzione sociale - Chiara Faggiolani
BIBMOOC 01.03 - Le biblioteche e la loro funzione sociale - Chiara Faggiolani
Alessandro Bogliolo
 
BIBMOOC 1.2 - Coding e pensiero computazionale
BIBMOOC 1.2 - Coding e pensiero computazionaleBIBMOOC 1.2 - Coding e pensiero computazionale
BIBMOOC 1.2 - Coding e pensiero computazionale
Alessandro Bogliolo
 
BIBMOOC 1.1 - Informazione e rappresentazioni digitali
BIBMOOC 1.1 - Informazione e rappresentazioni digitaliBIBMOOC 1.1 - Informazione e rappresentazioni digitali
BIBMOOC 1.1 - Informazione e rappresentazioni digitali
Alessandro Bogliolo
 
CodyTrip a BTO2021
CodyTrip a BTO2021CodyTrip a BTO2021
CodyTrip a BTO2021
Alessandro Bogliolo
 
AIMOOC 7.3 - Per una IA etica - Claudia Chiavarino
AIMOOC 7.3 - Per una IA etica - Claudia ChiavarinoAIMOOC 7.3 - Per una IA etica - Claudia Chiavarino
AIMOOC 7.3 - Per una IA etica - Claudia Chiavarino
Alessandro Bogliolo
 
AIMOOC 7.2 - La strategia europea per l'I.A. - Lucilla Sioli
AIMOOC 7.2 - La strategia europea per l'I.A. - Lucilla SioliAIMOOC 7.2 - La strategia europea per l'I.A. - Lucilla Sioli
AIMOOC 7.2 - La strategia europea per l'I.A. - Lucilla Sioli
Alessandro Bogliolo
 
AIMOOC 5.5 - Programmazione o addestramento? - Alessandro Bogliolo
AIMOOC 5.5 - Programmazione o addestramento? - Alessandro BoglioloAIMOOC 5.5 - Programmazione o addestramento? - Alessandro Bogliolo
AIMOOC 5.5 - Programmazione o addestramento? - Alessandro Bogliolo
Alessandro Bogliolo
 

More from Alessandro Bogliolo (20)

BIBMOOC 05.03 - Codici in biblioteca
BIBMOOC 05.03 - Codici in bibliotecaBIBMOOC 05.03 - Codici in biblioteca
BIBMOOC 05.03 - Codici in biblioteca
 
BIBMOOC 06.02 - Buone pratiche: Il caso di Settimo Torinese - Lisa Marcenaro ...
BIBMOOC 06.02 - Buone pratiche: Il caso di Settimo Torinese - Lisa Marcenaro ...BIBMOOC 06.02 - Buone pratiche: Il caso di Settimo Torinese - Lisa Marcenaro ...
BIBMOOC 06.02 - Buone pratiche: Il caso di Settimo Torinese - Lisa Marcenaro ...
 
BIBMOOC 5.2 - Algoritmi in biblioteca
BIBMOOC 5.2 - Algoritmi in bibliotecaBIBMOOC 5.2 - Algoritmi in biblioteca
BIBMOOC 5.2 - Algoritmi in biblioteca
 
BIBMOOC 05.01 - Installazioni di coding e gamification
BIBMOOC 05.01 - Installazioni di coding e gamificationBIBMOOC 05.01 - Installazioni di coding e gamification
BIBMOOC 05.01 - Installazioni di coding e gamification
 
BIBMOOC 06.01 - Buone pratiche: il caso di CSBNO - Giovanni Mojoli
BIBMOOC 06.01 - Buone pratiche: il caso di CSBNO - Giovanni MojoliBIBMOOC 06.01 - Buone pratiche: il caso di CSBNO - Giovanni Mojoli
BIBMOOC 06.01 - Buone pratiche: il caso di CSBNO - Giovanni Mojoli
 
Nuovi LIDI - Lezione 1
Nuovi LIDI - Lezione 1Nuovi LIDI - Lezione 1
Nuovi LIDI - Lezione 1
 
BIBMOOC 04.04 - Progettualità e opportunità di finanziamento - Simona Villa
BIBMOOC 04.04 - Progettualità e opportunità di finanziamento - Simona VillaBIBMOOC 04.04 - Progettualità e opportunità di finanziamento - Simona Villa
BIBMOOC 04.04 - Progettualità e opportunità di finanziamento - Simona Villa
 
BIBMOOC 04.03 - Progettare spazi per la cultura - Marco Muscogiuri
BIBMOOC 04.03 - Progettare spazi per la cultura - Marco MuscogiuriBIBMOOC 04.03 - Progettare spazi per la cultura - Marco Muscogiuri
BIBMOOC 04.03 - Progettare spazi per la cultura - Marco Muscogiuri
 
BIBMOOC 04.02 - Marketing culturale - Anna Busa
BIBMOOC 04.02 - Marketing culturale - Anna BusaBIBMOOC 04.02 - Marketing culturale - Anna Busa
BIBMOOC 04.02 - Marketing culturale - Anna Busa
 
