SlideShare a Scribd company logo
BIBMOOC 4.2 anna busa
CODING IN BIBLIOTECA
#BIBMOOC
mooc.uniurb.it/bibmooc
04.02
MARKETING CULTURALE
Anna Busa - www.annabusa.it
BIBMOOC 4.2 anna busa
L’esperienza di incontro
con la cultura
Concept: modellare un’offerta culturale più coinvolgente,
che lasci il segno anche di un impatto emotivo (EMPATIA)
2
BIBMOOC 4.2 anna busa
Mission e vision, obiettivi
• La missione (mission) di un'organizzazione, è il suo scopo ultimo, la
giustificazione stessa della sua esistenza, e al tempo stesso ciò che la
contraddistingue da tutte le altre.
• Il termine visione (vision) è utilizzato nella gestione strategica per
indicare la proiezione di uno scenario futuro che rispecchia gli ideali, i
valori e le aspirazioni di chi fissa gli obiettivi e incentiva all'azione.
3
BIBMOOC 4.2 anna busa
La necessità di un approccio strategico
4
I nuovi contesti implicano per lo spazio digitale della biblioteca
l’adozione di adeguati modelli strategici.
Occorre individuare e definire le linee di una comunicazione
strutturata e non occasionale, introdurre linguaggi, strumenti e servizi
che rispondano alle nuove necessità dei pubblici.
La strategia digitale deve inquadrare, in modo organico, strumenti
ed attività già esistenti e nuove pratiche, inserendole in un sistema
di riferimento strutturato.
BIBMOOC 4.2 anna busa
Superare le presenze in rete «frammentate»
Sito/portale
Opac, opac portalizzati
I Social
Blog
BIBMOOC 4.2 anna busa
Ricordare
che …
6
Ogni realtà culturale è «unica»
I modelli sono solo punti di partenza e sono fatti
per essere trasformati o rifatti
Lo user journey dei nostri utenti: un viaggio che
li porta ad incontrare la biblioteca in momenti e
situazioni fra loro diverse (touchpoints)
BIBMOOC 4.2 anna busa
La strategia di digital marketing
7
analisi dello scenario
definizione degli
obiettivi
branding
studio dei pubblici
scelta della strategia
(outbound e inbound
marketing)
fasi dell’inbound
marketing
attività e strumenti
misurazione e analisi
dei risultati
BIBMOOC 4.2 anna busa
Next step?
Iterative process
analisi dello
scenario
definizione degli
obiettivi
branding
individuazione dei
target di
riferimento
scelta della
strategia marketing
fasi dell’inbound
marketing
attività e strumenti
misurazione e
analisi dei risultati
BIBMOOC 4.2 anna busa
L’evoluzione del Marketing
9
guidato dal
prodotto/servizio
(1.0)
orientato al
cliente (2.0)
centrato
sull’uomo (il
marketing
umanistico, 3.0)
marketing 4.0
(2016) :
«marketing in un
mondo digitale»
marketing 5.0:
«technology for
humanity»
Marketing 5.0: Technology for Humanity, BibliotecheOggi, Vol 39 (2021)
BIBMOOC 4.2 anna busa
Phygital
10
BIBMOOC 4.2 anna busa
Le 3i
• Immediatezza: garantire che i servizi siano contestualizzati nel
momento in cui “mi servono”, in un preciso momento
• Immersione: l’utente deve essere parte fondamentale dell’esperienza
(sarebbe corretto di parlare di “utente al centro” ma è una
espressione che non amo utilizzare)
• Interazione: creare una relazione, coinvolgendo l’utente in modo
anche “emozionale” (è ancora una volta il marketing umanistico).
11
BIBMOOC 4.2 anna busa
Biblioteche, pubblici e
strategie di marketing
Gli “utenti di oggi, […] come moderni flaneur scorrono gli spazi digitali come se fossero
vetrine. Vetrine intese come spazio e superficie, in cui lo spazio è dato dai contenuti e
la superficie dal modo di presentarli. L’unione tra questi è imprescindibile per far sì che
chi ha scelto di seguirci viva esperienze autentiche, personali e d’impatto emotivo”.
“Biblioteca editrice di sé stessa: traiettorie quotidiane e percorribili” – BibliotecheOggi maggio 2021
12
BIBMOOC 4.2 anna busa
https://mooc.uniurb.it/bibmooc

