SlideShare a Scribd company logo
Luisa Mich
Roma, 27 gennaio 2017 - Italian Day
Strategie Digitali per il Turismo Culturale e Creativo
Le sfide della
destinazione digitale
L. Mich - Le sfide della destinazione digitale - Italian Day,
Strategie Digitali per il Turismo Culturale e Creativo
Developing	Digital	Strategies	
for	Cultural	and	Creative	Tourism	
2
L. Mich - Le sfide della destinazione digitale - Italian Day,
Strategie Digitali per il Turismo Culturale e Creativo 3
L. Mich - Le sfide della destinazione digitale - Italian Day,
Strategie Digitali per il Turismo Culturale e Creativo 4
L. Mich - Le sfide della destinazione digitale - Italian Day,
Strategie Digitali per il Turismo Culturale e Creativo
q  La ricchezza e la varietà di tecnologie,
linguaggi (buzzwords), dati, approcci,
accanto a pregiudizi e mode, creano
disorientamento!
q  Talvolta manca la consapevolezza della
necessità di affrontare il problema della
definizione di una strategia digitale
q  Destinazioni ed operatori si affidano a
soluzioni ad-hoc, parziali e quindi
inadeguate
5
L. Mich - Le sfide della destinazione digitale - Italian Day,
Strategie Digitali per il Turismo Culturale e Creativo 6
L. Mich - Le sfide della destinazione digitale - Italian Day,
Strategie Digitali per il Turismo Culturale e Creativo
q  Un’offerta ricchissima! Come si utilizzano
le tecnologie digitali e in particolare il
Web?
q  La “presenza Web” degli “attori”
dell’offerta è adeguata? Risultati da uno
studio sulle strategie di presenza Web dei
Teatri d’Opera Italiani
L’Italia come destinazione turistica
culturale e il Web
7
L. Mich - Le sfide della destinazione digitale - Italian Day,
Strategie Digitali per il Turismo Culturale e Creativo
q  L’Opera lirica in Italia è nata in Italia ed
è famosa in tutto il mondo. È gestita da
14 Fondazioni Lirico Sinfoniche e 29
Teatri di Tradizione
q  I teatri d’Opera si devono confrontare
con tre sfide: problemi di finanziamento
(alti costi di produzione), aumento
dell’età degli spettatori e basse
percentuali di spettatori dall’estero
I Teatri d’Opera italiani
8
L. Mich - Le sfide della destinazione digitale - Italian Day,
Strategie Digitali per il Turismo Culturale e Creativo
q  Non tutti i teatri di Tradizione hanno un
sito Web (26/29)!
q  Non esiste un sito web o un’app
dell’Opera lirica Italiana (per cercare ad
esempio, uno spettacolo a Roma il 27
gennaio)
q  I contenuti online sono limitati ed
inadeguati
I Teatri d’Opera italiani e il Web
9
L. Mich - Le sfide della destinazione digitale - Italian Day,
Strategie Digitali per il Turismo Culturale e Creativo 10
L. Mich - Le sfide della destinazione digitale - Italian Day,
Strategie Digitali per il Turismo Culturale e Creativo
q  Pochi siti web hanno sezioni,
informazioni, servizi per:
•  donazioni, sponsor, associazione
•  iniziative per i giovani
•  turisti
Fondazioni: sfide “aziendali” e sito
Web
11
L. Mich - Le sfide della destinazione digitale - Italian Day,
Strategie Digitali per il Turismo Culturale e Creativo 12
L. Mich - Le sfide della destinazione digitale - Italian Day,
Strategie Digitali per il Turismo Culturale e Creativo
Fondazioni: le “strategie di
presenza web”
13
L. Mich - Le sfide della destinazione digitale - Italian Day,
Strategie Digitali per il Turismo Culturale e Creativo
q  In generale positiva, ma con criticità
importanti:
•  costo dei biglietti vs. visibilità
•  difficoltà a visitare il teatro (orari,
guide, modalità)
•  servizio bar assente o non all’altezza
•  difficoltà a capire come arrivare e
dove parcheggiare
•  dintorni “degradati”
Fondazioni: Web reputation
14
L. Mich - Le sfide della destinazione digitale - Italian Day,
Strategie Digitali per il Turismo Culturale e Creativo
Buone pratiche
15
L. Mich - Le sfide della destinazione digitale - Italian Day,
Strategie Digitali per il Turismo Culturale e Creativo 16
L. Mich - Le sfide della destinazione digitale - Italian Day,
Strategie Digitali per il Turismo Culturale e Creativo
q  Destinazioni digitali -> Attrazioni
digitali
q  Presenza web “progettata” tenendo
conto delle “sfide” e delle tecnologie
q  Internet come sistema informativo e le
“soluzioni” web come sistemi
informativi web-based
q  Qualità!
Conclusioni
17
L. Mich - Le sfide della destinazione digitale - Italian Day,
Strategie Digitali per il Turismo Culturale e Creativo
q  Mich L., Peretta, R., Mobile web
strategy for cultural tourism: a study of
the Italian Opera Houses, HCI 2017
q  Mich L., Peretta, R., Italian flagship
museums: web presence and
mobilefriendlines, Enter 2016
Per approfondire
18
L. Mich - Le sfide della destinazione digitale - Italian Day,
Strategie Digitali per il Turismo Culturale e Creativo
q  Hanno collaborato: Paolo Paoli, Roberto
Peretta
q  email: luisa.mich@unitn.it vd. anche
LinkedIn, Slideshare, Researchgate
Ringraziamenti, crediti e contatti
19

