SlideShare a Scribd company logo
Siamo i membri di un Comitato cittadino,
sensibile al problema dei rifiuti che vuole
impegnarsi affinché la comunità tutta venga
sensibilizzata al rispetto dell’ambiente.
Quello dello smaltimento dei rifiuti è un
problema di grande attualità, che cresce di pari
passo con l’aumento della popolazione mondiale
e dello sviluppo industriale.
Nella nostra regione, la Campania, negli ultimi
decenni si è assistito a diverse emergenze
ecologiche:
le discariche sono poche e spesso non a norma.
I rifiuti vengono abbandonati per strada e gli si
dà fuoco, una consuetudine che ci ha guadagnato
l’appellativo di ‘Terra dei Fuochi’!
Dalle discariche sature e non sottoposte
alla giusta manutenzione, o dai rifiuti sep-
pelliti o abbandonati per strada, si genera
un liquido, il percolato(*)
(*) Percolato: liquido che trae prevalentemente
origine dall'infiltrazione di acqua nella massa
dei rifiuti o dalla decomposizione degli stessi.
Noi del Comitato abbiamo condotto un
esperimento per valutare la permeabilità
dei diversi terreni con diversi tipi di
liquido (per simulare il comportamento
del percolato).
Materiali utilizzati:
Bottiglie di plastica,
Diversi tipi di terreno
Diversi tipi di liquidi
Cronometro, becher e cilindri graduati.
Quello che è emerso è che qualsiasi sia la
natura del terreno i liquidi utilizzati,
anche se con tempi e velocità diverse,
penetrano nel terreno.
Pertanto se non correttamente smaltiti, i
rifiuti vanno ad inquinare sia il suolo, sia
le falde acquifere.
L’amore per nostra terra e la volontà di garantire un
futuro ai nostri figli ci devono muovere ad un impegno
sempre maggiore per salvaguardare il nostro territorio
dai continui abusi ecologici.
Siamo stanchi che la nostra venga conosciuta come la
‘Terra dei Fuochi’: vogliamo che la si conosca di nuovo
e soltanto come ‘Campania Felix’!
Il Comitato
Classe 1a Z – Gruppo:
IMMA CIOFFO
CELESTE DAZZI
AMELIA GOGLIA
SALVATORE MAGLIULO

More Related Content

What's hot

Segnalazione per il malfunzionamento della fontana in piazza luca d'andrano
Segnalazione per il malfunzionamento della fontana in piazza luca d'andranoSegnalazione per il malfunzionamento della fontana in piazza luca d'andrano
Segnalazione per il malfunzionamento della fontana in piazza luca d'andranoredazione gioianet
 
Salviamo la Campania Felix
Salviamo la Campania FelixSalviamo la Campania Felix
Salviamo la Campania Felix
chreact
 
Ambiente acqua
Ambiente acqua   Ambiente acqua
Ambiente acqua
Dina Malgieri
 
Acque reflue
Acque reflueAcque reflue
Acque reflue
KaiToshiki3
 
Salviamo la campania felix
Salviamo la campania felixSalviamo la campania felix
Salviamo la campania felix
chreact
 
Acqua Caratteristiche
Acqua CaratteristicheAcqua Caratteristiche
Acqua Caratteristiche
Giuliano
 

What's hot (7)

Ic1 inquinamento ambientale_finale
Ic1 inquinamento ambientale_finaleIc1 inquinamento ambientale_finale
Ic1 inquinamento ambientale_finale
 
Segnalazione per il malfunzionamento della fontana in piazza luca d'andrano
Segnalazione per il malfunzionamento della fontana in piazza luca d'andranoSegnalazione per il malfunzionamento della fontana in piazza luca d'andrano
Segnalazione per il malfunzionamento della fontana in piazza luca d'andrano
 
Salviamo la Campania Felix
Salviamo la Campania FelixSalviamo la Campania Felix
Salviamo la Campania Felix
 
