SlideShare a Scribd company logo
L’impianto di trattamento acque in Orogel: tra innovazione ed eccellenza
Ing. Claudio Busignani
Presidente e Amministratore
WaterTeam
Martedì 28 marzo 2023 | Gruppo CAP, Milano
Martedì 28 marzo 2023, Milano
Gli impianti Water Team di
trattamento acque in Orogel: tra
innovazione ed eccellenza
Con Autorizzazione del Presidente Orogel Sig. Bruno Piraccini
Martedì 28 marzo 2023, Milano
L’impiego dell’acqua in uno
stabilimento alimentare si
differenza per tre tipologie
Acqua di processo e acqua uso potabile
Acqua per i servizi aziendali ed utilitis (recuperi dal
depuratore)
Acqua per lavaggi secondari non di processo
(recuperi)
Martedì 28 marzo 2023, Milano
Scelta del processo di potabilizzazione dell'acqua:
i punti basilari per una progettazione efficace e sicura
• 1) Rispondere alla normativa vigente è un obbligo, ma anche una scelta di responsabilità sociale e
ambientale.
• 2) Ridurre l'impiego dell'acqua significa preservare una risorsa preziosa e limitata, oltre a ridurre
l'onere della depurazione.
• 3) La scelta di un processo a basso impatto ambientale implica un rispetto per l'ecosistema
circostante e per la salute dei lavoratori coinvolti nella potabilizzazione.
• 4) Il costo energetico è un fattore importante sia per il contenimento dei costi che per la riduzione
delle emissioni di gas serra.
• 5) L'affidabilità e la riproducibilità del processo, insieme alla manutenzione preventiva, garantiscono
un funzionamento costante e minimizzano i costi di interventi correttivi.
Martedì 28 marzo 2023, Milano
Il primo punto richiama la
Normativa acque potabili: leg.
31.2001 e sue evoluzioni
L’acqua potabile deve risultare conforme al D.Lgs. 2 febbraio
2001, n.31, che sancisce i parametri della normativa vigente, che
verrà sostituita dal recepimento della nuova direttiva
(UE) 2020/2184 previsto entro gennaio 2023, la quale pone dei
limiti mai precisati prima, sul parametro clorati nelle acque.
Parallelamente alla introduzione dei limiti dei clorati sugli
alimenti come da regolamento EU 2020/749. Di pari passo ne
consegue che l’impiego del cloro e suoi derivati, se possibile va
evitato.
Introduzione direttive EU per il 2023 che modificano la norma in vigore
con restrizioni significative specialmente in ambito potabilità
Martedì 28 marzo 2023, Milano
Procedura per la Scelta di ogni Processo di
trattamento dell’acqua
Analisi chimica acqua
all’origine
Stesura processi di
pretrattamento e di
raffinazione, in
sequenza logica di stadi
Analisi chimica
dell’acqua desiderata
all’utilizzo
Martedì 28 marzo 2023, Milano
Sequenza degli stadi del processo
di purificazione dell’acqua
1. Individuazione dei parametri da correggere
2. Idoneità del processo all’ottenimento del risultato, con
stesura della sequenza degli stadi
3. Non creare sotto prodotti indesiderati, per avere il minor
impatto ambientale
4. Processo con minor consumo energetico
5. Processo con minor consumo d’acqua
Martedì 28 marzo 2023, Milano
Processo per ottenere l’acqua
desiderata
SOLUZIONE:
acqua
desiderata
Stadi di
pretrattamento
impiantistico
Stadio di
trattamento
impiantistico
Stadio di
raffinazione
con prodotti
chimici
Martedì 28 marzo 2023, Milano
VALVOLE FIP
LA SCELTA ECCELLENTE ED INNOVATIVA
DI WATER TEAM
PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE
Water Team è un'azienda specializzata nel trattamento delle acque e sceglie componenti di
alta qualità per garantire un funzionamento efficiente dei propri impianti. FIP è un'azienda
leader nella produzione di valvole per il controllo dei fluidi e Water Team ha scelto di
utilizzare le loro valvole per il loro alto livello di qualità e affidabilità, che consentono di
garantire un funzionamento efficiente e duraturo dei propri impianti di trattamento delle
acque. Le valvole FIP sono apprezzate per la loro alta qualità, precisione e affidabilità, che
le rendono ideali per il settore del trattamento delle acque. Inoltre, le valvole FIP
consentono di regolare la pressione e la direzione del flusso in modo rapido ed efficace e
sono adatte anche per l'utilizzo in ambienti ostili o esposti a condizioni atmosferiche
avverse grazie ai materiali di alta qualità e resistenza alla corrosione con cui sono costruite.
Martedì 28 marzo 2023, Milano
PERCHE’ VALVOLE FIP
• Le valvole a farfalla attuate elettricamente della FIP offrono maggiori vantaggi rispetto a
quelle attuate pneumaticamente, in termini di precisione, affidabilità e facilità di
integrazione con i sistemi di automazione e controllo. L'adozione di tecnologie avanzate
come l'IoT, la robotica, l'analisi dei dati e l'intelligenza artificiale nei sistemi di
automazione e controllo è essenziale per migliorare l'efficienza e la produttività delle
operazioni industriali. L'azienda Water Team ha scelto di utilizzare i prodotti della FIP,
comprese le valvole attuate elettricamente, dimostrando la qualità dei prodotti della FIP e
la loro capacità di soddisfare le esigenze dei clienti.
Martedì 28 marzo 2023, Milano
• Attualmente realizzato: Acque pozzi
Realizzazione in Orogel della linea di
Potabilizzazione
dell’acqua per uso umano da acque superficiali
esente da cloro derivati
Martedì 28 marzo 2023, Milano
Eco-potabilizzazione dell'acqua superficiale: un
progetto sostenibile e sicuro
senza cloro derivati
• In futuro: Acque canale fiume Po: CER
Martedì 28 marzo 2023, Milano
Acqua di recupero dal depuratore per
reintegro torri
• Realizzato: MBR – FCA - Reverse Osmosi
Martedì 28 marzo 2023, Milano
Trattamento acqua per reintegro torri
in Orogel 3 con recuperi spinti
• Realizzato: FSQ– FCA - Reverse Osmosi
Martedì 28 marzo 2023, Milano
NUOVA POTABILIZZAZIONE ACQUA
OROGEL 2
Potabilizzazione con Ozono e Filtrazione
Martedì 28 marzo 2023, Milano
IN FASE DI REALIZZAZIONE CON PARTICOLARI SULLE
VALVOLE
Martedì 28 marzo 2023, Milano
Conclusione: l’acqua è un
elemento indispensabile
per la vita e per i processi
L’acqua è
importante per
la vita
L’acqua non va
sprecata ma
utilizzata
L’acqua come
mezzo per la
risoluzione dei
problemi
Conoscere
l’acqua porta
dei vantaggi
Noi della Water
Team sappiamo
come farlo
Martedì 28 marzo 2023, Milano
Per ogni processo una risposta
Martedì 28 marzo 2023, Milano
La competenza
Martedì 28 marzo 2023, Milano
Un grazie da Water Team