More Related Content

What's hot

140507 progetto anagni_ultimato
140507 progetto anagni_ultimato140507 progetto anagni_ultimato
140507 progetto anagni_ultimato
Ilaria Spagnuolo
 

What's hot (11)

Il progetto di Internazionalizzazione Le Mat
Il progetto di Internazionalizzazione Le MatIl progetto di Internazionalizzazione Le Mat
Il progetto di Internazionalizzazione Le Mat
 
Millennials Travelling Trends: Cosa cercano i viaggiatori europei under 40?
Millennials Travelling Trends: Cosa cercano i viaggiatori europei under 40?Millennials Travelling Trends: Cosa cercano i viaggiatori europei under 40?
Millennials Travelling Trends: Cosa cercano i viaggiatori europei under 40?
 
Il prodotto enogastronomico tipico come volano turistico di promozione locale
Il prodotto enogastronomico tipico come volano turistico di promozione localeIl prodotto enogastronomico tipico come volano turistico di promozione locale
Il prodotto enogastronomico tipico come volano turistico di promozione locale
 
LRD L'ecosistema Digitale dei Centenari
LRD L'ecosistema Digitale dei CentenariLRD L'ecosistema Digitale dei Centenari
LRD L'ecosistema Digitale dei Centenari
 
Project work turismo culturale "Reggia di Caserta"
Project work turismo culturale "Reggia di Caserta"Project work turismo culturale "Reggia di Caserta"
Project work turismo culturale "Reggia di Caserta"
 
ORGANIZZAZIONE D'IMPRESA
ORGANIZZAZIONE D'IMPRESAORGANIZZAZIONE D'IMPRESA
ORGANIZZAZIONE D'IMPRESA
 
Turismo Live
Turismo LiveTurismo Live
Turismo Live
 
2018.03.01_Tesoro d'Europa_Artes
2018.03.01_Tesoro d'Europa_Artes2018.03.01_Tesoro d'Europa_Artes
2018.03.01_Tesoro d'Europa_Artes
 
140507 progetto anagni_ultimato
140507 progetto anagni_ultimato140507 progetto anagni_ultimato
140507 progetto anagni_ultimato
 
