SlideShare a Scribd company logo
Modulo 1
    Pianificazione
Strategica dello Studio

   Alessandra Damiani
   Managing Partner di
   Barbieri & Associati Dottori Commercialisti
   alessandra.damiani@barbierieassociati.it


       Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”   1
                               Modena – 14 dicembre 2012
Guida alla gestione dei PMstudi
Punti del modulo 1

    1.     Specializzarsi o non specializzarsi? La
           vostra strategia competitiva
    2.     La necessità di un business plan
    3.     Pianificare relazioni efficaci con la
           clientela
    4.     Elaborazione di piani per ciascuna area
           funzionale
    5.     Costruire una cultura della gestione del
           rischio


                Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                        Modena – 14 dicembre 2012
Guida alla gestione dei PMstudi
Punti del modulo 1

    6.  Impianto dei sistemi e adozione della
        guida
    7. Utilizzo dei benchmark per misurare le
        performance e pianificarne il
        miglioramento
    8. La gestione del vostro studio
    9. Tenere sotto controllo i fattori esterni
    10. La continuità dell’attività: l’imperativo
        del breve e del lungo periodo


                Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                        Modena – 14 dicembre 2012
Guida alla gestione dei PMstudi
Figura 1.1 Le otto fasi della pianificazione strategica

Fase 1: Elaborazione del                                    piano strategico
Fase 2: Definizione della                                   struttura operativa
dello studio
Fase 3: Definizione della                                   mission, della vision
e dei valori dello studio
Fase 4: Definizione degli                                   obiettivi strategici



              Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                      Modena – 14 dicembre 2012
Guida alla gestione dei PMstudi
Figura 1.1 Le otto fasi della pianificazione strategica

Fase 5: Definizione delle strategie per
raggiungere gli obiettivi
Fase 6: Definizione dei sistemi, delle politiche e
delle azioni necessari per l’attuazione del piano
strategico
Fase 7: Attuazione
Fase 8: Monitoraggio ed adeguamento del
piano in base alle necessità
              Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                      Modena – 14 dicembre 2012
Guida alla gestione dei PMstudi
Appendice 1.6 - Diagramma della pianificazione
strategica




             Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                     Modena – 14 dicembre 2012
La nostra esperienza
Vista l’evoluzione continua dello scenario, sarà
indispensabile riesaminare continuativamente, e
adeguare con tempestività e flessibilità:

-Priorità

-Esiti

-Rilanci


            Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                    Modena – 14 dicembre 2012
Vision   (Come si presenta lo studio, o come si
presenterà una volta raggiunto il suo assetto finale)



         Un esempio:
   “Al bivio, poter dire di NO”




              Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                      Modena – 14 dicembre 2012
SWOT analysis        (a che punto si trova lo studio
adesso e quali opportunità si presentano)

Punti di forza:
-   Base familiare / Compattezza nucleo societario
-   Radicamento sul territorio / tradizione
-   Elasticità / Adattabilità / Flessibilità
-   Impegno / capacità di sacrificio / tenacia
-   Professionalità / Specializzazione
-   Organizzazione
-   Economie di scala
-   Immagine
-   Posizionamento sul mercato
-   Motivazione e proattività del personale


               Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                       Modena – 14 dicembre 2012
SWOT analysis        (a che punto si trova lo studio
adesso e quali opportunità si presentano)

Punti di debolezza:
-   Difficoltà nell’acquisizione di nuovi clienti
-   Difficoltà nella valorizzazione di clienti esistenti
-   Risorse economiche limitate
-   Mancanza di tempo da dedicare alla gestione
-   Governance non sempre ben definita
-   Difficile governabilità della struttura
-   Difficoltà di delega / visione individualista
-   Posizioni interne consolidate da riesaminare
-   Passaggio generazionale
-   Mancanza di regole codificate
-   Sottoutilizzazione del software operativo

                Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                        Modena – 14 dicembre 2012
SWOT analysis        (a che punto si trova lo studio
adesso e quali opportunità si presentano)

Opportunità:
- Aggregazioni

- Sviluppo di nuovi servizi su fronti diversi

- Sviluppo relazioni qualificate

- Partecipazione a gruppi di lavoro

- Rapporti con le istituzioni

              Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                      Modena – 14 dicembre 2012
SWOT analysis        (a che punto si trova lo studio
adesso e quali opportunità si presentano)

Rischi:
- Rischio finanziario connesso alla crisi economica dei
clienti

- Rischio economico connesso al rapporto costi/ricavi
dello studio in tempo di crisi

- Impatto sul personale di eventuali ristrutturazioni
organizzative


              Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                      Modena – 14 dicembre 2012
Mission    (cosa è necessario fare per cogliere le
opportunità)

Un esempio:
- Fornire soluzioni e servizi innovativi

- Lavorare per progetti

- Avere come target clienti a medio-alto valore
aggiunto

- Creare partnership con altri studi / consulenti

- Autopromuoversi mediante attività convegnistiche

              Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                      Modena – 14 dicembre 2012
Strategie di MKT
-   CRM
-   Valorizzazione clienti “latenti”
-   Rapporti con associazioni di categoria
-   Sviluppo di nuovi contatti personali
-   Partecipazione a gruppi di lavoro
-   Convegnistica
-   Pubblicità
-   Acquisizione altri studi



             Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                     Modena – 14 dicembre 2012
Strategie sui servizi
- Ingegnerizzazione dei processi per migliorare
l’efficienza e ridurre i costi

- Ottimizzazione della gestione delle informazioni

- Ottimizzazione del monitoraggio dei processi

- Progettazione e realizzazione di servizi innovativi
(es. 231 – bilancio sociale – finanziamenti comunitari
– Certificazione contratti di lavoro – ecc.)

             Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                     Modena – 14 dicembre 2012
Strategie economico-finanziarie
-Implementazione controllo di gestione interno

-Revisione tempi / tariffe clienti

-Revisione compensi collaboratori

-Definizione regole per prevenzione insolvenze

-Analisi rischi potenziali e relative coperture

            Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                    Modena – 14 dicembre 2012
Strategie sulle risorse
-Creazione di reti
-Riesame ruoli e responsabilità
-Definizione procedure operative
-Definizione percorsi di carriera e sistemi
premiali
-Definizione criteri di remunerazione
-Coinvolgimento nella gestione organizzativa
-Coinvolgimento nel CRM
-Codice etico


           Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                   Modena – 14 dicembre 2012
Strategie tecnologiche
-Ottimizzazione struttura hardware interna

-Ottimizzazione collegamenti remoti

-Ottimizzazione utilizzo software operativo

-Ottimizzazione utilizzo software gestionale

-Archiviazione ottica

-Knowledge Management
           Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                   Modena – 14 dicembre 2012
Strategie di cambiamento
-Valorizzazione ruoli e funzioni
-Tempestività
-Flessibilità
-Efficienza
-Progettualità
-Metodo decisionale
-Management




           Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                   Modena – 14 dicembre 2012
Alcune regole fondamentali
-Essere obiettivi e spietati nell’autoanalisi
-Coinvolgere i partners
-Coinvolgere, motivare e responsabilizzare la
base
-Essere disposti a stravolgere gli obiettivi
qualora non perseguibili con successo
-Rilanciare con tempestività
-Valorizzare e condividere i risultati raggiunti



            Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                    Modena – 14 dicembre 2012
e…




                                             non dimenticare la
                                             qualità della propria
                                             vita…..

     Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                             Modena – 14 dicembre 2012
Grazie dell’attenzione !!!

alessandra.damiani@barbierieassociati.it




      Via Riva di Reno 65 - 40122 Bologna
           www.barbierieassociati.it


        Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                Modena – 14 dicembre 2012
Bibliografia di riferimento
 1. “Guida per l’Organizzazione dei piccoli e medi Studi”
    pubblicata da IFAC, International Federation of
    Accountants, nel 2010 e la cui traduzione italiana
    curata dal Consiglio Nazionale è stata diffusa a luglio
    2011
 2. “Utilizzo dei sistemi informatici per le attività di
    organizzazione e pianificazione negli Studi
    professionali”, pubblicato dal CNDCEC a giugno 2011
    a cura della Commissione Informatica
 3. “Organizzazione e Marketing per lo Studio del
    commercialista”, documento presentato nel dicembre
    2010 dalla Commissione Consulenza Direzionale del
    Consiglio Nazionale


             Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                     Modena – 14 dicembre 2012
Per ulteriori approfondimenti, materiale
  e per proseguire il dibattito online
          vi rimandiamo al sito:

     www.guidaifac.it

          Si ringraziano i partner tecnici
      del Tour Organizzazione 2012 di ACEF




         Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                 Modena – 14 dicembre 2012

More Related Content

What's hot

Presentazione FC formazione
Presentazione FC formazionePresentazione FC formazione
Presentazione FC formazione
Gruppo FC
 
PMexpo 2021 | Andrea Fraticelli "Successo dei progetti: competenze dei Projec...
PMexpo 2021 | Andrea Fraticelli "Successo dei progetti: competenze dei Projec...PMexpo 2021 | Andrea Fraticelli "Successo dei progetti: competenze dei Projec...
PMexpo 2021 | Andrea Fraticelli "Successo dei progetti: competenze dei Projec...
PMexpo
 
PMexpo16 - ISIPM - Andrea Fraticelli
PMexpo16 - ISIPM - Andrea FraticelliPMexpo16 - ISIPM - Andrea Fraticelli
PMexpo16 - ISIPM - Andrea Fraticelli
PMexpo
 
Studio Zanni & Associati
Studio Zanni & AssociatiStudio Zanni & Associati
Studio Zanni & Associati
StudioZanni
 
Studio Zanni & Associati
Studio Zanni & AssociatiStudio Zanni & Associati
Studio Zanni & Associati
StudioZanni
 
Piano di formazione 2016
Piano di formazione 2016Piano di formazione 2016
Piano di formazione 2016
Brogi & Pittalis srl
 
PMexpo 2021 | Pier Luigi Guida e Maurizio Monassi "Nuove tendenze del Project...
PMexpo 2021 | Pier Luigi Guida e Maurizio Monassi "Nuove tendenze del Project...PMexpo 2021 | Pier Luigi Guida e Maurizio Monassi "Nuove tendenze del Project...
PMexpo 2021 | Pier Luigi Guida e Maurizio Monassi "Nuove tendenze del Project...
PMexpo
 
Catalogo alta formazione
Catalogo alta formazioneCatalogo alta formazione
Catalogo alta formazioneSive Formazione
 
PMexpo 2021 | Marco Caressa "Nuove tendenze del Project Management: superare ...
PMexpo 2021 | Marco Caressa "Nuove tendenze del Project Management: superare ...PMexpo 2021 | Marco Caressa "Nuove tendenze del Project Management: superare ...
PMexpo 2021 | Marco Caressa "Nuove tendenze del Project Management: superare ...
PMexpo
 
Presentazione PMI-SIC - lecce_24022014
Presentazione PMI-SIC - lecce_24022014Presentazione PMI-SIC - lecce_24022014
Presentazione PMI-SIC - lecce_24022014Antonio Caforio
 
Alessandra Damiani - La relazione con i clienti e il marketing di Studio
Alessandra Damiani - La relazione con i clienti e il marketing di StudioAlessandra Damiani - La relazione con i clienti e il marketing di Studio
Alessandra Damiani - La relazione con i clienti e il marketing di Studio
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Alma Laboris Formazione Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione
Alma Laboris Formazione Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di GestioneAlma Laboris Formazione Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione
Alma Laboris Formazione Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione
Alma Laboris
 
Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Mila...
Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Mila...Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Mila...
Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Mila...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Torino 26 marzo 2013 modulo 1 Pianificazione
Torino 26 marzo 2013 modulo 1 PianificazioneTorino 26 marzo 2013 modulo 1 Pianificazione
Torino 26 marzo 2013 modulo 1 Pianificazione
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 

What's hot (15)

Presentazione FC formazione
Presentazione FC formazionePresentazione FC formazione
Presentazione FC formazione
 
PMexpo 2021 | Andrea Fraticelli "Successo dei progetti: competenze dei Projec...
PMexpo 2021 | Andrea Fraticelli "Successo dei progetti: competenze dei Projec...PMexpo 2021 | Andrea Fraticelli "Successo dei progetti: competenze dei Projec...
PMexpo 2021 | Andrea Fraticelli "Successo dei progetti: competenze dei Projec...
 
