SlideShare a Scribd company logo
1 of 51
Download to read offline
“Guida IFAC alla Gestione dello Studio professionale”
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                             ORGANIZZAZIONE
                                                              PIANIFICAZIONE
                                                                E CRESCITA

                                                                 Reggio Emilia – 9 ottobre 2012


                                                                   Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”   1
                                                                                          Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Modulo 3
                                                      Pianificare la crescita
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                           dello Studio

                                                         Roberto Spaggiari
                                                         Consigliere dell’ODCEC di Reggio Emilia
                                                         Partner di Attolini Spaggiari & Associati
                                                         Email r.spaggiari@asassociati.it tel. +39 (0522) 322888




                                                               Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”   2
                                                                                      Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Finalità
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                      Il Modulo 3 amplia i temi trattati nei moduli 1 e 2, esplorando in modo più
                                                      approfondito i temi dello sviluppo di una strategia di crescita e affrontando con
                                                      maggiore dettaglio i seguenti problemi:

                                                      •   Business Plan
                                                      •   Crescita
                                                      •   Concorrenza
                                                      •   Cultura di studio
                                                      •   Marketing
                                                      •   Budget




                                                                              Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                     Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Finalità
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                      Il Modulo illustra gli strumenti per analizzare i punti di forza e di debolezza, le minacce e
                                                      le opportunità (SWOT analysis) e suggerisce la predisposizione di un organigramma
                                                      interno quale strumento critico di una valutazione interna propedeutica alla
                                                      pianificazione della crescita.

                                                      Il concetto fondamentale nella strategia di sviluppo è quello della sostenibilità, cioè della
                                                      volontà/capacità di perseguire una stabilità o equilibrio di medio-lungo periodo da parte
                                                      dello studio.

                                                      Conta molto, in questo quadro, perseguire un tasso di crescita adeguato, né
                                                      eccessivamente elevato e tale da indurre effetti controproducenti, né eccessivamente
                                                      modesto, onde evitare le conseguenze “invisibili” che generalmente si associano a tale
                                                      circostanza.



                                                                             Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                    Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Finalità
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                      L'aumento della concorrenza spinge alla differenziazione sotto il profilo relazionale e
                                                      dell’immagine dello studio.




                                                      Occorre quindi che sul piano delle relazioni lo studio si muova all’unisono. In altre parole,
                                                      occorre costruire una cultura di studio, attraverso la quale, anche, poter identificare i
                                                      clienti e le opportunità di nuovi servizi da erogare. Su questa base, sarà possibile poi
                                                      costruire un marchio, il marketing e la promozione dei servizi.




                                                                             Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                    Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Business Plan
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                      La filosofia del business plan è molto semplice, basta rispondere alle seguenti domande
                                                      a. Dove siete ora?
                                                      b. Dove state andando?
                                                      c. Come pensate di arrivarci?
                                                      L’elaborazione di questo documento dando risposta a tutte e tre le domane permetterà
                                                      di decidere in modo chiaro dove è diretto lo Studio e quali saranno le caratteristiche al
                                                      raggiungimento del traguardo.
                                                      Rispondendo alla terza domanda si definiranno le strategie che permetteranno la
                                                      realizzazione degli obiettivi individuati.




                                                                            Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                   Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Business Plan
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                      Traccia degli elementi che costituiscono il business plan.


                                                      a. Executive Summary: la parte che viene redatta per ultima e che sintetizza gli elementi
                                                         fondamentali del piano
                                                      b. Descrizione studio: zona influenza, tipo di studio, storia, situazione attuale
                                                      c. Obiettivi principali: dichiarazione chiara e sintetica degli obiettivi che lo studio intende
                                                         perseguire per il suo sviluppo
                                                      d. Descrizione dei servizi offerti con l’indicazione della metodologia con cui vengono
                                                         offerti ai clienti




                                                                              Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                     Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Business Plan
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                      e. Analisi di mercato: mercato in cui opera lo studio, bisogni dei clienti, strategie per
                                                         raggiungerli
                                                      f. Elaborazione strategie: con l’indicazione degli impegni assunti ai manager, scadenze,
                                                         risorse e risultati che si intendono perseguire
                                                      g. Management: individuazione dei ruoli, organigramma e rispettive competenze
                                                      h. Analisi economico-finanziaria: includere una proiezione economica e finanziaria




                                                                            Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                   Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Analisi SWOT
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                      L’analisi si incentra sulle strategie e sulle azioni necessarie per consentire allo studio di
                                                      raggiungere i propri obiettivi.
                                                      È indispensabile che lo studio esamini periodicamente le opportunità che gli si
                                                      presentano, elaborando delle strategie atte a trarne il massimo vantaggio.
                                                      Andranno anche individuati, con la stessa metodicità, gli eventuali rischi che si profilano
                                                      all’orizzonte e le misure da adottare per ridurne e possibilmente scongiurarne del tutto
                                                      gli effetti.
                                                      Al fine di procedere sistematicamente in queste analisi è utile analizzare i seguenti fattori:
                                                      Punti di forza (Strenghts) – elementi positivi dello studio
                                                      Punti di debolezza (Weaknesses) – aspetti nei quali lo studio non ha ottenuto risultati
                                                      positivi
                                                      Opportunità (Opportunities) – potenziali non pienamente sfruttate dallo studio
                                                      Minacce (Threats) – identificazione delle minacce che si dovranno affrontare



                                                                             Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                    Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Organigramma
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                      L’organigramma permette alla struttura di                              Marketing
                                                      definire i settori di attività, definirne i
                                                      componenti con una chiara assegnazione                                 Organizzazione/Amministrazione
                                                      dei compiti e delle mansioni.
                                                                                                                             Finanza
                                                      E’ un buon strumento di motivazione in
                                                      quanto definisce le responsabilità                                     Risorse Umane
                                                      individuali e la possibilità di identificare
                                                      che ha raggiunto gli obiettivi di studio.                              Risorse tecnologiche

                                                      Dopo aver definito le aree sarà possibile
                                                      attribuire ruoli e competenze.                                         Pianificazione




                                                                             Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                    Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Crescita
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                      Nel business plan, infatti, che vanno specificati con chiarezza gli obiettivi di sviluppo che
                                                      lo studio si propone di raggiungere, con i livelli di fatturato e di utile che li renderanno
                                                      possibili.
                                                      A questo proposito, è importante notare che occorre puntare al conseguimento non della
                                                      crescita fine a se stessa, ma soltanto ed esclusivamente ad una crescita che sia davvero
                                                      redditizia per lo studio.
                                                      Molti professionisti, infatti, cadono nella trappola di inseguire obiettivi di sviluppo
                                                      generici, introducendo nuovi servizi o nuovi clienti che alla fine si rivelano tutt’altro che
                                                      redditizi.
                                                      Per i piccoli e medi studi, risulta difficile sostenere l’idea che una crescita del fatturato che
                                                      non si traduce in aumento della sua redditività costituisca di per sé un elemento positivo.
                                                      Esistono tuttavia situazioni particolari, in cui può essere giustificata una strategia basata
                                                      su una leadership ottenuta “in perdita”, ma una scelta di questo tipo deve essere inserita
                                                      nel quadro di una ben più complessa strategia commerciale e di marketing.

                                                                              Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                     Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Benefici della crescita
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                       Potenziare la capacità di attirare e servire i propri clienti
                                                       Sostituire i clienti che hanno abbandonato lo studio per motivi fisiologici o che si sono
                                                        ritirati dall’attività
                                                       Fidelizzare il proprio staff, offrendo una maggiore varietà di ruoli e di mansioni
                                                       Massimizzare il Return on Investment (ROI) sull’investimento in costi generali fissi,
                                                        quali canoni di locazione e risorse tecnologiche
                                                       Assicurare un ambiente di lavoro più stimolante e diversificato
                                                       Raggiungere la massa critica necessaria sostenere i costi fissi e conseguire gli obiettivi
                                                        di redditività

                                                      La crescita consente di rigenerare le fonti di reddito, permette di coprire eventuali eventi
                                                      straordinari fuori dal controllo, facilita la distribuzione delle risorse e influenza
                                                      positivamente la redditività dello studio.



                                                                             Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                    Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Crescita del fatturato
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                      Leve per realizzare la crescita di fatturato:

                                                         Acquisendo nuovi clienti
                                                         Ampliando l’utilizzo dei servizi dello studio ai clienti già serviti
                                                         Introducendo nuovi servizi
                                                         Aumentando le tariffe orarie/pratiche

                                                      Attenzione, più è elevato il tasso di crescita più possono sorgere problemi e la struttura
                                                      potrebbe non riuscire a soddisfare l’incremento di attività creando Punti di debolezza e
                                                      non elementi positivi per lo studio.

                                                      E’ inoltre difficile trovare trend significativi di incremento della crescita per lunghi periodi
                                                      di tempo, normalmente la crescita avviene a scalini con consolidamenti nel tempo.



                                                                               Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                      Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Opportunità di crescita
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                      Nel realizzare e considerare gli obiettivi nel business plan occorre considerare:

                                                       limiti di natura fisica posti dalla sede in cui è ubicato lo studio, come la superficie
                                                        calpestabile, i posti macchina a disposizione dello staff, ecc.;
                                                       le infrastrutture necessarie, come i sistemi informatici, le attrezzature di ufficio, ecc.;
                                                       gli investimenti a copertura delle spese di marketing, pubblicità e attività
                                                        promozionali;
                                                       i fondi necessari per coprire i costi dei collaboratori di nuova acquisizione, fino al
                                                        momento in cui produrranno fatturato;
                                                       l’impatto sul punto di pareggio dello studio.