LRD Centenaries Rapporto di Ricerca Finale
LRD Centenaries Rapporto di Ricerca FinaleLRD Centenaries Rapporto di Ricerca Finale
LRD Centenaries Rapporto di Ricerca Finale
 
The treasure of pisa: a urban scavenger hunt
The treasure of pisa: a urban scavenger huntThe treasure of pisa: a urban scavenger hunt
The treasure of pisa: a urban scavenger hunt
 

Viewers also liked

Viewers also liked (15)

Final ppt of italy
Final ppt of italyFinal ppt of italy
Final ppt of italy
 
La reputazione online della città di Trento - Online reputation of the city o...
La reputazione online della città di Trento - Online reputation of the city o...La reputazione online della città di Trento - Online reputation of the city o...
La reputazione online della città di Trento - Online reputation of the city o...
 
Lez2 erp
Lez2 erpLez2 erp
Lez2 erp
 
Mich internet e il web miti e dati
Mich internet e il web miti e datiMich internet e il web miti e dati
Mich internet e il web miti e dati
 
Il Web 2.0 per una promozione turistica sostenibile
Il Web 2.0 per una promozione turistica sostenibileIl Web 2.0 per una promozione turistica sostenibile
Il Web 2.0 per una promozione turistica sostenibile
 
Consigli per un turismo 2.0
Consigli per un turismo 2.0Consigli per un turismo 2.0
Consigli per un turismo 2.0
 
Web presence destinazioni turistiche
Web presence destinazioni turisticheWeb presence destinazioni turistiche
Web presence destinazioni turistiche
 
Sito web per la promozione aziendale
Sito web per la promozione aziendaleSito web per la promozione aziendale
Sito web per la promozione aziendale
 
Modelli di business per il web
Modelli di business per il webModelli di business per il web
Modelli di business per il web
 
Project management erp billing crm billing energia gas acqua
Project management erp billing crm   billing energia gas acquaProject management erp billing crm   billing energia gas acqua
Project management erp billing crm billing energia gas acqua
 
DESTINATION MARKETING 2020 - BTO Buy Tourism Online 2013 - Christof Fauster Z...
DESTINATION MARKETING 2020 - BTO Buy Tourism Online 2013 - Christof Fauster Z...DESTINATION MARKETING 2020 - BTO Buy Tourism Online 2013 - Christof Fauster Z...
DESTINATION MARKETING 2020 - BTO Buy Tourism Online 2013 - Christof Fauster Z...
 
Costruire l'identità digitale con il piano editoriale
Costruire l'identità digitale con il piano editorialeCostruire l'identità digitale con il piano editoriale
Costruire l'identità digitale con il piano editoriale
 
NGA Digital HR: Destination Digital. Embark On A Journey To A Better Employee...
NGA Digital HR: Destination Digital. Embark On A Journey To A Better Employee...NGA Digital HR: Destination Digital. Embark On A Journey To A Better Employee...
NGA Digital HR: Destination Digital. Embark On A Journey To A Better Employee...
 
Destinations, the Industry, and Peer-To-Peer as one of my 2016-2017 lectures ...
Destinations, the Industry, and Peer-To-Peer as one of my 2016-2017 lectures ...Destinations, the Industry, and Peer-To-Peer as one of my 2016-2017 lectures ...
Destinations, the Industry, and Peer-To-Peer as one of my 2016-2017 lectures ...
 