Ambiente acqua
Ambiente acqua   Ambiente acqua
Ambiente acqua
 
Acque reflue
Acque reflueAcque reflue
Acque reflue
 
Salviamo la campania felix
Salviamo la campania felixSalviamo la campania felix
Salviamo la campania felix
 
Acqua Caratteristiche
Acqua CaratteristicheAcqua Caratteristiche
Acqua Caratteristiche
 

Viewers also liked

LA TERRA È VITA, NON UNA DISCARICA
LA TERRA È VITA, NON UNA DISCARICALA TERRA È VITA, NON UNA DISCARICA
LA TERRA È VITA, NON UNA DISCARICA
chreact
 
Terra.di.tutti.terra.di.nessuno
Terra.di.tutti.terra.di.nessunoTerra.di.tutti.terra.di.nessuno
Terra.di.tutti.terra.di.nessunochreact
 
L'UOMO È CUSTODE DELLA TERRA, NON DISTRUTTORE
L'UOMO È CUSTODE DELLA TERRA, NON DISTRUTTOREL'UOMO È CUSTODE DELLA TERRA, NON DISTRUTTORE
L'UOMO È CUSTODE DELLA TERRA, NON DISTRUTTORE
chreact
 
SE GUARIAMO LA TERRA, GUARIAMO NOI STESSI
SE GUARIAMO LA TERRA, GUARIAMO NOI STESSISE GUARIAMO LA TERRA, GUARIAMO NOI STESSI
SE GUARIAMO LA TERRA, GUARIAMO NOI STESSI
chreact
 
ALICE IN WASTELAND
ALICE IN WASTELANDALICE IN WASTELAND
ALICE IN WASTELAND
chreact
 
L'EVOLUZIONE DEI RIFIUTI
L'EVOLUZIONE DEI RIFIUTIL'EVOLUZIONE DEI RIFIUTI
L'EVOLUZIONE DEI RIFIUTI
chreact
 
ALICE IN WASTELAND
ALICE IN WASTELANDALICE IN WASTELAND
ALICE IN WASTELAND
chreact
 
Stopbiocidio2
Stopbiocidio2Stopbiocidio2
Stopbiocidio2chreact
 
CRETACEO 2.0?
CRETACEO 2.0?CRETACEO 2.0?
CRETACEO 2.0?
chreact
 
We.save.the.world
We.save.the.worldWe.save.the.world
We.save.the.worldchreact
 
ARMAGEDDON 2 (ita)
ARMAGEDDON 2 (ita)ARMAGEDDON 2 (ita)
ARMAGEDDON 2 (ita)
chreact
 
AN UMBRELLA AMONG THE STARS
AN UMBRELLA AMONG THE STARSAN UMBRELLA AMONG THE STARS
AN UMBRELLA AMONG THE STARS
chreact
 
LA POTENZA DELLE METEORITI
LA POTENZA DELLE METEORITILA POTENZA DELLE METEORITI
LA POTENZA DELLE METEORITI
chreact
 
Cretaceo 2.0?
Cretaceo 2.0?Cretaceo 2.0?
Cretaceo 2.0?
chreact
 
WE PRESERVE THE EARTH
WE PRESERVE THE EARTHWE PRESERVE THE EARTH
WE PRESERVE THE EARTH
chreact
 
ISIS Francesco Saverio Nitti
ISIS Francesco Saverio NittiISIS Francesco Saverio Nitti
ISIS Francesco Saverio Nitti
chreact
 
Presentazione del Liceo Mazzini di Napoli
Presentazione del Liceo Mazzini di NapoliPresentazione del Liceo Mazzini di Napoli
Presentazione del Liceo Mazzini di Napoli
chreact
 

Viewers also liked (17)

LA TERRA È VITA, NON UNA DISCARICA
LA TERRA È VITA, NON UNA DISCARICALA TERRA È VITA, NON UNA DISCARICA
LA TERRA È VITA, NON UNA DISCARICA
 
Terra.di.tutti.terra.di.nessuno
Terra.di.tutti.terra.di.nessunoTerra.di.tutti.terra.di.nessuno
Terra.di.tutti.terra.di.nessuno
 