                                                                              Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                     Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Possibilità di crescita
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza




                                                      In determinate circostanze la crescita dello studio non sia una scelta consigliabile.
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                       lo studio opera già a pieno regime;
                                                       la crescita non è in linea con gli obiettivi dello studio;
                                                       le nuove dimensioni dello studio potrebbero alterare l’equilibrio tra vita lavorativa e
                                                        vita privata;
                                                       gli associati dello studio non sono disposti ad accettare il maggiore stress che la
                                                        crescita comporterebbe;
                                                       il volume di affari e l’attuale redditività dello studio sono considerati adeguati e
                                                        sostenibili nel tempo;
                                                       il professionista non è interessato al futuro dello studio o al suo valore futuro;
                                                       Lo studio ha realizzato negli ultimi anni una forze crescita ed è opportuno un periodo
                                                        di consolidamento;
                                                       Si teme che la crescita distolga le attività dei professionisti dai clienti storici;
                                                       Esistono limiti fisici e vincoli pratici alla capacità dello studio di seguire la crescita, per
                                                        es. limiti dimensionali dello studio.
                                                                              Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                     Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Autovalutazione per la crescita
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                      Per definire se è possibile e che tipo di crescita è sostenibile occorre che ogni studio si
                                                      ponga le seguenti domande di autovalutazione:

                                                       Il business plan dello studio che tipo di crescita prevede?
                                                       Quali sono le attuali condizioni dello studio in termini di risorse?
                                                       Lo studio è in grado di crescere senza compromettere la qualità?
                                                       Lo studio dispone delle risorse umane necessarie per gestire la crescita in modo
                                                        adeguato?
                                                       Le nuove dimensioni andranno a potenziare lo studio, accrescendone il valore?
                                                       Quale livello di crescita si intende raggiungere?




                                                                              Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                     Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Autovalutazione per la crescita
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                      Le domande proposte hanno lo scopo di indurre a riflettere su tre questioni
                                                      fondamentali:

                                                       La crescita fa parte della strategia complessiva dello studio?
                                                       Il posizionamento dello studio è compatibile con i suoi obiettivi di crescita?
                                                       Qual è l’obiettivo di crescita ottimale?

                                                         E’ dunque importante capire il motivo della crescita, assicurarsi che lo studio sia in
                                                          grado di gestire l’aumento di fatturato e che si riesca ad aumentare la redditività.




                                                                             Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                    Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Crescita interna
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                      Una delle strategie più semplici per effettuare la crescita è sicuramente quella di
                                                      aumentare il fatturato con i clienti già acquisiti.

                                                      Tale risultato si può ottenere attraverso queste modalità

                                                       Incrementare l’utilizzo dei servizi esistenti da parte dei clienti già acquisiti
                                                       Offrire loro un nuovo servizio
                                                       Aumentare i prezzi dei servizi offerti dallo studio




                                                                              Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                     Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Incremento dei servizi
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                      Piano strategico per la crescita interna incrementando i servizi

                                                      Elementi facilitativi di tale strategia

                                                         Il cliente vi conosce
                                                         Ha fiducia di voi
                                                         E’ soddisfatto dei servizi che già usufruisce
                                                         E’ predisposto ad ascoltarvi
                                                         Possono veicolare il messaggio ad altri potenziali clienti




                                                                               Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                      Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Nuovi servizi
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                      Proporre nuovi servizi al parco clienti è un’altra strategia per effettuare la crescita.

                                                      Elementi facilitativi di tale strategia

                                                         Il cliente vi conosce
                                                         Ha fiducia di voi
                                                         E’ soddisfatto dei servizi che già usufruisce
                                                         E’ predisposti ad ascoltarvi
                                                         Possono veicolare il messaggio ad altri potenziali clienti

                                                      Ipotesi di piano per la realizzazione




                                                                               Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                      Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Aumento tariffe
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                      Strategia (da non scartare a priori) e da porre in essere con le seguenti attenzioni

                                                         Inflazione
                                                         Momenti storici
                                                         Motivazione degli aumenti
                                                         Valori aggiunti al servizio
                                                         Differenziazione in base alle aspettative dei singoli clienti
                                                         Pacchetti di servizi

                                                      Un aumento di redditività si può inoltre ottenere anche non aumentando le tariffe ma
                                                      riducendo i tempi morti relativi al cliente. (ore non fatturabili)




                                                                               Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                      Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Crescita esterna
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                      • Pubblicità                                                     • Materiale promozionale
                                                      • Convegni                                                       • Brochure promozionali
                                                      • Sponsorizzazioni                                               • Volantini a domicilio
                                                      • Newsletter                                                     • Sito Web
                                                      • Relazioni pubbliche                                            • Link motori di ricerca
                                                      • Incontri ed eventi con i clienti                               • Promozione componenti studio
                                                      • Inserimento elenchi e banche dati                              • Attività di network
                                                      • Telepromozioni                                                 • Acquisizioni e consolidamento con altri
                                                                                                                         studi



                                                                              Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                     Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Pubblicità
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                      • Target di riferimento
                                                      • Bisogni del cliente
                                                      • Vantaggi offerti al cliente
                                                      • Esclusività della proposta
                                                      • Essere credibili
                                                      • Slogan
                                                      • Spinta all’azione del cliente
                                                      • Canale pubblicitario




                                                                              Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                     Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Convegnistica
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                      1) Organizzazione convegni in cui ci si presenta come relatore principale
                                                           o Promozione diretta del professionista e dello studio
                                                      2) Organizzare convegni invitando relatori esterni allo studio
                                                           o Si dimostra spirito di iniziativa, qualificazione dello studio e si possono
                                                             promuovere servizi di network
                                                      3) Relazionare in convegni organizzati da altri
                                                           o Si promuove la competenza professionale del singolo e dello studio
                                                      La comunicazione attraverso la convegnistica si integrano molte bene con articoli da
                                                      veicolare sulla stampa locale



                                                                             Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                    Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Network
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza




                                                      Fare attività di network non significa «vendere» ma convincere le persone con cui
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                      veniamo in contatto a proporre o a segnalare ad altri il nostro studio
                                                      Occorre pianificare le attività di network individuando
                                                      a) Soggetti destinatari della nostra promozione
                                                           o Colleghi
                                                           o Professionisti di altri settori
                                                           o Imprenditori
                                                      b) Preparazione degli argomenti
                                                           o Nozioni non troppo tecniche
                                                           o Rappresentare chiaramente cosa facciamo e i nostri punti di forza
                                                           o Eventuali vantaggi per entrambi
                                                                              Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                     Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Passaparola
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza




                                                      Il passa parola è la migliore forma di pubblicità e questo vale soprattutto se a farlo sarà
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                      un cliente soddisfatto.
                                                      Bisogna chiedere ai propri clienti di segnalare il nostro studio se è soddisfatto dei
                                                      servizi resi ai propri colleghi/amici/conoscenti.
                                                      Il passaparola può essere inoltre alimentato da relazioni effettuate e mantenute rivolte
                                                      a soggetti che possono considerarsi «centri di interesse». Centri di interesse possono
                                                      essere rappresentati da direttori di banca, avvocati, circoli e associazioni, intermediari
                                                      finanziari, dirigenti, ecc.
                                                      Nel momento in cui si sono individuati i «centri di interesse» è opportuno predisporre
                                                      attività e azioni periodiche che permettano la sistematica comunicazione con questi
                                                      contatti.




                                                                             Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                    Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Crescita attraverso acquisizioni
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                      La crescita può essere realizzata attraverso l’acquisizione di strutture esistenti. Una scelta
                                                      di questo tipo può avere motivazioni diverse, quali:
                                                      • La ricerca di sinergie
                                                           uno studio unificato, di maggiori dimensioni, consente spesso di ridurre le spese fisse, eliminando
                                                           dipartimenti o uffici operativi che risulterebbero doppi, con il conseguente aumento dei margini di profitto.

                                                      • La possibilità di vendere ai propri clienti altri servizi
                                                           ciascuno studio può vendere i servizi in cui è specializzato ai clienti dell’altro studio.

                                                      • La ricerca di economie di scala
                                                           uno studio unificato può spuntare prezzi migliori dai fornitori, grazie alle maggiori quantità acquistate o alla
                                                           possibilità di comprare all’ingrosso. Inoltre, fornendo uno stesso servizio in volumi elevati, è possibile
                                                           massimizzare l’investimento in tecnologia e formazione del personale




                                                                                   Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                          Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Tipologie di acquisizioni
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                       Rilevare pacchetto clienti
                                                          o Attenzione alla durata nel tempo del rapporto acquisito in quanto spesso legato al
                                                            professionista di riferimento
                                                       Fusione con altro studio
                                                          o Se gli studi sono simili si hanno notevoli benefici in termini di efficienza e
                                                            ottimizzazione dei costi. Normalmente si hanno problemi in merito alla creazione
                                                            della nuova leadership e alle metodologie organizzative e di lavoro.
                                                       Acquisizione di uno studio
                                                          o Vengono di solito gestiti patti di non concorrenza o rapporti di collaborazione con
                                                            i professionisti che realizzano la vendita. Permettono una più veloce
                                                            riorganizzazione e ottimizzazione dei costi rispetto una fusione.


                                                                            Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                   Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Tipologie di acquisizioni
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                       Acquisizione di un professionista di altri studi
                                                           o La scelta può essere motiva dall’acquisizione del pacchetto clienti del
                                                             professionista o per le competenze professionali dello stesso. L’integrazione nella
                                                             struttura deve essere gestita soprattutto se tale figura richiede di diventare un
                                                             associato dello studio.
                                                       Appoggiarsi ad uno studio più grandi
                                                           o In tale situazione, soprattutto in presenza di studi molto piccoli il professionista
                                                             viene sgravato delle problematiche generali della struttura e può dedicarsi
                                                             completamente o principalmente all’attività professionale




                                                                             Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                    Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Tipologie di acquisizioni
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                       Affiliazione
                                                          o la possibilità di essere percepiti dal mercato come una struttura di maggiori
                                                            dimensioni rispetto ai singoli studi;
                                                          o la possibilità di elaborare e condividere con gli altri studi del gruppo conoscenze,
                                                            sistemi e proprietà intellettuale;
                                                          o la possibilità di soddisfare clienti di maggiori dimensioni, che hanno la necessità di
                                                            interagire con studi che hanno uffici dislocati in aree diverse;
                                                          o maggiore facilità di attirare e mantenere all’interno dello studio i collaboratori di
                                                            maggior valore, grazie alle maggiori opportunità di carriera;
                                                          o la possibilità di usufruire di economie di scala, nella formazione, negli acquisti,
                                                            nell’organizzazione di eventi e così via;
                                                          o maggiore accesso alle risorse, finanziarie e non.
                                                                            Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                   Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Crescita
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                      Come si vede, sono molte le strategie alle quali è possibile ricorrere per fare crescere
                                                      il proprio studio professionale.
                                                      Una volta stabilita la strategia o l’insieme di strategie da adottare, dovrà essere
                                                      approntato un piano fattibile per metterle in pratica. Le componenti fondamentali
                                                      del piano saranno:
                                                      o l’obiettivo di marketing;
                                                      o le strategie di marketing;
                                                      o i componenti del team (cui saranno assegnate le responsabilità);
                                                      o l’orizzonte temporale entro il quale il piano dovrà essere realizzato.