Introduction to Destination Brands
Introduction to Destination BrandsIntroduction to Destination Brands
Introduction to Destination Brands
 

Similar to Le sfide della destinazione digitale

Touring Club Italiano - Bandiere Arancioni
Touring Club Italiano - Bandiere ArancioniTouring Club Italiano - Bandiere Arancioni
Touring Club Italiano - Bandiere Arancioni
MTM IULM
 
Martina franca per taranto ver.2
Martina franca per taranto ver.2Martina franca per taranto ver.2
Martina franca per taranto ver.2
Valleditria News
 
AGA & TOCATÌ - Strategia di Social Media Marketing per due campagne online
AGA & TOCATÌ - Strategia di Social Media Marketing per due campagne onlineAGA & TOCATÌ - Strategia di Social Media Marketing per due campagne online
AGA & TOCATÌ - Strategia di Social Media Marketing per due campagne online
Luca Gasparoni
 
Presentazione OTD e Progetti sul Turismo - Manciano 16 Aprile
Presentazione OTD e Progetti sul Turismo - Manciano 16 AprilePresentazione OTD e Progetti sul Turismo - Manciano 16 Aprile
Presentazione OTD e Progetti sul Turismo - Manciano 16 Aprile
Giulio Detti
 

Similar to Le sfide della destinazione digitale (20)

Dossier Turismo Studio Giaccardi & Associati Edizione 2018
Dossier Turismo Studio Giaccardi & Associati Edizione 2018Dossier Turismo Studio Giaccardi & Associati Edizione 2018
Dossier Turismo Studio Giaccardi & Associati Edizione 2018
 
Studio Giaccardi&Associati: turismo modelli e competenze aggiornato 2016
Studio Giaccardi&Associati: turismo modelli e competenze aggiornato 2016Studio Giaccardi&Associati: turismo modelli e competenze aggiornato 2016
Studio Giaccardi&Associati: turismo modelli e competenze aggiornato 2016
 
LRD Centenaries Analisi di Scenario dell'Offerta Italia
LRD Centenaries Analisi di Scenario dell'Offerta ItaliaLRD Centenaries Analisi di Scenario dell'Offerta Italia
LRD Centenaries Analisi di Scenario dell'Offerta Italia
 
La Notte Rosa_comunicare un evento_un evento per comunicare_marzo 2012
La Notte Rosa_comunicare un evento_un evento per comunicare_marzo 2012La Notte Rosa_comunicare un evento_un evento per comunicare_marzo 2012
La Notte Rosa_comunicare un evento_un evento per comunicare_marzo 2012
 
Comunicazione integrata per il turismo dall’online all’offline e ritorno - Ma...
Comunicazione integrata per il turismo dall’online all’offline e ritorno - Ma...Comunicazione integrata per il turismo dall’online all’offline e ritorno - Ma...
Comunicazione integrata per il turismo dall’online all’offline e ritorno - Ma...
 
Ternicapitalecultura
TernicapitaleculturaTernicapitalecultura
Ternicapitalecultura
 
©Romaapiedi.com Progetto per un turismo piu' social
©Romaapiedi.com Progetto per un turismo piu' social©Romaapiedi.com Progetto per un turismo piu' social
©Romaapiedi.com Progetto per un turismo piu' social
 
Touring Club Italiano - Bandiere Arancioni
Touring Club Italiano - Bandiere ArancioniTouring Club Italiano - Bandiere Arancioni
Touring Club Italiano - Bandiere Arancioni
 
Martina franca per taranto ver.2
Martina franca per taranto ver.2Martina franca per taranto ver.2
Martina franca per taranto ver.2
 
MTMXI - Final Project: Destination Monitor (2/3)
MTMXI - Final Project: Destination Monitor (2/3)MTMXI - Final Project: Destination Monitor (2/3)
MTMXI - Final Project: Destination Monitor (2/3)
 
La profilazione dinamica per l'innovazione delle esperienze turistiche e per ...
La profilazione dinamica per l'innovazione delle esperienze turistiche e per ...La profilazione dinamica per l'innovazione delle esperienze turistiche e per ...
La profilazione dinamica per l'innovazione delle esperienze turistiche e per ...
 
Turismo & Talenti - Indagine nazionale - Esperienze e opinioni degli operator...
Turismo & Talenti - Indagine nazionale - Esperienze e opinioni degli operator...Turismo & Talenti - Indagine nazionale - Esperienze e opinioni degli operator...
Turismo & Talenti - Indagine nazionale - Esperienze e opinioni degli operator...
 
