SlideShare a Scribd company logo
Benedetto Motisi
10 Maggio 2017
#socialcom17
Consulente Web Freelance
fondatore di Jedi Consulting
Attivo in Italia e Svizzera, ha iniziato a lavorare nella redazione
online di Radio Radicale, spostandosi poi nel mercato business
nella figura di SEO Editor di contenuti per il Gruppo HTML
(HTML.it, PMI.it, GamesNation e Motori.it) e DEA Marketing.
Ha tenuto e tiene corsi per Politecnico di Milano, Unicattolica,
Upter, RomEur Academy, Provincia Autonoma di Trento, CGIL
Lombardia, LUISS Enlabs.
Uno dei modi di veicolare in modo potente le informazioni attraverso i social è
quello del meme, il quale è (citando da Wikipedia): “è un'entità consistente in
una informazione riconoscibile dall'intelletto, relativa alla cultura umana, che è
replicabile da una mente o un supporto simbolico di memoria, per esempio un
libro, ad un'altra mente o supporto.”
In pratica, un’immagine – spesso ironica, che fa riferimento a una cultura
popolare condivisa – al quale viene aggiunto un testo in grado di riallacciarsi al
quotidiano; una sorta newsjacking, ovvero la capacità di cavalcare le notizie
nel massimo picco di tendenza, elevato all’ennesima potenza. Siamo
bombardati di news in modo così strabordante da preferire – anche da addetti
ai lavori – la velocità piuttosto la profondità, il MEMEnto rispetto la
persistenza.
#socialcom17
Lo stesso mezzo digitale, come anche spiega la Captologia, pare
configurato per una fruizione distratta che lascia ampio spazio alle fake
news. Queste ultime, forse a causa anche di anni di lottizzazione e
manicheismo tutti italiani nella scelta delle fonti, sono prese per buone
fosse anche solo per partito preso.
L’IMT di Lucca, nella figura di Walter Quattrociocchi, ha ampiamente
dato spazio alla tematica nei suoi studi; spiegando come una notizia-
bufala viene presa per buona perché è coincidente all’immaginario e ai
valori di chi la propugna, pure di fronte una smentita.
#socialcom17
#socialcom17
#socialcom17
#socialcom17
https://www.facebook.com/SocialFile/videos/398460407207874/
#socialcom17
Nov 16 - Mar 17
Criticità: Targeting
- Scelto: Pop (75% di analfabeti funzionali)
risultato caso studio
- Non capiscono la parodia
- Non entrano nello schema mentale dei temi proposti (sintomo
analfabetismo funzionale: NON comprendono ciò che NON è
empirico)
- Intercettato: addetti ai lavori e il restante 25% (wannabe social)
#socialcom17
Consulente Web Freelance
fondatore di Jedi Consulting
Attivo in Italia e Svizzera, ha iniziato a lavorare nella redazione
online di Radio Radicale, spostandosi poi nel mercato business
nella figura di SEO Editor di contenuti per il Gruppo HTML
(HTML.it, PMI.it, GamesNation e Motori.it) e DEA Marketing.
Ha tenuto e tiene corsi per Politecnico di Milano, Unicattolica,
Upter, RomEur Academy, Provincia Autonoma di Trento, CGIL
Lombardia, LUISS Enlabs.

More Related Content

Similar to Mem ento mori il caso fake news

Comunicare la crisi
Comunicare la crisiComunicare la crisi
Comunicare la crisi
NicolaBrocca
 
Clusit Edu Social Business Security
Clusit Edu Social Business SecurityClusit Edu Social Business Security
Clusit Edu Social Business SecurityiDIALOGHI
 
#HYPERARIOSTO_30_03_2023_FANTINI_FABRIZIO.pdf
#HYPERARIOSTO_30_03_2023_FANTINI_FABRIZIO.pdf#HYPERARIOSTO_30_03_2023_FANTINI_FABRIZIO.pdf
#HYPERARIOSTO_30_03_2023_FANTINI_FABRIZIO.pdf
INNOVABILITA
 