                                                                        Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                               Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Complessità normativa
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                      Le disposizioni normative sono aumentate enormemente e non si prevede una riduzione
                                                      o semplificazione delle stesse. Questo comporta l’onere di essere aggiornati e la
                                                      preoccupazione di riuscire a mantenere tutti i servizi che costantemente vengo aggiunti.

                                                       • Costante aggiornamento                    in       studio          • Utilizzare i servizi degli ordini per
                                                         individuale                                                          provvedere all’aggiornamento
                                                       • Delegare a persone interne lo studio la                            • Collaborare con esperti che siano
                                                         formazione dello stesso                                              specialisti in settori
                                                       • Unione di più studi                    per        gestire          • Aderire a network di professionisti
                                                         l’aggiornamento interno
                                                                                                                            • Aderire ad                 associazioni   a   livello
                                                       • Unione di più studi per fare corsi di                                nazionale
                                                         aggiornamento


                                                                            Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                   Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Concorrenza
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                      La crescita della concorrenza proveniente da fonti diverse e ci si trova a competere
                                                      con:
                                                      • paesi stranieri;
                                                      • grandi società e istituti quotati in borsa;
                                                      • non professionisti;
                                                      • altri studi.
                                                      Il libero mercato implica inevitabilmente la presenza di imprese concorrenti, dunque
                                                      il segreto per restare sul mercato è riuscire a mantenere i propri clienti e far crescere
                                                      il proprio studio professionale.
                                                      La capacità di fidelizzare i clienti è direttamente legata alla capacità di soddisfarne le
                                                      esigenze, presenti e future.

                                                                           Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                  Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Concorrenza
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                      Se il cliente cresce, crescono anche le sue esigenze e tutto questo si ripercuote sulle
                                                      scelte strategiche dello studio:
                                                      • Come fare a soddisfare i bisogni e le aspettative crescenti del cliente?
                                                      • Cosa fare se tali esigenze e aspettative crescono al punto da superare la capacità
                                                        dello studio di soddisfarli?
                                                      • Che cosa comporta tutto questo per lo studio, sotto il profilo finanziario?
                                                      Se non riesce più a servire i propri clienti, lo studio finirà per perderli, a vantaggio di
                                                      studi concorrenti in grado di soddisfarli.
                                                      Realizzare o applicare strategie fino a qui viste permetteranno di risolvere o gestire
                                                      questo problema.



                                                                         Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Cultura di studio
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                      Un luogo di lavoro in cui prevale una cultura positiva e aggregante presenta, una serie di
                                                      vantaggi per chi vi lavora e per la struttura stessa:
                                                      • maggiore impegno da parte di tutti;
                                                      • minore propensione a lasciare lo studio;
                                                      • maggiore soddisfazione per il proprio lavoro;
                                                      • minore stress.
                                                      Quando la cultura dello studio è quella giusta, si possiedono le basi per fare crescere lo
                                                      studio nel modo pianificato.




                                                                            Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                   Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Cultura di studio
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                      I leader che riescono ad ottenere il meglio dal proprio team sono quelli che riescono ad
                                                      ispirare una cultura positiva. Elementi che favoriscono questo risultato sono i seguenti:
                                                      • Trattare tutti i collaboratori in modo equo e corretto
                                                      • Comunicare in modo chiaro e onesto
                                                      • Riconoscere e premiare i buoni risultati ottenuti
                                                      • Fissare obiettivi chiari e ben definiti
                                                      • Svolgere regolarmente le attività di formazione
                                                      • Adottare uno stile di management aperto
                                                      • Effettuare verifiche frequenti e regolari
                                                      • Garantire pari opportunità a tutti i collaboratori

                                                                              Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                     Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Cultura di studio
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                      È importante cogliere la sfida e cercare di costruire una cultura dello studio positiva: i
                                                      risultati che si otterranno premieranno gli sforzi profusi e ognuno lavorerà molto più
                                                      volentieri.




                                                                            Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                   Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Cliente target
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                      In un primo periodo di vita gli studi tendono ad accettare incarichi da qualsiasi cliente e
                                                      per qualsiasi attività. Nel medio o lungo periodo tale atteggiamento diventa
                                                      controproducente ed è preferibile diventare selettivi perché non si riesce a realizzare
                                                      professionalità e qualità di lavoro rincorrendo le richieste più varie.
                                                      Bisognerà di conseguenza definire un strategia per ottenere una crescita che determini i
                                                      nostri clienti target, quelli con cui si preferisce lavorare:
                                                      o è generata dal settore di attività in cui lo studio è specializzato o nel quale preferisce
                                                        operare;
                                                      o garantisce una redditività più elevata;
                                                      o è generata da una tipologia di clienti prestabilita;
                                                      o è in sintonia con le caratteristiche dello studio, dei suoi associati e collaboratori




                                                                              Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                     Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Cliente target
                                                      Per definire il target di clienti dello studio si possono impiegare diversi criteri di selezione.
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                      o Tipologia aziendale: ad esempio, società quotate in borsa, piccole imprese, enti non
                                                        profit, società di investimento
                                                      o Comparto industriale: ad esempio, aziende agricole, aziende manifatturiere, aziende
                                                        nel settore della subfornitura, medici, grossisti e società in franchising
                                                      o Dimensioni dell’attività: ad esempio, attività con un fatturato superiore ai 2 milioni di
                                                        euro o con più di 10 dipendenti
                                                      o Livello minimo del volume d’affari generato: ad esempio, clienti che assicurano allo
                                                        studio un volume di affari pari ad almeno 2000 euro all’anno
                                                      o Servizi utilizzati: ad esempio, clienti che utilizzano almeno tre dei servizi offerti dallo
                                                        studio
                                                      Le possibilità sono quasi illimitate: il target di clienti può essere composto da qualsiasi
                                                      impresa o professionista di nostra scelta, che rappresenti un valore aggiunto per lo studio.
                                                                              Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                     Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Cliente target
                                                      Note e consiglio per l’identificazione e la scelta del Target:
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                      o Non identificare se possibile solo una specializzazione o una categoria di clienti;
                                                      o Valutare caso per caso l’impatto e se accettare i clienti di un target diverso;
                                                      o Predisporre investimenti per il raggiungimento del cliente target;
                                                      o Far conoscere alla struttura la tipologia di clientela e indirizzarla su come proporsi per
                                                        risolvere o far percepire maggiore qualità in linea con le caratteristiche del cliente.
                                                      Con l’individuazione del cliente target si riuscirà ad avere un elemento determinate per la
                                                      predisposizione di tutte le attività di marketing che lo studio realizzerà.




                                                                              Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                     Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Marchio
                                                      La costruzione del marchio costituisce un aspetto essenziale del marketing. Un’azione di
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                      marketing è efficace quando viene trasmesso un messaggio chiaro. Il messaggio deve
                                                      necessariamente includere il marchio ed essere costruito su di esso, sfruttandone a pieno
                                                      le potenzialità.
                                                      E’ sbagliato pensare che per il fatto di essere un piccolo studio questo elemento non
                                                      abbia valore.
                                                      Il marchio, con i sentimenti, le emozioni e le connotazioni che ad esso si accompagnano, è
                                                      abbastanza potente da condizionare le scelte del consumatore.
                                                      Nel mondo delle imprese i marchi, soprattutto quelli più consolidati, promuovono
                                                      principalmente il nome e la soluzione delle aspettative del cliente piuttosto che il
                                                      prodotto specifico.




                                                                            Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                   Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Marchio
                                                      Probabilmente anche l’associazione professionale alla quale appartiene lo studio avrà
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                      investito molto per costruire il proprio marchio!
                                                      • Portare il mercato verso lo studio
                                                      • Ridurre il costo di acquisizione di nuovi clienti
                                                      • Aprire nuove opportunità di business, grazie alla percezione del marchio da parte dei
                                                        consumatori
                                                      • Rafforzare la fiducia e il senso di sicurezza dei clienti già acquisiti
                                                      • Fare crescere il valore di avviamento del vostro studio




                                                                              Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                     Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Marchio
                                                      Il marchio rappresenta il messaggio che lo studio vuole comunicare al mercato a
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                      proposito di se stesso e pervade tutte le sue attività, andando ben al di là del semplice
                                                      logo e della carta intestata. Il marchio parla dei servizi che lo studio può offrire, del suo
                                                      modo di soddisfare il cliente, dell’immagine che si vuole trasmettere all’esterno. Il
                                                      marchio diventa la bandiera con cui ci si vuole presentare al mercato, che sventola su tutti
                                                      gli incarichi svolti dallo studio e riguarda il modo di comunicare, di presentarsi e lo stile
                                                      dello studio.
                                                      Scendendo nel concreto, il marchio è il modo in cui si presenta il sito web dello studio, le
                                                      divise indossate dal personale, la grafica e il logo utilizzati per la comunicazione e per le
                                                      presentazioni, ma anche il modo in cui gli associati interagiscono con i clienti e con lo
                                                      staff, persino le parole che si usano al telefono.
                                                      Costruzione del marchio



                                                                             Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                    Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Marketing e promozione
                                                      L’obiettivo del marketing è acquisire, fidelizzare e soddisfare i clienti. Dopo tutto, senza
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                      clienti, uno studio professionale non avrebbe ragione di esistere!
                                                      In linea generale, le aziende che hanno maggiore successo presentano sette
                                                      caratteristiche fondamentali:
                                                      1. una buona conoscenza dei propri clienti;
                                                      2. mercati di riferimento ben definiti;
                                                      3. la capacità di motivare i collaboratori e di indurli ad assicurare un alto livello qualitativo ai clienti;
                                                      4. la priorità attribuita al business, ovvero alla capacità di servire e soddisfare i propri clienti;
                                                      5. la focalizzazione sul marchio;
                                                      6. la capacità di soddisfare i bisogni dei clienti e di fare innovazione;
                                                      7. la capacità di attirare e fidelizzare i clienti.