More Related Content

Similar to Manutenzione e riparazione: il valore del sistema | Claudio Busignani

Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Servizi a rete
 
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA Gerardo
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA GerardoCONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA Gerardo
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA Gerardo
Servizi a rete
 
DMA, qualità dell’acqua e pressure management sulle reti di Conegliano e Oderzo
DMA, qualità dell’acqua e pressure management sulle reti di Conegliano e OderzoDMA, qualità dell’acqua e pressure management sulle reti di Conegliano e Oderzo
DMA, qualità dell’acqua e pressure management sulle reti di Conegliano e Oderzo
Servizi a rete
 
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Servizi a rete
 
Energia da Biogas prodotto con Rifiuti Solidi Urbani
Energia da Biogas prodotto con Rifiuti Solidi UrbaniEnergia da Biogas prodotto con Rifiuti Solidi Urbani
Energia da Biogas prodotto con Rifiuti Solidi Urbani
adriano cirasole
 
Innovazione e ricerca scientifica coniugate alla sostenibilità ambientale: il...
Innovazione e ricerca scientifica coniugate alla sostenibilità ambientale: il...Innovazione e ricerca scientifica coniugate alla sostenibilità ambientale: il...
Innovazione e ricerca scientifica coniugate alla sostenibilità ambientale: il...
Servizi a rete
 
Energia da Biogas prodotto con Rifiuti Urbani
Energia da Biogas prodotto con Rifiuti UrbaniEnergia da Biogas prodotto con Rifiuti Urbani
Energia da Biogas prodotto con Rifiuti Urbani
adriano cirasole
 
Criteri di premio per le utilities che investono nell’innovazione
Criteri di premio per le utilities che investono nell’innovazioneCriteri di premio per le utilities che investono nell’innovazione
Criteri di premio per le utilities che investono nell’innovazione
Servizi a rete
 