Robotica ed Etica
Robotica ed EticaRobotica ed Etica
Robotica ed Etica
Vittorio D'Orsi
 
Lezione sulla Comunicazione Mediata da Computer e sui Social Media di Stefano...
Lezione sulla Comunicazione Mediata da Computer e sui Social Media di Stefano...Lezione sulla Comunicazione Mediata da Computer e sui Social Media di Stefano...
Lezione sulla Comunicazione Mediata da Computer e sui Social Media di Stefano...
Riva Giuseppe
 
Presentazione strumenti botmanism
Presentazione strumenti botmanismPresentazione strumenti botmanism
Presentazione strumenti botmanism
Monica Mikhail
 
Bellacoopia University 2020 Legacoop: social media
Bellacoopia University 2020 Legacoop: social mediaBellacoopia University 2020 Legacoop: social media
Bellacoopia University 2020 Legacoop: social media
Dario De Lucia
 
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare CHATBOT secondo UNESCO
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare CHATBOT secondo UNESCOa scuola di biblioVerifica: come utilizzare CHATBOT secondo UNESCO
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare CHATBOT secondo UNESCO
Damiano Orru
 
Comunicazione sociale 2 0 - introduzione
Comunicazione sociale 2 0 - introduzioneComunicazione sociale 2 0 - introduzione
Comunicazione sociale 2 0 - introduzioneMarco Binotto
 
Short Workshop Social Communication, Viral e Social Video 20.02.13.
Short Workshop Social Communication, Viral e Social Video 20.02.13.Short Workshop Social Communication, Viral e Social Video 20.02.13.
Short Workshop Social Communication, Viral e Social Video 20.02.13.
Giacomo Lancellotti Durazzo
 
Giornalismo & media la gestione dei social network
Giornalismo & media la gestione dei social networkGiornalismo & media la gestione dei social network
Giornalismo & media la gestione dei social network
Pierluca Santoro
 
Filter Bubble ed Ecosistema Informativo #digit15
Filter Bubble ed Ecosistema Informativo #digit15Filter Bubble ed Ecosistema Informativo #digit15
Filter Bubble ed Ecosistema Informativo #digit15
Marco Dal Pozzo
 
Slides - professione Community Manager Copywriter
Slides - professione Community Manager CopywriterSlides - professione Community Manager Copywriter
Slides - professione Community Manager Copywriter
Cime_Unito
 
Lanfredini
LanfrediniLanfredini
Lanfredini
P1pp0Free
 
Eventmag sept 08
Eventmag sept 08Eventmag sept 08
Eventmag sept 08
The Next Agency
 
Alfabetizzazione social: quali opportunità per le aziende - Milano
Alfabetizzazione social: quali opportunità per le aziende - MilanoAlfabetizzazione social: quali opportunità per le aziende - Milano
Alfabetizzazione social: quali opportunità per le aziende - Milano
Chiara Bottini
 
Facebook Sulla Lim
Facebook Sulla LimFacebook Sulla Lim
Facebook Sulla Lim
Marco Guastavigna
 
Fonti informative digitali 2014
Fonti informative digitali 2014Fonti informative digitali 2014
Fonti informative digitali 2014
Giovanni Ferretti
 

Similar to Mem ento mori il caso fake news (20)

Comunicare la crisi
Comunicare la crisiComunicare la crisi
Comunicare la crisi
 
Clusit Edu Social Business Security
Clusit Edu Social Business SecurityClusit Edu Social Business Security
Clusit Edu Social Business Security
 
#HYPERARIOSTO_30_03_2023_FANTINI_FABRIZIO.pdf
#HYPERARIOSTO_30_03_2023_FANTINI_FABRIZIO.pdf#HYPERARIOSTO_30_03_2023_FANTINI_FABRIZIO.pdf
#HYPERARIOSTO_30_03_2023_FANTINI_FABRIZIO.pdf
 
Robotica ed Etica
Robotica ed EticaRobotica ed Etica
Robotica ed Etica
 
Lezione sulla Comunicazione Mediata da Computer e sui Social Media di Stefano...
Lezione sulla Comunicazione Mediata da Computer e sui Social Media di Stefano...Lezione sulla Comunicazione Mediata da Computer e sui Social Media di Stefano...
Lezione sulla Comunicazione Mediata da Computer e sui Social Media di Stefano...
 