More Related Content

Similar to BIBMOOC 04.02 - Marketing culturale - Anna Busa

Content Marketing Manifesto: scopri il Corso Ninja Academy
Content Marketing Manifesto: scopri il Corso Ninja AcademyContent Marketing Manifesto: scopri il Corso Ninja Academy
Content Marketing Manifesto: scopri il Corso Ninja Academy
Ninja Academy
 
Mkt1.0 vs mkt2.0
Mkt1.0 vs mkt2.0Mkt1.0 vs mkt2.0
Mkt1.0 vs mkt2.0
OnlyGoodVibez
 
Contentware Summit, Le soluzioni per il content marketing - 8 novembre 2018
Contentware Summit, Le soluzioni per il content marketing - 8 novembre 2018Contentware Summit, Le soluzioni per il content marketing - 8 novembre 2018
Contentware Summit, Le soluzioni per il content marketing - 8 novembre 2018
Cultura Digitale
 
Il modello PLSme
Il modello PLSmeIl modello PLSme
Il modello PLSme
Nando Pagnoncelli
 
Marketing e creatività
Marketing e creativitàMarketing e creatività
Marketing e creatività
AIMB2B
 
Non Profit e strategie di comunicazione digitale
Non Profit e strategie di comunicazione digitaleNon Profit e strategie di comunicazione digitale
Non Profit e strategie di comunicazione digitale
Matteo Adamoli
 
Report Social Selling nel B2B - Estratto da Advancing social media driven sa...
Report Social Selling nel B2B -  Estratto da Advancing social media driven sa...Report Social Selling nel B2B -  Estratto da Advancing social media driven sa...
Report Social Selling nel B2B - Estratto da Advancing social media driven sa...
Università Politecnica delle Marche
 
Catalogo corsi turismo 2.0 TT LAB
Catalogo corsi turismo 2.0 TT LABCatalogo corsi turismo 2.0 TT LAB
Catalogo corsi turismo 2.0 TT LAB
Confcooperative Nuoro Ogliastra
 
Smau Milano 2011 Cinzia Ligas + Fausto Crepaldi
Smau Milano 2011 Cinzia Ligas + Fausto CrepaldiSmau Milano 2011 Cinzia Ligas + Fausto Crepaldi
Smau Milano 2011 Cinzia Ligas + Fausto Crepaldi
SMAU
 
I&B - Nuovo Modello di Relazione Azienda Cliente
I&B - Nuovo Modello di Relazione Azienda ClienteI&B - Nuovo Modello di Relazione Azienda Cliente
I&B - Nuovo Modello di Relazione Azienda Cliente
Andrea Temperilli
 
Imprese Culturali E Marketing
Imprese Culturali E MarketingImprese Culturali E Marketing
Imprese Culturali E Marketing
Giulia D'Anzi
 
Corso di formazione avanzato in "Destination Social Media Marketing" Four Tou...
Corso di formazione avanzato in "Destination Social Media Marketing" Four Tou...Corso di formazione avanzato in "Destination Social Media Marketing" Four Tou...
Corso di formazione avanzato in "Destination Social Media Marketing" Four Tou...
FTourism & Marketing
 
Testing e validazione
Testing e validazioneTesting e validazione
Testing e validazione
Kilowatt
 
Visual Communication Planner v2.0 ITA
Visual Communication Planner v2.0 ITAVisual Communication Planner v2.0 ITA
Visual Communication Planner v2.0 ITA
Gabriele Carboni
 