                                                                                  Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                         Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Marketing e promozione
                                                      Il marketing deve abbracciare tutti gli aspetti della vita dello studio e quest’ultimo, se
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                      intende puntare sul marketing, dovrà concentrarsi sui seguenti aspetti:


                                                       Orientamento al cliente (l’attenzione ai bisogni del cliente)
                                                       Vantaggio competitivo sostenibile (la capacità di differenziarsi dalla concorrenza)
                                                       Ricerca del profitto nel lungo periodo (un approccio orientato al cliente, che trovi il
                                                        giusto equilibrio tra il desiderio di soddisfare il cliente e l’esigenza di generare profitti
                                                        nel lungo periodo)




                                                                              Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                     Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Marketing e promozione
                                                      Le attività di marketing sono oggi più incentrate sul cliente e rivolte all’esterno:
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                      • Soluzione per il cliente (il prodotto o il servizio)
                                                      • Il costo per il cliente (il prezzo)
                                                      • La comodità (il luogo)
                                                      • La comunicazione (la promozione e l’impegno costante)




                                                                               Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                      Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Marketing e promozione
                                                      Poter contare su un aspetto esclusivo aiuta ad emergere rispetto all’insieme degli altri
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza




                                                      studi professionali presenti in zona, quanto meno nella percezione dei clienti. Ma non è
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                      detto che riuscirvi sia facile ma se non ci si prova siamo spesso tutti uguali.
                                                      Allora, come si fa a differenziarsi?
                                                      • la gamma dei servizi offerti;
                                                      • la specializzazione in un settore specifico;
                                                      • le modalità di erogazione del servizio;
                                                      • l’accessibilità;
                                                      • le tariffe e la struttura dei prezzi;
                                                      • l’aspetto e l’atmosfera dello studio;
                                                      • il modo in cui si presenta il lavoro;
                                                      • i network di contatti che lo studio è in grado di proporre ai propri clienti.
                                                                              Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                     Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Attuazione piano marketing
                                                      Dopa aver realizzato il piano di marketing occorre dare a questo la sua attuazione.
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                      Il piano di marketing deve essere considerata una attività prioritaria e non deve essere
                                                      annullata dalla quotidianità, dalle scadenze ordinarie, deve essere mantenuto e verificato
                                                      in corso d’opera ed effettuate correzioni in base ai risultati raggiunti.
                                                      Il piano marketing deve esser fatto in forma scritta, condivisione con lo studio e con
                                                      l’indicazione dei responsabili delle attività.
                                                      Il piano marketing deve essere assegnato a qualcuno che abbia il compito di verificare se
                                                      questo viene realizzato.
                                                      Per riuscire ad attuare un piano marketing si propone la seguente tabella




                                                                            Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                   Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Budget del fatturato
                                                      Il budget della potenzialità di fatturato rappresenta una stima del reddito che potrebbe
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza




                                                      essere generato dallo studio se venissero fatturate tutte le ore disponibili. I fattori da
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                      considerare sono i seguenti:
                                                      • L’acquisizione di nuove risorse umane
                                                      • Gli aumenti retributivi
                                                      • Le ore lavorative disponibili
                                                      • I congedi per motivi di studio e aggiornamento
                                                      • L’aumento delle tariffe praticate ai clienti


                                                      Per stimare il fatturato generato da una risorse si potrebbe utilizzare questo schema



                                                                             Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                    Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Conto economico previsione
                                                      Su tale situazione siamo sicuramente maestri e non è forse utile proporre schemi anche
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza




                                                      se illustrati nella guida.
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                      Rispetto alle aziende industriali i costi dei nostri studi sono abbastanza facilmente
                                                      individuali e anche ripartibili con driver semplici.
                                                      Se viene effettuato un business plan per ogni scelta/progetto che si intenderà realizzare
                                                      sarà fornito un budget dello stesso che sarà facilmente quantificabile e monitorabile.
                                                      La previsione del fatturato può essere effettuata per risorsa per misurare il massimo del
                                                      fatturato che si potrà realizzare (e i risultati individuali) o analiticamente per area e
                                                      numero di attività svolta.
                                                      Per analizzare realmente la situazione si consiglia di confrontare il budget di riferimento
                                                      con un bilancio per competenza per poter realmente misurare gli effettivi scostamenti e
                                                      non essere influenzati dal principio di «cassa».



                                                                            Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                                   Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
Per ulteriori approfondimenti, materiale
                                                        e per proseguire il dibattito online
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza




                                                                vi rimandiamo al sito:
   Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati




                                                           www.guidaifac.it

                                                                Si ringraziano i partner tecnici
                                                            del Tour Organizzazione 2012 di ACEF




                                                               Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”
                                                                                      Reggio Emilia – 09 ottobre 2012

More Related Content

Viewers also liked

Piano Marketing strategico per l'Associazione Gran Prato - IED Firenze
Piano Marketing strategico per l'Associazione Gran Prato - IED FirenzePiano Marketing strategico per l'Associazione Gran Prato - IED Firenze
Piano Marketing strategico per l'Associazione Gran Prato - IED FirenzeEmanuele Ciaponi
 
Le associazioni di volontariato, supporto alla crescita - M.Dalcielo e P.Vall...
Le associazioni di volontariato, supporto alla crescita - M.Dalcielo e P.Vall...Le associazioni di volontariato, supporto alla crescita - M.Dalcielo e P.Vall...
Le associazioni di volontariato, supporto alla crescita - M.Dalcielo e P.Vall...LEN Learning Education Network
 
Sociosanitariamentor: 3 seminari sul mentoring in provincia di Parma - Ester ...
Sociosanitariamentor: 3 seminari sul mentoring in provincia di Parma - Ester ...Sociosanitariamentor: 3 seminari sul mentoring in provincia di Parma - Ester ...
Sociosanitariamentor: 3 seminari sul mentoring in provincia di Parma - Ester ...LEN Learning Education Network
 
Made in Italy and ICT: the Good, the Bad and the Ugly
Made in Italy and ICT: the Good, the Bad and the UglyMade in Italy and ICT: the Good, the Bad and the Ugly
Made in Italy and ICT: the Good, the Bad and the UglyAndrea Gaiba
 
Piano di Comunicazione Integrato Pro Loco Mogoro
Piano di Comunicazione Integrato Pro Loco MogoroPiano di Comunicazione Integrato Pro Loco Mogoro
Piano di Comunicazione Integrato Pro Loco MogoroDavide Marchese Ragona
 
La Comunicazione Tradizionale
La Comunicazione TradizionaleLa Comunicazione Tradizionale
La Comunicazione TradizionaleHibo
 
Comunicare tra profit e non profit | Volontariato e Imprese | Corso CSV Napoli
Comunicare tra profit e non profit | Volontariato e Imprese | Corso CSV NapoliComunicare tra profit e non profit | Volontariato e Imprese | Corso CSV Napoli
Comunicare tra profit e non profit | Volontariato e Imprese | Corso CSV NapoliMarina Ripoli
 
Presentazione A.P.I.Bi.M.I. Onlus
Presentazione A.P.I.Bi.M.I. OnlusPresentazione A.P.I.Bi.M.I. Onlus
Presentazione A.P.I.Bi.M.I. OnlusA.P.I.Bi.M.I. Onlus
 
Piano di comunicazione e non solo - 06 giugno2012
Piano di comunicazione e non solo - 06 giugno2012Piano di comunicazione e non solo - 06 giugno2012
Piano di comunicazione e non solo - 06 giugno2012Paola Ghione
 
La comunicazione di marketing nel no profit: il caso Telethon
La comunicazione di marketing nel no profit: il caso TelethonLa comunicazione di marketing nel no profit: il caso Telethon
La comunicazione di marketing nel no profit: il caso TelethonSAPIENZA, University of Rome
 
Comunicazione Social per il Non Profit
Comunicazione Social per il Non ProfitComunicazione Social per il Non Profit
Comunicazione Social per il Non ProfitMaurizio Girometti
 
Promozione e commercializzazione del turismo: scenari e casi di studio di com...
Promozione e commercializzazione del turismo: scenari e casi di studio di com...Promozione e commercializzazione del turismo: scenari e casi di studio di com...
Promozione e commercializzazione del turismo: scenari e casi di studio di com...Officina Turistica
 

Viewers also liked (20)

Giacomo Barbieri - Valorizzare le persone
Giacomo Barbieri - Valorizzare le personeGiacomo Barbieri - Valorizzare le persone
Giacomo Barbieri - Valorizzare le persone
 
Piano Marketing strategico per l'Associazione Gran Prato - IED Firenze
Piano Marketing strategico per l'Associazione Gran Prato - IED FirenzePiano Marketing strategico per l'Associazione Gran Prato - IED Firenze
Piano Marketing strategico per l'Associazione Gran Prato - IED Firenze
 
fondazioni di comunità
fondazioni di comunitàfondazioni di comunità
fondazioni di comunità
 
Le associazioni di volontariato, supporto alla crescita - M.Dalcielo e P.Vall...
Le associazioni di volontariato, supporto alla crescita - M.Dalcielo e P.Vall...Le associazioni di volontariato, supporto alla crescita - M.Dalcielo e P.Vall...
Le associazioni di volontariato, supporto alla crescita - M.Dalcielo e P.Vall...
 