Presentazione strumenti botmanism
Presentazione strumenti botmanismPresentazione strumenti botmanism
Presentazione strumenti botmanism
 
Bellacoopia University 2020 Legacoop: social media
Bellacoopia University 2020 Legacoop: social mediaBellacoopia University 2020 Legacoop: social media
Bellacoopia University 2020 Legacoop: social media
 
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare CHATBOT secondo UNESCO
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare CHATBOT secondo UNESCOa scuola di biblioVerifica: come utilizzare CHATBOT secondo UNESCO
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare CHATBOT secondo UNESCO
 
Social libraries aprile 2013
Social libraries aprile 2013Social libraries aprile 2013
Social libraries aprile 2013
 
Comunicazione sociale 2 0 - introduzione
Comunicazione sociale 2 0 - introduzioneComunicazione sociale 2 0 - introduzione
Comunicazione sociale 2 0 - introduzione
 
Short Workshop Social Communication, Viral e Social Video 20.02.13.
Short Workshop Social Communication, Viral e Social Video 20.02.13.Short Workshop Social Communication, Viral e Social Video 20.02.13.
Short Workshop Social Communication, Viral e Social Video 20.02.13.
 
Giornalismo & media la gestione dei social network
Giornalismo & media la gestione dei social networkGiornalismo & media la gestione dei social network
Giornalismo & media la gestione dei social network
 
Filter Bubble ed Ecosistema Informativo #digit15
Filter Bubble ed Ecosistema Informativo #digit15Filter Bubble ed Ecosistema Informativo #digit15
Filter Bubble ed Ecosistema Informativo #digit15
 
Slides - professione Community Manager Copywriter
Slides - professione Community Manager CopywriterSlides - professione Community Manager Copywriter
Slides - professione Community Manager Copywriter
 
Lanfredini
LanfrediniLanfredini
Lanfredini
 
Eventmag sept 08
Eventmag sept 08Eventmag sept 08
Eventmag sept 08
 
Alfabetizzazione social: quali opportunità per le aziende - Milano
Alfabetizzazione social: quali opportunità per le aziende - MilanoAlfabetizzazione social: quali opportunità per le aziende - Milano
Alfabetizzazione social: quali opportunità per le aziende - Milano
 
Reti | Anteprima 2010
Reti | Anteprima 2010Reti | Anteprima 2010
Reti | Anteprima 2010
 
Facebook Sulla Lim
Facebook Sulla LimFacebook Sulla Lim
Facebook Sulla Lim
 
Fonti informative digitali 2014
Fonti informative digitali 2014Fonti informative digitali 2014
Fonti informative digitali 2014
 

More from Benedetto Motisi

Influencer - sintomi e cause
Influencer -  sintomi e causeInfluencer -  sintomi e cause
Influencer - sintomi e cause
Benedetto Motisi
 
Il buono, il brutto e il badlink
Il buono, il brutto e il badlinkIl buono, il brutto e il badlink
Il buono, il brutto e il badlink
Benedetto Motisi
 
PRN - Public Relations Network
PRN - Public Relations NetworkPRN - Public Relations Network
PRN - Public Relations Network
Benedetto Motisi
 
Talkin' SEO - Introduction for Henley Business School
Talkin' SEO - Introduction for Henley Business SchoolTalkin' SEO - Introduction for Henley Business School
Talkin' SEO - Introduction for Henley Business School
Benedetto Motisi
 
La credibilità dell'informazione sul Web
La credibilità dell'informazione sul WebLa credibilità dell'informazione sul Web
La credibilità dell'informazione sul Web
Benedetto Motisi
 