Internet Nascar Workshop 01
Internet Nascar Workshop 01Internet Nascar Workshop 01
Internet Nascar Workshop 01
nascar
 
La rivista ABI di marketing e comunicazione in banca n. 6 - 2017
La rivista ABI di marketing e comunicazione in banca n. 6 - 2017La rivista ABI di marketing e comunicazione in banca n. 6 - 2017
La rivista ABI di marketing e comunicazione in banca n. 6 - 2017
EXCELLENCE DESIGN
 
Alessandro Mattioli - Il piano comunicazione
Alessandro Mattioli - Il piano comunicazioneAlessandro Mattioli - Il piano comunicazione
Alessandro Mattioli - Il piano comunicazione
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Master in Marketing e comunicazione non convenzionale
Master in Marketing e comunicazione non convenzionaleMaster in Marketing e comunicazione non convenzionale
Master in Marketing e comunicazione non convenzionale
Arnaldo Casnaghi
 
Community Management cosa serve per farlo funzionare - Master SQcuola di Blog
Community Management cosa serve per farlo funzionare - Master SQcuola di BlogCommunity Management cosa serve per farlo funzionare - Master SQcuola di Blog
Community Management cosa serve per farlo funzionare - Master SQcuola di Blog
Marco FABBRI
 

Similar to BIBMOOC 04.02 - Marketing culturale - Anna Busa (20)

Content Marketing Manifesto: scopri il Corso Ninja Academy
Content Marketing Manifesto: scopri il Corso Ninja AcademyContent Marketing Manifesto: scopri il Corso Ninja Academy
Content Marketing Manifesto: scopri il Corso Ninja Academy
 
Mkt1.0 vs mkt2.0
Mkt1.0 vs mkt2.0Mkt1.0 vs mkt2.0
Mkt1.0 vs mkt2.0
 
Contentware Summit, Le soluzioni per il content marketing - 8 novembre 2018
Contentware Summit, Le soluzioni per il content marketing - 8 novembre 2018Contentware Summit, Le soluzioni per il content marketing - 8 novembre 2018
Contentware Summit, Le soluzioni per il content marketing - 8 novembre 2018
 
Il modello PLSme
Il modello PLSmeIl modello PLSme
Il modello PLSme
 
Marketing e creatività
Marketing e creativitàMarketing e creatività
Marketing e creatività
 
Non Profit e strategie di comunicazione digitale
Non Profit e strategie di comunicazione digitaleNon Profit e strategie di comunicazione digitale
Non Profit e strategie di comunicazione digitale
 
Report Social Selling nel B2B - Estratto da Advancing social media driven sa...
Report Social Selling nel B2B -  Estratto da Advancing social media driven sa...Report Social Selling nel B2B -  Estratto da Advancing social media driven sa...
Report Social Selling nel B2B - Estratto da Advancing social media driven sa...
 
Catalogo corsi turismo 2.0 TT LAB
Catalogo corsi turismo 2.0 TT LABCatalogo corsi turismo 2.0 TT LAB
Catalogo corsi turismo 2.0 TT LAB
 
Smau Milano 2011 Cinzia Ligas + Fausto Crepaldi
Smau Milano 2011 Cinzia Ligas + Fausto CrepaldiSmau Milano 2011 Cinzia Ligas + Fausto Crepaldi
Smau Milano 2011 Cinzia Ligas + Fausto Crepaldi
 
I&B - Nuovo Modello di Relazione Azienda Cliente
I&B - Nuovo Modello di Relazione Azienda ClienteI&B - Nuovo Modello di Relazione Azienda Cliente
I&B - Nuovo Modello di Relazione Azienda Cliente
 
Imprese Culturali E Marketing
Imprese Culturali E MarketingImprese Culturali E Marketing
Imprese Culturali E Marketing
 
Corso di formazione avanzato in "Destination Social Media Marketing" Four Tou...
Corso di formazione avanzato in "Destination Social Media Marketing" Four Tou...Corso di formazione avanzato in "Destination Social Media Marketing" Four Tou...
Corso di formazione avanzato in "Destination Social Media Marketing" Four Tou...
 
