SlideShare a Scribd company logo
L'età giolittiana
●Giovanni Giolitti dominò la politica italiana dal
1901 al 1914: per questo il periodo è denominato
"età giolittiana"
Il decollo industriale dell'Italia
●L'età giolittiana coincise con il periodo del take off
industriale dell'Italia.
●Dal 1896 al 1908 il tasso di crescita fu del 6,5%
Il triangolo industriale
●Il decollo industriale dell'Italia fu concentrato
attoro alle città di Milano, Torino e Genova
●Industria siderurgica
●Industria elettrica
●FIAT
●Miglioramento dell'agricoltura
Protezionismo
●Attuato con alte imposizioni sui prodotti esteri
favorì lo sviluppo delle industrie del Nord Italia ma
danneggiò il Mezzogiorno.
I socialisti
●Riformisti......Filippo Turati, Leonida Bissolati
●Massimalisti......Costantino Lazzari, Benito
Mussolini
Giolitti un politico ambiguo
●Fu accosato di avere un doppio volto: aperto e
democratico nell'affrontare i problemi del Nord
●Conservatore e corrotto nello sfruttare i problemi
del Sud
L'emigrazione
●Scendono i salari nel Mezzogiorno
●Aumenta la disoccupazione
●5300000 italiani emigrarono dalla patria (dal 1876
al 1900)
●9000000 emigrarono durante l'età giolittiana
1912
●Conquista della Libia voluta da Giolitti per dare
risalto alla politica coloniale.
●Per conquistarla l'esercito italiano mosse guerra
alla Turchia conquistando le isole del Dodecaneso
IL SUFFRAGIO
●FU APPROVATO IL SUFFRAGIO universale
maschile
●Accedevano al voto i cittadini che avessero
compiuto il 30 anno di età

More Related Content

More from Nicola Lorenzo Pionetti

Trasformazioni e sviluppi. dalla seconda rivoluzione industriale alla società...
Trasformazioni e sviluppi. dalla seconda rivoluzione industriale alla società...Trasformazioni e sviluppi. dalla seconda rivoluzione industriale alla società...
Trasformazioni e sviluppi. dalla seconda rivoluzione industriale alla società...
Nicola Lorenzo Pionetti
 
monarchia, papato e impero in Europa - La guerra dei cent'anni.pdf
monarchia, papato e impero in Europa - La guerra dei cent'anni.pdfmonarchia, papato e impero in Europa - La guerra dei cent'anni.pdf
monarchia, papato e impero in Europa - La guerra dei cent'anni.pdf
Nicola Lorenzo Pionetti
 
L'espansione demografica dell'Europa XI - XII secolo.pdf
L'espansione demografica dell'Europa XI - XII secolo.pdfL'espansione demografica dell'Europa XI - XII secolo.pdf
L'espansione demografica dell'Europa XI - XII secolo.pdf
Nicola Lorenzo Pionetti
 
Il governo delle città i comuni.pdf
Il governo delle città i comuni.pdfIl governo delle città i comuni.pdf
Il governo delle città i comuni.pdf
Nicola Lorenzo Pionetti
 
I caratteri generaeli dell'illuminismo.pdf
I caratteri generaeli dell'illuminismo.pdfI caratteri generaeli dell'illuminismo.pdf
I caratteri generaeli dell'illuminismo.pdf
Nicola Lorenzo Pionetti
 
La rivoluzione americana.pdf
La rivoluzione americana.pdfLa rivoluzione americana.pdf
La rivoluzione americana.pdf
Nicola Lorenzo Pionetti
 
la primavera dei lumi.pdf
la primavera dei lumi.pdfla primavera dei lumi.pdf
la primavera dei lumi.pdf
Nicola Lorenzo Pionetti
 
La prima guerra mondiale.pdf
La prima guerra mondiale.pdfLa prima guerra mondiale.pdf
La prima guerra mondiale.pdf
Nicola Lorenzo Pionetti
 
I poteri politici in europa occidentale.pdf
I poteri politici in europa occidentale.pdfI poteri politici in europa occidentale.pdf
I poteri politici in europa occidentale.pdf
Nicola Lorenzo Pionetti
 
Il nazismo.pdf
Il nazismo.pdfIl nazismo.pdf
Il nazismo.pdf
Nicola Lorenzo Pionetti
 
Il Rinascimento.pdf
Il Rinascimento.pdfIl Rinascimento.pdf
Il Rinascimento.pdf
Nicola Lorenzo Pionetti
 
3.3.1. La prima Guerra Mondiale.pdf
3.3.1. La prima Guerra Mondiale.pdf3.3.1. La prima Guerra Mondiale.pdf
3.3.1. La prima Guerra Mondiale.pdf
Nicola Lorenzo Pionetti
 
Miti di sarmato
Miti di sarmatoMiti di sarmato
Miti di sarmato
Nicola Lorenzo Pionetti
 

More from Nicola Lorenzo Pionetti (20)