150km a bordo dell'Interceptor Marketing
150km a bordo dell'Interceptor Marketing150km a bordo dell'Interceptor Marketing
150km a bordo dell'Interceptor Marketing
Benedetto Motisi
 
Come scrivere un contenuto performante
Come scrivere un contenuto performanteCome scrivere un contenuto performante
Come scrivere un contenuto performante
Benedetto Motisi
 
SEO contest "Stellissimo" - Case History - SEOpocalisse
SEO contest "Stellissimo" - Case History - SEOpocalisseSEO contest "Stellissimo" - Case History - SEOpocalisse
SEO contest "Stellissimo" - Case History - SEOpocalisse
Benedetto Motisi
 
Traffic Building - ICT Forum 2012
Traffic Building - ICT Forum 2012Traffic Building - ICT Forum 2012
Traffic Building - ICT Forum 2012
Benedetto Motisi
 
SEO contest "bellimbusto" - Case History - SEO Training 2012
SEO contest "bellimbusto" - Case History - SEO Training 2012SEO contest "bellimbusto" - Case History - SEO Training 2012
SEO contest "bellimbusto" - Case History - SEO Training 2012
Benedetto Motisi
 
Capire e usare Google Plus - webinar SEO Training
Capire e usare Google Plus - webinar SEO TrainingCapire e usare Google Plus - webinar SEO Training
Capire e usare Google Plus - webinar SEO Training
Benedetto Motisi
 
L'anno del Panda - webinar SEO Training
L'anno del Panda - webinar SEO TrainingL'anno del Panda - webinar SEO Training
L'anno del Panda - webinar SEO Training
Benedetto Motisi
 
Le ultime novità di Google - SEO Training 2011
Le ultime novità di Google - SEO Training 2011Le ultime novità di Google - SEO Training 2011
Le ultime novità di Google - SEO Training 2011
Benedetto Motisi
 
WiiLD Linux Day 2010 Modica
WiiLD Linux Day 2010 ModicaWiiLD Linux Day 2010 Modica
WiiLD Linux Day 2010 Modica
Benedetto Motisi
 

More from Benedetto Motisi (14)

Influencer - sintomi e cause
Influencer -  sintomi e causeInfluencer -  sintomi e cause
Influencer - sintomi e cause
 
Il buono, il brutto e il badlink
Il buono, il brutto e il badlinkIl buono, il brutto e il badlink
Il buono, il brutto e il badlink
 
PRN - Public Relations Network
PRN - Public Relations NetworkPRN - Public Relations Network
PRN - Public Relations Network
 
Talkin' SEO - Introduction for Henley Business School
Talkin' SEO - Introduction for Henley Business SchoolTalkin' SEO - Introduction for Henley Business School
Talkin' SEO - Introduction for Henley Business School
 
La credibilità dell'informazione sul Web
La credibilità dell'informazione sul WebLa credibilità dell'informazione sul Web
La credibilità dell'informazione sul Web
 
150km a bordo dell'Interceptor Marketing
150km a bordo dell'Interceptor Marketing150km a bordo dell'Interceptor Marketing
150km a bordo dell'Interceptor Marketing
 
Come scrivere un contenuto performante
Come scrivere un contenuto performanteCome scrivere un contenuto performante
Come scrivere un contenuto performante
 
SEO contest "Stellissimo" - Case History - SEOpocalisse
SEO contest "Stellissimo" - Case History - SEOpocalisseSEO contest "Stellissimo" - Case History - SEOpocalisse
SEO contest "Stellissimo" - Case History - SEOpocalisse
 
Traffic Building - ICT Forum 2012
Traffic Building - ICT Forum 2012Traffic Building - ICT Forum 2012
Traffic Building - ICT Forum 2012
 
SEO contest "bellimbusto" - Case History - SEO Training 2012
SEO contest "bellimbusto" - Case History - SEO Training 2012SEO contest "bellimbusto" - Case History - SEO Training 2012
SEO contest "bellimbusto" - Case History - SEO Training 2012
 