Chi siamo
Chi siamoChi siamo
Chi siamo
 
PMexpo16 - ISIPM - Andrea Fraticelli
PMexpo16 - ISIPM - Andrea FraticelliPMexpo16 - ISIPM - Andrea Fraticelli
PMexpo16 - ISIPM - Andrea Fraticelli
 
Studio Zanni & Associati
Studio Zanni & AssociatiStudio Zanni & Associati
Studio Zanni & Associati
 
Studio Zanni & Associati
Studio Zanni & AssociatiStudio Zanni & Associati
Studio Zanni & Associati
 
Piano di formazione 2016
Piano di formazione 2016Piano di formazione 2016
Piano di formazione 2016
 
PMexpo 2021 | Pier Luigi Guida e Maurizio Monassi "Nuove tendenze del Project...
PMexpo 2021 | Pier Luigi Guida e Maurizio Monassi "Nuove tendenze del Project...PMexpo 2021 | Pier Luigi Guida e Maurizio Monassi "Nuove tendenze del Project...
PMexpo 2021 | Pier Luigi Guida e Maurizio Monassi "Nuove tendenze del Project...
 
Catalogo alta formazione
Catalogo alta formazioneCatalogo alta formazione
Catalogo alta formazione
 
PMexpo 2021 | Marco Caressa "Nuove tendenze del Project Management: superare ...
PMexpo 2021 | Marco Caressa "Nuove tendenze del Project Management: superare ...PMexpo 2021 | Marco Caressa "Nuove tendenze del Project Management: superare ...
PMexpo 2021 | Marco Caressa "Nuove tendenze del Project Management: superare ...
 
Presentazione PMI-SIC - lecce_24022014
Presentazione PMI-SIC - lecce_24022014Presentazione PMI-SIC - lecce_24022014
Presentazione PMI-SIC - lecce_24022014
 
Alessandra Damiani - La relazione con i clienti e il marketing di Studio
Alessandra Damiani - La relazione con i clienti e il marketing di StudioAlessandra Damiani - La relazione con i clienti e il marketing di Studio
Alessandra Damiani - La relazione con i clienti e il marketing di Studio
 
Alma Laboris Formazione Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione
Alma Laboris Formazione Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di GestioneAlma Laboris Formazione Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione
Alma Laboris Formazione Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione
 
Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Mila...
Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Mila...Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Mila...
Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Mila...
 
Torino 26 marzo 2013 modulo 1 Pianificazione
Torino 26 marzo 2013 modulo 1 PianificazioneTorino 26 marzo 2013 modulo 1 Pianificazione
Torino 26 marzo 2013 modulo 1 Pianificazione
 

Viewers also liked

Modena - Apertura Gianfranco Barbieri
Modena - Apertura Gianfranco BarbieriModena - Apertura Gianfranco Barbieri
Modena - Apertura Gianfranco Barbieri
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Torino 26 marzo 2013 modulo 5 Tecnologia
Torino 26 marzo 2013 modulo 5 TecnologiaTorino 26 marzo 2013 modulo 5 Tecnologia
Torino 26 marzo 2013 modulo 5 Tecnologia
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Pesaro 11 aprile 2013 Modulo 5 Tecnologia
Pesaro 11 aprile 2013 Modulo 5 TecnologiaPesaro 11 aprile 2013 Modulo 5 Tecnologia
Pesaro 11 aprile 2013 Modulo 5 Tecnologia
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Trento Apertura Gianfranco Barbieri
Trento Apertura Gianfranco BarbieriTrento Apertura Gianfranco Barbieri
Trento Apertura Gianfranco Barbieri
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Brescia 20 marzo 2013 Apertura
Brescia 20 marzo 2013  Apertura Brescia 20 marzo 2013  Apertura
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Reggio Emilia, 20/02...
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Reggio Emilia, 20/02...Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Reggio Emilia, 20/02...
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Reggio Emilia, 20/02...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Brescia 20 marzo 2013 Modulo 1Pianificazione
Brescia 20 marzo 2013 Modulo 1PianificazioneBrescia 20 marzo 2013 Modulo 1Pianificazione
Brescia 20 marzo 2013 Modulo 1Pianificazione
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Pianificazione Strategica dello Studio - Gianfranco Barbieri
Pianificazione Strategica dello Studio - Gianfranco BarbieriPianificazione Strategica dello Studio - Gianfranco Barbieri
Pianificazione Strategica dello Studio - Gianfranco Barbieri
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Siena 31 ottobre 2013 - Intervento Gianfranco Barbieri
Siena 31 ottobre 2013 - Intervento Gianfranco BarbieriSiena 31 ottobre 2013 - Intervento Gianfranco Barbieri
Siena 31 ottobre 2013 - Intervento Gianfranco Barbieri
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 

Viewers also liked (9)

Modena - Apertura Gianfranco Barbieri
Modena - Apertura Gianfranco BarbieriModena - Apertura Gianfranco Barbieri
Modena - Apertura Gianfranco Barbieri
 
Torino 26 marzo 2013 modulo 5 Tecnologia
Torino 26 marzo 2013 modulo 5 TecnologiaTorino 26 marzo 2013 modulo 5 Tecnologia
Torino 26 marzo 2013 modulo 5 Tecnologia
 