Promozione mkt territoriale
Promozione mkt territorialePromozione mkt territoriale
Promozione mkt territoriale
 
AGA: Associazione Giochi Antichi - Festival Tocatì
AGA: Associazione Giochi Antichi - Festival TocatìAGA: Associazione Giochi Antichi - Festival Tocatì
AGA: Associazione Giochi Antichi - Festival Tocatì
 
AGA & TOCATÌ - Strategia di Social Media Marketing per due campagne online
AGA & TOCATÌ - Strategia di Social Media Marketing per due campagne onlineAGA & TOCATÌ - Strategia di Social Media Marketing per due campagne online
AGA & TOCATÌ - Strategia di Social Media Marketing per due campagne online
 
Presentazione OTD e Progetti sul Turismo - Manciano 16 Aprile
Presentazione OTD e Progetti sul Turismo - Manciano 16 AprilePresentazione OTD e Progetti sul Turismo - Manciano 16 Aprile
Presentazione OTD e Progetti sul Turismo - Manciano 16 Aprile
 
Polo tecnologico Livorno - Risultati del percorso di ascolto
Polo tecnologico Livorno - Risultati del percorso di ascoltoPolo tecnologico Livorno - Risultati del percorso di ascolto
Polo tecnologico Livorno - Risultati del percorso di ascolto
 
Web e turismo: cambiamenti e opportunità per le piccole destinazioni turistiche
Web e turismo: cambiamenti e opportunità per le piccole destinazioni turisticheWeb e turismo: cambiamenti e opportunità per le piccole destinazioni turistiche
Web e turismo: cambiamenti e opportunità per le piccole destinazioni turistiche
 
LED Centenaries L'Italia dei centenari
LED Centenaries L'Italia dei centenariLED Centenaries L'Italia dei centenari
LED Centenaries L'Italia dei centenari
 
Pavia e Expo 2015: Bando Attrattività e Bando Expo di Regione Lombardia
Pavia e Expo 2015: Bando Attrattività e Bando Expo di Regione LombardiaPavia e Expo 2015: Bando Attrattività e Bando Expo di Regione Lombardia
Pavia e Expo 2015: Bando Attrattività e Bando Expo di Regione Lombardia
 

More from Luisa Mich

Designing a site as a management tool
Designing a site as a management toolDesigning a site as a management tool
Designing a site as a management tool
Luisa Mich
 
Teaching requirements analysis REET 2014 at RE2014
Teaching requirements analysis REET 2014 at RE2014Teaching requirements analysis REET 2014 at RE2014
Teaching requirements analysis REET 2014 at RE2014
Luisa Mich
 

More from Luisa Mich (20)

Sistemi Informativi per il turismo.pdf
Sistemi Informativi per il turismo.pdfSistemi Informativi per il turismo.pdf
Sistemi Informativi per il turismo.pdf
 
Creativity techniques
Creativity techniquesCreativity techniques
Creativity techniques
 
Semantic technology: The tourists’ voice comes alive.
Semantic technology: The tourists’ voice comes alive.Semantic technology: The tourists’ voice comes alive.
Semantic technology: The tourists’ voice comes alive.
 
Ict training certificationsitalianhightschool
Ict training certificationsitalianhightschoolIct training certificationsitalianhightschool
Ict training certificationsitalianhightschool
 
Accountability of Artificial Intelligence
Accountability of Artificial IntelligenceAccountability of Artificial Intelligence
Accountability of Artificial Intelligence
 
Ai4 cx
Ai4 cxAi4 cx
Ai4 cx
 
Ise2008 website quality evaluation roadmap
Ise2008 website quality evaluation roadmapIse2008 website quality evaluation roadmap
Ise2008 website quality evaluation roadmap
 
Ai beyond bits and bots
Ai beyond bits and botsAi beyond bits and bots
Ai beyond bits and bots
 