Testing e validazione
Testing e validazioneTesting e validazione
Testing e validazione
 
Visual Communication Planner v2.0 ITA
Visual Communication Planner v2.0 ITAVisual Communication Planner v2.0 ITA
Visual Communication Planner v2.0 ITA
 
Internet Nascar Workshop 01
Internet Nascar Workshop 01Internet Nascar Workshop 01
Internet Nascar Workshop 01
 
La rivista ABI di marketing e comunicazione in banca n. 6 - 2017
La rivista ABI di marketing e comunicazione in banca n. 6 - 2017La rivista ABI di marketing e comunicazione in banca n. 6 - 2017
La rivista ABI di marketing e comunicazione in banca n. 6 - 2017
 
Alessandro Mattioli - Il piano comunicazione
Alessandro Mattioli - Il piano comunicazioneAlessandro Mattioli - Il piano comunicazione
Alessandro Mattioli - Il piano comunicazione
 
Master in Marketing e comunicazione non convenzionale
Master in Marketing e comunicazione non convenzionaleMaster in Marketing e comunicazione non convenzionale
Master in Marketing e comunicazione non convenzionale
 
Innovazioni tecnologiche
Innovazioni tecnologicheInnovazioni tecnologiche
Innovazioni tecnologiche
 
Community Management cosa serve per farlo funzionare - Master SQcuola di Blog
Community Management cosa serve per farlo funzionare - Master SQcuola di BlogCommunity Management cosa serve per farlo funzionare - Master SQcuola di Blog
Community Management cosa serve per farlo funzionare - Master SQcuola di Blog
 

More from Alessandro Bogliolo

BIBMOOC 05.03 - Codici in biblioteca
BIBMOOC 05.03 - Codici in bibliotecaBIBMOOC 05.03 - Codici in biblioteca
BIBMOOC 05.03 - Codici in biblioteca
Alessandro Bogliolo
 
BIBMOOC 06.02 - Buone pratiche: Il caso di Settimo Torinese - Lisa Marcenaro ...
BIBMOOC 06.02 - Buone pratiche: Il caso di Settimo Torinese - Lisa Marcenaro ...BIBMOOC 06.02 - Buone pratiche: Il caso di Settimo Torinese - Lisa Marcenaro ...
BIBMOOC 06.02 - Buone pratiche: Il caso di Settimo Torinese - Lisa Marcenaro ...
Alessandro Bogliolo
 
BIBMOOC 5.2 - Algoritmi in biblioteca
BIBMOOC 5.2 - Algoritmi in bibliotecaBIBMOOC 5.2 - Algoritmi in biblioteca
BIBMOOC 5.2 - Algoritmi in biblioteca
Alessandro Bogliolo
 
BIBMOOC 05.01 - Installazioni di coding e gamification
BIBMOOC 05.01 - Installazioni di coding e gamificationBIBMOOC 05.01 - Installazioni di coding e gamification
BIBMOOC 05.01 - Installazioni di coding e gamification
Alessandro Bogliolo
 
BIBMOOC 06.01 - Buone pratiche: il caso di CSBNO - Giovanni Mojoli
BIBMOOC 06.01 - Buone pratiche: il caso di CSBNO - Giovanni MojoliBIBMOOC 06.01 - Buone pratiche: il caso di CSBNO - Giovanni Mojoli
BIBMOOC 06.01 - Buone pratiche: il caso di CSBNO - Giovanni Mojoli
Alessandro Bogliolo
 
Nuovi LIDI - Lezione 1
Nuovi LIDI - Lezione 1Nuovi LIDI - Lezione 1
Nuovi LIDI - Lezione 1
Alessandro Bogliolo
 