Pesaro 11 aprile 2013 Modulo 5 Tecnologia
Pesaro 11 aprile 2013 Modulo 5 TecnologiaPesaro 11 aprile 2013 Modulo 5 Tecnologia
Pesaro 11 aprile 2013 Modulo 5 Tecnologia
 
Trento Apertura Gianfranco Barbieri
Trento Apertura Gianfranco BarbieriTrento Apertura Gianfranco Barbieri
Trento Apertura Gianfranco Barbieri
 
Brescia 20 marzo 2013 Apertura
Brescia 20 marzo 2013  Apertura Brescia 20 marzo 2013  Apertura
Brescia 20 marzo 2013 Apertura
 
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Reggio Emilia, 20/02...
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Reggio Emilia, 20/02...Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Reggio Emilia, 20/02...
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Reggio Emilia, 20/02...
 
Brescia 20 marzo 2013 Modulo 1Pianificazione
Brescia 20 marzo 2013 Modulo 1PianificazioneBrescia 20 marzo 2013 Modulo 1Pianificazione
Brescia 20 marzo 2013 Modulo 1Pianificazione
 
Pianificazione Strategica dello Studio - Gianfranco Barbieri
Pianificazione Strategica dello Studio - Gianfranco BarbieriPianificazione Strategica dello Studio - Gianfranco Barbieri
Pianificazione Strategica dello Studio - Gianfranco Barbieri
 
Siena 31 ottobre 2013 - Intervento Gianfranco Barbieri
Siena 31 ottobre 2013 - Intervento Gianfranco BarbieriSiena 31 ottobre 2013 - Intervento Gianfranco Barbieri
Siena 31 ottobre 2013 - Intervento Gianfranco Barbieri
 

Similar to Modena 14 dicembre 2012 modulo 1 pianificazione

Pesaro 11 aprile 2013 Modulo 1-Pianificazione
Pesaro 11 aprile 2013  Modulo 1-PianificazionePesaro 11 aprile 2013  Modulo 1-Pianificazione
Pesaro 11 aprile 2013 Modulo 1-Pianificazione
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Udine - Apertura Gianfranco Barbieri
Udine - Apertura Gianfranco BarbieriUdine - Apertura Gianfranco Barbieri
Udine - Apertura Gianfranco Barbieri
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Genova 14 maggio 2013 Modulo 1 Pianificazione
Genova 14 maggio 2013  Modulo 1 PianificazioneGenova 14 maggio 2013  Modulo 1 Pianificazione
Genova 14 maggio 2013 Modulo 1 Pianificazione
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Livorno 27 marzo 2013 Modulo 1 Pianificazione
Livorno 27 marzo 2013 Modulo 1 PianificazioneLivorno 27 marzo 2013 Modulo 1 Pianificazione
Livorno 27 marzo 2013 Modulo 1 Pianificazione
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Alessandra Damiani - Pianificazione strategica per lo StudioProfessionale - P...
Alessandra Damiani - Pianificazione strategica per lo StudioProfessionale - P...Alessandra Damiani - Pianificazione strategica per lo StudioProfessionale - P...
Alessandra Damiani - Pianificazione strategica per lo StudioProfessionale - P...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
La Spezia 17 aprile 2013 Modulo 1 Pianificazione
La Spezia 17 aprile 2013  Modulo 1 PianificazioneLa Spezia 17 aprile 2013  Modulo 1 Pianificazione
La Spezia 17 aprile 2013 Modulo 1 Pianificazione
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Treviso - Apertura -Gianfranco Barbieri
Treviso - Apertura -Gianfranco BarbieriTreviso - Apertura -Gianfranco Barbieri
Treviso - Apertura -Gianfranco Barbieri
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Crema 07 maggio 2013 Modulo 1 Pianificazione
Crema 07 maggio 2013 Modulo 1 Pianificazione Crema 07 maggio 2013 Modulo 1 Pianificazione
Crema 07 maggio 2013 Modulo 1 Pianificazione
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Modena 17 ottobre 2013 Pianificazione - Damiani
Modena 17 ottobre 2013 Pianificazione - DamianiModena 17 ottobre 2013 Pianificazione - Damiani
Modena 17 ottobre 2013 Pianificazione - Damiani
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Padova 9 ottobre 2013 - Modulo 1 Pianificazione
Padova 9 ottobre 2013  - Modulo 1 Pianificazione Padova 9 ottobre 2013  - Modulo 1 Pianificazione
Padova 9 ottobre 2013 - Modulo 1 Pianificazione
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Mantova modulo 1 pianificazione
Mantova modulo 1 pianificazioneMantova modulo 1 pianificazione
Sassari, 12/02/2014 - Pianificazione - Alessandra Damiani
Sassari, 12/02/2014 - Pianificazione - Alessandra Damiani Sassari, 12/02/2014 - Pianificazione - Alessandra Damiani
Sassari, 12/02/2014 - Pianificazione - Alessandra Damiani
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Corrado Baldini - La Gestione dei rischi nello studio professionale
Corrado Baldini - La Gestione dei rischi nello studio professionaleCorrado Baldini - La Gestione dei rischi nello studio professionale
Corrado Baldini - La Gestione dei rischi nello studio professionale
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Arezzo 16 aprile 2013 Modulo 1 Pianificazione
Arezzo 16 aprile 2013  Modulo 1 PianificazioneArezzo 16 aprile 2013  Modulo 1 Pianificazione
Arezzo 16 aprile 2013 Modulo 1 Pianificazione
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Forli 18 aprile 2013 Modulo 1 Pianificazione
Forli 18 aprile 2013  Modulo 1 PianificazioneForli 18 aprile 2013  Modulo 1 Pianificazione
Forli 18 aprile 2013 Modulo 1 Pianificazione
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Vice...
Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Vice...Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Vice...
Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Vice...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Pavi...
Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Pavi...Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Pavi...
Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Pavi...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Ferrara 02 maggio 2013 Modulo 1 Pianificazione
Ferrara 02 maggio 2013  Modulo 1 PianificazioneFerrara 02 maggio 2013  Modulo 1 Pianificazione
Ferrara 02 maggio 2013 Modulo 1 Pianificazione
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Vene...
Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Vene...Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Vene...
Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Vene...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Pesaro 5 dicembre 2013 Pianificazione - Alessandra Damiani
Pesaro 5 dicembre 2013 Pianificazione - Alessandra DamianiPesaro 5 dicembre 2013 Pianificazione - Alessandra Damiani
Pesaro 5 dicembre 2013 Pianificazione - Alessandra Damiani
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 