L'UOMO È CUSTODE DELLA TERRA, NON DISTRUTTORE
L'UOMO È CUSTODE DELLA TERRA, NON DISTRUTTOREL'UOMO È CUSTODE DELLA TERRA, NON DISTRUTTORE
L'UOMO È CUSTODE DELLA TERRA, NON DISTRUTTORE
 
SE GUARIAMO LA TERRA, GUARIAMO NOI STESSI
SE GUARIAMO LA TERRA, GUARIAMO NOI STESSISE GUARIAMO LA TERRA, GUARIAMO NOI STESSI
SE GUARIAMO LA TERRA, GUARIAMO NOI STESSI
 
ALICE IN WASTELAND
ALICE IN WASTELANDALICE IN WASTELAND
ALICE IN WASTELAND
 
L'EVOLUZIONE DEI RIFIUTI
L'EVOLUZIONE DEI RIFIUTIL'EVOLUZIONE DEI RIFIUTI
L'EVOLUZIONE DEI RIFIUTI
 
ALICE IN WASTELAND
ALICE IN WASTELANDALICE IN WASTELAND
ALICE IN WASTELAND
 
Stopbiocidio2
Stopbiocidio2Stopbiocidio2
Stopbiocidio2
 
CRETACEO 2.0?
CRETACEO 2.0?CRETACEO 2.0?
CRETACEO 2.0?
 
We.save.the.world
We.save.the.worldWe.save.the.world
We.save.the.world
 
ARMAGEDDON 2 (ita)
ARMAGEDDON 2 (ita)ARMAGEDDON 2 (ita)
ARMAGEDDON 2 (ita)
 
AN UMBRELLA AMONG THE STARS
AN UMBRELLA AMONG THE STARSAN UMBRELLA AMONG THE STARS
AN UMBRELLA AMONG THE STARS
 
LA POTENZA DELLE METEORITI
LA POTENZA DELLE METEORITILA POTENZA DELLE METEORITI
LA POTENZA DELLE METEORITI
 
Cretaceo 2.0?
Cretaceo 2.0?Cretaceo 2.0?
Cretaceo 2.0?
 
WE PRESERVE THE EARTH
WE PRESERVE THE EARTHWE PRESERVE THE EARTH
WE PRESERVE THE EARTH
 
ISIS Francesco Saverio Nitti
ISIS Francesco Saverio NittiISIS Francesco Saverio Nitti
ISIS Francesco Saverio Nitti
 
Presentazione del Liceo Mazzini di Napoli
Presentazione del Liceo Mazzini di NapoliPresentazione del Liceo Mazzini di Napoli
Presentazione del Liceo Mazzini di Napoli
 

Similar to TERRA È UN PARADISO, L’INFERNO È NON ACCORGERSENE

Raccolta Differenziata
Raccolta DifferenziataRaccolta Differenziata
Raccolta Differenziata
Sette chiese
 
Raccolta Differenziata
Raccolta DifferenziataRaccolta Differenziata
Raccolta DifferenziataSette chiese
 
La raccolta differenziata
La raccolta differenziataLa raccolta differenziata
La raccolta differenziata
martinaoro
 
La raccolta differenziata
La raccolta differenziataLa raccolta differenziata
La raccolta differenziata
FedericaPaolini3
 
La raccolta differenziata dei rifiuti
La raccolta differenziata dei rifiutiLa raccolta differenziata dei rifiuti
La raccolta differenziata dei rifiuti
Catalini Teresa
 
Presentazione inquinamento a f
Presentazione inquinamento a fPresentazione inquinamento a f
Presentazione inquinamento a fclassidigitali
 
Rifiutando PRESENTAZIONE
Rifiutando PRESENTAZIONERifiutando PRESENTAZIONE
Rifiutando PRESENTAZIONE
cristinagrondone
 
Gestione e smaltimento dei rifiuti
Gestione e smaltimento dei rifiutiGestione e smaltimento dei rifiuti
Gestione e smaltimento dei rifiuti
mercuri-scuola
 