BIBMOOC 04.04 - Progettualità e opportunità di finanziamento - Simona Villa
BIBMOOC 04.04 - Progettualità e opportunità di finanziamento - Simona VillaBIBMOOC 04.04 - Progettualità e opportunità di finanziamento - Simona Villa
BIBMOOC 04.04 - Progettualità e opportunità di finanziamento - Simona Villa
Alessandro Bogliolo
 
BIBMOOC 04.03 - Progettare spazi per la cultura - Marco Muscogiuri
BIBMOOC 04.03 - Progettare spazi per la cultura - Marco MuscogiuriBIBMOOC 04.03 - Progettare spazi per la cultura - Marco Muscogiuri
BIBMOOC 04.03 - Progettare spazi per la cultura - Marco Muscogiuri
Alessandro Bogliolo
 
BIBMOOC 3.2 - Coding unplugged fai-da-te
BIBMOOC 3.2 - Coding unplugged fai-da-teBIBMOOC 3.2 - Coding unplugged fai-da-te
BIBMOOC 3.2 - Coding unplugged fai-da-te
Alessandro Bogliolo
 
BIBMOOC 03.01 - Programmazione visuale a blocchi
BIBMOOC 03.01 - Programmazione visuale a blocchiBIBMOOC 03.01 - Programmazione visuale a blocchi
BIBMOOC 03.01 - Programmazione visuale a blocchi
Alessandro Bogliolo
 
BIBMOOC 02.01 - Esecutore ideale e istruzioni elementari
BIBMOOC 02.01 - Esecutore ideale e istruzioni elementariBIBMOOC 02.01 - Esecutore ideale e istruzioni elementari
BIBMOOC 02.01 - Esecutore ideale e istruzioni elementari
Alessandro Bogliolo
 
BIBMOOC 02.02 - Sequenze di istruzioni ripetizione e condizioni
BIBMOOC 02.02 - Sequenze di istruzioni ripetizione e condizioniBIBMOOC 02.02 - Sequenze di istruzioni ripetizione e condizioni
BIBMOOC 02.02 - Sequenze di istruzioni ripetizione e condizioni
Alessandro Bogliolo
 
BIBMOOC 01.03 - Le biblioteche e la loro funzione sociale - Chiara Faggiolani
BIBMOOC 01.03 - Le biblioteche e la loro funzione sociale - Chiara FaggiolaniBIBMOOC 01.03 - Le biblioteche e la loro funzione sociale - Chiara Faggiolani
BIBMOOC 01.03 - Le biblioteche e la loro funzione sociale - Chiara Faggiolani
Alessandro Bogliolo
 
BIBMOOC 1.2 - Coding e pensiero computazionale
BIBMOOC 1.2 - Coding e pensiero computazionaleBIBMOOC 1.2 - Coding e pensiero computazionale
BIBMOOC 1.2 - Coding e pensiero computazionale
Alessandro Bogliolo
 
BIBMOOC 1.1 - Informazione e rappresentazioni digitali
BIBMOOC 1.1 - Informazione e rappresentazioni digitaliBIBMOOC 1.1 - Informazione e rappresentazioni digitali
BIBMOOC 1.1 - Informazione e rappresentazioni digitali
Alessandro Bogliolo
 
CodyTrip a BTO2021
CodyTrip a BTO2021CodyTrip a BTO2021
CodyTrip a BTO2021
Alessandro Bogliolo
 
AIMOOC 7.3 - Per una IA etica - Claudia Chiavarino
AIMOOC 7.3 - Per una IA etica - Claudia ChiavarinoAIMOOC 7.3 - Per una IA etica - Claudia Chiavarino
AIMOOC 7.3 - Per una IA etica - Claudia Chiavarino
Alessandro Bogliolo
 