Mich peretta hci2017
Mich peretta hci2017Mich peretta hci2017
Mich peretta hci2017
 
Website qualityaddressingqualitygaps2014
Website qualityaddressingqualitygaps2014Website qualityaddressingqualitygaps2014
Website qualityaddressingqualitygaps2014
 
Complessità degli algoritmi per fare la pasta - A new way to learn algorithms...
Complessità degli algoritmi per fare la pasta - A new way to learn algorithms...Complessità degli algoritmi per fare la pasta - A new way to learn algorithms...
Complessità degli algoritmi per fare la pasta - A new way to learn algorithms...
 
Enter2016 Mich Peretta Italian Museums Web Strategy
Enter2016 Mich Peretta Italian Museums Web StrategyEnter2016 Mich Peretta Italian Museums Web Strategy
Enter2016 Mich Peretta Italian Museums Web Strategy
 
Conceptual modelling from natural language
Conceptual modelling from natural languageConceptual modelling from natural language
Conceptual modelling from natural language
 
Designing a site as a management tool
Designing a site as a management toolDesigning a site as a management tool
Designing a site as a management tool
 
Tourist destination players information requirements enter 2001
Tourist destination players information requirements enter 2001Tourist destination players information requirements enter 2001
Tourist destination players information requirements enter 2001
 
Web presence strategy model
Web presence strategy modelWeb presence strategy model
Web presence strategy model
 
Paradosso degli investimenti informatici
Paradosso degli investimenti informaticiParadosso degli investimenti informatici
Paradosso degli investimenti informatici
 
Teaching requirements analysis REET 2014 at RE2014
Teaching requirements analysis REET 2014 at RE2014Teaching requirements analysis REET 2014 at RE2014
Teaching requirements analysis REET 2014 at RE2014
 
Part 2. Web sites quality evaluation projects with the 7 loci method
Part 2. Web sites quality evaluation projects with the 7 loci methodPart 2. Web sites quality evaluation projects with the 7 loci method
Part 2. Web sites quality evaluation projects with the 7 loci method
 
Part 1: Website quality evaluation 7Loci method
Part 1: Website quality evaluation 7Loci methodPart 1: Website quality evaluation 7Loci method
Part 1: Website quality evaluation 7Loci method
 