Similar to Modena 14 dicembre 2012 modulo 1 pianificazione (20)

Pesaro 11 aprile 2013 Modulo 1-Pianificazione
Pesaro 11 aprile 2013  Modulo 1-PianificazionePesaro 11 aprile 2013  Modulo 1-Pianificazione
Pesaro 11 aprile 2013 Modulo 1-Pianificazione
 
Udine - Apertura Gianfranco Barbieri
Udine - Apertura Gianfranco BarbieriUdine - Apertura Gianfranco Barbieri
Udine - Apertura Gianfranco Barbieri
 
Genova 14 maggio 2013 Modulo 1 Pianificazione
Genova 14 maggio 2013  Modulo 1 PianificazioneGenova 14 maggio 2013  Modulo 1 Pianificazione
Genova 14 maggio 2013 Modulo 1 Pianificazione
 
Livorno 27 marzo 2013 Modulo 1 Pianificazione
Livorno 27 marzo 2013 Modulo 1 PianificazioneLivorno 27 marzo 2013 Modulo 1 Pianificazione
Livorno 27 marzo 2013 Modulo 1 Pianificazione
 
Alessandra Damiani - Pianificazione strategica per lo StudioProfessionale - P...
Alessandra Damiani - Pianificazione strategica per lo StudioProfessionale - P...Alessandra Damiani - Pianificazione strategica per lo StudioProfessionale - P...
Alessandra Damiani - Pianificazione strategica per lo StudioProfessionale - P...
 
La Spezia 17 aprile 2013 Modulo 1 Pianificazione
La Spezia 17 aprile 2013  Modulo 1 PianificazioneLa Spezia 17 aprile 2013  Modulo 1 Pianificazione
La Spezia 17 aprile 2013 Modulo 1 Pianificazione
 
Treviso - Apertura -Gianfranco Barbieri
Treviso - Apertura -Gianfranco BarbieriTreviso - Apertura -Gianfranco Barbieri
Treviso - Apertura -Gianfranco Barbieri
 
Crema 07 maggio 2013 Modulo 1 Pianificazione
Crema 07 maggio 2013 Modulo 1 Pianificazione Crema 07 maggio 2013 Modulo 1 Pianificazione
Crema 07 maggio 2013 Modulo 1 Pianificazione
 
Modena 17 ottobre 2013 Pianificazione - Damiani
Modena 17 ottobre 2013 Pianificazione - DamianiModena 17 ottobre 2013 Pianificazione - Damiani
Modena 17 ottobre 2013 Pianificazione - Damiani
 
Padova 9 ottobre 2013 - Modulo 1 Pianificazione
Padova 9 ottobre 2013  - Modulo 1 Pianificazione Padova 9 ottobre 2013  - Modulo 1 Pianificazione
Padova 9 ottobre 2013 - Modulo 1 Pianificazione
 
Mantova modulo 1 pianificazione
Mantova modulo 1 pianificazioneMantova modulo 1 pianificazione
Mantova modulo 1 pianificazione
 
Sassari, 12/02/2014 - Pianificazione - Alessandra Damiani
Sassari, 12/02/2014 - Pianificazione - Alessandra Damiani Sassari, 12/02/2014 - Pianificazione - Alessandra Damiani
Sassari, 12/02/2014 - Pianificazione - Alessandra Damiani
 
Corrado Baldini - La Gestione dei rischi nello studio professionale
Corrado Baldini - La Gestione dei rischi nello studio professionaleCorrado Baldini - La Gestione dei rischi nello studio professionale
Corrado Baldini - La Gestione dei rischi nello studio professionale
 
Arezzo 16 aprile 2013 Modulo 1 Pianificazione
Arezzo 16 aprile 2013  Modulo 1 PianificazioneArezzo 16 aprile 2013  Modulo 1 Pianificazione
Arezzo 16 aprile 2013 Modulo 1 Pianificazione
 
Forli 18 aprile 2013 Modulo 1 Pianificazione
Forli 18 aprile 2013  Modulo 1 PianificazioneForli 18 aprile 2013  Modulo 1 Pianificazione
Forli 18 aprile 2013 Modulo 1 Pianificazione
 
Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Vice...
Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Vice...Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Vice...
Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Vice...
 
Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Pavi...
Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Pavi...Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Pavi...
Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Pavi...
 
Ferrara 02 maggio 2013 Modulo 1 Pianificazione
Ferrara 02 maggio 2013  Modulo 1 PianificazioneFerrara 02 maggio 2013  Modulo 1 Pianificazione
Ferrara 02 maggio 2013 Modulo 1 Pianificazione
 
Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Vene...
Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Vene...Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Vene...
Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Vene...
 