AIMOOC 7.2 - La strategia europea per l'I.A. - Lucilla Sioli
AIMOOC 7.2 - La strategia europea per l'I.A. - Lucilla SioliAIMOOC 7.2 - La strategia europea per l'I.A. - Lucilla Sioli
AIMOOC 7.2 - La strategia europea per l'I.A. - Lucilla Sioli
Alessandro Bogliolo
 
AIMOOC 5.5 - Programmazione o addestramento? - Alessandro Bogliolo
AIMOOC 5.5 - Programmazione o addestramento? - Alessandro BoglioloAIMOOC 5.5 - Programmazione o addestramento? - Alessandro Bogliolo
AIMOOC 5.5 - Programmazione o addestramento? - Alessandro Bogliolo
Alessandro Bogliolo
 
AIMOOC 1.5 - La coscienza - Mario Rosanova
AIMOOC 1.5 - La coscienza - Mario RosanovaAIMOOC 1.5 - La coscienza - Mario Rosanova
AIMOOC 1.5 - La coscienza - Mario Rosanova
Alessandro Bogliolo
 

More from Alessandro Bogliolo (20)

BIBMOOC 05.03 - Codici in biblioteca
BIBMOOC 05.03 - Codici in bibliotecaBIBMOOC 05.03 - Codici in biblioteca
BIBMOOC 05.03 - Codici in biblioteca
 
BIBMOOC 06.02 - Buone pratiche: Il caso di Settimo Torinese - Lisa Marcenaro ...
BIBMOOC 06.02 - Buone pratiche: Il caso di Settimo Torinese - Lisa Marcenaro ...BIBMOOC 06.02 - Buone pratiche: Il caso di Settimo Torinese - Lisa Marcenaro ...
BIBMOOC 06.02 - Buone pratiche: Il caso di Settimo Torinese - Lisa Marcenaro ...
 
BIBMOOC 5.2 - Algoritmi in biblioteca
BIBMOOC 5.2 - Algoritmi in bibliotecaBIBMOOC 5.2 - Algoritmi in biblioteca
BIBMOOC 5.2 - Algoritmi in biblioteca
 
BIBMOOC 05.01 - Installazioni di coding e gamification
BIBMOOC 05.01 - Installazioni di coding e gamificationBIBMOOC 05.01 - Installazioni di coding e gamification
BIBMOOC 05.01 - Installazioni di coding e gamification
 
BIBMOOC 06.01 - Buone pratiche: il caso di CSBNO - Giovanni Mojoli
BIBMOOC 06.01 - Buone pratiche: il caso di CSBNO - Giovanni MojoliBIBMOOC 06.01 - Buone pratiche: il caso di CSBNO - Giovanni Mojoli
BIBMOOC 06.01 - Buone pratiche: il caso di CSBNO - Giovanni Mojoli
 
Nuovi LIDI - Lezione 1
Nuovi LIDI - Lezione 1Nuovi LIDI - Lezione 1
Nuovi LIDI - Lezione 1
 
BIBMOOC 04.04 - Progettualità e opportunità di finanziamento - Simona Villa
BIBMOOC 04.04 - Progettualità e opportunità di finanziamento - Simona VillaBIBMOOC 04.04 - Progettualità e opportunità di finanziamento - Simona Villa
BIBMOOC 04.04 - Progettualità e opportunità di finanziamento - Simona Villa
 
BIBMOOC 04.03 - Progettare spazi per la cultura - Marco Muscogiuri
BIBMOOC 04.03 - Progettare spazi per la cultura - Marco MuscogiuriBIBMOOC 04.03 - Progettare spazi per la cultura - Marco Muscogiuri
BIBMOOC 04.03 - Progettare spazi per la cultura - Marco Muscogiuri
 
BIBMOOC 3.2 - Coding unplugged fai-da-te
BIBMOOC 3.2 - Coding unplugged fai-da-teBIBMOOC 3.2 - Coding unplugged fai-da-te
BIBMOOC 3.2 - Coding unplugged fai-da-te
 