Educazione ambientale
Educazione ambientaleEducazione ambientale
Educazione ambientaleprimaria12
 
L'abbandono di rifiuti e il littering
L'abbandono di rifiuti e il litteringL'abbandono di rifiuti e il littering
L'abbandono di rifiuti e il littering
Giovanni Poletti
 
L’Importanza Della Raccolta Differenziata
L’Importanza Della Raccolta DifferenziataL’Importanza Della Raccolta Differenziata
L’Importanza Della Raccolta Differenziata
agostinomoscato
 
Settimana europea per la riduzione dei rifiuti
Settimana europea per la riduzione dei rifiutiSettimana europea per la riduzione dei rifiuti
Settimana europea per la riduzione dei rifiutiLegambiente Tradate
 
Il compostaggio
Il compostaggioIl compostaggio
Il compostaggio
Simona Martini
 
Italy-visit to recycling centre
Italy-visit to recycling centreItaly-visit to recycling centre
Italy-visit to recycling centreCarlos Ajamil Royo
 
Si.puo.cambiare
Si.puo.cambiareSi.puo.cambiare
Si.puo.cambiarechreact
 
power point sui rifiuti Mattia Vallone 1 D (2).pptx
power point sui rifiuti Mattia Vallone 1 D (2).pptxpower point sui rifiuti Mattia Vallone 1 D (2).pptx
power point sui rifiuti Mattia Vallone 1 D (2).pptx
mancinelliitalo
 
Progetto scienze i q raccolta differenziata
Progetto scienze i q  raccolta differenziataProgetto scienze i q  raccolta differenziata
Progetto scienze i q raccolta differenziata
lavoriscuola
 
Siamo la terra del sole, non la terra dei fuochi
Siamo la terra del sole, non la terra dei fuochiSiamo la terra del sole, non la terra dei fuochi
Siamo la terra del sole, non la terra dei fuochi
chreact
 

Similar to TERRA È UN PARADISO, L’INFERNO È NON ACCORGERSENE (20)

Raccolta Differenziata
Raccolta DifferenziataRaccolta Differenziata
Raccolta Differenziata
 
Raccolta Differenziata
Raccolta DifferenziataRaccolta Differenziata
Raccolta Differenziata
 
La raccolta differenziata
La raccolta differenziataLa raccolta differenziata
La raccolta differenziata
 
La raccolta differenziata
La raccolta differenziataLa raccolta differenziata
La raccolta differenziata
 
La raccolta differenziata dei rifiuti
La raccolta differenziata dei rifiutiLa raccolta differenziata dei rifiuti
La raccolta differenziata dei rifiuti
 
Inquinamento
InquinamentoInquinamento
Inquinamento
 
Presentazione inquinamento a f
Presentazione inquinamento a fPresentazione inquinamento a f
Presentazione inquinamento a f
 
Rifiutando PRESENTAZIONE
Rifiutando PRESENTAZIONERifiutando PRESENTAZIONE
Rifiutando PRESENTAZIONE
 
Gestione e smaltimento dei rifiuti
Gestione e smaltimento dei rifiutiGestione e smaltimento dei rifiuti
Gestione e smaltimento dei rifiuti
 
Educazione ambientale
Educazione ambientaleEducazione ambientale
Educazione ambientale
 
L'abbandono di rifiuti e il littering
L'abbandono di rifiuti e il litteringL'abbandono di rifiuti e il littering
L'abbandono di rifiuti e il littering
 
L’Importanza Della Raccolta Differenziata
L’Importanza Della Raccolta DifferenziataL’Importanza Della Raccolta Differenziata
L’Importanza Della Raccolta Differenziata
 
Settimana europea per la riduzione dei rifiuti
Settimana europea per la riduzione dei rifiutiSettimana europea per la riduzione dei rifiuti
Settimana europea per la riduzione dei rifiuti
 
Il compostaggio
Il compostaggioIl compostaggio
Il compostaggio
 
Italy-visit to recycling centre
Italy-visit to recycling centreItaly-visit to recycling centre
Italy-visit to recycling centre
 