Upgas università Firenze
Upgas università FirenzeUpgas università Firenze
Upgas università Firenze
CSAI Spa
 
Energia da Biogas prodotto con Rifiuti Solidi Urbani
Energia da Biogas prodotto con Rifiuti Solidi UrbaniEnergia da Biogas prodotto con Rifiuti Solidi Urbani
Energia da Biogas prodotto con Rifiuti Solidi Urbani
adriano cirasole
 
Energia da Biogas prodotto con Rifiuti Solidi Urbani
Energia da Biogas prodotto con Rifiuti Solidi UrbaniEnergia da Biogas prodotto con Rifiuti Solidi Urbani
Energia da Biogas prodotto con Rifiuti Solidi Urbani
adriano cirasole
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Nobile
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-NobileWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Nobile
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Nobile
Servizi a rete
 
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Michaela Castelli
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Michaela CastelliPNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Michaela Castelli
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Michaela Castelli
Servizi a rete
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | BIOREAL
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | BIOREALServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | BIOREAL
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | BIOREAL
Servizi a rete
 
Manutenzione e riparazione: il valore del sistema | SALINETTI Gloria.pptx
Manutenzione e riparazione: il valore del sistema | SALINETTI Gloria.pptxManutenzione e riparazione: il valore del sistema | SALINETTI Gloria.pptx
Manutenzione e riparazione: il valore del sistema | SALINETTI Gloria.pptx
Servizi a rete
 
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Servizi a rete
 
Smart water 3 novembre
Smart water 3 novembreSmart water 3 novembre
Smart water 3 novembrecanaleenergia
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 5-Fiorini
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 5-FioriniWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 5-Fiorini
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 5-Fiorini
Servizi a rete
 
Pandora: Climate change ed edifici sostenibili
Pandora: Climate change ed edifici sostenibiliPandora: Climate change ed edifici sostenibili
Pandora: Climate change ed edifici sostenibili
eAmbiente
 
OSCAR DASHBOARD E KPI per la gestione funzionale dei processi attraverso Deci...
OSCAR DASHBOARD E KPI per la gestione funzionale dei processi attraverso Deci...OSCAR DASHBOARD E KPI per la gestione funzionale dei processi attraverso Deci...
OSCAR DASHBOARD E KPI per la gestione funzionale dei processi attraverso Deci...
Servizi a rete
 

Similar to Manutenzione e riparazione: il valore del sistema | Claudio Busignani (20)

Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
 
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA Gerardo
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA GerardoCONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA Gerardo
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA Gerardo
 
DMA, qualità dell’acqua e pressure management sulle reti di Conegliano e Oderzo
DMA, qualità dell’acqua e pressure management sulle reti di Conegliano e OderzoDMA, qualità dell’acqua e pressure management sulle reti di Conegliano e Oderzo
DMA, qualità dell’acqua e pressure management sulle reti di Conegliano e Oderzo
 
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
 
Energia da Biogas prodotto con Rifiuti Solidi Urbani
Energia da Biogas prodotto con Rifiuti Solidi UrbaniEnergia da Biogas prodotto con Rifiuti Solidi Urbani
Energia da Biogas prodotto con Rifiuti Solidi Urbani
 
Innovazione e ricerca scientifica coniugate alla sostenibilità ambientale: il...
Innovazione e ricerca scientifica coniugate alla sostenibilità ambientale: il...Innovazione e ricerca scientifica coniugate alla sostenibilità ambientale: il...
Innovazione e ricerca scientifica coniugate alla sostenibilità ambientale: il...
 
Energia da Biogas prodotto con Rifiuti Urbani
Energia da Biogas prodotto con Rifiuti UrbaniEnergia da Biogas prodotto con Rifiuti Urbani
Energia da Biogas prodotto con Rifiuti Urbani
 
Criteri di premio per le utilities che investono nell’innovazione
Criteri di premio per le utilities che investono nell’innovazioneCriteri di premio per le utilities che investono nell’innovazione
Criteri di premio per le utilities che investono nell’innovazione
 
Upgas università Firenze
Upgas università FirenzeUpgas università Firenze
Upgas università Firenze
 
Energia da Biogas prodotto con Rifiuti Solidi Urbani
Energia da Biogas prodotto con Rifiuti Solidi UrbaniEnergia da Biogas prodotto con Rifiuti Solidi Urbani
Energia da Biogas prodotto con Rifiuti Solidi Urbani
 