BIBMOOC 03.01 - Programmazione visuale a blocchi
BIBMOOC 03.01 - Programmazione visuale a blocchiBIBMOOC 03.01 - Programmazione visuale a blocchi
BIBMOOC 03.01 - Programmazione visuale a blocchi
 
BIBMOOC 02.01 - Esecutore ideale e istruzioni elementari
BIBMOOC 02.01 - Esecutore ideale e istruzioni elementariBIBMOOC 02.01 - Esecutore ideale e istruzioni elementari
BIBMOOC 02.01 - Esecutore ideale e istruzioni elementari
 
BIBMOOC 02.02 - Sequenze di istruzioni ripetizione e condizioni
BIBMOOC 02.02 - Sequenze di istruzioni ripetizione e condizioniBIBMOOC 02.02 - Sequenze di istruzioni ripetizione e condizioni
BIBMOOC 02.02 - Sequenze di istruzioni ripetizione e condizioni
 
BIBMOOC 01.03 - Le biblioteche e la loro funzione sociale - Chiara Faggiolani
BIBMOOC 01.03 - Le biblioteche e la loro funzione sociale - Chiara FaggiolaniBIBMOOC 01.03 - Le biblioteche e la loro funzione sociale - Chiara Faggiolani
BIBMOOC 01.03 - Le biblioteche e la loro funzione sociale - Chiara Faggiolani
 
BIBMOOC 1.2 - Coding e pensiero computazionale
BIBMOOC 1.2 - Coding e pensiero computazionaleBIBMOOC 1.2 - Coding e pensiero computazionale
BIBMOOC 1.2 - Coding e pensiero computazionale
 
BIBMOOC 1.1 - Informazione e rappresentazioni digitali
BIBMOOC 1.1 - Informazione e rappresentazioni digitaliBIBMOOC 1.1 - Informazione e rappresentazioni digitali
BIBMOOC 1.1 - Informazione e rappresentazioni digitali
 
CodyTrip a BTO2021
CodyTrip a BTO2021CodyTrip a BTO2021
CodyTrip a BTO2021
 
AIMOOC 7.3 - Per una IA etica - Claudia Chiavarino
AIMOOC 7.3 - Per una IA etica - Claudia ChiavarinoAIMOOC 7.3 - Per una IA etica - Claudia Chiavarino
AIMOOC 7.3 - Per una IA etica - Claudia Chiavarino
 
AIMOOC 7.2 - La strategia europea per l'I.A. - Lucilla Sioli
AIMOOC 7.2 - La strategia europea per l'I.A. - Lucilla SioliAIMOOC 7.2 - La strategia europea per l'I.A. - Lucilla Sioli
AIMOOC 7.2 - La strategia europea per l'I.A. - Lucilla Sioli
 
AIMOOC 5.5 - Programmazione o addestramento? - Alessandro Bogliolo
AIMOOC 5.5 - Programmazione o addestramento? - Alessandro BoglioloAIMOOC 5.5 - Programmazione o addestramento? - Alessandro Bogliolo
AIMOOC 5.5 - Programmazione o addestramento? - Alessandro Bogliolo
 
AIMOOC 1.5 - La coscienza - Mario Rosanova
AIMOOC 1.5 - La coscienza - Mario RosanovaAIMOOC 1.5 - La coscienza - Mario Rosanova
AIMOOC 1.5 - La coscienza - Mario Rosanova
 