Capire e usare Google Plus - webinar SEO Training
Capire e usare Google Plus - webinar SEO TrainingCapire e usare Google Plus - webinar SEO Training
Capire e usare Google Plus - webinar SEO Training
 
L'anno del Panda - webinar SEO Training
L'anno del Panda - webinar SEO TrainingL'anno del Panda - webinar SEO Training
L'anno del Panda - webinar SEO Training
 
Le ultime novità di Google - SEO Training 2011
Le ultime novità di Google - SEO Training 2011Le ultime novità di Google - SEO Training 2011
Le ultime novità di Google - SEO Training 2011
 
WiiLD Linux Day 2010 Modica
WiiLD Linux Day 2010 ModicaWiiLD Linux Day 2010 Modica
WiiLD Linux Day 2010 Modica
 

Mem ento mori il caso fake news

  • 2. #socialcom17 Consulente Web Freelance fondatore di Jedi Consulting Attivo in Italia e Svizzera, ha iniziato a lavorare nella redazione online di Radio Radicale, spostandosi poi nel mercato business nella figura di SEO Editor di contenuti per il Gruppo HTML (HTML.it, PMI.it, GamesNation e Motori.it) e DEA Marketing. Ha tenuto e tiene corsi per Politecnico di Milano, Unicattolica, Upter, RomEur Academy, Provincia Autonoma di Trento, CGIL Lombardia, LUISS Enlabs.
  • 3. Uno dei modi di veicolare in modo potente le informazioni attraverso i social è quello del meme, il quale è (citando da Wikipedia): “è un'entità consistente in una informazione riconoscibile dall'intelletto, relativa alla cultura umana, che è replicabile da una mente o un supporto simbolico di memoria, per esempio un libro, ad un'altra mente o supporto.” In pratica, un’immagine – spesso ironica, che fa riferimento a una cultura popolare condivisa – al quale viene aggiunto un testo in grado di riallacciarsi al quotidiano; una sorta newsjacking, ovvero la capacità di cavalcare le notizie nel massimo picco di tendenza, elevato all’ennesima potenza. Siamo bombardati di news in modo così strabordante da preferire – anche da addetti ai lavori – la velocità piuttosto la profondità, il MEMEnto rispetto la persistenza. #socialcom17
  • 4. Lo stesso mezzo digitale, come anche spiega la Captologia, pare configurato per una fruizione distratta che lascia ampio spazio alle fake news. Queste ultime, forse a causa anche di anni di lottizzazione e manicheismo tutti italiani nella scelta delle fonti, sono prese per buone fosse anche solo per partito preso. L’IMT di Lucca, nella figura di Walter Quattrociocchi, ha ampiamente dato spazio alla tematica nei suoi studi; spiegando come una notizia- bufala viene presa per buona perché è coincidente all’immaginario e ai valori di chi la propugna, pure di fronte una smentita. #socialcom17
  • 8. #socialcom17 Nov 16 - Mar 17 Criticità: Targeting - Scelto: Pop (75% di analfabeti funzionali) risultato caso studio - Non capiscono la parodia - Non entrano nello schema mentale dei temi proposti (sintomo analfabetismo funzionale: NON comprendono ciò che NON è empirico) - Intercettato: addetti ai lavori e il restante 25% (wannabe social)
  • 9. #socialcom17 Consulente Web Freelance fondatore di Jedi Consulting Attivo in Italia e Svizzera, ha iniziato a lavorare nella redazione online di Radio Radicale, spostandosi poi nel mercato business nella figura di SEO Editor di contenuti per il Gruppo HTML (HTML.it, PMI.it, GamesNation e Motori.it) e DEA Marketing. Ha tenuto e tiene corsi per Politecnico di Milano, Unicattolica, Upter, RomEur Academy, Provincia Autonoma di Trento, CGIL Lombardia, LUISS Enlabs.