BIBMOOC 3.2 - Coding unplugged fai-da-te
BIBMOOC 3.2 - Coding unplugged fai-da-teBIBMOOC 3.2 - Coding unplugged fai-da-te
BIBMOOC 3.2 - Coding unplugged fai-da-te
 
BIBMOOC 03.01 - Programmazione visuale a blocchi
BIBMOOC 03.01 - Programmazione visuale a blocchiBIBMOOC 03.01 - Programmazione visuale a blocchi
BIBMOOC 03.01 - Programmazione visuale a blocchi
 
BIBMOOC 02.01 - Esecutore ideale e istruzioni elementari
BIBMOOC 02.01 - Esecutore ideale e istruzioni elementariBIBMOOC 02.01 - Esecutore ideale e istruzioni elementari
BIBMOOC 02.01 - Esecutore ideale e istruzioni elementari
 
BIBMOOC 02.02 - Sequenze di istruzioni ripetizione e condizioni
BIBMOOC 02.02 - Sequenze di istruzioni ripetizione e condizioniBIBMOOC 02.02 - Sequenze di istruzioni ripetizione e condizioni
BIBMOOC 02.02 - Sequenze di istruzioni ripetizione e condizioni
 
BIBMOOC 01.03 - Le biblioteche e la loro funzione sociale - Chiara Faggiolani
BIBMOOC 01.03 - Le biblioteche e la loro funzione sociale - Chiara FaggiolaniBIBMOOC 01.03 - Le biblioteche e la loro funzione sociale - Chiara Faggiolani
BIBMOOC 01.03 - Le biblioteche e la loro funzione sociale - Chiara Faggiolani
 
BIBMOOC 1.2 - Coding e pensiero computazionale
BIBMOOC 1.2 - Coding e pensiero computazionaleBIBMOOC 1.2 - Coding e pensiero computazionale
BIBMOOC 1.2 - Coding e pensiero computazionale
 
BIBMOOC 1.1 - Informazione e rappresentazioni digitali
BIBMOOC 1.1 - Informazione e rappresentazioni digitaliBIBMOOC 1.1 - Informazione e rappresentazioni digitali
BIBMOOC 1.1 - Informazione e rappresentazioni digitali
 
CodyTrip a BTO2021
CodyTrip a BTO2021CodyTrip a BTO2021
CodyTrip a BTO2021
 
AIMOOC 7.3 - Per una IA etica - Claudia Chiavarino
AIMOOC 7.3 - Per una IA etica - Claudia ChiavarinoAIMOOC 7.3 - Per una IA etica - Claudia Chiavarino
AIMOOC 7.3 - Per una IA etica - Claudia Chiavarino
 
AIMOOC 7.2 - La strategia europea per l'I.A. - Lucilla Sioli
AIMOOC 7.2 - La strategia europea per l'I.A. - Lucilla SioliAIMOOC 7.2 - La strategia europea per l'I.A. - Lucilla Sioli
AIMOOC 7.2 - La strategia europea per l'I.A. - Lucilla Sioli
 
AIMOOC 5.5 - Programmazione o addestramento? - Alessandro Bogliolo
AIMOOC 5.5 - Programmazione o addestramento? - Alessandro BoglioloAIMOOC 5.5 - Programmazione o addestramento? - Alessandro Bogliolo
AIMOOC 5.5 - Programmazione o addestramento? - Alessandro Bogliolo
 

MOOC Piattaforme digitali per la gestione del territorio - 1.1

  • 1. PIATTAFORME DIGITALI PER LA GESTIONE DEL TERRITORIO UNIT 1.1 alessandro.bogliolo@uniurb.it Introduzione La rivoluzione delle piattaforme digitali
  • 2. PIATTAFORME DIGITALI PER LA GESTIONE DEL TERRITORIO Una piattaforma mette in relazione le persone abilitando scambi e interazioni che generano valore Esternalità positiva: l'azione di un individuo aumenta l'utilità percepita dagli altri individui L'effetto rete, detto anche economia di rete o esternalità di rete, tipico delle reti di comunicazione, descrive le situazioni nelle quali l'utilità che un individuo trae da un bene o da un servizio dipende dal numero di altri utenti/consumatori di quel bene o servizio
  • 3. PIATTAFORME DIGITALI PER LA GESTIONE DEL TERRITORIO Il valore di una rete dipende dal quadrato del numero di nodi (Metcalfe, 1980)
  • 4. PIATTAFORME DIGITALI PER LA GESTIONE DEL TERRITORIO Offerta: quantità di un bene o servizio che il mercato chiede ad un dato prezzo Domanda: quantità di un bene o servizio offerta sul mercato ad un dato prezzo
  • 5. PIATTAFORME DIGITALI PER LA GESTIONE DEL TERRITORIO
  • 6. PIATTAFORME DIGITALI PER LA GESTIONE DEL TERRITORIO
  • 7. PIATTAFORME DIGITALI PER LA GESTIONE DEL TERRITORIO
  • 8. PIATTAFORME DIGITALI PER LA GESTIONE DEL TERRITORIO