BIBMOOC 04.02 - Marketing culturale - Anna Busa

  • 1. BIBMOOC 4.2 anna busa CODING IN BIBLIOTECA #BIBMOOC mooc.uniurb.it/bibmooc 04.02 MARKETING CULTURALE Anna Busa - www.annabusa.it
  • 2. BIBMOOC 4.2 anna busa L’esperienza di incontro con la cultura Concept: modellare un’offerta culturale più coinvolgente, che lasci il segno anche di un impatto emotivo (EMPATIA) 2
  • 3. BIBMOOC 4.2 anna busa Mission e vision, obiettivi • La missione (mission) di un'organizzazione, è il suo scopo ultimo, la giustificazione stessa della sua esistenza, e al tempo stesso ciò che la contraddistingue da tutte le altre. • Il termine visione (vision) è utilizzato nella gestione strategica per indicare la proiezione di uno scenario futuro che rispecchia gli ideali, i valori e le aspirazioni di chi fissa gli obiettivi e incentiva all'azione. 3
  • 4. BIBMOOC 4.2 anna busa La necessità di un approccio strategico 4 I nuovi contesti implicano per lo spazio digitale della biblioteca l’adozione di adeguati modelli strategici. Occorre individuare e definire le linee di una comunicazione strutturata e non occasionale, introdurre linguaggi, strumenti e servizi che rispondano alle nuove necessità dei pubblici. La strategia digitale deve inquadrare, in modo organico, strumenti ed attività già esistenti e nuove pratiche, inserendole in un sistema di riferimento strutturato.
  • 5. BIBMOOC 4.2 anna busa Superare le presenze in rete «frammentate» Sito/portale Opac, opac portalizzati I Social Blog
  • 6. BIBMOOC 4.2 anna busa Ricordare che … 6 Ogni realtà culturale è «unica» I modelli sono solo punti di partenza e sono fatti per essere trasformati o rifatti Lo user journey dei nostri utenti: un viaggio che li porta ad incontrare la biblioteca in momenti e situazioni fra loro diverse (touchpoints)
  • 7. BIBMOOC 4.2 anna busa La strategia di digital marketing 7 analisi dello scenario definizione degli obiettivi branding studio dei pubblici scelta della strategia (outbound e inbound marketing) fasi dell’inbound marketing attività e strumenti misurazione e analisi dei risultati
  • 8. BIBMOOC 4.2 anna busa Next step? Iterative process analisi dello scenario definizione degli obiettivi branding individuazione dei target di riferimento scelta della strategia marketing fasi dell’inbound marketing attività e strumenti misurazione e analisi dei risultati
  • 9. BIBMOOC 4.2 anna busa L’evoluzione del Marketing 9 guidato dal prodotto/servizio (1.0) orientato al cliente (2.0) centrato sull’uomo (il marketing umanistico, 3.0) marketing 4.0 (2016) : «marketing in un mondo digitale» marketing 5.0: «technology for humanity» Marketing 5.0: Technology for Humanity, BibliotecheOggi, Vol 39 (2021)
  • 10. BIBMOOC 4.2 anna busa Phygital 10
  • 11. BIBMOOC 4.2 anna busa Le 3i • Immediatezza: garantire che i servizi siano contestualizzati nel momento in cui “mi servono”, in un preciso momento • Immersione: l’utente deve essere parte fondamentale dell’esperienza (sarebbe corretto di parlare di “utente al centro” ma è una espressione che non amo utilizzare) • Interazione: creare una relazione, coinvolgendo l’utente in modo anche “emozionale” (è ancora una volta il marketing umanistico). 11
  • 12. BIBMOOC 4.2 anna busa Biblioteche, pubblici e strategie di marketing Gli “utenti di oggi, […] come moderni flaneur scorrono gli spazi digitali come se fossero vetrine. Vetrine intese come spazio e superficie, in cui lo spazio è dato dai contenuti e la superficie dal modo di presentarli. L’unione tra questi è imprescindibile per far sì che chi ha scelto di seguirci viva esperienze autentiche, personali e d’impatto emotivo”. “Biblioteca editrice di sé stessa: traiettorie quotidiane e percorribili” – BibliotecheOggi maggio 2021 12
  • 13. BIBMOOC 4.2 anna busa https://mooc.uniurb.it/bibmooc