Trasformazioni e sviluppi. dalla seconda rivoluzione industriale alla società...
Trasformazioni e sviluppi. dalla seconda rivoluzione industriale alla società...Trasformazioni e sviluppi. dalla seconda rivoluzione industriale alla società...
Trasformazioni e sviluppi. dalla seconda rivoluzione industriale alla società...
 
monarchia, papato e impero in Europa - La guerra dei cent'anni.pdf
monarchia, papato e impero in Europa - La guerra dei cent'anni.pdfmonarchia, papato e impero in Europa - La guerra dei cent'anni.pdf
monarchia, papato e impero in Europa - La guerra dei cent'anni.pdf
 
L'espansione demografica dell'Europa XI - XII secolo.pdf
L'espansione demografica dell'Europa XI - XII secolo.pdfL'espansione demografica dell'Europa XI - XII secolo.pdf
L'espansione demografica dell'Europa XI - XII secolo.pdf
 
Il governo delle città i comuni.pdf
Il governo delle città i comuni.pdfIl governo delle città i comuni.pdf
Il governo delle città i comuni.pdf
 
Il fascismo.pdf
Il fascismo.pdfIl fascismo.pdf
Il fascismo.pdf
 
Telesio.pdf
Telesio.pdfTelesio.pdf
Telesio.pdf
 
Nicola Cusano.pdf
Nicola Cusano.pdfNicola Cusano.pdf
Nicola Cusano.pdf
 
Marsilio Ficinop.pdf
Marsilio Ficinop.pdfMarsilio Ficinop.pdf
Marsilio Ficinop.pdf
 
I caratteri generaeli dell'illuminismo.pdf
I caratteri generaeli dell'illuminismo.pdfI caratteri generaeli dell'illuminismo.pdf
I caratteri generaeli dell'illuminismo.pdf
 
Hume.pdf
Hume.pdfHume.pdf
Hume.pdf
 
Galilei.pdf
Galilei.pdfGalilei.pdf
Galilei.pdf
 
Bruno.pdf
Bruno.pdfBruno.pdf
Bruno.pdf
 
La rivoluzione americana.pdf
La rivoluzione americana.pdfLa rivoluzione americana.pdf
La rivoluzione americana.pdf
 
la primavera dei lumi.pdf
la primavera dei lumi.pdfla primavera dei lumi.pdf
la primavera dei lumi.pdf
 
La prima guerra mondiale.pdf
La prima guerra mondiale.pdfLa prima guerra mondiale.pdf
La prima guerra mondiale.pdf
 
I poteri politici in europa occidentale.pdf
I poteri politici in europa occidentale.pdfI poteri politici in europa occidentale.pdf
I poteri politici in europa occidentale.pdf
 
Il nazismo.pdf
Il nazismo.pdfIl nazismo.pdf
Il nazismo.pdf
 
Il Rinascimento.pdf
Il Rinascimento.pdfIl Rinascimento.pdf
Il Rinascimento.pdf
 
3.3.1. La prima Guerra Mondiale.pdf
3.3.1. La prima Guerra Mondiale.pdf3.3.1. La prima Guerra Mondiale.pdf
3.3.1. La prima Guerra Mondiale.pdf
 
Miti di sarmato
Miti di sarmatoMiti di sarmato
Miti di sarmato
 

L'età Giolittiana.pdf

  • 1. L'età giolittiana ●Giovanni Giolitti dominò la politica italiana dal 1901 al 1914: per questo il periodo è denominato "età giolittiana"
  • 2. Il decollo industriale dell'Italia ●L'età giolittiana coincise con il periodo del take off industriale dell'Italia. ●Dal 1896 al 1908 il tasso di crescita fu del 6,5%
  • 3. Il triangolo industriale ●Il decollo industriale dell'Italia fu concentrato attoro alle città di Milano, Torino e Genova ●Industria siderurgica ●Industria elettrica ●FIAT ●Miglioramento dell'agricoltura
  • 4. Protezionismo ●Attuato con alte imposizioni sui prodotti esteri favorì lo sviluppo delle industrie del Nord Italia ma danneggiò il Mezzogiorno.
  • 5. I socialisti ●Riformisti......Filippo Turati, Leonida Bissolati ●Massimalisti......Costantino Lazzari, Benito Mussolini
  • 6. Giolitti un politico ambiguo ●Fu accosato di avere un doppio volto: aperto e democratico nell'affrontare i problemi del Nord ●Conservatore e corrotto nello sfruttare i problemi del Sud
  • 7. L'emigrazione ●Scendono i salari nel Mezzogiorno ●Aumenta la disoccupazione ●5300000 italiani emigrarono dalla patria (dal 1876 al 1900) ●9000000 emigrarono durante l'età giolittiana
  • 8. 1912 ●Conquista della Libia voluta da Giolitti per dare risalto alla politica coloniale. ●Per conquistarla l'esercito italiano mosse guerra alla Turchia conquistando le isole del Dodecaneso
  • 9. IL SUFFRAGIO ●FU APPROVATO IL SUFFRAGIO universale maschile ●Accedevano al voto i cittadini che avessero compiuto il 30 anno di età