Pesaro 5 dicembre 2013 Pianificazione - Alessandra Damiani
Pesaro 5 dicembre 2013 Pianificazione - Alessandra DamianiPesaro 5 dicembre 2013 Pianificazione - Alessandra Damiani
Pesaro 5 dicembre 2013 Pianificazione - Alessandra Damiani
 

More from Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna

Commento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-Romagna
Commento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-RomagnaCommento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-Romagna
Commento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-Romagna
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Il processo tributario telematico - Beatrice Ingenito
Il processo tributario telematico - Beatrice IngenitoIl processo tributario telematico - Beatrice Ingenito
Il processo tributario telematico - Beatrice Ingenito
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...
Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...
Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
L'evoluzione digitale delle professioni - Morena Diazzi
L'evoluzione digitale delle professioni - Morena DiazziL'evoluzione digitale delle professioni - Morena Diazzi
L'evoluzione digitale delle professioni - Morena Diazzi
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...
Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...
Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...
Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...
Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Il ruolo del consulente di direzione nel processo di innovazione e di digital...
Il ruolo del consulente di direzione nel processo di innovazione e di digital...Il ruolo del consulente di direzione nel processo di innovazione e di digital...
Il ruolo del consulente di direzione nel processo di innovazione e di digital...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Le novità in tema di antiriciclaggio - Biagio Palmieri
Le novità in tema di antiriciclaggio - Biagio PalmieriLe novità in tema di antiriciclaggio - Biagio Palmieri
Le novità in tema di antiriciclaggio - Biagio Palmieri
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Cambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo Graciotti
Cambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo GraciottiCambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo Graciotti
Cambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo Graciotti
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
L'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea Gnudi
L'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea GnudiL'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea Gnudi
L'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea Gnudi
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...
Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...
Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...
Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...
Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Incentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico Lisa
Incentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico LisaIncentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico Lisa
Incentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico Lisa
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Problematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea Amaduzzi
Problematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea AmaduzziProblematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea Amaduzzi
Problematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea Amaduzzi
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Marchi e denominazioni d'origine - Dulcinea Bignami
Marchi e denominazioni d'origine - Dulcinea BignamiMarchi e denominazioni d'origine - Dulcinea Bignami
Marchi e denominazioni d'origine - Dulcinea Bignami
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Agenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary Ticjketing
Agenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary TicjketingAgenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary Ticjketing
Agenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary Ticjketing
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Influencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara Pappalardo
Influencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara PappalardoInfluencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara Pappalardo
Influencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara Pappalardo
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...
Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...
Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Operazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario Paccoia
Operazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario PaccoiaOperazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario Paccoia
Operazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario Paccoia
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Brevetti e know how - Danilo Martucci
Brevetti e know how - Danilo MartucciBrevetti e know how - Danilo Martucci
Brevetti e know how - Danilo Martucci
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 

More from Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna (20)

Commento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-Romagna
Commento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-RomagnaCommento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-Romagna
Commento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-Romagna
 
Il processo tributario telematico - Beatrice Ingenito
Il processo tributario telematico - Beatrice IngenitoIl processo tributario telematico - Beatrice Ingenito
Il processo tributario telematico - Beatrice Ingenito
 
Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...
Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...
Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...
 
L'evoluzione digitale delle professioni - Morena Diazzi
L'evoluzione digitale delle professioni - Morena DiazziL'evoluzione digitale delle professioni - Morena Diazzi
L'evoluzione digitale delle professioni - Morena Diazzi
 
Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...
Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...
Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...
 
Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...
Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...
Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...
 
Il ruolo del consulente di direzione nel processo di innovazione e di digital...
Il ruolo del consulente di direzione nel processo di innovazione e di digital...Il ruolo del consulente di direzione nel processo di innovazione e di digital...
Il ruolo del consulente di direzione nel processo di innovazione e di digital...
 
Le novità in tema di antiriciclaggio - Biagio Palmieri
Le novità in tema di antiriciclaggio - Biagio PalmieriLe novità in tema di antiriciclaggio - Biagio Palmieri
Le novità in tema di antiriciclaggio - Biagio Palmieri
 
Cambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo Graciotti
Cambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo GraciottiCambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo Graciotti
Cambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo Graciotti
 
L'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea Gnudi
L'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea GnudiL'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea Gnudi
L'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea Gnudi
 
Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...
Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...
Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...
 
Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...
Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...
Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...
 
Incentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico Lisa
Incentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico LisaIncentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico Lisa
Incentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico Lisa
 
Problematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea Amaduzzi
Problematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea AmaduzziProblematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea Amaduzzi
Problematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea Amaduzzi
 
Marchi e denominazioni d'origine - Dulcinea Bignami
Marchi e denominazioni d'origine - Dulcinea BignamiMarchi e denominazioni d'origine - Dulcinea Bignami
Marchi e denominazioni d'origine - Dulcinea Bignami
 
Agenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary Ticjketing
Agenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary TicjketingAgenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary Ticjketing
Agenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary Ticjketing
 
Influencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara Pappalardo
Influencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara PappalardoInfluencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara Pappalardo
Influencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara Pappalardo
 
Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...
Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...
Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...
 
Operazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario Paccoia
Operazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario PaccoiaOperazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario Paccoia
Operazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario Paccoia
 
Brevetti e know how - Danilo Martucci
Brevetti e know how - Danilo MartucciBrevetti e know how - Danilo Martucci
Brevetti e know how - Danilo Martucci
 