Si.puo.cambiare
Si.puo.cambiareSi.puo.cambiare
Si.puo.cambiare
 
power point sui rifiuti Mattia Vallone 1 D (2).pptx
power point sui rifiuti Mattia Vallone 1 D (2).pptxpower point sui rifiuti Mattia Vallone 1 D (2).pptx
power point sui rifiuti Mattia Vallone 1 D (2).pptx
 
Progetto scienze i q raccolta differenziata
Progetto scienze i q  raccolta differenziataProgetto scienze i q  raccolta differenziata
Progetto scienze i q raccolta differenziata
 
Siamo la terra del sole, non la terra dei fuochi
Siamo la terra del sole, non la terra dei fuochiSiamo la terra del sole, non la terra dei fuochi
Siamo la terra del sole, non la terra dei fuochi
 
WASTE
WASTE WASTE
WASTE
 

More from chreact

Toolkit per docenti
Toolkit per docentiToolkit per docenti
Toolkit per docenti
chreact
 
ESPERIMENTI ... SUI METEORITI
ESPERIMENTI ... SUI METEORITIESPERIMENTI ... SUI METEORITI
ESPERIMENTI ... SUI METEORITI
chreact
 
T HINKING OUTSIDE ....... THE M ETEOR
T HINKING OUTSIDE ....... THE  M ETEOR T HINKING OUTSIDE ....... THE  M ETEOR
T HINKING OUTSIDE ....... THE M ETEOR
chreact
 
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTOROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
chreact
 
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA ...
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA  ...HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA  ...
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA ...
chreact
 
RADICI NELLO SPAZIO
RADICI NELLO SPAZIORADICI NELLO SPAZIO
RADICI NELLO SPAZIO
chreact
 
PIANTE NELLO SPAZIO
PIANTE NELLO SPAZIOPIANTE NELLO SPAZIO
PIANTE NELLO SPAZIO
chreact
 
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORELONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
chreact
 
DIFENDIAMO L'AMBIENTE
DIFENDIAMO L'AMBIENTEDIFENDIAMO L'AMBIENTE
DIFENDIAMO L'AMBIENTE
chreact
 
SPAZIO ALLE PIANTE
SPAZIO ALLE PIANTESPAZIO ALLE PIANTE
SPAZIO ALLE PIANTE
chreact
 
“WHERE’S EVERYBODY ?”
“WHERE’S EVERYBODY ?”“WHERE’S EVERYBODY ?”
“WHERE’S EVERYBODY ?”
chreact
 
PRIMOLDIAL SOUP
PRIMOLDIAL  SOUPPRIMOLDIAL  SOUP
PRIMOLDIAL SOUP
chreact
 
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLEQUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
chreact
 
PER ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
PER  ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!PER  ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
PER ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
chreact
 
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNERWARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
chreact
 
A LIGHT IMPACT
A LIGHT IMPACTA LIGHT IMPACT
A LIGHT IMPACT
chreact
 
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRAROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
chreact
 
UN’ESPERIENZA SPAZIALE
UN’ESPERIENZA SPAZIALEUN’ESPERIENZA SPAZIALE
UN’ESPERIENZA SPAZIALE
chreact
 
COLOR'S ENERGY
COLOR'S ENERGYCOLOR'S ENERGY
COLOR'S ENERGY
chreact
 
GREEN ILLUMINATION
GREEN ILLUMINATIONGREEN ILLUMINATION
GREEN ILLUMINATION
chreact
 

More from chreact (20)

Toolkit per docenti
Toolkit per docentiToolkit per docenti
Toolkit per docenti
 
ESPERIMENTI ... SUI METEORITI
ESPERIMENTI ... SUI METEORITIESPERIMENTI ... SUI METEORITI
ESPERIMENTI ... SUI METEORITI
 
T HINKING OUTSIDE ....... THE M ETEOR
T HINKING OUTSIDE ....... THE  M ETEOR T HINKING OUTSIDE ....... THE  M ETEOR
T HINKING OUTSIDE ....... THE M ETEOR
 
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTOROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
 
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA ...
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA  ...HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA  ...
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA ...
 