Energia da Biogas prodotto con Rifiuti Solidi Urbani
Energia da Biogas prodotto con Rifiuti Solidi UrbaniEnergia da Biogas prodotto con Rifiuti Solidi Urbani
Energia da Biogas prodotto con Rifiuti Solidi Urbani
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Nobile
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-NobileWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Nobile
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Nobile
 
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Michaela Castelli
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Michaela CastelliPNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Michaela Castelli
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Michaela Castelli
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | BIOREAL
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | BIOREALServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | BIOREAL
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | BIOREAL
 
Manutenzione e riparazione: il valore del sistema | SALINETTI Gloria.pptx
Manutenzione e riparazione: il valore del sistema | SALINETTI Gloria.pptxManutenzione e riparazione: il valore del sistema | SALINETTI Gloria.pptx
Manutenzione e riparazione: il valore del sistema | SALINETTI Gloria.pptx
 
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
 
Smart water 3 novembre
Smart water 3 novembreSmart water 3 novembre
Smart water 3 novembre
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 5-Fiorini
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 5-FioriniWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 5-Fiorini
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 5-Fiorini
 
Pandora: Climate change ed edifici sostenibili
Pandora: Climate change ed edifici sostenibiliPandora: Climate change ed edifici sostenibili
Pandora: Climate change ed edifici sostenibili
 
OSCAR DASHBOARD E KPI per la gestione funzionale dei processi attraverso Deci...
OSCAR DASHBOARD E KPI per la gestione funzionale dei processi attraverso Deci...OSCAR DASHBOARD E KPI per la gestione funzionale dei processi attraverso Deci...
OSCAR DASHBOARD E KPI per la gestione funzionale dei processi attraverso Deci...
 

More from Servizi a rete

onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Servizi a rete
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
Servizi a rete
 

More from Servizi a rete (20)

onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
 

Manutenzione e riparazione: il valore del sistema | Claudio Busignani

  • 1. L’impianto di trattamento acque in Orogel: tra innovazione ed eccellenza Ing. Claudio Busignani Presidente e Amministratore WaterTeam Martedì 28 marzo 2023 | Gruppo CAP, Milano
  • 2. Martedì 28 marzo 2023, Milano Gli impianti Water Team di trattamento acque in Orogel: tra innovazione ed eccellenza Con Autorizzazione del Presidente Orogel Sig. Bruno Piraccini
  • 3. Martedì 28 marzo 2023, Milano L’impiego dell’acqua in uno stabilimento alimentare si differenza per tre tipologie Acqua di processo e acqua uso potabile Acqua per i servizi aziendali ed utilitis (recuperi dal depuratore) Acqua per lavaggi secondari non di processo (recuperi)
  • 4. Martedì 28 marzo 2023, Milano Scelta del processo di potabilizzazione dell'acqua: i punti basilari per una progettazione efficace e sicura • 1) Rispondere alla normativa vigente è un obbligo, ma anche una scelta di responsabilità sociale e ambientale. • 2) Ridurre l'impiego dell'acqua significa preservare una risorsa preziosa e limitata, oltre a ridurre l'onere della depurazione. • 3) La scelta di un processo a basso impatto ambientale implica un rispetto per l'ecosistema circostante e per la salute dei lavoratori coinvolti nella potabilizzazione. • 4) Il costo energetico è un fattore importante sia per il contenimento dei costi che per la riduzione delle emissioni di gas serra. • 5) L'affidabilità e la riproducibilità del processo, insieme alla manutenzione preventiva, garantiscono un funzionamento costante e minimizzano i costi di interventi correttivi.
  • 5. Martedì 28 marzo 2023, Milano Il primo punto richiama la Normativa acque potabili: leg. 31.2001 e sue evoluzioni L’acqua potabile deve risultare conforme al D.Lgs. 2 febbraio 2001, n.31, che sancisce i parametri della normativa vigente, che verrà sostituita dal recepimento della nuova direttiva (UE) 2020/2184 previsto entro gennaio 2023, la quale pone dei limiti mai precisati prima, sul parametro clorati nelle acque. Parallelamente alla introduzione dei limiti dei clorati sugli alimenti come da regolamento EU 2020/749. Di pari passo ne consegue che l’impiego del cloro e suoi derivati, se possibile va evitato. Introduzione direttive EU per il 2023 che modificano la norma in vigore con restrizioni significative specialmente in ambito potabilità
  • 6. Martedì 28 marzo 2023, Milano Procedura per la Scelta di ogni Processo di trattamento dell’acqua Analisi chimica acqua all’origine Stesura processi di pretrattamento e di raffinazione, in sequenza logica di stadi Analisi chimica dell’acqua desiderata all’utilizzo
  • 7. Martedì 28 marzo 2023, Milano Sequenza degli stadi del processo di purificazione dell’acqua 1. Individuazione dei parametri da correggere 2. Idoneità del processo all’ottenimento del risultato, con stesura della sequenza degli stadi 3. Non creare sotto prodotti indesiderati, per avere il minor impatto ambientale 4. Processo con minor consumo energetico 5. Processo con minor consumo d’acqua
  • 8. Martedì 28 marzo 2023, Milano Processo per ottenere l’acqua desiderata SOLUZIONE: acqua desiderata Stadi di pretrattamento impiantistico Stadio di trattamento impiantistico Stadio di raffinazione con prodotti chimici
  • 9. Martedì 28 marzo 2023, Milano VALVOLE FIP LA SCELTA ECCELLENTE ED INNOVATIVA DI WATER TEAM PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE Water Team è un'azienda specializzata nel trattamento delle acque e sceglie componenti di alta qualità per garantire un funzionamento efficiente dei propri impianti. FIP è un'azienda leader nella produzione di valvole per il controllo dei fluidi e Water Team ha scelto di utilizzare le loro valvole per il loro alto livello di qualità e affidabilità, che consentono di garantire un funzionamento efficiente e duraturo dei propri impianti di trattamento delle acque. Le valvole FIP sono apprezzate per la loro alta qualità, precisione e affidabilità, che le rendono ideali per il settore del trattamento delle acque. Inoltre, le valvole FIP consentono di regolare la pressione e la direzione del flusso in modo rapido ed efficace e sono adatte anche per l'utilizzo in ambienti ostili o esposti a condizioni atmosferiche avverse grazie ai materiali di alta qualità e resistenza alla corrosione con cui sono costruite.
  • 10. Martedì 28 marzo 2023, Milano PERCHE’ VALVOLE FIP • Le valvole a farfalla attuate elettricamente della FIP offrono maggiori vantaggi rispetto a quelle attuate pneumaticamente, in termini di precisione, affidabilità e facilità di integrazione con i sistemi di automazione e controllo. L'adozione di tecnologie avanzate come l'IoT, la robotica, l'analisi dei dati e l'intelligenza artificiale nei sistemi di automazione e controllo è essenziale per migliorare l'efficienza e la produttività delle operazioni industriali. L'azienda Water Team ha scelto di utilizzare i prodotti della FIP, comprese le valvole attuate elettricamente, dimostrando la qualità dei prodotti della FIP e la loro capacità di soddisfare le esigenze dei clienti.
  • 11. Martedì 28 marzo 2023, Milano • Attualmente realizzato: Acque pozzi Realizzazione in Orogel della linea di Potabilizzazione dell’acqua per uso umano da acque superficiali esente da cloro derivati
  • 12. Martedì 28 marzo 2023, Milano Eco-potabilizzazione dell'acqua superficiale: un progetto sostenibile e sicuro senza cloro derivati • In futuro: Acque canale fiume Po: CER
  • 13. Martedì 28 marzo 2023, Milano Acqua di recupero dal depuratore per reintegro torri • Realizzato: MBR – FCA - Reverse Osmosi
  • 14. Martedì 28 marzo 2023, Milano Trattamento acqua per reintegro torri in Orogel 3 con recuperi spinti • Realizzato: FSQ– FCA - Reverse Osmosi
  • 15. Martedì 28 marzo 2023, Milano NUOVA POTABILIZZAZIONE ACQUA OROGEL 2 Potabilizzazione con Ozono e Filtrazione
  • 16. Martedì 28 marzo 2023, Milano IN FASE DI REALIZZAZIONE CON PARTICOLARI SULLE VALVOLE
  • 17. Martedì 28 marzo 2023, Milano Conclusione: l’acqua è un elemento indispensabile per la vita e per i processi L’acqua è importante per la vita L’acqua non va sprecata ma utilizzata L’acqua come mezzo per la risoluzione dei problemi Conoscere l’acqua porta dei vantaggi Noi della Water Team sappiamo come farlo
  • 18. Martedì 28 marzo 2023, Milano Per ogni processo una risposta
  • 19. Martedì 28 marzo 2023, Milano La competenza
  • 20. Martedì 28 marzo 2023, Milano Un grazie da Water Team