Modena 14 dicembre 2012 modulo 1 pianificazione

  • 1. Modulo 1 Pianificazione Strategica dello Studio Alessandra Damiani Managing Partner di Barbieri & Associati Dottori Commercialisti alessandra.damiani@barbierieassociati.it Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” 1 Modena – 14 dicembre 2012
  • 2. Guida alla gestione dei PMstudi Punti del modulo 1 1. Specializzarsi o non specializzarsi? La vostra strategia competitiva 2. La necessità di un business plan 3. Pianificare relazioni efficaci con la clientela 4. Elaborazione di piani per ciascuna area funzionale 5. Costruire una cultura della gestione del rischio Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Modena – 14 dicembre 2012
  • 3. Guida alla gestione dei PMstudi Punti del modulo 1 6. Impianto dei sistemi e adozione della guida 7. Utilizzo dei benchmark per misurare le performance e pianificarne il miglioramento 8. La gestione del vostro studio 9. Tenere sotto controllo i fattori esterni 10. La continuità dell’attività: l’imperativo del breve e del lungo periodo Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Modena – 14 dicembre 2012
  • 4. Guida alla gestione dei PMstudi Figura 1.1 Le otto fasi della pianificazione strategica Fase 1: Elaborazione del piano strategico Fase 2: Definizione della struttura operativa dello studio Fase 3: Definizione della mission, della vision e dei valori dello studio Fase 4: Definizione degli obiettivi strategici Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Modena – 14 dicembre 2012
  • 5. Guida alla gestione dei PMstudi Figura 1.1 Le otto fasi della pianificazione strategica Fase 5: Definizione delle strategie per raggiungere gli obiettivi Fase 6: Definizione dei sistemi, delle politiche e delle azioni necessari per l’attuazione del piano strategico Fase 7: Attuazione Fase 8: Monitoraggio ed adeguamento del piano in base alle necessità Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Modena – 14 dicembre 2012
  • 6. Guida alla gestione dei PMstudi Appendice 1.6 - Diagramma della pianificazione strategica Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Modena – 14 dicembre 2012
  • 7. La nostra esperienza Vista l’evoluzione continua dello scenario, sarà indispensabile riesaminare continuativamente, e adeguare con tempestività e flessibilità: -Priorità -Esiti -Rilanci Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Modena – 14 dicembre 2012
  • 8. Vision (Come si presenta lo studio, o come si presenterà una volta raggiunto il suo assetto finale) Un esempio: “Al bivio, poter dire di NO” Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Modena – 14 dicembre 2012
  • 9. SWOT analysis (a che punto si trova lo studio adesso e quali opportunità si presentano) Punti di forza: - Base familiare / Compattezza nucleo societario - Radicamento sul territorio / tradizione - Elasticità / Adattabilità / Flessibilità - Impegno / capacità di sacrificio / tenacia - Professionalità / Specializzazione - Organizzazione - Economie di scala - Immagine - Posizionamento sul mercato - Motivazione e proattività del personale Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Modena – 14 dicembre 2012
  • 10. SWOT analysis (a che punto si trova lo studio adesso e quali opportunità si presentano) Punti di debolezza: - Difficoltà nell’acquisizione di nuovi clienti - Difficoltà nella valorizzazione di clienti esistenti - Risorse economiche limitate - Mancanza di tempo da dedicare alla gestione - Governance non sempre ben definita - Difficile governabilità della struttura - Difficoltà di delega / visione individualista - Posizioni interne consolidate da riesaminare - Passaggio generazionale - Mancanza di regole codificate - Sottoutilizzazione del software operativo Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Modena – 14 dicembre 2012
  • 11. SWOT analysis (a che punto si trova lo studio adesso e quali opportunità si presentano) Opportunità: - Aggregazioni - Sviluppo di nuovi servizi su fronti diversi - Sviluppo relazioni qualificate - Partecipazione a gruppi di lavoro - Rapporti con le istituzioni Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Modena – 14 dicembre 2012
  • 12. SWOT analysis (a che punto si trova lo studio adesso e quali opportunità si presentano) Rischi: - Rischio finanziario connesso alla crisi economica dei clienti - Rischio economico connesso al rapporto costi/ricavi dello studio in tempo di crisi - Impatto sul personale di eventuali ristrutturazioni organizzative Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Modena – 14 dicembre 2012
  • 13. Mission (cosa è necessario fare per cogliere le opportunità) Un esempio: - Fornire soluzioni e servizi innovativi - Lavorare per progetti - Avere come target clienti a medio-alto valore aggiunto - Creare partnership con altri studi / consulenti - Autopromuoversi mediante attività convegnistiche Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Modena – 14 dicembre 2012
  • 14. Strategie di MKT - CRM - Valorizzazione clienti “latenti” - Rapporti con associazioni di categoria - Sviluppo di nuovi contatti personali - Partecipazione a gruppi di lavoro - Convegnistica - Pubblicità - Acquisizione altri studi Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Modena – 14 dicembre 2012
  • 15. Strategie sui servizi - Ingegnerizzazione dei processi per migliorare l’efficienza e ridurre i costi - Ottimizzazione della gestione delle informazioni - Ottimizzazione del monitoraggio dei processi - Progettazione e realizzazione di servizi innovativi (es. 231 – bilancio sociale – finanziamenti comunitari – Certificazione contratti di lavoro – ecc.) Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Modena – 14 dicembre 2012
  • 16. Strategie economico-finanziarie -Implementazione controllo di gestione interno -Revisione tempi / tariffe clienti -Revisione compensi collaboratori -Definizione regole per prevenzione insolvenze -Analisi rischi potenziali e relative coperture Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Modena – 14 dicembre 2012
  • 17. Strategie sulle risorse -Creazione di reti -Riesame ruoli e responsabilità -Definizione procedure operative -Definizione percorsi di carriera e sistemi premiali -Definizione criteri di remunerazione -Coinvolgimento nella gestione organizzativa -Coinvolgimento nel CRM -Codice etico Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Modena – 14 dicembre 2012
  • 18. Strategie tecnologiche -Ottimizzazione struttura hardware interna -Ottimizzazione collegamenti remoti -Ottimizzazione utilizzo software operativo -Ottimizzazione utilizzo software gestionale -Archiviazione ottica -Knowledge Management Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Modena – 14 dicembre 2012
  • 19. Strategie di cambiamento -Valorizzazione ruoli e funzioni -Tempestività -Flessibilità -Efficienza -Progettualità -Metodo decisionale -Management Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Modena – 14 dicembre 2012
  • 20. Alcune regole fondamentali -Essere obiettivi e spietati nell’autoanalisi -Coinvolgere i partners -Coinvolgere, motivare e responsabilizzare la base -Essere disposti a stravolgere gli obiettivi qualora non perseguibili con successo -Rilanciare con tempestività -Valorizzare e condividere i risultati raggiunti Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Modena – 14 dicembre 2012
  • 21. e… non dimenticare la qualità della propria vita….. Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Modena – 14 dicembre 2012
  • 22. Grazie dell’attenzione !!! alessandra.damiani@barbierieassociati.it Via Riva di Reno 65 - 40122 Bologna www.barbierieassociati.it Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Modena – 14 dicembre 2012
  • 23. Bibliografia di riferimento 1. “Guida per l’Organizzazione dei piccoli e medi Studi” pubblicata da IFAC, International Federation of Accountants, nel 2010 e la cui traduzione italiana curata dal Consiglio Nazionale è stata diffusa a luglio 2011 2. “Utilizzo dei sistemi informatici per le attività di organizzazione e pianificazione negli Studi professionali”, pubblicato dal CNDCEC a giugno 2011 a cura della Commissione Informatica 3. “Organizzazione e Marketing per lo Studio del commercialista”, documento presentato nel dicembre 2010 dalla Commissione Consulenza Direzionale del Consiglio Nazionale Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Modena – 14 dicembre 2012
  • 24. Per ulteriori approfondimenti, materiale e per proseguire il dibattito online vi rimandiamo al sito: www.guidaifac.it Si ringraziano i partner tecnici del Tour Organizzazione 2012 di ACEF Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Modena – 14 dicembre 2012