RADICI NELLO SPAZIO
RADICI NELLO SPAZIORADICI NELLO SPAZIO
RADICI NELLO SPAZIO
 
PIANTE NELLO SPAZIO
PIANTE NELLO SPAZIOPIANTE NELLO SPAZIO
PIANTE NELLO SPAZIO
 
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORELONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
 
DIFENDIAMO L'AMBIENTE
DIFENDIAMO L'AMBIENTEDIFENDIAMO L'AMBIENTE
DIFENDIAMO L'AMBIENTE
 
SPAZIO ALLE PIANTE
SPAZIO ALLE PIANTESPAZIO ALLE PIANTE
SPAZIO ALLE PIANTE
 
“WHERE’S EVERYBODY ?”
“WHERE’S EVERYBODY ?”“WHERE’S EVERYBODY ?”
“WHERE’S EVERYBODY ?”
 
PRIMOLDIAL SOUP
PRIMOLDIAL  SOUPPRIMOLDIAL  SOUP
PRIMOLDIAL SOUP
 
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLEQUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
 
PER ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
PER  ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!PER  ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
PER ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
 
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNERWARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
 
A LIGHT IMPACT
A LIGHT IMPACTA LIGHT IMPACT
A LIGHT IMPACT
 
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRAROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
 
UN’ESPERIENZA SPAZIALE
UN’ESPERIENZA SPAZIALEUN’ESPERIENZA SPAZIALE
UN’ESPERIENZA SPAZIALE
 
COLOR'S ENERGY
COLOR'S ENERGYCOLOR'S ENERGY
COLOR'S ENERGY
 
GREEN ILLUMINATION
GREEN ILLUMINATIONGREEN ILLUMINATION
GREEN ILLUMINATION
 

TERRA È UN PARADISO, L’INFERNO È NON ACCORGERSENE

  • 1. Siamo i membri di un Comitato cittadino, sensibile al problema dei rifiuti che vuole impegnarsi affinché la comunità tutta venga sensibilizzata al rispetto dell’ambiente. Quello dello smaltimento dei rifiuti è un problema di grande attualità, che cresce di pari passo con l’aumento della popolazione mondiale e dello sviluppo industriale. Nella nostra regione, la Campania, negli ultimi decenni si è assistito a diverse emergenze ecologiche: le discariche sono poche e spesso non a norma. I rifiuti vengono abbandonati per strada e gli si dà fuoco, una consuetudine che ci ha guadagnato l’appellativo di ‘Terra dei Fuochi’! Dalle discariche sature e non sottoposte alla giusta manutenzione, o dai rifiuti sep- pelliti o abbandonati per strada, si genera un liquido, il percolato(*) (*) Percolato: liquido che trae prevalentemente origine dall'infiltrazione di acqua nella massa dei rifiuti o dalla decomposizione degli stessi. Noi del Comitato abbiamo condotto un esperimento per valutare la permeabilità dei diversi terreni con diversi tipi di liquido (per simulare il comportamento del percolato). Materiali utilizzati: Bottiglie di plastica, Diversi tipi di terreno Diversi tipi di liquidi Cronometro, becher e cilindri graduati. Quello che è emerso è che qualsiasi sia la natura del terreno i liquidi utilizzati, anche se con tempi e velocità diverse, penetrano nel terreno. Pertanto se non correttamente smaltiti, i rifiuti vanno ad inquinare sia il suolo, sia le falde acquifere. L’amore per nostra terra e la volontà di garantire un futuro ai nostri figli ci devono muovere ad un impegno sempre maggiore per salvaguardare il nostro territorio dai continui abusi ecologici. Siamo stanchi che la nostra venga conosciuta come la ‘Terra dei Fuochi’: vogliamo che la si conosca di nuovo e soltanto come ‘Campania Felix’! Il Comitato Classe 1a Z – Gruppo: IMMA CIOFFO CELESTE DAZZI AMELIA GOGLIA SALVATORE MAGLIULO