Le sfide della destinazione digitale

  • 1. Luisa Mich Roma, 27 gennaio 2017 - Italian Day Strategie Digitali per il Turismo Culturale e Creativo Le sfide della destinazione digitale
  • 2. L. Mich - Le sfide della destinazione digitale - Italian Day, Strategie Digitali per il Turismo Culturale e Creativo Developing Digital Strategies for Cultural and Creative Tourism 2
  • 3. L. Mich - Le sfide della destinazione digitale - Italian Day, Strategie Digitali per il Turismo Culturale e Creativo 3
  • 4. L. Mich - Le sfide della destinazione digitale - Italian Day, Strategie Digitali per il Turismo Culturale e Creativo 4
  • 5. L. Mich - Le sfide della destinazione digitale - Italian Day, Strategie Digitali per il Turismo Culturale e Creativo q  La ricchezza e la varietà di tecnologie, linguaggi (buzzwords), dati, approcci, accanto a pregiudizi e mode, creano disorientamento! q  Talvolta manca la consapevolezza della necessità di affrontare il problema della definizione di una strategia digitale q  Destinazioni ed operatori si affidano a soluzioni ad-hoc, parziali e quindi inadeguate 5
  • 6. L. Mich - Le sfide della destinazione digitale - Italian Day, Strategie Digitali per il Turismo Culturale e Creativo 6
  • 7. L. Mich - Le sfide della destinazione digitale - Italian Day, Strategie Digitali per il Turismo Culturale e Creativo q  Un’offerta ricchissima! Come si utilizzano le tecnologie digitali e in particolare il Web? q  La “presenza Web” degli “attori” dell’offerta è adeguata? Risultati da uno studio sulle strategie di presenza Web dei Teatri d’Opera Italiani L’Italia come destinazione turistica culturale e il Web 7
  • 8. L. Mich - Le sfide della destinazione digitale - Italian Day, Strategie Digitali per il Turismo Culturale e Creativo q  L’Opera lirica in Italia è nata in Italia ed è famosa in tutto il mondo. È gestita da 14 Fondazioni Lirico Sinfoniche e 29 Teatri di Tradizione q  I teatri d’Opera si devono confrontare con tre sfide: problemi di finanziamento (alti costi di produzione), aumento dell’età degli spettatori e basse percentuali di spettatori dall’estero I Teatri d’Opera italiani 8
  • 9. L. Mich - Le sfide della destinazione digitale - Italian Day, Strategie Digitali per il Turismo Culturale e Creativo q  Non tutti i teatri di Tradizione hanno un sito Web (26/29)! q  Non esiste un sito web o un’app dell’Opera lirica Italiana (per cercare ad esempio, uno spettacolo a Roma il 27 gennaio) q  I contenuti online sono limitati ed inadeguati I Teatri d’Opera italiani e il Web 9
  • 10. L. Mich - Le sfide della destinazione digitale - Italian Day, Strategie Digitali per il Turismo Culturale e Creativo 10
  • 11. L. Mich - Le sfide della destinazione digitale - Italian Day, Strategie Digitali per il Turismo Culturale e Creativo q  Pochi siti web hanno sezioni, informazioni, servizi per: •  donazioni, sponsor, associazione •  iniziative per i giovani •  turisti Fondazioni: sfide “aziendali” e sito Web 11
  • 12. L. Mich - Le sfide della destinazione digitale - Italian Day, Strategie Digitali per il Turismo Culturale e Creativo 12
  • 13. L. Mich - Le sfide della destinazione digitale - Italian Day, Strategie Digitali per il Turismo Culturale e Creativo Fondazioni: le “strategie di presenza web” 13
  • 14. L. Mich - Le sfide della destinazione digitale - Italian Day, Strategie Digitali per il Turismo Culturale e Creativo q  In generale positiva, ma con criticità importanti: •  costo dei biglietti vs. visibilità •  difficoltà a visitare il teatro (orari, guide, modalità) •  servizio bar assente o non all’altezza •  difficoltà a capire come arrivare e dove parcheggiare •  dintorni “degradati” Fondazioni: Web reputation 14
  • 15. L. Mich - Le sfide della destinazione digitale - Italian Day, Strategie Digitali per il Turismo Culturale e Creativo Buone pratiche 15
  • 16. L. Mich - Le sfide della destinazione digitale - Italian Day, Strategie Digitali per il Turismo Culturale e Creativo 16
  • 17. L. Mich - Le sfide della destinazione digitale - Italian Day, Strategie Digitali per il Turismo Culturale e Creativo q  Destinazioni digitali -> Attrazioni digitali q  Presenza web “progettata” tenendo conto delle “sfide” e delle tecnologie q  Internet come sistema informativo e le “soluzioni” web come sistemi informativi web-based q  Qualità! Conclusioni 17
  • 18. L. Mich - Le sfide della destinazione digitale - Italian Day, Strategie Digitali per il Turismo Culturale e Creativo q  Mich L., Peretta, R., Mobile web strategy for cultural tourism: a study of the Italian Opera Houses, HCI 2017 q  Mich L., Peretta, R., Italian flagship museums: web presence and mobilefriendlines, Enter 2016 Per approfondire 18
  • 19. L. Mich - Le sfide della destinazione digitale - Italian Day, Strategie Digitali per il Turismo Culturale e Creativo q  Hanno collaborato: Paolo Paoli, Roberto Peretta q  email: luisa.mich@unitn.it vd. anche LinkedIn, Slideshare, Researchgate Ringraziamenti, crediti e contatti 19