Editor's Notes

  1. Associazione Culturale Economia e Finanza via Riva di Reno, 65 - 40122 Bologna - Tel. 051 231125 - Fax 051 237553 - www.economiaefinanza.org
  2. Associazione Culturale Economia e Finanza via Riva di Reno, 65 - 40122 Bologna - Tel. 051 231125 - Fax 051 237553 - www.economiaefinanza.org
  3. Associazione Culturale Economia e Finanza via Riva di Reno, 65 - 40122 Bologna - Tel. 051 231125 - Fax 051 237553 - www.economiaefinanza.org
  4. Associazione Culturale Economia e Finanza via Riva di Reno, 65 - 40122 Bologna - Tel. 051 231125 - Fax 051 237553 - www.economiaefinanza.org
  5. Associazione Culturale Economia e Finanza via Riva di Reno, 65 - 40122 Bologna - Tel. 051 231125 - Fax 051 237553 - www.economiaefinanza.org
  6. Associazione Culturale Economia e Finanza via Riva di Reno, 65 - 40122 Bologna - Tel. 051 231125 - Fax 051 237553 - www.economiaefinanza.org
  7. Associazione Culturale Economia e Finanza via Riva di Reno, 65 - 40122 Bologna - Tel. 051 231125 - Fax 051 237553 - www.economiaefinanza.org
  8. Associazione Culturale Economia e Finanza via Riva di Reno, 65 - 40122 Bologna - Tel. 051 231125 - Fax 051 237553 - www.economiaefinanza.org
  9. Associazione Culturale Economia e Finanza via Riva di Reno, 65 - 40122 Bologna - Tel. 051 231125 - Fax 051 237553 - www.economiaefinanza.org
  10. Associazione Culturale Economia e Finanza via Riva di Reno, 65 - 40122 Bologna - Tel. 051 231125 - Fax 051 237553 - www.economiaefinanza.org
  11. Associazione Culturale Economia e Finanza via Riva di Reno, 65 - 40122 Bologna - Tel. 051 231125 - Fax 051 237553 - www.economiaefinanza.org
  12. Associazione Culturale Economia e Finanza via Riva di Reno, 65 - 40122 Bologna - Tel. 051 231125 - Fax 051 237553 - www.economiaefinanza.org
  13. Associazione Culturale Economia e Finanza via Riva di Reno, 65 - 40122 Bologna - Tel. 051 231125 - Fax 051 237553 - www.economiaefinanza.org
  14. Associazione Culturale Economia e Finanza via Riva di Reno, 65 - 40122 Bologna - Tel. 051 231125 - Fax 051 237553 - www.economiaefinanza.org
  15. Associazione Culturale Economia e Finanza via Riva di Reno, 65 - 40122 Bologna - Tel. 051 231125 - Fax 051 237553 - www.economiaefinanza.org
  16. Associazione Culturale Economia e Finanza via Riva di Reno, 65 - 40122 Bologna - Tel. 051 231125 - Fax 051 237553 - www.economiaefinanza.org
  17. Associazione Culturale Economia e Finanza via Riva di Reno, 65 - 40122 Bologna - Tel. 051 231125 - Fax 051 237553 - www.economiaefinanza.org
  18. Associazione Culturale Economia e Finanza via Riva di Reno, 65 - 40122 Bologna - Tel. 051 231125 - Fax 051 237553 - www.economiaefinanza.org
  19. Associazione Culturale Economia e Finanza via Riva di Reno, 65 - 40122 Bologna - Tel. 051 231125 - Fax 051 237553 - www.economiaefinanza.org
  20. Associazione Culturale Economia e Finanza via Riva di Reno, 65 - 40122 Bologna - Tel. 051 231125 - Fax 051 237553 - www.economiaefinanza.org
  21. Associazione Culturale Economia e Finanza via Riva di Reno, 65 - 40122 Bologna - Tel. 051 231125 - Fax 051 237553 - www.economiaefinanza.org
  22. Associazione Culturale Economia e Finanza via Riva di Reno, 65 - 40122 Bologna - Tel. 051 231125 - Fax 051 237553 - www.economiaefinanza.org
  23. Associazione Culturale Economia e Finanza via Riva di Reno, 65 - 40122 Bologna - Tel. 051 231125 - Fax 051 237553 - www.economiaefinanza.org
  24. Associazione Culturale Economia e Finanza via Riva di Reno, 65 - 40122 Bologna - Tel. 051 231125 - Fax 051 237553 - www.economiaefinanza.org