Sociosanitariamentor: 3 seminari sul mentoring in provincia di Parma - Ester ...
Sociosanitariamentor: 3 seminari sul mentoring in provincia di Parma - Ester ...Sociosanitariamentor: 3 seminari sul mentoring in provincia di Parma - Ester ...
Sociosanitariamentor: 3 seminari sul mentoring in provincia di Parma - Ester ...
 
Made in Italy and ICT: the Good, the Bad and the Ugly
Made in Italy and ICT: the Good, the Bad and the UglyMade in Italy and ICT: the Good, the Bad and the Ugly
Made in Italy and ICT: the Good, the Bad and the Ugly
 
Piano di Comunicazione Integrato Pro Loco Mogoro
Piano di Comunicazione Integrato Pro Loco MogoroPiano di Comunicazione Integrato Pro Loco Mogoro
Piano di Comunicazione Integrato Pro Loco Mogoro
 
Skokampanje
SkokampanjeSkokampanje
Skokampanje
 
La Comunicazione Tradizionale
La Comunicazione TradizionaleLa Comunicazione Tradizionale
La Comunicazione Tradizionale
 
Comunicare tra profit e non profit | Volontariato e Imprese | Corso CSV Napoli
Comunicare tra profit e non profit | Volontariato e Imprese | Corso CSV NapoliComunicare tra profit e non profit | Volontariato e Imprese | Corso CSV Napoli
Comunicare tra profit e non profit | Volontariato e Imprese | Corso CSV Napoli
 
Marketing per le organizzazioni non profit
Marketing per le organizzazioni non profitMarketing per le organizzazioni non profit
Marketing per le organizzazioni non profit
 
Presentazione A.P.I.Bi.M.I. Onlus
Presentazione A.P.I.Bi.M.I. OnlusPresentazione A.P.I.Bi.M.I. Onlus
Presentazione A.P.I.Bi.M.I. Onlus
 
Piano di comunicazione e non solo - 06 giugno2012
Piano di comunicazione e non solo - 06 giugno2012Piano di comunicazione e non solo - 06 giugno2012
Piano di comunicazione e non solo - 06 giugno2012
 
La comunicazione di marketing nel no profit: il caso Telethon
La comunicazione di marketing nel no profit: il caso TelethonLa comunicazione di marketing nel no profit: il caso Telethon
La comunicazione di marketing nel no profit: il caso Telethon
 
Lez20e21 Comunicazione
Lez20e21 ComunicazioneLez20e21 Comunicazione
Lez20e21 Comunicazione
 
Marketing L1 Intro
Marketing L1 IntroMarketing L1 Intro
Marketing L1 Intro
 
Lez08 Globalizzazione
Lez08 GlobalizzazioneLez08 Globalizzazione
Lez08 Globalizzazione
 
Lez04 Piano Marketing
Lez04 Piano MarketingLez04 Piano Marketing
Lez04 Piano Marketing
 
Comunicazione Social per il Non Profit
Comunicazione Social per il Non ProfitComunicazione Social per il Non Profit
Comunicazione Social per il Non Profit
 
Promozione e commercializzazione del turismo: scenari e casi di studio di com...
Promozione e commercializzazione del turismo: scenari e casi di studio di com...Promozione e commercializzazione del turismo: scenari e casi di studio di com...
Promozione e commercializzazione del turismo: scenari e casi di studio di com...
 

Similar to Roberto Spaggiari - Organizzazione Pianificazione e Crescita

Similar to Roberto Spaggiari - Organizzazione Pianificazione e Crescita (20)

Presentazione - Pavia, 05/12/2012
Presentazione - Pavia, 05/12/2012Presentazione - Pavia, 05/12/2012
Presentazione - Pavia, 05/12/2012
 
Mantova modulo 1 pianificazione
Mantova modulo 1 pianificazioneMantova modulo 1 pianificazione
Mantova modulo 1 pianificazione
 
Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Vene...
Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Vene...Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Vene...
Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Vene...
 
Gianfranco Barbieri - Tour di presentazione della Guida IFAC - Bergamo, 29/10...
Gianfranco Barbieri - Tour di presentazione della Guida IFAC - Bergamo, 29/10...Gianfranco Barbieri - Tour di presentazione della Guida IFAC - Bergamo, 29/10...
Gianfranco Barbieri - Tour di presentazione della Guida IFAC - Bergamo, 29/10...
 
Presentazione - Venezia, 13/11/2012
Presentazione - Venezia, 13/11/2012Presentazione - Venezia, 13/11/2012
Presentazione - Venezia, 13/11/2012
 
Bologna 18 marzo 2013 - Modulo 1 Pianificazione
Bologna 18 marzo 2013 - Modulo 1 PianificazioneBologna 18 marzo 2013 - Modulo 1 Pianificazione
Bologna 18 marzo 2013 - Modulo 1 Pianificazione
 
Giacomo Barbieri - Modulo 5 - Valorizzare lo studio con la tecnologia - Venez...
Giacomo Barbieri - Modulo 5 - Valorizzare lo studio con la tecnologia - Venez...Giacomo Barbieri - Modulo 5 - Valorizzare lo studio con la tecnologia - Venez...
Giacomo Barbieri - Modulo 5 - Valorizzare lo studio con la tecnologia - Venez...
 
Presentazione - Vicenza, 20/11/2012
Presentazione - Vicenza, 20/11/2012Presentazione - Vicenza, 20/11/2012
Presentazione - Vicenza, 20/11/2012
 
Giacomo Barbieri - Modulo 5 - Valorizzare lo studio con la tecnologia - 29/10...
Giacomo Barbieri - Modulo 5 - Valorizzare lo studio con la tecnologia - 29/10...Giacomo Barbieri - Modulo 5 - Valorizzare lo studio con la tecnologia - 29/10...
Giacomo Barbieri - Modulo 5 - Valorizzare lo studio con la tecnologia - 29/10...
 
Giacomo Barbieri - Modulo 5 - Valorizzare lo studio con la tecnologia - Parma...
Giacomo Barbieri - Modulo 5 - Valorizzare lo studio con la tecnologia - Parma...Giacomo Barbieri - Modulo 5 - Valorizzare lo studio con la tecnologia - Parma...
Giacomo Barbieri - Modulo 5 - Valorizzare lo studio con la tecnologia - Parma...
 
Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Vice...
Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Vice...Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Vice...
Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Vice...
 
Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Vero...
Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Vero...Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Vero...
Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Vero...
 
Treviso 18 dicembre 2012 - Modulo 1 Pianificazione
Treviso 18 dicembre 2012 - Modulo 1 PianificazioneTreviso 18 dicembre 2012 - Modulo 1 Pianificazione
Treviso 18 dicembre 2012 - Modulo 1 Pianificazione
 
Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Pavi...
Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Pavi...Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Pavi...
Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Pavi...
 
Modena 14 dicembre 2012 modulo 1 pianificazione
Modena 14 dicembre 2012   modulo 1 pianificazioneModena 14 dicembre 2012   modulo 1 pianificazione
Modena 14 dicembre 2012 modulo 1 pianificazione
 
Udine 13 dicembre 2012 modulo 1 pianificazione
Udine 13 dicembre 2012   modulo 1 pianificazioneUdine 13 dicembre 2012   modulo 1 pianificazione
Udine 13 dicembre 2012 modulo 1 pianificazione
 
Pesaro 11 aprile 2013 Modulo 5 Tecnologia
Pesaro 11 aprile 2013 Modulo 5 TecnologiaPesaro 11 aprile 2013 Modulo 5 Tecnologia
Pesaro 11 aprile 2013 Modulo 5 Tecnologia
 
Bologna 18 marzo 2013 - Gianfranco Barbieri
Bologna 18 marzo 2013 - Gianfranco BarbieriBologna 18 marzo 2013 - Gianfranco Barbieri
Bologna 18 marzo 2013 - Gianfranco Barbieri
 
Modena - Apertura Gianfranco Barbieri
Modena - Apertura Gianfranco BarbieriModena - Apertura Gianfranco Barbieri
Modena - Apertura Gianfranco Barbieri
 
Corrado Baldini - La Gestione dei rischi nello studio professionale
Corrado Baldini - La Gestione dei rischi nello studio professionaleCorrado Baldini - La Gestione dei rischi nello studio professionale
Corrado Baldini - La Gestione dei rischi nello studio professionale
 

More from Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna

More from Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna (20)

Commento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-Romagna
Commento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-RomagnaCommento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-Romagna
Commento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-Romagna
 
Il processo tributario telematico - Beatrice Ingenito
Il processo tributario telematico - Beatrice IngenitoIl processo tributario telematico - Beatrice Ingenito
Il processo tributario telematico - Beatrice Ingenito
 
Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...
Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...
Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...
 
L'evoluzione digitale delle professioni - Morena Diazzi
L'evoluzione digitale delle professioni - Morena DiazziL'evoluzione digitale delle professioni - Morena Diazzi
L'evoluzione digitale delle professioni - Morena Diazzi
 
Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...
Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...
Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...
 
Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...
Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...
Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...
 
Il ruolo del consulente di direzione nel processo di innovazione e di digital...
Il ruolo del consulente di direzione nel processo di innovazione e di digital...Il ruolo del consulente di direzione nel processo di innovazione e di digital...
Il ruolo del consulente di direzione nel processo di innovazione e di digital...
 
Le novità in tema di antiriciclaggio - Biagio Palmieri
Le novità in tema di antiriciclaggio - Biagio PalmieriLe novità in tema di antiriciclaggio - Biagio Palmieri
Le novità in tema di antiriciclaggio - Biagio Palmieri
 
Cambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo Graciotti
Cambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo GraciottiCambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo Graciotti
Cambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo Graciotti
 
L'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea Gnudi
L'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea GnudiL'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea Gnudi
L'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea Gnudi
 
Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...
Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...
Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...
 
Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...
Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...
Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...
 
Incentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico Lisa
Incentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico LisaIncentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico Lisa
Incentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico Lisa
 
Problematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea Amaduzzi
Problematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea AmaduzziProblematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea Amaduzzi
Problematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea Amaduzzi
 
Marchi e denominazioni d'origine - Dulcinea Bignami
Marchi e denominazioni d'origine - Dulcinea BignamiMarchi e denominazioni d'origine - Dulcinea Bignami
Marchi e denominazioni d'origine - Dulcinea Bignami
 
Agenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary Ticjketing
Agenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary TicjketingAgenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary Ticjketing
Agenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary Ticjketing
 
Influencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara Pappalardo
Influencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara PappalardoInfluencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara Pappalardo
Influencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara Pappalardo
 
Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...
Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...
Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...
 
Operazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario Paccoia
Operazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario PaccoiaOperazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario Paccoia
Operazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario Paccoia
 
Brevetti e know how - Danilo Martucci
Brevetti e know how - Danilo MartucciBrevetti e know how - Danilo Martucci
Brevetti e know how - Danilo Martucci
 

Roberto Spaggiari - Organizzazione Pianificazione e Crescita

  • 1. “Guida IFAC alla Gestione dello Studio professionale” © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati ORGANIZZAZIONE PIANIFICAZIONE E CRESCITA Reggio Emilia – 9 ottobre 2012 Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” 1 Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 2. Modulo 3 Pianificare la crescita © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati dello Studio Roberto Spaggiari Consigliere dell’ODCEC di Reggio Emilia Partner di Attolini Spaggiari & Associati Email r.spaggiari@asassociati.it tel. +39 (0522) 322888 Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” 2 Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 3. Finalità © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Il Modulo 3 amplia i temi trattati nei moduli 1 e 2, esplorando in modo più approfondito i temi dello sviluppo di una strategia di crescita e affrontando con maggiore dettaglio i seguenti problemi: • Business Plan • Crescita • Concorrenza • Cultura di studio • Marketing • Budget Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 4. Finalità © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Il Modulo illustra gli strumenti per analizzare i punti di forza e di debolezza, le minacce e le opportunità (SWOT analysis) e suggerisce la predisposizione di un organigramma interno quale strumento critico di una valutazione interna propedeutica alla pianificazione della crescita. Il concetto fondamentale nella strategia di sviluppo è quello della sostenibilità, cioè della volontà/capacità di perseguire una stabilità o equilibrio di medio-lungo periodo da parte dello studio. Conta molto, in questo quadro, perseguire un tasso di crescita adeguato, né eccessivamente elevato e tale da indurre effetti controproducenti, né eccessivamente modesto, onde evitare le conseguenze “invisibili” che generalmente si associano a tale circostanza. Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 5. Finalità © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati L'aumento della concorrenza spinge alla differenziazione sotto il profilo relazionale e dell’immagine dello studio. Occorre quindi che sul piano delle relazioni lo studio si muova all’unisono. In altre parole, occorre costruire una cultura di studio, attraverso la quale, anche, poter identificare i clienti e le opportunità di nuovi servizi da erogare. Su questa base, sarà possibile poi costruire un marchio, il marketing e la promozione dei servizi. Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 6. Business Plan © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati La filosofia del business plan è molto semplice, basta rispondere alle seguenti domande a. Dove siete ora? b. Dove state andando? c. Come pensate di arrivarci? L’elaborazione di questo documento dando risposta a tutte e tre le domane permetterà di decidere in modo chiaro dove è diretto lo Studio e quali saranno le caratteristiche al raggiungimento del traguardo. Rispondendo alla terza domanda si definiranno le strategie che permetteranno la realizzazione degli obiettivi individuati. Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 7. Business Plan © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Traccia degli elementi che costituiscono il business plan. a. Executive Summary: la parte che viene redatta per ultima e che sintetizza gli elementi fondamentali del piano b. Descrizione studio: zona influenza, tipo di studio, storia, situazione attuale c. Obiettivi principali: dichiarazione chiara e sintetica degli obiettivi che lo studio intende perseguire per il suo sviluppo d. Descrizione dei servizi offerti con l’indicazione della metodologia con cui vengono offerti ai clienti Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 8. Business Plan © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati e. Analisi di mercato: mercato in cui opera lo studio, bisogni dei clienti, strategie per raggiungerli f. Elaborazione strategie: con l’indicazione degli impegni assunti ai manager, scadenze, risorse e risultati che si intendono perseguire g. Management: individuazione dei ruoli, organigramma e rispettive competenze h. Analisi economico-finanziaria: includere una proiezione economica e finanziaria Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 9. Analisi SWOT © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati L’analisi si incentra sulle strategie e sulle azioni necessarie per consentire allo studio di raggiungere i propri obiettivi. È indispensabile che lo studio esamini periodicamente le opportunità che gli si presentano, elaborando delle strategie atte a trarne il massimo vantaggio. Andranno anche individuati, con la stessa metodicità, gli eventuali rischi che si profilano all’orizzonte e le misure da adottare per ridurne e possibilmente scongiurarne del tutto gli effetti. Al fine di procedere sistematicamente in queste analisi è utile analizzare i seguenti fattori: Punti di forza (Strenghts) – elementi positivi dello studio Punti di debolezza (Weaknesses) – aspetti nei quali lo studio non ha ottenuto risultati positivi Opportunità (Opportunities) – potenziali non pienamente sfruttate dallo studio Minacce (Threats) – identificazione delle minacce che si dovranno affrontare Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 10. Organigramma © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati L’organigramma permette alla struttura di Marketing definire i settori di attività, definirne i componenti con una chiara assegnazione Organizzazione/Amministrazione dei compiti e delle mansioni. Finanza E’ un buon strumento di motivazione in quanto definisce le responsabilità Risorse Umane individuali e la possibilità di identificare che ha raggiunto gli obiettivi di studio. Risorse tecnologiche Dopo aver definito le aree sarà possibile attribuire ruoli e competenze. Pianificazione Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 11. Crescita © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Nel business plan, infatti, che vanno specificati con chiarezza gli obiettivi di sviluppo che lo studio si propone di raggiungere, con i livelli di fatturato e di utile che li renderanno possibili. A questo proposito, è importante notare che occorre puntare al conseguimento non della crescita fine a se stessa, ma soltanto ed esclusivamente ad una crescita che sia davvero redditizia per lo studio. Molti professionisti, infatti, cadono nella trappola di inseguire obiettivi di sviluppo generici, introducendo nuovi servizi o nuovi clienti che alla fine si rivelano tutt’altro che redditizi. Per i piccoli e medi studi, risulta difficile sostenere l’idea che una crescita del fatturato che non si traduce in aumento della sua redditività costituisca di per sé un elemento positivo. Esistono tuttavia situazioni particolari, in cui può essere giustificata una strategia basata su una leadership ottenuta “in perdita”, ma una scelta di questo tipo deve essere inserita nel quadro di una ben più complessa strategia commerciale e di marketing. Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 12. Benefici della crescita © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati  Potenziare la capacità di attirare e servire i propri clienti  Sostituire i clienti che hanno abbandonato lo studio per motivi fisiologici o che si sono ritirati dall’attività  Fidelizzare il proprio staff, offrendo una maggiore varietà di ruoli e di mansioni  Massimizzare il Return on Investment (ROI) sull’investimento in costi generali fissi, quali canoni di locazione e risorse tecnologiche  Assicurare un ambiente di lavoro più stimolante e diversificato  Raggiungere la massa critica necessaria sostenere i costi fissi e conseguire gli obiettivi di redditività La crescita consente di rigenerare le fonti di reddito, permette di coprire eventuali eventi straordinari fuori dal controllo, facilita la distribuzione delle risorse e influenza positivamente la redditività dello studio. Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 13. Crescita del fatturato © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Leve per realizzare la crescita di fatturato:  Acquisendo nuovi clienti  Ampliando l’utilizzo dei servizi dello studio ai clienti già serviti  Introducendo nuovi servizi  Aumentando le tariffe orarie/pratiche Attenzione, più è elevato il tasso di crescita più possono sorgere problemi e la struttura potrebbe non riuscire a soddisfare l’incremento di attività creando Punti di debolezza e non elementi positivi per lo studio. E’ inoltre difficile trovare trend significativi di incremento della crescita per lunghi periodi di tempo, normalmente la crescita avviene a scalini con consolidamenti nel tempo. Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 14. Opportunità di crescita © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Nel realizzare e considerare gli obiettivi nel business plan occorre considerare:  limiti di natura fisica posti dalla sede in cui è ubicato lo studio, come la superficie calpestabile, i posti macchina a disposizione dello staff, ecc.;  le infrastrutture necessarie, come i sistemi informatici, le attrezzature di ufficio, ecc.;  gli investimenti a copertura delle spese di marketing, pubblicità e attività promozionali;  i fondi necessari per coprire i costi dei collaboratori di nuova acquisizione, fino al momento in cui produrranno fatturato;  l’impatto sul punto di pareggio dello studio. Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 15. Possibilità di crescita © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza In determinate circostanze la crescita dello studio non sia una scelta consigliabile. Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati  lo studio opera già a pieno regime;  la crescita non è in linea con gli obiettivi dello studio;  le nuove dimensioni dello studio potrebbero alterare l’equilibrio tra vita lavorativa e vita privata;  gli associati dello studio non sono disposti ad accettare il maggiore stress che la crescita comporterebbe;  il volume di affari e l’attuale redditività dello studio sono considerati adeguati e sostenibili nel tempo;  il professionista non è interessato al futuro dello studio o al suo valore futuro;  Lo studio ha realizzato negli ultimi anni una forze crescita ed è opportuno un periodo di consolidamento;  Si teme che la crescita distolga le attività dei professionisti dai clienti storici;  Esistono limiti fisici e vincoli pratici alla capacità dello studio di seguire la crescita, per es. limiti dimensionali dello studio. Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 16. Autovalutazione per la crescita © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Per definire se è possibile e che tipo di crescita è sostenibile occorre che ogni studio si ponga le seguenti domande di autovalutazione:  Il business plan dello studio che tipo di crescita prevede?  Quali sono le attuali condizioni dello studio in termini di risorse?  Lo studio è in grado di crescere senza compromettere la qualità?  Lo studio dispone delle risorse umane necessarie per gestire la crescita in modo adeguato?  Le nuove dimensioni andranno a potenziare lo studio, accrescendone il valore?  Quale livello di crescita si intende raggiungere? Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 17. Autovalutazione per la crescita © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Le domande proposte hanno lo scopo di indurre a riflettere su tre questioni fondamentali:  La crescita fa parte della strategia complessiva dello studio?  Il posizionamento dello studio è compatibile con i suoi obiettivi di crescita?  Qual è l’obiettivo di crescita ottimale? E’ dunque importante capire il motivo della crescita, assicurarsi che lo studio sia in grado di gestire l’aumento di fatturato e che si riesca ad aumentare la redditività. Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 18. Crescita interna © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Una delle strategie più semplici per effettuare la crescita è sicuramente quella di aumentare il fatturato con i clienti già acquisiti. Tale risultato si può ottenere attraverso queste modalità  Incrementare l’utilizzo dei servizi esistenti da parte dei clienti già acquisiti  Offrire loro un nuovo servizio  Aumentare i prezzi dei servizi offerti dallo studio Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 19. Incremento dei servizi © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Piano strategico per la crescita interna incrementando i servizi Elementi facilitativi di tale strategia  Il cliente vi conosce  Ha fiducia di voi  E’ soddisfatto dei servizi che già usufruisce  E’ predisposto ad ascoltarvi  Possono veicolare il messaggio ad altri potenziali clienti Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 20. Nuovi servizi © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Proporre nuovi servizi al parco clienti è un’altra strategia per effettuare la crescita. Elementi facilitativi di tale strategia  Il cliente vi conosce  Ha fiducia di voi  E’ soddisfatto dei servizi che già usufruisce  E’ predisposti ad ascoltarvi  Possono veicolare il messaggio ad altri potenziali clienti Ipotesi di piano per la realizzazione Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 21. Aumento tariffe © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Strategia (da non scartare a priori) e da porre in essere con le seguenti attenzioni  Inflazione  Momenti storici  Motivazione degli aumenti  Valori aggiunti al servizio  Differenziazione in base alle aspettative dei singoli clienti  Pacchetti di servizi Un aumento di redditività si può inoltre ottenere anche non aumentando le tariffe ma riducendo i tempi morti relativi al cliente. (ore non fatturabili) Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 22. Crescita esterna © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati • Pubblicità • Materiale promozionale • Convegni • Brochure promozionali • Sponsorizzazioni • Volantini a domicilio • Newsletter • Sito Web • Relazioni pubbliche • Link motori di ricerca • Incontri ed eventi con i clienti • Promozione componenti studio • Inserimento elenchi e banche dati • Attività di network • Telepromozioni • Acquisizioni e consolidamento con altri studi Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 23. Pubblicità © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati • Target di riferimento • Bisogni del cliente • Vantaggi offerti al cliente • Esclusività della proposta • Essere credibili • Slogan • Spinta all’azione del cliente • Canale pubblicitario Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 24. Convegnistica © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati 1) Organizzazione convegni in cui ci si presenta come relatore principale o Promozione diretta del professionista e dello studio 2) Organizzare convegni invitando relatori esterni allo studio o Si dimostra spirito di iniziativa, qualificazione dello studio e si possono promuovere servizi di network 3) Relazionare in convegni organizzati da altri o Si promuove la competenza professionale del singolo e dello studio La comunicazione attraverso la convegnistica si integrano molte bene con articoli da veicolare sulla stampa locale Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 25. Network © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Fare attività di network non significa «vendere» ma convincere le persone con cui Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati veniamo in contatto a proporre o a segnalare ad altri il nostro studio Occorre pianificare le attività di network individuando a) Soggetti destinatari della nostra promozione o Colleghi o Professionisti di altri settori o Imprenditori b) Preparazione degli argomenti o Nozioni non troppo tecniche o Rappresentare chiaramente cosa facciamo e i nostri punti di forza o Eventuali vantaggi per entrambi Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 26. Passaparola © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Il passa parola è la migliore forma di pubblicità e questo vale soprattutto se a farlo sarà Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati un cliente soddisfatto. Bisogna chiedere ai propri clienti di segnalare il nostro studio se è soddisfatto dei servizi resi ai propri colleghi/amici/conoscenti. Il passaparola può essere inoltre alimentato da relazioni effettuate e mantenute rivolte a soggetti che possono considerarsi «centri di interesse». Centri di interesse possono essere rappresentati da direttori di banca, avvocati, circoli e associazioni, intermediari finanziari, dirigenti, ecc. Nel momento in cui si sono individuati i «centri di interesse» è opportuno predisporre attività e azioni periodiche che permettano la sistematica comunicazione con questi contatti. Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 27. Crescita attraverso acquisizioni © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati La crescita può essere realizzata attraverso l’acquisizione di strutture esistenti. Una scelta di questo tipo può avere motivazioni diverse, quali: • La ricerca di sinergie uno studio unificato, di maggiori dimensioni, consente spesso di ridurre le spese fisse, eliminando dipartimenti o uffici operativi che risulterebbero doppi, con il conseguente aumento dei margini di profitto. • La possibilità di vendere ai propri clienti altri servizi ciascuno studio può vendere i servizi in cui è specializzato ai clienti dell’altro studio. • La ricerca di economie di scala uno studio unificato può spuntare prezzi migliori dai fornitori, grazie alle maggiori quantità acquistate o alla possibilità di comprare all’ingrosso. Inoltre, fornendo uno stesso servizio in volumi elevati, è possibile massimizzare l’investimento in tecnologia e formazione del personale Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 28. Tipologie di acquisizioni © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati  Rilevare pacchetto clienti o Attenzione alla durata nel tempo del rapporto acquisito in quanto spesso legato al professionista di riferimento  Fusione con altro studio o Se gli studi sono simili si hanno notevoli benefici in termini di efficienza e ottimizzazione dei costi. Normalmente si hanno problemi in merito alla creazione della nuova leadership e alle metodologie organizzative e di lavoro.  Acquisizione di uno studio o Vengono di solito gestiti patti di non concorrenza o rapporti di collaborazione con i professionisti che realizzano la vendita. Permettono una più veloce riorganizzazione e ottimizzazione dei costi rispetto una fusione. Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 29. Tipologie di acquisizioni © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati  Acquisizione di un professionista di altri studi o La scelta può essere motiva dall’acquisizione del pacchetto clienti del professionista o per le competenze professionali dello stesso. L’integrazione nella struttura deve essere gestita soprattutto se tale figura richiede di diventare un associato dello studio.  Appoggiarsi ad uno studio più grandi o In tale situazione, soprattutto in presenza di studi molto piccoli il professionista viene sgravato delle problematiche generali della struttura e può dedicarsi completamente o principalmente all’attività professionale Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 30. Tipologie di acquisizioni © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati  Affiliazione o la possibilità di essere percepiti dal mercato come una struttura di maggiori dimensioni rispetto ai singoli studi; o la possibilità di elaborare e condividere con gli altri studi del gruppo conoscenze, sistemi e proprietà intellettuale; o la possibilità di soddisfare clienti di maggiori dimensioni, che hanno la necessità di interagire con studi che hanno uffici dislocati in aree diverse; o maggiore facilità di attirare e mantenere all’interno dello studio i collaboratori di maggior valore, grazie alle maggiori opportunità di carriera; o la possibilità di usufruire di economie di scala, nella formazione, negli acquisti, nell’organizzazione di eventi e così via; o maggiore accesso alle risorse, finanziarie e non. Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 31. Crescita © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Come si vede, sono molte le strategie alle quali è possibile ricorrere per fare crescere il proprio studio professionale. Una volta stabilita la strategia o l’insieme di strategie da adottare, dovrà essere approntato un piano fattibile per metterle in pratica. Le componenti fondamentali del piano saranno: o l’obiettivo di marketing; o le strategie di marketing; o i componenti del team (cui saranno assegnate le responsabilità); o l’orizzonte temporale entro il quale il piano dovrà essere realizzato. Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 32. Complessità normativa © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Le disposizioni normative sono aumentate enormemente e non si prevede una riduzione o semplificazione delle stesse. Questo comporta l’onere di essere aggiornati e la preoccupazione di riuscire a mantenere tutti i servizi che costantemente vengo aggiunti. • Costante aggiornamento in studio • Utilizzare i servizi degli ordini per individuale provvedere all’aggiornamento • Delegare a persone interne lo studio la • Collaborare con esperti che siano formazione dello stesso specialisti in settori • Unione di più studi per gestire • Aderire a network di professionisti l’aggiornamento interno • Aderire ad associazioni a livello • Unione di più studi per fare corsi di nazionale aggiornamento Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 33. Concorrenza © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati La crescita della concorrenza proveniente da fonti diverse e ci si trova a competere con: • paesi stranieri; • grandi società e istituti quotati in borsa; • non professionisti; • altri studi. Il libero mercato implica inevitabilmente la presenza di imprese concorrenti, dunque il segreto per restare sul mercato è riuscire a mantenere i propri clienti e far crescere il proprio studio professionale. La capacità di fidelizzare i clienti è direttamente legata alla capacità di soddisfarne le esigenze, presenti e future. Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 34. Concorrenza © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Se il cliente cresce, crescono anche le sue esigenze e tutto questo si ripercuote sulle scelte strategiche dello studio: • Come fare a soddisfare i bisogni e le aspettative crescenti del cliente? • Cosa fare se tali esigenze e aspettative crescono al punto da superare la capacità dello studio di soddisfarli? • Che cosa comporta tutto questo per lo studio, sotto il profilo finanziario? Se non riesce più a servire i propri clienti, lo studio finirà per perderli, a vantaggio di studi concorrenti in grado di soddisfarli. Realizzare o applicare strategie fino a qui viste permetteranno di risolvere o gestire questo problema. Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 35. Cultura di studio © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Un luogo di lavoro in cui prevale una cultura positiva e aggregante presenta, una serie di vantaggi per chi vi lavora e per la struttura stessa: • maggiore impegno da parte di tutti; • minore propensione a lasciare lo studio; • maggiore soddisfazione per il proprio lavoro; • minore stress. Quando la cultura dello studio è quella giusta, si possiedono le basi per fare crescere lo studio nel modo pianificato. Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 36. Cultura di studio © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati I leader che riescono ad ottenere il meglio dal proprio team sono quelli che riescono ad ispirare una cultura positiva. Elementi che favoriscono questo risultato sono i seguenti: • Trattare tutti i collaboratori in modo equo e corretto • Comunicare in modo chiaro e onesto • Riconoscere e premiare i buoni risultati ottenuti • Fissare obiettivi chiari e ben definiti • Svolgere regolarmente le attività di formazione • Adottare uno stile di management aperto • Effettuare verifiche frequenti e regolari • Garantire pari opportunità a tutti i collaboratori Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 37. Cultura di studio © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati È importante cogliere la sfida e cercare di costruire una cultura dello studio positiva: i risultati che si otterranno premieranno gli sforzi profusi e ognuno lavorerà molto più volentieri. Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 38. Cliente target © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati In un primo periodo di vita gli studi tendono ad accettare incarichi da qualsiasi cliente e per qualsiasi attività. Nel medio o lungo periodo tale atteggiamento diventa controproducente ed è preferibile diventare selettivi perché non si riesce a realizzare professionalità e qualità di lavoro rincorrendo le richieste più varie. Bisognerà di conseguenza definire un strategia per ottenere una crescita che determini i nostri clienti target, quelli con cui si preferisce lavorare: o è generata dal settore di attività in cui lo studio è specializzato o nel quale preferisce operare; o garantisce una redditività più elevata; o è generata da una tipologia di clienti prestabilita; o è in sintonia con le caratteristiche dello studio, dei suoi associati e collaboratori Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 39. Cliente target Per definire il target di clienti dello studio si possono impiegare diversi criteri di selezione. © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati o Tipologia aziendale: ad esempio, società quotate in borsa, piccole imprese, enti non profit, società di investimento o Comparto industriale: ad esempio, aziende agricole, aziende manifatturiere, aziende nel settore della subfornitura, medici, grossisti e società in franchising o Dimensioni dell’attività: ad esempio, attività con un fatturato superiore ai 2 milioni di euro o con più di 10 dipendenti o Livello minimo del volume d’affari generato: ad esempio, clienti che assicurano allo studio un volume di affari pari ad almeno 2000 euro all’anno o Servizi utilizzati: ad esempio, clienti che utilizzano almeno tre dei servizi offerti dallo studio Le possibilità sono quasi illimitate: il target di clienti può essere composto da qualsiasi impresa o professionista di nostra scelta, che rappresenti un valore aggiunto per lo studio. Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 40. Cliente target Note e consiglio per l’identificazione e la scelta del Target: © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati o Non identificare se possibile solo una specializzazione o una categoria di clienti; o Valutare caso per caso l’impatto e se accettare i clienti di un target diverso; o Predisporre investimenti per il raggiungimento del cliente target; o Far conoscere alla struttura la tipologia di clientela e indirizzarla su come proporsi per risolvere o far percepire maggiore qualità in linea con le caratteristiche del cliente. Con l’individuazione del cliente target si riuscirà ad avere un elemento determinate per la predisposizione di tutte le attività di marketing che lo studio realizzerà. Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 41. Marchio La costruzione del marchio costituisce un aspetto essenziale del marketing. Un’azione di © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati marketing è efficace quando viene trasmesso un messaggio chiaro. Il messaggio deve necessariamente includere il marchio ed essere costruito su di esso, sfruttandone a pieno le potenzialità. E’ sbagliato pensare che per il fatto di essere un piccolo studio questo elemento non abbia valore. Il marchio, con i sentimenti, le emozioni e le connotazioni che ad esso si accompagnano, è abbastanza potente da condizionare le scelte del consumatore. Nel mondo delle imprese i marchi, soprattutto quelli più consolidati, promuovono principalmente il nome e la soluzione delle aspettative del cliente piuttosto che il prodotto specifico. Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 42. Marchio Probabilmente anche l’associazione professionale alla quale appartiene lo studio avrà © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati investito molto per costruire il proprio marchio! • Portare il mercato verso lo studio • Ridurre il costo di acquisizione di nuovi clienti • Aprire nuove opportunità di business, grazie alla percezione del marchio da parte dei consumatori • Rafforzare la fiducia e il senso di sicurezza dei clienti già acquisiti • Fare crescere il valore di avviamento del vostro studio Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 43. Marchio Il marchio rappresenta il messaggio che lo studio vuole comunicare al mercato a © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati proposito di se stesso e pervade tutte le sue attività, andando ben al di là del semplice logo e della carta intestata. Il marchio parla dei servizi che lo studio può offrire, del suo modo di soddisfare il cliente, dell’immagine che si vuole trasmettere all’esterno. Il marchio diventa la bandiera con cui ci si vuole presentare al mercato, che sventola su tutti gli incarichi svolti dallo studio e riguarda il modo di comunicare, di presentarsi e lo stile dello studio. Scendendo nel concreto, il marchio è il modo in cui si presenta il sito web dello studio, le divise indossate dal personale, la grafica e il logo utilizzati per la comunicazione e per le presentazioni, ma anche il modo in cui gli associati interagiscono con i clienti e con lo staff, persino le parole che si usano al telefono. Costruzione del marchio Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 44. Marketing e promozione L’obiettivo del marketing è acquisire, fidelizzare e soddisfare i clienti. Dopo tutto, senza © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati clienti, uno studio professionale non avrebbe ragione di esistere! In linea generale, le aziende che hanno maggiore successo presentano sette caratteristiche fondamentali: 1. una buona conoscenza dei propri clienti; 2. mercati di riferimento ben definiti; 3. la capacità di motivare i collaboratori e di indurli ad assicurare un alto livello qualitativo ai clienti; 4. la priorità attribuita al business, ovvero alla capacità di servire e soddisfare i propri clienti; 5. la focalizzazione sul marchio; 6. la capacità di soddisfare i bisogni dei clienti e di fare innovazione; 7. la capacità di attirare e fidelizzare i clienti. Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 45. Marketing e promozione Il marketing deve abbracciare tutti gli aspetti della vita dello studio e quest’ultimo, se © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati intende puntare sul marketing, dovrà concentrarsi sui seguenti aspetti:  Orientamento al cliente (l’attenzione ai bisogni del cliente)  Vantaggio competitivo sostenibile (la capacità di differenziarsi dalla concorrenza)  Ricerca del profitto nel lungo periodo (un approccio orientato al cliente, che trovi il giusto equilibrio tra il desiderio di soddisfare il cliente e l’esigenza di generare profitti nel lungo periodo) Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 46. Marketing e promozione Le attività di marketing sono oggi più incentrate sul cliente e rivolte all’esterno: © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati • Soluzione per il cliente (il prodotto o il servizio) • Il costo per il cliente (il prezzo) • La comodità (il luogo) • La comunicazione (la promozione e l’impegno costante) Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 47. Marketing e promozione Poter contare su un aspetto esclusivo aiuta ad emergere rispetto all’insieme degli altri © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza studi professionali presenti in zona, quanto meno nella percezione dei clienti. Ma non è Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati detto che riuscirvi sia facile ma se non ci si prova siamo spesso tutti uguali. Allora, come si fa a differenziarsi? • la gamma dei servizi offerti; • la specializzazione in un settore specifico; • le modalità di erogazione del servizio; • l’accessibilità; • le tariffe e la struttura dei prezzi; • l’aspetto e l’atmosfera dello studio; • il modo in cui si presenta il lavoro; • i network di contatti che lo studio è in grado di proporre ai propri clienti. Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 48. Attuazione piano marketing Dopa aver realizzato il piano di marketing occorre dare a questo la sua attuazione. © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Il piano di marketing deve essere considerata una attività prioritaria e non deve essere annullata dalla quotidianità, dalle scadenze ordinarie, deve essere mantenuto e verificato in corso d’opera ed effettuate correzioni in base ai risultati raggiunti. Il piano marketing deve esser fatto in forma scritta, condivisione con lo studio e con l’indicazione dei responsabili delle attività. Il piano marketing deve essere assegnato a qualcuno che abbia il compito di verificare se questo viene realizzato. Per riuscire ad attuare un piano marketing si propone la seguente tabella Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 49. Budget del fatturato Il budget della potenzialità di fatturato rappresenta una stima del reddito che potrebbe © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza essere generato dallo studio se venissero fatturate tutte le ore disponibili. I fattori da Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati considerare sono i seguenti: • L’acquisizione di nuove risorse umane • Gli aumenti retributivi • Le ore lavorative disponibili • I congedi per motivi di studio e aggiornamento • L’aumento delle tariffe praticate ai clienti Per stimare il fatturato generato da una risorse si potrebbe utilizzare questo schema Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 50. Conto economico previsione Su tale situazione siamo sicuramente maestri e non è forse utile proporre schemi anche © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza se illustrati nella guida. Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Rispetto alle aziende industriali i costi dei nostri studi sono abbastanza facilmente individuali e anche ripartibili con driver semplici. Se viene effettuato un business plan per ogni scelta/progetto che si intenderà realizzare sarà fornito un budget dello stesso che sarà facilmente quantificabile e monitorabile. La previsione del fatturato può essere effettuata per risorsa per misurare il massimo del fatturato che si potrà realizzare (e i risultati individuali) o analiticamente per area e numero di attività svolta. Per analizzare realmente la situazione si consiglia di confrontare il budget di riferimento con un bilancio per competenza per poter realmente misurare gli effettivi scostamenti e non essere influenzati dal principio di «cassa». Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012
  • 51. Per ulteriori approfondimenti, materiale e per proseguire il dibattito online © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza vi rimandiamo al sito: Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati www.guidaifac.it Si ringraziano i partner tecnici del Tour Organizzazione 2012 di ACEF Presentazione Guida IFAC ”GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI” Reggio Emilia – 09 ottobre 2012